Sport
Numero 56 - Anno XI - 25 Febbraio 2013
il Cittadino
www.ilcittadinodimessina.it
Amatori sconfitto a Gela. Il CUS vola VOLLEY
Pall. Messina, ko con il Giarratana
Il CittĂ di Messina
rialza la testa
BASKET
SOMMARIO
Numero 56 - Anno XI 25 Febbraio 2013
calcio 4-13
14-15
Serie D
ACR Messina CittĂ di Messina
3a categoria Il punto
calcio a 5 femminile Serie A
16 17
ASP Ganzirri
maschile Serie C2
Sporting Peloro Messina
basket
2
18-21
maschile DNC
22-23
maschile serie C Reg.
24-25
maschile LegaDue
CUS Messina Amatori Messina
Fp Sport
Sigma Barcellona Upea Capo d’Orlando
ilcittadinodimessina.it
25 Febbraio 2013
il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
Sport volley
Coordinamento: Davide Billa, Letizia Frisone Redazione Peppe Saya, Giuseppe Zaffino
30-31
maschile serie B1
32-33
femminile serie B2 Savio
Art Director Salvatore Forestieri
34-35
maschile serie C
Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena
36-37
Pallavolo Messina
Savio
femminile serie C Messina Volley, Azzurra, Messana Tremonti
38-39
maschile serie D
40-41
femminile serie D
Intervista a Gaetano Cucinotta (Tabavolley)
Savio, Semper Volley, ASD Sport1
pallanuoto 42-43
femminile serie A1 Waterpolo Despar Messina
25 Febbraio 2013
Collaboratori Paolo Bardetta, Fabrizio Bertè, Hermes Carbone, Andrea Castorina, Paola Libro
Direttore marketing Francesco Micari
Pubblicità contatti: 3462306183, 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
www.ilcittadinodimessina.it Web master sito Fabio Lombardo
il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook
ilcittadinodimessina.it
33
Serie D
24a Giornata
COMP. NORMANNO 0 ACR MESSINA
0
COMP. NORMANNO: Farò, Caldarella, Mondello, Scalia, Orefice, La Marca (78’ Marletta), Malvuccio, Zumbo, Mandarano, Vianello (80’ Garufi), Ruggeri (72’ Scapellato). All.: Strano
ACR MESSINA: Lagomarsini, Caldore, Quintoni, Bucolo, Caiazzo, Cucinotta, Guerriera (46’ Parachì), Maiorano, Corona (61’ Cocuzza), Chiaria, Savanarola (80’ Ferreira). All.: Catalano ARBITRO: Ranaldi di Tivoli ASSISTENTI: Lanetti e Matera di Bari AMMONITI: Cucinotta, Caiazzo (M), Zumbo, La Marca, Orefice e Ruggeri (C.N.) CORNER: 1-4 RECUPERO: 0′ e 3′
4
ilcittadinodimessina.it
Solo un pa 25 Febbraio 2013
Salvatore Cocuzza Foto Mattia Florena
ari a Paternò 25 Febbraio 2013
ilcittadinodimessina.it
5
Serie D
Il portoghese Costa Ferreira contro il Comprensorio Montalto
6
ilcittadinodimessina.it
25 Febbraio 2013
Dopo la convincente prova della scorsa sett imana contro il Comprensorio Montalto, il Messina torna in campo per tentare di allungare in classifica sul Cosenza, impegnato sul campo di Paola, a poca distanza dal “San Vito”. Mister Catalano deve rinunciare all’indisponibile Chiavaro e allo squal ificato Ignoffo, che viene sost ituito dal rientrante Cucinotta, mentre, rispetto all’ultima gara giocata dai peloritani, Guerriera e Corona scendono sul terreno di gioco al posto di Parachì e Corona. Il sole e l’Etna fanno da cornice ai presenti al “Falcone – Borsell ino” di Paternò, circa 700, in parte provenienti dalla città dello Stretto, accompagnat i da una buona rappresentanza di ultras pescaresi. Il Comprensio Normanno comincia subito in modo aggressivo e nei primi 10′ Mandarano e compagni si spingono a più riprese in avanti, ma con scarsi risultati. La prima azione degna di nota porta la firma di Caldarella, che su punizione dal l imite per poco non trova l’incrocio, il tutto al 23′. Passano 5′ e Lagomarsini si supera bloccando la punizione a due in area di Mandarano. L’unica azione offensiva del Messina giunge al 41′, ma Chiaria, ben servito da Quintoni, si fa bloccare la girata da Farò. La seconda frazione comincia col Comprensorio in attacco, ma Mandarano spara alto dal l imite della lunetta. Al 70′ il neo entrato Cocuzza smarca bene Parachì e Farò è bravissimo a chiudere, a tu per tu, lo specchio della porta. Dopo 3′ di recupero, Ranaldi di Tivol i decreta la fine delle ost il ità. Secondo pari consecutivo a reti bianche in trasferta per i peloritani, che vedono avvicinarsi così a -2 il Cosenza, che ha battuto 1-o il Comprensorio Montalto. Foto Mattia Florena
25 Febbraio 2013
Hermes Carbone ilcittadinodimessina.it
7
S erie D
Tiscione manda ko il Ragusa Il Città di Messina dopo un mese di astinenza torna a vincere. Al “Celeste” i giallorossi superano di misura un combattivo Ragusa, grazie alla rete di Fil ippo Tiscione firmata al 56’. Per l’attaccante palermitano si tratta del decimo sigillo in campionato. I tre punti consentono ai ragazzi di mister Rando di archiviare definitivamente la sonora sconfitta subita a Cosenza la settimana scorsa. Giardina e compagni, con un gioco meno spettacolare del sol ito, riescono ad avere la megl io contro un avversario ben organizzato che soprattutto nei primi venti minuti ha avuto in mano la gara. Pasquale Rando, costretto a rinunciare allo
squal ificato Assenzio, propone un 4-3-3 con Di Salvia tra i pal i, difesa composta da Viscuso, Cirill i, Cammaroto e Dombrovoschi. Al centrocampo Avola, Giardina e Cucè, tridente d’attacco formato da Citro, Saraniti e Tiscione. Avvio di gara che vede il Ragusa partire con decisione, gl i iblei gestiscono il pallone impedendo al Città di Messina di impostare il gioco. Prima occasione proprio per la squadra di Anastasi, oggi squal ificato, con Arena che conclude verso la porta di Di Salvia, mira imprecisa e pallone lontano dallo specchio della porta. Al 18’ ancora ospiti in avanti con Bonarrigo che serve Dalì ben posizionato in area di rigore, ma l’attaccante numero nove al momento del tiro non riesce a coordinarsi. Al 33’ si fa vivo il Città di Messina: Tiscione si invola lungo l’asse di sinistra, converge verso il centro e scarica verso la porta trovando la respinta di Falco, sulla ribattuta si fionda Saraniti che conclude a botta sicura trovando il prodigioso intervento di Foderaro che manda in corner. Al 43’ il Ragusa ci prova con Crucitti che si
