il Cittadino Sport n. 48

Page 1

Sport il Cittadino

www.ilcittadinodimessina.it

BASKET

Il CUS vince a Gela, l’Amatori batte Paternò VOLLEY

Numero 48 - Anno X - 17 Dicembre 2012

La Pallavolo Messina vince al tie-break

ACR Messina

Corona-gol e Ragusa ko


SOMMARIO

Numero 48 - Anno X 17 Dicembre 2012

calcio 4-13

Serie D

ACR Messina CittĂ di Messina

14-15

Promozione

16-17

1a categoria

18-19

2a categoria

Riviera dello Stretto Pistunina

Il punto

Il punto

20-21

3a categoria

22

Lega Pro - Seconda Div.

23

Eccellenza

Il punto

Milazzo

Il punto

calcio a 5

2

ilcittadinodimessina.it

24-25

femminile Serie A

26-27

maschile Serie C2

ASP Ganzirri

Sporting Peloro Messina

17 Dicembre 2012


basket 28-31

maschile DNC

32-33

maschile LegaDue

Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena

CUS Messina Amatori Messina

Sigma Barcellona Orlandina

volley 38-39 40-41

il Cittadino

maschile serie B1 Pallavolo Messina

femminile serie B2

Sport Coordinamento: Davide Billa, Letizia Frisone Redazione Peppe Saya, Giuseppe Zaffino Collaboratori Paolo Bardetta, Fabrizio Bertè, Hermes Carbone, Andrea Castorina, Paola Libro

Savio

Art Director Salvatore Forestieri

42-43

maschile serie C

Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena

44-45

femminile serie C

46-47

maschile serie D

48-49

femminile serie D

Savio

Azzurra, Messina Volley, Messana Tremonti

Tabavolley, Peloro volley, Mondo Giovane, Pall. Messina

ASD Sport1, Savio, Semper Vlley

pallanuoto 50-51

Direttore marketing Francesco Micari

Pubblicità contatti: 3462306183, 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini

www.ilcittadinodimessina.it Web master sito Fabio Lombardo

femminile serie A1

Waterpolo Messina

17 Dicembre 2012

il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook

ilcittadinodimessina.it

33


Foto Peppe Saya

Serie D

16a Giornata

ACR MESSINA

1

RAGUSA

0

73’ Corona

ACR MESSINA: Lagomarsini, Caiazzo, Di Stefano, Bucolo, Cucinotta (80´ Caldore), Ignoffo, Parachì (80’ Comegna), Maiorano, Corona, Cocuzza (52´ Chiaria), Savanarola. All.: Catalano RAGUSA : Ferla, Piluso, Gona, Arena Fabio (87´ Spampinato), Fontana, Piccirillo (76´ Impallari), Arena Daniele (76´ Alma), Foderaro, Panatteri, Bonarrigo, Nassi. All.: Anastasi ARBITRO: Zuliani di Vicenza ASSISTENTI: Ruggeri di Palermo e Balzanini di Enna AMMONITI: Nassi, Gona e Arena D ESPULSO: Fabrizio Ferrigno (ds ACR Messina) CORNER: 6-3 RECUPERO: 3’ e 4’

4

ilcittadinodimessina.it

RisCatto

per l’ACR 17 Dicembre 2012


immediato Messina 17 Dicembre 2012

Il sinistro vincente di Giorgio Corona Foto Peppe Saya

ilcittadinodimessina.it

5


Serie D A distanza di una settimana dalla bruciante sconfitta di Cosenza, il Messina mette da parte le critiche all´arbitro Candeo di Este e torna in campo per sfidare la matricola Ragusa. Mister Catalano schiera quattro nuovi volti dal primo minuto rispetto alla gara del “San Vito“: Cucinotta, Savanarola, Maiorano e Di Stefano prendono il posto di Cicatiello, Costa Ferreira, Quintoni e dello squal ificato Chiavaro. Nel Ragusa si rivedono gl i ex peloritani Ferla e Panatteri. Nonostante la giornata di pioggia, sono circa 2000 i supporters peloritani presenti allo stadio, una ventina la rappresentanza ragusana. Iniziano subito avanti gl i iblei, la punizione dalla distanza di Bonarrigo viene però bloccata da Lagomarsini. Al 10´ è bravo Ferla a respingere in angolo il tiro di Parachì ben servito da Corona. Passano due minuti e Panatteri per poco non approfitta di una grave ingenuità della retroguardia peloritana, spedendo a lato da pochi passi. Al 22´ Parachì si invola verso l´area iblea e spedisce sul fondo. Al 34´ azione prolungata dei giallorossi, palla a Bucolo che calcia alto. Sei minuti dopo ci vuole ancora un grande Ferla per parare su Corona, dopo che il bomber palermitano aveva saltato mezza difesa ragusana; sugl i sviluppi la palla giunge a Parachì che viene atterrato in area senza che l´arbitro e il vicino guardal inee battano cigl io. Al 45´ Messina vicinissimo al gol: palla di Cocuzza per Savanarola, il neoacquisto peloritano spedisce incredibilmente sul fondo con un colpo di testa. Un minuto dopo, incredibile al “San Fil ippo“: Ignoffo lancia in profondità, Corona si trova in offside e si disinteressa della sfera sulla quale si avventa Savanarola, ma il guardal inee alza incredibilmente la bandierina annullando il gol messo a segno dall´esterno giallorosso; Ferrigno protesta animatamente - ma giustamente - col guardal inee e Zul iani ne decreta l´allontanamento dalla panchina. La prima frazione di gioco si chiude qui e il patron Lo Monaco scen- Il difensore Ignoffo de negl i spogl iatoi per dare la carica ai suoi ed evidentemente chiedere rispetto nei confronti di una formazione, quella peloritana, che troppo spesso viene penal izzata da arbitraggi ingenerosi. Comincia la ripresa e Cocuzza spreca da due passi sugl i sviluppi di un corner. Al 63´ è Lagomarsini a salvare il risultato sulla conclusione ravvicinata di Arena D.. Messina sfortunato al 67´: tiro dalla distanza di Bucolo e sfera che si infrange sul palo per poi spegnersi sul fondo. Al 70´ è Ferla che si distende bene e devia in angolo la conclusione dal l imite di Maiorano; batte Bucolo ed è ancora Maiorano che di testa spedisce a fondo campo. Al 72´ Ferla si supera sul pallonetto di Chiaria e devia in angolo; Bucolo calcia e trova Corona sul secondo palo, il bomber palermitano pesca il jolly con un eurogol di collo sinistro e fa esplodere il “San Fil ippo“. Corona, ben servito da Bucolo, tenta la doppietta ma spedisce a lato da pochi passi dopo una giocata sopraffina. Il Ragusa si riversa in avanti alla ricerca del pareggio, entrano Impallari, Alma e Spampinato ma è ancora Ferla, sal ito in area avversaria per l’ultimo pallone giocabile, a rendersi protagonista sugl i sviluppi di un corner di Bonarrigo, il colpo di testa termina però a fondo campo e Zul iani di Vicenza decreta la fine delle ostil ità. Il Messina si conferma capol ista del girone e risponde alle concomitanti vittorie di Cosenza e

6

ilcittadinodimessina.it

17 Dicembre 2012


Foto Peppe Saya

Gelbison (rispettivamente 4-2 contro il Savoia e 1-0 contro l’Agropol i nell’anticipo del sabato). Gara difficile quella che hanno dovuto affrontare gl i uomini di mister Catalano, parsi sbiaditi e inconcludenti per lunghi tratti, ma vittoria che ha confermato l’elevato tasso tecnico di una squadra che non ha intenzione di arrendersi nemmeno davanti agl i eclatanti e continui torti arbitral i. Ottime le prove di Bucolo e dei central i difensivi Ignoffo e Cucinotta, quest’ultimo sempre preciso e ruvido negl i interventi, un mastino della difesa. Encomiabile, ancora una volta, la prova di Giorgio Corona, l’unico che, con una giocata individuale, poteva risolvere le sorti di un match che sembrava incanalarsi verso un pareggio a reti bianche. Per il Ragusa l’unico ad essersi messo in evidenza con una prova maiuscola è stato l’estremo difensore Ferla, ex peloritano. Iblei che si sono confermati un’ostica formazione da affrontare tra le mura amiche e che sono riusciti a ottenere la metà dei loro punti nelle partite giocate lontano dall’“Aldo Campo”. Dopo questa convincente prova, i peloritani sono chiamati all’ultima fatica di questo primo scorcio di stagione nella trasferta di domenica prossima a Caltanissetta contro una Nissa, sconfitta 2-0 dal Licata Pippo Romano. Il Messina c’è e resterà lì a giocarsela fino al termine di questa avvincente stagione. Hermes Carbone 17 Dicembre 2012

ilcittadinodimessina.it

7


Serie D

Interviste di Letizia Frisone

Foto Peppe Saya

Roberto Chiaria Attaccante

Gaetano Catalano

“Bisognava vincere a tutti i cost dere il passo delle nostre rival i. per il mio debutto anche se avre megl io in determinate occasion te è che si sia vinto lo stesso, no decisioni arbitrarie contrarie. Pr da prima punta, ma sono semp del mister: se c’è da svolgere un so, ci si adatta per le esigenze d Vogl io vincere il campionato e professionisti come meritano la tifoseria del Messina”.

