Sport il Cittadino
www.ilcittadinodimessina.it
CALCIO
L’ACR Messina supera di misura il Ribera VOLLEY
Numero 52 - Anno XI - 28 Gennaio 2013
Savio sconfitto in casa dal Letojanni
Il CUS MeSSIna fa
13 nel derby
Foto della settimana
Stadio S. Fil ippo - Messina Domenica 27 gennaio 2013
Foto Peppe Saya
SOMMARIO
Numero 52 - Anno XI 28 Gennaio 2013
calcio 6-15
Serie D
ACR Messina CittĂ di Messina
16-17
Promozione Gir. C
18-19
1a categoria
20-23
2a categoria
Pistunina Riviera dello Stretto
Il punto
Il punto
24-25
3a categoria
26
Lega Pro - Seconda Div.
27
Eccellenza
Il punto
Milazzo
Il punto
calcio a 5 28-29
4
femminile Serie A ASP Ganzirri
ilcittadinodimessina.it
basket 30-33
maschile DNC
34-35
maschile serie C Reg.
CUS Messina Amatori Messina
Basket School
28 Gennaio 2013
il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
volley 40-41
maschile serie C
42-45
femminile serie C
46-47
maschile serie D
48-49
Savio
Messina Volley, Azzurra, Messana Tremonti Tabavolley, Mondo Giovane, Pall. Messina, Peloro volley
femminile serie D Savio, Semper Volley, ASD Sport1
rugby 50-51
maschile serie B
Amatori Messina
hockey 52-53
maschile serie B
CUS Messina
Sport Coordinamento: Davide Billa, Letizia Frisone Redazione Peppe Saya, Giuseppe Zaffino Collaboratori Paolo Bardetta, Fabrizio Bertè, Hermes Carbone, Andrea Castorina, Paola Libro Art Director Salvatore Forestieri Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena Direttore marketing Francesco Micari
Pubblicità contatti: 3462306183, 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
www.ilcittadinodimessina.it Web master sito Fabio Lombardo
il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook
28 Gennaio 2013
ilcittadinodimessina.it
55
Serie D
21a Giornata
ACR MESSINA
2
RIBERA
1
24′ Corona, 57′ Chiaria
35′ Cortese
ACR MESSINA: Lagomarsini, Caldore (77′ Caiazzo), Quintoni, Cicatiello, Cucinotta, Ignoffo, Costa Ferreira (67′ Cocuzza) Comegna, Corona, Chiaria (84′ Guerriera), Savanarola. All.: Catalano RIBERA: Linguaglossa, Calvaruso, Licata, Platania (76′ Favarotta), Noto, Matinella, Montalbano, Palazzo, Cortese, Pollina (89′ Li Greci), Erbini (74′ Casisa). All.: Martello (Brucculeri squalificato) ARBITRO: Minotti di Roma 2 ASSISTENTI: Giuffrida e Di Giuseppe di Acireale AMMONITI: Cucinotta, Corona, Platania, Calvaruso CORNER: 8-4 RECUPERO: 1′ e 4′
6
ilcittadinodimessina.it
Corona In Chiaria Se il Messina 28 Gennaio 2013
nCanta, egna, a Vola Foto Peppe Saya
28 Gennaio 2013
ilcittadinodimessina.it
7
Serie D Nel “giorno della memoria”, accompagnato da una giornata tipicamente invernale, il Messina torna al “San Fil ippo“ ancora una volta da capol ista indiscussa. La compagine di mister Catalano deve fare a meno degl i squal ificati Maiorano e Bucolo, mentre rinuncia volontariamente a Parachì e Di Stefano, che si accomodano in panchina in favore di Comegna e Caldore. Omolade, invece, è l´unico indisponibile nel Ribera allenato da Brucculeri, squal ificato. All´ingresso in campo davanti ai 3000 del “San Fil ippo“ (una ventina provenienti dalla provincia agrigentina), i peloritani indossano una magl ia per incoraggiare Carmelo Imbriani, ex Napol i, a non mollare nella lotta al brutto male che recentemente lo ha colpito. E’ il redivivo Costa Ferreira che, all’8’, a tu per tu col portiere ospite, attenta per la prima volta alla porta di Linguaglossa, bravo a deviare in angolo. Le due squadre si studiano, il campo è pesantemente segnato dalla pioggia che fino a poco prima dell’inizio del match ha colpito la città dello Stretto e per annotare un’altra azione offensiva dobbiamo attendere il 24’, ma Chiaria spreca a due passi da Linguaglossa. Passano meno di 60’’ e i peloritani trovano il vantaggio: strafalcione della difesa ospite, poco aiutata dal terreno insidioso, e Corona è l ibero di segnare di potenza col collo sinistro il suo dodicesimo gol in stagione. Il Ribera non ci sta e torna all’attacco. Al 34’, con Cicatiello temporaneamente fuori, Montalbano si invola sull’out sinistro, mette al centro per Cortese, che buca un incolpevole Lagomarsini con un gran colpo di testa. Sul finire di primo
Il centrocampista Antonino Comegna
8
ilcittadinodimessina.it
28 Gennaio 2013
tempo, Corona tenta la botta da fuori, la palla si spegne di poco sul fondo. La ripresa inizia col Messina alla ricerca del vantaggio, ma Costa Ferreira, al 50’, spreca una doppia chance, prima, sparando addosso a Linguaglossa, poi, facendosi stoppare in corner la conclusione da Noto. La pressione dei peloritani si fa però costante e, al 57’, Corona ubriaca di finte la retroguardia agrigentina, mette in mezzo per Chiaria, che, tutto solo sul secondo palo, non può fall ire il colpo di testa vincente, mettendo a segno la terza marcatura in giallorosso. Il Messina continua a giocare in avanti, Chiaria, prima, e Costa Ferreira, poi, hanno due ottime occasioni per allungare, ma entrambi sprecano da buona posizione. Al 70’, il neo entrato Cocuzza serve Corona, il bomber palermitano supera anche Linguaglossa con un tocco sotto ma non la pozzanghera in cui si stoppa la sua conclusione a pochi centimetri dal gol, sul pallone si avventa Chiaria, ma Minotti ne decreta il fuorigioco, non conval idando la rete. Le due squadre si allungano, il Ribera tenta di spingersi ancora avanti, ma l’unica azione da segnalare è un tiro dalla distanza di Poll ina, all’84’, parato non senza imbarazzi da Lagomarsini. L’ultimo brivido dei 4’ di recupero lo regala proprio l’estremo difensore peloritano, controllando malamente con i piedi e, per poco, non procurando un incredibile autogol. Il Messina vince meritatamente una partita giocata non benissimo, ma con il cinismo di sempre. Le assenze di Bucolo e Maiorano non sono passate inosservato, ma Catalano è stato bravo a impostare il gioco dei suoi inserendo sulle fasce Quintoni e Costa Ferreira, che hanno spinto assiduamente e, a giudicare dal risultato, anche fruttuosamente. Nonostante l’imbattibil ità di Lagomarsini sia stata violata dopo ben 530’, la difesa peloritana resta la migl iore del torneo. La sesta vittoria consecutiva significa anche eguagl iare il record del torneo di Serie D ’97 – ’98, annata conclusasi poi con la vittoria del campionato da parte dei peloritani guidati da Ruisi e con in campo Manitta, Criaco e Sparacio. Corona segna la dodicesima marcatura stagionale, Chiaria la quarta se consideriamo anche il gol messo a segno nella prima parte di campionato tra le fila dell’Ischia. Il Messina cinico va avanti, asfalta gl i avversari, “vendica” i risultati del girone d’andata (come il 3-0 subito sul campo proprio del Ribera) e consol ida il suo primato in classifica proprio ai danni del Cosenza. Il Ribera non ha giocato male, ma gl i errori difensivi hanno contribuito notevolmente alla sconfitta subita dalla formazione neopromossa. Tra sette giorni il Messina tornerà in campo per disputare il 22° turno di campionato nello scenario più che suggestivo del “Giovanni Celeste”, il campo dei vecchi campionati di Serie A e quello della promozione dalla B alla massima serie del 2003/2004, e che, da tre stagioni a questa parte, è stato concesso all’altra squadra messinese, il Città di Messina. Catalano recupererà gl i squal ificati Bucolo e Maiorano, che gl i garantiranno maggiore forza in mezzo al campo. Per la partita più attesa dell’anno da una parte e dall’altra si preannuncia una settimana scoppiettante. Hermes Carbone Foto Peppe Saya
28 Gennaio 2013
ilcittadinodimessina.it
9
Serie D
Interviste di Letizia Frisone
Giorgio Corona Attaccante
Gaetano Catalano
Allenatore ACR Messina
“Oggi è stata una gara difficile co dra ben organizzata. Siamo conte ria anche se sappiamo bene che la ra lunga, dobbiamo lavorare per r l’obiettivo che resta la vittoria de Ho sempre detto che la forza del gruppo, chi va in campo non fa m nessuno e sono contento per que successo. Dedico il gol a Imbriani do per un brutto male, non possia vicini. Domenica ci aspetta un’alt importante contro il Città di Mess affrontare la gara nei migl iore de abbiamo fatto nelle partite prece
“Una partita difficile contro una squadra di categoria che non molla nulla. Abbiamo fatto una buona gara, anche se abbiamo rischiato un po’ troppo subendo anche il pareggio. La squadra si era poi innervosita sbagl iando qualche occasione. Nel secondo tempo i ragazzi sono entrati in campo più determinati per portare a casa i tre punti. Alla fine abbiamo meritato la vittoria e credo che avremmo potuto vincere anche con un risultato diverso. Quando Giorgio sta bene fa la differenza non soltanto in queste categorie ma anche in altre e lo ha dimostrato. Il merito va a tutta la squadra che è stata molta determinata. Ho un bel gruppo e ognuno si fa sempre trovare pronto. Adesso pensiamo al Città di Messina, una squadra molto pericolosa con la vogl ia di rifarsi dopo la sconfitta contro il Licata. Infine, tengo a dire che la magl ia che i ragazzi indossavano prima della gara era dedicata a Imbriani (ex giocatore e allenatore del Benevento), lui sta giocando la partita più importante della sua vita. Gl i siamo vicini e gl i chiediamo di non mollare”.
