Numero 45 - Anno X - 26 Novembre 2012
Sport il Cittadino
www.ilcittadinodimessina.it
BASKET
CUS Messina in vetta. Amatori ko VOLLEY
Terzo successo per la Pallavolo Messina
P
ACR Messina
oker & rimato
Foto della settimana
Messina - 21 Novembre 2012 Inaugurata la palestra scolastica Giorgio La Pira, campo dell Giovane, alla presenza del presidente Mario De Marco, del pr nale Enzo Falzone e del dirigente scolastico Dott.ssa MuscarĂ pato tutti gli atleti ed i genitori della societĂ . Alla fine della m stata svolta una partita tra le rappresentative giovanili della c 2
ilcittadinodimessina.it
26 Novembre 2012
foto Giovanni Scopell iti
la società Mondo residente regioà . Hanno partecimanifestazione è compagine.
26 Novembre 2012
ilcittadinodimessina.it
3
SOMMARIO
Numero 45 - Anno X 26 Novembre 2012
calcio 6-15
Serie D
ACR Messina CittĂ di Messina
16-17
Promozione
18-19
1a categoria
20-21
2a categoria
Riviera dello Stretto Pistunina
Il punto
Il punto
22-23
3a categoria
24
Lega Pro - Seconda Div.
25
Eccellenza
Il punto
Milazzo
Il punto
basket
calcio a 5
4
26-27
femminile Serie A ASP Ganzirri
30-31
maschile DNC
28-29
maschile Serie C2
32-33
maschile serie C Reg.
Sporting Peloro
ilcittadinodimessina.it
CUS Messina Amatori Messina
Mia Messina
26 Novembre 2012
volley
il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
38-39
maschile serie B1
40-41
femminile serie B2 Savio
Coordinamento: Davide Billa, Letizia Frisone
42-43
maschile serie C Savio
Redazione Peppe Saya, Giuseppe Zaffino
44-45
femminile serie C
Collaboratori Paolo Bardetta, Fabrizio Bertè, Hermes Carbone, Andrea Castorina, Paola Libro
Sport
Pallavolo Messina
Azzurra, Messina Volley, Messana Tremonti
46-47
maschile serie D
48-49
femminile serie D
Tabavolley, Pallavolo Messina, Peloro Volley ASD Sport1, Savio, Semper Volley
Art Director Salvatore Forestieri Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena Direttore marketing Francesco Micari
Pubblicità
hockeyprato 50-51
maschile serie B CUS Messina
contatti: 3462306183, 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
www.ilcittadinodimessina.it
pallanuoto 52-53
Web master sito Fabio Lombardo
femminile serie B Polisportiva Messina il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook
26 Novembre 2012
ilcittadinodimessina.it
55
Foto Peppe Saya
Serie D
13a Giornata
ACR MESSINA
4
LICATA
1
17’ Corona, 19’ Parachì, 78’ Costa Ferreira, 89’ Cocuzza
44’ Pasca
ACR MESSINA: Lagomarsini, Caiazzo, Quintoni, Bucolo, Chiavaro, Ignoffo, Parachì (56´Comegna, Cicatiello, Corona (80´ Croce), Leon (53´ Costa Ferreira), Cocuzza. All.: Catalano.
LICATA: Valenti, Montella, Palladino, Zaminga (84´Zarbo), Ignazzitto, Armenio, Scopelliti (64´ Manfrè), Grillo), Pasca (76´ Saani), Vitale, Vella. All.: Romano.
ARBITRO: Patrignani di Roma ASSISTENTI: Abaterusso di Perugia e Ciacia di Palermo AMMONITI: Caiazzo, Parachì RECUPERO: 1’ e 4’
6
ilcittadinodimessina.it
26 Novembre 2012
L’ACR Messina STRAPAZZA il Licata 26 Novembre 2012
ilcittadinodimessina.it
7
Serie D
Ignoffo contrasta l’ex giallorosso Pasca Importante affermazione per l’ACR Messina che al “San Fil ippo” l iquida la pratica Licata con un 4-1 firmato da Corona, Parachì, Costa Ferreira e Cocuzza. I tre punti consentono ai giallorossi di riconquistare il primato grazie al passo falso della Gelbinson sconfitta 2-0 dalla Nissa. Mister
8
ilcittadinodimessina.it
Catalano riconferma la formazione che la settimana scorsa ha sbancato il “Simonetta Lamberti” di Cava dei Tirreni, unica eccezione la presenza di Corona fin dal primo minuto. Gl i ospit i, allenat i dall’ex giallorosso Pippo Romano, devono fare a meno dell’attaccante Riccobono. 26 Novembre 2012
Foto Peppe Saya
Con tre minuti di ritardo l’arbitro decreta l’inizio delle ostil ità. La partita si accende subito: al 4’ Palladino in area di rigore spinge Corona, l’arbitro non ha dubbi e assegna il calcio di rigore. Dal dischetto lo stesso Corona manda a lato. All’8’ ci prova Cocuzza con Valenti che si oppone in tuffo. Al 13’ prima azione offensiva degl i ospiti 26 Novembre 2012
con un tiro di Pasca che termina di poco fuori. Al 17’ arriva il vantaggio dell’ACR Messina: sul cross di Chiavaro, Ignazzitto interviene malamente rinviando sui piedi di Corona, l’attaccante palermitano non si lascia scappare l’occasione e real izza con freddezza dopo aver superato anche Vitale in uscita. Dopo appena tre minuti il Messina trova il raddoppio con un preciso tiro di Parachì che si insacca sotto l’incrocio. Repl icano gl i ospito al 21’, ma Lagomarsini neutral izza senza problemi la conclusione di Vitale. Al 33’ è bravo Chiavaro a mettere una pezza sulla conclusione di Scopell iti. Ospiti ancora pericolosi al 44’ con una conclusione di Vella che in tuffo Lagomarsini devìa in corner. Sugl i sviluppi del calcio d’angolo il Licata accorcia le distanze con un tap-in di Pasca, ex di turno. Nella ripresa, al 53’, Catalano effettua il primo cambio sostituendo uno spento Leòn con il portoghese Ferreira. Non reagisce bene l’ex calciatore della Reggina che abbandona il terreno di gioco dirigendosi direttamente negl i spogl iatoi. Poco dopo ancora un cambio per il Messina con Comegna che rileva Parachì. Al 58’ Cocuzza vanifica un’ottima chance sbagl iando il controllo della palla a tu per tu con Valenti. Al 73’ ci prova ancora Cocuzza raccogl iendo di testa un traversone di Corona, il pallone termina fuori. Al 78’ il Messina trova il terzo goal con Ferreira che sfrutta al megl io l’assist di Cocuzza. Al minuto 82, Bucolo ha sui piedi il pallone del 4-1 ma Vitale si salva con una respinta di piede. Al 90’ arriva il poker: Ferreira, lanciato ottimamente da Cicat iello, ricambia il favore servendo Cocuzza al centro dell’area. L’attaccante insacca con un facile tap-in. L’ACR Messina supera così un difficile test, confermano il buon momento e vince il primo dei due turni casal inghi consecutivi. Tra una settimana, infatti, i giallorossi saranno di scena ancora al “San Fil ippo” contro il Savoia che ha battuto 2-1 il Città di Messina. Antonio Bebba ilcittadinodimessina.it
9
Serie D
Interviste di Letizia Frisone
Gaetano Catalano Allenatore ACR Messina
“Abbiamo avuto un buon approccio alla gara, aggredendo da subito gl i avversari e real izzando due bell issimi gol in pochi minuti, anche se mi sono arrabbiato tantissimo per il gol subito allo scadere del primo tempo. All’inizio della seconda frazione di gioco abbiamo un po’ lasciato il pall ino del gioco al Licata, ma senza subire più di tanto. Con gl i ingressi in campo di Costa Ferreira e Comegna, siamo riusciti a riprendere in mano il gioco, ci siamo resi subito pericolosi e abbiamo chiuso la gara con altri due gol. Ho sempre avuto grande fiducia in questa squadra, anche quando le cose non andavano bene ero cosciente delle potenzial ità dei miei ragazzi. Dobbiamo continuare su questa strada fino all’obiettivo del 5 maggio”.
Foto Peppe Saya
10
ilcittadinodimessina.it
26 Novembre 2012
Giorgio Corona Attaccante
“Mi fa piacere ricevere dei compl imenti, ma il mio obiettivo è quello di vincere il campionato dato che nella stagione precedente i tanti gol miei e di Cocuzza non sono serviti. Ora dobbiamo pensare al Savoia, un’ottima squadra costruita per vincere il campionato nonostante le difficoltà. Sarà una partita compl icata nella quale dovremo ottenere i tre punti per prepararci al megl io alla gara con il Cosenza. A differenza dell’anno scorso siamo primi, non c’è la penal izzazione e siamo più tranquill i”.
