Sport il Cittadino
Numero 57 - Anno XI - 04 Marzo 2013
www.ilcittadinodimessina.it
ACR Messina
BASKET
Amatori ko con la Vis. CUS, 18 vittorie VOLLEY
La Pall. Messina torna al successo
Tris in rimonta
SOMMARIO
Numero 57 - Anno XI 04 Marzo 2013
calcio 4-13
2
Serie D
ACR Messina CittĂ di Messina
14-15
Promozione Gir. C
16-17
1a categoria
18-19
2a categoria
Pistunina Riviera dello Stretto
Il punto
Il punto
20-21
3a categoria
22
Lega Pro - Seconda Div.
23
Eccellenza
Il punto
Milazzo
Il punto
ilcittadinodimessina.it
basket 24-27
maschile DNC
28-29
maschile serie C Reg.
30-31
maschile LegaDue
CUS Messina Amatori Messina
Mia Basket
Sigma Barcellona Upea Capo d’Orlando
04 Marzo 2013
il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
volley 36-37
maschile serie B1
38-39
femminile serie B2
40-41
femminile serie C
42-43
Sport Coordinamento: Davide Billa, Letizia Frisone
Pallavolo Messina Redazione Peppe Saya, Giuseppe Zaffino
Savio
Messina Volley, Azzurra, Messana Tremonti
femminile serie D Savio, Semper Volley, ASD Sport1
Collaboratori Paolo Bardetta, Fabrizio Bertè, Hermes Carbone, Andrea Castorina, Paola Libro Art Director Salvatore Forestieri Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena Direttore marketing Francesco Micari
Pubblicità
rugby 44-45 maschile serie B
contatti: 3462306183, 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
Amatori Messina
www.ilcittadinodimessina.it
pallanuoto 46-47
Web master sito Fabio Lombardo
femminile serie A1 Waterpolo Despar Messina il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook
04 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
33
Serie D
25a Giornata
ACR MESSINA
3
PALAZZOLO
1
33’ Cocuzza, 35’ Corona, 41’ Parachì
5’ Mazzeo
ACR MESSINA: Lagomarsini, Leo, Caldore, Bucolo (70' Guerriera), Cucinotta, Ignoffo, Parachì (79' Cicatiello), Maiorano, Corona (54' Quintoni), Cocuzza, Savanarola. All.: Catalano PALAZZOLO: Scordino, Cunsolo (68' Peluso), Miraglia, Liga, Chiariello, Perricone, Caputa, Martines, Mazzeo, Aperi (62' Ike), Graziano (72' Gallo). All.: Pidatella ARBITRO: D'Apice di Arezzo ASSISTENTI: Giuffrida di Acireale e Sangiorgio di Catania AMMONITI: Liga, Savanarola, Miraglia, Cunsolo, Guerriera, Caldore ESPULSI: Cucinotta e Perricone al rientro negli spogliatoi CORNER: 2-2 RECUPERO: 0′ e 4′
4
ilcittadinodimessina.it
Messina al San Fil 04 Marzo 2013
Il pareggio di Cocuzza Foto Peppe Saya
imbattibile lippo 04 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
5
Serie D Finisce con il Messina in festa la gara del San Fil ippo contro il Palazzolo. La squadra di mister Catalano, dopo essere passata in svantaggio nei minuti inizial i con il gol di Mazzeo, è riuscita a reagire ribaltando il risultato con Cocuzza, Corona e Parachì. Una prova di carattere che riscatta la brutta prestazione di Paternò, anche se i punti di vantaggio sul Cosenza restano sempre 2. In totale il bilancio casal ingo è positivo, il Messina ha raccolto due vittorie e una sconfitta, real izzando 3 reti e subendone 2. Il calciatore del Messina che ha segnato più reti contro il Palazzolo è il capitano Corona che ha messo a segno 4 reti in tre incontri, dimostrandosi autentica bestia nera dei gialloverdi. Tre le novità per padroni di casa: magl ia da titolare per Leo, Cocuzza e Parachì. Primi minuti di studio per le due squadre che non riescono a superare i centrocampo e, quando i giallorossi si rendono pericolosi, puntualmente si alza la bandierina dell’assistente. Al 6’ Palazzolo in vantaggio: Mazzeo con un preciso tocco morbido riesce a superare Lagomarsini in uscita. Nell’occasione non esente da colpe la difesa che si lascia trovare impreparata sull’accele-
La rete del 3-1 di Parachì
6
ilcittadinodimessina.it
04 Marzo 2013
razione del numero 9 ospite. Al 12’ la reazione dei giallorossi con Savanarola, la sua punizione di poco alta sulla traversa. Al 27’ Cocuzza ha l’opportunità di ristabil ire le distanze, a tu per tu con Scordino calcia sull´estremo difensore. Al 28´ Savanarola fa alcuni metri palla al piede, serve Corona che con una finta lascia il pallone a Parachì, ma la sua conclusione è facile preda di Scordino. Sono sempre i giallorossi a rendersi pericolosi: al 32’ il colpo di testa di Savanarola non inquadra porta. Al 33´ distanze ripristinate: Cocuzza si fa perdonare del precedente errore sfruttando al megl io il perfetto cross di Savanarola. Al 35´ i padroni di casa si portano in vantaggio con Corona che insacca il traversone sempre dello stesso Savanarola. Al 41´ la terza marcatura giallorossa con Parachì che, su assist di Maiorano, trafigge il numero uno ospite. Al 45´ l´arbitro manda a riposo le squadre, ma al rientro negl i spogl iatoi si accende una rissa tra i giocatori: a farne le spese Cucinotta e Perricone, rosso per entrambi. Nel secondo tempo, Maiorano si improvvisa difensore centrale. Al 48´ punizione dal l imite dell´area per il Palazzolo che non riesce a superare la difesa. Al 56´ mister Catalano ridisegna la squadra: fuori Corona dentro Quintoni che si piazza in difesa, mentre Maiorano ritorna a centrocampo. Al 58´ Caldore penetrare in area di rigore, effettua il traversone che viene ribattuto dalla difesa ospite. Al 64´ Savanarola non riesce ad agganciare in area di rigore il traversone di Caldore. Buona l´occasione capitata al 66´ a Cocuzza, da pochi passi non riesce a deviare in rete il cross teso di Quintoni. Un minuto dopo il Palazzolo si rende pericoloso con Caputa, il suo t iro dalla distanza viene parato senza problemi da Lagomarsini. All’82´ Savanarola solo davanti al portiere calcia debolmente favorendo l´intervento di Scordino. All’85´ Cocuzza spara in curva da buona posizione. Sono 4 i minuti di recupero concessi dal direttore di gara. Il Palazzolo prova ad accorciare le distanze con scarsi risultati. Al 91´ Cocuzza cade all´interno dell´area di rigore, ma per l’arbitro è tutto regolare. Al 94´ termina la partita e il Messina batte il Palazzolo 3-1.
Letizia Frisone Foto Peppe Saya
04 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
7
Serie D
Interviste di Letizia Frisone
Gaetano Catalano
Allenatore ACR Messina “Siamo entrati in campo determinati in quanto volevamo fare la partita. Siamo stati sfortunati nei primi minuti quando ci siamo fatti trovare impreparati su una loro ripartenza. Devo comunque fare i compl imenti ai miei ragazzi che sono stati bravi a ribaltare il risultato e a chiudere la partita nella prima frazione di gioco. Adesso ci aspetta la Vibonese, sicuramente dobbiamo migl iorare la nostra prestazione in trasferta, in questo momento non stiamo facendo bene come in casa. Bisogna cambiare rotta perchè non possiamo più sbagl iare. Il Cosenza? Guardiamo partita dopo partita, le insidie sono dietro l’angolo in virtù del fatto che ogni squadra ha un suo obiettivo e noi non ci possiamo permettere passi falsi”.
