Sport il Cittadino
www.ilcittadinodimessina.it
BASKET
Turno positivo per CUS e Amatori VOLLEY
Numero 58 - Anno XI - 11 Marzo 2013
Pall. Messina sconfitta esterna
ACR Messina
Ignoffo regala il +5
SOMMARIO
Numero 58 - Anno XI 11 Marzo 2013
calcio 4-13
2
Serie D
ACR Messina CittĂ di Messina
14-15
1a categoria
16-17
2a categoria
Il punto
Il punto
18-19
3a categoria
20-21
torneo giovanile
22
Lega Pro - Seconda Div.
23
Eccellenza
Il punto
Memorial Dejan Drago Milazzo
basket
Il punto
ilcittadinodimessina.it
24-27
maschile DNC
28-29
maschile serie C Reg.
CUS Messina Amatori Messina
Basket School
11 Marzo 2013
il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena
Sport
volley
Coordinamento: Davide Billa, Letizia Frisone
30-31
maschile serie B1
32-33
femminile serie B2 Savio
Collaboratori Paolo Bardetta, Fabrizio Bertè, Hermes Carbone, Andrea Castorina, Paola Libro
34-35
maschile serie C
Art Director Salvatore Forestieri
Pallavolo Messina
Redazione Peppe Saya, Giuseppe Zaffino
Messina Volley, Azzurra, Messana Tremonti
Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena
36-37
femminile serie C Messina Volley, Azzurra, Messana Tremonti
Direttore marketing Francesco Micari
38-39
maschile serie D
Pubblicità
Tabavolley, Pallavolo Messina, Mondo Giovane, Peloro Volley
contatti: 3462306183, 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com
40-41
femminile serie D
Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini
Savio, Semper Volley, ASD Sport1
www.ilcittadinodimessina.it Web master sito Fabio Lombardo
il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook
11 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
33
Serie D
26a Giornata
VIBONESE
0
ACR MESSINA
1
47’ Ignoffo
VIBONESE: Peschechera, Barreca, Caterisano (92′ Traini), De Cristofaro, Calzolaio, Kalambay, Da Dalt (75′ Saturno), Brescia (88′ Bruzzese), Marasco, Cosenza, Spanò. All.: Soda ACR MESSINA: Lagomarsini, Caldore, Quintoni, Bucolo, Caiazzo, Ignoffo, Parachì (80′ Guerriera), Maiorano, Corona (89′ Chiaria), Cocuzza, Savanarola (92′ Costa Ferreira All.: Catalano ARBITRO: Zanonato di Vicenza ASSISTENTI: Sapienza e Colangelo di Potenza AMMONITI: Caldore, Maiorano, Kalambay, Quintoni, Ignoffo, De Cristofaro, Guerriera CORNER: 7-3 RECUPERO: 0′ e 5’
4
ilcittadinodimessina.it
Messina 11 Marzo 2013
Stefano Maiorano Foto Peppe Saya
a corsaro a Vibo 11 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
5
Serie D Il Messina torna a vincere in trasferta allo Stadio “Luigi Razza“ di Vibo Valentia, battendo la Vibonese col risultato di 0-1. Match winner dell´incontro il difensore centrale Giovanni Ignoffo. Adesso i giallorossi volano a +5 sul Cosenza, sconfitto in trasferta dal Palazzolo per 2-1 allo Stadio “Scrofani-Salustro“ di Palazzolo Acreide. Domenica prossima il Messina affronterà tra le mura amiche dello Stadio “San Fil ippo“ la Gelbison del tecnico Alessandro Erra (vittoriosa in casa allo Stadio “Giovanni Morra“ contro il Licata col risultato di 2-0), terza forza del cam-
pionato. La Vibonese andrà invece a far visita ai “lupi“ del Cosenza di mister Gianluca Gagl iardi, allo Stadio “San Vito“. Il tecnico della Vibonese, Antonio Soda, presenta la sua squadra con il 4-3-3, schierando in campo Peschechera, Barreca, Caterisano, De Cristofaro, Calzolaio, Kalambay, Da Dalt, Brescia, Cosenza, Spanò e Marasco. Mister Gaetano Catalano si presenta privo degl i infortunati Cuda, Di Stefano e Chiavaro, e senza lo squal ificato Cucinotta, e schiera i suoi uomini con l´ormai consueto 4-4-2 con Lagmarsini tra i pal i, Caldore, Caiazzo, Ignoffo e Quintoni in
Il difensore Sebastian Caldore
6
ilcittadinodimessina.it
11 Marzo 2013
