il Cittadino Sport n. 44

Page 1

Sport

Numero 44 - Anno X - 19 Novembre 2012

il Cittadino

www.ilcittadinodimessina.it

CALCIO

L’ACR Messina supera di misura la ProCavese BASKET

Vittorie importanti per il CUS e l’Amatori

IMPRESA contro Casandrino Pallavolo Messina


SOMMARIO

Numero 44 - Anno X 19 Novembre 2012

calcio 4-15

Serie D

ACR Messina CittĂ di Messina

16-19

Promozione

20-21

1a categoria

22-23

2a categoria

Riviera dello Stretto Pistunina

Il punto

Il punto

24-25

3a categoria

26

Lega Pro - Seconda Div.

27

Eccellenza

Il punto

Milazzo

Il punto

calcio a 5 28-29

2

ilcittadinodimessina.it

femminile Serie A ASP Ganzirri

19 Novembre 2012


basket 30-35

maschile DNC

36-37

maschile serie C Reg.

38-39

Lega Due

Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena

CUS Messina Amatori Messina

Sport

FP SPort

Coordinamento: Davide Billa, Letizia Frisone

Sigma Barcellona Orlandina Basket

volley 40-41

maschile serie B1

42-43

femminile serie B2

44-45

maschile serie C

46-47

femminile serie C

48-49 50-51

maschile serie D

Pallavolo Messina

Savio

Savio

Azzurra, Messina Volley, Messana Tremonti Tabavolley, Pallavolo Messina, Peloro Volley

femminile serie D ASD Sport1, Savio, Semper Volley

rugby 52-53

il Cittadino

maschile serie B

Redazione Peppe Saya, Giuseppe Zaffino Collaboratori Paolo Bardetta, Fabrizio Bertè, Hermes Carbone, Andrea Castorina, Paola Libro Art Director Salvatore Forestieri Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena Direttore marketing Francesco Micari

Pubblicità contatti: 3462306183, 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini

www.ilcittadinodimessina.it Web master sito Fabio Lombardo

il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook

Amatori Messina

19 Novembre 2012

ilcittadinodimessina.it

33


Foto Peppe Saya

Serie D

12a Giornata

PRO CAVESE

0

ACR MESSINA

1

65’ Corona

PRO CAVESE: De Luca (37' D'Amico), Bove, Cerquetani, Marrandino, Manzi, Langella, Lordi, Alfano, Ragosta (72' Ercolano), Balzamo (60’ Gambi), De Rosa. All.: Pietropinto ACR MESSINA: Lagomarsini, Caiazzo, Quintoni, Bucolo, Chiavaro, Ignoffo, Parachì (81' Comegna), Cicatiello, Croce, Leon (61' Corona), Cocuzza (72' st Ferreira). All.: Catalano.

ARBITRO: Luciano di Lamezia Terme ASSISTENTI: D’Amico di Rossano e Vecchi di Lamezia Terme AMMONITI: Leon, Manzi, Cerquetani ESPULSO: 69’ Manzi (doppia ammonizione)

4

ilcittadinodimessina.it

CORO

il Messina 19 Novembre 2012


ONA decisivo:

a vince in trasferta 19 Novembre 2012

ilcittadinodimessina.it

5


Serie D Terza vittoria esterna in campionato per l’ACR Messina che espugna il “Simonetta Lamberti” di Cava dei Tirreni grazie a un gol del bomber Giorgio Corona, al quarto centro stagionale (capocannoniere giallorosso). Grazie a questa vittoria i giallorossi rimangono secondi in classifica a un punto di distanza dalla Gelbison, vittoriosa contro il Ragusa. Il Messina di Gaetano Catalano si presenta in campo con un 4-2-3-1, con Lagomarsini tra i pal i (al rientro dopo l’infortunio), Caiazzo, Chiavaro, Ignoffo e Quintoni in difesa, Bucolo e Cicatiello a centrocampo, e Cocuzza, Parachì e Leon a supporto dell’unica punta Croce. Parte inizialmente dalla panchina il capitano Corona,

assenti anche Stefano Maiorano (tre giornate di stop per lui) dopo la squal ifica della Commissione Discipl inare, e Gabriele Di Stefano out per infortunio. Partono megl io i giallorossi con Cocuzza che si rende pericoloso con un destro dal l imite dell’area al 4’, l’estremo difensore della Pro Cavese, De Luca, blocca senza problemi. All’11’ arriva la risposta dei padroni di casa con un bel diagonale di De Rosa, ottima la risposta di Lagomarsini che, di pugno, salva il risultato. Al’18 ci prova Bucolo con un destro dai 35 metri, ma la sua conclusione termina abbondantemente alta; giallorossi che provano ancora a rendersi pericolosi alla mezz’ora con un cross dalla destra di Parachì ma

Ignoffo e Bucolo

6

ilcittadinodimessina.it

19 Novembre 2012


Croce non riesce a impattare bene il pallone. Al 37’ l´estremo difensore della Pro Cavese è vittima di un problema fisico e deve abbandonare il campo, al suo posto entra il giovanissimo D´Amico (classe 1996). Al 45’ Leon calcia da fuori area ma il suo destro termina tra le braccia del neo-entrato D’Amico che blocca in due tempi. Prima frazione di gioco che si conclude con un sussulto dei padroni di casa, che nell’ultimo dei quattro minuti di recupero si rendono pericolosi con un destro di De Rosa che Lagomarsini devia abilmente sul palo compiendo un’autentica prodezza. All’inizio della ripresa sono i giallorossi a rendersi protagonisti con un cross di Cicatiello per

Leon che non riesce a inquadrare la porta da buona posizione. Al 61’ un doppio cambio: il tecnico dei padroni di casa, Mario Pietropinto, sost ituisce Balzamo con Gambi, mentre Gaetano Catalano inserisce Giorgio Corona al posto dell’honduregno Leon. Dopo sol i cinque minuti dal suo ingresso in campo, “Re Giorgio” decide la gara con un del izioso pallonetto al termine di una triangolazione con Cicatiello e il Messina è in vantaggio. Al 68’ la Pro Cavese rimane in 10 uomini: Manzi, già ammonito, commette fallo su Croce lanciato a rete e viene giustamente espulso dal direttore di gara Giovanni Luciano. Altro doppio cambio al 73’: nelle file della Pro Cavese entra Ercolano al posto di Ragosta, mentre nel Messina entra in campo il portoghese Costa Ferreira al posto di Cocuzza. Al 75’ padroni di casa pericolosi con un tentativo di contropiede di De Rosa che, al momento della conclusione, si incarta e manca il gol del pareggio; tre minuti più tardi si rende protagonista in negativo l’allenatore della Pro Cavese, Pietropinto, che viene allontanato dal direttore di gara per proteste troppo plateal i. All’80’ Quintoni pesca Parachì sul filo del fuorigioco, l´esterno giallorosso entra in area con grande abil ità ma calcia debolmente tra le braccia di D´Amico. Lo stesso Parachì è costretto a lasciare il terreno di gioco per crampi un minuto più tardi, lo sost ituisce il centrocampista Comegna. In pieno recupero la Pro Cavese tenta il forcing finale rendendosi pericolosa con Alfano, ma è ancora Lagomarsini a rendersi protagonista salvando il risultato. Il match si conclude col risultato di 1-0 in favore dei giallorossi. Decisivo Giorgio Corona, che grazie al suo gol regala al Messina tre punti fondamental i in vista doppio scontro interno contro Licata e Savoia.

Fabrizio Bertè Foto Peppe Saya

19 Novembre 2012

ilcittadinodimessina.it

7


Serie D

Interviste di Fabrizio Bertè

Gaetano Catalano Allenatore ACR Messina

“Abbiamo guadagnato tre punti molto importanti, anche perché il Messina non aveva mai vinto a Cava dei Tirreni. Abbiamo disputato un’ottima partita, sull’1-0 abbiamo gestito bene la gara, ad eccezione degl i ultimi cinque minuti nei qual i avremmo potuto far megl io. La squadra si sta dimostrando matura domenica dopo domenica, segno che siamo in crescita. Giorgio Corona è partito dalla panchina poiché in settimana ha avuto dei problemi di carattere fisico, ma so di poter contare su di lui come su tutti gl i altri ragazzi, in rosa ci sono molti giocatori di grande qual ità. Nonostante Corona sia entrato al posto di Leon e abbia segnato, sono sicuro che entrambi possano sicuramente coesistere e siano compatibil i, l’importante è sempre giocare con la mental ità giusta e sacrificarsi per la squadra. Ora ci godiamo questa vittoria, dopo penseremo alle due gare in casa impegnative contro Licata e Savoia. Soprattutto il Licata è in gran forma dopo il cambio in panchina, ma noi dobbiamo dare continuità ai risultati per raggiungere il nostro obiettivo”.

8

ilcittadinodimessina.it

19 Novembre 2012


Ettore Lagomarsini Portiere

Rosario Bucolo

“Volevamo fare risultato, era troppo importante ottenere i tre punti. Sapevamo che non sarebbe stato facile, ma eravamo motivati e consapevol i che non dovevamo perdere le distanze dal Cosenza e dalla Gelbison. Vincendo abbiamo dato continuità alla vittoria di domenica scorsa e un buon segnale al campionato. Ero al rientro dopo l’infortunio, ma in questa partita non ho dovuto compiere tanti interventi, sono stato chiamato in causa solo su un calcio di punizione a fine primo tempo e all’ultimo minuto del secondo tempo. Ora abbiamo una grande chance con le due gare casal inghe contro Licata e Savoia davanti al nostro pubbl ico che sol itamente ci trascina”.

Centrocampista

“Abbiamo provato a vertical izzare tanto per andare in porta con fraseggi corti, dobbiamo essere più bravi a trovare la via del gol con una squadra maggiormente equil ibrata. La strada è ancora lunga e di sicuro è presto per trarre valutazioni e per tirare le somme. L’anno scorso l’Acri e il Marsala erano nei primi posti alla fine del girone d’andata e poi a fine campionato sono retrocesse. Dobbiamo fare la corsa esclusivamente su noi stessi cercando di vincere domenica dopo domenica”.