Salvatore Cocuzza Attaccante
“Non capitava da tempo subire gol nei primi dimostrato di essere una grande squadra me poco tempo. Sono contento per il mio gol, m punti. In dieci gare abbiamo collezionato ott scindere da chi abbia giocato è stata chiara la ultime due partite lontano dal San Fil ippo so brillanti, ma a questo gruppo non si può dire squadra importante come lo siamo noi, ma s non possono permettersi di sbagl iare. Noi ce scontro diretto cercando di mantenere lo ste
8
ilcittadinodimessina.it
04 Marzo 2013
Giorgio Corona Attaccante
“Abbiamo fatto una buona gara anche se abbiamo avuto un attimo di sbandamento nei minuti inizial i, poi il carattere della squadra è venuto fuori con tre gol in rapida successione. Adesso ci aspetta una trasferta difficile contro la Vibonese. Sappiamo che nelle precedenti gare fuori casa abbiamo fatto meno bene e dovremo dare una svolta in questo senso. Dobbiamo continuare a vincere se vogl iamo restare primi in classifica. I pericol i possono esserci se non si affrontano le gare nelle giusta maniera, bisognerà sempre dare il massimo”.
minuti di gioco. Abbiamo ettendo a segno tre reti in ma l’importante erano i tre to vittorie e due pareggi, a prea dimostrazione di forza. Le ono state certamente meno nulla. Il Cosenza? E’ una olo loro a doverci rincorrere e ercheremo di arrivare allo esso vantaggio”.
04 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
9
S erie D
Città di Messina successo solo al 96’ Un Città di Messina opaco riesce a strappare in extremis un successo prezioso al “Tomasell i” di Caltanissetta. Contro la Nissa, fanal ino di coda del girone, gl i uomini di Rando incappano in una giornata poco fel ice ma riescono ugualmente a incassare i tre punt i. Match subito in sal ita dopo il rigore concesso dopo 30 secondi ai padroni di casa per un tocco di mani in area di Bruno e real izzato da Bica Badan. Gl i ospiti reagiscono subito e al 10′ riequil ibrano il punteggio con Saraniti. Nel secondo tempo occasioni da una parte e dall’altra: la Nissa si difende con grinta e prova a far male in contropiede (all’11′ Bica Badan colpisce il palo); il Città di Messina spinge con continuità ma, anche per via di un terreno inadeguato, non riesce a pungere. Nell’ultimo disperato assalto arriva il preciso colpo di testa di Citro
che regala la vittoria ai suoi. Per Assenzio e compagni arriva il secondo successo consecut ivo in trasferta, terzo stagionale. Rando deve rinunciare allo squal ificato Tiscione e agl i infortunati Dombrovoschi e Mangano. Formazione profondamente rinnovata quella proposta a Caltanissetta: nel tradizionale 4-3-3 trovano spazio Di Salvia in porta, Munafò, D’Angelo, Cirill i e Viscuso in difesa, Bruno, Avola e Bombara a centrocampo, Citro, Saraniti e il rientrante Bongiovanni in attacco. Avvio di partita shock per gl i ospiti: dopo appena trenta secondi l’arbitro punisce con il rigore un presunto fallo di mani in area di Bruno. Dal dischetto Bica Badan non sbagl ia e porta in vantaggio la Nissa. La reazione del Città di Messina è immediata e al 4′ Saraniti, servito da Avola, colpisce di testa ma la sua conclusione è centrale e il port iere Ammendola fa suo il pallone. Al 9′ tentativo di Bongiovanni, innescato dal cross di Bombara:
NISSA
1
CITTA’ DI MESSINA
2
2’ Bica Badan (rig.)
10’ Saraniti, 96’ Citro
NISSA: Ammendola, Cobisi, Diby Koffi, Lupi (79′ Augeri), Conigliaro, Direttore, D. Di Marco (63′ Mangiavillano), Bica Badan, Y. Di Marco, Morgillo (70′ Barrile), Bontempo. All.: Fama CITTA’ DI MESSINA: Di Salvia, Munafò (65′ Cucè), Viscuso, Bruno, D’Angelo, Cirilli, Bongiovanni, Avola (72′ Giardina), Saraniti, Citro, Bombara (59′ Assenzio).. All.: Rando. ARBITRO: Conforti di Salerno ASSISTENTI: Ieracitano di Reggio Calabria e Di Giuseppe di Acireale. AMMONITI: Bruno, Y. Di Marco, D. Di Marco, Mangiavillano, Cirilli, Direttore ESPULSO: Stracquadaneo (all. Ragusa) RECUPERO: 1′ pt, 6′ st
10
ilcittadinodimessina.it
04 Marzo 2013
anche in questo caso colpo di testa centrale e palla tra le braccia di Ammendola. Il pari arriva al 10′: bella azione personale di Bongiovanni che supera due uomini sulla sinistra e serve un invitante pallone a centro area su cui arriva puntuale Saraniti, la sua deviazione è vincente e consente al Cttà di Messina di trovare il pari. Dopo aver riequil ibrato il punteggio gl i ospiti continuano a spingere ma la Nissa si difende bene e di vere occasioni da gol non se ne vedono per circa mezzora. La squadra di Rando riesce a scuotersi nel finale: al 41′ Citro innesca Bongiovanni che gira di prima verso la porta trovando la deviazione in corner di Ammendola. La Nissa prova a repl icare al 44′ con il tiro da fuori di Bica Badan che, deviato da un avversario, termina a lato. Al 45′ Bongiovanni serve Bombara, anticipato all’ultimo istante dalla tempestiva uscita del portiere di casa. Nella ripresa subito una buona occasione per il Città di Messina: dopo due minuti Citro lancia Saraniti che calcia da distanza ravvicinata ma trova la deviazione in corner di Ammendola. La Nissa non si l imita a difendersi ma prova a sfruttare gl i spazi concessi dagl i avversari, riversati in avanti: al 53′ il tiro dal l imite di Yuri Di Marco è potente ma poco angolato e Di Salvia blocca. Molto più pericoloso Bica Badan al 56′: il suo destro da fuori centra in pieno il palo alla sinistra di Di Salvia. Poco dopo ancora pericolosi i padroni di casa con l’incursione di Bontempo che si inserisce in area bene ma calcia alto. Al 66′ colpo di testa di Saraniti sugl i sviluppi di un calcio di punizione, la sua deviazione aerea è debole e Ammendola interviene. La Nissa ci prova al 68′ con il velenoso tiro – cross del neo entrato Mangiavillano che per poco non inganna Di Salvia, costretto a rifugiarsi in angolo. Sul successivo corner, colpo di testa ravvicinato di Morgillo che non trova la porta. Giardina ci prova su punizione al 77′ ma il suo destro a giro è facile preda di Ammendola. Nessun problema per il portiere nisseno anche all’82′ sul destro di Assenzio da 04 Marzo 2013
centro area. Più impegnat iva la successiva parata di Ammendola, che un minuto dopo si oppone al diagonale di Bongiovanni. Ancora una chance per Citro all’88′ ma il suo sinistro è impreciso. Il Città di Messina ha il merito di crederci fino in fondo e di provarci anche nei 6 minuti di recupero. Al 93′ Bongiovanni entra in area e da buona posizione preferisce servire un compagno piuttosto che calciare e l’azione sfuma. All’ultimo affondo, quando mancano pochi secondi al 96′, il gol-vittoria: pallone lanciato a centro area da Bongiovanni, sponda di D’Angelo e precisa deviazione ravvicinata di testa di Citro, all’ottavo centro stagionale. La Nissa non ha neppure il tempo di rimettere in gioco il pallone: alla giovane ma battagl iera formazione di casa vanno gl i applausi, al Città di Messina i tre punti che consentono di rendere più saldo il piazzamento in zona play-off. Domenica prossima al “Celeste” arriva l’Acireale.
ilcittadinodimessina.it
11
S erie D Foto Mattia Florena
RISULTATI Acireale ACR Messina Licata Nissa Noto Nuova Cosenza Pro Cavese Ragusa Savoia
Ribera Palazzolo Vibonese CittĂ di Messina Agropoli Comprensorio Normanno Gelbison Comprensorio Montalto Sambiase
0-3 3-1 1-1 1-2 2-0 2-0 0-0 3-0 1-0
Prossimo turno Agropoli CittĂ di Messina Comprensorio Montalto Comprensorio Normanno Gelbison Palazzolo Ribera Sambiase Vibonese
12
ilcittadinodimessina.it
Savoia Acireale Nissa Ragusa Licata Nuova Cosenza Noto Pro Cavese ACR Messina
04 Marzo 2013
CLASSIFICA ACR Messina Nuova Cosenza Gelbison Savoia CittĂ di Messina Ribera Licata Comprensorio Montalto Vibonese Agropoli Ragusa Comprensorio Normanno Pro Cavese Sambiase Palazzolo Noto* -3 Acireale Nissa* -1 04 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
58 56 43 43 41 36 35 34 34 33 33 31 31 29 27 26 15 8 13
P romozione G ir . C
Pistunina, tris al Viagrande Il Riviera cade a Nicosia 14
ilcittadinodimessina.it
04 Marzo 2013
CLASSIFICA 51 49 48 45 45 44 33 32 30 28 24 23 16 16
S. Sebastiano Real Giarre Sporting Viagrande Real Belpassese Randazzo Pistunina Belpasso Fiumefreddese Sportinsieme Troina Riviera dello Stretto Agira Nissoria Real S. Venerina Nicosia Esclusa Enna Esclusa Scommettendo
RISULTATI Agira Nissoria Belpasso Nicosia Pistunina Real S. Venerina S. Sebastiano Riposano Sportinsieme e Troina
Real Giarre Real Belpassese Riviera dello Stretto Sporting Viagrande Randazzo Fiumefreddese
1-2 0-2 3-2 3-1 0-0 4-1
Prossimo turno Fiumefreddese Pistunina Real Giarre Real Belpassese Sporting Viagrande Troina Riposano Belpasso e Randazzo
04 Marzo 2013
Agira Nissoria Real S. Venerina Nicosia S. Sebastiano Riviera dello Stretto Sportinsieme
ilcittadinodimessina.it
15
P rima C ateGoria G ir . D Ghibell ina Foto Mattia Florena
Il Ghibellina, sconfitto a S. Teresa, vede scappare lo Sporting Taormina a +7. Pari interno per il Gescal, mentre il maltempo ha fermato il derby tra Messina Sud e Messana.