Salvatore Cocuzza Attaccante
“Quello di Pedro è stato un gesto importantissimo, questo dimostra che siamo un gruppo coeso nel quale non c’è rival ità ma una sana competizione. Oggi abbiamo espresso un buon gioco e ottenuto i tre punti importantissimi, speriamo di continuare su questa strada. E’ un campionato difficile nel quale anche le ultime vendono cara la pelle. La Nissa ha battuto la Gelbison, questo dimostra che nessuna partita sarà facile”.
26 Novembre 2012
ilcittadinodimessina.it
11
S erie D Il Città di Messina non riesce a riscattare la sconfitta casal inga contro il Ribera: i giallorossi escono sconfitti per 2-1 dalla trasferta di Torre Annunziata contro il Savoia. A decidere l´incontro le reti, firmate nel primo tempo, di Incoronato ed Esposito. I messinesi avevano trovato il momentaneo pareggio con la rete del bomber Saraniti. Per la gara del “Giraud” di Torre Annunziata Rando deve rinunciare allo squal if icato Bombara e agl i infortunati Giardina, Mangano e Mannino. Il tecnico messinese si affida al collaudato 4-3-3: in porta c’è Di Dio, difesa a quattro con Viscuso, Dombrovoschi, Cammaroto e Mondello, terzetto di centrocampo composto da Giannuzzi, Camarda e Assenzio, in attacco torna titolare Citro, che ha smaltito i problemi alla schiena accusati nelle ultime settimane e va a completare il tridente offensivo con Tiscione e Saraniti. In panchina il neo acquisto Bongiovanni.L’incontro si gioca a porte chiuse. L’avvio degl i ospiti è veemente e già nel primo minuto gl i uomini di Rando costruiscono due occasioni: prima è Tiscione a cercare l’eurogol
Città di Messina, sconfitta con rimpianto da 35 metri senza sorprendere il port iere Loccisano; poi è Giannuzzi ad andare al tiro dal l imite, dopo un’iniziat iva di Assenzio sulla sinistra, ma il suo destro non centra il bersagl io. Il Savoia si fa vivo al 6′ con la botta da fuori di Pallonetto ma Di Dio blocca con sicurezza. I padroni di casa al 7′ reclamano il rigore per un contatto in area tra Viscuso e Guarro ma l’arbitro lascia correre. Sul ribaltamento di fronte invitante tiro-cross di Saraniti e salvataggio sulla l inea di porta di un difensore. Il Savoia torna a rendersi insidioso al 14′ con il sinistro dal l imite di Savarese respinto da Di Dio. Al 15′ i campani passano in vantaggio: Guarro su punizione colpisce il palo, il più veloce ad avventarsi sul pallone è Incoronato che
SAVOIA
2
CITTA’ DI MESSINA
1
15’ Incoronato, 35’ Esposito
22’ Saraniti
SAVOIA: Loccisano, Pallonetto, Guarro, Nasto, Falanga, Savarese (87′ Rabbeni), Giraldi (90′ Scudieri), Incoronato, Manfrellotti (66′ Perretta), Ianniello. All.: Amura. CITTA’ DI MESSINA: Di Dio (65′ st Taranto), Viscuso, Mondello (65′ Bongiovanni), Giannuzzi, Dombrovoschi, Cammaroto, Camarda, Assenzio, Saraniti, Tiscione, Citro (80′ st Cappello). All.: Rando. ARBITRO: Prontera di Bologna ASSISTENTI: Cipressa di Lecce e Colizzi di Albano Laziale AMMONITI: Giraldi, Camarda, Esposito, Giannuzzi, Pallonetto RECUPERO: 1´e 5´
12
ilcittadinodimessina.it
26 Novembre 2012
di testa deposita in rete. La risposta del Città di Messina non si lascia attendere e al 22′ arriva il pari: incursione in area di Camarda e palla al centro per Saraniti, puntuale nella deviazione vincente. Per il bomber palermitano sesto gol in campionato. Il Savoia si rivede in avanti al 25′ ma il destro di Pallonetto è facile preda di Di Dio. Alla mezzora bel sinistro a giro di Savarese e palla fuori di un soffio. Al 35′ Savoia di nuovo in vantaggio: Savarese va al cross da destra, Di Dio in uscita anticipa un avversario ma il pallone arriva a centro area a Esposito che di potenza segna il gol del 2-1. Trascorre solo un minuto e Tiscione, su assist di Citro, sfiora il 2-2 con un diagonale che attraversa tutto lo specchio della porta prima di finire sul fondo. Al 44′ sponda di Saraniti per Tiscione e sinistro dal l imite neutral izzato in due tempi da Luccisano. Al 46′ ancora un tentativo degl i ospiti: combinazione Citro – Tiscione – Citro e sinistro fuori di poco. Il primo tempo si chiude con il punteggio sul 2-1. La prima azione della ripresa è del Città di
Fil ippo Tiscione contro il Ribera 26 Novembre 2012
Messina: al 55′ Tiscione lancia Assenzio che calcia da buona posizione trovando l’opposizione del portiere. Un minuto dopo cross da sinistra di Saraniti e colpo di testa ravvicinato di Tiscione neutral izzato da Loccisano. Ospiti pericolosi al 60′: Citro riceve al l imite, dribbla un uomo, entra in area e calcia a giro sul secondo palo: Loccisano si salva in angolo. Lo stesso Citro ci riprova al 63′: tiro sporcato da un difensore e facile intervento del numero uno di casa. Al 65′ Rando effettua un doppio cambio: fuori Di Dio e Mondello, dentro Taranto e Bongiovanni. Città di Messina assoluto padrone del campo in questa fase: al 68′ tentativo di Saraniti da fuori con palla a lato. Il Savoia si vede in avanti per la prima volta nel secondo tempo al 77′ con il tiro da fuori di Savarese bloccato da Taranto. All’80′ ultimo cambio tra gl i ospiti: Cappello rileva Citro. Gl i ospiti continuano a spingere ma faticano nei minuti f inal i a trovare la conclusione. L’ult ima occasione capita ad Assenzio al 94′ ma il destro del capitano da posizione defilata sfiora il palo e f inisce sul fondo. Il Città di Messina esce a mani vuote dal “Giraud”. Domenica prossima nuovo impegno esterno sul campo del Montalto.