10
ilcittadinodimessina.it
28 Gennaio 2013
Foto Peppe Saya
ontro una squaenti per la vittoa strada è ancoraggiungere l campionato. Messina è il mai rimpiangere sto importante che sta lottanamo che stargl i ra partita sina e dobbiamo i modi come edenti”.
Roberto Chiaria Attaccante
“Sono contento per la vittoria e per aver dato il mio contributo alla squadra. Non ero contento del mio primo tempo, mi ero piuttosto innervosito, poi Giorgio mi ha reso tutto più facile. E’ bell issimo giocare con Corona, lo ringrazio per l’assist, sapevo che sarebbe arrivata lì la palla ed è stato così. Adesso è importante avere questa continuità di risultati e dobbiamo restare concentrati sull’obiettivo finale. Il Città di Messina? Mi aspetto una bella cornice di pubbl ico e una grande prestazione del Messina.
28 Gennaio 2013
ilcittadinodimessina.it
11
S erie D
Il Licata ferma il Città di Messina
Domenica piena di rammarico per il Città di Messina, sconfitto a Licata al termine di una gara ricca di emozioni, nel corso della quale gl i ospiti si sono avvicinat i in numerose circostanze alla porta avversaria senza però riuscire a far centro. Da segnalare, tra le tante occasioni create, i due legni colpiti nella ripresa, con il punteggio ancora sullo 0-0, da Saraniti (palo) e Citro (traversa). Più cinico il Licata, capace di conquistare l’intera posta in pal io grazie ad un calcio di rigore messo a segno da Grillo a 8′ dal termine. Per la squadra di Rando matura così la prima sconfitta del girone di ritorno e il ko odierno pone fine alla serie di risultati util i consecutivi che durava da sei giornate. Domenica al “Celeste” arriva la capol ista ACR Messina: sicuri assenti nel derby Cucè e Cappello, per i qual i arriverà la squal ifica. Rando conferma per dieci undicesimi la formazione che domenica scorsa ha battuto la Pro Cavese. L’unica novità è rappresentata dal rientro di Fil ippo Tiscione che, dopo avere scontato tre giornate di squal ifica, ritrova il suo posto nel tridente d’attacco. Unico indisponibile l’esterno Bongiovanni. Tutti a disposizione gl i altri componenti dell’organico. Squadra in campo con il 4-3-3: Di Salvia tra i pal i, Dombrovoschi, D’Angelo, Cirill i e Viscuso in difesa; Cucè, Avola e Assenzio a centrocampo, Citro, Saraniti e Tiscione in attacco. Dopo un minuto appena Città di Messina subito vicino al vantaggio: Citro va al cross da destra, il pallone arriva a Saraniti che, a pochi passi dalla porta, colpisce di testa mandando alto. Il Licata repl ica al 4′ con il tiro da fuori di Grillo che, deviato da un avversario, termina di poco a lato. Completamente fuori misura, invece, il tentativo di Riccobono al 10′: sinistro dalla lunga
LICATA
1
CITTA’ DI MESSINA
0
82′ Grillo (rig.)
LICATA: Valenti, Montella, Paladino, Zaminga, Ignazzitto, Armenio, Scopelliti, Grillo, Pasca (61′ Saani), Vitale, Riccobono (80′ Vella). All.: Romano. CITTA’ DI MESSINA: Di Salvia, Dombrovoschi, Viscuso, Cucè (88′ Bonamonte), D’Angelo (84′ Cappello), Cirilli, Cammaroto, Avola (84′ Giardina), Assenzio, Saraniti, Citro, Tiscione. All.: Rando. ARBITRO: Colosimo di Torino ASSISTENTI: Maiorano di Paola e Cantafio di Lamezia Terme AMMONITI: Montella, Cucè, Pasca, Scopelliti, Vitale, Cappello RECUPERO: 1′ pt, 5′ st
12
ilcittadinodimessina.it
28 Gennaio 2013
distanza e palla ben lontana dalla porta di Di Salvia. Al 19′ nuova grande occasione per gl i ospiti: Viscuso crossa da sinistra, la difesa di casa respinge corto, sul pallone si fionda Assenzio che calcia di potenza da distanza ravvicinata ma manda il pallone sul fondo. Al 23′ ci prova l’ex Tiscione: il suo destro da posizione defilata si perde a lato. Al 25′, bel tiro al volo dai 25 metri di Vitale: mira leggermente imprecisa. Alla mezz’ora bella punizione a giro di Tiscione dal l imite dell’area e ottima risposta di Valenti che devia la sfera in corner. Al 32′ sono i padroni di casa ad andare a un passo dal vantaggio: cross di Vitale da sinistra e colpo di testa ravvicinato di Riccobono, Di Salvia devia sul palo. Lo stesso Riccobono ci riprova al 35′ ma il suo tiro termina fuori. Sempre Riccobono al 40′ chiama Di Salvia all’intervento: bel sinistro da fuori e parata in tuffo del portiere. Nella ripresa a provarci per primo è il Licata: destro dal l imite di Zaminga e parata sicura di Di Salvia. Al 9′ due grandi occasioni nel giro di pochi secondi per Saraniti: il numero 9 del Città di Messina prima prova a sfruttare una disattenzione della difesa di casa e calcia al volo colpendo il palo; poco dopo il suo sinistro angolato è deviato in corner dal pregevole intervento di Valenti. Al 10′ azione insistita del Licata, conclusa dal tiro di Vitale bloccato da Di Salvia. Al 16′ gran botta di Grillo dalla distanza e palla fuori di poco. Al 18′ ancora un legno per la formazione di Rando: punizione di Citro da destra, sinistro a giro e palla sulla traversa con Valenti fuori causa. Al 20′ destro di Tiscione dal l imite e pallone bloccato in due tempi da Valenti. Al 31′ Licata pericoloso con il colpo di testa di Saani che anticipa Di Salvia ma non trova la porta. Al 37′ l’episodio che decide l’incontro: angolo per il Licata, staccano Saani e D’Angelo, l’attaccante di casa colpisce di testa trovando l’opposizione con un braccio di D’Angelo che induce l’arbitro a concedere il calcio di rigore. Dal dischetto precisa esecuzione di Grillo e Licata in vantaggio. Incassato il gol, Rando effettua una doppia sostituzione inserendo Cappello e Giardina per D’Angelo e Avola. Al 43′ terzo e ultimo cambio: dentro Bonamonte, fuori Cucè. Poco dopo Cappello viene ammonito e anche per lui, già diffidato, scatterà la squal ifica. Negl i ultimi minuti i padroni di casa sono bravi a gestire il vantaggio senza rischiare, mentre gl i ospiti, dopo aver creato tanto per tutta la durata del match, non hanno più la forza necessaria per tentare di riequil ibrare il punteggio. Dopo 5′ di recupero arriva il fischio finale: dopo sei risultati util i consecutivi, il Città di Messina interrompe la serie positiva, restando fermo a quota 34 punti in classifica. Domenica al “Celeste” il derby con l’ACR Messina primo in classifica.