difesa, Bucolo e Maiorano a fare da filtro in mezzo al campo, Savanarola (che oggi festeggia i suoi 27 anni) e Parachì sugl i esterni, e in avanti il tandem formato dai “cugini del gol“ Corona e Cocuzza. Oltre i 200 i tifosi giunti da Messina per sostenere la propria squadra. I giallorossi si rendono pericolosi al 5´ con un destro di capitan Corona da fuori area che termina tra le braccia di Peschechera. All´8´ ci prova la Vibonese con una bella punizione dalla sinistra di Cosenza, deviata in corner da Lagomarsini. Al 10´ grande occasione per la Vibonese: su un colpo di testa di Da Dalt, Lagomarsini è battuto, ma è provvidenziale l´intervento di Ignoffo che salva prontamente sulla l inea di porta. Al 28´ bella punizione di Quintoni deviata sopra la traversa da un ottimo Peschechera. Al 38´ attacca la Vibonese con Spanò che da fuori tenta di impensierire Lagomarsini, ma la sua conclusione termina una spanna alta sopra la traversa. Al 40´ il Messina si rende pericoloso con un bel destro dalla distanza di Cocuzza respinto dall´estremo difensore calabrese. Sul finale del primo tempo grande occasione per la Vibonese con Spanò che a due passi dalla porta del Messina non riesce a battere Lagomarsini. Il secondo tempo non poteva iniziare megl io: il Messina si porta in vantaggio grazie un gol di Ignoffo, che di testa batte Peschechera, insaccando all´incrocio dei pal i dagl i sviluppi di un calcio di punizione battuto dalla destra da Quintoni. Ignoffo al suo secondo centro il campionato: aveva segnato anche all´andata contro la Vibonese. Dopo il gol del vantaggio il Messina si l imita a un controllo tranquillo del match, l imitandosi a un possesso palla a centrocampo. Al 72´ brivido per i ragazzi di mister Catalano: Savanarola perde ingenuamente palla a centrocampo, e per poco Brescia, partito in contropiede, non trova la via del pareggio. Decisiva la chiusura del giovane Caiazzo. Il Messina nell´ultimo quarto d´ora tenta di controllare la partita. Negl i ultimi 10 minuti di gara girandola di cambi: nella Vibonese dentro Bruzzese e Traini al posto di Brescia e Caterisano; mentre nel Messina dentro Guerriera, Chiaria e Costa Ferreira al posto di Parachì, Corona e Savanarola. La Vibonese tenta il forcing finale, ma senza troppa fortuna. Peloritani bravi a compattarsi e a difendersi negl i ultimi spicciol i di gara. Il Messina centra così il “colpo“ esterno vincendo allo Stadio “Luigi Razza“ di Vibo Valent ia contro la Vibonese col risultato di 0-1. Fabrizio Bertè
Foto Peppe Saya
11 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
7
S erie D
Città di Messina vittoria e quarto posto Grazie alle reti messe a segno nella ripresa da Bongiovanni e Saraniti, il Città di Messina riesce a superare l´ostico Acireale portandosi così al quarto posto, a sole due lunghezze dalla Gelbison. Giallorossi attesi domenica prossima dalla difficile trasferta di Noto. Rando, constretto a rinuciare per infortunio a Dombrovoschi ed Assenzio, manda in campo una formazione offensiva con ben quattro attaccant i: Tiscione, Saranit i, Citro e Bongiovanni. Cirill i si accomoda in panchina così come Avola, magl ia da t itolare per D´Angelo e Giardina. Pronti via e l´Acireale si rende subito pericoloso con Trofa, dal vertice
destro lascia partire un gran tiro che si stampa sulla traversa. Padroni di casa che rispondono dieci minuti dopo con Citro, da buona posizione sbagl ia compleatamente la conclusione. Al 16´ altra buona occasione per i giallorossi, questa volta è Tiscione a sprecare tutto grazie all´intervento della difesa. La gara stenta a decollare, le due squadre chiudono bene gl i spazi. Al 26´ granata pericolosi con una punizione di Puleo che sorvola la traversa. Il Città di Messina torna dalle parti di Romano qualche minuto dopo con Bongiovanni, il suo colpo di testa su cross di Tiscione è ben respinto da Romano che si salva in corner. Al 29´ ancora padroni di casa in avanti: Tiscione, ben servito da Saraniti, entra in area di rigore e prova la conclusione che si stampa sul palo, la ribattuta è raccolta da Saraniti fermato in offside. Al 34´ l´Acireale si fa vedere dalle parti dell´estremo difensore giallorosso, Rabbeni prova la girata sugl i sviluppi di un calcio di punizione, alta