19 Novembre 2012

ilcittadinodimessina.it

9


S erie D

Il Ribera fa festa al “Celeste”: ko inatteso del Città di Messina Domenica da diment icare per il Città di Messina uscito sconfitto dal match casal ingo contro il Ribera. La formazione agrigentina espugna il “Celeste” grazie all’1-0 firmato da Erbini al 7’ del primo tempo. I giallorossi perdono l’imbatt ibil ità tra le mura amiche a distanza di venti mesi dall’ultimo ko interno contro il Palazzolo nel campionato di Eccellenza 2010/2011. Saranit i e compagni pagano a caro prezzo l’unica vera distrazione difensiva che ha permesso agl i ospiti di portarsi in vantaggio già nei primi minuti del primo tempo. Il resto della partita ha visto il

Città di Messina cercare con tutti i mezzi il goal del pareggio rimanendo però a secco sia per la bravura del port iere avversario Linguaglossa sia per una mancanza di lucidità in alcune proiezioni offensive. Costretto a fare a meno degl i infortunat i Giardina, Cappello e Mannino , mister Rando si affida a un 4-3-3 che vede Taranto tra i pal i, difesa composta da Viscuso, Cordima, Frassica e Bombara. Al centrocampo il capitano Assenzio con Camarda e Cucè, in attacco il tridente formato da Saraniti, Tiscione e Buda. Prima occasione per il Città di Messina al 3’ quando Camarda lancia Buda sulla corsia di sinistra, pallone in mezzo per Saraniti che da ott ima posizione si lascia ipnot izzare da Linguaglossa. Al 7’ il Ribera passa in vantaggio con una pregevole manovra offensiva: Platania serve Poll ina bravo a sua volta a smarcare Erbini in piena area di rigore, il numero nove biancazzurro non ha problemi a trafiggere l’incolpevole Taranto. Il Città di Messina incassa il colpo ma prova subito a reagire, al 13’ Buda fall isce clamorosamente

CITTA’ DI MESSINA

0

RIBERA

1

7’ Erbini

CITTA’ DI MESSINA: Taranto, Viscuso, Bombara, Cucè (74′ Mondello), Cordima (46′ Giannuzzi), Frassica, Camarda, Assenzio, Saraniti, Tiscione, Buda (60′ Citro). All.: Rando. RIBERA: Linguaglossa, Calvaruso, Licata, Palazzo, Noto, Matinella, Di Miceli (59′ Montalbano), Platania (63’ Guardino), Erbini (56′ S. Cusumano), Casisa, Pollina. All.: Salvatore Brucculeri. ARBITRO: Montanari di Ancona ASSISTENTI: Sangiorgio di Catania e Balzarini di Enna AMMONITI: Licata, Platania, Calvaruso, Cucè, Assenzio ESPULSO: 30’ Brucculeri (All. Ribera), 50’ Calvaruso (R - doppia ammonizione), 60’ Bombara (CdM), 79’ S. Cusumano (R) RECUPERO: 3´e 5´

10

ilcittadinodimessina.it

19 Novembre 2012


un’ott ima opportunità dai quindici metri non trovando la coordinazione per il tiro al volo dopo la ribattuta della difesa. Due minut i più tardi Tiscione mette al centro un buon pallone dalla destra ma Saranit i non riesce a concludere verso la porta. Al 32’ ancora Città di Messina in Fabio Buda avant i con Saraniti che interviene di testa sul traversone di Tiscione, Linguaglossa sventa senza affanni. Al 44’ si rivede il Ribera con un tiro di Palazzo che impegna Taranto, sulla respinta del portiere giallorosso si fionda Di Micel i che timbra il palo da pochi passi ma l’arbitro aveva già interrotto l’azione per fuorigioco. Nel primo dei tre minuti di recupero ci prova Assenzio ma ancora una volta Linguaglossa dice di no. Al 50’ il Ribera si ritrova in dieci uomini per l’espulsione di Calvaruso che rimedia due cartell ini giall i nel giro di pochi secondi per aver ritardato la ripresa del gioco. Il Città di Messina tenta di sfruttare l’uomo in più spingendo con più insistenza verso l’area avversaria. Al 58’ sulla sinistra Bombara innesca Tiscione che si accentra e fa partire un velenoso rasoterra destinato però a spegnersi sul fondo dopo aver sf iorato il palo alla sinistra di Linguaglossa. Al 60’ ristabil ita la parità numerica con l’espulsione di Bombara autore di un brutto intervento al centro del campo ai danni 19 Novembre 2012

(Foto Mattia Florena) di Platania, costretto poi ad abbandonare il terreno di gioco. All’82’ Città di Messina vicinissimo al goal con Tiscione che scarica verso la porta raccogl iendo una ribattuta della difesa ma Linguaglossa sventa il pericolo con un prodigioso intervento. Due minuti più tardi il portiere ospite si oppone al colpo di testa di Saranit i. Cont inua l’assedio del Città di Messina tornato a giocare in superiorità numerica dopo l’espulsione di Cusumano. All’85’ ci prova Citro, entrato a metà ripresa al posto di Buda, ma il suo tiro è respinto di piede dall’ott imo Linguaglossa. Dopo cinque minut i di recupero il signor Montanari di Ancona decreta la fine del match. Nonostante il gran numero di occasioni create il Città di Messina resta a bocca asciutta e incassa la quarta sconfitta in campionato. I giallorossi torneranno in campo mercoledì prossimo con la trasferta di Coppa Ital ia sul campo della Torre Neapol is. Andrea Castorina

ilcittadinodimessina.it

11


Serie D

Interviste di Andrea Castorina

Pasquale Rando

Allenatore Città di Messina “Abbiamo perso una partita concedendo pochissimo all’avversario. Abbiamo reagito subito dopo aver incassato il goal ma non siamo riusciti a ribaltare il risultato. Non ho comunque niente da rimproverare ai miei ragazzi: abbiamo dominato dall’inizio alla fine ma per mancanza di lucidità e per un’ottima prestazione del portiere avversario usciamo dal campo con zero punti. La prestazione mi ha comunque soddisfatto, la porta sembrava stregata, il calcio è anche questo. Un giudizio sulla conduzione arbitrale? Preferisco non commentare. Da martedì inizieremo a pensare al turno di Coppa Ital ia contro la Torre Neapol is e subito dopo ai successivi impegni di campionato”.

12

ilcittadinodimessina.it

Giovanni Piero De

Vice Presidente Città d

“E’ una sconfitta pesa pronti a reagire per sfr le nostre qual ità. Dobb il nostro atteggiament l’umiltà pur rimanendo delle nostre forze. Il Ri concretizzare un’unica va, noi abbiamo creato trovare il goal. E’ un campionato equi capitare le giornate sto è mantenere una buon

19 Novembre 2012


Roberto Assenzio Centrocampista

e Leo

di Messina

ante ma siamo ruttare al megl io biamo migl iorare to mantenendo o consapevol i ibera è riuscito a a azione offensio senza riuscire a

“Non siamo stati brillanti soprattutto negl i ultimi metri, abbiamo perso l’imbattibil ità interna ma il nostro stadio rimane sempre un fortino. Ci aspettavamo un avversario temibile anche se hanno creato davvero poco, riuscendo però a concretizzare l’unica nostra disattenzione. La sconfitta ci allontana dal vertice della classifica, non facciamo drammi perché dobbiamo guardarla solo a fine stagione. Da martedì penseremo al turno di Coppa Ital ia, competizione che intendiamo onorare fino in fondo”.

il ibrato, possono orte, l’importante na continuità”.

19 Novembre 2012

ilcittadinodimessina.it

13


S erie D

14

ilcittadinodimessina.it

19 Novembre 2012


CLASSIFICA Gelbison ACR Messina Nuova Cosenza Comprensiorio Montalto Ribera Città di Messina Savoia Comprensorio Normanno Ragusa Agropoli Licata Vibonese Pro Cavese Sambiase Palazzolo Acireale Nissa* -1 Noto* -3

RISULTATI 27 26 25 21 20 20 19 19 18 16 16 15 13 11 11 8 4 2

Città di Messina Comprensorio Montalto Comprensorio Normanno Gelbison Licata Palazzolo Pro Cavese Sambiase Vibonese

Ribera Agropoli Noto Ragusa Savoia Acireale ACR Messina Nuova Cosenza Nizza

0-1 0-0 0-0 2-1 2-1 2-0 0-1 3-4 2-1

Prossimo turno Acireale ACR Messina Agropoli Nissa Noto Nuova Cosenza Ragusa Ribera Savoia

Vibonese Licata Comprensorio Normanno Gelbison Palazzolo Pro Cavese Sambiase Comprensorio Montalto Città di Messina Rolando Giannuzzi - Foto Mattia Florena

19 Novembre 2012

ilcittadinodimessina.it

15


P romozione

Passo falso del Riviera

Uno sfortunato Riviera Dello Stretto non è riuscito a centrare il bis casal ingo contro lo Sporting Viagrande, che si è imposto per 1-0 contro i ragazzi di mister Nino Naccari. Nel finale la squadra di casa, che è scesa in campo priva di due “pezzi da 90” come Dario Cannistraci e Alessandro Cicciarello, è rimasta in 9 uomini in virtù dell’espulsione di Davide Arena e dei crampi che hanno colpito Gianluca Oro. Padroni di casa subito pericolosi al 15’ con il giovanissimo Michael Romeo(classe 1995) che sfiora l’esterno della rete con una bella conclusione di destro. Al 25’ arriva la risposta degl i ospiti con un preciso diagonale di Dario Nicosia deviato in tuffo daSalvatore. Un minuto più tardi l’estremo difensore di casa commette una leggerezza in un disimpegno, maPrivitera da una trentina di metri non riesce a inquadrare la porta lasciata sguarnita dall’estremo difensore peloritano. Al 30’ lo stesso Salvatore si riscatta alla grande respingendo con i piedi un tentativo ravvicinato diRiolo, dopo un l iscio in difesa di Andrea Barone. Nella ripresa lo Sporting Viagrande segna il gol che deciderà la partita con Dario Nicosia che batte Salvatore con un preciso diagonale che si insacca sul secondo palo, in seguito ad un bell issimo assist di Licciardello. Dopo aver subito il gol degl i avversari il Riviera dimostra di non esserci più, e a distanza di tre minuti Caristi si fa rubare palla al l imite dell’area, ma prima Licciardello e poi Riolo sprecano malamente. Al 62’ Salvatore non trattiene un tiro di Privitera e ancora Licciardello va a cogl iere una clamorosa traversa. Dal 67’ arriva la tegola che mette KO il Riviera: i padroni di casa rimangono in dieci uomini per l’espulsione, fischiata per fallo da ultimo uomo, di Davide Arena che era subentrato da sol i tre minuti. Da lì in poi è inutile il tentativo di forcing finale della squadra di casa; il Riviera esce sconfitto dal “Nicola Bonanno”, con il grande rammarico del Presidente Massimo De Domenico e di tutta la squadra, per una partita che sicuramente poteva finire in maniera diversa per ciò che si è visto in campo. Fabrizio Bertè

