il Cittadino Sport n. 54

Page 1

Sport il Cittadino

BASKET

CUS sempre più solo. Amatori sfortunato

www.ilcittadinodimessina.it

VOLLEY

Numero 54 - Anno XI - 11 Febbraio 2013

La Pallavolo Messina vince ed è seconda

Il Savio strappa un punto al Cefalù


SOMMARIO

Numero 54 - Anno XI 11 Febbraio 2013

calcio 4-5

Serie D

ACR Messina CittĂ di Messina

6-7

Promozione Gir. C

8-9

1a categoria

10-11

2a categoria

Pistunina Riviera dello Stretto

Il punto

Il punto

12-13

3a categoria

14

Lega Pro - Seconda Div.

15

Eccellenza

Il punto

Milazzo

Il punto

calcio a 5 16 17 2

femminile Serie A ASP Ganzirri

maschile Serie C2

Sporting Peloro Messina

ilcittadinodimessina.it

11 Febbraio 2013


il Cittadino basket 18-21

Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena

Sport

maschile DNC

CUS Messina Amatori Messina

22-23

maschile serie C Reg.

24-25

maschile LegaDue

Basket School Messina

Sigma Barcellona Upea Capo d’Orlando

Coordinamento: Davide Billa, Letizia Frisone Redazione Peppe Saya, Giuseppe Zaffino Collaboratori Paolo Bardetta, Fabrizio Bertè, Hermes Carbone, Andrea Castorina, Paola Libro Art Director Salvatore Forestieri

volley

Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena

30-31

maschile serie B1

Direttore marketing Francesco Micari

32-33

femminile serie B2

34-35

maschile serie C

Pallavolo Messina

Pubblicità contatti: 3462306183, 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com

Savio

Savio

Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini

www.ilcittadinodimessina.it

36-37

femminile serie C

38-39

maschile serie D

40

Messina Volley, Azzurra, Messana Tremonti Intervista a Gaetano Cucinotta (Tabavolley)

femminile serie D

Web master sito Fabio Lombardo

il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook

Savio, Semper Volley, ASD Sport1

11 Febbraio 2013

ilcittadinodimessina.it

33


S erie D

CLASSIFICA ACR Messina Nuova Cosenza Savoia Gelbison CittĂ di Messina Comprensorio Montalto Licata Ribera Vibonese Comprensorio Normanno Ragusa Pro Cavese Sambiase Agropoli Palazzolo Noto* -3 Acireale Nissa* -1

51 47 39 38 35 34 33 31 30 29 29 27 26 26 26 17 15 7

Prossimo turno Acireale ACR Messina Licata Comprensorio Montalto Nissa Nuova Cosenza Pro Cavese Ragusa Sambiase

4

ilcittadinodimessina.it

17-2-2013 Noto Comprensorio Montalto Comprensorio Normanno Licata Agropoli CittĂ di Messina Palazzolo Ribera Vibonese

11 Febbraio 2013


Foto Mattia Florena

11 Febbraio 2013

ilcittadinodimessina.it

5


P romozione G ir . C

Pistunina, a tavol ino Riviera, tripletta al Belpa 6

ilcittadinodimessina.it

11 Febbraio 2013


CLASSIFICA 43 42 42 40 39 38 33 29 24 24 23 19 13 12 0

Real Giarre Sporting Viagrande S. Sebastiano Pistunina Real Belpassese Randazzo Belpasso Fiumefreddese Troina Sportinsieme Riviera dello Stretto Agira Nissoria Nicosia Real S. Venerina Enna -3 Esclusa Scommettendo

RISULTATI Enna Nicosia Real Belpassese Real Giarre Riviera dello Stretto Sporting Viagrande Troina Riposa Fiumefreddese

Pistunina S. Sebastiano Real S. Venerina Sportinsieme Belpasso Agira Nissoria Randazzo

0-3 tav. 0-2 5-0 3-0 3-0 4-0 rinv.

Prossimo turno

asso 11 Febbraio 2013

Agira Nissoria Belpasso Pistunina Randazzo Real S. Venerina S. Sebastiano Sportinsieme Riposa Real Belpassese

Nicosia Real Giarre Troina Sporting Viagrande Enna Riviera dello Stretto Fiumefreddese

ilcittadinodimessina.it

7


P rima C ateGoria G ir . D

Messina Sud - Pro Mende Foto Mattia Florena

RISULTATI

CLASSIFICA Sporting Club Taormina Ghibellina S. Teresa Furci Pro Mende Milo Pellegrino Messana Desport Gaggi Robur Gescal Messina Sud Mediterranea Nizza Saponara 8

49 48 39 37 26 26 25 25 24 21 20 14 11 7

ilcittadinodimessina.it

Desport Gaggi Furci Ghibellina Messana Pellegrino Robur Saponara

Prossimo turno Gescal Mediterranea Nizza Messina Sud Milo Pro Mende S. Teresa Sporting Club Taormina

Messina Sud Sporting Club Taormina Gescal Milo Pro Mende Mediterranea Nizza S. Teresa

4-1 23/2 4-0 2-2 rinv. 17/2 rinv.

3/3/2013 Robur Furci Messana Pellegrino Saponara Ghibellina Desport Gaggi 11 Febbraio 2013


Giornata con solo tre partite, ma con le messinesi interessate. Male il Messina Sud, pari interno per la Messana.

Ghibellina, derby-show aspettando la capolista Un girone spezzettato quello D del campionato di 1a categoria. Tra partite rinviate e gare da disputare nella prossima settimana si sono giocate solo tre partite. Il Ghibell ina, secondo in classifica, accorcia momentaneamente le distanze dallo Sporting Taormina, primo in classifica e che giocherĂ il 23 febbraio contro il Furci. La formazione messinese fa suo il derby contro il Gescal, imponendosi con un largo 5-0.

11 Febbraio 2013

Vittoria importante nella zona calda per la Desport Gaggi che supera il Messina Sud 4-1 e mantiene un copioso vantaggio sulle dirette rival i. Pareggiano invece 2-2 la Messana contro la Milo. Rinviata per impraticabil itĂ del campo la partita tra il Pellegrino e la Pro Mende e il Saponara contro il Santa Teresa. Si disputerĂ invece il 17 febbraio la partita tra la Robur e la Mediterranea Nizza. Paolo Bardetta ilcittadinodimessina.it