RISULTATI
CLASSIFICA Sporting Club Taormina Ghibellina S. Teresa Furci Pro Mende Milo Pellegrino Messana Desport Gaggi Robur Gescal Messina Sud Mediterranea Nizza Saponara 16
55 48 45 40 32 26 25 25 24 22 21 14 14 7
ilcittadinodimessina.it
Gescal Mediterranea Nizza Messina Sud Milo Pro Mende S. Teresa Sporting Club Taormina
Prossimo turno Furci Ghibellina Mediterranea Nizza Messana Pellegrino Robur Saponara
Robur Furci Messana Pellegrino Saponara Ghibellina Desport Gaggi
1-1 0-1 rinv. 06/03 2-0 1-0 4-3
3/3/2013 Desport Gaggi Pro Mende Gescal Sporting Club Taormina Messina Sud S. Teresa Milo 04 Marzo 2013
Sporting Taormina verso la promozione Continua a vincere lo Sporting Taormina, che vede sempre più vicina la promozione diretta. La squadra ionica sta dominando e l’obiettivo sembra quasi essere raggiunto. Una giornata di festa che ha sancito la vittoria, seppur soffera, 4-3 contro la Desport Gaggi, ma che ha regalato una bell issima soddisfazione alla capol ista in virtù anche della sconfitta esterna del Ghibell ina, 1-0, sul campo del Santa Teresa, che adesso si trova distante dalla vetta di ben 7 punti. Una vittoria che lancia alle stelle il morale e che da ancor di più consapevolezza di forza, compattezza, e determinazione di squadra. Nella zona playoff, in attesa della 04 Marzo 2013
part ita tra Milo e Pellegrino che si disputerà mercoledi 6 marzo, vincono tutte. Il Furci espugna il campo della Mediterranea Nizza vincendo di misura 0-1 e si porta così a 40 punti, mentre la Pro Mende, vincendo in casa 2-0 contro il fanal ino di coda Saponara, allunga per il momento di 6 punti proprio sulla Milo. In coda finisce 1-1 tra Gescal e Robur. Un punto che non smuove più di tanto la classifica delle due squadre che a meno di rocamboleschi stravolgimenti possono ritenersi salve. Non si è disputata per imprat icabil ità del campo la partita tra Messina Sud e Messana. Paolo Bardetta ilcittadinodimessina.it
17
S eConDa C ateGoria G ir . F
Peloro e Usclo Pace risalgono in classifica
Ritorna dopo due settimane di sosta, il campionato di 2a
Categoria. A guidare la classif ica è sempre lo Sporting Club Giardini, al comando con 42 punti. La squadra ionica ha espugnato il campo del Letojanni imponendosi per 0-2. Una vittoria che al imenta sempre di più le ambizioni e i desideri di promozione, visti anche i quattro punti di vantaggio sul Calatabiano, che comunque non molla e risponde colpo su colpo alla capol ista vincendo 0-3 sul campo del Cariddi che sprofonda al penultimo posto in classifica. Nella zona playoff, la Peloro Annunziata approfitta del passo falso del Letojanni e del pareggio 1-1 tra S.Alessio e Sparagonà Santa Teresa, batte 3-2 lo Zafferia e si porta al terzo posto con 34 punti. In coda sorride l’Usclo Pace che vede quasi allontanarsi gl i spettri di una retrocessione. La squadra di mister Di Stefano fa bottino pieno sul campo del Contesse vincendo 1-2, e raggiunge il Cariddi. La salvezza non è più in miraggio. In coda vince anche il Giardini Naxos che, ultimo in classifica, ha battuto 3-0 l’Atletico Taormina. Una vittoria importante perché adesso la lotta salvezza si fa ancora più entusiasmante con 5 squadre in lotta. Paolo Bardetta
Cariddi - Calatabiano
18
ilcittadinodimessina.it
04 Marzo 2013
RISULTATI
CLASSIFICA Sporting Club Giardini Calatabiano Peloro Annunziata Letojanni S. Alessio Sparagonà S. Teresa Contesse Zafferia Atl. Taormina Cariddi Usclo Pace Giardini Naxos
04 Marzo 2013
42 38 34 32 31 30 29 21 19 14 14 13
Cariddi Contesse Giardini Naxos Letojanni Peloro Annunziata S. Alessio
Prossimo turno Atl. Taormina S. Alessio Sparagonà S. Teresa Sporting Club Giardini Usclo Pace Zafferia
Calatabiano Usclo Pace Atl. Taormina Sporting Club Giardini Zafferia Sparagonà S. Teresa
0-3 1-2 3-0 0-2 3-2 1-1
3/3/2013 Peloro Annunziata Contesse Calatabiano Cariddi Giardini Naxos Letojanni
ilcittadinodimessina.it
19
t erza C ateGoria
Bene il Pompei, Savoca secondo Nel gruppo A restano tre i punti di vantaggio della capolista. Nel girone C, l’Antillese scappa a +10. La consueta finestra settimanale dedicata al casa 0-0 dall’Arci Grazia. campionato di 3a Categoria della provincia di Nella zona calda della classifica, invece, vittoMessina si apre come di consueto con il girone ria importante dell’Eol iana Lipari che supera A che vede il Pompei sempre al comando della nello scontro diretto la Pol. San Pietro battenclassifica dopo la vittoria esterna, nell’anticipo dola 3-2 e distaccandola così di tre punti in del sabato, sul campo del Sacro Cuore Milazzo classifica. battuto 2-5. Dopo questa vittoria i punti di Nel girone B continua a comandare la classifivantaggio sul Ramet sono sempre tre visto che ca il Team Scaletta, che nonostante debba giola diretta concorrente non perde colpi e in casa care il 6 marzo la partita contro l’Atletico Messina, maniene sempre otto punti di vanbatte 2-1 lo Strombol i Scirocco. Nella zona playoff, in attesa del Fil icudi, che il taggio sull’Alì Terme che è stato pesantemen24 marzo recupererà la part ita contro il te sconf itto 4-0 sul campo del Santa Messina Centro, il Malfa, dopo la vittoria casa- Eustochia, formazione ambiziosa e che punta l inga per 3-2 ai danni della Duil ia 81, supera la a un posto nei playoff. Il Real Nizza ha riposato Dominus Peloro che invece è stata fermata in mentre il Camaro non ne approfitta e pareggia
CLASSIFICA Gir. A
20
Pompei
35
Ramet Rometta
32
Filicudi
22
Malfa
21
Dominus Peloro
20
Stromboli
19
Arci Grazia
14
Duilia 81
14
Eoliana Lipari
12
S. Pietro Milazzo
9
Messina Centro
6
Sacro Cuore
0
ilcittadinodimessina.it
CLASSIFICA Gir. B Team Scaletta Alì Terme Real Nizza Atl. Messina Camaro S. Eustochia Trinacria Messina SIAC Futura 2008 Pol. Monfortese Fiumedinisi Messina Audace Sporting Club Messina Rocca Itala
39 31 30 30 29 28 25 24 20 18 17 16 8 8 7
CLASSIFICA Gir. C Antillese Akron Savoca Antillo Val D’Agrò Graniti Nuova Indipendente Nike Club Giardini Forza D’AgròScifi Gioventù S. Teresa Triskell Taormina Francavilla Lanza Mongiuffi Melia Atl. Mandanici Chianchitta Liminese
44 34 33 32 27 25 25 24 19 18 18 15 8 5 1
04 Marzo 2013
Pompei - Arci Grazia 2-2 sul campo della Futura Messina. In coda vincono tutte. Lo Sporting Club Messina supera in trasferta il Fiumedinisi 2-3, così come il Rocca che supera lo Sporting Itala 1-2, e il Messina Audace che batte 2-3 la Pol. Monfortese. Nell’altra partita del girone finisce in pareggio, 1-1, lo scontro tra Trinacria Messina e Siac. A concludere il Girone C. L’Antillese ormai può considerarsi promossa in 2a categoria visti i dieci punti di vantaggio sulla seconda in classifica, che adesso è il Savoca. La capol ista batte 5-0 il Chianchitta 1994, mentre il Savoca batte il Francavilla 2-1 e si porta così al secondo posto approfittando del passo falso dell’Antillo che ha pareggiato 0-0 sul campo dell’Atletico Mandanici. Nella zona playoff, passo in avanti del Graniti che supera 4-1 il Mongiuffi Mel ia e si stacca così di cinque punti sulla Nuova Indipendente che viene sconfitta in casa del Forza D’Agrò Scifi 1-0. In coda, vittoria importante del Lanza che cala il pokerissimo contro la Liminese, 5-0 il risultato finale, mentre il Mongiuffi Mel ia - come detto - non riesce a fare il salto di qual ità dopo la sconfitta pesante per 4-1 in casa della Gioventù S. Teresa. Ha osservato un turno di riposo il Nike Club Giardini.