CITTA’ DI MESSINA
2
ACIREALE
0
51’ Bongiovanni, 93’ Saraniti
CITTA’ DI MESSINA: Di Salvia, Cucè, Viscuso, Munafò (81’ Bonamonte), D’Angelo, Cammaroto, Citro, Giardina, Saraniti, Tiscione, Bongiovanni (68′ Avola). All.: Rando. ACIREALE: Romano, Tomarchio (88′ Tomaselli), Marchese, Butera (77′ Patti), Neri, Puleo, Trofa, Fricano, Rabbeni, Finocchiaro, Maesano (60′ Corso). All.: Bella. ARBITRO: Liguori di Bergamo ASSISTENTI: Pace e Ciacia di Enna AMMONITI: Fricano, Maesano, Munafò, Tomarchio ESPULSO: 39′ Fricano per doppia ammonizione. RECUPERO: 1′ pt, 3′ st
8
ilcittadinodimessina.it
11 Marzo 2013
Citro contro il Ragusa sopra la traversa. Al 39´ granata in dieci, espulso per doppio giallo Fricano. Uomini di Rando che cercano di approfittare della superiorità numerica ma senza successo. Prima è Tiscione a provare la conclusione dalla distanza, poi è il turno di Citro che, da buona posizione, non riesce a inquadrare la porta. Nel secondo tempo giallorossi più incisivi e il vantaggio arriva al 51´. Viscuso dal vertice sinistro mette in mezzo per la testa di Saraniti, Romano smanaccia mandando la sfera sui piedi di Bongiovanni che, a porta sguarnita, insacca il gol del vantaggio. Subito il colpo ci si aspetta la reazione dell´Acireale che non c´è e il Città di Messina ha l´occasione per chiudere la pratica al 65´ con Tiscione, ma il suo colpo di testa, su corner calciato da Giardina, viene respinto in calcio d´angolo dall´estremo difensore ospite. Un minuto dopo altra chance per Saraniti che, solo davanti al portiere, si fa respingere la conclusione. Il Città di Messina prende coraggio, vuole chiudere la partita e costantemente si riversa nella metà campo dell´Acireale. L´occasione del 11 Marzo 2013
Foto Mattia Florena
raddoppio capita sui piedi di Citro che, da posizione favorevole, spara incredibilmente alto, scelta in questo caso la potenza alla precisione. Squadra di Pennisi che non resta a guardare e si rende pericolosa all’82´ con Rabbeni, il suo tiro viene respinto da Di Salvia. All’84´ ci prova Puleo, anche in questo caso il numero uno giallorosso para senza problemi. Nei minuti final i arriva il gol l iberatorio del Città di Messina che spegne tutte le speranze degl i avversari di agguantare il pareggio. Citro dal vertice sinistro prova la conclusione che viene respinata in malo modo da Romano, sulla sfera si avventa Saraniti che chiude definitivamente la gara. Il Città di Messina batte l´Acireale e si porta a solo due due punti dal terzo posto occupato dalla Gelbison.
Letizia Frisone
ilcittadinodimessina.it
9
Serie D
Interviste di Letizia Frisone
Antonino Panarello
Secondo allenatore Città di Messina “Abbiamo avuto qualche difficoltà perchè non riuscivamo a giocare come volevamo, soprattutto non riuscivamo a portar palla sugl i esterni, in quanto, gl i avversari chiudevono bene gl i spazi. Successivamente il mister Rando ha optato qualche modifica che ha consentito alla squadra di sbloccare il risultato. Sono contento per la prestazione di Bongiovanni, in quanto per lui questa è stata una stagione piena di infortuni. Fel ice anche per il quarto posto, ma dobbiamo già pensare alla difficile trasferta di Noto, dobbiamo preparare la gara con la massima concentrazione di sempre.