Foto Mattia Florena
ilcittadinodimessina.it
13
S erie D
RISULTATI
CLASSIFICA ACR Messina Nuova Cosenza Gelbison Comprensiorio Montalto Savoia Ribera Comprensorio Normanno CittĂ di Messina Ragusa Agropoli Vibonese Licata Pro Cavese Sambiase Palazzolo Acireale Nissa* -1 Noto* -3
14
ilcittadinodimessina.it
29 28 27 22 22 21 20 20 19 17 17 16 13 12 11 8 7 5
Acireale ACR Messina Agropoli Nissa Noto Nuova Cosenza Ragusa Ribera Savoia
Vibonese Licata Comprensorio Normanno Gelbison Palazzolo Pro Cavese Sambiase Comprensorio Montalto CittĂ di Messina
26 Novembre 2012
Prossimo turno 0-1 4-1 2-2 2-0 1-0 2-1 1-1 0-0 2-1
ACR Messina Comprensorio Montalto Comprensorio Normanno Gelbison Licata Palazzolo Pro Cavese Sambiase Vibonese
Savoia CittĂ di Messina Ribera Acireale Nuova Cosenza Agropoli Ragusa Nissa Noto
Andrea Saraniti - Foto Mattia Florena
26 Novembre 2012
ilcittadinodimessina.it
15
P romozione Ancione del Riviera dello Stretto - Foto Mattia Florena
16
ilcittadinodimessina.it
26 Novembre 2012
RISULTATI Enna Fiumefreddese Pistunina Randazzo Real Belpassese Real Giarre Sporting Viagrande Troina
S. Sebastiano Nicosia Scommettendo Sportinsieme Agira Nissoria Riviera dello Stretto Real S. Venerina Belpasso
0-3 tav. 1-0 2-0 sosp. 4-0 2-0 0-0 3-1 0-0
Prossimo turno Agira Nissoria Belpasso Nicosia Real Giarre Riviera dello Stretto S. Sebastiano Scommettendo Sportinsieme
Enna Randazzo Real Belpassese Sporting Viagrande Fiumefreddese Troina Real S. Venerina Pistunina
CLASSIFICA San Sebastiano Real Belpassese Sporting Viagrande Belpasso Real Giarre Randazzo Fiumefreddese Pistunina Agira Nissoria Sportinsieme Troina Riviera dello Stretto Nicosia Real S. Venerina Enna Scommettendo 26 Novembre 2012
28 27 26 25 24 22 19 19 15 15 14 13 8 6 4 -3
ilcittadinodimessina.it
17
P rima C ategoria g ir . D
Messana, KO in casa Sono passate solo dieci giornate dall’inizio del campionato, ma l’emozioni non sono mancate. Ogni giornata riserva sempre una piacevole sorpresa per quello che si prospetta come un torneo equil ibrato, tenace e competitivamente sano. La lotta a distanza tra lo Sporting Taormina e il Ghibell ina per un posto al vertice della classifica si fa sempre più viva. Il botta e risposta è chiaro e nessuna delle due ha intenzione di lasciare il passo all’avversario. Lo Sporting Taormina tiene comunque la testa della classifica, anche se con il vantaggio di un solo punto, dopo aver vinto sul campo del Pellegrino con il punteggio “goleada” di 2-4. Non è da meno il Ghibell ina che risponde bat-
RISULTATI
CLASSIFICA Sporting Club Taormina Ghibellina Furci S. Teresa Messana Pro Mende Milo Robur Gescal Pellegrino Messina Sud Mediterranea Nizza Desport Gaggi Saponara 18
tendo in casa 2-1 il Milo. Nella zona play-off, invece, attenti al Furci che continua la sua striscia positiva di vittorie in campionato, la terza consecutiva, e dopo aver battuto il Gescal in casa per 1-0, si mantiene al terzo posto a quattro punti dalla vetta. Vince anche il Santa Teresa nel match di domenica contro la Mediterranea Nizza: 0-2. Non riesce a vincere, invece, la Messana che, dopo un inizio scoppiettante, adesso è in una fase calante: brutta la sconfitta casal inga contro la Desport Gaggi (1-3) che lascia così l’ultimo posto in classifica, approfittando della contemporanea sconfitta interna del Saponara. La squadra tirrenica, infatt i, perde lo scontro salvezza contro il
26 25 22 21 18 15 14 14 10 9 7 5 5 4
ilcittadinodimessina.it
Furci Ghibellina Mediterranea Nizza Messana Pellegrino Robur Saponara
Gescal Milo S. Teresa Desport Gaggi Sporting Club Taormina Pro Mende Messina Sud
1-0 2-1 0-2 1-3 2-4 1-4 1-2
Prossimo turno Desport Gaggi Messana Messina Sud Milo Pro Mende S. Teresa Sporting Club Taormina
Pellegrino Furci Ghibellina Robur Mediterranea Nizza Gescal Saponara 26 Novembre 2012
Messina Sud che si impone 2-1. Infine, convincente successo anche della Pro Mende che supera la Robur in trasferta con un netto 1-4: con questi tre punti, scavalca proprio gl i avversari e si porta a quota 15, a sol i tre punti dalla zona play-off. Paolo Bardetta
Ghibell ina - Milo 26 Novembre 2012
Foto Mattia Florena
ilcittadinodimessina.it
19
S eConDa C ategoria g ir . F
Zafferia - Contesse
DERBY: Peloro Annunziata, poker allo Zafferia. Senza reti Usclo Pace - Contesse
Non si ferma la corsa del Calatabiano che, dopo otto giornate, continua a vincere e a dare un’impronta certa e sicura a questo campionato. Ancora senza sconfitte, la squadra catanese, dopo la vittoria casal inga, 1-0 contro la messinese Cariddi, guida la classifica con 18 punt i, due di vantaggio sullo Sporting Club Giardini che viene fermato 0-0 in casa dal Letojanni. Ne approfitta il S. Alessio che agguanta il secondo posto dopo la fortunata trasferta in casa dello Sparagonà S. Teresa, aggiudicandosi l’incontro con il risultato di 1-2. Nella zona play-off punti pesanti per l’Atletico Taormina, che vince in casa 4-0 contro il Giardini Naxos, sempre più nei bassi fondi , e per la Peloro Annunziata, corsaro nel derby messinese con-
20
ilcittadinodimessina.it
26 Novembre 2012
CLASSIFICA Calatabiano Sporting Club Giardini
18
S. Alessio
16
Letojanni
13
Atl. Taormina
12
Sparagonà S. Teresa
11
Peloro Annunziata
11
Contesse
10
Zafferia
10
Cariddi
8
Giardini Naxos
3
Usclo Pace
2
16
Foto Mattia Florena
tro lo Zafferia: 0-4 il risultato f inale e i play-off sono distanti solo tre punti. Un punto che da speranza per l’Usclo Pace: la squadra di mister Di Stefano, infatt i, ancora senza vittorie dopo otto giornate, pareggia in casa 0-0 nel derby contro il Contesse. La situazione ancora è molto critica con solo due punti in classifica e fanal ino di coda.
Paolo Bardetta
26 Novembre 2012
RISULTATI Atl. Taormina Calatabiano Sparagonà S. Teresa Sporting Club Giardini Usclo Pace Zafferia
Giardini Naxos Cariddi S. Alessio Letojanni Contesse Peloro Annunziata
4-0 1-0 1-2 0-0 0-0 0-4
Prossimo turno Calatabiano Cariddi Contesse Giardini Naxos Letojanni Peloro Annunziata
Sparagonà S. Teresa Sporting Club Giardini S. Alessio Usclo Pace Zafferia Atl. Taormina ilcittadinodimessina.it
21
t erza C ategoria
Solo in tre a punteggio pieno Quattro vittorie per Pompei, Antillese e Graniti. Sospesa per rissa Alì Terme - Trinacria Messina. Quarta vittoria consecutiva e primato per il Pompei, che supera 4-0 il Sacro Cuore Milazzo e mantiene tre punti sulla Ramet Rometta che vince 2-3 sul campo dello Strombol i, e cinque in più del trio, Dominus Peloro che strappa un’importante vittoria 0-1 sul campo dell’Arci Grazia e Fil icudi che riprende la sua corsa dopo lo stallo delle giornate scorse, e massacra, calcist icamente parlando, il Messina Centro con il risultato di 8-1. Nelle zone basse della classif ica, vittoria importante della Duil ia 81, che ottiene tre punti vital i contro il Malfa (4-0), mentre pareggiano 1-1, la Pol. S. Pietro e l’Eol iana Lipari, un punto che non
CLASSIFICA Gir. A
22
Pompei
12
Ramet Rometta
9
Dominus Peloro
7
Arci Grazia
7
Filicudi
7
Duilia 81
6
Stromboli
4
S. Pietro Milazzo
3
Eoliana Lipari
3
Sacro Cuore
1
Malfa
1
Messina Centro
0
ilcittadinodimessina.it
cambia la loro posizione in classifica, 4 punti per entrambe. Succede di tutto nel girone B, tra risse, e partite in meno ancora da disputare. Di sicuro la rissa tra Alì Terme e Trinacria non fa bene a questo calcio che dovrebbe essere il più leale e sport ivo possibile. Part ita sospesa e Messinaudace che raggiunge il primo posto dopo la vittoria casal inga 3-2 contro il Rocca, così come lo Scaletta, vittorioso 31 sul Fiumedinisi. Nella zona play-off vittorie important i per la SIAC, 2-1 sulla Pol. Monfortese, e il Camaro, 1-6 nella trasferta contro lo Sporting Club Messina. Vince anche il Real Nizza, 4-0 contro il Santa Eustochia, e si
CLASSIFICA Gir. B Alì Terme Messinaudace Team Scaletta Camaro SIAC Real Nizza Pol. Monfortese Futura 2008 Trinacria Messina S. Eustochia Rocca Fiumedinisi Sporting Club Messina Itala Atl. Messina
9 9 9 7 7 6 6 5 5 3 3 1 1 0 0
CLASSIFICA Gir. C Antillese Graniti Akron Savoca Nike Club Giardini Nuova Indipendente Triskell Taormina Antillo Val D’Agrò Gioventù S. Teresa Forza D’Agrò Scifi Lanza Liminese Atl. Mandanici Chianchitta Mongiuffi Melia Francavilla
12 12 10 7 7 7 6 5 4 4 1 1 1 1 0
26 Novembre 2012
mantiene così a un solo punto dalla zona playoff. Nell’altra partita del girone, continua a perdere il fanal ino di coda Itala, sconfitto in questa giornata con un pesante 6-1 dalla Futura Messina, che invece si allontana dalla zona calda. Ha osservato un turno di riposo l’Atletico Messina. Finiamo la panoramica dei gironi con l gruppo C che vede al comando due squadre a punteggio pieno: l’Antillese e il Graniti, entrambe vittoriose in trasferta, la prima sul campo della Liminese 0-4 e la seconda su quello del Francavilla, 0-1. Si ferma, invece l’Akron Savoca costretta al pari (1-1) dalla Nuova Indipendente.