Paolo Bardetta
04 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
21
in Pro
L eGa P ro S eConDa D iviSione G ir . a
Dopo il vantaggio, la sconfitta Al «Grotta Pol ifemo» si ripete il ritornello degl i ult imi incontri casal inghi col Milazzo, che conduce l’incontro per buona parte della gara e dopo subisce le reti della rimonta avversaria. Dopo il calcio d’inizio, i primi minuti sono contrassegnat i dalla fase di studio di entrambi i contendenti, ma al 10’ Grandi è atterrato in area dal portiere romagnolo Rossini, che riceve l’espulsione per fallo da ultimo uomo e induce l’arbitro a concedere il rigore per i padroni di casa. È un gioco da ragazzi per Suriano trasformare il penalty e portare in vantaggio il Milazzo. Trascorrono tuttavia otto minuti e la mezz’ala ospite Marco Bernacci, sfruttando una corta respinta del portiere Tesoniero, ristabil isce la parità nel risultato. Due minuti dopo è sempre Bernacci, infervorato dal gol, a proporre un agevole assist sulla sinistra per l’accorrente Masullo, che trafigge in diagonale l’estremo difensore mamertino e porta in vantaggio la sua compagine. Nel secondo tempo il Milazzo si trasforma in trazione anteriore con l’ingresso di Guerriero, ma l’intento del trainer Tudisco non sortisce gl i effetti sperati per l’ordinata difesa degl i avversari capaci di rintuzzare tutti gl i attacchi. Al 90’ entra D’Amico con l’intento di dare man forte all’assalto del fortino romagnolo ed è Suriano a sfiorare il gol del pareggio, ma il portiere Mel illo devia d’istinto in angolo. La partita termina con gl i ospiti tornati alla vittoria dopo poco più di un mese ed alla larga dalla zona play out, mentre per il Milazzo rimane l’unica motivazione di giocare per la gloria aspettando soltanto il matematico verdetto di una ineluttabile retrocessione. Rodrigo Foti
MILAZZO: Tesoniero, Giusti, Maggio, Strumbo, Urso, Migliore, Morina (46’ Guerriero), Suriano, Simonetti, Mancini (90’ D’Amico), Grandi. All.: Tudisco BELLARIA IGEA MARINA: Rossini, Gerolino (10’ Melillo), Masullo, Martinelli, Maccarrone, Mariani, Grifoni, O’Neal, Nicastro (90’ Mastroianni), Bernacci, Tattini (61’ Venneri). All.: Osio RETI: 11’ Suriano (rig.), 19’ Bernacci, 21’ Masullo ARBITRO: Colarossi di Roma 2 ASSISTENTI: Atta Alla Mostafa e D’Amato
22
ilcittadinodimessina.it
04 Marzo 2013
vinCia ovinCia
e CCeLLenza G ir . B
L’Orlandina prende a schiaffi il Taormina
CLASSIFICA Orlandina Città di Vittoria Due Torri Nuova Igea Modica Tiger Brolo Aci S. Antonio Mazzarrà Real Avola Misterbianco -2 Taormina S. Gregorio Comiso Rosolini Atl. Villafranca Atl. Gela
51 47 44 43 38 38 37 35 32 31 31 29 21 19 15 15
A cinque giornate dal termine l’Orlandina mette una seria ipoteca sulla promozione grazie al netto successo sul Taormina, nel derby disputato al “Micale” ieri pomeriggio. I paladini conquistano i tre punti rifilando cinque reti a un Taormina mai entrato in campo. La contemporanea sconfitta del Città di Vittoria, impegnato in trasferta contro la Tiger Brolo, consente alla squadra di Raffaele di consol idare il primato in classifica, portandosi a quattro punti di distanza dai ragusani. Al terzo posto troviamo il Due Torri vittorioso per 3-2 sul campo del Real Avola. Una posizione più sotto ancora una messinese, la Nuova Igea, che si aggiudica per 1-0 il derby contro il Mazzarrà S.Andrea. Si compl ica la situazione dell’Atletico Villafranca, penultimo in classifica, dopo la sconfitta per 2-0 rimediata nello scontro diretto con il Comiso. La squadra di Accetta tornerà in campo mercoledì nel recupero della partita casal inga contro la Tiger Brolo, rinviata per l’impegno in Coppa Ital ia della formazione nebroidea. A distanza di tre giorni i biancoverdi apriranno il programma della 22esima giornata sfidando in casa il Città di Vittoria. La capol ista Orlandina sarà invece impegnata in trasferta contro il Comiso, derby ad alta tensione tra Tiger Brolo e Due Torri. Il Taormina proverà il riscatto nel match interno contro l’Aci S.Antonio. Chiudono il quadro: S.Gregorio – Nuova Igea e Mazzarrà S.Andrea – Misterbianco. Andrea Castorina
Foto tratta da: http://fotoalbum.orlandinacalcio.it/ 04 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
23
BaSket DnC Gir. H
Amatori Messina ko interno nel derby
Sconfitta per Messina nello scontro diretto del PalaTracuzzi contro la Vis Reggio Calabria. LA formazione nero-arancio non è riuscita a repl icare la vittoria dell'andata e si vede scavalcare in classifica dai reggini che ribaltano anche la differenza canestri. Sfumato il sesto posto, i peloritani con un solo turno ancora da giocare, in trasferta a Paternò (all'ultima giornata Carnazza e soci riposano), sono pressoché certi di chiudere la stagione regolare al settimo posto. Partenza in equil ibrio (4-3, 7-7, 9-9) con Adorno, Centorrino e Carnazza subito presenti in attacco, la Vis allunga fino al 13-20 ma Carnazza con due conclusioni impatta a quota 20.