Allenatore ACR Messina “Non era facile ripartire dopo Cosenza, in quanto, la sconfitta ha lasciato molta amarezza. Nel primo tempo siamo partiti contratti, inoltre, di fronte avevamo una buona squadra che per molti tratti ci ha messo in difficoltà, creando spazi e ripartendo velocemente. Nella seconda parte della gara abbiamo avuto le occasioni migl iori per andare in vantaggio sia con Savanarola che Cocuzza. Nel secondo tempo siamo entrati in campo più nervosi e decisi per portare a casa questa vittoria che abbiamo meritato. L’arbitraggio? Non amo parlare degl i arbitri, ma credo che ci sia stato negato un calcio di rigore su Parachì e fischiato dei fuorigioco alquanto dubbi. Ultimamente stanno succedendo cose strane e stanno diventando molti evidenti. Domenica non ci è stato concesso un calcio di rigore, il giocatore del Cosenza non è stato espulso, mentre oggi l’assistente ha sbandierato un fuorigioco senza motivo su un occasione che stavamo concretizzando alla perfezione”.

8

ilcittadinodimessina.it

17 Dicembre 2012


ti per non per. Sono contento ei potuto fare ni. L´importanonostante tante referisco agire pre al servizio n lavoro diverdella squadra. tornare tra i a piazza e la

Giorgio Corona Attaccante

“Oggi è stata una partita difficile nella quale abbiamo creato tante occasioni. Dopo la sconfitta di Cosenza era importante reagire per dare dimostrazione che la squadra è viva. Sono contento per il gol che decido a Croce, ma abbiamo un obiettivo più importante da raggiungere. Chiaria? Dobbiamo fare il bene del Messina e chiunque scenda in campo lo fa solo per un unico obiettivo, per questo serve il contribuito di tutti. Domenica un’altra partita importante, contro la Nissa vogl iamo chiudere il girone d’andata da primi in classifica”.

17 Dicembre 2012

ilcittadinodimessina.it

9


S erie D

Tiscione agguanta il pareggio L’attaccante palermitano firma il pari in pieno recupero e il Città di Messina conquista un punto al termine di una gara fino a quel punto sfortunatissima per gl i uomini di Rando: nel primo tempo, infatti, lo stesso Tiscione aveva colpito due legni e gl i ospiti potevano recriminare anche per la mancata concessione di un rigore apparso netto. Nella ripresa il gol dei padroni di casa, in vantaggio al 58′ grazie a una punizione di Sarl i che, compl ice la deviazione di Giardina, sorprendeva Di Dio. La reazione di carattere del Città di Messina consentiva di agguantare il pari, anche in questo caso sugl i sviluppi di un calcio di punizione, al 92′. L’ennesima gara esterna ricca di episodi sfortunati si chiude, quantomeno, con un pareggio raggiunto in pieno recupero. Il Città di Messina a Palazzolo domina nel primo tempo, va sotto nella ripresa ma ha la forza di reagire e centra il pari al 92′. Gl i ospiti possono recriminare soprattutto per quanto accaduto nei primi 45 minuti: pesano, infatti, sull’andamento dell’incontro i due legni colpiti da Tiscione e un fallo di mani di Mastria nell’area del Palazzolo non sanzionato con il penalty. Nella ripresa arriva anche il gol dei padroni di casa, avanti grazie ad una sfortunata deviazione della barriera su una punizione dal l imite calciata da Sarl i. Al 2′ di recupero, però, Tiscione su calcio piazzato ristabil isce le distanze evitando una sconfitta beffarda. Rando conferma quasi integralmente l’undici che una settimana fa ha superato il Comprensorio Normanno al “Celeste”: unica novità l’inserimento al centro della difesa del neo acquisto Cirill i al posto dell’infortunato D’Angelo. Il 4-3-1-2 proposto dal tecnico messinese vede Di Dio tra i pal i, Dombrovoschi, Cammaroto, Cirill i e Viscuso in difesa, Cucè, Giardina e Assenzio a centrocampo, Bonamonte sulla trequarti, Tiscione e Saraniti in attacco. In panchina gl i altri due cal-

PALAZZOLO

1

CITTA’ DI MESSINA

1

58’ Sarli

92’ Tiscione

PALAZZOLO: Romano, Cunsolo, Mastria, Liga, Provenzano, Perricone, Caputa, Calabrese, Aperi (75′ Gennarini), Sarli (90′ Ike), Lo Pizzo (55′ Graziano). All.: Pidatella. CITTA’ DI MESSINA: Di Dio, Dombrovoschi, Viscuso, Cucè, Cirilli (77′ Citro), Cammaroto (63′ Avola), Giardina, Assenzio, Saraniti, Tiscione, Bonamonte (72′ Munafò). All.: Rando. ARBITRO: Perotti di Legnano ASSISTENTI: Turiano e Palumbo di Reggio Calabria AMMONITI: Cunsolo, Dombrovoschi, Provenzano, Calabrese, Cirilli, Graziano, Caputa RECUPERO: 3’ e 5´

10

ilcittadinodimessina.it

17 Dicembre 2012


ciatori tesserati in settimana, i centrocampisti Totò Avola e Simone Bruno. Il primo sussulto al 7′: Assenzio calcia dal l imite chiamando Romano alla deviazione in tuffo. All’11′ altra occasione per gl i ospiti: Tiscione su punizione mette il pallone a centro area, Cirill i anticipa tutti ma il suo colpo di testa sfiora la traversa. Al 16′ Tiscione su calcio piazzato manda il pallone di poco oltre la traversa. Al 27′ il primo tentativo del Palazzolo con il destro dal l imite di Caputa bloccato da Di Dio. Al 34′ Città di Messina vicinissimo al vantaggio: Tiscione calcia di potenza dal l imite disegnando una splendida traiettoria ma il pallone si stampa sulla traversa. Al 41′ proteste ospiti per un tocco di mani in area, apparso evidente, di Mastria su cross di Assenzio. Al 43′ Tiscione, ancora su punizione, impegna il portiere Romano. Al 45′ di nuovo sfortunatissimo Tiscione, che colpisce il secondo legno di giornata: il suo bell issimo destro da fuori si infrange sul palo. Nella ripresa è il Palazzolo a farsi vivo per primo, con il destro di Sarl i da distanza ravvicinata bloccato in due tempi da Di Dio al 48′. La repl ica del Città di Messina un minuto dopo con l’incursione in area di Viscuso, fermato da un difensore al momento del tiro. Al 54′ Giardina prova a sorprendere Romano dai 30 metri ma il suo destro termina di poco alto. Al 58′ i padroni di casa passano in vantaggio: Sarl i batte una punizione dal l imite e, compl ice una deviazione di Giardina, in barriera, sorprende Di Dio. Il Città di Messina non molla e si riversa nella metà campo avversaria. Al 74′ ci prova Giardina su calcio di punizione: il suo destro a giro è respinto da Romano. All’85′ ancora una bella risposta di Romano su deviazione ravvicinata di Tiscione, ma il gioco era già fermo per una segnalazione di fuorigioco. Proprio al termine di una gara fino a quel punto sfortunata, il Città di Messina trova il meritatissimo pari: Tiscione si incarica della battuta di una punizione dai 25 metri, il suo destro è potente e il pallone, deviato leggermente dalla barriera, trafigge Romano: è il gol dell’1-1, risultato con cui si chiude il match. Il Città di Messina raggiunge quota 24 punti in classif ica. Sabato 22 dicembre ult ima gara del girone di andata e del 2012: al “Celeste” arriverà la Vibonese.

Tiscione e Assenzio 17 Dicembre 2012

Foto Mattia Florena

ilcittadinodimessina.it

11


S erie D

RISULTATI ACR Messina Comprensorio Normanno Gelbison Licata Nuova Cosenza Palazzolo Pro Cavese Sambiase Vibonese

CLASSIFICA Ragusa Comprensorio Montalto Agropoli Nissa Savoia Città di Messina Acireale Noto Ribera

1-0 0-1 1-0 0-3 4-2 1-1 1-1 2-1 2-0

Prossimo turno Acireale Agropoli Città di Messina Comprensorio Montalto Nissa Noto Ragusa Ribera Savoia

12

ilcittadinodimessina.it

Licata Sambiase Vibonese Palazzolo ACR Messina Pro Cavese Nuova Cosenza Gelbison Comprensorio Normanno

Nuova Cosenza ACR Messina Gelbison Comprensiorio Montalto Comprensorio Normanno Ribera Vibonese Città di Messina Licata Savoia Ragusa Sambiase Pro Cavese Agropoli Palazzolo Acireale Nissa* -1 Noto* -3

17 Dicembre 2012

35 35 34 29 25 24 24 24 23 23 22 19 17 17 13 11 7 6


Il centrocampista Giuseppe Cucè - Foto Mattia Florena

17 Dicembre 2012

ilcittadinodimessina.it

13


P romozione

Il Riviera dello Stretto si scatena contro l’Enna, la nebbia ferma il Pistunina

RISULTATI Agira Nissoria Belpasso Nicosia Real Giarre Riviera dello Stretto S. Sebastiano Sporting Viagrande Riposa Sportinsieme

CLASSIFICA Randazzo Real S. Venerina Troina Real Belpassese Enna Pistunina Fiumefreddese

Prossimo turno Agira Nissoria Fiumefreddese Nicosia Real Giarre Riviera dello Stretto S. Sebastiano Sporting Viagrande Riposa Belpasso

14

ilcittadinodimessina.it

Psitunina Real Belpassese Randazzo Enna Troina Real S. Venerina Sportinsieme

2-2 6-2 1-1 3-1 7-0 sosp. 0-0

San Sebastiano Sporting Viagrande Real Belpassese Belpasso Real Giarre Pistunina Randazzo Fiumefreddese Agira Nissoria Sportinsieme Riviera dello Stretto Troina Real S. Venerina Nicosia Enna -3 Esclusa Scommettendo

28 28 26 25 25 25 23 21 16 15 15 12 9 7 1

17 Dicembre 2012


Foto Mattia Florena 17 Dicembre 2012

ilcittadinodimessina.it

15


P rima C ategoria g ir . D

Il Ghibellina non molla, risale il Messina Sud

L’attaccante del Gescal, Fabrizio Giordano

16

ilcittadinodimessina.it

Vincono le prime due della classe, divise sempre da un punto. La Messana bloccata dal fanalino di coda Saponara.