Gioacchino Giardi Centrocampista
“L´Acireale si è dimost nonostante i problemi s lo abbiamo util izzato p mentre, nel secondo te giocare. Fortunatament che ci consente di scen si modul i. Oggi abbiam quattro attaccanti perc cere, bisognava portare Adesso abbiamo una tr affrontare. Dobbiamo c nostro ruol ino fuori le m una delle gare più insid nato, per questo, dovre con la giusta concentra
10
ilcittadinodimessina.it
11 Marzo 2013
Andrea Saraniti Attaccante
“Oggi abbiamo incontrato una squadra abbastanza ostica che lottava su ogni pallone e chiudeva bene gl i spazi. Non abbiamo iniziato la gara nel modo giusto, poi il mister ha effettuato delle modifiche permettendoci di trovare il giusto equil ibrio. L´espulsione ci ha facil itato la vita, ma avremmo vinto anche in parità numerica. Abbiamo dedicato questa vittoria al nostro capitano Assenzio che purtroppo si è infortunato ieri, lo aspettiamo e speriamo che sia pronto per la trasferta di Noto, abbiamo bisogno anche del suo contributo. Sono contento per il mio gol, spero di essermi sbloccato non segnavo da quando il mio nome è stato accostato al Chievo, adesso penso solo al Città di Messina e a raggiungere i play-off”.
ina
trata una squadra ostica societari. Il primo tempo per studiarci a vicenda, mpo abbiamo iniziato a te abbiamo un organico dere in campo con divermo iniziato la gara con hè l´importante era vine a casa i tre punti. rasferta difficile da cercare di migl iorare il mura amiche. Mi aspetto iose di questo campioemo scendere in campo zione e cattiveria”.
11 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
11
S erie D
RISULTATI
Prossimo turno
Agropoli CittĂ di Messina Comprensorio Montalto Comprensorio Normanno Gelbison Palazzolo Ribera Sambiase Vibonese
Savoia Acireale Nissa Ragusa Licata Nuova Cosenza Noto Pro Cavese ACR Messina
3-1 2-0 3-0 0-0 2-0 2-1 2-1 1-2 0-1
Acireale Agropoli ACR Messina Licata Nissa Noto Nuova Cosenza Ragusa Savoia
CLASSIFICA ACR Messina Nuova Cosenza Gelbison CittĂ di Messina Savoia Ribera Comprensorio Montalto Agropoli Licata Vibonese Ragusa Pro Cavese Comprensorio Normanno Palazzolo Sambiase Noto* -3 Acireale Nissa* -1
61 56 46 44 43 39 37 36 35 34 34 34 32 30 29 26 15 8
Foto Mattia Florena
12
ilcittadinodimessina.it
11 Marzo 2013
Comprensorio Montalto Ribera Gelbison Sambiase Comprensorio Normanno CittĂ di Messina Vibonese Palazzolo Pro Cavese
11 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
13
P rima C ategoria g ir . D
Lo Sporting Taormina vince anche in casa della Messana ed è a un passo dalla promozione. La vice capolista batte la Pro Mende e si mantiene a -7. Pareggi esterni per Gescal e Messina Sud. Messina Sud Foto Mattia Florena
RISULTATI
CLASSIFICA Sporting Club Taormina Ghibellina S. Teresa Furci Pro Mende Milo Pellegrino Messana Desport Gaggi Robur Gescal Messina Sud Mediterranea Nizza Saponara 14
58 51 48 41 32 26 26 25 25 22 22 15 15 10
ilcittadinodimessina.it
Furci Ghibellina Mediterranea Nizza Messana Pellegrino Robur Saponara
Desport Gaggi Pro Mende Gescal Sporting Club Taormina Messina Sud S. Teresa Milo
2-2 4-3 0-0 0-2 1-1 0-2 2-1
Prossimo turno Desport Gaggi Gescal Milo Messina Sud Pro Mende S. Teresa Sporting Club Taormina
Messana Furci Ghibellina Saponara Robur Mediterranea Nizza Pellegrino 11 Marzo 2013