24
ilcittadinodimessina.it
Secondo parziale che inizia sulla falsariga del primo con cinque minuti di puro equil ibrio e Messina che mette la testa avanti dopo il vantaggio iniziale (32-28) grazie alle iniziative di Adorno. Qui, però, qualcosa si spegne con Messina che rimedia un parziale di 14-0 diviso fra fine tempo e terzo quarto che proietta gl i ospiti avanti di 10 (32-42). L'Amatori non trova più la via del canestro, riesce nel quarto parziale a riportare sotto la doppia cifra lo svantaggio, ma non è sufficiente per raddrizzare l'esito del match. Poco convincente anche la coppia arbitrale. Prossimo turno per l'Amatori Messina, domenica 10 marzo alle ore 18, a Paternò per la sfida contro la locale formazione. 04 Marzo 2013
Foto Antonio De Fel ice
AMATORI MESSINA 71 VIS REGGIO CALABRIA 81 AMATORI MESSINA: Adorno 19, Centorrino 23, Di Dio n.e., Arrigo 10, Carnazza 8, Russo 4, Salvo n.e., Pistorino, Restuccia 7. All.: Romeo VIS REGGIO CALABRIA: Grasso 23, Vazzana 7, Stracuzzi 3, Zampogna 13, Pellicanò 10, Marseglia 2, Semerano, Gjnaj 14, Saccà 9, Cedro. All.: D’Arrigo PARZIALI: 20-20, 12-18, 15-23, 24-20 ARBITRI: Bernassola di Palestrina (RM) e Suriani di Roma
04 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
25
BaSket DnC Gir. H
CLASSIFICA CUS Messina Acireale Catanzaro Gela Gaudium Canicattì Vis Reggio Calabria Amatori Messina Marsala Gioiese Nuova Jolly Reggio C. Paternò
RISULTATI 36 32 26 24 20 16 14 10 10 10 2
Acireale Amatori Messina Gioiese Marsala Nuova Jolly Reggio Calabria Riposa Gaudium Canicattì
Paternò Vis Reggio Calabria CUS Messina Catanzaro Gela
Prossimo turno >>> Prossimo turno >>> CUS Messina - Gela Domenica 10 ore 18 - PalaNebiolo
Paternò - Amatori Messina Domenica 10 ore 18 -Palestra Comuna
Foto Antonio de Fel ice
26
ilcittadinodimessina.it
93 - 67 71 - 81 73 - 92 73 - 76 74 - 59
04 Marzo 2013
7 1 2 6 9
> le
04 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
27
BaSket Serie C reG. m.
La Mia Basket si arrende alla capolista 28
ilcittadinodimessina.it
Un match da cardiopalma per il Cefalù Basket che, fin ora, primeggia in classifica a sol i due punti di distanza dalla temuta Aquila. “E’ per noi essenziale vincere queste restant i part ite – dichiarano dalla dirigenza del Cefalù Basket – per il l ieve stacco con l’Aquila e, di certo, la mancanza di tre giocatori di fondamentale importanza è preoccupante”. La capol ista, scesa in campo al PalaTracuzzi, conquista l’en04 Marzo 2013
nesimo successo, aggiudicandosi la partita per 82 a 45 sulla Mia Basket. Una compagine composta da sol i cefaludesi, ad eccezione dell’inglese Mumuni, che porta grandi soddisfazioni alla comunità palermitana di t ifosi e non. “Non dimentichiamoci che i giocatori mettono anima e corpo per la squadra – afferma coach Massimil iano Fiasconaro - sebbene non siano pagati”. Un gruppo giovane, dall’altro lato, soddisfatto per i progressi messi a punto quest’anno: “Il giovane Roberto Bellomo ha 04 Marzo 2013
lasciato la squadra – afferma coach Massimo Sigillo – passando alla Viola Basket (Rc) che gioca in B1. Gradualmente l’impegno dà i suoi frutti. Intanto hanno esordito tre giovanissimi: Bartilotti, Corrado e Postorino. Una partita, quindi, tranquilla contro il Cefalù: non poteva essere diversamente”. Un Cefalù sottotono che parte in svantaggio per il primo quarto (4-12) mentre una scossa di energia sembra caricare la Mia, compl ice la mancanza dei tre pilastri cefaludesi, Pirrone, Gallo e Cefalù, che fa tentennare il gioco dei palermitani, obbl igando la compagine a una marcatura più a zona che a uomo; in una manciata di minuti, quell i final i, il Cefalù è in grado di sovvertire l’andamento (19-24), conquistando così quel vantaggio che sarà propedeutico alla gara. “La mancanza di concentrazione iniziale ci ha innervosito parecchio – commenta coach Fiasconaro – ma abbiamo recuperato facilmente”. La doppietta di Terrasi (19-26; 19-28), apre il secondo quarto per i cefaludesi e, sebbene tra il roster messinese si impone Campi, nel giro di poco il gap tra le due compagini sfiora +15 (24-39) per una chiusura pari a 30-49. Azioni in profondità ben collaudate e i canestri di Mumuni, sia alla ripresa (3255; 32-57) sia nell’ultimo quarto (40-70; 40-72; 40-73), contribuiscono a far l ievitare sempre più il punteggio del Cefalù. Non c’è gioco che regga per la Mia Basket che con Campi e Casile cerca, invano, la rimonta. Ed è proprio Mumuni, il vero protagonista indiscusso del match che si chiude con un +37. Il Cefalù pensa, adesso, alle prossime tre gare tra cui quelle contro l’Aquila e il Paceco: “Temiamo l’Aquila che assieme al Mazara asserisce coach Fiasconaro – sono le squadre più forti e competitive”. Domenica prossima, invece, le compagini scenderanno in campo alle 18 : la Mia in trasferta contro il Mazara al Palazzetto dello Sport mentre il Cefalù in casa contro la Fp Sport di coach Francesco Paladina. Paola Libro ilcittadinodimessina.it
29
in Pro
BaSket LeGaDue
Battuta d’arresto per la Sigma
Casale Monferrato “sbanca” il “PalaTricoli” di Cefalù vincendo 77-79. Barcellonesi ora terzi con 26 punti. Non poteva terminare peggio l’ultimo match della Sigma Barcellona al “PalaTricol i” di Cefalù. I ragazzi di coach Giovanni Perdichizzi sono stati sconfitti a due secondi dal termine dai piemontesi della Novipiù Casale Monferrato 77-79, al termine di un match equil ibrato, ma che fino all’ultimo quarto ha visto il team del Longano sempre in vantaggio. Rimane il rammarico in casa Sigma per aver perso uno scontro diretto che poteva chiudersi diversamente, ma che non pregiudica l’ottimo campionato fin qui disputato dalla squadra del presidente Immacolato Bonina. Tra i ragazzi di coach Perdichizzi il migl iore è stato il pivot perugino Alessandro Cittadini: ben 21 punti e 22 di valutazione. Tra i piemontesi il migl ior real izzatore di giornata è stato il giovane playmaker statunitense Casper Ware (classe 1990) con 22 Alessandro Cittadini punti e 25 di valutazione. E’ subito spettacolo al “PalaTricol i”: Cittadini si l ibera della marcatura di Martinoni e mette a segno una formidabile schiacciata per il vantaggio della Sigma. Malaventura e Rodney Green real izzano per la Novipiù Casale Monferrato, e dopo 1’30’’ la Sigma Barcellona si trova sotto per 2-4. Il gioco d’attacco giallorosso funziona alla perfezione: Sanders trova Callahan sotto canestro, Thomas è ispirato al tiro, e Taurean Green fornisce ottime palle ai compagni. Il primo quarto termina sul punteggio di 24-18 in favore della Sigma Barcellona. All’inizio della seconda frazione il roster di coach Perdichizzi fatica un pò, e Monferrato si trova spesso in lunetta. Una tripla di Giuri svegl ia i sicil iani. Rodney Green non tiene Thomas sul passo e il bianco americano arriva al ferro con facil ità (34-25 a metà quarto). Malaventura mette a segno due triple, avvicinando la Novipiù Casale Monferrato (38-32 a 2’ 40’ dall’intervallo). I lunghi della Sigma hanno gioco facile contro i diretti avversari e si va all’intervallo lungo sul 40-32. Al rientro, la squadra di coach Gricciol i cerca di restare incollata affidandosi alle abil ità bal istiche dei suoi. Ware mette due triple in sequenza (47-41 dopo 2’). Green risponde ai tentativi della Novipiù Casale Monferrato: la sua tripla è provvidenziale e il terzo quarto si chiude 64-56. Nell’ultimo quarto i piemontesi scendono sul parquet con un pigl io diverso: Martinoni, Malaventura e Ware da tre punti portano la Novipiù a un solo punto (64-63). Ferrero in penetrazione pareggia i conti (66-66) a 7 minuti al termine. Giuri perde palla, ma Monferrato sbagl ia in attacco quella che poteva essere un’azione determinante per la gara. Taurean Green subisce fallo sul tiro da tre, va in lunetta ed è di nuovo parità (68-68, 5’50’’ da giocare). Discutibile chiamata della terna arbitrale che manda in panca l’ala Sanders (quinto fallo) e in lunetta Ware (2/2), adesso sono 5 i punti di vantaggio per i piemontesi (72-77). Green trova Cittadini sotto canestro che segna e subisce il fallo real izzando il l ibero aggiuntivo (75-77, 30’’ dalla fine). Ware sbagl ia la tripla che avrebbe chiuso la gara, la Sigma subisce il fallo sul successivo possesso e Rodney Green si presenta in lunetta (2/2) nuova parità (77-77, a 6 secondi dalla fine). Ware trova il canestro quando manca un 1 secondo e 8 decimi da giocare. Il match termina 77-79. Fabrizio Bertè
30
ilcittadinodimessina.it
04 Marzo 2013
vinCia
BaSket LeGaDue
Capo d’Orlando, batosta triestina I “paladini” vengono sconfitti al “PalaRubini” da una “baby” Acegas APS Trieste con un pesante 91-69.