Foto Mattia Florena

17 Dicembre 2012


Continua la lotta a distanza tra le due squadre assolute protagoniste del girone D di 1a Categoria: lo Sporting Taormina e il Ghibell ina. Un botta e risposta che continua domenica dopo domenica. La squadra jonica continua a vincere e lo fa, in casa, contro la Robur con un rotondo 5-2. Con questo importante e largo successo, la capol ista riesce a mantenere un punto di vantaggio sulla rivale. Il Ghibell ina, infatti, non molla la presa e nella difficile trasferta sul campo della Desport Gaggi, fa bottino pieno vincendo 0-2. Continua anche la striscia positiva della Milo, che vince ed entra in piena zona play-off, grazie alle tre reti rifilate (3-0) al Gescal: una vittoria che serve ad aumentare il morale della squadra e le ambizioni di una società che adesso ci crede, visto anche il solo punto di distacco dal Furci che, a sorpresa viene fermato in casa (2-2) dal Pellegrino. La fomazione messinese, invece, scivola sempre più in basso con appena 10 punti in classifica. Balzo in avanti del Santa Teresa che consol ida il terzo posto dopo la bella vittoria esterna sul campo della Pro Mende con il risultato di 0-1. In coda, invece, vittoria importante per il Messina Sud, che contro la diretta avversaria, Mediterranea Nizza, si impone 2-1 e allontana, almeno per il momento gl i spettri di una retrocessione. Infine, nell’ultima partita di giornata, la Messana si fa bloccare in casa, sul 2-2, dal fanal ino di coda Saponara e perde un’ottima occasione per rilanciarsi in classifica in zona play-off. Paolo Bardetta

RISULTATI

CLASSIFICA Sporting Club Taormina Ghibellina S. Teresa Furci Milo Messana Pro Mende Robur Desport Gaggi Messina Sud Gescal Pellegrino Mediterranea Nizza Saponara 17 Dicembre 2012

33 32 28 24 23 22 18 15 11 11 10 10 5 5

Desport Gaggi Furci Messana Messina Sud Milo Pro Mende Sporting Club Taormina

Ghibellina Pellegrino Saponara Mediterranea Nizza Gescal S. Teresa Robur

0-2 2-2 2-2 2-1 3-0 0-1 5-2

Prossimo turno Desport Gaggi Furci Messana Messina Sud Milo Pellegrino Sporting Club Taormina

Robur Pro Mende Ghibellina Gescal S. Teresa Saponara Mediterranea Nizza ilcittadinodimessina.it

17


S eConDa C ategoria g ir . F Nonostante il pareggio, 1-1, contro lo Sparagonà S. Teresa, lo Sporting Club Taormina, mantiene sempre la vetta della classifica nel campionato di 2a Categoria del girone F. Il comando per il momento è saldo ma occhio alle due rival i che sono lì, distanti appena un punto e subito pronte per approfittare di un passo falso: il Calatabiano e il Letojanni. La squadre joniche riescono entrambe a imporsi in casa, la prima 3-1 contro la messinese Zafferia, mentre la seconda vince di misura 1-0 contro un ormai senza identità Usclo Pace, unica squadra del girone a non aver ancora ottenuto una vittoria in campionato. Nella zona play-off della classifica, invece, vittoria importante della Peloro Annunziata. La squadra messinese supera in casa il S.Alessio (3-2) e con questa vittoria si conferma sempre più squadra da play-off. Nella zona calda della classif ica Atlet ico Taormina e Contesse vincono entrambe lo scontro diretto rispett ivamento contro Cariddi (0-1) e Giardini Naxos (0-2) allontanandosi così dal baratro della retrocessione. Paolo Bardetta

Sporting Giardini sempre primo, Usclo sempre più nel baratro

Cariddi - Sporting Club Giardini

18

ilcittadinodimessina.it

17 Dicembre 2012


RISULTATI

CLASSIFICA Sporting Club Giardini Calatabiano Letojanni Peloro Annunziata S. Alessio Atl. Taormina Zafferia Sparagonà S. Teresa Contesse Cariddi Giardini Naxos Usclo Pace

17 Dicembre 2012

23 22 22 20 19 15 13 13 13 8 6 2

Calatabiano Cariddi Giardini Naxos Letojanni Peloro Annunziata Sparagonà S. Teresa

Zafferia Atl. Taormina Contesse Usclo Pace S. Alessio Sporting Club Giardini

3-1 0-1 0-2 1-0 3-2 1-1

Prossimo turno Calatabiano Cariddi Letojanni Peloro Annunziata Sparagonà S. Teresa Sporting Club Giardini

Atl. Taormina Usclo Pace S. Alessio Contesse Giardini Naxos Zafferia

ilcittadinodimessina.it

19


t erza C ategoria

La SIAC vola in testa alla classifica Fuga a tre nel girone A, mentre il Graniti comanda il gruppo C. Primo successo per il Chianchitta. L’appuntamento settimanale sui tre gironi del pareggio che non accontenta il Malfa, fermato campionato di 3a Categoria di Messina, si apre 3-3 in casa dal Sacro Cuore. Nel girone B, invecon il girone A, fino a questo momento guida- ce, troviamo due squadre al comando, l’Alì to dal Ramet Rometta, che partita dopo parti- Terme e la sorprendente Siac. La squadra jonita si conferma la prima forza del campionato. ca ottiene un’importante vittoria in trasferta La capol ista, dopo la bella vittoria per 2-0 nel- sul campo dell’Itala. Un poker facile contro l’ull’anticipo del sabato contro l’Arci Grazia, tiene tima della classe (0-4) e testa della classifica la vetta con un punto di vantaggio sul Pompei sempre salda, così come la Siac, che vince di che non demorde e in trasferta contro il misura (0-1) sul difficile campo del Messina Fil icudi, cala il pokerissimo: 0-5 il risultato Audace. Dopo sette giornate dunque una bella finale. Al terzo posto e meno tre dalla vetta, la soddisfazione per tutta la compagine che deve Dominus Peloro, che batte 1-0 l’Eol iana Lipari. sempre riconfermare ogni domenica le sue Nella zona play-off della classifica, invece, ambizioni. Nella zona play-off, oltre alla

CLASSIFICA Gir. A

20

Ramet Rometta

16

Pompei

15

Dominus Peloro

13

Malfa

8

Filicudi

7

Stromboli

7

Arci Grazia

6

S. Pietro Milazzo

4

Duilia 81

4

Eoliana Lipari

4

Messina Centro

3

Sacro Cuore

1

ilcittadinodimessina.it

CLASSIFICA Gir. B Alì Terme SIAC Team Scaletta Camaro Futura 2008 Pol. Monfortese Real Nizza Messina Audace Trinacria Messina S. Eustochia Atl. Messina Rocca Fiumedisini Sporting Club Messina Itala

16 16 14 14 11 10 9 9 6 6 5 4 4 2 0

CLASSIFICA Gir. C Graniti Antillese Akron Savoca Antillo Val D’Agrò Nike Club Giardini Forza D’AgròScifi Nuova Indipendente Gioventù S. Teresa Lanza Francavilla Triskell Taormina Chianchitta Mongiuffi Melia Liminese Atl. Mandanici

17 16 16 12 12 11 10 7 7 6 5 4 3 1 1

17 Dicembre 2012


Futura che ha osservato un turno di riposo, vittoria di misura del Camaro che supera il Real Nizza, 1-0, e agguanta così il Team Scaletta, fermato 1-1 sul campo della Pol. Monfortese. Nella zona calda della classifica importanti vittorie dell’Atletico Messina, che vince in trasferta 2-5 sul campo della Trinacria, mentre balza in avanti il Fiumedinisi che respira così in classifica dopo aver ottenuto tre punti importanti grazie alla vittoria 2-0 sul Sant’Eustochia. Nelle altre partite di giornata pareggiano 3-3 il Rocca e lo Sporting Club Messina. A concludere il girone C, che vede una sola capol ista, il Graniti, che mantiene la testa della classifica nonostante il pareggio 1-1 in casa contro la Gioventù S.Teresa. Il primo posto è salvo con un punto di vantaggio sull’Antillese che, però, ha osservato un turno di riposo, e sul Savoca che ha calato il poker in casa contro l’Atletico Mandanici, 4-0. Nella zona pla-yoff, invece, successo dell’Antillo Val D’Agrò, che supera in trasferta 1-2 il Francavilla e raggiunge il Nike Club Giardini, bloccato sull’1-1 dal Lanza. Nella zona bassa della classifica, vittoria storica del Chianchitta 1994, che supera 8-2 la Liminese fanal ino di coda. Mentre nell’ultima partita del girone perde punti importanti invece il Triskell Taormina, che viene superato in trasferta dal Forza D’Agrò Scifi per 4-0. Paolo Bardetta