9


S eConDa C ateGoria G ir . F

Lo Sporting Giardini scappa a +4. Il Contesse sogna i play-off

Continua la striscia negativa del Calatabiano. La squadra ionica, infatt i, dopo aver perso la testa della classifica già la scorsa domenica, subisce l’ennesima sconfitta, in casa contro il Letojanni 01, e consente così allo Sport ing Giardini di incrementare il vantaggio che adesso è di 4 punti. La squadra di Giardini infatti nel posticipo domenicale supera 2-1 la Peloro Annunziata e mantiene così la vetta della classifica. È fuga quindi per la promozione diretta. Nella zona playoff, il Letojanni si piazza al terzo posto, mentre risale in classifica il S. Alessio, che nell’anticipo del sabato vince in casa dell’Usclo Pace per 1-2. Per l’Usclo un ennesimo sintomo di mancanza di costanza, ma la squadra di mister Di Stefano può per il momento respirare un’aria tranquilla vista la sconfitta del Cariddi, 4-2 nella trasferta contro il Santa Teresa, e del Giardini Naxos, superato dallo Zafferia 2-1. Nell’altra partita di giornata l’Atletico Taormina si fa sconfiggere in casa dal Contesse 1-2 facendosi così risucchiare nella zona calda della classifica. Paolo Bardetta

Usclo Pace - S. Alessio

10

ilcittadinodimessina.it

11 Febbraio 2013


RISULTATI

CLASSIFICA Sporting Club Giardini Calatabiano Letojanni Peloro Annunziata S. Alessio Contesse Sparagonà S. Teresa Zafferia Atl. Taormina Cariddi Usclo Pace Giardini Naxos

11 Febbraio 2013

39 35 32 31 30 29

Atl. Taormina Calatabiano Sparagonà S. Teresa Sporting Club Giardini Zafferia Usclo Pace

29 21 19 14 11 10

Prossimo turno Cariddi Contesse Giardini Naxos Letojanni Peloro Annunziata S. Alessio

Contesse Letojanni Cariddi Peloro Annunziata Giardini Naxos S. Alessio

1-2 0-1 4-2 2-1 2-1 1-2

3/3/2013 Calatabiano Usclo Pace Atl. Taormina Sporting Club Giardini Zafferia Sparagonà S. Teresa

ilcittadinodimessina.it

11


t erza C ateGoria

Scatto di Team Scaletta e Antillese Solo tre recuperi nel gruppo A, mentre nei gironi B e C le prime vincono i loro rispettivi scontri diretti. Il campionato di 3a categoria di Messina ha osservato una giornata particolarmente strana tra recuperi, rinvii e partite non disputate. Nel girone A si sono giocate solo tre partite val ide per il recupero. L’Arci Grazia ha vinto 32 in casa contro lo Strombol i Scirocco, il Fil icudi ha ottenuto un’importante vittoria esterna sul campo della Duil ia 81, 0-1, e mant iene così la quarta posizione in classifica insieme al Malfa, vittorioso in trasferta contro l’Eol iana Lipari. Nel girone B, invece, vince e tenta la fuga il Team Scaletta, che supera nello scontro diret-

CLASSIFICA Gir. A

12

Pompei

28

Ramet Rometta

22

Dominus Peloro

18

Malfa

18

Filicudi

18

Stromboli

13

Duilia 81

13

Arci Grazia

13

S. Pietro Milazzo

9

Messina Centro

7

Eoliana Lipari

5

Sacro Cuore

4

ilcittadinodimessina.it

to l’Alì Terme per 3-2, e con questa vittoria la capol ista allunga di sei punti il vantaggio proprio sulla diretta rivale che, adesso, deve stare attenta alle inseguitrici. Infatt i, a solo un punto c’è il Real Nizza, che ha superato lo Sporting Club Messina 3-0. Vincono anche il Camaro che batte 3-2 lo Sporting Club Itala e l’Atletico Messina, 1-0 contro la Siac. Nella zona calda, invece, continua a perdere il fanal ino di coda Rocca, sconfitto in trasferta 2-1 dalla Trincacria Messina, così come il Messina Audace pesantemente sconfitto 5-1 sul campo del Fiumedinisi. Nell’altra partita di

CLASSIFICA Gir. B Team Scaletta Alì Terme Real Nizza Camaro Atl. Messina SIAC Trinacria Messina S. Eustochia Futura 2008 Fiumedinisi Pol. Monfortese Messina Audace Itala Sporting Club Messina Rocca

36 30 29 25 24 20 20 19 18 16 14 9 7 5 4

CLASSIFICA Gir. C Antillese Antillo Val D’Agrò Graniti Akron Savoca Nuova Indipendente Nike Club Giardini Gioventù S. Teresa Triskell Taormina Forza D’AgròScifi Francavilla Mongiuffi Melia Lanza Atl. Mandanici Chianchitta Liminese

37 31 27 27 23 23 17 16 16 15 14 12 7 5 2

11 Febbraio 2013


Messina Centro - Eol iana Lipari giornata bella e spettacolare vittoria per 5-4 del Santa Eustochia contro la Futura 2008. Ha riposato la Pol. Monfortese. A concludere il girone C che vede l’Antillese sempre al comando dopo aver vinto forse la partita più decisiva dell’intero campionato , quella contro la vice capol ista Ant illo Val D’Agrò. Ben 10 reti e tanto spettacolo nella sfida tra le prime due della classe, ma alla fine è la capol ista a imporsi per 6-4, risultato cheserve ad allungare in classifica, portando a sei punti il vantaggio dalla rivale alla promozione. Nella zona playoff il Savoca vince lo scontro diretto contro il Graniti e così lo raggiunge in classifica. Al quinto posto, la coppia Nike Club 11 Febbraio 2013

Giardini e Nuova Indipendente: la prima vince senza giocare contro la Liminese, per inferiorità numerica di quest’ult ima, e la seconda batte di misura, 0-1 in trasferta, l’Atlet ico Mandanici. In coda vincono il Francavilla, 0-1 sul campo del Triskell Taormina, mentre il Lanza vince lo scontro diretto 3-2 contro il Mongiuffi Mel ia, adesso lontano solo due punti. Nell’altra partita del girone il Forza D’Agrò supera il Chianchitta 3-1. Ha riposato il Santa Teresa. Paolo Bardetta