RIVIERA DELLO STRETTO: Salvatore, Saporoso (46’ Bonanno), Barone, Caristi, Furnari, La Vecchia (64’ Arena), Bonasera, Oro, Romeo, Ancione (46’ Molonia), Gugliotta. All.: Naccari. SPORTING VIAGRANDE: Sciacca, Viola, Mauro, Pacini, Platania, Caliò, Riolo (64’ Puglisi), Basile, Privitera, Licciardello (77’ Reitano), Nicosia (86’ Fascetto). All.: Buttò. MARCATORE: 54’ Nicosia ARBITRO: Spadaro di Ragusa ASSISTENTI: Nania e Raimondo di Barcellona PG

16

ilcittadinodimessina.it

19 Novembre 2012


Pistunina, vittoria in extremis

In un campo difficile, segnato dalla forte pioggia, il Pistunina si impone sul Real Santa Venerina per 1-0 grazie alla rete di Mangano sui titol i di coda. Dopo un primo tempo piuttosto equil ibrato, passato da entrambe le compagini a studiarsi da un punto di vista tecnico-tattico, nella ripresa i messinesi salgono in cattedra con le sortite offensive di La Speme e soprattutto di Ghilan che creano più di un problema ai padroni di casa. Sugl i scudi il portiere del Real Santa Venerina Alonzo, che compie più di una prodezza su Ghilan, La Speme e Foti. Ancora Ghilan si rende pericoloso al 78’ con una precisa conclusione da fuori area che l’estremo difensore di casa devia abilmente in corner. Il portiere del Real Santa Venerina però deve arrendersi quando mancano appena 2 minuti al tripl ice fischio finale: in piena “Zona Cesarini” arriva infatti il preciso colpo di testa di Mangano, abile a sfruttare un corner ben cal ibrato da De Maria. Importantissima vittoria per il Pistunina di mister Miano che grazie a questa vittoria vola a ridosso della zona play-off. Fabrizio Bertè

REAL S. VENERINA: Alonzo, Di Paola, Spina (65’ Testa), Sorgi, Coriolano, Sgroi, Cannavò (72’ Filetti), Tomaselli, Pappalardo (58’ Formica), Grimaldi, Gregorio. All.: Millauro. PISTUNINA: Fazio, Bonura, De Grazia, Mangano, De Salvo, De Maria, Foresta (78’ Restuccia), Ghilan, La Speme, Lanzafame, Foti (70’ Angerame). All.: Miano. MARCATORE: 88’ Mangano ARBITRO: Gurrieri di Ragusa

19 Novembre 2012

ilcittadinodimessina.it

17


P romozione

18

ilcittadinodimessina.it

19 Novembre 2012


RISULTATI Agira Nissoria Belpasso Nicosia Real S. Venerina Riviera dello Stretto San Sebastiano Scommettendo Sportinsieme

Fiumefreddese Enna Real Giarre Pistunina Sporting Viagrande Real Belpassese Randazzo Troina

1-1 3-0 tav. 0-2 0-1 0-1 1-0 0 - 3 tav. 1-0

Prossimo turno Enna Fiumefreddese Pistunina Randazzo Real Belpassese Real Giarre Sporting Viagrande Troina

S. Sebastiano Nicosia Scommettendo Sportinsieme Agira Nissoria Riviera dello Stretto Real S. Venerina Belpasso

CLASSIFICA

Foto Mattia Florena

19 Novembre 2012

San Sebastiano Real Belpassese Belpasso Real Giarre Sporting Viagrande Randazzo Fiumefreddese Pistunina Agira Nissoria Troina Riviera dello Stretto Sportinsieme Nicosia Real S. Venerina Enna Scommettendo

25 24 24 23 23 19 16 16 15 13 12 12 8 6 6 -3

ilcittadinodimessina.it

19


P rima C ategoria g ir . D

Sorpasso in vetta Pari del Ghibellina, lo Sporting Taormina ne approfitta La consueta finestra dedicata al campionato di 1a categoria, girone D, si apre con la sorprendente scalata dello Sporting Taormina, che dopo aver battuto la Messana con un poker davanti ai propri tifosi, e aver approfittato della battuta d’arresto del Ghibell ina, fermato nella trasferta contro la Pro Mende sul punteggio di 2-2, agguanta la vetta della classifica staccando di un punto proprio la diretta avversaria e rivale. Nella zona play-off ne approfitta il Furci, che sfruttando il passo falso della Messana, batte la Desport Gaggi 1-2, e si proietta così al terzo posto, sognando però una possibile lotta al vertice. Nella zona calda della classifica invece sorride il Pellegrino che trionfa corsaro in casa del Messina Sud battendolo 2-5. Pareggiano invece 2-2 il Gescal e la Meditteranea Nizza, non cambiando cosi la loro posizione traballante di classifica. Sprofonda invece all’ultimo posto il Saponara sconfitto dal Milo in trasferta sul punteggio di 10. Finisce 1-1 Santa Teresa contro la Robur. Paolo Bardetta

20

ilcittadinodimessina.it

19 Novembre 2012


CLASSIFICA Sporting Club Taormina Ghibellina Furci Messana S. Teresa Robur Milo Pro Mende Gescal Pellegrino Mediterranea Nizza Messina Sud Saponara Desport Gaggi

RISULTATI 23 22 19 18 18 14 14 12 10 9 5 4 4 2

Desport Gaggi Gescal Messina Sud Milo Pro Mende S. Teresa Sporting Club Taormina

Furci Mediterranea Nizza Pellegrino Saponara Ghibellina Robur Messana

1-2 2-2 2-5 1-0 2-2 1-1 4-0

Prossimo turno Furci Ghibellina Mediterranea Nizza Messana Pellegrino Robur Saponara

Gescal Milo S. Teresa Desport Gaggi Sporting Club Taormina Pro Mende Messina Sud

Foto Mattia Florena

19 Novembre 2012

ilcittadinodimessina.it

21


S eConDa C ategoria g ir . F

Calatabiano bloccato, l’Usclo Pace non sa più vincere

Dopo il pareggio, 0-0, in casa del Letojanni, il Calatabiano ferma così la sua corsa, ma mantiene comunque la vetta della classifica con 15 punti. Ne approf itta lo Sport ing Club Giardini che, in casa della messinese Peloro Annunziata, vince 3-1 e ottiene tre punti important issimi per raggiungere il primo posto. Cerca ancora il primo successo stagionale l’Usclo Pace, che perde ancora e questa volta in casa del S.Alessio

Zafferia - Contesse

22

ilcittadinodimessina.it

19 Novembre 2012


per 2-1. La squadra jonica, con quasta vittoria, si mantiene in zona play-off e accorcia le distanze dalle prime della classe. Solo un pari per il Caridi, bloccato in casa dallo Sparagonà S. Teresa. Con lo stesso punteggio si conclude la sfida tra il Giardini Naxos e lo Zafferia, che spreca un’ottima occasione in casa della penultima in classfica. Sconfitta interna, invece, per il Contesse che viene superato all’Atletico Taormina che, con questi tre punti, raggiunge proprio la formazione messinese a 9 punti in classifica. Un’altra settimana senza successi, quindi, per le squadre messinesi che, in cinque, raccolgono appena due punti. Prossimo turno caratterizzato da due stracittadine: di fronte Usclo Pace - Contesse e Zafferia - Peloro Annunziata, mentre il Cariddi farà visita alla capol ista Calatabiano. Paolo Bardetta

CLASSIFICA 15 15 13 12 11 10 9 9 8 8 3 1

Calatabiano Sporting Club Giardini S. Alessio Letojanni Sparagonà S. Teresa Zafferia Contesse Atl. Taormina Cariddi Peloro Annunziata Giardini Naxos Usclo Pace

RISULTATI Cariddi Contesse Giardini Naxos Letojanni Peloro Annunziata S. Alessio

Sparagonà S. Teresa Atl. Taormina Zafferia Calatabiano Sporting Club Giardini Usclo Pace

1-1 1 -2 1-1 0-0 1-3 2-1

Prossimo turno Atl. Taormina Calatabiano Sparagonà S. Teresa Sporting Club Giardini Usclo Pace Zafferia

Giardini Naxos Cariddi S. Alessio Letojanni Contesse Peloro Annunziata

Foto Mattia Florena

19 Novembre 2012

ilcittadinodimessina.it

23


t erza C ategoria

In tre comandando il gruppo C Nel girone A, il Pompei vince lo scontro diretto e resta solo in vetta; nel gruppo B tre squadre seguono l’Alì La finestra settimanale dedicata ai tre gironi della terza xategoria si apre con la larga vittoria, la terza consecut iva, dell’Akron Sport Savoca che dopo aver superato 7-0 la Liminese tiene sempre la testa della classifica insieme all’Ant illese, che vince in casa contro il Francavilla 4-2, e la Granitese che in casa vince facile, 4-2, contro il fanal ino di coda Chianchitta 1994. Nella zona play-off battuta d’arresto del Lanza che, in casa, viene superato e scavalcato così in classif ica, 1-3, dalla Nuova Indipendente. Vincono anche l’Antillo Val D’Agrò che supera 1-2 l’ult ima in classif ica Mongiuff i Mel ia,