CITTA’ DI MESSINA
1
RAGUSA
0
56’ Tiscione
CITTA’ DI MESSINA: Di Salvia, Dombrovoschi (81′ Bruno), Viscuso, Cucè, Cammaroto, Cirilli, Avola, Giardina (79′ Bombara), Saraniti, Tiscione, Citro (88′ Cappello). All.: Rando. RAGUSA: Falco, Piluso, Gona, Nassi, Scoppetta, Fontana, Foderaro (73′ Spampinato), Crucitti, Dalì (56′ Impallari), Bonarrigo (79′ Panatteri), D. Arena All.: Stracquadaneo (Anastasi squalificato). ARBITRO: Camplone di Pescara ASSISTENTI: Selvaggio e Balzarini di Enna. AMMONITI: Piluso, Dombrovoschi, Foderaro, Cucè, Giardina, D. Arena, Panatteri ESPULSO: Stracquadaneo (all. Ragusa) RECUPERO: 1′ pt, 5′ st
8
ilcittadinodimessina.it
25 Febbraio 2013
fa spazio tra i difensori avversari e conclude verso la porta, Di Salvia non ha problemi. Termina qui la prima frazione di gara. Parte forte il Città di Messina con Citro che dalla desta mette al centro per Saraniti, l’attaccante ex di turno fall isce il tap-in e consente alla retroguardia ospite di mandare in corner. Due minuti più tardi il Città di Messina trova il vantaggio: Falco rinvia goffamente sui piedi di Tiscione che con freddezza real izza. Il Ragusa accusa il colpo e subisce la pressione dei padroni di casa. Al 71’ Citro si invola lungo la fascia destra per poi accentrarsi e concludere verso la porta, Falco si rifugia in corner. Sul successivo tiro dalla bandierina Cammaroto colpisce di testa alzando troppo la mira. Al 75’
il Ragusa invoca il calcio di rigore quando Di Salvia in uscita, atterra Impallari, il direttore di gara lascia correre. All’ 84’ ancora iblei in avanti con un tiro-cross di Nassi che si spegne sul fondo non lontano dal palo. Un minuto più tardi Citro ha l’occasione di chiudere definitivamente la partita, ma il suo tiro non impensierisce Falco. Dopo cinque minuti di recupero, il direttore di gara decreta la fine del match. I tre punti consentono al Città di Messina di consol idare il quinto posto in classifica. Domenica prossima i giallorossi saranno impegnati a Caltanissetta, mancherà Tiscione, diffidato e ammonito. Andrea Castorina
Foto Mattia Florena
25 Febbraio 2013
ilcittadinodimessina.it
9
Serie D
Interviste di Letizia Frisone
Pasquale Rando
Allenatore Città di Messina “Non era facile scendere in campo con la giusta concentrazione dopo la sconfitta con il Cosenza. E’ stata una settimana molto dura e serviva una grande prestazione per avere ragione sul Ragusa. Siamo contenti per questa vittoria, in quanto bisognava riscattare la brutta prestazione di sette giorni fa. Siamo stati bravi nei primi venti minuti, non riuscendo a mettere in pratica quello che in settimana si era preparato, non ci siamo disuniti. Nella seconda frazione di gioco, invece, siamo stati più determinati nel vincere la partita. Adesso ci godiamo questa vittoria e da martedi penseremo alla Nissa, preparando la gara nei minimi dettagl i per evitare brutte sorprese”.
Emanuele Cirilli Difensore
“Siamo stati bravi a reagire dopo il ko di Cos molto determinati nel volere a tutti i costi i t Ragusa era un ottimo avversario, ma in setti stanza bene e siamo contenti dell’esito della prossimo avversario. Dispiace non poter cont mato dal giudice sportivo, ma abbiamo un g strato più volte di poter sopperire a qualunqu a Caltanissetta dove ho vissuto un anno trava momento che stanno vivendo, ma andremo senza sottovalutare l’avversario”.
10
ilcittadinodimessina.it
25 Febbraio 2013
Filippo Tiscione Attaccante
“Oggi non c’erano le condizioni per esprimere al megl io il nostro gioco, sapevamo che non sarebbe stato facile, in quanto, venivamo dalla brutta prestazione di Cosenza e volevamo riscattarci. Abbiamo dimostrato di essere uomini disputando una buona gara mettendo la giusta cattiveria e concentrazione. Sono contento che il mio gol è servito per portare a casa i tre punti, ma soprattutto sono contento per i miei compagni, in quanto fino al tripl ice fischio dell’arbitro abbiamo messo il cuore. Adesso mancano dieci partite e le dobbiamo disputare con la stessa concentrazione e determinazione. Da martedì ci concentreremo sulla Nissa e daremo il massimo per non fare la stessa figura di sette giorni fa”.
enza. Siamo scesi in campo tre punti. Sapevamo che il mana avevamo lavorato abbapartita. Adesso si pensa al tare su Tiscione che sarà ferruppo val ido e abbiamo dimoue assenza. Domenica tornerò agl iato. Dispiace per il lì per ottenere i tre punti
25 Febbraio 2013
ilcittadinodimessina.it
11
S erie D
RISULTATI
Foto Mattia Florena
12
ilcittadinodimessina.it
Agropoli CittĂ di Messina Comprensorio Montalto Comprensorio Normanno Gelbison Noto Palazzolo Ribera Vibonese 25 Febbraio 2013
CLASSIFICA ACR Messina Nuova Cosenza Gelbison Savoia CittĂ di Messina Comprensorio Montalto Licata Vibonese Ribera Agropoli Comprensorio Normanno Ragusa Pro Cavese Sambiase Palazzolo Noto* -3 Acireale Nissa* -1
55 53 42 40 38 34 34 33 33 33 31 30 30 29 27 23 15 8
Prossimo turno Acireale Ragusa Nuova Cosenza ACR Messina Sambiase Savoia Licata Nissa Pro Cavese 25 Febbraio 2013
2-1 1-0 0-1 0-0 1-0 1-0 0-0 0-0 4-1
Acireale ACR Messina Licata Nissa Noto Nuova Cosenza Pro Cavese Ragusa Savoia