ilcittadinodimessina.it

13


in Pro

L eGa P ro S eConDa D iviSione G ir . a

L’“annus horribilis” del Milazzo Il bilancio fin qui tracciato della società calcistica milazzese nel girone A del Campionato di Seconda Divisione non può che dirsi disastroso. Le cause hanno radici profonde e iniziano nell’estate scorsa, durante la quale dal gruppo Lo Monaco, che aveva iscritto regolarmente la società al campionato, la proprietà passava a una cordata diretta dall’imprenditore messinese Peditto e finanziata dall’impresa di costruzioni «Bertuccell i S.p.A.». Dopo la presentazione della compagine nell’atrio del Carmine nella quale si era presentato il nuovo allenatore Marco Tosi e i dirigenti si proponevano di riportare l’entusiasmo fra i tifosi, cominciarono i primi problemi nonostante il buon avvio di campionato con due pareggi consecutivi. La situazione finanziaria si presentò densa di problemi alla vigil ia della trasferta ad Alessandria: i calciatori, rivendicando due mensil ità di stipendio, decisero di svolgere soltanto una seduta di allenamento quella settimana e un giorno prima della partenza l’intera compagine si presentò al Municipio con bagagl io al seguito per lo sfratto dagl i immobil i in cui alloggiavano per il mancato pagamento dell’affitto da parte della dirigenza. A nulla valsero gl i appell i dell’Amministrazione Comunale e i tesserati dovettero trascorrere alcune notti alloggiati negl i spogl iatoi dello stadio «Grotta Pol ifemo». Come se ciò non bastasse, la commissione di Vigilanza sui pubbl ici spettacol i dovette negare l’agibil ità allo stesso stadio inibendo l’accesso al pubbl ico per le gare successive. I calciatori intanto decidevano di proseguire il loro sciopero a tal punto che nella trasferta di Castigl ione dello Stiviere la formazione baby subisce una sonora sconfitta per 6-0. Nel frattempo la dirigenza, avendo esonerato Tosi, affidò la compagine a Francesco Tudisco e procedette a un restyl ing chiamando Mario Marino nella qual ità di d.g. e nuovi giocatori. Sembrava che i problemi si fossero ripianati con alcuni pareggi util i consecutivi, fra cui quello conseguito nella trasferta di Venezia. Il gruppo Peditto, in mancanza di l iquidità, cedeva nuovamente alla vecchia proprietà l’intero comparto societario; quest’ultima procedette allo sfoltimento della rosa e la tifoseria organizzata non tardava a esprimere il proprio malumore. Una nuova rosa, piena di giovanissimi, non riusciva però a conseguire i risultati auspicati, ma inanellava una serie impressionante di sconfitte consecutive, che l’hanno relegata all’ultima posizione. Le previsioni attual i non sono del tutto rosee e la situazione di dissesto finanziario non consente all’Amministrazione Comunale di sostenere la società, che sembra essere condannata a un inesorabile destino. Rodrigo Foti

14

ilcittadinodimessina.it

11 Febbraio 2013


vinCia ovinCia

e CCeLLenza G ir . B

Pari dell’Orlandina, ko per la Nuova Igea

CLASSIFICA Orlandina Città di Vittoria Due Torri Modica Nuova Igea Tiger Brolo Mazzarrà S. Andrea Aci S. Antonio Real Avola Misterbianco -2 Taormina S. Gregorio Rosolini Comiso Atl. Villafranca Atl. Gela

44 43 40 37 36 34 32 31 31 29 27 25 17 16 15 11

Si riduce il distacco dell’Orlandina che vede avvicinarsi pericolosamente il Città di Vittoria a un solo punto. La capol ista non va oltre lo 0 a 0 sul campo del Mazzarrà S. Andrea, mentre i ragusani battono con un netto 3-0 la Nuova Igea, che scivola al sesto posto. Facile anche il compito del Due Torri che non fatica più di tanto per superare il fanal ino di coda Atletico Gela (3-0). Quindi il Modica si piazza in quinta posizione vincendo di misura contro l’Aci S. Antonio. Si avvicina alla zona play-off la Tiger Brolo che ha la megl io per 3-2 del Misterbianco. Senza reti anche le sfide tra Atletico Villafranca e Rosol ini, con gl i ospiti che perdono un’ottima occasione, contro la penultima in classifica, per allontanarsi ulteriormente dalla zona pericolosa, e tra Rosol ini e Taormina, con la squadra messinese che porta a casa un prezioso pareggio e ottengono così il quarto risultato utile consecutivo, guadagnando un punto sul Misterbianco. Invariato, invece, il distacco dal S. Gregorio che, in casa, non approfitta del turno favorevole contro il Comiso e si fa bloccare sull’1 a 1. Nel prossimo turno, l’Orlandina riceve il S. Gregorio, mentre il Città di Vittoria si recherà a Misterbianco. La Tiger sarà impegnata in trasferta contro il Real Avola, la Nuova Igea riceve il Due Torri e il Taormina attende l’Atl. Villafranca.

Rosol ini - Taormina 11 Febbraio 2013

ilcittadinodimessina.it

15


C aLCio

a

5 F. - S erie a

L’ASP Ganzirri supera il Locri Al termine di una gara dai toni agonistici particolarmente accesi, ma ricca di contenuti tecnici, la squadra del presidente Mol ino riesce a ottenere un’importantissima vittoria sul Locri con il punteggio di 4-3. La gara, fin dalle prime battute, mostra di essere giocata sul filo dei nervi con continui capovolgimenti di fronte che tenevano ben impegnati i due portieri, Impoco e Ceravolo. Dopo un palo colpito dalle ospit i, sono le padroni di casa a passare in vantaggio con un bel gol del bomber Bertino, al termine di una bella ripartenza. Su altre due ripartenze arriva-

16

ilcittadinodimessina.it

vano altri due gol delle messinesi che andavano a bersagl io con Cucinotta e Famà. Sul 3-0 si andava al riposo e nella ripresa si faceva sotto il Locri che accorciava le distanze con le marcature di Corio e Sabatino. Sul 3-2 le messinesi perdevano le distanze e commettevano molti fall i che consentono alle ospiti di poter tirare ben due tiri l iberi. Nonostante questo la squadra di mister Famà riusciva ad allungare nuovamente con la seconda marcatura di giornata di Bert ino. Quindi la gara si concludeva col bel gol di Minciullo che fissava il risultato sul 4-3 finale. Nel convulso finale espulsa la giocatrice ospite Corio. Domenica prossima altra gara casal inga per le giallo-blu che ospiteranno al “PalaNebiolo” il CUS Palermo con inizio alle ore 17.

11 Febbraio 2013


C aLCio

a

5 m. - S erie C2

Derby allo Sporting Peloro Messina Nona vittoria consecutiva per la squadra di mister Randazzo che vince anche la sfida tutta messinese contro lo Sport Club Peloritana. Ancora una sconfitta, invece, per l’Under21: 4-7 contro l’Augusta Stracittadina dal sapore molto dolce per lo Sporting Peloro Messina, che ha superato lo Sport Club Peloritana con il punteggio di 2-4 nella settima giornata di ritorno del campionato di serie C2 di calcio a 5. I giallorossi del presidente Salvatore Lombardo hanno conquistato, così, la nona affermazione consecutiva, a conferma di uno straordinario periodo di forma, e ulteriormente rinforzato la piazza d’onore in classifica dietro all’imbattuta capol ista Mascalucia. Di fronte ad un pubbl ico più che mai numeroso, presente sulla tribuna del “PalaNabiolo”, si sono affrontate seconda e quarta forza del torneo. Dopo un inizio equil ibrato, sblocca il punteggio lo Sport Club Peloritana al 10’ con una staffilata sotto l’incrocio di Salvatore D’Urso. Incassato lo svantaggio, lo Sporting Peloro si scuote immediatamente e colpisce un palo con un rasoterra di Giuseppe Coppol ino. E’ il preludio al pareggio siglato al 26’ da Giuseppe Bruno, che in precedenza aveva già fall ito, da pochi passi, una favorevole occasione. Prima dell’intervallo, Corrado Randazzo opera poi il sorpasso (1-2), final izzando un perfetto schema su punizione. In avvio di ripresa, tris di Daniele De Luca, bravo nel risolvere di giustezza una mischia. La risposta dei padroni di casa produce il gol di Andrea Consolo (12’), che riduce le distanze e rende palpitanti gl i ultimi minuti. Sono, però, gl i ospiti a mancare il poker con il mai domo Nicola Spuria e con Davide La Valle. Quarta rete che giunge, comunque, nel recupero, quando Giuseppe Carbone deve unicamente spingere in fondo al sacco un pallone servitogl i magistralmente da Massimo Di Dio. Mercoledì sera Fel is e compagni torneranno in campo per il ritorno degl i ottavi di finale di Coppa con la Viagrandese. All’andata si sono imposti con un rassicurante 8-0. Niente da fare, infine, nonostante una prova positiva da punto di vista caratteriale, per l’Under 21 contro la “corazzata” Augusta, che si è imposta al “PalaRescifina” per 4-7.