CLASSIFICA Gir. A

24

Pompei

9

Arci Grazia

7

Dominus Peloro

7

Ramet Rometta

6

Filicudi

4

Stromboli

4

Eoliana Lipari

3

S. Pietro Milazzo

3

Duilia 81

3

Sacro Cuore

1

Malfa

1

Messina Centro

0

ilcittadinodimessina.it

ferma ancora a zero punti. Nella zona calda della classifica tre punti importanti per il Nike Club Giardini che cala il poker contro il Mandanici, 4-0. Nell’altra partita del girone finisce 1-1 tra Forza D’Agrò Scifi e il Santa Teresa. Turno di riposo per il Triskell Taormina. Nel girone A, invece, il Pomepi vince lo scontro diretto e tiene la testa della classifica, superando il Ramet Rometta 1-2 e tenta così la prima fuga stagionale con tre punti di vantaggio. Nella zona play-off vince solo la Pol. S. Pietro che supera il Sacro Cuore 2-3 e affianca così il Ramet. Perde invece l’Eol iana Lipari, in casa, 0-1 contro l’Arci Grazia che resta al

CLASSIFICA Gir. B Alì Terme Messinaudace Pol. Monfortese Team Scaletta Trinacria Messina Camaro SIAC S. Eustochia Rocca Real Nizza Futura 2008 Fiumedinisi Sporting Club Messina Itala Atl. Messina

9 6 6 6 5 4 4 3 3 3 2 1 1 0 0

CLASSIFICA Gir. C Akron Savoca Antillese Graniti Triskell Taormina Nuova Indipendente Antillo Val D’Agrò Forza D’Agrò Scifi Lanza Nike Club Giardini Gioventù S. Teresa Liminese Francavilla Atl. Mandanici Chianchitta Mongiuffi Melia

9 9 9 6 6 6 4 4 4 2 1 0 0 0 0

19 Novembre 2012


Messina Centro - Strombol i secondo posto con la Dominus Peloro che festeggia la vittoria per 3-1 sulla Duil ia 81. Pareggia 1-1 il Fil icudi nel derby contro il Malfa. Nell’altra partita di giornata vittoria importante dello Strombol i Scirocco contro il Messina Centro, 2-3, sempre fermo a zero punti. Infine, il girone B nel quale si conferma a punteggio pieno l’Alì Terme che supera in trasferta il Fiumedinisi 0-2 e tiene il comando della classifica. A tre punti dalla capol ista, la Pol. Monfortese che vince 2-0 contro la Futura Messina, il Messinaudace che fa un bel balzo in avanti superando 3-1 l’Itala, ancora alla ricerca dei primi punti, e il Team Scaletta che batte 20 il S. Eustochia. Una giornata questa all’inse19 Novembre 2012

gna del 2-0, ben cinque risultati su sette. E cono lo stesso punteggio vince la Trinacria che fa suo il derby cittadino contro lo Sporting Club Messina, mentre l’altra squadra messinese, l’Atletico Messina si arrende, ancora 2-0, al Real Nizza. Infine, non si è giocata l’altra stracittadina di giornata tra Camaro e SIAC, rinviata per imprat icabil ità di campo. Turno di riposo, invece, per il Rocca. Paolo Bardetta

ilcittadinodimessina.it

25


in Pro

L ega P ro S eConDa D iviSione g ir . a

Buon pari esterno del Milazzo Buon pareggio del Milazzo a Meda contro il Renate, formazione che si trova al quarto posto della classifica. È stata una trasferta difficoltosa per i mamertini, che hanno dovuto contenere le frequent i incursioni offensive dei padroni di casa. Nel Milazzo sono stati schierati fra gl i altri i rientrant i Campanella e Lewandowski e ciò ha permesso di portare a casa un pareggio importante ai fini della classifica asfittica, costituendo il quarto pareggio conseguito sotto la direzione del tecnico Tudisco su altrettanti match. Non è stata una partita brillante, avendo visto il Milazzo barricato per lo più in difesa, nonostante negl i ultimi minuti della partita sia stato sfiorato il colpaccio se D’Amico non

avesse fall ito l’appoggio della palla nella porta sguarnita su cross di Campanella. Rimane un miraggio dunque la vittoria, che manca dallo scorso campionato, ma si spera in qualche rinforzo nel mercato di riparazione che riaprirà fra due settimane. Rodrigo Foti

RENATE: Santurro; Adobati, Gavazzi, Bergamini, Morotti; Gualdi, Cavalli, Mantovani (55’ Santonocito), Gaeta (81’ Storani), Brighenti, Zanetti. All.: Sala MILAZZO: Tesoniero; Campanella, Pepe, Strumbo, Salustri; Simonetti, Cuomo, Campanaro; Lewandowski (89’ Calcagno), D’Amico, Suriano (70’ Pergolizzi). All.: Tudisco ARBITRO: Zappatore di Taranto ASSISTENTI: Zinzi di Catanzaro e Meschi di Lecco

26

ilcittadinodimessina.it

19 Novembre 2012


ovinCia

e CCeLLenza g ir . B

L’Orlandina sola in vetta L’undicesima giornata del campionato di Eccellenza, girone B, vede l’Orlandina festeggiare il primato in classifica grazie alla schiacciante vittoria casal inga sul Comiso per 5-1. Delle tre capol iste solo la formazione tirrenica riesce a mantenere il primo posto. Si ferma sul pari, infatti, il Modica che, comunque, resta al secondo dopo il pareggio per 2-2 nella del icata trasferta di Avola. Colpo esterno del Due Torri che si impone per due reti a zero nel derby del Tirreno contro la Tiger Brolo e scende al terzo posto in compagnia proprio del Due Torri, Città di Vittoria e Nuova Igea. I ragusani superano di misura (1-0) l’Atletico Villafranca, terz’ultimo, mentre la formazione barcellonese si impone con lo stesso punteggio sul S. Gregorio. Affermazione esterna anche per il Mazzarrà S.Andrea che porta a casa i tre punti dalla trasferta di Misterbianco. Male invece il Taormina, sconfitto per 3-0 dall’Aci S.Antonio che mantiene l’imbattibil ità tra le mura amiche compiendo un bel passo avanti in classifica. Nei bassifondi respira l’Atletico Gela grazie alla vittoria per 3-0 nello scontro diretto con il Rosol ini. Il prossimo turno vedrà la capol ista Orlandina impegnata in trasferta sul campo dell’Atletico Villafranca e da segnalare il match tra Due Torri e Città di Vittoria. Il Taormina cercherà il riscatto sfidando al “Bacigalupo” l’Atletico Gela. Impegno difficile per la Tiger Brolo impegnata a Modica.

CLASSIFICA Orlandina Modica Tiger Brolo Due Torri Città di Vittoria Nuova Igea Aci S. Antonio Mazzarrà S. Andrea Taormina Misterbianco -2 Real Avola Rosolini S. Gregorio Atl. Villafranca Atl. Gela Comiso 19 Novembre 2012

22 20 19 19 19 19 18 18 16 13 10 9 9 9 8 6

Andrea Castorina

Foto tratta da orlandinacalcio.it ilcittadinodimessina.it

27


C aLCio

a

5 F. - S erie a

L’ASP Ganzirri si ferma ancora Contro l’Ita Salandra, arriva il terzo ko consecutivo per la squadra dei laghi, priva di cinque giocatrici.

28

ilcittadinodimessina.it

Terza sconf itta consecut iva per l’ASP Ganzirri, che perde in casa (0-2) contro l’Ita Salandra. La squadra messinese, già in partenza, deve fare i conti con le pesanti assenze di ben cinque giocatrici, squal if icate dopo la gara di Locri della settimana scorsa: provvedimenti che si fanno sentire e priveranno la squadra dei laghi di Caristi, Penzavall i, La Corte e Famà per due giornate, mentre Cucinotta resterà ferma ai box per ben tre gare. Ganzirri che sembra comunque 19 Novembre 2012


ASP Ganzirri: Impoco, Famà A., Talamo, Sesta, Bertino, Casale, Costantino, Cernuto, Luttino, Furnari, Solano, Cacciola. ITA SALANDRA MATERA: Di Biase, Monaco, Fragola, L’Assainato, Madonna, Pinto, Gelsomino La.,Campanile, Gelsomino Lu., Quarta, De Vita, Sangiovanni. ARBITRO: Iuliano (Lamezia), Alessi (Taurianova), Crono Sulfaro (Messina) RETI: 7’ s.t. Pinto, 10’ s.t. Bertino (aut.) ESPULSA: 10’ s.t. Sesta

19 Novembre 2012

part ire bene, grazie ai numerosi tentat ivi operat i da Bertino, che non riesce però mai a centrare la porta avversaria. Ma le lucane non sono da meno, e se il primo tempo si chiude sullo 0-0, il merito è tutto della numero 1 messinese Imioco, che non fa per nulla rimpiangere l’assenza della compagna di reparto e, mettendo in luce le sue qual ità, si impone difendendo più volte la propria porta. Nella ripresa sono le avversarie a spingere di più e infatti al 7’ arriva il goal, grazie a un tiro preciso dalla distanza di Pinto. Squadra di casa che non riesce a concretizzare e viene schiacciata in difesa; al 10’ arriva l’autorete di Bertino che regala il doppio vantaggio alle ragazze di Matera. Il Ganzirri spreca l’unica occasione per riaprire la gara a sei minut i dalla fine, con Furnari che sbagl ia a porta vuota un goal già fatto. Vittoria importante per l’Ita Salandra che sale a quota 18 in classif ica, mantenendo sempre i primi posti, mentre il Ganzirri resta fermo a 12 punt i, nella speranza di poter ritrovare la vittoria domenica prossima fuori casa sul campo del Cus Palermo. Agnese Lombardo

ilcittadinodimessina.it

29


BaSket DnC gir. H

Amatori Messina, SUCCESSO importante contro Canicattì Si conclude con una vittoria l´esil io forzato dell´Amatori Basket Messina che con il successo contro Canicattì ha terminato di scontare le tre gare in campo neutro comminate a seguito della squal ifica del PalaTracuzzi. I peloritani chiudono così al megl io la parentesi orlandina che ha forzatamente condizionato l´inizio di campionato. Contro un avversario esperto come Canicattì l´Amatori ha giocato una buona gara, calando però alla distanza e lasciando agl i ospiti la possibil ità di impattare nell´ultima azione.Come nella gara di Marsala i nero-arancio partono rilassat i in difesa lasciando troppo spazio agl i ospit i che ne approfittano con un 6-0 iniziale, poi Carnazza e compagni si sbloccano con un break di 11-0 che raddrizza il punteggio.Si segna molto nel primo parziale, Canicattì mette la testa avanti,

ma Centorrino con un paio di entrate lucra tre l iberi che consentono a Messina di chiudere avant i il quarto (21-20).La terza tripla di Carnazza, le iniziative di un positivo Arrigo che oltre alla sol ita difesa ha real izzato anche 15 punti e l´energia partendo dalla panchina di Calarese producono il 36-24 del 15´ che esalta i t ifosi peloritani present i al PalaValent i; l´Amatori controlla i restanti minuti e va al riposo sul +10 (40-30).Non cambia la musica al rientro in campo, l´Amatori gioca in scioltezza con Russo che si fa valere a rimbalzo difensivo e sotto le plance, una tripla di Adorno e una conclusione di Arrigo valgono il massimo vantaggio della serata sul 51-37 (+14), Canicattì prova a rientrare ma la quarta tripla di Carnazza mantiene in doppia cifra il divario alla penultima sirena (56-46).Russo recupera