Domenico Bombara 28 Gennaio 2013
Foto Mattia Florena
ilcittadinodimessina.it
13
S erie D
14
ilcittadinodimessina.it
28 Gennaio 2013
RISULTATI ACR Messina Gelbison Licata Nissa Nuova Cosenza Pro Cavese Ragusa Sambiase Savoia
CLASSIFICA Ribera Palazzolo Città di Messina Acireale Agropoli Comprensorio Montalto Noto Comprensorio Normanno Vibonese
Prossimo turno Acireale Agropoli Città di Messina Comprensorio Montalto Comprensorio Normanno Noto Palazzolo RIbera Vibonese
Savoia Ragusa ACR Messina Licata Pro Cavese Nissa Sambiase Nuova Cosenza Gelbison
2-1 3-2 1-0 0-4 1-0 4-3 1-4 1-0 2-1
ACR Messina Nuova Cosenza Gelbison Savoia Città di Messina Licata Comprensorio Montalto Ribera Ragusa Comprensorio Normanno Vibonese Sambiase Pro Cavese Palazzolo Agropoli Acireale Noto* -3 Nissa* -1
50 44 38 36 34 33 31 31 29 29 27 26 24 23 23 15 14 7
Andrea Saraniti contro la Pro Cavese - Foto Mattia Florena
28 Gennaio 2013
ilcittadinodimessina.it
15
P romozione G ir . C
Il Pistunina PASSA a Fiumefreddo Foto Salvatore Forestieri
16
ilcittadinodimessina.it
28 Gennaio 2013
CLASSIFICA 40 39 36 36 35 35 30 26 21 21 20 19 13 12 0
Real Giarre Sporting Viagrande S. Sebastiano Pistunina Randazzo Real Belpassese Belpasso Fiumefreddese Troina Sportinsieme Riviera dello Stretto Agira Nissoria Nicosia Real S. Venerina Enna -3 Esclusa Scommettendo
RISULTATI Ancione del Riviera dello Stretto - Foto Mattia Florena Agira Nissoria Enna Fiumefreddese Nicosia Real Belpassese Real Giarre Sporting Viagrande Riposa Riviera dello Stretto
Belpasso Troina Pistunina Sportinsieme Randazzo Real S. Venerina S. Sebastiano
2-1 1-5 0-1 0-1 1-0 2-0 1-0
Prossimo turno Belpasso Pistunina Randazzo Real S. Venerina S. Sebastiano Sportinsieme Troina Riposa Real Giarre 28 Gennaio 2013
Nicosia Real Belpassese Enna Fiumefreddese Agira Nissoria Riviera dello Stretto Sporting Viagrande
ilcittadinodimessina.it
17
P rima C ateGoria G ir . D
Lo Sporting Taormina scavalca il Ghibellina
Messina Sud - Pro Mende
18
ilcittadinodimessina.it
Foto Mattia Florena
28 Gennaio 2013
La Robur ferma sul pari la capolista che perde così il primato a favore della formazione jonica. Male tutte le messinesi: il Messina Sud sconfitto a Furci, il Gescal a Pellegrino e la Messana superata in casa dal S. Teresa. Cambia la testa della classifica nel girone D del campionato di 1a Categoria. Un pari casal ingo, 2-2, contro la Robur ha fatto perdere il comando al Ghibell ina, che si trova adesso scavalcata in classifica dalla rivale di sempre Sporting Taormina, che nella gara casal inga contro il Milo vince 3-0 e festeggia così un primo posto tanto ricercato. Sta adesso alla squadra ionica cercare di mantenere questo punto di vantaggio con la speranza di aumentare sempre di più il distacco nel corso del campionato. Nella zona playoff vincono il Furci, con una bell issima partita casal inga superando 5-2 il Messina Sud, e staziona così al terzo posto in classifica insieme al S. Teresa che nel posticipo domenicale sul campo della Messana s’impone per 1-2. Vince anche il Pellegrino, che battendo in casa il Gescal 3-1 adesso sogna una possibile rincorsa in classifica. Nella zona calda della classifica, invece, pareggiano sia il Saponara, 0-0 in casa, nella sfida salvezza contro la Mediterranea Nizza, e la Desport Gaggi, fermata anch’essa in casa dalla Pro Mende, 2-2. Un punto per le squadre che non serve a nessuno vista la posizione deficitaria di classifica. Paolo Bardetta
RISULTATI
CLASSIFICA Sporting Club Taormina Ghibellina Furci S. Teresa Milo Pellegrino Messana Pro Mende Robur Desport Gaggi Gescal Messina Sud Mediterranea Nizza Saponara 28 Gennaio 2013
46 45 36 36 25 25 24 23 20 20 17 14 8 7
Desport Gaggi Furci Ghibellina Messana Pellegrino Saponara Sporting Club Taormina
Pro Mende Messina Sud Robur S. Teresa Gescal Mediterranea Nizza Milo
2-2 5-2 2-2 1-2 3-1 0-0 3-0
Prossimo turno Gescal Mediterranea Nizza Messina Sud Milo Pro Mende Robur S. Teresa
Saponara Ghibellina Sporting Club Taormina Desport Gaggi Messana Furci Pellegrino ilcittadinodimessina.it
19
S eConDa C ateGoria G ir . F Nel girone F di 2a Categoria, continua a sognare la capol ista Calatabiano. La squadra jonica, infatt i, centra un’altra vittoria in campionato, questa volta in casa 2-0 contro il Giardini Naxos e mantiene la vetta della classifica, con due punti di vantaggio sulla rivale Sporting Club Giardini, che comunque non molla la presa e in casa strapazza il Contesse con cinque reti a zero. Due punti di vantaggio non sono molti e da qui alla fine del campionato ne vedremo ancora delle belle. Nella zona playoff sale in classifica la Peloro Annunziata che si porta incredibilmente al terzo posto dopo la bella vittoria esterna (0-3) sul campo del Cariddi, approfittando così del passo falso del Letojanni, scavalcato in classifica, fermato nella trasferta di Santa Teresa per 1-1. Nella zona bassa della classifica ritorna sulla terra l’Usclo Pace, che dopo due vittorie consecutive trova nuovamente una sconfitta nella trasferta contro l’Atletico Taormina, 3-2. Nonostante la sconfitta, però, la squadra di mister Di Stefano ha sempre due punti di distacco rispetto al Giardini che ha perso contro la capol ista. Nell’altra partita di giornata è pareggio pirotecnico, 3-3, tra Zafferia e S.Alessio. Paolo Bardetta
Continua la corsa del Calatabiano
Usclo Pace - Zafferia
20
ilcittadinodimessina.it
28 Gennaio 2013
RISULTATI
CLASSIFICA Calatabiano Sporting Club Giardini Peloro Annunziata Sparagonà S. Teresa Letojanni Contesse S. Alessio Atl. Taormina Zafferia Cariddi Giardini Naxos Usclo Pace
28 Gennaio 2013
35 33 28 26 26 25
Atl. Taormina Calatabiano Cariddi Sparagonà S. Teresa Sporting Club Giardini Zafferia
24 19 17 14 10 8
Prossimo turno Contesse Giardini Naxos Letojanni Peloro Annunziata S. Alessio Usclo Pace
Usclo Pace Giardini Naxos Peloro Annunziata Letojanni Contesse S. Alessio
3-2 2-0 0-3 1-1 5-0 3-3
Zafferia Sporting Club Giardini Cariddi Calatabiano Atl. Taormina Sparagonà S. Teresa
ilcittadinodimessina.it
21
S eConDa C ateGoria G ir . e
Montagnareale, vittoria per sperare Tre punti conquistati con rabbia, tre punti per sperare nella lotta per non retrocedere. Doveva essere vittoria e vittoria è stata per la squadra di Leo Scaffidi. Ma non è stato facile. Il Montagnareale, pur avendo esercitato a lungo il dominio territoriale e raggranellato più palle gol del Real Rometta, ha rischiato di capitolare e poi, passato in vantaggio, di compromettere tutto. Per fortuna, nonostante alcuni svarioni difensivi, la buona sorte e le parate di “saracinesca” Ol ivo, hanno consentito di ottenere la vittoria. Questa volta il
22
ilcittadinodimessina.it
Montagnareale è stato...Real e la lotta per la permanenza in seconda categoria può continuare con buone chance rispetto alle avversarie. Il Montagnareale comincia a martellare, con il trio Costanzo-Orlando-Di Blasi. Al 17’ il primo vero sussulto; Buzzanca lascia partire un fendente da fuori area, Carpentieri non trattiene, la palla tocca la traversa ed esce fuori. Al 27’ altra occasione con Biondo, ma il port iere ospite neutral izza. Poco dopo, Calabria potrebbe colpire a rete su calcio d'angolo, ma manca l'impatto. Al 31’ è ancora
28 Gennaio 2013