11 Febbraio 2013

ilcittadinodimessina.it

17


BaSket DnC Gir. H

Amatori Messina finale sfortunato Sconfitta sul filo di lana per l'Amatori Basket Messina che vede sfumare solo all'ultimo tiro il successo sul campo di Canicattì. La parabola del tiro di Adorno termina fra le braccia dei difensori di casa che possono esultare per una vittoria difficile. Nel freddo del Pala Saetta e Livatino l'Amatori è riuscita solo a tratti a correre e a imporre il proprio gioco, le basse percentual i al tiro da fuori (4/22 alla fine) non hanno consentito a Carnazza e compagni di conquistare la vittoria sul parquet agrigentino che rimane un tabù per la formazione nero-arancio. Match in equil ibrio in avvio, con Arrigo e Centorrino pronti a punire la statica difesa di casa, Messina mette la testa avanti con Arrigo (7-11) e con due contropiedi ben orchestrati si porta sul +7 (10-17), con Russo imbeccato sotto da Centorrino. Qualche rimbalzo offensivo concesso Canicattì consente ai padroni di casa di chiudere sotto di 3 (16-19). Gl i agrigent ini impattano con due triple di Canzonieri (22-22), l'Amatori allunga ancora con Restuccia e Centorrino (26-33), ma Centorrino si fa fischiare un micidiale tecnico per proteste che consente a Manzo e compagni di real izzare un parziale di 10-0 che costringe i peloritani ad inseguire. Messina ha ancora la forza con Calarese e Adorno di rifarsi avanti (37-40), prima di andare all'inter-

Giuseppe Carnazza

GAUDIUM CANICATTI’ 71 AMATORI MESSINA 70 GAUDIUM CANICATTI’: Sgrò 2, Festino 15, German 15, Barbaro 4, Strazzera 3, Guarnaccia, Bonetti n.e., Carcano 3, Manzo 8, Canzonieri 11. All.: Ceccato AMATORI MESSINA: Adorno 22 Giorgianni n.e., Centorrino 11, Di Dio n.e., Arrigo 8, Carnazza 6, Calarese 2, Russo 13, Mondello n.e., Restuccia 8. All.: Romeo PARZIALI: 16-19, 38-40, 58-50, 71-70 ARBITRI: Paccariè di Cerveteri (RM) e Verolino di Roma

18

ilcittadinodimessina.it

11 Febbraio 2013


Foto Antonio De Fel ice vallo sul 41-40. La pausa non fa bene alla formazione di Romeo che rimane a secco per tre minuti, Canicattì ne approfitta parzialmente (45-40), Carnazza tiene a contatto le due squadre (49-48) dopo cinque giri di orologio. Calarese ricade male, si infortuna al ginocchio ed è costretto a uscire senza poter rientrare, la Gaudium pur senza entusiasmare si porta al +8 alla terza sirena. I nero-arancio mettono in difficoltà Canicattì che è costretta a spendere fall i che si convertono in tante opportunità dalla lunetta per Restuccia e soci, Ceccato trova una tripla anche da Strazzera (68-61 al 37') che sembra chiudere i conti. Adorno non molla, Restuccia e Russo ricuciono lo strappo (71-70), 0/2 di Strazzera, quattro secondi per il tiro, ci prova Adorno ma la vittoria rimane a Canicattì. Tanto rammarico in casa Amatori per una sconfitta giunta solo alla fine contro un avversario apparso decisamente alla portata, adesso l'obiettivo, fall ito l'assalto al sesto posto, è quello di chiudere al megl io la regular season. Prossimo turno per l'Amatori Messina sabato 16 febbraio al PalaTracuzzi per la sfida contro Catanzaro con inizio alle ore 20. 11 Febbraio 2013

ilcittadinodimessina.it

19


BaSket DnC Gir. H

20

ilcittadinodimessina.it

11 Febbraio 2013


RISULTATI CUS Messina Gaudium Canicattì Gela Gioiese Vis Reggio Calabria Riposa Nuova Jolly Reggio Calabria

Catanzaro Amatori Messina Acireale Marsala Paternò

81 - 72 71 - 70 83 - 78 59 - 57 81 - 65

Prossimo turno >>> Amatori Messina - Catanzaro Sabato 16 ore 20 - PalaTracuzzi

Prossimo turno >>> Nuova Jolly Reggio C. - CUS Messina Sabato 16 ore 18 - "Massimo Mazzetto"

CLASSIFICA CUS Messina Acireale Catanzaro Gela Gaudium Canicattì Amatori Messina Vis Reggio Calabria Marsala Gioiese Nuova Jolly Reggio C. Paternò

30 28 22 20 18 12 12 10 8 8 2

Russo e Arrigo Foto Antonio de Fel ice 11 Febbraio 2013

ilcittadinodimessina.it

21


BaSket Serie C reG. m.

Sfuma per poco la vittoria del Basket School Messina Inginocchiato a bordo campo, coach Zanghì contempla da una prospett iva diversa, dal basso verso l’alto, l’andamento del match casal ingo, ammonendo e incitando i suoi ragazzi alla riscossa. Uno sguardo preoccupato e speranzoso allo stesso tempo, alla ricerca di una soddisfazione personale che possa colmare quella passione profusa per il basket, trasmessa con dedizione ai giovani giocatori. Il Basket School Messina più grintoso del sol ito e alle prese con una squadra alla loro portata si fa, però, sfuggire l’occasione giusta per la prima vittoria. In l inea con l’andamento del gioco del Basket Paceco perde sul parquet del

22

ilcittadinodimessina.it

PalaRussello per 50 a 63: “Ci siamo lasciati sfuggire una occasione preziosa – hanno dichiarato i dirigenti della squadra messinese al termine dell’incontro -. Giocavamo contro una squadra alla nostra portata e sebbene abbiamo chiuso i parzial i con un l ieve scarto alla prima pressione siamo andat i in t ilt. Questo perché mancava il nostro pivot come punto di riferimento”. Scorre l iscio come l’ol io l’andamento del primo parziale con un costante inseguimento punto a punto tra le due compagini che cominciano la scalata verso il successo. In vantaggio più volte rispetto ai trapanesi (10-8, 12-10), i