Matteo Palermo Brutta sconfitta per l'Upea Capo d’Orlando, battuta al “PalaRubini” di Trieste dall’Acegas APS Trieste 91-69. Hanno sicuramente contribuito alla pesante batosta l'assenza dell’ala piccola Mason (infortunato ad una cavigl ia), del playmaker Passera (infortunato ad una mano), e del lungodegente centro Caronna, e gl i impieghi ridotti di capitan Benevell i e del pivot dominicano George. Tra le fila degl i “orlandini” di coach Pozzecco grande prova del giovanissimo pivot Francesco Pellegrino (classe 1991) che, reduce dai postumi influenzal i, ha messo a segno 11 punti e 16 di valutazione. Tra i friulani migl ior real izzatore di giornata il playmaker italo-argent ino Ariel Filloy, autore di 22 punti e 24 di valutazione. Coach Gianmarco Pozzecco, in piena emergenza infortunati, schiera il quintetto base composto da George, Battle, Mathis, Portannese e Poletti. Il coach triestino Eugenio Dalmasson risponde invece con Filloy, Carra, Mastrangelo, Urbani e Mescheriakov L’Acegas APS Trieste inizia con una partenza sprint, firmando il 10-2 con un canestro di Mastrangelo che causa un timeout immediato di coach Pozzecco. L'Upea Capo d’Orlando risale la china con una tripla del sol ito Battle e
04 Marzo 2013
con un bel canestro di Pellegrino, portandosi sul -2. Un parziale di 5-0 firmato Mescheriakov riporta avanti Trieste, con il primo quarto che termina 22-14 per i friulani. Nel secondo parziale entrano sul parquet del “PalaRubini” anche capitan Benevell i e Palermo, ma Trieste trova il +14 al 15' (35-21) con un bel centro di Mescheriakov. La maggiore reattività del biancorossi si nota soprattutto a rimbalzo offensivo, con George in evidenti difficoltà fisiche, e i piccol i che non riescono a tagl iare fuori i loro pariruolo. L’Acegas APS Trieste vola sul +22 in contropiede con Mastrangelo al 18', e due triple di Filloy alla fine dei primi 20' fissano il punteggio sul 51-24 al termine del secondo parziale. Al rientro dagl i spogl iatoi la situazione non cambia, con l’Acegas APS Trieste ampiamente in vantaggio. Altre due triple di Filloy trascinano i friulani sul +27, poi con uno scatto d'orgogl io da parte di Palermo, Portannese e Pellegrino l'Upea Capo d’Orlando riesce a tornare sul -20 al termine del terzo quarto: 68-48. All'inizio dell'ultimo periodo di gioco, coach Gianmarco Pozzecco riconferma il quintetto con Mathis, Battle, Palermo, Portannese e Pellegrino, con quest'ultimo che continua a lottare come un leone sotto canestro, segnando anche due punti dopo una bella azione corale. Portannese segna il -16 quando mancano 7'30" alla fine, Mathis real izza due tiri l iberi, ma l’Acegas APS Trieste trova un parziale di 9-0 che chiude il match sul 91-69 in favore dei friulani.
Fabrizio Bertè
ilcittadinodimessina.it
31
32
ilcittadinodimessina.it
04 Marzo 2013
04 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
33
34
ilcittadinodimessina.it
04 Marzo 2013
04 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
35
voLLey Serie B1 m.
Pallavolo Messina dominio nel derby dello Stretto La Pallavolo Messina mantiene alta la concentrazione e l iquida in tre set il derby contro la Mymamy Reggio Calabria. Nessuna sbavatura: i ragazzi di Gianpietro Rigano sono entrati in campo con la giusta mental ità, decisi a “vendicare” il punto perso all'andata e facendo propria l'intera posta in pal io. Nel sestetto iniziale non c'è Fil ippo Porcello, fermato da un risentimento muscolare. Al suo posto il capitano Nicola D'Andrea. L'equil ibrio delle prime battute viene spazzato quasi subito dall'attacco peloritano, pericoloso già in battuta (cinque ace solo nel primo set, tre fir-
36
ilcittadinodimessina.it
mat i da Cannistrà, uno per D'Andrea e Testagrossa, nove in tutto il match). Al primo riposo Messina è avanti 8-5, al secondo il divario è ancora più ampio: 16-9. Sul 24-10 Rigano comincia a gettare nella mischia i “suoi” giovani, che dall'inizio dell'anno vengono aggregati costantemente in prima squadra. Entra Alaimo (classe '96) per Sagl imbene. Boscaini chiude i giochi e si passa al set successivo. La Pallavolo è tambureggiante. Boscaini riprende da dove aveva lasciato, un doppio muro Cannistrà-D'Andrea e una schiacciata del capitano siglano il 4-0 che costringe il l ibero04 Marzo 2013
allenatore Centonze a chiamare time-out. In panchina si torna sull'8-3 grazie agl i affondi di Sagl imbene e al pallonetto di “flash Bosco”. Sul 10-5 entra Maccarone per Sagl imbene, Boscaini cont inua a far male, mentre Testagrossa trova un altro ace. Messina è inarrestabile mentre la ricezione calabrese a tratti balbetta. Sul 24-10 mette i piedi sul parquet Fulvio Fasarano (classe '95) per Cannistrà. A mettere il punto sul secondo gioco è il palleggiatore Pagl iara, classe '94. Il terzo set è il più combattuto. Gianpietro Rigano fa riposare Cannistrà e Sagl imbene, con Fasanaro e Maccarone dentro. E sono proprio loro due a portare i compagni sul 3-1. Reggio reagisce con il promettente Riolo e raggiunge il pari sul 3-3. Lo stesso Riolo attacca sfiorando le dita di Fasanaro. Gl i arbitri chiamano punto per Messina ma il giovane numero 16 di Messina ammette il tocco e viene applaudito da tutto il palazzetto per la grande sportività. La Mymamy trova il vantaggio e ci coltiva sopra le speranze di prolungare la partita, con un break che porta il parziale sul 4-8. Gl i ace di Maccarone e Testagrossa avvicinano le compagini (8-9), ma il secondo contatto si concretizza sull'11-11 ancora con l'ispirato Maccarone. Riola continua a martellare, risponde Fasanaro. Si va punto a punto fino al 14-14, quando gl i ospiti piazzano un altro mini-break di due punti che mantengono fino al 1618. Un errore e un punto di Boscaini fanno il 18-18, mentre due ricezioni di pregevole fattura di Messana inducono all'errore Reggio e determinano il primo vantaggio messinese del set. D'Andrea mette palla a terra per il 20-18, ma Messina paga un pizzico di imprecisione e mantiene gl i avversari in gara. Un muro di Riolo sancisce il nuovo vantaggio ospite (20-21), ma non basta ad evitare i vantaggi. Reggio prova l'allungo ma sono i punti di Maccarone e Testragrossa (muro) a mettere la parola fine alla gara (27-25). Messina conquista tre punti che la rilanciano in classifica dopo due sconfitte consecutive, ponendo un'ipoteca virtuale sulla conquista della salvezza. Le note negative arrivano dal palazzetto: troppa poca gente sugl i spalti e impianto allagato per scarsa manutenzione. Forse non tutti hanno ancora ben capito le potenzial ità di questo progetto sportivo. In fondo basterebbe poco. La proprietà non può che prenderne atto e manifestare delusione.
04 Marzo 2013
PALL. MESSINA
3
MYMAMY RC
0
(25-13 / 25-11 / 27-25)
PALLAVOLO MESSINA: Scimone, Fasanaro, Cannistrà 12, D'Anzi, Maccarone 6, N. D'Andrea 8, D'Anzi, Boscaini 9, Alaimo, Messana (L), Pagliara 4, Saglimbene 5, Testagrossa 10, Alaimo. All.: Rigano MYMAMY REGGIO C.: Filoramo 1, Pisano, Centonze (L), Piedepalumbo 1, Barillà 1, Pugliatti 12, Falcone 3, Cristallino, Riolo 20. All.: Centonze ARBITRI: Spartà e Spinnicchia di Catania
CLASSIFICA Matervolley BA Am Gaia Energy NA AS Pallavolo ME Energy Italia01 PT Filanto Casarano LE Pall. Monterotondo RM Libertas Genzano RM Pall. Martina TA Serapo Gaeta LT Giarratana Volley RG De Seta Casa CS Domar Altamura BA Mymamy RC ilcittadinodimessina.it
36 36 33 33 31 29 27 26 19 19 18 15 2 37
voLLey Serie B2 F.