Trinacria Messina - Team Scaletta 17 Dicembre 2012

Foto Mattia Florena

ilcittadinodimessina.it

21


in Pro

L ega P ro S eConDa D iviSione g ir . a

Poker del Rimini sul Milazzo Il Rimini real izza quattro gol a un Milazzo mai in partita. I mamertini, che devono ringraziare il loro portiere Tesoniero per avere evitato un passivo più pesante, restano da sol i in fondo alla classifica per effetto della concomitante vittoria del Casale. Nel primo tempo i padroni di casa iniziano a spron battuto, vicinissimi al gol al 6’ con un tiro di Brighi su cui Tesoniero compie una prodezza. Un minuto dopo i romagnol i trovano il vantaggio con un tiro dal l imite di Baldazzi. I riminesi cont inuano l’assalto alla Taddei del Rimini porta avversaria ponendo in diff icoltà il Milazzo: al 18’ ancora Brighi ci prova dal l imite dell’area, ma il tiro è debole e decentrato. Tre minuti dopo, il Milazzo si affaccia in avanti con Campanaro che conclude verso la porta, ma il pallone finisce sopra la traversa. Lo stesso ci prova al 25’, ma svirgola clamorosamente il pallone. Tre minuti dopo, il raddoppio dei padroni di casa: Baldazzi trova Taddei, il quale penetra in area e batte il portiere in uscita con un pregiato pallonetto. Al 35’ il milazzese Suriano tenta un tiro, ma è bloccato agevolmente da Scotti. Il Rimini real izza il terzo gol al 45’ con Baldazzi, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Nella ripresa il Rimini si fa pericoloso con Spighi che impegna seriamente Tesoniero. Per il Milazzo, al 51’ Campanaro real izza il 2-1, ma l’arbitro non conval ida per fallo su Baldazzi. Due occasioni rapide per i biancorossi, ma Tesoniero riesce prima a sventare un colpo di testa ravvicinato di Brighi e poi si oppone a un diagonale rasoterra di Baldazzi. Dopo una fase, in cui i ritmi calano, si registra una fiammata al 75’, quando un passaggio filtrante di Maita lancia Taddei in porta e l’attaccante biancorosso infila Tesoniero con un diagonale rasoterra. Dopo quattro minuti il direttore di gara concede un calcio di rigore inesistente ai riminesi per un presunto fallo su Maio, subentrato da poco a Zanigni; dagl i undici metri calcia lo stesso Maio che, di sinistro, spiazza il portiere mamertino. Dal quel momento, fino al termine dell’incontro, i rossoblu milazzesi non riescono completamente a oltrepassare la propria metà campo. Rodrigo Foti

RIMINI: Scotti; Palazzi, Vittori, A. Brighi, Rosini, Maita (76’ Onescu), Spighi, M. Brighi, Taddei (79’ Marras), Baldazzi, Zanigni (69’ Maio). All.: D’Angelo. MILAZZO: Tesoniero, Campanella, Pepe, Strumbo, Salustri, Cuomo, Simonetti, Campanaro, Lewandowski (32’ Calcagno), D’Amico, Suriano. All.: Tudisco RETI: 7’ Baldazzi, 28’ e 75’ Taddei, 79’ Maio (rig.) ARBITRO: Amoroso di Paola (CS). ASSISTENTI: Pancrazi di Torino e Larotonda di Collegno (TO)

22

ilcittadinodimessina.it

17 Dicembre 2012


ovinCia

e CCeLLenza g ir . B

Foto tratta da orlandinacalcio.it

L’Orlandina chiude in bellezza Al termine del girone d’andata del campionato di Eccellenza l’Orlandina si è laureata “campione d’inverno” grazie ai tre punti conquistati nello scontro diretto contro la Nuova Igea con i qual i ha consol idato il primato in classifica con 31 punti. I barcellonesi fall iscono l’aggancio alla vetta e rimangono al secondo posto a tre punti di distacco. Si mantiene in scia il Due Torri nonostante il pareggio casal ingo nel derby contro il Mazzarrà S.Andrea. Al terzo posto, insieme alla formazione nebroidea, troviamo il Modica che ottiene i tre punti dalla trasferta di Villafranca Tirrena. Torna alla vittoria la Tiger Brolo che si impone sul Rosol ini con uno striminzito 1.0. Continua invece la crisi del Taormina che ottiene la terza sconfitta consecutiva perdendo 31 contro il Real Avola. In coda alla classifica rimane l’Atletico Gela a quota nove punti. Appuntamento a sabato 22 dicembre quando inizierà la prima giornata del girone di ritorno con gl i anticipi del sabato che prevedono il derby tra Tiger Brolo e Taormina e il match esterno della capol ista Orlandina contro il Misterbianco. Domenica da segnalare lo scontro salvezza tra Atletico Villafranca e Atletico Gela. Impegni casal inghi per Due Torri e Nuova Igea rispett ivamente con S.Gregorio e Aci S.Antonio. Turno difficile per il Mazzarrà S.Andrea che farà visita al Modica. Andrea Castorina 17 Dicembre 2012

CLASSIFICA Orlandina Nuova Igea Due Torri Modica Mazzarrà S. Andrea Aci S. Antonio Città di Vittoria Tiger Brolo Misterbianco -2 Taormina S. Gregorio Real Avola Comiso Atl. Villafranca Rosolini Atl. Gela ilcittadinodimessina.it

31 28 27 27 25 25 24 22 22 19 18 17 10 10 10 9 23


C aLCio

a

5 F. - S erie a

L’ASP Ganzirri, pareggio a Vittoria Terzo pari stagionale per le messinesi che, in rimonta, impattano 33. Domenica prossima, trasferta in Puglia contro il Giovinazzo. Torna a far punti la Parrocchia Ganzirri che nell’ultima gara del girone d’andata ha pareggiato nella trasferta contro il Vittoria con il punteggio di 3-3. Gara molto difficile per le ragazze dei laghi che si sono scontrate contro un avversario davvero ostico e che aveva la forte esigenza di fare punti per la salvezza. La partita e’ stata sbloccata dalla rete di Giusy Cucinotta per le messinesi, anche se la rete

24

ilcittadinodimessina.it

17 Dicembre 2012


segnata non ha sbloccato del tutto le ragazze di mister Famà che, nel prosieguo della gara, hanno subito tre reti trovandosi a pochi minuti dalla fine dell’incontro sotto per 3 a 1. A questo punto è uscito fuori l’orgogl io delle rivierasche che sono riuscite a raggiungere il pari grazie alla rete della sol ita Bertino e a un autogol della centrale del Vittoria. Con questo pari la Parrocchia Ganzirri riesce a ottenere un dupl ice obiettivo: tenere dietro proprio le ragusane e mantenersi a debita distanza dalla zona calda della classifica. Domenica prossima, ancora una trasferta per le messinesi che si recheranno in Pugl ia per affrontare l’Atletica Giovinazzo in una gara che si preannuncia davvero impegnativa in quanto le pugl iesi si trovano con l’acqua alla gola nei bassifondi della classifica e quindi non possono più lasciare punti per strada, soprattutto nelle gare interne.

17 Dicembre 2012

ilcittadinodimessina.it

25


C aLCio

a

5 m. - S erie C2

Sporting Peloro Messina, VIncEntE e conVIncEntE

Sporting in azione

Sporting Peloro Messina

26

ilcittadinodimessina.it

Lo Sport ing Peloro Messina ha concluso, nel migl iore dei modi, il girone d’andata del campionato regionale di serie C2 (girone C). La formazione giallorossa si è imposta, infatti, anche contro il Merì (61), collezionando, così, l’undicesimo risultato utile consecutivo (9 vittorie e 2 pareggi). I numeri al “giro di boa” sono di ril ievo, se si considera che la squadra del presidente Salvatore Lombardo ha completato la metà del torneo al terzo posto in classifica, con 30 punti all’attivo in 13 gare disputate e con un vantaggio di 6 lunghezze sulla quarta e 10 sulla sesta. I ragazzi allenat i dal mister Corrado Randazzo hanno real izzato, inoltre, 62 gol, subendone solo 21 (secondo migl ior attacco

17 Dicembre 2012


Esultanza di Maisano

Sporting in azione

I giallorossi concludono uno stupendo girone di andata battendo 6-1 il Merì e conquistano così l’undicesimo risultato utile consecutivo. 30 punti e terzo posto in classifica per i ragazzi di mister Randazzo, a due punti dal secondo posto d e l l ’ A t l . Villafranca e a cinque dalla capolista Mascalucia.

e piazza d’onore anche come difesa meno perforata) e sono andati a segno con ben 11 giocatori diversi, a dimostrazione delle tante soluzioni offensive a disposizione e di un gioco sempre propositivo. Tornando all’ultima affermazione, lo Sporting Peloro, nonostante le tante assenze, è riuscito a piegare, sul parquet del “PalaRescifina”, la resistenza opposta dal Merì. Sblocca il punteggio al 13’ Massimo Di Dio e raddoppio immediato di Davide La Valle con un colpo di testa ravvicinato. Pochi minuti dopo, gl i ospiti dimezzano, però, le distanze grazie a un preciso diagonale di Claudio Maio. Ripresa da applausi per Coppol ino e compagni, che impinguano il bottino con un poker di reti, real izzato da: Giuseppe Carbone, Giuseppe Maisano, Giuseppe Bruno e Di Dio. Da segnalare il gol dell’under Maisano, al primo sigillo in C2, e la grande correttezza in campo da parte di tutti i protagonisti. Buono, infine, l’arbitraggio.