11 Febbraio 2013


messinesi hanno sperato in una conclusione diversa dal sol ito in grado di far trepidare gl i animi; speranza che sfuma per poco non appena la sirena blocca il punteggio sul 14 a 15. Intenzionati a non lasciarsi abbindolare dagl i avversari il Basket School sfodera una carica di competitività mai vista fin ora, tanto da raggiungere ben presto il pareggio auspicato (1919) ad opera di Cammaroto nel secondo parziale. Immediata la controffensiva dei trapanesi che con Gialacone e Oddo in contropiede riescono con estrema facil ità a recuperare palloni decisivi e incassare qualche ut ile punto per la rimonta e il sorpasso. Velocità di azione e tempestività sono le chiavi del contrattacco dei messinesi che continuano a recuperare palloni, cogl iendo, in alcune occasioni, di sorpresa gl i avversari: un parziale 11 Febbraio 2013

dinamico e competitivo da ambo le parti che si stabil izza sul 28 a 30 e che alla ripresa continua a dar spettacolo. Due canestri da tre punti, uno per ciascuna squadra, avviano il terzo quarto, ai qual i fanno seguito una lenta e graduale escalation che registra una doppietta consecutiva di Pino per un parziale di 40-47. L’ultimo quarto serve sempl icemente come conferma dell’andamento del match per la vittoria del Basket Paceco pari a 50 a 63. “Abbiamo raggiunto il nostro obiett ivo dichiara coach Barbera al termine del match -. E’ stata una partita alla nostra portata per cui siamo soddisfatti del risultato raggiunto sebbene in squadra mancassero alcuni giocatori a causa di infortuni”. Paola Libro

ilcittadinodimessina.it

23


in Pro

BaSket LeGaDue

La Sigma Barcellona sbanca Forlì

I ragazzi di coach Giovanni Perdichizzi si sono imposti al “PalaCredito” di Forlì con il risultato di 77-81. Al “PalaCredito” di Forlì va in scena il match tra Le Gamberi Foods Forlì e la Sigma Barcellona, gara valevole per la terza giornata di ritorno della Regular Season. Davanti alle telecamere di Rai Sport, lo “sceriffo” barcellonese, Giovanni Perdichizzi, schiera il quintetto formato da Cittadini, Green, Bucci, Callahan e Sanders; parte inizialmente dalla panchina il neo-acquisto Jobey Wayne Thomas. Il coach romagnolo, Sandro Dell’Agnello, risponde con Musso, Borsato, Spencer, Natal i e Todic. E’ la Sigma Barcellona a trovare per prima il vantaggio con una tripla di Cittadini. Forlì difende bene in avvio e costringe i sicil iani a commettere diversi errori al tiro e la squadra di coach Sandro Dell´Agnello gioca, come nelle ultime gare in cui ha trovato 5 vitJobey Wayne Thomas torie in 7 partite, puntando sugl i esterni, con Todic che colpisce dall´arco. Percentual i di conclusioni bassissime per entrambe le squadre, e il primo quarto si chiude con un punto di vantaggio per la Sigma Barcellona (10-11). Nel secondo parziale, la Sigma continua ad avere difficoltà in attacco, ma coach Perdichizzi non sembra preoccupato e non snatura il quintetto base. I sol i tre allenamenti effettuati da Thomas con i nuovi compagni risultano davvero provvidenzial i: la guardia statunitense prende palla, parte in palleggio e serve Giuri che piazza la “bomba“. Una magia di El iantonio e un canestro dalla lunga distanza di Green, mettono a segno un primo “break“ per la Sigma Barcellona. Forlì non molla, Todic è praticamente l´unico terminale offensivo per i romagnol i e non tradisce: 21-24 a metà quarto. E’ ancora il tiro dall´arco a risultare decisivo per Barcellona: prima Green e poi Giuri portano i sicil iani in vantaggio al termine del secondo quarto (25-31). Dopo l´intervallo lungo, la Sigma prova a prendere il largo: tira Sanders da tre in transizione, sbagl ia, rimbalzo conquistato da Callahan che serve Thomas, e arriva così la prima tripla con la Sigma Barcellona per la guardia statunitense. Soloperto fa sfondamento, commette il suo quarto fallo, e va a sedersi in panca, coach Dell´Agnello protesta platealmente per un fallo su Cittadini, e con il lungo perugino in lunetta si va a prendere, colpevolmente, un fallo tecnico. La Sigma Barcellona non sfrutta l´occasione e viene punita da Todic che ribalta il risultato in favore dei suoi. Green, data l´assenza di Bell, inizia a prendere in mano la squadra, e mette un’altra tripla chiudendo il terzo periodo sul 48-48. Nell´ultima frazione cambiano i ritmi e Forlì arriva sul + 6 con la tripla di Musso e Spencer, prima dello scatto d’orgogl io della Sigma che recupera e si porta avanti grazie alle “bombe“ di Thomas e di capitan Bucci (62-64). Tessitori, giovane classe 1994, prova a scuotere i suoi, ma la Sigma reagisce con personal ità: Green mette l´ennesima tripla, Thomas inventa un “jump“ dalla l inea di fondo, e Callahan riporta avanti Barcellona con un tiro da tre punti. Ancora Green, sempre dall´arco, chiude il match a 20 secondi dal termine sul 77-81. Fabrizio Bertè

24

ilcittadinodimessina.it

11 Febbraio 2013


vinCia

BaSket LeGaDue

Colpo grosso dell’Orlandina

La squadra di coach Pozzecco “asfalta” la Novipiù Casale Monferrato con il risultato di 94-81. Al “PalaFantozzi” di Capo d’Orlando va in scena il match tra Upea Capo d’Orlando e Novipiù Casale Monferrato: coach Gianmarco Pozzecco schiera il quintetto base formato da George, Battle, Mathis, Poletti e Mason. Indisponibile il playmaker Passera, infortunatosi a un polso e costretto ad almeno due settimane di stop. Il coach piemontese Giul io Gricciol i risponde con Butkevicius, Ware, Green, Martinoni e Ferrero. Inizio a dir poco agghiacciante per l’Upea Capo d’Orlando, con la Novipiù Casale Monferrato che si porta sullo 0-9 dopo appena un minuto di gioco, grazie alla tripla di Ferrero e ai centri di Ware e Martinoni. Arriva prontamente la reazione dei “paladini” grazie al sol ito Battle e a un Poletti in forma smagl iante. Il primo quarto si chiude sul punteggio di 17-23 in favore della Novipiù Casale Monferrato. A inizio del secondo parziale l’intensità messa in campo dagl i orlandini e i centri di Battle e Mathis dimostrano che le strigl iate della “mosca atomica” Gianmarco Pozzecco hanno avuto effetto. La Novipiù Casale Monferrato si riporta in vantaggio con uno strepitoso Martinoni dai tre punti, e con un Ware in grande spolvero, ma l’Upea non ci sta a perdere. Poletti si dimostra implacabile sotto canestro, mentre Battle continua a confermarsi un giocatore davvero universale, capace di impostare l’azione d’attacco e concluderla al megl io. Il secondo parziale si chiude sul punteggio di 45-38 in favore dell’Upea Capo d’Orlando. Al termine dell’intervallo lungo, la Novipiù Casale Monferrato tenta di accorciare le distanze, e ci riesce grazie ad un pregevole “slam” real izzato dal centro l ituano Butkevicius, e grazie ad una tripla real izzata 11 Febbraio 2013