AMATORI MESSINA 64 GAUDIUM CANICATTI’ 61 AMATORI MESSINA: Adorno 4, Giorgianni n.e., Centorrino 13, Arrigo 15, Carnazza 12, Calarese 7, Russo 13, Mondello n.e., Pistorino n.e., Restuccia. All.: Romeo GAUDIUM CANICATTI’: Sgrò 11, Festino 13, German n.e., Barbaro 7, Strazzera, Giarrusso 3, Bonetti n.e., Carcano 15, Manzo 10, Canzonieri 2. All.: Ceccato PARZIALI: 21-22, 19-8, 16-16, 8-15 ARBITRI: Micino di Cosenza e Praticò di Reggio Calabria

30

ilcittadinodimessina.it

19 Novembre 2012


palle e va a segnare il nuovo + 12 (60-48), ma sarà l´ultimo canestro su azione di tutto il quarto per Messina che compl ice la fatica non riesce più ad attaccare con continuità e spesso cerca il canestro al l imitare dei 24 secondi. Canicattì ne approfitta e piano piano si riporta a contatto nel punteggio, anche se al 37´ l´Amatori è ancora a +7 (63-56).Barbaro inventa due canestri che riaprono il match (63-61), sbagl ia la tripla del sorpasso, fallo su Russo che fa 1 su 2 quando mancano pochi secondi alla sirena, ultimo attacco ospite con la possibil ità di mandare al supplementare il match, ma Sgrò sbagl ia e Russo controlla il rimbalzo che vale la vittoria. Vittoria importante per il morale e la classifica per i ragazzi di coach Romeo, che adesso potranno guardare ai prossimi impegni con grande serenità. Prossimo turno per l´Amatori Messina domenica 25 novembre al PalaPulerà di Catanzaro per la sf ida contro la locale formazione con inizio alle ore 18.

Sebastiano Restuccia 19 Novembre 2012

Foto Mattia Florena ilcittadinodimessina.it

31


BaSket DnC gir. H

Ivan Riva al tiro

32

Il CUS Messina PASSA a Catanzaro

Grande prova di forza dei cussini che superano brillantemente la Planet e ottengono la terza vittoria esterna, la quinta consecutiva in stagione.

Quinta vittoria consecutiva per il CUS Messina che supera la diff icile prova della Planet Catanzaro e conquista due punti importanti. Nonostante l’infortunio alla cavigl ia subito da Contaldo in fase di riscaldamento, che lo costringerà a giocare con una vistosa fasciatu-

ra, l’avvio di gara è positivo per gl i ospiti, che si portano avanti di cinque punti con i canestri di Mercante, Gullo e Riva, ma Catanzaro risponde con Salvadori e il senegalese Fall (49). A metà del primo tempo, la tripla di Riva porta i cussini sul +10 (4-14) e nel finale, dopo

ilcittadinodimessina.it

19 Novembre 2012


PLANET CATANZARO 57 CUS MESSINA 76 PLANET CATANZARO: Rotundo 2, Carpanzano 3, Salvadori 5, Ippolito 15, Zofrea 6, Scuderi 2, Palazzo, Cossari 2, Cattani 2, Fall 20. All.: Chiarella CUS MESSINA: Riva 15, Gullo 16, Di Dio 8, Mercante 17, Cavalieri, Squillaci, Sidoti, Contaldo 5, Zaccone, Sereni 15. All.: Sidoti PARZIALI: 10-22 / 16-15 / 15-25 / 16-14 ARBITRI: Rodia di Avellino e Fimiani di Monteforte Irpino (AV)

un tentativo ancora di Fall (8-14) Gullo real izza otto punti (due triple) che fissano il parziale sul +12 (10-22). Più equil ibrato il secondo quarto con gl i ospiti che cercano di allungare (massimo vantaggio sul 13-27 di Riva) e i local i capaci di rispondere con un break di sette punti che vale il -9 grazie a Ippol ito, Zofrea e Cattani (20-29). La formazione di coach Sidoti blocca le offensive calabresi e riprende il suo ritmo, riportandosi sul +14 con Di Dio, autore di un’ottima prestazione, e Sereni (21-35). In chiusura di tempo, la formazione di coach Chiarella trova con Ippol ito, Cattani e Fall (migl iore real izzatore con 20 punti), i canestri util i per aggiudicarsi il parziale (16-15), ma la gara resta sempre in mano ai cussini, 26-37. Terzo quarto decisivo per l’andamento del match con il CUS che, al ritorno in campo, cerca i canestri per chiudere la sfida: Di Dio e Sereni firmano il +15 (32-47), poi Mercante (17 punti, migl ior real izzatore tra i cussini) il +17 (34-51). I padroni di casa, approfittando anche di un fallo tecnico fischiato al CUS, cercano di 19 Novembre 2012

riavvicinarsi e mettono la gara sul piano fisico. Catanzaro, reduce dalla vittoria esterna sul campo della Vis Reggio Calabria, cerca continuità davanti al proprio pubbl ico, ma la squadra di coach Sidoti gestisce bene il match e, a fine quarto, il +21 (41-62) evidenzia la differenza tra le due formazioni. Nell’ultimo quarto, i cussini tengono i ritmi bassi, amministrano il punteggio e gestiscono la gara con esperienza, trascinati da Riva e Mercante, protagonisti di una gara di straordinaria intensità. Prova di carattere e personal ità di tutto il CUS Messina che, in un ambiente diff icile come il “PalaPulerà”, frena le iniziative di Catanzaro e fa girare palla, finché la sirena non sancisce la vittoria per 57-76. Arriva così il terzo successo esterno per i peloritani, che mantengono il secondo posto in classifica (10 punti in 5 gare) dietro l’Acireale che, a fatica, ha superato Gela 73-71. Nel prossimo turno, domenica 25 alle 18, il CUS Messina riceverà al “PalaNebiolo” la Nuova Jolly Reggio Calabria, ancora ferma a quota zero punti e che ha osservato un turno ilcittadinodimessina.it

33


BaSket DnC gir. H

RISULTATI Acireale Gela Amatori Messina Gaudium Canicattì Catanzaro CUS Messina Marsala Gioiese Paternò Vis Reggio Calabria Riposa Nuova Jolly Reggio Calabria

73 - 71 64 - 61 57 - 76 63 - 52 48 - 82

CLASSIFICA Acireale CUS Messina Marsala Gaudium Canicattì Catanzaro Gela Gioiese Vis Reggio Calabria Amatori Messina Paternò Nuova Jolly Reggio C.

12 10 8 6 6 4 4 4 4 2 0

Foto Mattia Florena

34

ilcittadinodimessina.it

19 Novembre 2012


Prossimo turno >>> CUS Messina - Nuova Jolly Reggio C. Domenica 25 ore 18 - PalaNebiolo

Prossimo turno >>> Planet Catanzaro - Amatori Messina Domenica 25 ore 18 - PalaPulerĂ

19 Novembre 2012

ilcittadinodimessina.it

35


BaSket Serie C reg. m.

Eccezionale vittoria - più che meritata - per il Basket Mazara che si aggiudica il match, con estrema professional ità e disinvoltura, contro la Fp Sport per 85-61. Un netto vantaggio di +24 per la squadra di coach Bonanno che, quindi, guadagna punti util i alla scalata in classifica del campionato Serie C Regionale maschile, giunto già alla 6a giornata. Il Basket Mazara, dopo la sconfitta subita la scorsa settimana in trasferta contro la Zannella Basket Cefalù, riesce, pertanto, a riscattarsi dominando molto bene l’intera partita, con azioni offensive ben efficaci grazie alle qual i mette in difficoltà i padroni di casa; netti gl i stacchi che permettono alla squadra di Bonanno di distanziarsi sui messinesi con netto vantaggio: + 10/13 nel secondo quarto (14-24, 22-33 24-37, 28-41) e + 20/23 nel secondo (32-52, 34-54, 34-57). Dal canto suo, la Fp Sport di Francesco Paladina incassa la seconda sconfitta consecutiva tra le mura domestiche, dopo quella della settimana scorsa contro la Nuova Agatirno (61-72), manifestando espl icitamente la difficoltà nel condurre il gioco con squadre possenti. Tuttavia, il primo quarto si mantiene equil ibrato con azioni offensive-difensive del