17 Dicembre 2012

ilcittadinodimessina.it

27


BaSket DnC gir. H

Luigi Russo

AMATORI MESSINA PATERNO’

55 44

AMATORI MESSINA: Giorgianni, Di Dio, Arrigo 9, Carnazza 8, Calarese 11, Russo 21, Mondello, Pistorino n.e., Salvo n.e., Restuccia 6. All.: Romeo PATERNO’: Rao A., Rao T. 5, Lo Faro C., Lo Faro F. 2, Fiorito 8, Santonocito G. 10, Asero, Santonocito E. 1, Famà 14, Floresta 4. All.: Bordieri PARZIALI: 17-8, 10-11, 10-17, 18-8 ARBITRI: Marziali e Venditti di Roma

28

ilcittadinodimessina.it

17 Dicembre 2012


L’Amatori Messina chiude l’anno con una vittoria Si chiude con un sorriso il 2012 dell'Amatori Basket Messina che al PalaTracuzzi supera un coriaceo Paternò in un match sicuramente non per estet i del basket. Restuccia e compagni non hanno certamente lesinato l’impegno ma sono riusciti solo in pochi sprazzi a esprimere il proprio gioco contro un avversario di grande carattere. Da salvare, insieme ai due punti che consentono ai peloritani di posizionarsi a metà classifica, il carattere di una squadra che non molla mai anche quando va in difficoltà, riuscendo sempre a reagire come è nel DNA Amatori. Messina parte bene parte bene e cerca subito di imprimere il proprio ritmo. Russo è scatenato e con quattro canestri consecutivi porta i suoi sul 10-2, Calarese trova due penetrazioni e fissa il punteggio del primo quarto sul 178. Altri due canestri di Russo regalano il 21-14 e Messina non sembra risentire dell'infortunio a Carnazza (due punti all'occhio per lo sfortunato giocatore di Romeo) andando al riposo sul 27-19 nonostante qualche amnesia difensiva. Alla ripresa del match la partita cambia completamente, dopo il 29-21 di Calarese l'Amatori sbagl ia di tutto al tiro e lascia all'esperto Famà la possibil ità di allungare fino al 31-36 (massimo vantaggio esterno). Russo da sotto con cinque punti consecutivi riequil ibra l'andamento (37-36) in vista degl i ultimi dieci minuti. Santonocito porta ancora avanti Paternò, quattro triple di Carnazza e Arrigo (due a testa, con Messina che veniva da uno 0/10 nei primi tre quarti) portano definitivamente avanti Messina quando mancano solo tre minuti (55-42). Arriva quindi una vittoria importante per la classifica e difficile vista la situazione in cui è maturata, vittoria in cui hanno dato un contributo anche gl i under Di Dio, Mondello e Giorgianni che sono stati in campo non nel finale ma nei minuti in cui il pallone scottava. La formazione di Romeo nel prossimo turno osserverà un turno di riposo e riprenderà a giocare nel 2013 con la sfida contro Gioia Tauro.

17 Dicembre 2012

ilcittadinodimessina.it

29


BaSket DnC gir. H

Il cUS Messina supera anche Gela 30

ilcittadinodimessina.it

17 Dicembre 2012


Tiro l ibero di Giacomo Sereni

Prossimo turno >>> Gioiese Gioia Tauro - Amatori Messina Sabato 5 Genn, ore 20

Prossimo turno >>> CUS Messina - Acireale Domenica 23 ore 18 - PalaNebiolo

CLASSIFICA 18 18 12 10 10 8 8 6 6 2 2

CUS Messina Acireale Catanzaro Gaudium Canicattì Gela Marsala Amatori Messina Gioiese Vis Reggio Calabria Paternò Nuova Jolly Reggio C.

RISULTATI Acireale Amatori Messina Gaudium Canicattì Gela Nuova Jolly Reggio Calabria Riposa Gioiese 17 Dicembre 2012

Catanzaro Paternò Vis Reggio Calabria CUS Messina Marsala

77 - 76 55 - 44 78 - 74 76 - 81 73 - 44

ilcittadinodimessina.it

31


in Prov Pro

BaSket LegaDue

La Sigma Barcellona supera Pistoia La capolista cade al “PalAlberti” 76-59: ottima la prestazione dei giallorossi di coach Perdichizzi. Grande impresa della Sigma Barcellona che, davanti al pubbl ico delle grandi occasioni, si è imposta 76-59 sulla capol ista Pistoia. I giallorossi del presidente Bonina, reduci dall’el iminazione dalla Coppa Ital ia, contro i toscani non potevano contare sull’ala statunitense Melvin Sanders, che non ha ancora recuperato dall’infortunio al polpaccio subito nel primo quarto di gara contro Trento. Pistoia si è invece presentata al gran completo, con l’ex di turno Michael Hicks particolarmente atteso e successivamente fischiato. Il coach della Sigma, Giovanni Perdichizzi, si presenta con il quintetto formato da Cittadini, Bell, Green, Callahan e Giuri. Il tecnico pistoiese Paolo Moretti risponde con Meini, Graves, Hicks, Galanda e Toppo. Nei primi due minuti sono le difese a mettersi in evidenza, attente e aggressive a bloccare gl i attacchi avversari. A passare in vantaggio è Pistoia, che mette a segno un pregevole uno-due real izzato dall´ex Hicks e Galanda (uscito al termine del primo quarto a causa di un infortunio al quadricipite), ma la Sigma si fa sotto grazie ai canestri dalla lunga distanza del pivot Cittadini e del playmaker Giuri, e al termine della prima frazione la Sigma Barcellona è in vantaggio 23-12. Nel secondo quarto la Sigma Barcellona dimostra di aver indirizzato la partita nel verso giusto, e continua a spingere: un grandissimo Giuri mette sul parquet tutta la sua fisicità, conquistando rimbalzi in difesa e mettendo a segno due importanti triple. L’ex playmaker di Brindisi sforna anche preziosi assist in particolar modo per il centro Cittadini e per capitan Bucci, che mette a segno due triple. A due minuti dalla fine del secondo quarto, Craig Callahan e Manuele Mocavero mettono a segno due importanti centri a testa che contribuiscono a portare la Sigma Barcellona sul +16. Al termine del secondo parziale il risultato è di 43-27. Dopo l’intervallo lungo è sempre la Sigma Barcellona a prendere in mano le redini del match grazie a un superlativo Cittadini e a un Green finalmente ispirato. A quattro minuti dal termine della terza frazione la Sigma è avanti di 18 punti (52-36) e la Giorgio Tesi Group Basket Pistoia subisce di continuo le penetrazioni di Cittadini e i centri di Callahan e Bucci. Il terzo quarto si chiude sul 5740 per la formazione di casa. Nell’ult imo quarto è Jack El iantonio a sal ire in cattedra: l’ala grande ex Sant’Antimo lotta, subisce fall i, conquista rimbalzi, e conferma di avere un gran tiro dalla distanza. Un fenomenale Bucci (che mette a segno un grande canestro subendo fallo dall’ex Hicks) e una tripla del playmaker Green portano la Sigma Barcellona sul 6548 a cinque minuti dal termine. Sul finale, Pistoia tenta di reagire invano con Graves (mattatore di giornata con 22 punti), Michael Hicks (11 punti) e Jacopo Borra (9 punti), ma contro una Sigma tutta cuore e grinta c’è ben poco da fare. Il match si conclude di 76-59 in favore della Sigma Barcellona, che adesso potrà godersi questa fantastica e meritata vittoria, in attesa dell’importante gara di venerdì contro il Biancoblù Basket Bologna (Diretta su Rai Sport 2 alle ore 20:45). Fabrizio Bertè Marco Giuri

32

ilcittadinodimessina.it

17 Dicembre 2012


vinCia

BaSket LegaDue

Ferentino sorprende l’Orlandina

La formazione di coach Gianmarco Pozzecco viene sconfitta 84-78 in casa dell’ultima in classifica.