Calabria a colpire, con una botta da centrocampo, palla a lato. Al 33’ si fa vivo il Real Rometta: Fleres serve Li Mura con un pallonetto, ma l'attaccante spara alto. Riprende a macinare il Montagnareale, prima con Biondo e poi in contropiede si fanno vivi Buzzanca, Orlando e Petral ia, ma quest'ultimo si fa parare la conclusione da Carpentieri. Inizia la ripresa e il Real Rometta sembra più pimpante e aggressivo. Il mister Ciappina deve aver suonato la svegl ia e al 65’ gl i ospit i potrebbero passare, ma gl i avanti sbagl iano sotto porta. La partita non si sblocca e potrebbe decidere, come al sol ito, un episodio. Se lo procura prima Di Blasi che calcia di poco alto un tiro che sembrava destinato in rete. Al 69’ 28 Gennaio 2013
la svolta: esce Biondo, entra Segreto che ha subito un'occasionissima e lancia Petral ia in contropiede. L'azione sfuma, ma non è altro che il prologo del gol. Petral ia recupera palla e se ne va solo verso la porta; Comunale lo affronta in modo irregolare. Per Pugl isi non ci sono dubbi: rigore. Batte Di Blasi, che si conferma cecchino dagl i undici metri: 1 a 0. Il vantaggio galvanizza la squadra di Leo Scaffidi, che getta il cuore oltre l'ostacolo, anche troppo. Non mancano altre conclusioni: Di Blasi su punizione e poi Orlando. Entra in avanti Novello al posto di Costanzo. Arriva l’85’ e il Real Rometta potrebbe segnare. Errore di Novello che calcia verso Ol ivo e serve un giocatore avversario; si avventa Barresi e colpisce con la mano, per fortuna poco fuori area. La punizione è affidata al sol ito Fleres, che calcia bene, la palla è “velenosa”, ma Ol ivo si supera e salva il risultato. Novello, in avanti, rischia anche l'autogol; all’86’ Barresi “l iscia” in area di rigore, l'attaccante ospite colpisce, ma Ol ivo si oppone ancora e salva la propria porta. Arriva il colpo di grazia del Montagnareale: Buzzanca serve Segreto che va via in contropiede, dalla destra colpisce verso sinistra; defilato si trova Novello che si fa perdonare gl i errori in difesa e gonfia la rete: 2 a 0. Il Montagnareale si rilassa e il Real Rometta real izza il gol della bandiera in pieno recupero: al 92’ con Pino, con un fendente, da destra verso sinistra. Palla al centro e tripl ice fischio. Il Montagnareale vince e ottiene la seconda vittoria in questo torneo. La corsa continua: non retrocedere non è più un sogno. Massimo Natol i ilcittadinodimessina.it
23
t erza C ateGoria
Solo pareggi per Pompei e Antillo Nel girone A, la Ramet si avvicina alla capolista, mentre nel gruppo C l’Antillese aumenta il vantaggio a +3 La finestra settimanale sui tre gironi del cam- Nella zona bassa, invece, perdono sia pionato di 3a categoria di Messina si apre l’Eol iana, 4-3 nel derby isolano contro lo come di consueto con il giorne A che vede Strombol i Scirocco, e la Pol. San Pietro che, in sempre al comando il Pompei nonostante il trasferta, viene superato 3-0 dalla Duil ia 81. pareggio senza reti di sabato contro l’Arci Nel giorone B camminano sempre a braccetto Grazia. La squadra messinese ha comunque Team Scaletta e Alì Terme. Entrambe le squatre punti di vantaggio sul Ramet Rometta che dre guidano il girone al primo posto con 30 in casa vince 3-0 contro la Dominus Peloro e punti dopo le vittorie casal inghe, rispettivaaccorcia così le distanze. Nella zona playoff ne mente 5-0 contro la SIAC e 3-1 contro lo approfitta solo il Malfa che supera il Messina Sporting Club Messina. Due vittorie importanCentro (1-2) e scavalca in classifica il Fil icudi ti per le due squadre che da qui alla fine del che in casa viene battuto dal sorprendente campionato regaleranno tantissime emozioni. fanal ino di coda Sacro Cuore Milazzo, 2-4. Al secondo posto non molla comunque il Real
CLASSIFICA Gir. A
24
Pompei
25
Ramet Rometta
22
Dominus Peloro
18
Malfa
15
Filicudi
14
Stromboli
13
Duilia 81
13
S. Pietro Milazzo
9
Arci Grazia
7
Messina Centro
7
Eoliana Lipari
4
Sacro Cuore
4
ilcittadinodimessina.it
CLASSIFICA Gir. B Alì Terme Team Scaletta Real Nizza Camaro SIAC Futura 2008 Atl. Messina Trinacria Messina S. Eustochia Pol. Monfortese Fiumedinisi Messina Audace Itala Sporting Club Messina Rocca
30 30 25 21 19 18 18 14 13 13 10 9 7 5 4
CLASSIFICA Gir. C Antillese Antillo Val D’Agrò Graniti Akron Savoca Nuova Indipendente Nike Club Giardini Gioventù S. Teresa Forza D’AgròScifi Triskell Taormina Francavilla Mongiuffi Melia Lanza Chianchitta Atl. Mandanici Liminese
31 28 24 24 20 17 17 13 13 12 11 9 5 4 2
28 Gennaio 2013
Pompei - Arci Grazia Nizza, distaccato di ben cinque punti, che in casa batte la Futura Messina 2-0. Nella zona playoff ne approfitta solo l’Atletico Messina che supera 6-0 il Messina Audace e si avvicina così alla SIAC, sconfitto, e al Camaro che ha osservato un turno di riposo. Nella zona calda della classifica, invece, vittoria importante del Fiumedinisi che supera in casa l’Itala 2-1, mentre il Rocca sprofonda sempre di più dopo la pesante sconf itta esterna contro il Santa Eustochia 7-2. Nell’altra partita di giornata successo importante della Trinacria, che di misura batte la Pol. Monfortese 1-0. Concludiamo con il girone C che vede l’Antillese sempre al comando dopo la vittoria 28 Gennaio 2013
esterna 1-3 contro il Lanza. I punti di distacco sono adesso tre sull’Antillo che viene fermato in casa 0-0 dal Savoca. Nella zona playoff pareggiano tutte: il Graniti, 0-0 contro il Forza D’Agrò Scifi, la Nuova Indipendente 1-1 contro la Gioventù S.Teresa, e il Nike Giardini 2-2 contro il Chianchitta 1994. Nella zona bassa della classif ica sconf itta pesante dell’Atlet ico Mandanici che perde in casa 2-3 contro il Francavilla, mentre nell’altra partita è pareggio 2-2 tra il Triskell Taormina e il Mongiuffi. Ha riposato invece il fanal ino di coda Liminese. Paolo Bardetta ilcittadinodimessina.it
25
in Pro
L eGa P ro S eConDa D iviSione G ir . a
La Pro Patria sommerge il Milazzo La pol itica di rinverdimento della compagine mamertina non porta risultati per la classifica deficitaria che la vede ancora fanal ino di coda. I nuovi innesti devono ancora assimilare gl i schemi dell’allenatore Tudisco, il quale ha parecchio da lavorare dovendo ingaggiare un’impari lotta contro il tempo. Nella prima frazione di gioco la squadra di casa va subito all’attacco, ma nei primi dieci minuti non preoccupa la difesa mamertina. La prima occasione da rete per i bustocchi arriva solo al 17’ con Cozzol ino con un diagonale che finisce sul fondo. Tre minuti dopo ci prova Vignal i, che di testa manda però alto. I tigrotti provano sempre a portarsi in avanti e al 29’ Cozzol ino si esibisce in rovesciata, ma la palla è debole e Tesoniero blocca comodamente. Il copione è sempre lo stesso e l’attaccante di casa va nuovamente alla conclusione otto minuti dopo. È la premessa al gol, che arriva al 40’ con Falomi, il quale insacca con una conclusione di sinistro da pochi metri. Il Milazzo reagisce con Suriano, ma il portiere Sala si salva in due tempi. Nella ripresa i padroni di casa cercano di incrementare il vantaggio e vanno vicino al gol con Giannone e Serafini in due occasioni. Gl i stessi che, tra il 61’ e il 64’, porteranno la Pro Patria sul 3-0: il primo segna con un potente sinistro, il secondo mette in rete di testa su cross di Cozzol ino. Al 70’ quest’ultimo conclude verso la porta avversaria, ma il suo tiro termina sul fondo dopo una deviazione. Un minuto dopo, però, l’attaccante biancoblu real izza il poker superando Tesoniero con un tocco morbido. Passano pochi minuti e, al 78’, il neo entrato Giorno segna il suo primo gol in carriera consol idando risultato e gara. Rodrigo Foti