Ribera Palazzolo Vibonese CittĂ di Messina Agropoli Comprensorio Normanno Gelbison Comprensorio Montalto Sambiase ilcittadinodimessina.it
13
T erza C aTegoria
L’Antillese vede la promozione Il big-match del gruppo A rinviato al 27 febbraio. Nei gironi B e C, invece, le prime allungano ancora. Si apre con il girone A la consueta finestra set- gare la scia dalle inseguitrici. Nell’altra partita t imanale dedicata al campionato di 3a di giornata sorprendente vittoria del Sacro Categoria della provincia di Messina. In attesa Cuore Milazzo, ultimo in classifica, che sul dello scontro diretto tra Pompei e Ramet, che campo della Pol. San Pietro fa bottino pieno. si giocherà mercoledì 27 febbraio e che con 0-2 il risultato finale. ogni probabil ità darà un primo verdetto alle Cont inua invece la corsa alla promozione sorti di questo campionato, le inseguitrici per- diretta del Team Scaletta. La capol ista del dono il passo. Nella zona playoff vince solo lo gruppo B vince ancora, anche se di misura 1-0 Strombol i Scirocco 3-0 contro il Messina in casa contro il Real Nizza, e allunga così a 8 Centro e di fatto si porta a un punto di vantag- punti il vantaggio sull’Alì Terme che perde in gio sul Malfa che però dovrà giocare l’impor- casa contro l’Atletico Messina, 1-0, e si fa ragtante scontro diretto contro il Fil icudi, terzo in giungere in zona playoff dal Camaro che in traclassifica, il 27 febbraio. Pareggia invece in tra- sferta ott iene l’impresa battendo 0-2 il sferta la Dominus Peloro, 1-1 in casa della Messina Audace. In coda invece sprofonda Duil ia 81, perdendo così la possibil ità di allun- sempre di più lo Sporting Club Messina, che
CLASSIFICA Gir. A
14
Pompei
31
Ramet Rometta
28
Dominus Peloro
20
Filicudi
19
Stromboli
19
Malfa
18
Arci Grazia
14
Duilia 81
14
S. Pietro Milazzo
9
Eoliana Lipari
9
Messina Centro
7
Sacro Cuore
4
ilcittadinodimessina.it
CLASSIFICA Gir. B Team Scaletta Alì Terme Real Nizza Atl. Messina Camaro S. Eustochia Trinacria Messina SIAC Futura 2008 Pol. Monfortese Fiumedinisi Messina Audace Itala Sporting Club Messina Rocca
39 31 30 30 28 25 24 23 19 18 17 13 7 5 5
CLASSIFICA Gir. C Antillese Antillo Val D’Agrò Akron Savoca Graniti Nike Club Giardini Nuova Indipendente Forza D’AgròScifi Gioventù S. Teresa Triskell Taormina Francavilla Mongiuffi Melia Lanza Atl. Mandanici Chianchitta Liminese
41 32 31 29 25 24 22 21 19 18 15 15 7 5 1
25 Febbraio 2013
Trinacria Messina - Team Scaletta viene pesantemente sconfitto in casa 2-4 dal Santa Eustochia, adesso all’ottavo posto in classifica. Perde il Fiumedinisi, 1-0 in casa della Siac, ma dopo questa sconfitta è sempre lontana la zona calda che dista di ben 10 punti. Pareggia invece il Rocca, 1-1 contro la Pol. Monfortese, un punto però che non serve affatto vista la deleteria posizione di classifica. Nell’altra partita di giornata la Trinacria Messina ha battuto la Futura2008 0-1. Concludiamo con il giorne C, che vede più che mai spedita verso la promozione diretta l’Antillese, che dopo l’ennesima vittoria in trasferta, 0-1, contro il Mongiuffi Mel ia, porta a 9 i punti di vantaggio sull’Antillo Val D’Agrò che viene fermato in casa dal Graniti, 2-2 il risultato finale. Un momento cruciale per la capol ista che adesso non deve perdere la testa ma continuare a spingere sull’acceleratore, perché ormai la promozione è a un passo. Nella zona playoff , pokerissimo del Savoca, che dopo la vittoria esterna, 1-5 contro il Chianchitta 1994, si porta al terzo posto. Chiude la zona playoff al quinto posto, il Nike Club Giardini, che in casa della Gioventù Santa Teresa impatta in un pareggio, 1-1, ma la squadra ionica adesso potrebbe essere scavalcata dalla Nuova Indipendente, che giorno 27 febbraio giocherà il recupero contro il Triskell Taormina. In coda pesante sconfitta del fanal ino di coda Liminese, che in casa viene superato 2-8 dal Forza D’Agrò Scifi, e resta a un punto in classifica. Perde il Lanza in casa del Francavilla (1-0) mentre ha osservato un turno di riposo l’Atletico Mandanici sempre fermo al terz’ultimo posto. Paolo Bardetta
25 Febbraio 2013
ilcittadinodimessina.it
15
C alCio
a
5 F. - S erie a
Ita Matera troppo forte per il Ganzirri Incontrare una delle squadre più in forma del momento, nel massimo campionato di serie A è stato fatale per le ragazze di Mister Famà, 14 a 1 il risultato finale, con la rete della bandiera messa a segno da Giusy Cucinotta. Ita Fergi Matera non fa sconti e chiude il primo tempo già sul punteggio di 8 a 0. Le local i già pronte per la Final Eight di Coppa Ital ia, che si svolgerà il 3 marzo a Pescara, Mister Sergiano: "Siamo in ritiro da dieci giorni, lavoriamo con due sedute quotidiane tecnico tattico e stiamo scaricando il lavoro fatto
16
ilcittadinodimessina.it
due settimane fa di carico e di preparazione atletica. Vogl iamo arrivare in perfette condizioni alle final i di Coppa”, queste le dichiarazioni del mister del Matera. Le ragazze dei laghi nulla hanno potuto contro tale corazzata, adesso però bisognerà rimboccarsi le maniche lavorando sodo: 15 giorni le separano dalla ripresa del campionato. Domenica 17 marzo (dopo la sosta, appunto, per le final i di coppa di domenica 3) , l’ASP Ganzirri si recherà a Cosenza dove si dovrà misurare con la Jordan Aufugum e non sarà certo sempl ice far punti, ma bisogna proprio mettercela tutta. Il campionato volge al termine, oltre alla gara di Cosenza, le rivierasche dovranno incontrare la Pro Reggina fuori e, nell’ultima giornata, il Vittoria in casa: è d’obbl ico per evitare i play out, ottenere 3 o addirittura 4 punti.