Nella zona play-off vittoria importante del Nike Club Giardini che supera in trasferta l’Antillo Val D’Agrò, 1-3, e agguanta in classifica Nuova Indipendente e Triskell Taormina che pareggia 0 a 0 sul campo dell’Atlet ico Mandanici, che conquista il primo punto stagionale. Largo successo per la Gioventù S. Teresa, che supera 4-1 il Lanza, mentre pareggiano 2-2 il Chianchitta e il Mongiuffi Mel ia che si sbloccano e ottengono finalmente il primo punto in campionato, lasciano al Francavilla, ancora a quaota zero, l’ult imo posto in classifica. Paolo Bardetta
Messina Centro - Strombol i 26 Novembre 2012
ilcittadinodimessina.it
23
in Pro
L ega P ro S eConDa D iviSione g ir . a
Il Milazzo punito in casa
Andrea D’Amico La riapertura al pubbl ico non ha portato bene al Milazzo, costretto a cedere l’intera posta in pal io alla diretta rivale per la salvezza, il Santarcangelo, che al 10’ guadagna un rigore per fallo di Strumbo su Anastasi. Penalty, trasformato dallo stesso Anastasi, ed espulsione diretta per il difensore. Due minut i dopo Lewandowski va vicinissimo al pareggio con un calcio di punizione di poco a lato. Al 30’ ospite nuovamente pericolosi con Anastasi, il quale, a tu per tu con Tesoniero, opta per un pallonetto finito alto sulla traversa. Al 39’ D’Amico prova il colpo dalla distanza, ma il portiere Nardi devia in angolo. Al 45’ il Milazzo pareggia con un eurogol in rovesciata di D’Amico. Nella ripresa il Santarcangelo prende in mano le redini del gioco sfruttando la superiorità numerica, mentre il Milazzo bada a difendersi. L’ingresso di Graziani porta scompigl io alla difesa locale, che rischia in due occasioni: prima l’attaccante, di testa, colpisce
un incredibile palo interno, poi, servito da Locatell i, sfiora il montante alla sinistra di Tesoniero. Nel mezzo, una rete annullata allo stesso Anastasi per dubbio fuorigioco dopo una respinta corta di Tesoniero. Dopo tanto pressing il Santarcangelo trova il vantaggio al 66’ quando Locatell i deposita in rete il più comodo degl i assist. La partita non riserva più emozioni fino all’89’ quando il mamert ino Rasà tenta dalla distanza, ma il suo sforzo non crea rischi alla porta di Nardi. Per il Santarcangelo prima vittoria esterna in stagione, mentre si compl ica la classif ica del Milazzo, penultimo davanti al Casale. In sala stampa Fil ippo Masol ini, trainer del Santarcangelo: «Sono fel ice per i tre punti, ma non per la prestazione. Abbiamo giocato 80 minuti con l’uomo in più, abbiamo creato, colpito due legni e ottenuto il goal vittoria con Locatell i. Abbiamo sprecato qualche occasione di troppo, occorre essere più determinati in certe situazioni e più furbi nell’approfittarne. Ora dobbiamo continuare su questa strada e non mollare». Il tecnico del Milazzo Tudisco ha detto: «Abbiamo compiuto molt i errori in difesa e gl i avversari ne hanno approfittato per colpirci. Ci sarà molto da lavorare ad un organico, che sicuramente dovrà essere puntellato». Rodrigo Foti
MILAZZO: Tesoniero, Campanella, Pepe, Strumbo, Pergolizzi, Calcagno (46’ Candia), Cuomo, Simonetti (72’ Rasà), Lewandowski, D’Amico, Suriano (13’ Bellich). All. Tudisco. SANTARCANGELO: Nardi, Fabbri (46’ Beccaro), Cola, Benedetti, G. Rossi, Obeng, Locatelli, Baldinini, Saporetti (89’ Oliboni), Anastasi, Canini (58’ Graziani). All. Masolini. ARBITRO: Guccini di Albano Laziale ASSISTENTI: Ferraioli di Torre Annunziata e Cipolloni di Frosinone. RETI: 10’ Anastasi (rig.), 44’ D’Amico, 66’ Locatelli
24
ilcittadinodimessina.it
26 Novembre 2012
ovinCia
e CCeLLenza g ir . B
La capolista vince il derby
Taormina - Atl. Gela
Grazie al successo esterno per 3-2 nel derby contro il Villafranca, l’Orlandina consol ida il primato in classifica portandosi a quota 25 punti. I paladini ottengono la quarta vittoria consecutiva riuscendo a staccare di due punti il Modica. Finisce in parità lo scontro diretto tra Due Torri e Città di Vittoria: i nebroidei si fermano sull’1-1 in un “Enzo Vasi” privo di pubbl ico per problemi di agibil ità. Importante successo esterno per la Nuova Igea che guadagna il terzo posto in classifica grazie al successo per 3-1 sul campo del Rosol ini. Un passo indietro per la Tiger Brolo che incassa tre reti dal Modica. Ritorna alla vittoria il Taormina: al “Bacigalupo” i biancazzurri superano per 2-0 il fanal ino di coda Atletico Gela, portandosi al sesto posto in graduatoria a quota 19 punt i. Sconfitta casal inga per il Mazzarrà S.Andrea, superato dal Real Avola per 1-0. Il prossimo turno, valevole per la tredicesima giornata, prevede ben tre derby della provincia messinese con il Due Torri impegnato in casa contro l’Atletico Villafranca, la Nuova Igea che ospita il Taormina mentre la Tiger Brolo se la vedrà contro il Mazzarrà S.Andrea. La capol ista Orlandina sarà invece di scena ad Aci S.Antonio nel tradizionale anticipo previsto per sabato prossimo. Andrea Castorina
26 Novembre 2012
CLASSIFICA Orlandina Modica Nuova Igea Due Torri Città di Vittoria Taormina Tiger Brolo Mazzarrà S. Andrea Aci S. Antonio Misterbianco -2 Real Avola S. Gregorio Rosolini Atl. Villafranca Comiso Atl. Gela ilcittadinodimessina.it
25 23 22 20 20 19 19 18 18 15 13 12 9 9 9 8 25
C aLCio
a
5 F. - S erie a
Prezioso pari per l’ASP Ganzirri
Finisce 4 a 4 il derby con il CUS Paler mo. Prima del match, si era dimesso mister
Nell’ottava giornata di campionato il Ganzirri porta a casa un punto prezioso, che gl i permette di rimanere a sole sei lunghezze dal terzo posto. Partita abbastanza interessante quella disputatasi sul parquet del Cus Palermo, con ben otto reti messe a segno dalle due squadre sicil iane. E’ Viscuso la grande protagonista tra le file palermitane, che real izza nel finale un splendida tripletta, mentre il quarto goal porta la firma di Caserta; le messinesi invece vanno in rete con Talamo, Cernuto e doppia Casale. Ma la regina del girone C è il Real Statte, che si aggiudica l’ennesimo scontro diretto e rimane solo al comando a punteggio pieno, battendo le campionesse d’Ital ia della Pro Reggina, alle qual i non basta Siclari per il momentaneo 1-1 dopo il vantaggio di Moroni; sarà infatti la tarantina Dalla Villa a decidere il match con una doppietta. Finisce invece 0-0 tra Ita Fergi Matera e Jordan Aufugum, consentendo alle due squadre di rimanere appa-
26
ilcittadinodimessina.it
26 Novembre 2012
iate in terza posizione a -2 dalle amaranto. Il Five Molfetta si aggiudica per 3-0 il derby con la Nuova Atletica Giovinazzo grazie alle reti di La Rossa, Ziero e Buf i. Le baresi, così, vengono scavalcate dal Vittoria, che dilaga per 14-0 sul fanal ino di coda Cus Potenza: cinquina di Patelmo, tripletta di Ricupero, bis di Cataldi e Palumbo, e gol di Giraldi e Pol idori per le sicil iane. Infine, pari in rimonta per lo Sporting Locri sul Martina nel confronto tra la penultima e la terzult ima della classe: doppia Marzill i, Preite e Francioso non bastano alle pugl iesi che alla fine del primo tempo comandavano 3-1: alla fine è 4-4. Intanto l’ASP Ganzirri riprenderà la preparazione in vista della gara casal inga di domenica contro la Jordan Aufugum, sperando di poter puntare alla vittoria grazie anche al ritorno in rosa di ben 5 importanti giocatrici. Agnese Lombardo
26 Novembre 2012
Nicola Famà non è più il tecnico del Ganzirri. La decisione di rassegnare le proprie dimissioni – a lungo ponderata e anticipata in mattina “a prescindere dal risultato nel derby” è stata confermata dall'ormai ex allenatore rivierasco, nonostante l'ott imo pareggio contro il Cus Palermo ottenuto con una rosa decimata dalle squal ifiche. Poche parole e tanta amarezza: “A mal incuore lascio il mio ruolo, a seguito di una frattura insanabile nel rapporto di amicizia tra me e il presidente Mol ino. Per 12 anni – e a titolo gratuito - ho ricoperto con impegno il mio incarico, incarico che oggi giunge inevitabilmente al capol inea. Sono contento del percorso svolto dalle mie, siamo partiti da un torneo CSI – ha raccontato Famà nel giorno del suo saluto al club - per arrivare a collezionare 13 punti in 8 giornate nel secondo anno del campionato nazionale. A tutte le mie giocatrici vanno i compl iment i per la gara contro il CUS Palermo e ci tengo a precisare, anche se è superfluo farlo, che ognuna di loro potrà sempre contare su di me. Le mie dimissioni sono irrevocabil i, ma questo non cambia il rapporto con la squadra: continuerò a seguirle con immenso affetto e gratitudine”.