da capit a n Pierich. S u l fronte “paladin o ” rispond o n o Gianmarco Pozzecco capitan Benevell i, con due tiri l iberi, e il pivot George, che padroneggia sui rimbalzi difensivi, e non disdegna di metterla dentro cogl iendo qualche rimbalzo anche in zona d’attacco. Mathis e Battle continuano il loro “show” personale, e l’Upea Capo d’Orlando chiude il terzo quarto sul punteggio di 66-55. Nell’ultimo quarto l’Upea Capo d’Orlando apre le danze con una formidabile tripla di capitan Benevell i. Green prova a dare una scossa ai suoi mettendo a segno un centro sotto canestro, e lo imitano Ware e Martinoni con due tiri l iberi che riducono il vantaggio. L’Upea Capo d’Orlando si conferma una squadra molto sol ida in difesa e abile a ripartire con i suoi uomini migl iori, e due triple di Battle e un tiro dalla lunetta di Mathis mettono a segno un nuovo allungo in favore dell’Upea Capo d’Orlando. Sul finale, quando gl i “orlandini” hanno ormai dilagato, c’è gloria anche per i giovanissimi talenti della Nuova Agatirno (squadra mil itante in Serie C Regionale), Bontempo (classe 1993) e De Lise (1994), con quest’ultimo che sale subito in cattedra real izzando una formidabile tripla. Il match si chiude sul punteggio di 94-81 in favore dell’Upea Capo d’Orlando. Fabrizio Bertè ilcittadinodimessina.it

25


26

ilcittadinodimessina.it

11 Febbraio 2013


11 Febbraio 2013

ilcittadinodimessina.it

27


28

ilcittadinodimessina.it

11 Febbraio 2013


11 Febbraio 2013

ilcittadinodimessina.it

29


voLLey Serie B1 m.

Pallavolo Messina ok a Genzano

“vendetta” e secondo posto

Ancora un colpo da urlo per la Pallavolo Messina. La formazione giallorossa espugna Genzano e conquista l'undicesimo risultato utile consecutivo, ennesima perla di un campionato fin qui da incorniciare. A D'Andrea e compagni bastano quattro set per avere la megl io sugl i avversari, al termine di una partita non molto spettacolare e spesso in bil ico, specie nella fase centrale. Gianpietro Rigano recupera in extremis Maurizio Cannistrà, in dubbio per un problema al ginocchio sinistro. Fondamentale il lavoro dello staff medico, che nei prossimi giorni comunque proseguirà gl i accertamenti per verificare le condizioni dell'atleta calabrese. Dall'altra parte De Sisto punta sull'esperienza di Bacci e sull'imprevedibil ità offensiva di Roberti, che già all'andata risultò letale nella vittoria di Genzano al PalaRussello. Messina parte male, non sbagl ia molto in attacco ma si fa sorprendere dall'inizio vibrante dei local i. La ricezione peloritana non risulta registrata a dovere, emblematici i quattro ace lazial i che segnano il primo set, concluso sul 25-18. Nel secondo set l'approccio degl i ospiti cambia completamente; la maggiore attenzione della “banda” di Rigano induce i padroni di casa a forzare alcune giocate alla ricerca di spazi util i per colpire. Dario Messana riceve bene, Pagl iara smista e Cannistrà comincia a martellare: sul 24-20 i

30

ilcittadinodimessina.it

11 Febbraio 2013


foto Giovanni Scopell iti

LIB. GENZANO

1

PALL. MESSINA

3

(25-19 / 22-25 / 25-23 / 28-26)

LIBERTAS GENZANO: Di Caprio, Mazzolena (L), Fattori, Antonucci 12, M. Marinelli 11, Bacci 2, L. Marinelli, Di Belardino 6, Conflitti 6, Roberti 29, Pera. All. De Sisto

Prossimo turno >>> PALL. MESSINA - Energy Potenza Sabato 16/2 - ore 18.00 - PalaRussello giochi sembrano fatti ma un veemente break di Genzano trasferisce la contesa ai vantaggi. Messina, però, non subisce il contraccolpo e porta il risultato in parità sul 27-25. Il terzo set è il più equil ibrato. Al primo timeout tecnico Messina è avanti +4, al secondo sotto di due. Sul 21-18 Genzano subisce la rimonta sicil iana: si va ancora ai vantaggi. E finisce come nel precedente set: 26-24 e giallorossi avanti. Sul 2-1 Messina tira fuori la consueta sol idità, il gioco non brilla ma basta la concretezza per portare a casa l'intera posta in pal io. Sugl i scudi i due central i Porcello e Testragrossa, che a muro fanno addirittura sette punti (nel dato complessivo del match Messina 12 punti, Genzano 9). Finisce 25-19 e per la Pallavolo sono altri tre punti d'oro. Contento a fine gare il presidente Giorgio Muscol ino: “Con questa vittoria possiamo dire di avere ipotecato la salvezza, obiettivo iniziale prefissato dalla società”. La classifica vede adesso Messina al secondo posto, ad un solo punto dal primo posto occupato da Castellana (che ha dovuto ricorrere al t ie break per avere la megl io su Cosenza). Scavalcata invece Casandrino, battuta in trasferta da Giarratana. 11 Febbraio 2013

PALLAVOLO MESSINA: Fasanaro, Cannistrà 21, Porcello 11, Maccarone 1, N. D'Andrea, Boscaini 11, Messana (L), Pagliara 3, Saglimbene 5, Testagrossa 10. All.: Rigano ARBITRI: Russo e Proietti

CLASSIFICA Matervolley BA AS Pallavolo ME Am Gaia Energy NA Filanto Casarano LE Pall. Martina TA Energy Italia01 PT Pall. Monterotondo RM Libertas Genzano RM Serapo Gaeta LT Giarratana Volley RG De Seta Casa CS Domar Altamura BA Mymamy RC ilcittadinodimessina.it

31 30 29 25 24 24 23 22 17 16 15 13 1 31


voLLey Serie B2 F.