25 Febbraio 2013
C alCio
a
5 M. - S erie C2
Sporting Peloro, successo in rimonta Nei minuti finali gli uomini di Corrado Randazzo, autore di una doppietta, riescono a recuperare due gol di svantaggio e si impongono sul campo dell’Euroclub Italia di Belpasso. Ad Acireale, invece, ancora una sconfitta per la squadra Under21. Vittoria di carattere per lo Sporting Peloro Messina nella ventiduesima giornata del campionato regionale di serie C2 di calcio a 5. Nonostante una prestazione al di sotto delle proprie potenzial ità, alcune importanti assenze e lo svantaggio di due gol (7-5) a tre minuti dallo scadere, la squadra del presidente Salvatore Lombardo è riuscita a ribaltare, nel palpitante e convulso finale, la situazione in casa dell’Euroclub Ital ia (7-8), allungando, così, la striscia di sol i successi che sta caratterizzando il suo splendido girone di ritorno. Per i peloritani sono andati a segno, nel primo tempo chiuso sul punteggio di 4-3 a favore degl i etnei, Giuseppe Carbone e l’allenatore-giocatore Corrado Randazzo, autore di una doppietta. In avvio di ripresa, il 4-4 è stato firmato, invece, da Massimo Di Dio. L’Euroclub si è portato, però, successivamente sul 6-4 e poi sul 7-5, pregustando anzitempo l’impresa di battere la vice-capol ista del torneo. A far saltare i piani belpassesi la seconda real izzazione di giornata di Giuseppe Carbone e, soprattutto, il doppio risolutivo sigillo di Nicola Spuria. Bruno e compagni hanno sfruttato in modo massimale la tattica del portiere di movimento. Lo Sporting Peloro non ha, intanto, neanche il tempo di gioire per l’ennesima affermazione stagionale, poiché già domani (martedì 26 febbraio), dovrà tornare in campo per l’andata dei quarti di finale di Coppa Ital ia, che lo vedrà opposto, in trasferta, all’Atletico Villafranca (inizio ore 20). Il ritorno è fissato per mercoledì 13 marzo nella città dello Stretto. Non è riuscita, infine, a sovvertire i pronostici della vigil ia l’Under 21, nel campionato nazionale di categoria. I giallorossi sono stati superati, infatti, al “PalaVolcan” dal quotato Acireale con il risultato di 5-1. 25 Febbraio 2013
ilcittadinodimessina.it
17
BaSkeT DNC gir. H
Amatori Messina, netto ko a Gela Sconfitta sul parquet del Gela per un Amatori Messina sottotono. In una gara che ha visto tanti errori da parte di entrambe le squadre, i peloritani resistono un tempo prima di cedere nel terzo parziale e l imitare i danni nell'ultimo. Infortunio per Adorno, doppia cifra per Russo (16), Restuccia (12) e Arrigo (11). Niente da fare per l'Amatori Basket Messina che alza bandiera bianca sul parquet del Gela. Contro un avversario pi첫 prestante fisicamente Messina ha ceduto nettamente a rimbalzo, tirando male da fuori (2/16) e pagando due blackout in avvio di primo e terzo quarto. L'Amatori parte ad handicap, 10-2 con un canestro di Centorrino, poi grazie alle iniziative di Arrigo si riporta a contatto (12-11). Le troppe amnesie difensive e lo scarso controllo del rimbalzo difensivo consentono a Gela di chiudere in crescendo il tempo (21-13) Decisamente migl iore il secondo quarto per i colori nero-arancio: arrivano palloni per Russo e Restuccia che, con cinque punti consecutivi, suona la carica (2422). Gela sbagl ia meno negl i ultimi tre minuti prima dell'intervallo e va al riposo sul +7 (33-26). La sosta non fa bene alla squadra di Romeo che in tre giri di lancette incassa un 10-0 tagl iagambe; il coach reggino perde anche Adorno per infortunio e il terzo parziale diventa un calvario che si arresta sul 59-39 di fine tempo. Ultimi dieci minuti al piccolo trotto con l'Amatori che mette in campo i giovani Di Dio, Pistorino e Salvo che provano a fare bene e contribuiscono al recupero che rende la sconfitt meno amara. Prossimo turno per l'Amatori Messina sabato 2 marzo al PalaTracuzzi (ingresso gratuito) per la sfida contro la Vis Reggio Calabria con inizio alle ore 20.
18
ilcittadinodimessina.it
25 Febbraio 2013
GELA AMATORI MESSINA
71 59
GELA: Evotti 11, Occhipinti 4, Dispinzeri 5, Nesti 21, Di Gioia 14, Giusti 2, Sanfilippo, Ventura 3, Caiola E. 9, Caiola G. 2.. All.: Anselmo AMATORI MESSINA: Adorno 5, Giorgianni n.e., Centorrino 6, Di Dio 1, Arrigo 10, Carnazza 9, Russo 16, Salvo, Pistorino, Restuccia 12. All.: Romeo PARZIALI: 21-13, 12-13, 26-13, 12-20 ARBITRI: Peluso di Avellino e Ozzella di Napoli 25 Febbraio 2013
ilcittadinodimessina.it
19
BaSkeT DNC gir. H
Foto Antonio de Fel ice
20
ilcittadinodimessina.it
25 Febbraio 2013
CLASSIFICA CUS Messina Acireale Catanzaro Gela Gaudium Canicattì Amatori Messina Vis Reggio Calabria Marsala Gioiese Nuova Jolly Reggio C. Paternò
34 30 24 24 20 14 14 10 10 8 2
Prossimo turno >>> Amatori Messina - Vis Reggio C. Sabato 2 ore 20 - PalaTracuzzi
Prossimo turno >>> Gioiese - CUS Messina Sabato 2 ore 20.30-CentroSport. Viola
RISULTATI Catanzaro CUS Messina Gela Paternò Vis Reggio Calabria Riposa Marsala 25 Febbraio 2013
Nuova Jolly Reggio Calabria 68 - 62 Gaudium Canicattì 94 - 52 Amatori Messina 71 - 59 Gioiese 61 - 66 Acireale 71 - 80
ilcittadinodimessina.it
21
BaSkeT Serie C reg. M.
La Virtus Alcamo blocca la Fp Sport
22
ilcittadinodimessina.it
Una vittoria che fa morale per coach Francesco Paladina: “Siamo soddisfatti per l’esito della gara, per i progressi della squadra che cresce di settimana in settimana. Abbiamo puntato su una squadra giovane, stiamo dando loro l’opportunità di crescere perché sono loro il futuro della pallacanestro”. Una dichiarazione sport iva
25 Febbraio 2013
alquanto spontanea che dimostra la capacità di autocritica della società e dell’accettazione dei meriti altrui: la Fp Sport, infatti, perde il match casal ingo giocato sabato sera sul parquet del PalaTracuzzi per 42 a 84 contro la Virtus Alcamo. “Al momento siamo dei vagabondi tra un palazzetto e l’altro: speriamo di ritornare a giocare alla palestra comunale, attualmente impraticabile per problemi all’impianto elettrico – afferma Paladina - per la prossima gara in casa tra due settimane”. Un incontro apparentemente facile per la
Virtus Alcamo: “Non esistono match sempl ici – puntual izza coach Ferrara - ogni partita deve essere interpretata per essere giocata al megl io, e così è stato questa sera”. E’ proprio l’Alcamo ad avviare il gioco con Russo Tiesi, Ferrara e Butera con la sua doppietta che mettono dentro + 10 punti; poco o nulla da fare per la Fp che, tra un tiro e l’altro degl i avversari, si accaparra per tutto il primo periodo solo 9 punti contro i 24 degl i avversari. Gioco alquanto statico, invece, per prima frazione del secondo quarto. Ben presto due doppiette riaccendono i riflettori sul match: prima Perrone per i messinesi (15-24; 18-24) e poi Bellomonte, protagonista indiscusso dell’intera frazione, per i trapanesi (21-28; 21-31) smuovono l’azione di gioco che si stabil izzerà sul 24 a 42 per la compagine avversaria. Altre due doppiette consecutive per squadra sono di buon auspicio alla ripresa: alle offensive di Butera (24-44; 24-47) seguono immediate quelle di Bonanno (24-47; 26-47) alle qual i fa seguito l’azione incisiva di Ponzu (3349). Una marcatura più stretta, uomo a uomo, rallenta il gioco della compagine trapanese che, però, cont inua a spingere in profondità con Butera, La Rocca e Ferrara fino a quando la sirena blocca il punteggio sul 36-60. Ormai in netto vantaggio, la squadra di coach Ferrrara cont inua l’escalat ion verso l’ambita meta della vittoria per il Virtus Alcamo confermando la propria superiorità in campo (42-84).