ilcittadinodimessina.it
27
C aLCio
a
5 m. - S erie C2
Lo Sporting Peloro sale in seconda posizione In C2 i giallorossi si impongono in trasferta contro il Castroreale 3-5. Pari 2-2 dell’Under21 contro il Futsal Melito.
Fine settimana estremamente positivo per lo Sporting Peloro Messina. Nel campionato di serie C2 di calcio a 5 (girone C) i giallorossi hanno superato, in trasferta, il Castroreale C5 (3-5), conquistando, in virtù della contemporanea sconfitta dell’Atletico Villafranca sul campo dello Sport Club Peloritana (7-4), il secondo posto in classifica, a pari punti (23) con i tirrenici e a cinque lunghezze di distanza dalla capol ista Mascalucia C5. Su un sintetico oltremodo scivoloso e contro un avversario combattivo, i ragazzi allenati da Corrado Randazzo fanno, fin dalle prime battute di gioco, la partita, chiudendo il primo tempo avanti soltanto di una rete (0-1), messa a segno da Giovanni Imbesi, perché il portiere biancorosso Giovanni Sindoni si erge a protagonista con alcuni prodigiosi interventi. Dopo l’intervallo, l’estremo dello Sporting, Giovanni Fel is, viene espulso per fallo da ultimo uomo sul lanciato Fabrizio Presti ed entra al suo posto Emanuele Teresano. In inferiorità numerica, Bruno e compagni incassano il pareggio dei castrensi. Reazione, comunque, immediata ed 1-3 grazie ai gol
28
ilcittadinodimessina.it
26 Novembre 2012
di Giuseppe Carbone e Giuseppe Coppol ino. Il Castroreale, però, non ci sta e riesce nuovamente ad impattare (3-3), ma l’ultimo allungo degl i ospiti è quello decisivo; Carbone firma una doppietta su tiro l ibero, mentre Nicola Spuria, con una deviazione su schema d’angolo, fissa il punteggio sul 3-5 che fa calare il sipario sulla sfida. Buon pareggio anche dell’Under 21, che impatta (2-2), al “Palarescifina”, con il Futsal Mel ito. All’iniziale vantaggio dello Sporting Peloro siglato da Daniele De Luca, rispondono i calabresi prima con il pari di Giuseppe Scaramozzino, poi con il rigore trasformato da Carmelo Foti. Nella ripresa, ristabil isce la meritata parità Davide La Vale, autore di un preciso diagonale.
26 Novembre 2012
ilcittadinodimessina.it
29
BaSket DnC gir. H Trasferta da dimenticare per l'Amatori Basket Messina che sul campo di Catanzaro rimane in gara soltanto nel primo paziale, andando al riposo con 15 punt i di distacco che poi non è riuscito a recuperare, ma che anzi sono aumentati nel corso della ripresa fino ai 29 final i. Gl i atleti di Romeo sono giunti al PalaGiovino solo 20 minut i prima dell'inizio del match e questo sicuramente ha condizionato l'inizio di gara con i padroni di casa che con troppa facil ità si portano sul 10-0. Arrigo rompe il ghiaccio, poi cinque punti di Centorrino riducono lo svantaggio (10-9); Carnazza impatta con una tripla (12-12) ma Messina non metterà mai la testa avanti durante la gara, chiudendo il primo quarto sotto di 1 (23-22). Il match rimane equil ibrato anche per i primi cinque minuti del secondo quarto, poi Cattani mette una tripla da 9 metri che fa da sqartiacque della gara (35-27). L'Amatori molla psicologicamente e in due giri di lancette si ritrova sotto di 17 (44-27), andando al riposo sul 46-31. Il distacco aumenta nel terzo parziale e la gara si chiude prima del tempo, Messina non ha la forza di rientrare, non è fortunata al tiro mentre vede entrare triple ospiti in successione ed ha anche qualche screzio con la mediocre coppia arbitrale. Termina 98-69, gara da lasciarsi alle spalle in vista dei prossimi impegni dove Messina dovrà mostrare un'altra combattività. Prossimo turno per l'Amatori Messina sabato 8 dicembre al PalaBotteghelle di Reggio Calabria per la sfida contro la Vis con inizio alle ore 18.
L’Amatori Messina
CROLLA
a Catanzaro
PLANET CATANZARO 98 AMATORI MESSINA 69 PLANET CATANZARO: Carpanzano 17, Rotundo , Salvadori 2, Ippolito 16, Zofrea 7, Scuderi 16, Palazzo 5, Cossari 1, Cattani 13, Fall 18. All.: Chiarella AMATORI MESSINA: Adorno 18, Giorgianni 1, Centorrino 9, Arrigo 5, Carnazza 22, Calarese 6, Russo 2, Mondello, Salvo 2, Restuccia 4. All.: Romeo PARZIALI: 23-22, 23-9, 22-17, 30-21 ARBITRI: Pellegrini di Ruvo Di Puglia (BA) e Di Benedetto di Barletta (BA)
30
ilcittadinodimessina.it
26 Novembre 2012
CLASSIFICA
RISULTATI Catanzaro CUS Messina Gaudium Canicattì Gela Vis Reggio Calabria Riposa Acireale
Amatori Messina Nuova Jolly Reggio Calabria Marsala Paternò Gioiese
98 - 69 82 - 56 65 - 50 6/12 71 - 66
Prossimo turno >>> Prossimo turno >>> Vis Reggio C. - Amatori Messina Sabato 8 ore 18 - PalaBotteghelle
Gaudium Canicattì - CUS Messina Domenica 2 ore 18 - “Saetta-Livatino”
Gullo (CUS Messina) e Adorno (Amatori Messina) 26 Novembre 2012
CUS Messina Acireale Catanzaro Gaudium Canicattì Marsala Vis Reggio Calabria Gioiese Gela Amatori Messina Paternò Nuova Jolly Reggio C.
12 12 8 8 8 6 4 4 4 2 0
Foto Mattia Florena
ilcittadinodimessina.it
31
BaSket Serie C reg. m.