Sconf itta che lascia l’amaro in bocca per l’Orlandina Basket, che dopo una prestazione grintosa e caparbia, non è riuscita nel finale a completare la rimonta. Il fanal ino di coda Ferentino si è imposto sulla squadra di coach Pozzecco 84-78, al termine di una gara combattuta. L´Upea Capo D’Orlando si presenta al “Pala Pontegrande” di Ferentino con il quintetto formato da Donte Mathis, Talor Battle, Matteo Palermo, Mitchell Polett i e Ot is George, mentre il coach di Ferent ino Francesco Gramenzi (ex di turno) risponde con Guarino, Parrillo, Hamilton (appena arrivato da Pesaro), Ekperigin e James. L’Orlandina parte alla grande con ben due triple real izzate da Otis George (novità assoluta per il pivot dominicano), che si dimostra decisivo anche nei tiri da due punti. Il nuovo acquisto di Ferent ino, Hamilton, dimostra grinta e molta vogl ia di fare, ma tira con percentual i alquanto discutibil i e ancora deve integrarsi bene nei meccanismi della squadra. I “sol iti noti” Ekperigin e James riducono lo svantaggio di Ferentino e il primo quarto si conclude col risultato di 18-19. Nella seconda frazione, è ancora il centro dominicano George a mettere a segno altri preziosissimi punti per l’Orlandina, ma i suoi compagni non lo aiutano, e Ferentino, con un

17 Dicembre 2012

parziale di 14-2, si porta in vantaggio: 40-34 al termine del secondo quarto. Dopo l’intervallo lungo l´Orlandina dimostra di non esserci con la testa, e Ferentino vola sul +11 grazie a Delroy ed Hamilton. Pozzecco nel time-out scuote i suoi, che dimostrano una reazione d’orgogl io con George e Portannese che, con 9 e 4 punt i, portano l’Orlandina sul -2, prima di una superlativa schiacciata di Battle che porta il risultato in parità al suono della sirena: 59-59. Nell’ult imo quarto il match inizia con una situazione di assoluto equil ibrio, e a mettersi in evidenza sono Hamilton da una parte, e Talor Battle dall’altra, prima della tripla di Parrillo e dello slam di Gurini, che chiudono virtualmente il match. L’incontro termina col risultato di 84-78 in favore di Ferentino. Ott ima prestazione dei ragazzi del coach Gianmarco Pozzecco, che nonostante la defezione dell’ala americana Alex Young (in attesa questa settimana della squal ifica, dopo essere risultato positivo all’antidoping) e le condizioni fisiche non ottimal i di Marco Portannese e del capitano Andrea Benevell i, hanno disputato un ottimo match, lottando fino all’ultimo secondo di gara. Nei prossimi giorni è attesa la decisione sul “Caso Napol i” (probabile riammissione al campionato), e l´Upea Capo D’Orlando apprenderà se dovrà scendere in campo contro la squadra partenopea il 23 dicembre al “PalaFantozzi” o se il prossimo appuntamento sarà direttamente il derby di Barcellona contro la Sigma il 28 dicembre (match in diretta su Rai Sport 2 alle ore 20:45). Fabrizio Bertè

ilcittadinodimessina.it

33


34

ilcittadinodimessina.it

17 Dicembre 2012


17 Dicembre 2012

ilcittadinodimessina.it

35


36

ilcittadinodimessina.it

17 Dicembre 2012


17 Dicembre 2012

ilcittadinodimessina.it

37


voLLey Serie B1 m.

Pallavolo Messina ESPUGnA Mo

“Siamo molto felici per quest´ulteriore grande risultato conq Rigano. Abbiamo avuto la meglio su di una formazione mol girone. In certe fasi siamo stati assolutamente spettacoli, c nostro gioco anche quando ci siamo trovati sotto. In alcuni m vincere prima la gara, ma siamo comunque molto soddisfatt Quinta vittoria consecutiva per la Pallavolo Messina, che riesce ad espugnare anche il parquet di Monterotondo e rimane in attesa del big-match tra Casandrino e Castellana. Nel Lazio i giallorossi devono ricorre al tie break per avere la megl io sugl i avversari, al termine di una partita divertente e combattuta. L´inizio di gara è di marca romana. La banda di Alessandro Spanakis inizia con il pigl io giusto, l´attacco gira a meravigl ia e il muro di Martinoia segna l´emblematico primo parziale: 8-3. Messina continua a giocare con serenità nonostante il divario si ampl i sempre più, ma è Monterotondo che conquista il set (25-16). Nel secondo set i peloritani rientrano in campo aggressivi, decisi a pareggiare i conti. Quartarone dirige magistralmente il gioco e gl i avanti sicil iani cominciano a martellare. Monterotondo sbagl ia poco ma l´equil ibrio della prima parte di gioco viene interrotto dal pesante break: dal 16-15 al 25-18, firmato dai muri di Testagrossa e dalle schiacciate di Cannistrà e Boscaini. La Pallavolo Messina, un passo alla volta, sfrutta i piccol i errori degl i antagonisti e torna in panchina a metà del terzo set con un +7 di vantaggio. Monterotondo accenna una rimonta ma gl i ospiti mettono la testa avanti (19-25). Il quarto set è

38

ilcittadinodimessina.it

17 Dicembre 2012


MONTEROTONDO 2 PALL. MESSINA

3

(25-16 / 18-25 / 19-25 / 30-28 / 9-15)

MONTEROTONDO RM: Del Mastro 15, Sablone, Martinoia 10, Cecchini, Spanakis, Mignogna, Hoxha, Rossi 15, Mandolini 1, Armeti (L), J. Czkiel 6, Di Manno 19, B. Czkiel 6. All. Spanakis

onterotondo (2-3)

quistato - è il commento del tecnico Gianpietro lto competitiva, tra le candidate alla vittoria del capaci di soffrire e di continuare a proporre il momenti abbiamo avuto la sensazione di potere ti”. probabilmente quello spettacolare. Messina cerca di fare propria l´intera posta in pal io, ovviamente i lazial i non ci stanno. L´equil ibrio la fa da padrone e si va così ai vantaggi. I peloritani sprecano due match ball, alla terza palla match, invece, Monterotondo guadagna il tie break (30-28). Messina piazza un break pesantissimo a metà set, grazie al quale rosicchia un fondamentale vantaggio di cinque punti (dal 5-4 al 10-5). Rigano carica a dovere i suoi, che sono concentratissimi e portano a casa due punti preziosi (15-9). Monterotondo, invece, subisce la prima sconfitta interna della stagione. In classifica, come detto, Messina si trova adesso al secondo posto a pari merito con Castellana, che deve ancora giocare in trasferta il big-match di giornata contro la capol ista Casandrino. 17 Dicembre 2012

PALLAVOLO MESSINA: Cannistrà 22, Porcello 9, Maccarone, M. D´Andrea, N. D´Andrea, Boscaini 21, Messana (L), Quartarone 5, Alaimo, Saglimbene 14, Testagrossa 11. All. G. Rigano Arbitri: ARBITRI: Mattei e Brancati

CLASSIFICA Am Gaia Energy NA Matervolley BA AS Pallavolo ME Filanto Casarano LE Libertas Genzano RM Pall. Martina TA Pall. Monterotondo RM Serapo Gaeta LT De Seta Casa CS Energy Italia01 PT Giarratana Volley RG Domar Altanura BA Mymamy RC ilcittadinodimessina.it

22 19 17 17 15 15 13 12 9 9 8 5 1 39


voLLey Serie B2 F.

Savio cede a testa alta foto Antonio De Fel ice

Prossimo turno >>> PGS SAVIO ME - C.A.V. Gallico RC Domenica 23 - PalaJuvara (ME) ore 18.00 Si apre con una dignitosa sconfitta il doppio turno casal ingo della formazione del Savio di B2 femminile. Il 3-0 finale non deve trarre in inganno perché le ragazze di mister Costantino hanno reso la vita compl icata al più quotato avversario. Morell i e compagne hanno tenuto bene il campo, conducendo nel punteggio per larghi tratti. Il Savio mette in mostra il megl io del suo repertorio nel primo set, mentre Maiello e socie faticano in difesa e di conseguenza nella riproposizione del gioco meno fluido di altre volte. Si va avanti all’insegna del massimo equil ibrio ma le combinazioni in attacco di Buonfigl io e Saporito, cercate con frequenza dalla regista Morell i fanno la differenza. Il PalaJuvara si riscalda e con il suo tifo trascina le atlete di Costantino. Ma esce fuori l’esperienza dell’Akragas che con una Lombardo in serata di grazia capovolge la situazione: sul 21 a 19 per il Savio firmato da un pallonetto della Nielsen, un break di sei punti consecutivi consegna alle ospiti il set d’apertura.

40

ilcittadinodimessina.it

17 Dicembre 2012


a alla capolista Nel secondo set il Savio allunga fin dai primi scambi tanto da presentarsi al primo intervallo tecnico sull’8 a 2. L’Akragas lentamente ricuce il ritardo sul 15 pari per poi piazzare lo strappo decisivo con un break di 4 punti consecutivi che lo proiettano saldamente avanti sul 20-25. Sotto 2 set a 0, Morell i e compagne accusano il colpo e nel terzo di fatto non riescono a opporre una val ida resistenza alla capol ista che, sulle al i dell’entusiasmo, scappa via già al primo intervallo tecnico (2-8) per poi incrementare il margine a otto lunghezze al secondo (8-16), fino a chiudere i giochi con uno scarto finale di undici punti (sul 14-25) che lascia spazio a poche recriminazioni. Resta, in casa Savio, la certezza di avere messo in forte difficoltà la capol ista per due set, e la crescita esponenziale di alcuni elementi che lascia ben sperare in vista della partita con il Gall ico.