Paola Libro
25 Febbraio 2013
ilcittadinodimessina.it
23
iN pro
BaSkeT legaDue
La Sigma fa il tris contro Ferentino
Terza vittoria consecutiva per i ragazzi di coach Giovanni Perdichizzi: 71-79 il risultato finale. La Sigma Barcellona continua a volare, e dopo aver vinto contro Le Gamberi Foods Forlì e contro la Tezenis Verona, ott iene il medesimo risultato a discapito della FMC Ferentino, imponendosi al “Pala Ponte Grande” 71-79. Tra le fila dei ragazzi dello “sceriffo” Perdichizzi, mattatore di giornata l’ala grande Craig Callahan (19 punti). In doppia cifra anche il playmaker statunitense Taurean Green (14 punt i), la guarda americana Jobey Wayne Marco Giuri Thomas (13 punt i), e il centro ex Nazionale Ital iana Alessandro Cittadini (14 punti). Per la FMC Ferentino grande prova del “sol ito” Delroy James (20 punti), e dell’ex di turno Francesco Guarino (17 punti). Coach Giovanni Perdichizzi propone il seguente quintetto: Green, Thomas, Sanders, Callahan e Cittadini; mentre l’ex coach della Sigma Barcellona, Francesco Gramenzi, risponde con Casini, Guarino, James, Ekperigin e Pongetti. La FMC Ferentino parte subito forte, mettendo in difficoltà la squadra del Longano sfruttando la fisicità dei loro colored: James mette a segno una schiacciata, e Ekperigin appoggia al vetro (4-2, dopo 3 minuti). Iniziano le rotazioni in casa Sigma Barcellona, e coach Giovanni Perdichizzi inserisce l’esperta ala grande pugl iese Mocavero al posto Cittadini, e la mossa funziona: il possente leccese si fa valere nei pressi del ferro e, grazie anche al momento di magico di Callahan (10 punti nei primi 10 minuti), la Sigma torna avanti (14-15, a 2’ dalla prima sirena). Il primo periodo si chiude sul 17-19 per gl i ospiti. La bomba di capitan Ryan Matthew Bucci (17-22) apre il secondo quarto. La Sigma Barcellona arriva sul +7 con lo slam vincente di Cittadini dopo 3 minuti di gioco (17-24). La FMC Ferentino si affida alla mano sinistra della sua stella, James, che non tradisce (già 15 punti a referto), ma è ancora il duo Cittadini-Thomas a portare avanti la Sigma Barcellona. Si va all’intervallo lungo sul parziale di 39-44 per i barcellonesi. Al rientro sul parquet del “Pala Ponte Grande” la FMC Ferentino mette a segno un break di 5-0, accorciando le distanze (46-47, dopo 4’ di gioco). Il digiuno della Sigma Barcellona è interrotto da una schiacciata (l’ennesima) di Cittadini (46-49, quando mancano 5’ alla sirena). Callahan da sotto risponde alla tripla di un ottimo Guarino, e Green e Mocavero fissano il parziale del terzo quarto sul 57-64. Nell’ultimo periodo un canestro di Casini costringe coach Giovanni Perdichizzi a chiamare il time-out (68-70, quando mancano 120 secondi). Importante il rimbalzo in attacco conquistato dal roster del Longano su un tiro errato di Sanders (in evidente calo rispetto alla prestazione di domenica scorsa). Un canestro dalla media distanza di Green riporta in vantaggio i suoi (68-72, a 1’30’’ dalla fine). Sul finale la FMC Ferentino esaurisce i cambi e manda in lunetta Green, Callahan e Thomas. Il match si chiude sul punteggio di 71-79 per la Sigma Barcellona. Fabrizio Bertè
24
ilcittadinodimessina.it
25 Febbraio 2013
viNCia
BaSkeT legaDue
L’Upea si riscatta e batte Verona Grande prova dei “paladini” di coach Pozzecco che superano la Tezenis Verona col punteggio di 77-69. L’Upea Capo d’Orlando torna a vincere e lo fa al “Pala Fantozzi” contro la Tezenis Verona di coach Alessandro Ramagl i col punteggio di 7769, riscattando la pesante sconfitta subita la scorsa settimana al “Pala Sport” di Frosinone contro la Prima Verol i e agganciando proprio Verona a quota 16 punti. Tra gl i “orlandini” di coach Gianmarco Pozzecco grande prestazione da parte di tutto il roster anche se a mettersi in evidenza sono stat i i tre ital iani, tutt i in doppia cifra: Portannese (14 punti), Palermo (11 punti) e Poletti (10 punti). Il migl ior real izzatore degl i “orlandini” è stato il sol ito Talor Ryan Battle (18 punti). Coach Gianmarco Pozzecco, privo degl i infortunati Benevell i e Passera, schiera il quintetto base formato da Mathis, Battle, Mason, Poletti e George. Dall´altra parte coach Alessandro Ramagl i, privo ancora una volta degl i infortunat i Ghersetti e Ganeto, risponde con McConnell, Westbrook, Chessa, Da Ros e Lawal. Parte bene l´Upea Capo d’Orlando che mette a segno un parziale di 6-0 con Mason e Poletti, ma la Tezenis Verona è brava a riprendersi, e grazie alle giocate difensive del centro nigeriano Lawal si porta sul 9-8 al 7’.
Alla fine del primo quarto comunque le difese prevalgono sugl i attacchi e l’Upea Capo d’Orlando è sotto col punteggio di 15-16. Nel secondo quarto Portannese mette a segno 4 punti e 1 assist, ma la Tezenis Verona si porta avant i di 7 punt i al 15´ sul 21-28 con Westbrook e Da Ros. L´ingresso di Palermo dà una scossa all´Upea Capo d’Orlando, con il giovanissimo playmaker che prima segna un bel canestro in penetrazione e poi serve due passaggi vincenti a Poletti, con la squadra di coach Pozzecco che accorcia le distanze sul 29-33 al 19´. Si va all’intervallo lungo sul punteggio di 35-38. Alla ripresa del gioco l´Upea Capo d’Orlando è costretta a fare a meno di Mason, infortunatosi alla cavigl ia, ma è George a prendere in mano le redini dell´attacco con 4 punti in fila. Battle pareggia con un tiro da 3 punti, Mathis segna il l ibero del sorpasso, e poi Chessa segna 5 punti in fila per il nuovo +4 in favore della Tezenis Verona (43-47) al 26´. La terza frazione di gara si conclude con i “paladini” in vantaggio di 2 punti: 51-49. L´ultimo quarto si apre con una serie di triple: George, Portannese e Palermo per l´Upea Capo d’Orlando, e McConnell per gl i scal igeri. Westbrook con due triple consecutive fa tornare i suoi sotto di 6, ma un´altra tripla di Palermo e uno slam di Battle ristabil iscono le distanze per l’Upea Capo d’Orlando, che ottiene un’importante vittoria per 77-69 ai danni di una diretta concorrente alla corsa ai play-off.
Fabrizio Bertè
Anthony Mason 25 Febbraio 2013
ilcittadinodimessina.it
25
26
ilcittadinodimessina.it
25 Febbraio 2013
25 Febbraio 2013
ilcittadinodimessina.it
27
28
ilcittadinodimessina.it
25 Febbraio 2013
25 Febbraio 2013
ilcittadinodimessina.it
29
volley Serie B1 M.
Pallavolo Messina, secondo stop consecutivo con Giarratana La Pallavolo Messina torna da Chiaramonte Gulfi con zero punti in tasca e lascia l´intera posta in pal io al Giarratana volley. Il derby finisce 3 a 0 per i padroni di casa e per la prima volta nell´era Muscol ino la formazione giallorossa esce dal parquet senza vincere neppure un set. Merito dell´ottima prestazione della compagine ragusana, che già nell´ult imo turno interno aveva battuto Casandrino. Contestualmente si conferma lo stato di forma non proprio brillante dei peloritani. Il primo set è il più combattuto.