Palloni d’oro per la Mia Messina Procede a singhiozzo il match tra la Mia Basket e il Basket Paceco, disputato al “PalaTracuzzi”, e concluso con il successo dei padroni di casa per 65 a 56 sui trapanesi. Una vittoria, la terza dall’avvio della stagione, che serve alla squadra di coach Massimo Sigillo a smorzare la tensione fin ora accumulata per le sconfitte subite, quattro fin ora, e recuperare fiducia in sé. Ott imo il rientro in squadra di Francesco Bartilotti, il quale - dopo un anno di stop per problemi fisici - riesce bene a trasportare la squadra verso il successo. La Mia Messina in svantaggio nel primo quarto (14-15) recupera immediatamente mantenendo il nuovo status quo per tutta la gara, guadagnando ben +18 punti nel secondo parziale (32-28), distanziandosi così sul Basket Pacecco di +4. Primeggiano Bartilotti e Campi
32
ilcittadinodimessina.it
per la squadra di Sigillo: mentre il primo guadagna consecutivamente +4 punti, il secondo è l’autore di quel pareggio e di quel sorpasso utile alla squadra per mantenere il proprio predominio sugl i avversari (23-23, 25-23). Per contro il Basket Paceco mette dentro 13 punti che però non saranno sufficienti a colmare il gap accumulato. Più incisive e determinanti le offensive della Mia Basket alla ripresa che riesce a conquistare +17 punti rispetto alla chiusura precedente, facendo proprio il terzo parziale con uno stacco di +10, per 49 a 39. Spiccano a turno Calderazzo, Barlazina, Marabello, Bellomo R. mentre Bart ilott i, segna ben +6 punti, di cui gl i ultimi due sull’orlo della terzultima sirena. Sarà Barbera ad aprire l’ultimo quarto conqui-
26 Novembre 2012
stando, così, due punti che porteranno il Basket Paceco alla rimonta per 4149. Una intraprendenza ut ile alla squadra per prendere il gioco in mano: infatt i, Oddo, Cardella, Let izia, Frisella saranno protagonist i di diverse azioni mediante le qual i le squadre si inseguono punto a punto. Le immediate controffensive a raffica di Calderazzo e Campi sanciscono definitivamente il vantaggio mantenuto per tutta la gara per una vittoria di 65 – 56 per la Mia Messina. “Nonostante la tensione in campo, accumulata soprattutto a seguito delle ult ime due pesant i sconfitte subite, siamo riuscit i ad aggiudicarci la part ita” – dichiara coach Sigillo. “ A differenza di quanto si possa pensare, il nostro intento è quello di valorizzare i giovani talenti, dando loro la possibil ità di formarsi, giocando concretamente in campo: nel nostro roster abbiamo 16enni che giocano per ben 40 minuti, il che non è poco. Dopo un anno di inattività, oggi è rientrato in campo il diciannovenne Francesco Bartilotti, e durante l’incontro è emerso il suo talento”. Rimangono, invece, a bocca asciutta i trapanesi, che per la seconda giornata consecutiva incassano una pesante sconfitta in trasferta. “Le trasferte a Messina ci portano male” – ironizza Coach Barbera. Si tratta, infatti, della seconda sconfitta che la squadra subisce a Messina, la prima immeritata dello scorso 27 ottobre contro Fp Sport, conclusasi per 72-69. “Il lungo viaggio, certo, non ha giovato a 26 Novembre 2012
nostro vantaggio: scarse le azioni di attacco che, purtroppo, sono evidenti per il risultato incassato”. Tra le gare dello stesso girone è eclatante e rilevante la vittoria della Zannella Basket Cefalù che continua imperterrita la sua ascesa, riuscendo a superare la capol ista per 65 a 57. Un risultato, quindi, molto similare per la squadra di coach Massimil iano Fiasconaro che in trasferta al PalaDonbosco di Palermo batte il Green Basket Palermo, incassando la sesta vittoria consecutiva per la gioia dei tifosi. Intrigante la prossima giornata di campionato che vede contrapposti proprio la Mia Basket e la Zannella Basket Cefalù: le squadre scenderanno in campo al Geodetico di Cefalù domenica 2 dicembre alle 18; anche il Basket Paceco giocherà domenica alle 18 sfidando tra le mura domestiche il Virtus Alcamo, mentre il Green Basket Palermo sfiderà il Basket School Messina sabato 1 dicembre al PalaRussello.
Paola Libro
ilcittadinodimessina.it
33
34
ilcittadinodimessina.it
26 Novembre 2012
26 Novembre 2012
ilcittadinodimessina.it
35
36
ilcittadinodimessina.it
26 Novembre 2012
26 Novembre 2012
ilcittadinodimessina.it
37
voLLey Serie B1 m.
Pallavolo Messina,
corsara ad Altamura
Le parole del tecnico Rigano: “Altamura non ci ha regalato niente - commenta coach Gianpietro Rigano -. Anche stavolta siamo stati bravi a non perdere concentrazione e a rimanere in partita anche nei momenti di difficoltà tecnica ad individuale. Raccogliamo quest´altra vittoria che ci carica sul piano del morale. Da martedì cominceremo a lavorare in vista della sfida contro Casarano, un´altra partita tosta che dovrà essere preparata al meglio”.
38
ilcittadinodimessina.it
26 Novembre 2012
Terza vittoria consecutiva per la Pallavolo Messina, che dopo i successi con Reggio Calabria e Casandrino torna da Altamura con in tasca l´intera posta in pal io. Tre punti importanti conquistati su un campo difficile e che confermano quanto di buono già mostrato nelle ultime partite. Il primo set si apre con le due squadre che si affrontano a viso aperto. Nella fase centrale i giallorossi staccano gl i avversari con un break di quattro punti e poi allargano il divario fino al 18-25. Decisamente più combattuti gl i altri due giochi. Il secondo parziale del secondo set vede Altamura avanti 1614, ma stavolta, rispetto al passato, Messina non si disunisce anzi risponde con forza ribaltando il parziale, portandosi su 16-18 grazie ad un altro break di quattro punti che gl i permette di fissare lo 0-2. Positiva la rotazione in prima l inea di Maccarone, che piano piano continua a recuperare la forma migl iore. Lo svantaggio non ferma la verve dei padroni di casa, che tra le mura amiche prima di ieri avevano perso solo una volta per 0-3 negl i ultimi quattro anni. Messina però è attenta e determinata, così riesce a mettere in campo tutta la propria vogl ia di vincere e porta a casa tre punti crucial i.
ALTAMURA BA
0
PALL. MESSINA
3
(18-25/23-25/23-25)
ALTAMURA BA: Petronella, La Calamita, Sette, Lomurno, Minenna, Maiullari, Di Sabato (L),Incampo, Chierico, Rago, Cutecchia (L), All. Danilo Paglialunga. PALLAVOLO MESSINA: Cannistrà , Scimone, Porcello, Maccarone, N. D´Andrea, D´Anzi, Boscaini, Messana (L), Quartarone, Alaimo, Saglimbene, Testagrossa. All. G. Rigano ARBITRI: Di Bari e Colucci
CLASSIFICA
Prossimo turno >>> PALLAVOLO ME - Filanto Casarano Sabato 1 - PalaRussello (ME) ore 18.00 26 Novembre 2012
Am Gaia Energy NA Matervolley BA Filanto Casarano LE Serapo Gaeta LT AS Pallavolo ME Pall. Monterotondo RM Pall. Martina TA Libertas Genzano RM Giarratana Volley RG De Seta Casa CS Energy Italia01 PT Domar Altanura BA Mymamy RC ilcittadinodimessina.it
18 14 14 12 12 11 11 9 8 7 7 2 1 39
voLLey Serie B2 F.
Al Savio il derby tutt
40
ilcittadinodimessina.it
26 Novembre 2012
to messinese
PGS D. SAVIO NOMAVOLLEY
3 2
(20-25/25-20/25-23/20-25/15-11)
PGS D. SAVIO: Aloise (L), Scimone ne, Buonfiglio, De Francesco, Ingrosso, Mercieca, Morelli (K), Nielsen, Pino, Saporito, Ferraro, Vasi. All.: Costantino
Le ragazze del neo tecnico Costantino si impongono al tie break sulla Nomavolley S. Stefano fra le mura amiche del palaJuvara
foto Antonio De Fel ice
26 Novembre 2012
NOMAVOLLEY: Reitano, Tsankova, Mercanti, Sinfonia, Perri, Susino, Abbracciavento, Ferraro, Parisi (L). All.: Porretta. ARBITRI: Puglisi e Rapisarda
CLASSIFICA Akragas AG Paypublicity.it Spezzano CS AS Pall. Cutro KR Costaverde Cefal첫 PA Kamarina Vittoria RG Golem Software RC Finnova Costanzo SR Nomavolley S. Stefano ME C.A.V. Gallico RC PSG Domenico Savio ME Pall. Sicilia CT Pol. Barcellona ME Bcc Bisignano CS Irritec Stefanese ME ilcittadinodimessina.it
20 18 16 15 14 12 11 10 9 9 5 3 3 2 41
voLLey Serie C m.