PGS SAVIO ME 0 AKRAGAS AG 3 (121-25 / 20-25 / 14-25)

PGS SAVIO ME: De Domenico, Scimone, Aloise (L), Ferraro 1, Morelli 5 (cap), Pino 4, Buonfiglio 10, Nielsen 7, De Francesco, Saporito 9, Mercieca 10. All. Domenico Costantino AKRAGAS AG: Composto 10, Scalia, Sannino 6, Caruso1, Blunda 11, Basciano 7, Lombardo 17, Pietrangeli (L), Maiello (cap) 2, Magherini, Gebbia. All. Tani Frinzi Russo ARBITRI: Alaimo e Scarpulla

CLASSIFICA Akragas AG Paypublicity.it Spezzano CS AS Pall. Cutro KR Costaverde Cefalù PA Kamarina Vittoria RG Nomavolley S. Stefano ME Golem Software RC Finnova Costanzo SR C.A.V. Gallico RC PSG Domenico Savio ME Pall. Sicilia CT Bcc Bisignano CS Pol. Barcellona ME Irritec Stefanese ME 17 Dicembre 2012

ilcittadinodimessina.it

26 21 20 18 17 16 15 14 12 9 7 6 5 3 41


voLLey Serie C m. foto Antonio De Fel ice

Prossimo turno

PGS SAVIO ME - Asd Vol

Sabato 22- PalaJuvara (ME) o

42

ilcittadinodimessina.it

17 Dicembre 2012


Il Savio s´impone 3-1 sulla Libertas Villafranca

o >>>

olleyschool CT

ore 19.30

Il Savio trova sotto l’albero di Natale altri tre punti che danno ulteriore consistenza alla classifica. Nell’ultimo impegno di campionato griffato 2012, la banda di mister Russo si impone in quattro set sul campo della Libertas Villafranca e, compl ice anche la battuta d’arresto al tie break dell’altra capol ista Papiro Volley, si ritrova in testa al girone B di serie C in sol itudine e a punteggio pieno. La conquista della posta in pal io alla Cupola Geodetica di Villafranca non è stata una formal ità, come si poteva immaginare dando uno sguardo alla classifica dei due team. La Libertas ha cercato di contrastare al megl io la verve del Savio giocando un ottimo primo set vinto con merito, al di là di quanto non dica lo scarto finale di tre punti. Il set d’apertura come già accennato vede la squadra di mister Pippo Donato più reattiva, capace di condurre il gioco con scarti minimi di un paio di punti, per poi arrivare a toccare anche il + 5 sul 19-14. Il Savio accenna una reazione e riduce parzialmente il gap ma non può impedire alla formazione locale di aggiudicarselo per 25-22. Nell’intervallo l’allenatore Russo prova a mettere un po’ d’ordine tra i suoi giocatori, operando anche un cambio nel sestetto iniziale con Gnani per Mastronardo. Ma più che le singole individual ità, è tutto il gruppo che rientra in campo con un pigl io diverso, incominciando a fare vedere il gioco messo in mostra nelle precedenti gare di campionato. L’equil ibrio dura solo nelle schermagl ie inizial i, poi Schifill iti e soci cominciano a mettere palla a terra con puntuale regolarità, scavando subito quel break che, di fatto, conserveranno fino al conclusivo 18 a 25 che vale l’uno pari nel conteggio dei set. Analogo in buona sostanza l’andamento del terzo con una tenace Libertas che cerca di opporsi al diverso passo del Savio nella prima metà della frazione, ma quando i salesiani incominciano ad accelerare diventa difficile reggerne i ritmi: il set è cosi appannaggio di Schifill iti e compagni che chiudono la pratica con un scarto finale di otto punti (17-25). Con lo stesso punteggio e modal ità il Savio si aggiudica pure il quarto e ultimo parziale portando cosi a casa la quarta vittoria consecutiva in campionato. Da segnalare sul 7 a 4 per la compagine di Russo, l’incidente occorso sottorete a Ciccio D’Andrea che in fase di ricaduta da un salto andava urtare la gamba di un avversario, procurandosi una contusione. A scopo precauzionale il mister l’ho faceva uscire dal campo, sostituendolo con un ottimo Mastronardo. Un regalo migl iore per le festività natal izie gl i atleti del Savio non potevamo scegl ierlo, e almeno per una settimana potranno godersi il primato. Nell’ultimo turno del campionato di serie C del 2012, il Savio osserverà uno stop per il rinvio della partita contro il VolleySchool, causa indisponibil ità della palestra di gioco. Verrà recuperata alla Juvara domenica 6 gennaio alle 17.

17 Dicembre 2012

ilcittadinodimessina.it

43


voLLey Serie C F.

Messina Volley

convince in trasferta

Messina Volley Messana Tremonti - Letojanni foto Antonio De Fel ice

44

ilcittadinodimessina.it

Secondo successo consecutivo in trasferta per il Messina Volley; stavolta è stata la squadra giarrese degl i Amici del Volley a dover rimediare la sconfitta al PalaJungo di Giarre per 1-3. Nel primo set, iniziano bene Donato e compagne, concentrandosi molto su servizio e difesa. La squadra peloritana dimostra di essere in ott ima vena vincendo nettamente il parziale 18-25. Secondo set pressochÊ simile al primo, con il Messina Volley sempre avanti ai punti fino al 21-25 finale. A questo punto, il Giarre dimostra di non essere da meno del Messina Volley, per cui parte bene la squadra di casa ottenendo un finale molto chiaro 25-15. La squadra di Cacopardo subisce il colpo, ma non vuole proprio demordere. Il quarto set si dimostra decisivo, con il Giarre intenzionato a portare la sfida al tie-break, ma il Messina Volley soffrendo e lottando palla su palla riesce sempre a mantenere un piccolo e prezioso vantaggio di 2-3 punti; sul 23-24, decisivo un pallonetto di capitan Donato che fa esplodere di gioia squadra e panchina messinese oltre ad un gruppo di sostenitori peloritani al seguito del team dello Stretto. Con questa vittoria, il Messina Volley mantiene invariata la propria seconda posizione in classifica, dietro la capol ista Effe Volley S.Teresa. 17 Dicembre 2012


Azzurra

Vittoria al cardiopalma quella ottenuta dall’Azzurra nell’insidiosa trasferta ad Aci Castello. Silluzio e compagne riescono a strappare un 1-3 ai vantaggi nei primi due set (24-26, 28-30) equil ibrati fin dal primo punto con le padrone di casa ben determinate a non deludere il pubbl ico amico. Nel terzo set la spuntano le etnee piazzando il colpo di coda sul 25-23 e riaprendo i giochi. Ma la tosta formazione di mister Donato conferma la sua tenacia e riesce sul 17-25 a portare a casa tre punti che la tengono in quarta posizione dietro il Supermiscela Lo Re Letojanni che nel frattempo esce dal PalaJuvara vittorioso contro la Messana Tremonti per 0-3. La formazione di mister Granei parte male e intemorita in ricezione nel primo set concedendo troppo spazio alla terza forza del campionato che fa suo il parziale sul 13-25. Un malessere del l ibero Agnosto sembra non compromettere la reazione delle messinesi che non tarda ad arrivare e nel secondo set si gioca a viso aperto e con più disinvoltura. Mical i e Giunta si portano avanti fino al 24-22. Quando il set sembra essersi chiuso, le ospiti risalgono la china e riescono prima ad aggaciare le messinesi e poi a siglare la rimonta sul 24-26. Barbera e compagne accusano il colpo e il terzo set va alle ospiti sul 21-25. Sabato 22 al PalaJuvara alle 17, Azzurra e Messana Tremonti si sfideranno nell’atteso derby messinese.

agguanta 3 punti d’oro

Messana Tremonti

cede l’onore alle armi

Messana Tremonti - Letojanni foto Antonio De Fel ice

17 Dicembre 2012

ilcittadinodimessina.it

45


voLLey Serie D m.

Billè in attacco (Mondo Giovane)

Vittoria casalinga per il Mondo Giovane

foto Giovanni Scopell iti

Seconda vittoria consecutiva per i blues del Mondo Giovane che fra le mura della Palestra “La Pira” hanno superato 3-1 il GS Don Orione Isola delle Femmine. Vittoria che fa morale per Billè e compagni e che fa risal ire la classifica alla formazione messinese in vista della difficile trasferta contro la capol ista Pluriass Empedocle. Match gestito con autorità dai blues che forti del pubbl ico amico si esaltano e sbagl iano poco in tutti i reparti. Il primo set, seppur equil ibrato in alcuni frangenti, va ai padroni di casa bravi a concretizzare sul 25-20 la regia di Gigl io. Nel secondo parziale gl i ospiti si disuniscono e concedono troppi spazi ai messinesi che premono chiudendo il tempo con il parziale di 25-17. Ma la compagine palermitana trova nel terzo set più determinazione grazie anche al calo di concentrazione dei blues di mister Pappalardo che con troppi errori devono concedere il set sul 18-25. Triolo e compagni rientrano in campo più carichi e decisi a chiudere i conti subito e non lasciano respiro ai sussulti degl i ospiti che si arrendono ai bluse sul 25-16. La Pallavolo Messina non passa contro contro l’Ottica Sottile Barcellona. Mazzeo e compagni sono riusciti a incassarei 3 punti importanti per la classifica. Pronti via e partenza sprint dei ragazzi dell'Ottica Sottile, che in un amen si portano in vantaggio di ben 8 punti (10-2). Il time-out discrezionale immediatamente richiesto da dal tecnico messinese Trimarchi riesce comunque ad invertire il trend e punto dopo punto, D'Anzi e compagni riescono a risal ire la china. Padroni di casa ed ospiti non si risparmiano assolutamente, e divertono i tifosi presenti all'Aia Scarpaci. Messina riesce anche a portarsi avanti di 4 lunghezze (18-22), ma Marchetta e Trifilò, degl i eccezional i turni al servizio e due contrattacchi errati regalano prima l'aggancio e poi il definitivo sor-