Il Ghibellina vince e spera ancora Mancano solo quattro giornate di campionato per decretare quale squadra sarà promossa in Promozione. La lotta è sempre a due tra lo Sporting Taormina e il Ghibell ina, ma la squadra jonica ha sempre sette punti di vantaggio. La capol ista, nella giornata di domenica, ha battuto la Messana in trasferta 0-2 e ha messo un tassello importante per la gloria finale. Non è stata da meno il Ghibell ina che nella sofferta part ita casal inga contro la Pro Mende ha avuto la megl io con il risultato finale di 4-3. Dunque i conti si fanno solo alla fine, e saranno quattro giornate ricche d’emozioni. Nella zona playoff invece vince solo il Santa Teresa 11 Marzo 2013
che espugna il campo della Robur, 0-2, e si porta così a sette punti di vantaggio sul Furci, fermato in casa 2-2 contro la Desport Gaggi. In coda invece vince solo il sorprendente Saponara, che nonostante sia ultimo in classifica batte il Milo 2-1, e cerca di concludere dignitosamente questo campionato. Le altre squadre impegnate nella lotta per non retrocedere pareggiano tutte. La Nizza 0-0 nello scontro diretto contro il Gescal, e il Messina Sud 1-1 contro il Pellegrino. Sicuramente, posizione favorevole per il Gescal che può contare su ben sette punti di vantaggio sul Messina Sud. Paolo Bardetta
ilcittadinodimessina.it
15
S eConDa C ategoria g ir . F
Sporting Giardini, un punto per la promozione Mancano solo gl i ultimi 180 minuti di una strepitosa stagione e per lo Sporting Giardini sta per arrivare il momento di festeggiare. I giochi sembrano fatti ma resta un ultimo ostacolo ancora da battere prima di poter gridare finalmente vittoria ed è proprio il Calatabiano, la rivale nella corsa promozione. Una partita che vale una stagione, ma alla capol ista basta anche un pareggio. Dopo aver battuto in casa il Cariddi 2-1,infatti, la squadra ionica ha allungato a +6 sul Calatabiano, fermato sullo 0-0 dallo Sparagonà Santa Teresa Nella zona playoff staziona al terzo posto l’incredibile Peloro
Annunziata, che batte in trasferta l’Atletico Taormina, 0-1, e mantiene due punti di vantaggio sul Letojanni che vince in trasferta contro lo Zafferia 1-2 e dimostra di essere ancora in corsa. In coda un punto che non da pace alla formazione peloritana dell’Usclo Pace. La squadra di mister Di Stefano pareggia in casa contro l’ultima in classifica, Giardini Naxos, 11, e perde così la possibil ità di allungare. Nell’altra partita di giornata finisce in pareggio, 2-2, l’incontro tra S.Alessio e Contesse. Paolo Bardetta
Peloro Annunziata - Calatabiano
16
ilcittadinodimessina.it
11 Marzo 2013
RISULTATI
CLASSIFICA Sporting Club Giardini Calatabiano Peloro Annunziata Letojanni S. Alessio Sparagonà S. Teresa Contesse Zafferia Atl. Taormina Usclo Pace Cariddi Giardini Naxos
11 Marzo 2013
45 39 37 35 32 31
Atl. Taormina S. Alessio Sparagonà S. Teresa Sporting Club Giardini Usclo Pace Zafferia
30 21 19 15 14 14
Prossimo turno Calatabiano Cariddi Giardini Naxos Letojanni Peloro Annunziata Sparagonà S. Teresa
Peloro Annunziata Contesse Calatabiano Cariddi Giardini Naxos Letojanni
0-1 2-2 0-0 2-1 1-1 1-2
Sporting Club Giardini Zafferia S. Alessio Atl. Taormina Usclo Pace Contesse
ilcittadinodimessina.it
17
t erza C ategoria