Prima vittoria esterna per il Savio Il Savio torna dallo “Sporting Center” di Sant’Agata Li Battiati con tre punti pesanti che valgono la prima vittoria esterna della stagione, e la seconda consecutiva di questo positivo avvio di campionato. La formazione messinese supera per 3 a 0 l’Asd Gupe Volley con una prestazione convincente. Schifill iti e compagni hanno dovuto fare ricorso alla maggiore esperienza per non farsi sfuggire di mano nel terzo set l’inerzia di un incontro che, va detto per onore di cronaca, hanno tenuto sempre in mano. Il Savio ha condotto il gioco con personal ità nei primi due parzial i, controllando con ordine le iniziative in attacco del Gupe. Russo conferma in partenza lo schieramento che ha battuto Brolo al debutto e concede un altro turno di riposo precauzionale a Ciccio D’Andrea, in fase di ripresa da un infortunio. Nel corso del secondo set spazio a Francesco Idotta che ha risposto in maniera positiva, in modo particolare durante il servizio in battuta. Il primo set vive una fase iniziale di sostanziale equil ibrio (10 pari) poi il Savio costruisce quel margine di vantaggio che mantiene senza eccessive difficoltà fino al definitivo 25 a 20.
42
ilcittadinodimessina.it
26 Novembre 2012
Un andamento analogo avviene nel secondo con gl i uomini di mister Russo che, dopo avere sofferto la verve avversaria nella prima metà, cambiano passo sul 12 pari. Sfruttando bene il fondamentale della battuta, il Savio piazza un break di 6 punti consecutivi che lo proiettano sul 18-12. La reazione del Gupe è debole, compl ice un Savio che, sulle al i dell’entusiasmo, continua a macinare il suo gioco allargando la forbice del punteggio fino al conclusivo 25 a 15. Avanti 2 set a 0, la formazione gialloblù si concede un calo di tensione, mentre la Gupe si gioca tutte le sue carte per mantenersi in partita. Gl i etnei si portano avanti di 3 ( 4 a 1), prendono fiducia e riescono a tenere questo margine in buona sostanza inalterato per metà frazione. In ritardo di 3 punti (17-14), il Savio tira fuori carattere, spirito di sacrificio ed esperienza per non prolungare oltre l’incontro. Un break di sei punti di fila vale il sorpasso di Mancuso e soci: da 17 a 14 si portano sul + 3 del 17 a 20. La Gupe accusa il colpo, i ragazzi di mister Russo con il sempl ice cambio palla tengono a bada l’avversario per poi chiudere i giochi 25 a 20. La formazione del Savio foto Antonio De Fel ice
Prossimo turno >>> PGS D. SAVIO - CSI MIlazzo Sabato 8 - PalaJuvara (ME) ore 19.30 26 Novembre 2012
Le parole del tecnico Russo: “Bella vittoria accompagnata da una prestazione convincente sul piano del gioco e non solo. Questa partita nascondeva mille insidie, prima di tutto perché giocare in trasferta non è mai facile. Loro poi sono una squadra rognosa, abbastanza giovane ma ben organizzata e tecnicamente valida. Hanno secondo me delle concrete prospettive future di crescita. Si è vero i ragazzi hanno messo in pratica quello che io gli chiedo sempre. Gupe in certi momenti ci ha creato non pochi problemi, come nel terzo set. Ma nelle difficoltà i ragazzi non si sono disuniti, hanno reagito con il gioco, facendo uscire fuori quella esperienza che abbiamo in più rispetto a loro, oltre allo spirito di sacrificio e alla fine hanno portato a casa tre punti meritati”. foto Antonio De Fel ice ilcittadinodimessina.it
43
voLLey Serie C F.
Messina Volley
derby senza storia contro la Messana Tremonti
Il Messina Volley ott iene l'intera posta in pal io nel derby cittadino contro la Messana Tremont i di mister Granei, vincendo al PalaSport S.Fil ippo per 3-0. Di fronte a più di 200 spettatori, la squadra di coach Cacopardo ha gestito costantemente tutta la gara, rimanendo ben concentrata sopratutto nei primi due set in cui un buon servizio ed un'efficace final izzazione in attacco hanno permesso di gestire il gioco in campo. Nel primo set parte forte il Messina Volley che, senza distrazioni, giunge a metà percorso già con un consistente vantaggio (14-5), per poi La palleggiatrice Donatella Donato chiudere(Messina il parzialeVolley) 25-9.
44
ilcittadinodimessina.it
Nel secondo set, ancora gara a senso unico con un distacco a favore di Rando e compagne che si mantiene di 10 punti dal 17-07 al 25-15 finale. Nel terzo set, il tecnico ospite Granei completa alcuni corrett ivi sulla formazione da schierare in campo, già iniziati nel secondo parziale, contribuendo a generare un pò di freschezza e di lucidità in più; di contro il Messina Volley subisce le prime azioni di gioco, incidendo poco al servizio: siamo sul 2-5 per le ospiti. A questo punto viene fuori la grande determinazione delle ragazze di mister Cacopardo che, punto su punto, ribaltano la situazione a loro favore già a metà set (16-10). Si và avanti, come nei primi parzial i fino al conclusivo 25-15 che permette al Messina Volley di aggiungere 3 punt i in classif ica portandosi a quota 7, dopo 4 giornate. 26 Novembre 2012
Azzurra
giornata no
contro la capolista Effe Volley Al palaJuvara l’Azzurra viene superata dalla capol ista Effe volley con un netto 3-0. Mister Donato ha dovuto fare i conti sia con le assenze della Zinghinì e della Giacopello per problemi fisici e, come se non bastasse, anche con la cattiva sorte durante tutto il match. Nel primo set, pronti via e la formazione messinese perde un’altra pedina in attacco, Adriana Giovenco è costretta ad abbandonare il campo
per un risentimento al polpaccio. La capol ista è cinica e si aggiudica il primo parziale 19-25. Nel secondo set le padrone di casa accusano ancora il colpo, Rinaldi e Recupero soffrono molto in ricezione e in attacco non riescono a scardinare la difesa ionica. Così le ospiti chiudono il set 20-25. Terzo set da dimenticare per l’Azzurra, a metà del tempo arriva l’infortunio della regista Di Bartolo che però giunge alla fine del match zoppicando vistosamente. La formazione di mister Caristi non perdona chiudendo il match sul 12-25 e stabilendosi in cima alla classifica a punteggio pieno. Questa sconfitta non ostacola sicuramente il lungo cammino verso l’obiettivo stagionale dei playoff per l’Azzurra che, nel prossimo turno, sarà impegnata in trasferta contro l’A.S.D. Amici del volley. Adriana Giovenco foto Antonio De Fel ice
26 Novembre 2012
ilcittadinodimessina.it
voLLey Serie D m.
Pallavolo Messina si riscatta nel derby contro il Mondo Giovane
Il Mondo Giovane inaugura con una sconfitta la nuova “tana”, difatti i giovani del presidente Muscol ino violano per primi le mura di Camaro riuscendo a riscattarsi subito 1-3 sul sestetto del presidente De Marco. Incontro equil ibrato nei quattro parzial i nei qual i hanno giocato un ruolo decisivo gl i errori prima da un lato poi dall’altro. Scafidi (l’ex di turno) trascina la Pallavolo Messina fino al 19-25. Poi i padroni casa riaprono i giochi con lo stesso punteggio (25-19). Riequil ibrato il punteggio set, è una lotta continua con i blues che cercano di dettare i ritmi di gioco con il regista Gigl io, ma trovano di fronte il muro dei giovani di mister Trimarchi che sbarra la strada alla volata. La Pallavolo Messina quindi gestisce megl io il contrattacco e bersagl ia la ricezione dei blues aggiudicandosi prima il terzo set sul 21-25 e successivamente il’ultimo e decisivo parziale sul 23-25 non lasciando scampo alla formazione di mister Pappalardo. Seconda sconfitta, stavolta davanti al proprio pubbl ico, per il Peloro Volley di mister Staiti che ospita in casa la blasonata Ottica Sottile Barcellona. Non è bastata la caparbietà e la freschezza atletica della giovane formazione messinese che ha lottato punto su punto per tutto il match. Sono gl i ospiti però a prendere le redini del gioco, sviluppano azioni costanza per tutti e tre i set portando a casa l’intera posta in pal io (19-25, 17-25, 17-25).