Secondo KO interno per la FP Sport

36

ilcittadinodimessina.it

19 Novembre 2012


tutto regolari tra le due squadre che si inseguono punto a punto, per un primo quarto pari a 14-16: anzi, emerge una certa dinamicità di azione anche per la Fp Sport con i giocatori che, facendo la spola da una parte all’altra del campo, riescono sia ad avviare il gioco sia a sottrarre palloni agl i avversari. Una dinamicità di azione determinata, forse, dall’efficienza del Basket Mazara che, con il suo abile ed agile gioco di offensiva, riesce bene a smuovere l’azione-reazione degl i avversari. Nonostante ciò, già dal secondo quarto si del inea l’andamento dell’intero match che vede i trapanesi in testa con Leone, Warwick e Anteri, i qual i conquistano immediatamente + 8 punti, util i ad incrementare il vantaggio, fino a giungere ad un gap di + 10 (14-24) ad opera dello stesso Warwick. Rocambolesco, invece, il canestro di Pezzarossa che conduce la squadra sul 39-26. A ben poco servono i punti accumulati da Agani e Sofia per la Fp Sport, poiché la distanza tra le due squadre aumenta (+20/23: 3252, 34-54, 34-57), finché il punteggio del secondo parziale si attesta sul 28-41. Il Basket Mazara non si smentisce neanche alla ripresa: tra il roster della squadra di Bonanno si distinguono quasi tutt i i giocatori che, a turno, guadagnano palloni d’oro e conquistano in una lunga e inarrestabile escalat ion +22 punti che fanno l ievitare il punteggio fino al 63-36. Non c’è gioco e confronto che regga per la Fp Sport, la quale 19 Novembre 2012

sotto di ben – 27 nell’ultimo quarto, non è in grado di sovvertire il gioco, come fatto nel corso delle prime part ite di campionato durante le qual i vinse in extremis. Il Mazara mantiene il predominio grazie alla sol ita agil ità ed intraprendenza che risulterà essere la loro carta vincente per il mantenimento dello status quo. Il risultato finale premia, come è giusto che sia, la determinazione del Basket Mazara che fa suo il match, fissando il risultato sul 85-61. Previste per domenica 25 novembre gl i incontri per la settima giornata di campionato: la Fp Sport scenderà in campo contro il Virtus Alcamo, giocando alle 18 in trasferta ad nella Palestra Tresanti, mentre il basket Mazara sfiderà in casa alle 18 la Nuova Agartirno. Paola Libro

ilcittadinodimessina.it

37


in Prov Pro

BaSket LegaDue

Vittoria all’overtime per Barcellona La squadra di coach Perdichizzi si impone sull’Aget Service Imola 91-84 dopo il primo supplementare. Fondamentale successo all’overtime per la Sigma Basket Barcellona al “PalAlbert i” contro l’Aget Service Imola. I ragazzi del coach Giovanni Perdichizzi si sono imposti sugl i avversari col risultato di 91-84 e, in attesa di capire cosa accadrà alla classifica domani (si aspetta la decisione sul caso Napol i), volano a 8 punt i dando così una continuità, in termini di risultati, a quanto di buono mostrato a Casale Monferrato e prima ancora contro Ferentino. C’è voluto, però, un extra time per riuscire a vincere contro i ragazzi di coach Federico Fucà che, approfittando delle amnesie difensive dei giallorossi, hanno recuperato ben 10 punti nel terzo quarto ai padroni di casa barcellonesi. Serata storta e match da rivedere per i ragazzi del Presidente Immacolato Bonina, soprattutto nei tempi regolamentari dove Craig Callahan ha messo a segno solo 5 punti con 2/8 da 2 e 0/3 da 3 e Troy Bell ne ha messi a segno 15, ma solo dalla lunetta 15/16, perché al tiro ha collezionato 0/3 da 2 e 0/5 da 3. Partita influenzata in negativo per la società di Via Roma anche per i 4 fall i fischiati a inizio match all’ottimo Melvin Sanders (3/4 da 2 e 3/5 da 3 per i 15 punti total i a fine gara) che, suo malgrado, è dovuto rimanere in panchina non potendo dare il suo apporto se non nei minuti final i e nell’overtime. Ma a fare infuriare il coach barcellonese Giovanni Perdichizzi sono stati soprattutto gl i ultimi 3 secondi di gioco, dove sul 76-74 e rimessa dal fondo per Imola, Paul Marigney è riuscito agevolmente ad appoggiare a canestro per il 76-76. Strigl iati a dovere, Bucci e compagni non hanno avuto alcun problema nel supplementare, dove hanno concluso il match sul 91–84. Adesso ci sarà un doppio turno esterno ad attendere la Sigma Basket Barcellona, prima a Verol i (quest’oggi sconfitta tra le mura amiche da Casale Monferrato per 73–74) e poi a Trieste (battuta in casa da Forlì per 70–76), sempre con la testa alla prima posizione in classifica, con l’obiettivo, finalmente, di spiccare il volo. Fabrizio Bertè

38

ilcittadinodimessina.it

19 Novembre 2012


vinCia

BaSket LegaDue

Orlandina, prima vittoria targata “Poz” Esordio fortunato per il nuovo coach Gianmarco Pozzecco che vince a Jesi col risultato di 78-83. Debutto vincente da allenatore perGianmarco Pozzecco e prima vittoria stagionale per l´Orlandina Basket che batte la Fileni Basket BPA Jesi col risultato di 78-83. Il “Poz”, nella conferenza stampa di presentazione, aveva pubbl icamente dichiarato di voler principalmente lavorare sulla difesa, e infatti quest’oggi ogni giocatore ha dato l´anima e sputato sangue sul parquet del “PalaTriccol i” di Jesi per lottare su ogni pallone ed ottenere la vittoria. Uno scossone necessario per tutto l’ambiente, che permette così ai biancazzurri di el iminare definitivamente il numero “0“ in classifica. Al suo esordio in panchina Gianmarco Pozzecco scegl ie il seguente quintetto: Mathis, Battle, Young, Benevell i (al rientro dopo il lungo infortunio) e George, mentre il coach di Jesi Stefano Cioppi si presenta con Sanders, Hoover, Valentini, Griffin e Maggiol i. Parte subito forte l´Upea Capo D’Orlando che con Alex Young e Talor Battle riesce a portarsi avanti di 4 punti (9-13) dopo sol i 4´, ma viene subito ripresa da Jesi che con i vecchi leoni Hoover e Maggiol i riesce a portarsi avanti 2019 alla fine del primo quarto. Alla ripresa del gioco il coach Gianmarco Pozzecco dà una bella strigl iata ai suoi che tornano in campo più convinti, carichi e concentrati sul match. Otis George dirige la difesa “paladina” e lancia

19 Novembre 2012

i contropiedi di Talor Battle e Alex Young, che portano l’Orlandina in vantaggio di 10 punti all’intervallo lungo. Nel terzo quarto Jesi è più accorta in difesa e riesce ad evitare i contropiedi avversari, ma l´Orlandina, con una grinta ed una convinzione dei propri mezzi mai vista in questa stagione, continua ad incrementare il proprio vantaggio con i sol iti Battle e Young. L´ult imo quarto è vissuto al cardiopalma, infatt i gl i uomini del coach Gianmarco Pozzecco restano sul +5 sino al 36´, e nel finale, una successione di tiri l iberi non cambia l´esito dell´incontro nè il divario tra le due squadre. L´Orlandina Basket espugna meritatamente il parquet del “PalaTriccol i” di Jesi per 78-83. Grandi protagonisti Talor Battle, Alex Young e Otis George, ancora in ritardo di condizione il capitano Andrea Benevell i. I “paladini” saranno ora chiamat i a ripetersi domenica prossima al “PalaFantozzi” di Capo D’Orlando contro Trento, sempre alle 18.15, per dare continuità a questa importantissima prima vittoria stagionale. Più che soddisfatto al termine del match il coach Gianmarco Pozzecco: “Il merito è tutto dei miei ragazzi, hanno fatto tutto loro. Io questa sera non ho fatto nessun punto, nessun assist, nessuna palla rubata e non ho difeso. Hanno fatto tutto loro, questo è davvero un gruppo clamoroso, sono molto soddisfatto, e ci tengo a ringraziare Il Presidente Roberto Sindoni eil Direttore Sport ivo Giuseppe Sindoni, perché per la seconda volta, anche se in “vesti” diverse, hanno creduto in me. Adesso tocca a me ricambiare la loro fiducia, con questo gruppo possiamo far bene. E’ stata una delle più grandi soddisfazioni che abbia mai avuto.” Fabrizio Bertè

ilcittadinodimessina.it

39


voLLey Serie B1 m.

La Pallavolo Messina

liquida la capolista

Una soddisfazione per la società e i tifosi

La Pallavolo Messina gioca la partita perfetta e travolge la capol ista Casandrino Napol i rifilandole un secco 3 a 0. Si può dire senza ombra di smentita che la prima vittoria stagionale al PalaRussello è stata conquistata con un grande prova corale, con forza e determinazione. L´inizio del primo set è vissuto sul filo dell´equil ibrio. Al secondo parziale Casandrino prova la fuga (14-16) ma viene messa sotto dal break peloritano: un “doppio” Boscaini che schiaccia e poi fa ace in battuta permette a Messina di raggiungere la parità, Porcello e Cannistrà allungano il break a 5 punti (19-16). I tre punti di vantaggio vengono gestiti male dai padroni di casa, che subiscono la rimonta dei napoletani grazie ad un contro-break di 4 punti (19-20). Messina resta incollata punto a punto, mentre la Gaia Energy sfrutta le qual ità del centrale D´Avanzo ma sbagl ia troppo in attacco (complessivamente 14 errori nel set contro i 6 di Messina). I giallorossi trovano i vantaggi ed approfittano delle due schiacciate fuori misura di Scialò per aggiudicarsi il primo set. Casandrino appare spaesato. La costanza in fase difensiva permette ai peloritani di sviluppare una manovra di gioco più fluida e di sfruttare tutti i suoi punti di forza. Il vantaggio carica i messinesi che anche nel secondo set sembrano essere più in forma degl i avversari. Sagl imbene e i muri di Porcello e Testagrossa portano la Pallavolo fino al 10-5, ma un break di quattro punti di Casandrino (dal 13-8 al 13-12 )riapre i giochi. Messina rimane concentrata e un passo dopo l´altro riesce a riprendere il largo. Ancora Testagrossa a muro sigla il massimo vantaggio sul 22-15 (+7), gl i ospiti accennano una rimonta (23-19) ma Porcello porta i suoi sul 2 a 0.Romano mescola le carte e prova così a scuote-

40

ilcittadinodimessina.it

19 Novembre 2012


PALL. MESSINA

3

GAIA ENERGY NA 0 (26-24 / 25-19 / 25-20)

PALLAVOLO MESSINA: Cannistrà 11, Scimone, Porcello 7, Maccarone, N. D´Andrea, D´Anzi, Boscaini 11, Messana (L), Quartarone 1, Alaimo, Saglimbene 11, Testagrossa 5. All. G. Rigano GAIA ENERGY NA: Flaminio 1, Falanga 8, Coppola (L), Scialò 15, Cuomo 1, Libraro 3, D´Avanzo 6, Picillo 1, Foniciello, Montò 1, Canzanella 10. All. M. Romano foto Giovanni Scopell iti

re i suoi. I campani sono molto precisi in ricezione e riducono la sogl ia di errori offensivi, ma Messina sotto rete si fa implacabile e mostra tutta la propria vogl ia di prendersi l´intera posta in pal io. Anche nel terzo set i ragazzi di Gianpietro Rigano partono subito forte, spinti da Cannistrà e Boscaini. Il massimo vantaggio (+7) raggiunto sul 9-4 viene amministrato bene dalla Pallavolo: sul 23-16 la capol ista ha un sussulto l´orgogl io mentre i sicil iani sono stanchi e sembrano iniziare a pagare gl i sforzi. La concentrazione resta però altissima e il match si chiude sul 25-20. Esplode di gioia il PalaRussello per la prima vittoria stagionale casal inga. Ci sarà ancora parecchio da lavorare, in primis per tentare adesso di trovare continuità di risultati e rendimento, ma sicuramente questo successo porta fiducia alla squadra e carica l´ambiente. Magari potrebbe rappresentare il punto di svolta per il proseguo del campionato, sicuramente è una soddisfazione importante per la società e i tifosi.