Pompei e Ramet a braccetto Continua il testa a testa nel girone A, mentre nei gruppi B e C, i giochi sembrano già decisi. Si apre con il girone A la finestra settimanale allungare sul Malfa, sconfitto anch’esso 5-0 in dedicata al campionato di 3a categoria della casa dell’Arci Grazia. In coda importanti vittorie del fanal ino Sacro provincia di Messina. Cuore Milazzo, che nell’anticipo del sabato, ha Due le squadre al comando della classifica. Pompei e Ramet guidano infatti la classifica battuto l’Eol iana Lipari 2-0, e della Duil ia 81 con 35 punti dopo le vittorie, rispettivamente, che, in casa contro il Messina Centro, cala il contro lo Strombol i Scirocco 6-1, e contro il pokerissimo, 5-0. Il giorne B è sempre guidato dal Team Scaletta Fil icudi 1-3. che, primo con 46 punti in classifica, deve però La lotta è ancora aperta e il botta e risposta sarà emozionante da qui alla fine del campio- stare attento all’inseguitrice Atletico Messina, nato, ma la formazione messinese ha una gara che approfitta del pareggio casal ingo della capol ista, 1-1, contro il Santa Eustochia, vince in meno. Nella zona playoff, passo falso della Dominus contro il Real Nizza 2-0 e si porta così a meno 4 Peloro che uscita sconfitta 1-0 dalla trasferta punti dallo Scaletta. contro la Pol. S. Pietro, perde l’occasione di Nella zona playoff, invece, perdono quasi tutte
CLASSIFICA Gir. A
18
Pompei
35
Ramet Rometta
35
Filicudi
22
Malfa
21
Dominus Peloro
21
Stromboli
19
Arci Grazia
18
Duilia 81
17
Eoliana Lipari
12
S. Pietro Milazzo
12
Messina Centro
6
Sacro Cuore
0
ilcittadinodimessina.it
CLASSIFICA Gir. B Team Scaletta Atl. Messina Alì Terme Real Nizza Camaro S. Eustochia Trinacria Messina SIAC Futura 2008 Fiumedinisi Messina Audace Pol. Monfortese Sporting Club Messina Rocca Itala
40 36 31 30 29 29 28 27 20 20 19 18 8 8 7
CLASSIFICA Gir. C Antillese Akron Savoca Antillo Val D’Agrò Graniti Nuova Indipendente Nike Club Giardini Gioventù S. Teresa Forza D’AgròScifi Triskell Taormina Francavilla Lanza Mongiuffi Melia Atl. Mandanici Chianchitta Liminese
45 37 36 35 30 28 27 25 19 19 18 15 8 5 1
11 Marzo 2013
Messina Audace
foto Mattia Florena
le squadre. L’Alì Terme viene sconfitto in casa 1-2 dal Fiumedinisi, mentre il Camaro esce sconfitto dalla trasferta contro la Siac per 3-1. In coda pesanti le sconfitte dell’Itala che viene strapazzato 6-2 dal Messina Audace, quella dello Sporting Messina che, in casa, viene battuto 0-2 dalla Trinacria Messina. Ha riposato il Rocca, mentre finisce in parità, 2-2, la partita tra la Futura Messina e la Pol. Monfortese entrambe ormai salve. A concludere il girone C, che vede sempre al comando l’Antillese a 45 punti, nonostante il pareggio esterno 2-2 contro il Francavilla. I punti di vantaggio ora sono otto sul Savoca che ha battuto in trasferta 1-5 la Liminese, nove punti sull’Antillo anch’esso vittorioso in casa 1-0 contro il Mongiuffi, e dieci sul Graniti che ha battuto in trasferta 0-2 il Chinchitta 1994. Queste sono le squadre impegnate nella lotta playoff che vede anche la Nuova Indipendente che macina punti e in casa batte il Lanza 2-0. In coda esce sconfitto, nella gara casal inga, l’Atletico Mandanci battuto 0-4 dal Nike Club Giardini, mentre ha osservato un turno di riposo il Triskell Taormina. A concludere la giornata la vittoria della Gioventù S. Teresa sul Forza D’Agrò Scifi 2-1 nell’anticipo del sabato.
Paolo Bardetta 11 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
19
C alCio
a
7 g iovanile
“Memorial Dejan Drago” si iniziano a delineare le classifiche Il torneo di calcio a 7 giovanile, organizzato dal comitato provinciale dell’AICS e riservato alle categorie “Primi Calci”,“Pulcini” ed “Esordienti”, ha completato, infatti, nella palestra di Montepiselli, la seconda tornata di incontri, regalando agli oltre 500 partecipanti tanti gol e, soprattutto, sane emozioni sportive.