Peloro volley serve di più L’attacco di Salvo Scafidi foto Giovanni Scopell iti
46
ilcittadinodimessina.it
26 Novembre 2012
foto Carmelo Balsamo
L’attacco di Samuel Forestieri
Tabavolley DOMATRICE di “leoni” Seconda vittoria consecutiva per il Tabavolley Costantino che, nella prima uscita stagionale fra le mura amiche del PalaRescifina, regala ai propri tifosi una convincente prestazione contro il Club Leoni. Avversario palermitano di ottima fattura, reduce la scorsa stagione dal campionato di serie C e motivato a riscattare l’esordio negativo della prima partita. I reds del presidente Giorgio non sembrano essere sazi della vittoria nel primo derby e dominano da subito il match concedendo poco ai “leoni”. Partenza sprint nel primo set (6-0), un brillante Forestieri Samuel da posto 4 e un Ciriaco in perfetta forma chiudono il set 26 Novembre 2012
foto Carmelo Balsamo
La “contesa” di Marcello Perrone lasciando i palermitani sul 25-12. Nel secondo parziale gl i ospiti cambiano marcia, si rifanno sotto lottando punto su punto approfittando anche di uno stop della ricezione di casa. Sottorete i central i si contendono l’ult imo tocco per il punto ma alla fine i reds messinesi riescono a spuntarla sul 25-22. Il terzo set inizia sulla scia della battagl ia del set precedente. I palermitani non mollano e fanno di tutto per riaprire il match cercando di l imitare gl i errori. Una costante regia di Bruno e una buon reparto difensivo creano i presupposti per il monologo dei padroni di casa. Con i “leoni” ormai al guinzagl io mister Forestieri trova spazio per la girandola di sostituzioni. Applausi per Bruno, Forestieri e Cucinotta rispettivamente rilevati da Salvo Forest ieri, De Pasquale e Pugl isi. Quest’ultimo sigilla il match sul 25-14. Una vittoria che fa morale e da ulteriori motivazioni per continuare a lavorare in palestra in vista di un campionato lungo e insidioso. ilcittadinodimessina.it
47
voLLey Serie D F.
Sorridono Savio
e Semper volley Trasferta beffarda per l’ASD Sport1
S.S. Trinisi - Semper Volley 2-3 (25-16, 21-25, 13-25, 25-17, 5-15) foto Giovanni Scopell iti
48
ilcittadinodimessina.it
26 Novembre 2012
I pip volley - PGS Savio 1-3 (16-25, 14-25, 25-21, 19-25)
ASD Furci Volley - ASD Sport1 3-1 (25-18, 22-25, 25-23, 25-23)
26 Novembre 2012
ilcittadinodimessina.it
49
H oCkey
Su
P rato S erie B
Il CUS Messina sconfitto dal Ragusa
Il CUS Messina esce dal Dusmet sconfitto nello scontro al vertice contro una cinica HC Ragusa che final izza al megl io le uniche e sole occasioni avute: i peloritani hanno disputato una buona gara, mettendo in evidenza, ancora una volta, le grosse ingenuità in fase real izzativa, con tante occasioni sciupate. Nel primo tempo il CUS Messina si porta in vantaggio al 17’ sugl i sviluppi di un perfetto schema su angolo corto con Andrea Provenzale, ma l’1-0 dura poco e, su una grossa ingenuità difensiva di Daniele Intersimone, al 23’ Domenico Cosentino piazza la pall ina alle spalle di Mangano. I cussini cercano con insistenza la rete del vantaggio ma l’organizzata difesa iblea fa buona guardia: al 30’ il giovane Currel i potrebbe battere a rete ma perde l’attimo giusto e, allo scadere della prima frazione, ancora un’occasione per Provenzale, ma il suo tocco si spegne a pochi centimetri del palo con Branciforte battuto. Nella ripresa, i messinesi sembranno assenti e gl i iblei colpiscono alla prima occasione: errato disimpegno di Currel i a centrocampo, la palla viene intercettata dall’ottimo Murè che, di prima, la piazza a centro area dove Calabrese e Mangano combinano la frittata lasciando a Cocuzza una pall ina che neppure lo stesso attaccante si sarebbe mai aspettato e firma il vantaggio per il Ragusa. Si svegl ia la
50
ilcittadinodimessina.it
26 Novembre 2012
squadra di Spignolo, rabbiosa e arrembante, ma nel momento migl iore Daniele Calabrese rende la gara ancora più difficile con un inutile fallo a centrocampo su Cocuzza e viene giustamente sanzionato con il rosso. Incredibil i le occasioni fall ite da Currel i al 51’ e Provenzale al 55’ che non trovano la porta, e al 60’ da Aldo D’Andrea che esalta le dot i di Branciforte, che devia d’istinto la pall ina, e si ripete poco dopo su D’Andrea togl iendo la pall ina dall’incrocio dei pal i. Squadra ragusana arroccata nei propri ventidue, mentre l’ingresso del giovanissimo Peppe Ardizzone fa aumentare la spinta offensiva messinese e dal suo bastone partono due perfetti assist prima per Fabio Intersimone, ma il suo tiro sfiora il palo, poi per Provenzale che da due passi spara addosso a Branciforte. Ultimi cinque minuti intensi: al 32’ Spignolo, servito da Gammeri, piazza un tiro forte e preciso che si stampa sul palo; al 34’ ancora D’Andrea, su corto, manda la palla al sette con un difensore che intercetta alzando la mazza più del dovuto, ma l’arbitro Fresta non concede il rigore tra le proteste messinesi. All’ultimo assalto, ennesimo miracolo di Branciforte che manda sul fondo un drive di rovescio di Provenzale quando la pall ina sta per varcare la l inea di porta. Finisce con i giocatori iblei in festa e i peloritani consapevol i di aver regalato la vittoria agl i avversari. La prossima settimana altra gara impegnativa per i ragazzi di Spignolo che riceveranno la visita dell’HC Raccomandata che, in questo turno, si è sbarazzata agevolmente di una PGS Don Bosco che resta relegata a zero punti in classifica. 26 Novembre 2012
ilcittadinodimessina.it
51
PaLLanuoto S erie B F.
Una decisione presa nel solco di una tradizione, che ha visto il sodal izio cittadino ben f igurare, negl i anni scorsi, in ambito nazionale, come confermano i diversi tornei Allenamento disputati in A2. Grande e contagioso l’entusiasmo palesato da un gruppo, che vuole divertirsi con il proprio amato sport e togl iersi, nel contempo, il maggior numero possibile Tania Villari di soddisfazioni agonistiche. Le ragazze si stanno allenando, già da diverse settimane, nell’impianto natatorio “Cappuccini” agl i ordini della campionessa ol impica Silvia Bosurgi.
La Polisportiva Messina parteciperà alla Serie B “rosa” 52
ilcittadinodimessina.it
26 Novembre 2012
La Pol isportiva Messina rilancia in grande stile la pallanuoto femminile. Dopo il prestigioso titolo ital iano Master conquistato a lugl io a Brescia, lo storico sodal izio cittadino del presidente Giuseppe Carmignani ha deciso di partecipare nuovamente al campionato di serie B della FIN. Una decisione presa nel solco di una tradizione, che ha visto la Pol isportiva Messina ben figurare, negl i anni scorsi, in ambito nazionale, come confermano i diversi tornei disputati in A2. Grande e contagioso l’entusiasmo palesato da un gruppo, che vuole divertirsi con il proprio amato sport e togl iersi, nel contempo, il maggior numero possibile di soddisfazioni agonistiche.
Allenamento
Le ragazze si stanno allenando, già da diverse settimane, con lodevole abnegazione nell’impianto natatorio “Cappuccini” agl i ordini della campionessa ol impica Silvia Bosurgi, che sta facendo effettuare loro delle pesanti sedute di preparazione fisica. Diverse le giocatrici che hanno già vestito la calottina della Pol isportiva Messina, come il jolly Tania Villari ed il portiere Alessandra Parisi. Sono state inserite in organico, inoltre, anche alcune atlete provenienti dal settore giovanile della Waterpolo Messina. Il torneo regionale di serie B dovrebbe iniziare a febbraio, anche se non si conosce ancora né il regolamento né la composizione del girone sicil iano. Per farsi trovare, comunque, pronte all’avvio della stagione Cannizzaro e compagne disputeranno, a partire dal prossimo mese di dicembre, delle amichevol i, preziose per provare meccanismi e schemi, trovare i tempi di gioco e, soprattutto, il ritmo partita. ORGANICO POLISPORTIVA MESSINA (serie B femminile): Alessandra Parisi; Tania Villari; Jessica Antonuccio; Jasmine Pantano; Vanessa Cannizzaro; Giusy Minutol i; Stefania Marino; El isa Cannata; Silvia Alfano; Barbara La Monaca; Irene Zuccarello e Manuela Gattuso. Allenatrice: Silvia Bosurgi.
Silvia Bosurgi 26 Novembre 2012
ilcittadinodimessina.it
53
n째 97 anno X - 22 Novembre 2012 foto Peppe Saya
il Cittadino www.ilcittadinodimessina.it
Messina: Casa Serena
Servizi asociali