PRO PATRIA: Sala, Bonfanti, Nossa (73’ Giorno), Polverini, Pantano, Vignali, Calzi, Giannone, Serafini (70’ Greco), Cozzolino (77’ Beccaro), Falomi. All.: Firicano MILAZZO: Tesoniero, Alongi, Maggio, Strumbo, Urso, Prestia (46’ Grandi), Morina, Compagno, Simonetti, Suriano (86’ Benenati), Guerriero (70’ D’Amico). All.: Tudisco RETI: 40’ Falomi, 61’ Giannone, 64’ Serafini, 71’ Cozzolino, 78’ Giorno ARBITRO: Piscopo di Imperia ASSISTENTI: Rugini di Siena e Cinquini di Firenze
26
ilcittadinodimessina.it
28 Gennaio 2013
vinCia ovinCia
Pari Orlandina, il Città di Vittoria si avvicina
e CCeLLenza G ir . B
CLASSIFICA Orlandina Città di Vittoria Due Torri Nuova Igea Modica Mazzarrà S. Andrea Aci S. Antonio Tiger Brolo Real Avola Misterbianco -2 S. Gregorio Taormina Atl. Villafranca Rosolini Comiso Atl. Gela
40 37 36 35 34 31 30 30 29 28 24 23 14 13 12 11
Finisce in parità il big-match tra Due Torri e Orlandina: l’1-1 finale accontenta maggiormente i paladini che mantengono il primato in classifica rimanendo a quattro lunghezze dal Due Torri. Ma l’Orlandina dovrà guardarsi da una nuova contendente al titolo: il Città di Vittoria, infatti, grazie al successo per 3-2 sull’Aci S. Antonio si porta al secondo posto in classifica a sol i tre punti di distanza dalla formazione messinese. Brusco stop per la Nuova Igea che scivola al quarto posto dopo la sconfitta esterna rimediata sul campo del Real Avola. A sorpresa cade in casa il Mazzarrà S.Andrea, superato dal Taormina per 3-1: i biancazzurri grazie al colpo esterno ritornano alla vittoria dopo un digiuno lungo due mesi. Guadagna terreno la Tiger Brolo che vince facile contro il fanal ino di coda Atletico Gela nell’anticipo del sabato, 3-0 il risultato finale. Sconfitta interna per l’Atletico Villafranca che cede per 1-0 al Misterbianco. Nel prossimo turno la capol ista Orlandina ospiterà il Modica, mentre il Due Torri sarà di scena sul difficile campo dell’Aci S.Antonio. Derby tra Nuova Igea e Tiger Brolo, mentre il Mazzarrà S.Andrea cercherà il riscatto sul campo del Comiso. Scontro diretto per il Taormina che al “Bacigalupo” ospiterà il S.Gregorio. Infine partita quasi da ultima spiaggia per l’Atletico Villafranca che dovrà affrontare la trasferta di Rosol ini, un punto più sotto in graduatoria. Andrea Castorina
Taormina 28 Gennaio 2013
ilcittadinodimessina.it
27
C aLCio
a
5 F. - S erie a
ASP Ganzirri facile successo sul CUS Potenza
28
ilcittadinodimessina.it
Vittoria larga della Parrocchia Ganzirri contro il fanalino di coda Cus Potenza. Risultato finale 71. In gol per le padroni di casa Famà , Furnari, Cucinotta con una doppietta a testa, in rete anche la baby Luttino all’esordio stagionale. Per le ospiti rete di Gerardi. Domenica prossima trasferta in casa dello Statte.
28 Gennaio 2013
Dopo due sconfitte consecutive torna alla vittoria la Parrocchia Ganzirri che batte il CUS Potenza con il risultato di 7-1. Gara molto facile per le padroni di casa che hanno la megl io sulle ospiti presentatesi in campo con sole cinque effettive e nessun cambio in panchina. La gara fin dalle prime battute mostra la differenza tecnica tra le due squadre con le padroni di casa che attaccano senza soluzione di continuità colpendo i legni della porta del portiere ospite Girone per ben quattro volte nel giro di 12 minuti. Nonostante la strenua difesa delle ospiti è Furnari a sbloccare il risultato al 17 p.t. dando il via alla goleada delle padroni di casa, che andranno in rete altre sei volte ancora con la Furnari e poi con Famà e Cucinotta autrici di una doppietta a testa. Lo score viene completato da bel gol in diagonale della baby Luttino che onora così il suo esordio stagionale. Per le ospiti da segnalare la rete della bandiera real izzata dal capitano Gerardi. Domenica prossima gara molto difficile per la Parrocchia Ganzirri che dovranno recarsi sul parquet dell’Ita real Statte, compagine molto forte che lotta per i play-off scudetto. In questa gara mancherà il pivot Bertino che ammonita verrà sicuramente squal ificata in settimana poiché era in diffida.
28 Gennaio 2013
ilcittadinodimessina.it
29
BaSket DnC Gir. H
L’Amatori resiste, ma vince il CUS Buon derby per l'Amatori Basket Messina che per tre quarti di gara se la gioca alla pari con la capol ista CUS. Nonostante l'assenza di Calarese, la squadra di coach Romeo ha interpretato al megl io il derby dando vita a una delle più belle partite giocate in questo campionato al di là del risultato finale, maturato quando per i neroarancio si è accesa la spia della riserva. Di fronte a una discreta cornice di pubbl ico, Messina ha riscattato la brutta prestazione della gara di andata, dove non era emerso il “cuore Amatori” La prima frazione si apre, come spesso accade per i nero-arancio, con un netto parziale di marca ospite (2-12 dopo 3 minuti); Arrigo, Carnazza e Centorrino con una tripla riportano il gap a -4 (9-13), la sfida si infiamma e una bomba di Arrigo la riporta sui binari dell'equil ibrio (12-13). Russo impatta a quota 16 su assist di Adorno, poi dalla lunetta trova altri due punti che consentono all'Amatori di andare alla prima sirena sotto solo di tre (18-21). La difesa a zona di Romeo da i suoi frutti: Carnazza segna il primo vantaggio del match (25-23) con una tripla, risponde di Di Dio ma ancora Carnazza mantiene il vantaggio (27-26); si arriva all'intervallo con l'Amatori sotto di uno grazie a un canestro dai 6.75 di
AMATORI MESSINA CUS MESSINA
Carnazza al tiro contrastat
68 81
AMATORI MESSINA: Adorno 19, Giorgianni n.e., Centorrino 16, Di Dio n.e., Arrigo 8, Carnazza 15, Russo 6, Mondello n.e., Restuccia 4. All.: Romeo CUS MESSINA: Sereni 25, Gullo 23, Mercante 11, Riva 3, Di Dio 17, Cavalieri 2, Contaldo, Sidoti n.e., Germanà n.e., Zaccone n.e. All.: Sidoti PARZIALI: 18-21, 19-17, 16-24, 15-19 ARBITRI: Prisco di Nocera Superiore (SA) e Praticò di Reggio Calabria
30
ilcittadinodimessina.it
28 Gennaio 2013
to da Riva
Foto Antonio De Fel ice
Adorno (37-38). Lo stesso Adorno riprende da dove aveva lasciato (40-38), poi risponde immediatamente Gullo: la sfida è decisamente avvincente e appassionante. Leggera prevalenza ospite nella parte centrale del quarto con Sereni (46-51), ma i padroni di casa rispondono con un parziale di 7-0 che vale il 53-51 del minuto 26. L'Amatori commette, nell'ultimo minuto, l'errore di lasciare troppo spazio a Gullo che, con due triple consecutive, segna il 56-62 di fine parziale. La fatica comincia a farsi sentire, in due minuti Restuccia e compagni sono sotto di 11 (55-66), non riescono più a segnare con continuità e lentamente la capol ista allunga fino al 68-81 finale. A fine gara applausi convinti del PalaTracuzzi ai propri beniamini che hanno giocato una gara gagl iarda e di grande intensità. Al di là del risultato finale (decisamente scontato alla vigil ia) l'Amatori può essere soddisfatta della prestazione di squadra, che ha riscattato il match opaco dell'andata; adesso sarà importante ripetere l'ottima prestazione contro il Marsala, formazione decisamente più abbordabile , che sarà il prossimo avversario, sabato 2 alle 20, ancora al PalaTracuzzi. Il CUS Messina di coach Sidoti, invece, sarà impegnato, domenica 3 alle 18, a Paternò.