19 Novembre 2012

ARBITRI: Asta e Spinnicchia di Catania

CLASSIFICA Am Gaia Energy NA Pall. Monterotondo RM Matervolley BA Filanto Casarano LE Serapo Gaeta LT Libertas Genzano RM AS Pallavolo ME Pall. Martina TA Giarratana Volley RG De Seta Casa CS Energy Italia01 PT Domar Altanura BA Mymamy RC ilcittadinodimessina.it

15 11 11 11 9 9 9 8 8 7 7 2 1 41


voLLey Serie B2 F.

CORSaRO a Misterbianco

Le ragazze del Savio si sbloccano in trasferta con la Pallavolo Sicilia

foto Antonio De Fel ice

Il Savio Messina si regala il primo acuto lontano dal PalaJuvara e si mette alle spalle il periodo negativo di risultati. Vittoria costruita con il cuore oltre che con il gioco da parte della formazione salesiana che a Misterbianco sfata il tabù trasferta domando al tie break una coriacea Pallavolo Sicil ia. Non era compito facile andare a fare risultato sul campo di una squadra ostica, alla ricerca di punti per risollevarsi come quella etnea. Il Savio è costretto a rinunciare alla centrale Brunella Bitto, causa un infortunio proprio nel corso dell’allenamento del venerdì. Con una prestazione generosa, Ingrosso e compagne hanno raggiunto l’obiettivo, anche se ci sono voluti cinque set e tanto carattere per cancellare lo zero dalla casella delle vittorie esterne. L’incontro si è rivelato una altalena continua di emozioni con le messinesi perfette per gioco e concentrazione nei primi due set; poi si registra nelle frazioni central i il ritorno del team di Agata Licciardello che, sfruttando una buona organizzazione in fase difensiva nelle frazioni central i, riporta in perfetto equil ibrio l’incontro. Al tie break il Savio torna ad alzare i ritmi di gioco, sfrut-

42

ilcittadinodimessina.it

19 Novembre 2012


tando la vena offensiva delle sue atlete di esperienza. Con un perentorio 11 a 15 le gialloblu messinesi portano a casa un successo quanto mai tonificante per il morale. Partita combattuta, giocata su ritmi elevati. Sfruttando megl io la ricezione, le ragazze del direttore responsabile del settore pallavolo, Paolo Bitto, mettono in evidenza una pallavolo rapida e pungente: il frequente coinvolgimento nella manovra offensiva delle central i (come testimoniano i 14 punti della Mercieca e i 13 della Vasi) da ulteriore imprevedibil ità al gioco del Savio permette di condurre sempre nei primi due set, contenendo senza affanno il ritorno delle atlete di casa. Si invertono le parti nel terzo e quarto parziale. Avanti 2 a 0, Ingrosso e compagne vedono il traguardo vicino e abbassano il l ivello di guardia, innervosite in parte da una direzione arbitrale apparsa non sempre all’altezza dell’importanza dell’incontro. Onore e meriti vanno però riconosciuti a una mai doma Pallavolo Sicil ia che, alzando il l ivello del rendimento nella fase di difesa diventava più incisiva, rimandando l’epilogo dell’incontro al tie break. Nel quinto si rivede il Savio dei primi due set, che torna a spingere in avanti portando a casa la prima affermazione in trasferta. Due punti pesanti sotto il profilo psicologico che contribuiscono a rafforzare il morale e la fiducia in se stesse di Morell i e compagne in vista della prossima sfida in casa con la Noma. foto Antonio De Fel ice

Prossimo turno >>> PGS D. SAVIO - Nomavolley PalaJuvara (ME) ore 18.00 19 Novembre 2012

PALL. SICILIA PGS D. SAVIO

2 3

(24-26 /21-25 / 25-17 / 25-16 / 11-15)

PALL. SICILIA: Malerba 12, Bonsignore 18, Battiato (L), Bontorno 5, Nociforo 3, Utili 8, Carmeci 3, Caschetto 13, Giunta ne, Romano ne, Longo ne. All. Licciardello PGS D. SAVIO: Aloise (L), Scimone ne, Buonfiglio 15, De Francesco ne, Ingrosso 1, Mercieca 14, Morelli (K), Nielsen 23, Pino ne, Saporito 6, Ferraro 7, Vasi 13. All. Costantino ARBITRI: Costanzo e Leonardo

CLASSIFICA Akragas AG AS Pall. Cutro KR Paypublicity.it Spezzano CS Kamarina Vittoria RG Costaverde Cefalù PA Finnova Costanzo SR Nomavolley S. Stefano ME Golem Software RC PSG Domenico Savio ME C.A.V. Gallico RC Pall. Sicilia CT Pol. Barcellona ME Irritec Stefanese ME Bcc Bisignano CS ilcittadinodimessina.it

18 16 15 13 12 11 9 9 7 7 4 3 2 0 43


voLLey Serie C m.

Savio partenza spr Al PalaJuvara i ragazzi di mister Giovanni Russo piegano la resistenza dello Sport Volley Brolo per 3 a 0 centrando la prima vittoria della stagione. Lo fanno con una prova di spessore più di quanto non lasci intendere il risultato finale di 3 a 0, contro un avversario di buon l ivello. Marcata la supremazia del Savio che ha sempre impresso il proprio ritmo al gioco, senza concedersi cal i di tensione. Prova di grande sol idità in tutti i fondamental i da parte dei messinesi che hanno eseguito alla perfezione le soluzioni provate in settimana. Brolo ha opposto una maggiore resistenza nel primo set ma non ha mai dato l’impressione di potere fermare il passo spedito di Schifill iti e compagni, entrati sul campo ”vogl iosi” di vincere. Prestazione ordinata del Savio che ha fatto leva sulla continuità e sul ritmo per mettere sotto pressione la truppa di mister Ricciardello. Mister Russo schiera Gabriele Gnani che va ad affiancare nel settore delle bande Giuseppe Mastronardo, Schifill iti in regia con Andrea D’Andrea opposto. Saro Brigugl io e Moravio

44

ilcittadinodimessina.it

19 Novembre 2012


Gabriele Gnani in attacco foto Antonio De Fel ice

rint in casa

Mancuso al centro e Antonino Zappalà l ibero. Il primo set va in archivio con il punteggio di 25 a 21 per il Savio: dopo una prima fase di studio, la formazione salesiana costruisce a metà parziale quel vantaggio di 3-4 punti che senza grossi patemi conserva fino al termine. Il secondo è un assolo della squadra di casa che con un netto 25 a 11 si porta sul 2 a 0. L’andamento del terzo è analogo a quello d’apertura, con il Savio sempre avanti, abile nel tenere a debita distanza gl i sforzi avversari per ricucire il gap. Il 25 a 21 finale manda in estasi il pubbl ico del PalaJuvara e consegna ai gialloblu salesiani i primi tre punti del campionato. 19 Novembre 2012

Le parole del tecnico Russo: “Era quello che volevamo, cioè partire subito con il piglio giusto – ha detto a fine gara misterGiovanni Russo - i ragazzi sono stati bravi a mettere in pratica quello che avevamo provato nel corso della settimana. Una vittoria costruita sfruttando bene la combinazione muro, difesa e contrattacco, ma soprattutto figlia del lavoro ottimale svolto dal collettivo. Non vi è stato un singolo che sia emerso dal coro, ma tutti senza distinzioni hanno dato il loro costante apporto per il successo finale. Ai ragazzi non posso che fare i complimenti per come hanno giocato e soprattutto per l’atteggiamento mostrato in campo. Adesso dobbiamo continuare a seguire questafoto strada”. Antonio De Fel ice ilcittadinodimessina.it

45


voLLey Serie C F.

Azzurra

caparbia  in trasferta

foto Antonio De Fel ice

Il sestetto di mister Donato riesce a portare a casa l’intero bottino dalla difficile trasferta contro l’ostica formazione del Volley Etneo. Una gara ben preparata in settimana ha permesso a Girone e compagne di giocare con determinazione e alla massima concentrazione. Che la gara fosse combattuta lo si è capito fin dal primo set conclusosi ai vantaggi a favore delle padrone di casa (28-26). Le ragazze messinesi però non calano di tono e reagiscono subito nel secondo set vinto sul 18-25. Nel terzo parziale le etnee sembrano accusare il colpo e le azzurre martellano la difesa casal inga che non contiene gl i attacchi da posto 4. Un set a senso unico chiuso sul 13-25. Consapevol i della possibil ità di ritornare a messina vittoriose, nel quarto tempo, le azzurre continuano a dettare gioco a volte con qualche sbavatura. Le etnee cercano di riportarsi in carreggiata e di non sfigurare davant i al loro pubbl ico ma con cinismo Rinaldi e compagne danno il colpo di coda aggiudicandosi il match sul 23-25.