30
ilcittadinodimessina.it
Giarratana parte megl io così come rivelano i parzial i: 3-8, 11-16, 16-21. Messina alterna in maniera incostante ottime manovre a evidenti momenti di flessione, il risultato ne risente. Con Cannistrà (il migl iore dei suoi) in battuta, però, la squadra dello Stretto riesce a recuperare margine e sembra tornare in gioco. Sul 23-20 un mini-break di tre punti porta alla parità, ma Giarratana sospinta dal caloroso pubbl ico locale affonda con Troka e trova il vantaggio. Dei successivi due set c´è poco da dire:
25 Febbraio 2013
GIARRATANA
3
PALL. MESSINA
0
(25-23 / 25-15 / 25-18)
GIARRATANA: Ferraro (L), Muscarà 5, Aulino, Pasciuta 7, Bonante, Troka 19, Di Pasquale 7, Micieli, Chillemi 6, Ritacco 1, Puglisi, Lomuto 4, Russo. All.: Gonnella
Prossimo turno >>> PALL. MESSINA - Mymamy RC Sabato 2/3 - ore 18.00 - PalaRussello Messina non riesce mai a trovare il bandolo della matassa e resta in bal ia delle sortite avversarie. Gianpietro Rigano prova a mescolare le carte ma non basta a evitare il tracollo. In attacco la formazione di Gonnella sbagl ia pochissimo, mentre a muro si dimostra davvero in giornata (12 complessivi positivi contro i 3 degl i ospiti). Discorso analogo in battuta: 9 ace dei padroni di casa (5 solo di Troka, 3 di Lomuto) contro i 2 di Messina (entrambi nel primo set). Seconda sconfitta consecut iva, dopo il ko interno con Potenza, ma nessuna preoccupazione in casa giallorossa. “Non siamo in buon momento - ha riconosciuto coach Rigano - ma non possiamo far altro che lavorare. Durante la stagione ci può stare un momento di flessione”. Dunque gara da dimenticare in fretta, pensando già dalla prossima settimana ai punti necessari per la conquista della salvezza, obiettivo primario della società.
25 Febbraio 2013
PALLAVOLO MESSINA: Fasanaro, Cannistrà 20, Porcello, D´Anzi, Maccarone 4, N. D´Andrea 1, Boscaini 8, Messana (L), Pagliara 2, Saglimbene 1, Testagrossa 2, Alaimo. All.: Rigano ARBITRI: Galia e La Barbera
CLASSIFICA Matervolley BA Am Gaia Energy NA AS Pallavolo ME Energy Italia01 PT Pall. Monterotondo RM Filanto Casarano LE Pall. Martina TA Libertas Genzano RM Serapo Gaeta LT Giarratana Volley RG De Seta Casa CS Domar Altamura BA Mymamy RC ilcittadinodimessina.it
34 33 30 30 29 28 26 26 19 19 15 15 2 31
volley Serie B2 F.
Il Savio si ferma ancora. Golem passa alla Juvara Non sono stati sufficienti cuore e orgogl io al Savio per fermare il passo del lanciato Golem Cinquefrondi. Al PalaJuvara la compagine calabrese ha confermato il suo potenziale tecnico, unito a un impianto di gioco ben collaudato portando a casa l’intera posta in pal io per 3 a 1. L’assenza della squal ificata Buonfigl io ha influito sulle ultime due sconfitte, soprattutto dal punto di vista degl i equil ibri tattici che la squadra salesiana aveva raggiunto. Mister Costantino ha dovuto cambiare l’assetto di gioco, con il sacrificio in un ruolo non consono alle proprie caratteristiche di qualche elemento della rosa. La reazione avuta dopo la prova incolore di Barcellona è l’aspetto più incoraggiante in ottica salvezza. Senza la Buonfigl io (sugl i spalti a incitare le compagne) e con una panchina ridotta ai minimi termini per le indisponibil ità di Pino e Aloise, la formazione diretta in panchina da Mimmo Costantino ha opposto una val ida resistenza alle calabresi per tutto il match: se si esclude il primo set, nei successivi, Ingrosso e compagne si sono sempre mantenute nel vivo del gioco. A fare la differenza sul risultato finale la maggiore freddezza delle giocatrici di Salvago nelle fasi final i dei set. L’approccio all’incontro del Savio è titubante, avverte forse in maniera eccessiva la pressione per la posta in pal io. Il Golem approfitta delle incertezze altrui per mettere la freccia sin dalle prime fasi tanto da presentarsi al primo time out in vantaggio di cinque punti (3-8). Il set prosegue nel segno di Dascola e compagne che curando bene la fase difensiva mettono sotto pressione le local i; il resto lo fanno i tanti errori commessi dalle gialloblu in tutti i fondamental i che spianano la strada alla conquista del set da parte delle calabresi. A fare calare i titol i di coda sulla frazione d’apertura è il turno in battuta della Nieves Garcia che porta in dote tre punti di fila. Dal secondo set in poi si vede in campo un Savio più spigl iato, che difende megl io e costruisce con più efficacia il gioco in attacco. In campo si vede un certo equil ibrio con le due squadre che si mantengono a stretto contatto. Solo piccol i strappi di un paio di punti che vengono sempre ricuciti. Il finale è un susseguirsi di emozioni, il Savio non riesce a concretizzare la palla set a disposizione sul 24 a 23, ne annulla una al Golem che al secondo tentativo riesce a chiudere il
32
ilcittadinodimessina.it
25 Febbraio 2013
PGS SAVIO ME 1 GOLEM RC 3 (15-25 / 25-27 / 25-16 / 19-25)
PGS SAVIO ME: Aloise, Vasi 1, Ferraro 8, Morelli (K), Bitto 1, Nielsen 29, Tilaro (L), Saporito 7, Ingrosso, Mercieca 12, Pino. All.: Costantino. GOLEM RC: Aloise, Vasi 1, Ferraro 8, Morelli (K), Bitto 1, Nielsen 29, Tilaro (L), Saporito 7, Ingrosso, Mercieca 12, Pino. All.: Costantino. ARBITRI: Inghilterra e Rapisarda
CLASSIFICA parziale. Un attacco finito out della Nielsen consegna il ventisettesimo punto e il 2 a 0 al team calabrese. Ma la determinazione e la grinta delle messinesi sono quelle giuste e trovano completo sfogo in un terzo set a senso unico. In vantaggio di quattro punti al primo time out tecnico (8-4), il Savio mantiene sempre ben salda in mano l’inerzia del gioco allargando la forbice in maniera progressiva sino al +9 (22-13) che conserverà senza problemi fino al termine. Sulle al i dell’entusiasmo, la formazione salesiana continua a spingere in avvio di quarto (9-4). Il Golem è meno preciso in attacco rispetto ai primi due set. Sul 13 a 8 un prol ifico turno in battuta della Genovese cambia le carte in tavola permettendo alle ospiti di impattare e soprattutto recuperare quella grinta che sembrava essere un po’ scemata. Le giocatrici calabresi allungano sul 17-22 per poi chiudere la frazione con il punteggio di 19 a 25.