Il Savio si sblocca: vittoria in casa della Finnova Il Savio torna a colpire e lo fa nel momento più importante del campionato. Cuore, orgogl io e gioco sono gl i elementi alla base della vittoria di San Giovanni La Punta contro una Finnova Costanzo che si è confermata complesso coriaceo. Il 3-2 in favore di capitan Morell i e compagne è lo specchio fedele di un incontro intenso sotto il profilo delle emozioni e della tensione agonistica. Alla fine, però, non rende pienamente merito alla bontà della prestazione delle ragazze di mister Costantino che hanno messo sotto sul piano del gioco un avversario di spessore cancellando il ricordo della sconfitta subita all’andata. Ma rispetto ad allora questa è un’altra squadra, decisamente più spigl iata e lo ha dimostrato sul parquet. Il ritorno di Ilenia Buonfigl io si rivela importante perché consente al Savio di ritrovare i giusti equil ibri tattici e l’assetto di gioco ideale. La risposta arriva dal parquet con le messinesi che hanno tenuto in mano l’inerzia del gioco per tutto il match, e soprattutto nei set central i la superiorità delle gialloblu è stata disarmante. Un successo figl io della ricezione e difesa che hanno registrato consistenti passi in avanti rispetto alle ultime uscite: importante la crescita nel ruolo del l ibero Lorena Tilaro, sempre più a suo agio nei meccanismi di gioco. La chiave di volta è stato il lavoro svolto a muro dalle giocatici del Savio che hanno messo spesso in affanno le local i. In questo fondamentale spicca il contributo di Matilde Mercieca (ben 10 muri vincenti, 3 per l’altra centrale Vasi), ma anche Marcela Nielsen e Verdiana Saporito hanno dato un val ido apporto (5 muri punto a testa). Qualche errore di troppo nelle fasi final i di primo e quarto parziale hanno un po’ compl icato i piani, ma il carattere e la concentrazione di Nielsen e compagne hanno ritrovato pieno vigore nel tie break condotto in porto in scioltezza. Il set d’apertura registra un certo equil ibrio nella prima metà, poi la formazione salesiana si porta avanti di tre-quattro punti e sembra potere chiudere agevolmente la frazione; con il tabellone che segna 19-23, un inatteso black out delle ospiti in parte generato dalla reazione della Finnova consegna il set alle ragazze di Maccarrone (25 a 23). L’epilogo amaro del primo set scuote il Savio che rientra in campo con maggiore determinazione: secondo e terzo parziale sono di marca gialloblu che con una ricezione perfetta, un muro in grande spolvero e le bordate in attacco della Nielsen prende il largo chiudendo con un dupl ice 17 a 25.
38
ilcittadinodimessina.it
04 Marzo 2013
FINNOVA SR 2 PGS SAVIO ME 3 (25-23 / 17-25 / 17-25 / 25-22 / 9-15)
FINNOVA SR: : Il Grande 17, Franzò 18, Di Leo (L1), Amore 14, Musmeci 11, La Giusa 4, Sfogliano, Lombardo 3, Ferlito 2, Santangelo, Postiglione, Zappalà ne, Marino (L2) ne. All.: Maccarone. PGS SAVIO ME: Aloise, Vasi 9, Ferraro ne, Morelli (K), Buonfiglio 11, Nielsen 24, Tilaro (L), Saporito 16, Ingrosso, Mercieca 21, Pino ne. All.: Costantino.
Prossimo turno >>> PGS SAVIO ME - Pall. Sicilia Ct Domenica 10/3 - ore 18.00 - Juvara Ma la Costanzo non ha alcuna intenzione di farsi da parte e nel quarto set trova l infa in attacco dai suoi elementi di maggiore carisma come Mimma Il Grande (autrice alla fine del match di 17 punti), Franzò e Amore. Il 25-22 conclusivo per le local i rimanda l’epilogo dell’incontro al tie break: qui esce fuori la “fame” di vittorie del Savio che si porta avanti già al cambio di campo, per poi allargare la forbice fino al definitivo 9-15 che fa esplodere l’urlo di gioia delle gialloblu messinesi. Si interrompe dunque la serie negativa in campionato e il team del presidente Renzo trova un doppio motivo per sorridere: i due punti di San Giovanni La Punta e la concomitante sconf itta interna (prevent ivabile sotto cert i aspetti) della Pallavolo Sicil ia con Spezzano (1 a 3) che consentono di staccare le dirette antagoniste in classifica: 21 i punti del Savio contro i 19 della Pallavolo Sicil ia. Fieno in cascina prezioso in vista dello scontro diretto di domenica prossima al PalaJuvara.
04 Marzo 2013
ARBITRI: Santangelo di Catania e Micali di Messina
CLASSIFICA Akragas AG Costaverde Cefalù PA AS Pall. Cutro KR Paypublicity.it Spezzano CS Golem Software RC Nomavolley S. Stefano ME Finnova Costanzo SR Kamarina Vittoria RG C.A.V. Gallico RC PSG Domenico Savio ME Pall. Sicilia CT Pol. Barcellona ME Bcc Bisignano CS Irritec Stefanese ME ilcittadinodimessina.it
53 39 38 37 35 32 31 29 23 21 19 11 7 3 39
voLLey Serie C F. Messina Volley foto Antonio De Fel ice
Il Messina Volley conquista il PalaJuvara Non ha tradito le attese il derby tra Messana Tremonti e Messina Volley: sul taraflex del PalaJuvara si impongono le ospiti per 3 a 0 (17/25 – 17/25 – 21/25). Il Messina Volley, reduce da due sconfitte consecut ive contro Volley ’96 ed Effe Volley S.Teresa, inizia la gara cercando di accumulare un buon vantaggio sulle atlete del nuovo mister Giovanni Pastone, che ha sostituito Samuele Granei da qualche settimana, ma questo si concretizza soltanto da metà set perchè la Messana lotta come non mai, palla su palla, fino al 12-14. Sul 13-16 Pastone chiama t ime-out, cercando di spronare le proprie ragazze ma ciò non basta; il Messina Volley
40
ilcittadinodimessina.it
sfodera un buon finale di set che gl i permette di aggiudicarsi il parziale con un buon margine. Nella seconda frazione di gioco, la Messana Tremonti inizia subito bene e si porta in vantaggio 12-9. Coach Cacopardo chiama timeout, chiedendo alle sue ragazze maggiore ordine tattico in campo; le atlete del Messina Volley recepiscono il messaggio e danno avvio alla rimonta. In pochi minuti arriva il pari e l’allungo decisivo che fissa il risultato sul 17-25 a favore del Messina Volley. Copione simile anche nel terzo e ultimo parziale. Le padrone di case partono determinate e lottano su ogni pallone, poi qualche errore di troppo permette alla vicecapol ista di iniziare ad allungare sino al decisivo 21-25 che mette fino all’incontro e regala tre punti al Messina Volley che mantiene il secondo posto con 33 punt i, alle spalle dell’irraggiungibile Effe Volley, prima con 43 punti, ma con 5 punti di vantaggio sull’Haematologica.
04 Marzo 2013
L’Azzurra affonda a S.Teresa
Trasferta proibit iva per l’Azzurra in casa della capol ista del girone l’Effe Volley S. Teresa. Le messinesi riescono a total izzare appena 29 punti in 3 set (25/7 - 25/11 – 25/11) giocando troppo al di sotto delle loro real i potenzial ità. La squadra di Caristi entra in campo con la sol ita determinazione tenendo un l ivello di concentrazione sempre altissimo, le ragazze del duo Laganà-Donato provano a giocare alla pari ma il divario è evidente e troppo netto. Le padrone di casa, spinte dalla numerosissima tifoseria, real izzano la partita perfetta: pochissimi errori e pressione sempre altissima sulle ospiti che non riescono a contenere i colpi dell’Effe Volley che l iquida la quarta forza del campionato in meno di un’ora di gioco. Tra una settimana, l’Azzurra torna in casa per affrontare la formazione di Giarre, ASD Amici del Volley, il Messina Volley attende il Volley Etneo, mentre la Messana Tremonti si recherà a Milazzo in casa dell’AS Volley 96.