Il Messina Volley

fa soffrire

la capolista Effe Volley

La palleggiatrice Donatella Donato (Messina Volley)

46

ilcittadinodimessina.it

Nella "tana" dell’ EffeVolley S.Teresa Riva, il Messina Volley fà soffrire parecchio la capol ista ionica pur perdendo il match 3-1. La squadra santateresina di mister Caristi scende in campo con il forte organico al completo, ma davanti i loro tifosi è il Messina Volley a sorprendere tutti partendo bene già ad ini19 Novembre 2012


zio primo set, dimostrando immediatamente un'ottimo approccio alla gara. Concentrazione al servizio ed in ricezione, permettono a capitan Donato e compagne di raggiungere il 12-16. Maccarone e socie iniziano a reagire, agganciano il Messina Volley sul 17 pari e sorpassano fino

Messana Tremonti

ancora opaca

Messana Tremonti - Viagrande foto Antonio De Fel ice

al 25-23. Il Messina Volley non molla affatto e con rabbia si porta avanti sul 15-24, piccolo break di 5 set ball annullati che però non frena la vittoria sul 20-25. Nel terzo set, scende in campo un S.Teresa rigenerato psicologicamente che lotta su ogni palla con un pigl io completamente diverso, e che gl i permette di vincere nettamente il parziale 25-14. Dopo lo svarione Donato e compagne sembrano aver perso decisamente lo smalto e la lucidità dei primi due set del match. La conferma arriva anche dal quarto ed ultimo set vinto dalle festeggiate atlete local i con il risultato di 25-11. E' ancora una volta una Messana Tremonti opaca e incapace di imporre il proprio gioco quella che ha ceduto in sol i 3 set contro il Viagrande. Il primo set ha visto le due compagini molto 19 Novembre 2012

contratte con errori da entrambi i lat i del campo. Sono brave le ospiti a dare l’ultimo affondo sul parziale di 18-25. Nel secondo tempo le ragazze di mister Grenei vanno in black out non riuscendo a tenere il ritmo delle etnee che lasciano alle messinesi solo 15 punti (15-25). Nell'ultimo parziale si vede uno scatto di orgogl io da parte delle padrone di casa ma l’ennessimo grave errore arbitrale tagl ia le gambe alle messinesi che si vedono sfuggire la possibil ità di riaprire il match che va sul 23-25 nelle mani del Viagrande. Fall ita l'ultima prova di appello per le ragazze del presidente Omodei, divenute ormai fanal ino di coda, si apre un ciclo di gare dal pronostico chiuso, a cominciare dal derby del prossimo turno contro il Messina Volley. ilcittadinodimessina.it

47


voLLey Serie D m.

Tabavolley esordio  vincente nel primo derby

Gaetano Cucinotta in attacco (Tabavolley) Si alza il sipario anche sulla serie D; sarà una stagione agonist ica intensa per le quattro società messinesi che si batteranno contro le compagini palermitane per raggiungere le posizioni più alte della classifica e puntare alla promozione. Inizio col botto per il Tabavolley Costantino che parte subito con il piede giusto piegando 13 la Pallavolo Messina nel primo derby stagionale davanti a un pubbl ico curioso di vedere gl i schierament i delle due prime formazioni in campo. Da un lato il gruppo rigenerato, quello del presidente Giorgio, che mira a un progetto ambizioso grazie ai nuovi innesti e pone le basi sugl i atleti che la scorsa stagione hanno conquistato la permanenza in categoria, dall’altra sponda i giovani promettenti del presidente Muscol ino con un potenziale in crescita.

48

ilcittadinodimessina.it

Una vittoria dal doppio valore al PalaRussello che premia con i tre punti la preparazione atletica programmata da Giuseppe Costantino e festeggia il ritorno in panchina di mister Forestieri dopo anni di assenza dalle palestre. Avvio di match a favore dei padroni di casa che staccano a +6 gl i ospiti bravi però a rientrare nel set agganciando i rival i. Si lotta punto su punto ma una banale svista arbitrale sposta gl i equil ibri sul f inale consegnando il set alla Pallavolo Messina sul 25-23. Nel secondo parziale il Tabavolley rientra in gioco più determinato, Cucinotta e compagni picchiano forte sul muro avversario allungando fin dalle prime battute del secondo set vinto sul 16-25. Pareggiati i set, la Pallavolo Messina cerca di trovare il filo del gioco mescolando le carte nel sestetto ma sono gl i ospiti a premere sull’acce19 Novembre 2012


leratore chiudendo sul 14-25. Stesso copione nel quarto parziale, Bonavita e compagni commettono molti errori di inesperienza e lasciano campo aperto agl i ospiti che concretizzano tutti gl i attacchi. A chiudere il match il servizio di Ardiri (14-25) che con un ace accende festa del Tabavolley. Inizio sfortunato per la Peloro Volley impegnata a Capaci contro il Don Orione. La formazione messinese lotta fino all’ultimo punto cercando di portare a casa tre punti importanti in questo avvio di stagione. Morisciano e compagni dopo aver ceduto il primo set (25-19) si rifanno sotto e con caparbietà si impongo 23-25 nel secondo parziale. Un black out improvviso in ricezione permette ai palermitani di allungare lasciando i messinesi sul 25-9. Quarto set macchiato dal nervosismo a causa di errori arbitral i che costano la sfortunata sconfitta per 27-25. In settimana presso i local i del Bar Torino di Corso Cavour, la Peloro Volley ha inaugurato la stagione sportiva 2012/2013. La società del presidente Alba Giacoponello è una formazione composta da giovani di talento supportata da

Peloro Volley

trasferta sfortunata  elementi di esperienza che ambisce alla crescita e alla valorizzazione dei ragazzi impegnati per la prima volta in un campionato regionale. A guidare il gruppo sarà mister Giuseppe Staiti. Il tecnico proveniente dalla A.S. Zanclon è uno ‘special ista’ nel campo del settore giovanile a Messina con ottimi risultati anche nel mondo del beach volley. Presentata anche la magl ia ufficiale e degl i sponsor che supporteranno il team nell’impegnativo campionato. Antonello Morisciano, è tra i fondatori della società e coordinatore dei settori Minivolley e Under 14 M e F. Un movimento che continua a crescere orientato all’arruolamento dei giovanissimi verso la pallavolo e che ha visto atleti e atlete in pochissimo tempo calcare palcoscenici prestigiosi. Presenti all’evento anche i componenti dello staff dirigenziale: Agat ino Battagl ia, Paolo Gravagno, Natale Smedile, Ivana Genovese e Giancarlo Gallo.

La squadra e lo staff al completo della Peloro Volley di serie D foto Antonio De Fel ice

19 Novembre 2012

ilcittadinodimessina.it

49


voLLey Serie D F.

Bottino pieno per le tre formazioni rosa del volley

Un week end positivo segna l’inizio dell’avventura in categoria per l’ASD Sport1, il PGS Savio e il Semper Volley; queste le tre formazioni messinesi impegnate nel campionato di serie D. I primi tre punti l i conquista la formazione del Savio che in casa contro la S.S. Trinisi è costretta a soffrire fino al quarto set per aggiudicarsi il match. Dopo il primo e il secondo parziale chiusi sul 25-19, le ragazze di mister Russo si fanno sfuggire di mano il terzo set ai vantaggi per le ospiti (2527). Brave le messinesi a non calare di concentrazione e ritrovare subito la via della vittoria lasciando le ospiti sul 25-12. La seconda vittoria arriva dalla formazione dell’ASD Sport1 di mister Caravello che all’esordio stagionale davanti al pubbl ico amico vince 3-1. Anche il sestetto bianco blu, dopo aver chiuso i primi due set (25-19, 25-21) giocati a ritmi elevati, concede il terzo set al Lipari sul 20-25. Da vera

50

ilcittadinodimessina.it

19 Novembre 2012


ASD Sport1

Semper Volley foto Giovanni Scopell iti

PGS Savio

squadra, Bramanti e compagne reagiscono subito e affrontano il quarto e decisivo set con determinazione non lasciandosi intimorire dagl i attacchi pungenti delle isolane. Una buona costruzione di gioco da parte di Giul ia Venuto scatena gl i attacchi della costante Annapaola Lanzafame che trascina i suoi fino al 25-18. Vincente anche la formazione del Semper Volley, un secco 3-0 a discapito del Relax Center di Giarre. Una vittoria che tiene alto il morale e fa ben sperare per il proseguo della nuova avventura per le ragazze di mister Tricomi. Convincente la prova del sestetto nei primi due parzial i chiusi rispettivamente sl 25-18, 25-19. Un piccolo calo di concretazione fa prendere respiro alle ospiti che però si vedono sbarrare la strada dalle padroni di casa sul 25-23.

19 Novembre 2012

ilcittadinodimessina.it

51


r ugBy S erie B

L’Amatori Messina si schianta contro il Gran Sasso 52

ilcittadinodimessina.it

Troppo forti gli abruzzesi per la squadra di Bevan Ryan: 41-5

19 Novembre 2012


Nulla ha potuto la squadra allenata da Bevan Ryan contro la netta superiorità degl i abruzzesi del Gran Sasso, che si sono importi sui messinesi col risultato di 41-5. Gl i avversari hanno meritato la vittoria giocando una partita di grande intensità e vogl ia di vincere, mentre gl i Amatori hanno provato a far valere la loro superiorità da un punto di vista prettamente fisico. Purtroppo ciò non è bastato, e a fare la partita sono stati i padroni di casa evidenziando un tasso tecnico nettamente superiore rispetto ai peloritani. 7 mete sono un passivo

19 Novembre 2012

decisamente pesante, e che non fa ben sperare alla squadra messinese, anche se a fare la differenza sono state alcune assenze pesanti nella squadra di Bevan Ryan. Adesso la compagine del Presidente Arena avrà a disposizione ben 15 giorni per preparare al megl io il match casal ingo contro il Colleferro (2 Dicembre), e dovrà senz’altro sfruttare le 3 partite su 4 che verranno giocate tra le “mura amiche”. Fabrizio Bertè

ilcittadinodimessina.it

53


www.ilcittadinodimessina.it

r.g. Salvatore Forestieri

n° 96 anno X - 15 Novembre 2012

il Cittadino

Luigi Croce, commissario del Comune di Messina

L’equilibrista


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.