25 Febbraio 2013
Akragas AG Costaverde Cefalù PA AS Pall. Cutro KR Paypublicity.it Spezzano CS Nomavolley S. Stefano ME Golem Software RC Finnova Costanzo SR Kamarina Vittoria RG C.A.V. Gallico RC PSG Domenico Savio ME Pall. Sicilia CT Pol. Barcellona ME Bcc Bisignano CS Irritec Stefanese ME ilcittadinodimessina.it
50 36 35 34 32 32 30 29 23 19 19 8 7 3 33
volley Serie C M.
34
ilcittadinodimessina.it
25 Febbraio 2013
Il Savio schiaccia il Gupe Volley Il Savio non si concede distrazioni al PalaJuvara e in tre set doma la resistenza del Gupe Volley infilando la terza vittoria consecut iva in campionato. Prova di sostanza e regolarità quella offerta dalla squadra di Giovanni Russo che da seguito alle brillant i vittorie con Brolo e Calvaruso, confermandosi in vetta alla classifica. Il team di Fabrizio Petrone ha cercato di contrastare Schifill iti e soci riuscendo a l imitare il passivo nel primo set, agevolato in parte da un approccio troppo morbido all’incontro dei gialloblu messinesi. Nei parzial i successi non vi è stata partita con il Savio che ha preso ben presto il comando delle operazioni, gestendo il vantaggio fino al termine. I punteggi dei parzial i (25 a 16 il secondo e 25-17 il terzo) sono lo specchio fedele dell’andamento dell’incontro con gl i atleti in magl ia gialloblu che, ogni volta che operavano dei cambi di ritmo, distanziavano gl i avversari. Russo si affida fin dall’avvio a Cascio come opposto, con Andrea D’Andrea (reduce da un attacco influenzale) che parte dalla panchina. Ma nel corso del match sono stati ruotati tutti gl i effettivi. Il Gupe ha forse pagato l’inesperienza legata alla giovane età del gruppo nelle fasi crucial i del match ma ha un potenziale da coltivare in chiave futura.
25 Febbraio 2013
ilcittadinodimessina.it
35
volley Serie C F. Messina Volley foto Antonio De Fel ice
Il Messina Volley si inchina all’Effe Volley
parziale, il S. Teresa di mister Caristi impone il gioco e marcia senza particolari patemi alla conclusione. Con un margine sicuro di 5 lunghezze l’Effe Volley si porta sul 2 a 0. Il terzo parziale vede la reazione del Messina Volley che, caparbiamente, lotta punto su punto mantenendo un piccolo vantaggio 2321. Ma quando si attendeva il colpo decisivo errori pesanti delle messinesi riportano in parità il risultato (24-24) ridando anche coraggio alle ospiti che strappano il 24-26 finale che vale la vittoria.
Il Messina Volley china la testa alla capol ista Effe Volley S. Teresa che si impone al Pala S. Fil ippo per 3 a 0 (17-25 / 20-25 / 24-26). Pubbl ico delle grandi occasioni nell’impianto messinese, circa 300 persone per ammirare le prime della classe. Parte bene, nel primo set, il Messina Volley (86) poi rallenta con errori in battuta e in attacco che permettono il recupero e il sorpasso delle ospiti santateresine (14-17). Il tecnico peloritano Cacopardo chiama time-out, ma non è sufficiente alle sue atlete per tentare di frenare il gioco brillante dell’EffeVolley che aumenta il Partita nervosa e lunghissima per l’Azzurra che proprio vantaggio fino a chiudere tranquillariesce a vincere al tie-break contro il Volley mente il set 17-25. Etneo di S. Giovanni La Punta (23/25 – 25/15 – Sullo slancio del set precedente, nel secondo 25/22 – 24/26 – 15/12). Al PalaJuvara il duo
Azzurra “maratona” vincente
36
ilcittadinodimessina.it
25 Febbraio 2013
Laganà – Donato deve fare i conti con molte assenze tra cui il l ibero Francesca Girone out per un forte attacco influenzale, formazione obbl igata quindi e un “grande buco” in seconda l inea da colmare con il sestetto base. Le etnee scendo in campo senza t imori sbagl iando pochissimo e colpendo l’Azzurra in ricezione, l’alzatrice Di Bartolo “insegue” il pallone per il quadrato e t iene in part ita la squadra che cede solo sul finale. Al cambio di campo le ospit i smarriscono la strada, l’Azzurra conquista le redini del gioco mostrando tutto il potenziale e in scioltezza si aggiudica il parziale. Vengono premiati gl i sforzi anche nel terzo set dove la Giacopello mostra il suo repertorio migl iore e porta le messinesi sul 2 a 1. Il match sembra avviarsi alla conclusione ma salta la concentrazione alle patrone di casa che tra l’energie spese e qualche battibecco sottorete di troppo consegnano a
Azzurra foto Antonio De Fel ice
Messana Tremonti foto Antonio De Fel ice
Corsale e compagne il tie-break. L’Azzurra ritrova serenità e concentrazione e guida sin da subito il set decisivo. Le catanesi provano a risal ire ma non arriva il pareggio e con tre punti di distacco l’Azzurra brinda a una sofferta ma meritata vittoria. Trasferta amara per la Messana Tremonti che esce sconfitta dalla palestra di Viagrande per 3 a 1 (25/10 – 25/16 – 18/25 – 25/18) . Le ragazze del presidente Omodei partono mal issimo e si trovano in pochi minuti sotto di 2 set. Nel terzo parziale la Messana ritrova lucidità e convinzione mostrando una ricezione sicura e un attacco meno falloso. Le padroni di casa si trovano spiazzate e cedono il set. Le etnee rientrano subito in partita nel quarto set e nonostante le resistenze delle giovani messinesi portano a casa il match e i tre punti.
Messana Tremonti ko a Viagrande
25 Febbraio 2013
ilcittadinodimessina.it
37
volley Serie D M. Tabavolley Foto Carmelo Balsamo
Tabavolley ruggisce anche in trasferta
Weekend posit ivo per la Tabavolley Costantino che, in trasferta a Palermo contro il Club Leoni, riesce a portare a casa una vittoria che vale oro ai fini della classifica. La posta in pal io era alta e in un campo difficile si sono affrontate due formazioni che ambiscono a stare il piÚ possibile vicine ai primi tre posti in classifica. Alla fine l'hanno spuntata i reds messinesi superando al tie-break la compagine palermitana con una grande prova di carattere e d'orgogl io. Primo set altalenante, ma con un colpo di coda con un break di 6 punti (da 21-15 a 21-21) il Tabavolley acciuffa in extremis il primo set. Dal secondo set l'arbitro ci mette del suo con molte decisioni discutibil i che tagl iano le gambe ai messinesi e condizionando le sorti del secondo e terzo set persi da Tabavolley (25-20 / 25-18). Poi arriva lo scatto d'orgogl io dei messinesi che, consapevol i della loro forza espressa finora in campionato, macinano gioco e non lasciano scampo agl i avversari. Nel quarto set è un monologo di Cucinotta e compagni (15-25), il quinto set è a senso unico con Tabavolley che travolge i padroni di casa lasciandol i a solo 9 punti (9-15). Una trasferta da leoni!