46

ilcittadinodimessina.it

17 Dicembre 2012


Pall. Messina non passa a Barcellona passo alle casacche tricolori barcellonesi. Finisce 25 a 22 e si va al cambio campo. Subìto il colpo, nel secondo set, Messina getta sin da subito la spugna, lasciandosi in bal ia delle iniziat ive di Mazzeo e compagni. Eloquente il 25 a 13 con cui si conclude il secondo parziale, a test imonianza del fatto che Barcellona ha praticamente fatto il buono ed il cattivo tempo. Vana, quanto inutile, la reazione vista nell'ultimo set, dove nella parte iniziale il match sembra ricalcare le orme del primo parziale. Dopo il time out chiamato però dal tecnico di casa, Mazzeo, Crisafull i e un ritrovato Rotundo non sbagl iano praticamente più nulla, chiudendo parziale (25-15) e match. Continua, così, il graduale migl ioramento dei giovani guidat i da Vincenza Torre. Questa volta, contro un avversario di tutto rispetto come la Pallavolo Messina, il test ha fornito

delle indicazioni davvero interessant i. Marchetta sta diventando sempre più incisivo, così come Trifilò, Crisafull i. Nel big match di giornata, lo scontro al vertice fra il Tabavolley Costant ino e Pluriass

Tabavolley concede troppo alla capolista Empedocle vede gl i agrigentini tornare a casa con tre punti che l i portano sol itari in vetta. Partita subito da archiviare per Cucinotta e compagni che come dimostrano i parzial i (2025, 21-25, 20-25) hanno giocato con il freno a mano tirato non riuscendo a trovare lo spunto giusto per dettare il gioco contro una buona formazione di esperienza. I reds devono recriminare la poca determinazione che fin qui l i ha contraddistinti e che ha permesso alla formazione messinese di concedere poco agl i avversari più ostici. Nel prossimo turno i reds affronteranno i cugini del Peloro Volley al PalaSanFil ippo.

Tabavolley - Pluriass Empedocle foto Carmelo Balsamo

17 Dicembre 2012

ilcittadinodimessina.it

47


voLLey Serie D F.

Savio

tris di vittorie Dopo il turno di riposo le ragazze del Savio tornano a vincere per la terza volta consecutiva. Fra le mura amiche del PalaJuvara il sestetto di mister Russo afferma il secondo posto in classifica con un 3-1 ai danni dell’Asd Furci Volley. Gara caratterizzata da un equil ibrio altalenante ma sono le ragazze giallo-blu che chiudono il primo set sul 25-17. Le ospiti rientrano sul campo più decise e giocano sull’inesperienza delle giovani atlete messinesi che commettono qualche errore in più e concedeno il set (23-25). Bonfigl io e compagne si rimettono in carregiata spronate dal pubbl ico di casa, punto su punto giocano bene e si aggiudicano con prepotenza il terzo set sul 25-22. Le ospiti gettano la spugna nel quarto e ultimo tempo e così la formazione salesiana gioca con disinvoltura lasciando le ioniche a 13 punti e sigillando la vittoria sul 25-13.

Giornata no

per Asd Sport 1 e Semper Volley L’Asd Sport1 impatta negativamente contro la capol ista Jonio Volley ed è ferma all’ottavo posto in classifica. Per Lanzafame e compagne un 0-3 (14-25, 22-25, 25-27) che arriva prima del turno di riposo e delle vacanze natal izie durante le qual i mister Caravello potrà lavorare sul sestetto in vista del derby, giorno 13 Gennaio al PalaJuvara, contro Semper Volley. Quest’ultima sconfitta dal Volley Acireale con un pizzico di rammarico. Primo e secondo set a senso unico (23-25, 9-25), terzo parziale a favore delle messinesi (27-25) ma sono le ospiti ad archiviare il match sul 21-25.

48

ilcittadinodimessina.it

17 Dicembre 2012


Attacco di Katia

Nadia Bonfigl io (Savio) Annapaola Lanzafame (Asd Sport 1)

17 Dicembre 2012

ilcittadinodimessina.it

49


Si prepara a festeggiare un anno d'emozioni il volley messinese. Giovedì 20 dicembre, a partire dalle 15,30, al "PalaAntonello" di viale Boccetta si parlerà di sport, cultura e spettacolo. All'interno dell'evento denominato "Gran galà del volley mesinese" ed organizzzato dal comitato provinciale Fipav veranno propost i anche moment i di cabaret, di magia ed intrattenimento musicale. "Sarà questa l'occasione - ha sottol ineato il neo rieletto presidente Fipav dello Stretto Antonio Lotronto - per premiare le squadre vincenti dei campionati della scorsa stagione agonistica, sia giovanil i che di categoria. In più avremo modo di parlare di sport con gl i addetti ai lavori e sopratutto fare il punto della situazione pallavvol istica a Messina e nella provincia, alla luce del notevole sviluppo che la discipl ina ha avuto nell'ultimo quadriennio". La kermesse sarà presentata dalla giornal ista Patrizia Casale ed interverranno esponent i del mondo dello sport e della cultura messinese. Questo il programma: ore 15.30 corso di formazione per tecnici: "Nozioni teoriche e pratiche sul primo soccorso e BLSD (Basic Life Support Defribbilation)", corso real izzato con la collaborazione della Croce Rossa regionale; alle ore 16.15 incontro con gl i arbitri della provincia; infine alle ore 17.00 inizio del Gran Galà in teatro. All'interno del PalaCultura verranno allestiti spazi espositivi e trasmessi video sulla pallavolo, sarà inoltre real izzata una mostra con materiale sport ivo di part icolare importanza, caratterizzata da medagl ie, magl ie, quadri, foto di atleti che hanno fatto grande la pallavolo messinese.

50

ilcittadinodimessina.it

17 Dicembre 2012


17 Dicembre 2012

ilcittadinodimessina.it

51


PaLLanuoto S erie a1 F.

La Waterpolo Messina riparte con un successo Non poteva iniziare in maniera migl iore la ripresa del torneo di Serie A1 Femminile di Pallanuto per la Waterpolo Despar Messina. Infatti, nel primo match di un doppio impegno casal ingo consecutivo (la prossima settimana, sempre alla piscina “Cappuccini“, la Waterpolo Despar Messina affronterà in casa la Roma), le ragazze del tecnico Francesco Misiti si sono imposte sull’Ortigia Siracusa col risultato di 10-4. Dopo un´inizio stentato da parte delle peloritane, a passare in vantaggio è la formazione ospite grazie alla Vital iti, che con un bel mancino sorprende da fuori il 52

ilcittadinodimessina.it

17 Dicembre 2012


portiere messinese Valentina Sabatini (nuovo capitano della squadra in seguito al forfait di Simona D’Agata, ancora non recuperata dall´infortunio). Prima della fine del secondo quarto, il centroboa ungherese della Waterpolo Despar Messina Barbara Bujka real izza il pareggio per le peloritane, spiazzando il portiere avversario Ignaccolo. Nel secondo quarto, la Waterpolo Despar Messina aumenta il proprio vantaggio grazie alle ret i di Medea Verde e delle due ex di turno Johanne Begin e Valentina Ayale. Adesso il parziale è di 4-1 in favore della Waterpolo Despar Messina. La Pelle, con un pregevole lob, mantiene vive le speranze dell’Ortigia Siracusa, andando all´intervallo lungo sotto di due reti. Valentina Ayale porta le messinesi sul 5-2 grazie ad un bell issimo pallonetto, prima che la Vital iti, in fotocopia, metta a segno due reti di fila portando le l´Ortigia Siracusa sotto di un gol. A questo punto il tecnico messinese Francesco Misiti scuote le sue giocatrici apparse alquanto distratte nell´ultima frazione di gioco, e così, in superiorità numerica, Valentina Ayale e Barbara Bujka portano le messinesi sul 7-4. L’ult imo parziale è una pura formal ità per la Waterpolo Despar Messina, che infierisce sulle avversarie aretusee segnando altri tre gol con Simona Abbate, Johanne Begin e Barbara Bujka su rigore. foto Antonio De Fel ice Grazie a questa netta vittoria sull´Ortigia Siracusa, la Waterpolo Despar Messina si riporta nei quartieri alti della classifica del Campionato di Serie A1 Femminile di Pallanuoto, e ad attendere le ragazze del tecnico Francesco Misiti ci saranno ora gl i impegni con la Roma (in casa) ed il derby con l’Orizzonte Catania (in trasferta), in attesa della “final four“ di Coppa Ital ia che si disputerà a Marzo 2013.

Fabrizio Bertè

17 Dicembre 2012

ilcittadinodimessina.it

53


n째 100 anno X - 13 Dicembre 2012

il Cittadino www.ilcittadinodimessina.it

Copertina cento! Ad majora


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.