28 Gennaio 2013
ilcittadinodimessina.it
31
BaSket DnC Gir. H
CLASSIFICA CUS Messina Acireale Catanzaro Gela Gaudium Canicattì Amatori Messina Vis Reggio Calabria Marsala Gioiese Nuova Jolly Reggio C. Paternò
26 26 20 18 16 10 10 10 6 6 2
RISULTATI Amatori Messina Gaudium Canicattì Gioiese Marsala Vis Reggio Calabria Riposa Catanzaro
CUS Messina Nuova Jolly Reggio Calabria Acireale Paternò Gela
68 - 81 74 - 66 67 - 74 66 - 56 64 - 74
Prossimo turno >>> Prossimo turno >>> Amatori Messina - Marsala Sabato 2 ore 20 - PalaTracuzzi
32
ilcittadinodimessina.it
Paternò - CUS Messina Domenica 3 ore 18 - Palest. Comunale
28 Gennaio 2013
Gullo (CUS) contro Adorno (Amatori) Foto Antonio de Fel ice 28 Gennaio 2013
ilcittadinodimessina.it
33
BaSket Serie C reG. m.
L’Agatirno fa 100 contro il Basket School Messina
Foto Mattia Florena
34
ilcittadinodimessina.it
“Una partita senza storia” come la def inisce coach Renato Franza dell’Agatirno, nella quale non c’è gioco che regga per il Basket School Messina. Una netta sconfitta per 74 a 100 sul parquet di casa incupisce sempre più i giovani giocatori e l’intera dirigenza, sebbene i ragazzi manifestino impegno. “Psicologicamente non è facile giocare avendo accumulato numerose sconfitte sia in casa sia in trasferta. “Questa partita – dichiara coach Massimo Zanghì - era per noi abbordabile, ma alle prime avversità in campo la squadra si blocca. Non abbiamo un giocatore che possa trainare la squadra nel sfruttare i momenti crucial i. L’inesperienza per la giovane età non può, però, essere una giust ificazione: non ci troviamo più nelle primissime part ite del campionato, ma nelle giornate di ritorno”. Come accaduto fin ora, il Basket School Messina parte in svantaggio senza recuperare il gap accumulato tanto nelle singole frazioni di gioco quanto nel corso dell’intero match. In vantaggio solo nei primissimi minuti del primo quarto con Andronico (4-0) riesce a ottenere il pareggio grazie a Trimarchi (5-5) per poi cedere gradualmente spazio, malgrado tutto, all’Agatirno che, invece, domina la 28 Gennaio 2013
frazione (13-25) sebbene non vi siano azioni rilevanti ed emozionanti. Stesso copione per il secondo quarto con poche azioni per ambo le squadre che riescono a incassare rispettivamente + 16 punti e + 20 rispetto alla chiusura precedente (29-45). Più incisive e determinate a lasciare il segno, alla ripresa le rispettive compagini spingono in profondità alla ricerca del predominio assoluto. Alcuni cambi tra le fila del Basket School Messina, in particolare l’ingresso sul parquet di casa di Crimaldi e Donia, cercano di ricreare un equil ibrio interno, scombussolando quello avversario: la corsa dei messinesi in vista degl i ultimi minuti permette alla squadra di Zanghì di metter dentro + 9 punti, ad opera di Lotti, Andronico, Cannata; dall’altro versante, tra il roster dell’Agatirno spiccano in particolar modo Bontempo e Busco, i qual i assieme a Col ica contribuiscono a fissare il punteggio sul 55 a 69. Si alternano momenti di attivismo e combattività a quell i di stasi per i padroni di casa che tentano la rimonta, incassando dieci punti negl i ultimi due minuti di gioco, ma invano: l’Agatirno, ormai in netto dominio conferma la propria supremazia con il numero perfetto (74-100). “Sono molto soddisfatto del risultato raggiunto – esclama coach Renato Franza - anche perché si tratta di una squadra under 19 che ha ben lavorato in campo e dopo la pesante sconfitta subita, più che meritata, contro il Cefalù Basket occorreva sollevare l’umore. Speriamo di rifarci nelle prossime partite con il rientro in campo degl i infortunati Cordico e Strati”. Paola Libro
Foto Mattia Florena 28 Gennaio 2013
ilcittadinodimessina.it
35
36
ilcittadinodimessina.it
28 Gennaio 2013
28 Gennaio 2013
ilcittadinodimessina.it
37
38
ilcittadinodimessina.it
28 Gennaio 2013
28 Gennaio 2013
ilcittadinodimessina.it
39
voLLey Serie C m.
Il Letojanni si impone alla Juvara: 3-0 al Savio Il Savio incappa nella peggiore prestazione stagionale e deve lasciare l’intera posta in pal io a un sol ido Letojanni che al PalaJuvara ha confermato tutto il suo potenziale da squa-
40
ilcittadinodimessina.it
dra di vertice. Fin dalle fasi inizial i del match, il team di Spinella è apparso piÚ grintoso e reattivo, capace di ben gestire le varie situazioni di gioco e di final izzare le giocate in
28 Gennaio 2013
attacco della coppia Caravello-De Francesco. Ma ad onore di cronaca, la compagine jonica ha trovato il compito agevolato dalla debole resistenza opposta dalla squadra salesiana. L’andamento dei tre set è stato in buona sostanza identico, con Letojanni a condurre il gioco e Schifill iti e compagni costretti a rincorrere nel punteggio, ma senza quella brillantezza e convinzione messe in mostra in tante occasioni precedenti, in ultimo nella vittoriosa gara con Acireale. Nel primo set il Savio resta in partita fino al 15 28 Gennaio 2013
pari, in parte per meriti propri e molto per i tant i errori commessi dal Letojanni. Poi il sestetto di Spinella piazza un allungo deciso portandosi sul + 4 (18-22) per chiudere la frazione con padronanza. Analogo in buona sostanza lo svolgimento del secondo parziale. Dalla panchina, mister Russo opera diversi cambi facendo entrare Caminiti, Gnani, Idotta per dare una scossa alla squadra ma senza ottenere i risultati sperati. Letojanni si porta avanti anche di sei punti (15-21) e gestisce senza grossi patemi il margine accumulato fino al definitivo 19 a 25. Sulle al i dell’entusiasmo Nicosia e compagni continuano ad imporre il loro gioco e con il punteggio di 20 a 25 portano a casa una vittoria tonificante per il morale e la classifica, lasciando al Savio il rammarico per una prova non in l inea con le potenzial ità espresse nelle precedenti sette giornate. “Paradossalmente sono più amareggiato per la prestazione che per il risultato – è l’anal isi del tecnico Giovanni Russo –. Fin dall’approccio i ragazzi sono sembrati assenti ingiustificati. Faccio i compl imenti al Letojanni per la prestazione: hanno fatto la loro part ita in modo encomiabile ma, senza nulla togl iere ai loro meriti, dico che la mia squadra non ha fatto nulla per opporre una minima resistenza. I ragazzi sono apparsi senza mordente, venivamo dalla bella prova nel match interno con Acireale e in settimana avevamo lavorato in maniera intensa. Sinceramente non mi aspettavo una prestazione del genere”. In caso Savio non si fanno drammi per la battuta d’arresto, il tecnico Russo ha già rivolto il pensiero al prossimo avversario. “Si volta pagina e ci concentriamo sui successivi impegni di campionato. Ho sempre detto che come non dovevamo esaltarci nelle vittorie, adesso non è il caso di fare eccessivi drammi per la sconfitta. Vogl io considerarla come una giornata storta, in settimana anal izzeremo la prestazione per capire quello che non funzionato”.
ilcittadinodimessina.it
41
voLLey Serie C F.