Savio, la vittoria sfuma al tie-break La prima recita casal inga del girone di ritorno ha un sapore agrodolce per il Savio. Al PalaJuvara, la squadra guidata dall’allenatore Domenico Costantino vede interrompersi la striscia di vittorie in campionato dopo tre incontri, al cospetto di un Cefalù che ha confermato la sua competitività. L’incontro, conclusosi con il successo delle ragazze di Savasta al tie break, è stato vibrante: una altalena di emozioni che ha visto alla fine vincitrice la compagine ospite ma ha fornito indicazioni di ulteriori progressi in casa messinese. Ingrosso e compagne hanno tenuto bene il campo contro un avversario di spessore, che in alcuni frangent i hanno messo sotto sul piano del gioco (è il caso del primo set

32

ilcittadinodimessina.it

vinto 25 a 13). In vantaggio 2 set a 1, il Savio ha coltivato a lungo propositi di vittoria ma ha pagato una minore fluidità in attacco rispetto ad altre occasioni, nonostante il sol ito costante apporto di Buonfigl io e Nielsen. Insufficiente l’apporto delle central i che non hanno permesso alla palleggiatrice di variare il gioco con efficacia. Il quarto set giocato sul filo del rasoio è lo specchio fedele del grande equil ibrio in campo. Cefalù, sospinta dalle giocate vincenti della Casale, si impone allo sprint finale. E’ un Savio con la testa ancora al set precedente perso in volata quello che incomincia il tie break. Cefalù allunga e al cambio di campo va in vantaggio di quattro punti (4 a 8). Un margine che le atlete gialloblu non riusciranno più a recuperare e la formazione palermitana chiude 11 a 15. Amarezza per la sconfitta a parte, le 11 Febbraio 2013


PGS SAVIO ME 2 CEFALU’ PA 3 (25-13 / 20-25 / 25-21 / 22-25 / 11-15)

PGS SAVIO ME: Aloise, Vasi 6, Ferraro, Morelli (K), Bitto ne, Buonfiglio 18, Nielsen 26, Tilaro (L), Saporito 7, Ingrosso 4, Mercieca 6, Pino ne. All.: Costantino. COSTAVERDE CEFALU’ PA: Valente 7, Lentini 7, Angelova 11, Pitarresi 9, Menardo 9, Casale 25, Lo Iacono (L). All.: Savasta

ARBITRI: Spinella e Schillaci di Catania ragazze di Costantino continuano a muovere la classifica aggiungendo un punto, anche se vengono raggiunte da Pallavolo Sicil ia e Gall ico che hanno vinto i rispettivi incontri. Ma le prospettive di salvezza restano invariate e conforta che, pur in una giornata non particolarmente brillante sul piano del gioco, la squadra abbia giocato alla pari contro una ottima compagine in corsa per i play off. Non ha convinto pienamente la direzione arbitrale: alcune decisioni dei due fischietti in particolar modo nel quarto set hanno in parte agevolato il recupero del team palermitano. Censurabile l’atteggiamento del tecnico ospite, Giovanni Savasta che ha più volte in maniera plateale contestato le decisioni degl i arbitri, chiedendo la sospensione del match perché le condizioni ambiental i all’interno della palestra erano troppo rigide. “Un comportamento inaccettabile sotto il profilo sportivo – ha evidenziato il dg del Savio Paolo Bitto – che è stato invece tollerato in maniera eccessiva dai direttori di gara”. La società al riguardo presenterà protesta ufficiale in Federazione.

11 Febbraio 2013

CLASSIFICA Akragas AG Paypublicity.it Spezzano CS Costaverde Cefalù PA AS Pall. Cutro KR Nomavolley S. Stefano ME Finnova Costanzo SR Golem Software RC Kamarina Vittoria RG PSG Domenico Savio ME Pall. Sicilia CT C.A.V. Gallico RC Bcc Bisignano CS Pol. Barcellona ME Irritec Stefanese ME ilcittadinodimessina.it

44 34 31 31 29 26 26 23 19 19 19 6 5 3 33


voLLey Serie C m.

34

ilcittadinodimessina.it

11 Febbraio 2013


foto Antonio De Fel ice

Savio, vittoria da primato Conquista la vetta della classifica, con 21 punti, il Savio di mister Russo grazie al successo in casa del Fiamma Calvaruso per 3 a 1 (25/23 – 22/25 – 22/25 – 22/25). Nell’impianto geodetico di Villafranca Tirrenica, non inizia bene la gara per i messinesi che si trovano subito a dover rimontare il primo set conquistato dalla formazione di casa grazie alle giocate di un buon Trifietti. Al cambio di campo arriva subito la reazione della squadra di Schifill iti che guida i suoi verso il pronto riscatto. La ritrovata precisione in ricezione e i minori errori in attacco conducono alla conquista del match. Il Calvaruso ha provato a lottare alla pari nelle prime battute ma ha dovuto cedere ai giovani salesiani imprendibil i in attacco. Importante in casa Savio il debutto, nel primo set, dell’esperto centrale Fil ippo La Malfa, un giocatore di alto rendimento che potrebbe risultare fondamentale per la scalata al campionato nazionale. Sabato 16, trasferta a Brolo per il Savio che affronterà lo Sport Volley, secondo a 20 punti con Volley Letojanni e Aquil ia Acireale.

11 Febbraio 2013

ilcittadinodimessina.it

35


voLLey Serie C F. Attacco Alessandra Rando Messina volley

Messina Volley, Azzurra e Messana, en plein messinese Il Messina Volley, seconda forza del campionato, ottiene una netta vittoria per 3-0 contro la Nino Romano di Milazzo (25-11 / 25-15 / 25-21). E' stata una gara che ha visto le ragazze di mister Cacopardo battersi con grinta e determinazione, sempre brillanti tatticamente. Più equil ibrato il terzo set con le due squadre che si sono contese il parziale fino al 20 pari. Sul finale però risale in cattedra il Messina

36

ilcittadinodimessina.it

Volley che chiude la prat ica con il punteggio di 25-21. Festeggiamenti anche in casa Azzurra che batte il Lo Re Letojanni per 3 a 1 tra le mura amiche del PalaJuvara (25-19 / 13-25 / 25-18 / 25-20). Iniziano subito bene le ragazze del duo Donato – Laganà che controllano il primo parziale senza affanni e con poche sbavature. Al cambio di campo le ospiti reagiscono alla grande e mandano in tilt la difesa di casa, Di Bella e compagne macinano punti su punti allungando di oltre 10 lunghezze il distacco nel punteggio finale. Dura poco, però, l’exploit della compagine ospite, che lotta alla pari 11 Febbraio 2013


nelle fasi inizial i degl i ultimi due set, ma sul finale cede nettamente alla migl iore organizzazione dell’Azzurra. Prestazione da incorniciare anche per la Messana Tremonti che trionfa ad Aci Catena contro la Jamada con un netto 3 a 0 (20/25 20/25 – 23/25). Ritrovano finalmente la via del successo le

messinesi giocando la partita “perfetta”. Le soluzioni muro/difesa e una ricezione con alte percentual i portano le ospiti a condurre una partita sempre in discesa con pochissimi cal i di tensione. Un successo che porta la Messana a scavalcare le etnee, relegandole in ultima posizione.