38
ilcittadinodimessina.it
25 Febbraio 2013
Avvincente il derby tutto messinese che si è giocato al PalaRussello tra la Pallavolo Messina e il Mondo Giovane, divise da un solo punto in classifica e con gl i ospiti che vogl iono il sorpasso. Avvio favorevole i ragazzi del Mondo Giovane che mettono sotto i padroni di casa sfiorando l’impresa. Poi, però, la Pallavolo Messina si riorganizza e reagisce con forza ribaltando il risultato. Spettacolo fin dal primo set, con il Mondo Giovane che parte subito forte e mantiene un buon margine di vantaggio sugl i avversari, costretti a rincorrere. Rimonta che non si concretizza gl i ospiti conquistano il primo set con uno scarto di 10 punti sul 15-25. Il Mondo Giovane gioca con entusiasmo e anche nel secondo set gestisce il gioco e non si fa sorprendere da una Pallavolo Messina più decisa: il 20-25 chiude il secondo parziale, dando il doppio vantaggio al Mondo Giovane. A un passo dal successo, arriva la reazione della Pallavolo Messina, determinata a non cedere senza combattere. Così prima accorcia le distanze aggiudicandosi un equil ibrato terzo set vinto 25-22, poi pareggia i conti dominando il quarto parziale nel quale lascia al Mondo Giovane appena 9 punti (25-9). Quinto e ultimo set ancora più combattutto e si decide solo nel finale che regala il derby alla Pallavolo Messina (15-13) che riesce così a portare a due i punti di vantaggio sui “cugini” messinesi. Rinviata al 2 marzo, infine, la gara della Peloro Volley contro la capol ista Ottica Sottile Barcellona, quando le altre squadre osserveranno un turno di riposo.
Pallavolo Messina Mondo Giovane: derby al tie-break
Pallavolo Messina foto di Sergio Bartolomeo
25 Febbraio 2013
ilcittadinodimessina.it
39
volley Serie D F.
Savio foto Antonio De Fel ice
40
ilcittadinodimessina.it
25 Febbraio 2013
Savio alla decima vittoria Netto successo esterno del Savio che con il punteggio di 3 a 0 regola la SocietĂ Sportiva Trinisi e si porta, per una settimana almeno, in testa al girone di serie D femminile. Le ragazze di mister Giovanni Russo hanno condotto il gioco con padronanza, assicurandosi la posta in pal io senza particolari patemi. I primi due set sono stati conquistati dalle atlete in magl ia gialloblu con uno scarto finale di sette (18-25) e nove punti (1625). Le local i hanno cercato di opporre una maggiore resistenza ma ci sono riuscite solo in parte: troppo forte la vogl ia di vincere di Centorrino e compagne che con un 20 a 25 hanno chiuso la pratica.
Semper Volley due punti importanti Vittoria sofferta per il Semper Volley in terra etnea contro il Relax Center, a Giarre termina 3 a 2 il match contro le penultime della classe. Iniziano benissimo le ragazze di mister Tricomi che in scioltezza si portano sul 2 a 0 (17-25 / 22-25). Al cambio di campo non arriva però la stoccata decisiva e inizia la rimonta delle padroni di casa che acciuffano il pareggio (25-14 / 2725) sfruttando i troppi errori delle messinesi. Al tiebreak il Semper Volley ritrova le energie e la concentrazione e con tre punti (12-15) di distacco chiude il match.
ASD Sport1 naufraga a Lipari Esce sconfitta dalla trasferta eol iana l’ASD Sport1 l iquidata in tre set dal Lipari. Niente da fare per le ragazze di Caravello che non entrano mai in partita soffrendo le battute delle isolane. Il Cutimari Lipari conduce il gioco sin dalle prime battute e porta a casa il risultato pieno senza patemi: 25-17 / 25-19 / 25-15.
25 Febbraio 2013
ilcittadinodimessina.it
41
pallaNuoTo S erie a1 F. Foto Antonio De Fel ice
La Waterpolo Messina sfiora l’impresa contro Rap La Waterpolo Despar Messina va vicina all’impresa di giornata ma perde, onorevolmente, contro la capol ista Rapallo che alla fine passa per 8-7 dopo aver sofferto per il prepotente ritorno delle padrone di casa. Buon esordio per il neo tecnico Giovanni Pul iafito che ha già dato un indirizzo ben preciso alla sua squadra. Prestazione convincente, nonostante la sconfitta, perché le peloritane, a parte un piccolo passaggio a vuoto nel primo tempo, hanno dato filo da torcere alle l iguri, superate solo una volta in questa regular season. Il Rapallo pressa molto e non consente alle peloritane conclusioni agevol i. La Kisteleki sblocca su rigore e poi raddoppia con un lob. Ayale,nella prima azione in 42
ilcittadinodimessina.it
25 Febbraio 2013
superiorità, accorcia le distanze. Segna Frassinetti, sempre in superiorità, e il Rapallo, con una buona dose di fortuna, real izza il quarto gol con Queirolo con il determinante aiuto di una deviazione involontaria. La Waterpolo Despar Messina ha, però, il merito di non disunirsi nonostante il passivo di tre gol. Bujka e Sonia Criscuolo segnano nella seconda frazione giocata all’insegna dell’equil ibrio. Dopo l’intervallo lungo, il Rapallo prova a prendere il largo con il pallonetto di Cotti e il rigore di Queirolo. Sul 7-2 per le l iguri, la Waterpolo Despar Messina ha una veemente reazione e l’inerzia della partita cambia completamente. Bujka trasforma un cinque metri, poi il capitano Sabatini neutral izza un rigore alla Cotti e nella azione successivaBegin sigla la rete del 4-7. Peloritane scatenate nell’ultimo parziale. Bujka accorcia, le risponde la connazionale Kisteleki su rigore. Poi Bujka e Gitto segnano ancora. A 1.26 dalla fine, il risultato torna clamorosamente in bil ico. Le l iguri, richiamate più volte dal tecnico Sinatra, rischiano per due volte di subire il pareggio, ma le peloritane non riescono a completare il capolavoro e arrivano a un gol dalla gloria. Sarà da qui che l’allenatore Pul iafito dovrà ripartire, con la certezza che il suo gruppo potrebbe arrivare agl i appuntamenti che contano in condizioni fisiche e mental i ottimal i. Contento, nonostante l’espulsione, il neo tecnico peloritano: “Purtroppo il calendario ci ha messo di fronte la formazione migl iore. Non abbiamo sfigurato anche se, a un certo punto, ho temuto che potessimo sbracarci. Invece c’è stata la reazione giusta e con un pizzico di fortuna in più avremmo potuto riprendere il risultato. Peccato per la mia espulsione, stavo solo richiamando all’ordine una mia atleta. Dalla prossima partita con l’Ortigia speriamo di poter riprendere il cammino”
pallo
25 Febbraio 2013
ilcittadinodimessina.it
43
www.ilcittadinodimessina.it
r.g. Salvatore Forestieri
n° 108 anno XI - 21 Febbraio 2013
il Cittadino
i Troia” d o l l a v a “Il c
Elezioni politiche 2013
Grilliade