La “battagl ia rosa� 42
ilcittadinodimessina.it
28 Gennaio 2013
� del derby 28 Gennaio 2013
foto Giovanni Scopell iti
ilcittadinodimessina.it
43
voLLey Serie C F. La schiacciatrice Paola Zinghinì - Azzurra foto Giovanni Scopell iti
derby:
Dopo oltre due ore di "battagl ia", termina 3 a 2 per il Messina Volley il derby cittadino contro l’Azzurra (2523; 15-25; 15-25; 25-18; 10-15). Al PalaJuvara non sono mancate le emozioni per i 250 spettatori che assiepavano gl i spalti dell’impianto per vedere la stracittadina di alta classifica. Che l'atmosfera era calda, lo si era capito subito dalle prime fasi di gioco nel primo set, con il Messina Volley che commetteva qualche errore, sufficiente per far andare avanti l'Azzurra 4-1. Poi perfetto botta e risposta fino al 25-23 per le padroni di casa dell’Azzurra. Le ragazze di Danilo Cacopardo non si demoral izzano e dimostrano una buona risolutezza tecnica e tattica nei successivi due set, vinti entrambi 15-25. Nel quarto parziale, il Messina Volley perde lucidità e permette all'Azzurra di portarsi in parità di set. Al tie-break le ospiti sono più reattive e commettono meno errori sin dalle prime battute e con uno scarto di 5 punti portano a casa il set e la partita.
Messina Volley espugna il PalaJuvara
44
ilcittadinodimessina.it
28 Gennaio 2013
Messana Tremonti
ancora a secco
Resta ancora ferma a due punti la Messana Tremonti sconfitta fuori casa dall’ASD Amici del Volley di Giarre. Un secco 3 a 0 (25-21; 25-16; 25-21) quello subito dalle messinesi in terra etnea che non sono riuscite a trovare le soluzioni vincenti per fermare la quarta forza del campionato, micidiale in attacco e perfetta in ricezione.
Messana Tremonti foto Antonio De Fel ice
28 Gennaio 2013
ilcittadinodimessina.it
45
voLLey Serie D m. Pallavolo Messina
Pallavolo Messina risale la china
Dopo la sconfitta esterna rimediata a Palermo la scorsa settimana contro il Club Leoni, i ragazzi di mister Rigano riescono a ottenere tre punt i importanti per la classifica e il morale. I giallorossi battono in casa il Don Orione 3-1 concedendo soltanto il secondo set. Partita giocata alla pari, soprattutto nel primo e nel quarto set. Bonavita e compagni sono riusciti a non scendere di tono e a tenere le redini del gioco. Nel primo tempo i messinesi sono bravi a dettare i tempi chiudendo sul 25-19. La compagine palermitana si rifà sotto e con caparbietà riesce a strappare il set sul 20-25. Scafidi e compagni non perdono la lucidità e rientrano sul campo più determinati. Grazie al servizio preciso e una difesa ben piazzata la Pallavolo Messina capital izza il match prima sul 25-21 poi sul 25-23. Importante vittoria per i ragazzi dell’Ott ica Sottile Barcellona, che davanti a un numeroso pubbl ico amico hanno superato 3-0 i ragazzi della Tabavolley Costantino. I reds messinesi perdono così la vetta della classifica e adesso si trovano al secondo posto con 17 punti seguiti dalla Pluriass Empedocle a quota 16 punt i. Classifica che si accorcia e che diventerà sempre più corta nel prossimo turno quando il sestetto Tabavolley dovrà rispettare il turno di riposo prima della sosta di andata. Il big match di giornata è stato un incontro giocato ad alta intensità: il sestetto messinese ha dato filo da torcere ai padroni di casa ma è mancato lo spunto giusto per poter chiudere il secondo e il terzo set. Nel primo parziale si assiste a un monologo dei ragazzi guidati dal tecnico Torre, con un ritrovato Accetta, e soprattutto con un Marchetta in forma smagl iante, che, punto dopo punto, affossa gl i ospiti, sino al 25-15 con cui si va al cambio campo. Nel secondo set, la partita scivola su ritmi abbastanza elevati, con la Tabavolley e l’Ottica Sottile che si fronteggiano a viso aperto. Ma il muro barcellone-
Tabavolley sorpassato dall’Ottica Sottile Barcellona
46
ilcittadinodimessina.it
28 Gennaio 2013
se, così come ad Agrigento, è impietoso, e nonostante la ritrovata verve difensiva degl i ospiti, i ragazzi del presidente Fazio si portano sul 2-0 (25-21). Nel terzo parziale scatto d’orgogl io gl i ospiti, il risvegl io di Ardiri e compagni permette ai reds di risucchiare lo svantaggio sino al 21-20. E' a questo punto che avviene lo strappo finale, con il sol ito Marchetta che chiude la contesa sul finale di 25-23.
Mondo Giovane bis consecutivo Seconda vittoria consecutiva per i ragazzi del presidente De Marco impegnati nell’insidiosa trasferta palermitana contro l’Erredì team volley. Il sestetto messinese riesce a tornare a casa con tre punti conquistati con cinismo fin dal primo set chiuso sul 19-25. Poi un calo di concentrazione e qualche errore di troppo fanno si che i padroni di casa riescano a vincere il secondo parziale sul 25-18. Giorgianni e compagni si rimettono in gara controllando a distanza i palermitani sconfitti nel terzo set 18-25. Favoriti anche dall’espulsione del ner-
voso tecnico di casa, i blues bissano il risultato del quarto set sul 19-25 tornando a Messina con tre punti nel sacco.
Peloro Volley non si sblocca Settima sconfitta stagionale per la giovane squadra di mister Staiti che incassa un’altra sconf itta sul campo della blasonata Club Leoni. La compagine palermitana non ha avuto vita facile contro Morisciano e compagni che hanno combattuto fino al terzo set per cercare di sbloccare la classifica che finora l i vede ultimi. Nonostante l’assente Marino i messinesi hanno cercato sempre quel colpo di coda per portare a casa qualche punticino. Invece tutto va storto e sono ancora una volta i troppi errori che condannano i ragazzi messinesi a chiudere il girone. I parzial i (25-20, 2522, 25-19) dimostrano che il sestetto ospite ha lottato punto su punto dimostrando, nonostante la giovane età, di poter competere sul piano del gioco ma l’inesperienza anche questa volta ha giocato a sfavore. Tabavolley foto Carmelo Balsamo
28 Gennaio 2013
ilcittadinodimessina.it
47
voLLey Serie D F. Savio - ASD Sport1 foto Antonio De Fel ice
48
ilcittadinodimessina.it
28 Gennaio 2013
Il Savio liquida in tre set l’ASD Sport Nella nona giornata del torneo il Savio supera nel derby mattutino l’ASD Sport 1 con un netto 3 a 0 (25-20; 25-16; 25-15). Al PalaJuvara la squadra di mister Russo doma una ostica ASD Sport con una prova regolare e ben ordinata. Il set d’apertura ha visto un sostanziale equil ibrio solo nella fase iniziale, poi il Savio mette la freccia è già a meta frazione è avanti di 3 punti (12-9); margine che si va allargando sul 20 a 14 per poi chiudere i conti con un eloquente 25 a 20. Le ospiti non riescono a trovare la pronta reazione e lasciano strada facile alla formazione di capitan Centorrino che senza affanni conquista gl i altri 2 parzial i e i 3 punti che la portano a -4 dalla vetta.