Azzurra foto Antonio De Fel ice
04 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
41
voLLey Serie D F.
Il Savio colleziona successi Il Savio supera brillantemente l’ostacolo I Pip Volley e si mantiene in testa alla classifica. Al PalaJuvara le ragazze di Giovanni Russo hanno avuto il sopravvento sul temibile complesso di Gioiosa Marea per 3 a 1 allungando a undici la striscia di vittorie in campionato. I primi due set sono stati condotti senza particolari sbavature: capitan Centorrino e compagne si assicurano il primo set con ampio margine (25-10) e sulle al i dell’entusiasmo vincono anche il secondo (25-21), nonostante una leggera flessione. Il terzo scorre via all’insegna dell’equil ibrio ma nel finale è la I Pip Volley a imporsi con il punteggio di 23 a 25. Al rientro sul taraflex si rivede la squadra ammirata nella prima metà dell’incontro che prende subito in mano l’inerzia per non mollarla fino al termine. Con un perentorio 25 a 15 le gialloblu del Savio aggiungono altri tre punti e conservano la testa della classifica. Inalterato il vantaggio sullo Jonio Volley (+1) vittorioso in casa contro la Cutimare Lipari per 3 a 0.
Il Semper Volley si conferma quarto
Netto successo anche per la Semper Volley che in tre set supera la S.S Trinisi e raggiunge quota 20 punti in classifica. Ott ima partenza delle messinesi che si aggiudicano il primo set 25-19, rischiano nel secondo quando le ospiti cercano, invano, di ristabil ire la parità (25-23) e con autorità conquistano terzo set (25-16) e l’intera posta in pal io.
ASD Sport1 sconfitta e sorpasso Si ferma in casa, invece, l’ASD Sport che cede 1-3 al Furci Volley che conquista tre punti necessari per attuare il sorpasso in classifica. Dopo lo 0-2 (22-25 / 1825) degl i ospiti, le messinesi si aggiudicano il terzo set (25-16), ma il Furci chiude i conti con il 19-25 finale.
42
ilcittadinodimessina.it
04 Marzo 2013
Semper Volley foto Antonio De Fel ice
04 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
43
r uGBy S erie B
Amatori Messina, sconfitta in casa dalla prima della classe Niente da fare per l’Amatori Rugby Messina, sconfitta in casa (11-20) dalla corazzata Gran Sasso Rugby in un match valevole per la quindicesima giornata (quarta di ritorno). Peloritani sfortunati, che cadono tra le mura amiche del campo sportivo “Sperone” contro la capol ista, una squadra davvero formidabile, che viaggia a vele spiegate verso la promozione in Serie A. La sconfitta dell’Amatori Rugby Messina, tuttavia, non preoccupa più di tanto, poiché la formazione del tecnico Patrick Bevan Ryan ha già ampiamente dimostrato di essere all’altezza della situazione e di poter raggiungere, senza troppi patemi d’animo, l’obiettivo salvezza con qualche giornata d’anticipo. I numerosi innest i arrivat i in corso d’opera (Cosimi, Muyodi, Di Trapani, Sapuppo, Brumana) hanno ripagato gl i sforzi economici dell’ambizioso presidente Arena, che sogna di portare il rugby cittadino ad altissimi l ivell i. Sul fronte abruzzese, ennesimo grande successo per il Gran Sasso Rugby, che espugnando Messina ha allungato la striscia positiva a quattordici vittorie consecutive, raggiungendo quota 65 punti nella classifica del Girone 4. I messinesi si fermano al terz’ultimo posto (virtualmente salvi) a quota 23 punti. Le prossime due settimane il campionato si ferma per far posto al prestigioso Torneo “6 Nazioni” 2013 e riprenderà dunque domenica 24 marzo: l’Amatori Rugby Messina sarà impegnata allo Stadio “Fulvio Iacoboni” di Rieti, contro l’Ariet i Rugby Riet i del tecnico Loreto Cucchiarell i. Il team del Presidente Capricciol i è reduce da una sconfitta in trasferta per 22-5 contro il Colleferro Rugby del tecnico Daniele Montella. Tornando alla sfida contro la capol ista, i padroni di casa scendono in campo determinati a far risultato e si portano in vantaggio nei primi minuti con un chirurgico calcio piazzato di Cosimi (15’). Il Gran Sasso Rugby si svegl ia alla mezz’ora e pareggiano con un bel calcio piazzato di Marchetti. Un primo tempo privo grandi emozioni riserva 44
ilcittadinodimessina.it
04 Marzo 2013
nel finale la prima meta dell’incontro, real izzata dagl i abruzzesi con Angeloni al 38’, e trasformata magistralmente dal sol ito Marchetti. L’Amatori Messina dimostra di crederci e di avere una marcia in più sotto il profilo della grinta e della determinazione, ma la prima frazione termina 3-10 in favore del Gran Sasso Rugby. Il secondo tempo inizia con la reazione dei messinesi, che nei primi dieci minuti vanno in meta con Arbuse (5’) e mettono a segno un bel calcio piazzato con Cosimi (10’) riportandosi in vantaggio. Dopo questo break i padroni casa calano di ritmo, ed emerge la qual ità e l’esperienza del “quindici” del tecnico Rotil io: le mete di Mannucci (15’) ed Eusani (25’) fissano il punteggio sull’11-20 finale. Fabrizio Bertè foto Annamaria Arena
04 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
45
PaLLanuoto S erie a1 F. Foto Antonio De Fel ice
La Waterpolo Messina vince a Siracusa La squadra peloritana di coach Puliafito vince a Siracusa contro l’Ortigia 14-9 e centra il primo successo del girone di ritorno nel massimo torneo femminile. Cinquina di Bujka. Da domani squadra in Olanda per un collegiale con la Nazionale Orange. 46
ilcittadinodimessina.it
04 Marzo 2013
Missione compiuta per la Waterpolo Despar Messina che vince il derby di Siracusa contro l’Ortigia 14-9, centra la prima vittoria del girone di ritorno e guadagna una posizione in graduatoria tornando al quinto posto. Un successo rigenerante per la squadra peloritana, reduce da tre sconfitte consecutive che l’avevano fatta allontanare dalla parte alta della classifica. La gara sostanzialmente dura un tempo, il primo, durante il quale le padrone di casa provano a l imare il gap tecnico, mettendo in difficoltà le peloritane che stentano a prendere le misure all’avversario. Dal secondo parziale in poi, la Waterpolo Despar Messina prende in mano il match e lo indirizza dalla propria parte, con sicurezza. Il terzo tempo si chiude con un rassicurante +7 che non lascia scampo all’Ortigia Siracusa che, come al sol ito, ha onorato anche l’impegno odierno. Negl i ultimi otto minuti, le aretusee si tolgono la soddisfazione di chiudere il match vincendo almeno un parziale. Tra le messinesi da segnalare i 5 gol di Barbara Bujka, che sta tornando ai suoi l ivell i, e i 4 centri di Abbate, sempre più in forma e sempre più determinante per la Waterpolo Despar Messina. Soddisfatto il tecnico Giovanni Pul iafito: “Anche oggi abbiamo fatto passi avant i sul piano del gioco. Impegno e grinta non devono mancare mai, neppure negl i impegni sulla carta più abbordabil i. L’obiettivo adesso è quello di arrivare in buone condizioni di forma agl i appuntamenti crucial i della stagione”. Adesso il campionato rimarrà fermo e riprenderà il 27 marzo. Per la Waterpolo Despar Messina prevista ancora una trasferta, questa volta a Roma. Da domani, e per quattro giorni, la squadra peloritana lavorerà in Olanda, ospite della nazionale orange allenata da Maugeri. Non faranno parte del gruppo solo D’Agata e Murè per problemi lavorativi, mentre ci sarà regolarmente Johanne Begin ch ha saltato per l’influenza il derby con l’Ortigia. Il collegiale nei Paesi Bassi servirà per prepararsi al megl io agl i appuntamenti più “caldi “ della stagione. Al ritorno dall’Olanda, il centroboa Medea Verde si aggregherà alla nazionale ital iana che giocherà il 13 marzo in Russia l’ultima partita della prima fase di World League. Le azzurre si sono già qual ificate per il girone finale.
04 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
47
www.ilcittadinodimessina.it
r.g. Salvatore Forestieri
n° 109 anno XI - 28 Febbraio 2013
il Cittadino
o n a i l a t I o nt Parlame
L’ariete