Alessandra Rinaldi - Azzurra foto Antonio De Fel ice

11 Febbraio 2013

ilcittadinodimessina.it

37


voLLey Serie D m. Il campionato di serie D maschile si ferma per un weekend dopo l’ultima giornata del girone di andata. Al giro di boa le nostre formazioni messinesi si trovano in buone posizioni rispetto alle compagini palermitane. La squadra rivelazione del campionato è sicuramente la Tabavolley Costantino che, dopo aver vinto tutti i derby, è piazzata al terzo posto e punta a fare il “salto qual ità”. Abbiamo chiesto a Gaetano Cucinotta come sta affrontando questa nuova avventura e cosa pensa della pallavolo messinese.

L’intervista

Gaetano Cucinotta

Tabavolley Costantino Nato a: Messina il: 11/06/1988 Ruolo: Opposto Numero di maglia: 7 Carriera: Stagione 2012/2013: Tabavolley Costantino serie D Stagione 2011/2012: Pgs Savio serie C Stagione 2009/2010: Pgs Savio serie B2 38

ilcittadinodimessina.it

11 Febbraio 2013


Come ti sei ambientato nel campionato di serie D dopo i tuoi trascorsi in categorie superiori? Che tipo di rapporto si è instaurato nello spogl iatoio e con il nuovo allenatore? Nessun problema ad ambientarmi in una serie inferiore, è stata una scelta che ho fatto senza pensare alla categoria. Con i compagni si è instaurato uno splendido rapporto di amicizia sia dentro che fuori dal campo. Col mister, che già conoscevo ma non avevo mai avuto il piacere di averlo come allenatore, mi sono trovato subito benissimo, un rapporto di stima reciproca e rispetto in qualunque momento. Sarai stato senza dubbio corteggiato da altre società di categoria. Qual i sono stati gl i stimol i che ti hanno spinto a intraprendere questa nuova avventura? Sicuramente il gruppo, la vogl ia di divertirmi e di togl iermi qualche soddisfazione. Dopo aver attraversato un anno travagl iato tra infortunio e impegni di lavoro, sentivo il bisogno di rimettermi in gioco e di entrare a far parte di questo gruppo. Ti abbiamo visto giocare nei derby, la tua esperienza e la tua tecnica hanno permesso al sestetto di avere quella marcia in più nei momenti difficil i. Come affronti questi big-match? Senza dubbio i derby sono partite molto sentite, ogni volta che ne affronto uno cerco di dare il massimo come faccio in ogni match. Mi piace vincerl i sempre e in ogni modo per dimostrare che siamo noi la squadra che rappresenta la nostra città in questa categoria. La Tabavolley Costantino è la terza forza del campionato, una squadra “rivelazione” per tutte le compagini che vi hanno incontrato. Qual è, secondo te, la chiave per puntare a un obiettivo importante già da quest’anno? Al giro di boa è molto gratificante essere nelle zone alte della classifica, è una risposta al lavoro che facciamo in ogni allenamento. Per cercare di ottenere qualcosa di importante dobbiamo sempl icemente continuare a rimanere un gruppo compatto fuori e dentro al campo. A mio parere è questa la forza in più che non in tutte le società si riesce a instaurare. L’ambiente pallavol istico ti conosce bene dal punto di vista sportivo e umano. Tu, invece, come consideri la pallavolo messinese al giorno d’oggi e cosa è cambiato nelle società? Non penso che nelle società sia cambiato molto. Adesso, fortunatamente, si punta molto sui settori giovanil i per poter far crescere e scoprire qualche talento. Il mio parere sulla pallavolo messinese è che, purtroppo, in questa città non si da la dovuta importanza a questo sport perchè è visto come uno sport secondario. Nonostante la tua giovane età hai maturato tanti anni di esperienza, quale consigl io puoi dare ai giovani che si avvicinano alla pallavolo e che stanno crescendo nei settori giovanil i? L’unico consigl io che posso dare ai giovani è quello di vivere lo sport con passione e divertimento. Non trascurare gl i anni trascorsi nei settori giovanil i poiché sono quell i che formano tecnicamente e caratterialmente, sono quell i che permettono di affrontare qualsiasi categoria. Sei soddisfatto della tua carriera o hai ancora un sogno nel cassetto? Posso dire di essere abbastanza soddisfatto, mi sono sempre divertito e ho trovato splendide persone, non posso chiedere di più da questo sport! La partita che ha segnato la tua carriera? L’esordio in serie B2 con il Savio contro il Catanzaro, nel Cucinotta insieme a Francesco Giorgio, nuovo ruolo di l ibero vinta per 3 a 1! presidente Tabavolley S.F. 11 Febbraio 2013

ilcittadinodimessina.it

39


voLLey Serie D F.

Il Savio vince facile, ASD e Semper al tie-break Due vittorie e una sconfitta per le tre formazioni messinesi. Il Savio difende il suo secondo posto con un netto successo in tre set sull’Oasi Azzurra Village: gara senza problemi per le padrone di casa che superano il fanal ino di cosa con tre parzial i perfetti, lasciando poco spazio agl i attacchi delle avversarie. Evidente, nei punteggi, il divario tra le due formazioni: il Savio si impone 25-14, 25-10 e 25-15. Successo anche per il Semper Volley che a Gioiosa Marea supera I Pip Volley al tie-break. Dopo il primo set equil ibrato e deciso solo ai vantaggi, a favore delle messinesi (24-26), nel secondo arriva immediato il pari delle local i che chiudono il set sul 25-16. Nel terzo parziale, sono ancora i vantaggi a premiare il Semper Volley che riesce a riportarsi in vantaggio al termine di un set combattuto fino al 24-26. Quando le ospiti potrebbero chiudere i conti,

40

ilcittadinodimessina.it

invece, sembrano spegnersi e le padrone di casa si rialzano, tornano in campo più aggressive e pareggiano nuovamente il conto dei set (25-15) che porta la gara al tiebreak. Così nel quinto set il Semper Volley riesce ad avere la megl io chiudendo con un +5 di vantaggio (10-15) e conquista due punti che lo portano al quarto posto sol itario in classifica a quota 15, scavalcando l’ASD Sport1, sconfitta a Pace del Mela dalla Trinisi. Anche in questa gara, decisivo il tie-break che, però, premia le padrone di casa. Match combattuto fin dal primo set (25-20) a favore di Trinisi, ma l’ASD pareggia subito i conti (23-25). Il terzo parziale sembra spegnere le speranze delle ospiti che cedono 25-12, ma nel quarto set sono brave a reagire, costringendo le local i ai vantaggi (2426) e al tie-break. Nell’ultimo set, le messinesi cedono nel finale (15-12) e devono accontentarsi di un punto. Dopo un turno di riposo, le squadre torneranno in campo il 23 e 24 febbraio. 11 Febbraio 2013


La redazione del CittadinoSport ricorda GIuSePPe MIrabILe Grande esempio di passione sportiva 11 Febbraio 2013

ilcittadinodimessina.it

41


n째 106 anno XI - 7 Febbraio 2013

il Cittadino www.ilcittadinodimessina.it

Lo Spoil System di Crocetta

La mossa del cavallo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.