Semper Volley al quarto posto Il Semper Volley non fall isce l’appuntamento nella vicina trasferta t irrenica centrando una bella vittoria (3 a 1) contro l’Oasi Azzurra Village nell’impianto geodetico di Villafranca (19/25 – 21/25 – 25/23 – 13/25). Bene le ragazze di mister Tricomi che cedono solo il terzo set alla formazione di casa. Senza storia gl i altri parzial i ben condotti dal Semper Volley che sbagl ia pochissimo, ben guidato dal l ibero Tidona in seconda l inea. Una vittoria che vale la quarta piazza con 13 punti e una partita ancora da giocare. 28 Gennaio 2013
ilcittadinodimessina.it
49
r uGBy S erie B
Amatori Messina, non c’è due senza tre L’Amatori Rugby Messina ottiene un successo che vale oro, vincendo tra le mura amiche del campo di “Sperone” contro il Civitavecchia Rugby Centumcellae col risultato di 16-9. Vittoria non entusiasmante, ma che al termine di una partita parecchio combattuta ha permesso ai peloritani di ottenere un importante successo in chiave salvezza. Al campo di “Sperone“ va in scena il match tra Amatori Rugby Messina e Civitavecchia Rugby Centumcellae, incontro valevole per la tredicesima giornata del Campionato di Rugby di Serie B. Gl i ospiti si portano in vantaggio per primi grazie al calcio piazzato messo a segno da Marcell ini al 7’, al quale risponde una chirurgica trasformazione dell’argentino Cosimi al 13’, che spiana la strada al vantaggio messinese con Brumana al 28’. Il pareggio degl i ospiti arriva a 5’ dal termine del primo tempo ancora con Marcell ini. Nel secondo tempo, il Civitavecchia Rugby Centumcellae del tecnico Michele Fabiani scende in campo con un altro spirito, dando del filo da torcere ai padroni di casa: alla meta di Brumana al 2’ del primo tempo, repl ica Marcell ini con un calcio piazzato al 5’. Allo scadere del match, l’Amatori Rugby Messina, spinta come sempre dall´entusiasmo e dai cori del proprio pubbl ico, trova il calcio piazzato di Cosimi che vale la vittoria e i quattro punti ottenuti dai padroni di casa. Importante vittoria in ottica salvezza da parte della compagine del Presidente Arena che, dopo aver ottenuto 13 punti su 15 in sole tre partite, si è portata a quota 22 punti in classifica, mettendosi alle spalle altre tre squadre (Primavera 50
ilcittadinodimessina.it
28 Gennaio 2013
foto Mattia Florena
Rugby Roma, Segni Rugby e Civitavecchia Rugby Centumcellae). Nella prossima partita, ad attendere i ragazzi del tecnico Bevan Patrick Ryan, ci sarà il Benevento Rugby, seconda forza in classifica, ma reduce da due sconfitte consecutive. Il team del Presidente Arena tenterà il miracolo, per la serie: “non succede, ma se succede…” Fabrizio Bertè 28 Gennaio 2013
ilcittadinodimessina.it
51
H oCkey i nDoor S erie B
trionfo del CUS Messina Grande impresa del CUS Messina che trionfa nella Finale Interregionale disputata al PalaNebiolo, vincendo con pieno merito contro due ott ime formazioni come HC Raccomandata Giardini e HC Ol impia Torre Brindisi, che hanno dato vita a incontri altamente spettacolari. Cussini che trionfano grazie a una grande di sacrificio, cinismo, tattica e determinazione. Finale importante che, alla vincente, regalerà la Finale Nazionale play-off per approdare nell’ol impo del Hockey Indoor, massima serie nella quale giocano le migl iori 8 formazioni della discipl ina e Finale che quest’anno la Federazione Ital ina ha voluto assegnare proprio alla società messinese HC Raccomandata Giardini – HC Ol impia Torre Brindisi = 4 - 4 Prima gara del Concentramento e subito forti emozioni, con la squadra pugl iese assoluta protagonista nei primi dieci minuti e già in vantaggio 2-0, mettendo in forte crisi il complesso jonico. Ci pensa il bomber Culoso con una doppietta a ristabil ire la parità alla fine della prima frazione. Ancora brindisini in van-
52
ilcittadinodimessina.it
taggio a inizio ripresa, ma è la gara di Culoso che riporta prima in parità e poi sul 4-3 la sua squadra. Gl i ultimi cinque minuti sono un cont inuo assalto pugl iese contro la porta di Danilo Statella che si deve arrendere a un minuto dal termine all’ennesima rete su azione di angolo corto. Emozioni fino all’ultimo, quando il signor Galvagno concede un giusto rigore alla squadra di Lo Coscio per un’intercettazione sulla l inea di porta con un piede di un difensore pugl iese: occasioni che possono capitare una volta sola, ma Culoso questa volta sbagl ia e la gara finisce 4-4. CUS Messina – HC Raccomandata Giardini = 2-1 Gara che, in caso di sconfitta, potrebbe anche mettere fuori dai giochi la squadra peloritana che parte fortissimo e spreca con Alessandro Provenzale tre occasioni incredibil i per battere Statella sempre pronto a opporsi al forte atleta cussino. Come sempre accade, chi sbagl ia paga e la Raccomandata Giardini passa in vantaggio al 13’ con un’azione di ripartenza del giovane Savio che trova completamente impreparata la difesa messinese. La reazione 28 Gennaio 2013
dei ragazzi di Spignolo è veemente e, un minuto dopo, trovano il pareggio con un incontenibile Aldo D’Andrea. Seconda frazione di gioco bella e spettacolare, con continui capovolgimenti. A meno di quattro minuti dal termine, la tenacia e una maggiore vogl ia di cercare la vittoria regala alla squadra peloritana la rete del sorpasso con una autentica invenzione di Alessandro Provenzale che aggancia e gira verso la porta di Statella una pall ina in area da posizione difficil issima. Il CUS Messina riesce a conservare il vantaggio grazie anche a due prodezze di Daniele Calabrese che si oppone agl i ultimi assalti della formazione jonica. CUS Messina – HC Ol impia Torre Brindisi = 4-3 Gara che chiude il Concentramento e decisiva per entrambe le formazioni: il CUS Messina con la possibil ità di avere due risultati a disposizione, pugl iesi costretti a vincere. Partenza a razzo dei ragazzi di Spignolo che giocano un primo tempo perfetto per disposizione tecnico-tattica, senza nessuna sbavatura e chiudono sul 3-0 con le reti di Aldo D’andrea, Andrea Siracusa e Alessandro Provenzale. Risultato ottimo e invece capita quello che nessuno si poteva immaginare: in cinque minuti la squadra brindisina riagguanta il risultato sul 3 a 3 grazie a una partenza che annichil isce la for-
mazione di casa. I ragazzi di Spignolo reagiscono e dopo il palo clamoroso di Andrea Siracusa, a meno di due minuti dalla fine, la rete ancora di Alessandro Provenzale, dopo un’incredibile giocata di Emanuele Gammeri, fa esplodere il PalaNebiolo per una vittoria meritata che premia il Settore Hockey della Società del Commissario Sergio Cama con una Finale Nazionale storica per la categoria Indoor che si giocherà a Messina i prossimi 16 e 17 febbraio. Alla fine, in un cl ima di grande festa, sono state premiate tutte le squadre partecipanti e un premio speciale è stato assegnato a Carmelo Culoso dell’ HC Raccomandata Giardini quale migl ior real izzatore nei tre concentramenti disputati con 17 reti. Grandissima gioia in casa cussina: “Ringrazio tutti ragazzi per il grandissimo impegno che hanno messo in campo - ha commentato il tecnico cussino - è il giusto e meritato premio per i loro sforzi”. Anche il direttore tecnico, Giacomo Spignolo, molto fel ice per il risultato conquistato: “Sapevamo che non sarebbe stato facile ma alla fine ci siamo riusciti e adesso siamo pronti a ospitare, sono certo nel migl iori dei modi, la Finale Nazionale promozione che regalerà la serie A, e per noi avrà un sapore speciale sapendo di essere tra le sei formazioni final iste. Questa la formazione del CUS Messina che si è qual if icata per la Finale Nazionale. Daniele Calabrese, Daniele Intersimone, Emanuele Gammeri, Aldo D’Andrea, Fabio Intersimone, Andrea Provenzale, Luigi Spignolo, Andrea Siracusa, Alessandro Provenzale, Fabrizio Saccà, Federico Cardella, Alberto Rinaldi All. Antonio Spignolo.
28 Gennaio 2013
ilcittadinodimessina.it
53
www.ilcittadinodimessina.it
r.g. Salvatore Forestieri
n째 104 anno XI - 24 Gennaio 2013
il Cittadino
Palazzo Montecitorio
Elezioni politiche 2013
La marcia su Roma