Bell inzona-Messina Sud (Pulcini)
Bell inzona-Messina Sud (Pulcini)
20
ilcittadinodimessina.it
Si cominciano a del ineare le classifiche nei dieci gironi del “6° Memorial Dejan Drago”. Il torneo di calcio a 7 giovanile, organizzato dal comitato provinciale dell’AICS e riservato alle categorie “Primi Calci”, “Pulcini” e “Esordienti”, ha completato, infatti, nella palestra di Montepisell i, la seconda tornata di incontri, regalando agl i oltre 500 partecipanti tanti gol e, soprattutto, sane emozioni sportive. Nella categoria “Primi Calci”, Trinacria e BC Messina hanno avuto vita facile contro Spirito Santo e AICS Calcio. Vittoria perentoria anche per il Garden Sport nell’atteso match con il Messina Sud. Confronti più combattuti ed equil ibrati tra i “Pulcini”, dove si è registrato il pareggio a reti inviolate tra Messina Sud e Bell inzona, maturato al termine di una sfida appassionante ed incerta fino al tripl ice fischio. Successi di misura per BC Messina e AICS Calcio rispett ivamente ai danni di Kikos e Spirito Santo. Più nette, invece, le affermazioni di Camarello e Pol isport iva Monfortese contro Tremest ieri e Contesse. 11 Marzo 2013
Numerosi le partite “Esordienti” che si sono disputate nell’ultima settimana, tra queste spicca il 4-2 del Messina Sud nell’appassionante gara con il Garden Sport. La Trinacria ha battuto agevolmente l’AICS Calcio, che si è rifatta, però, con la formazione “Sperimentale”. Primi brindisi, inoltre, per Aga Messina, Malgiogl io e Sporting Peloro, con queste ultime due formazioni che hanno conquistato il secondo risultato positivo. Gl i incontri si disputano, sempre a partite dalle ore 16, nei giorni di lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì. Il “Memorial Dejan Drago” si concluderà, infine, mercoledì 3 aprile con le attese final i e le premiazioni. Nel dettagl io tutti i risultati. PRIMI CALCI: BC Messina-Spirito Santo 10-0; Trinacria-AICS Calcio 6-0; Futura 2008-Aga Messina 0-6; Garden SportMessina Sud 4-0. PuLCINI: Bell inzona-Messina Sud 0-0; Futura 2008-Lauretana 6-0; CamarelloTremest ieri 6-0; Garden Sport-Aga Messina 2-0; BC Messina-Kikos 2-1; Trinacria-Sport ing Peloro 6-0; Pol isportiva Monfortese-Contesse 4-0; Spirito Santo-AICS Calcio 1-2. ESoRdIENtI: Garden Sport-Laureatana 6-0; Messina Sud-Camarello 6-1; Camarello-Aga Messina 1-3; Messina Sud-Garden Sport 4-2; Contesse-AICS Calcio 0-2; Trinacria-BC Messina 8-0; Kikos-BC Messina 0-6; Trinacria-AICS Calcio 8-0; AICS Calcio-Malgiogl io 2-2; Malgiogl io-Assomotoria 4-0; TrinacriaAICS Calcio 2-3; Futura 2008-Messina Sud 5-0; Sporting Peloro-Lauretana 3-0.
11 Marzo 2013
Bell inzona-Messina Sud (Pulcini)
Lauretana (Pulcini)
Sporting Peloro Messina (Esordienti)
ilcittadinodimessina.it
21
in Pro
l ega P ro S eConDa D iviSione g ir . a
Milazzo ko anche con la Giacomense Altra sconfitta per il Milazzo in trasferta, in casa della Giacomense, in uno degl i ultimi scontri diretti a disposizione dei rossoblu, che si arrendono ai grigiorossi di Leonardo Rossi per 2-0, reti segnate entrambe nel primo tempo. La sconfitta lascia poche speranze di salvezza ai mamertini, sempre ultimi in classifica a sette punti per effetto della penal izzazione comminata durante la settimana. La Giacomense parte subito in quarta alla ricerca del gol del vantaggio. La dirigenza grigiorossa ha voluto cercare di riempire lo stadio «Bell ini» di Portomaggiore con tariffe ridotte a cinque euro. Il Milazzo di rado si rende pericoloso in attacco, permettendo ai padroni di casa di andare in vantaggio al 20’ con Varricchio. I milazzesi cercano di reagire, ma i loro attacchi sono infruttiferi. Al termine della prima frazione di gioco sono i romagnol i a raddoppiare con Personè. Nel secondo tempo Suriano e compagni creano offensive che non impensieriscono il portiere casal ingo Poluzzi, permettendo alla compagine casal inga di condurre l’incontro. Il risultato permette alla Giacomense di proseguire la corsa verso la zona salvezza, mentre il Milazzo si arresta nella mesta ultima posizione, che rappresenta il preludio alla retrocessione. Rodrigo Foti
GIACOMENSE: Poluzzi, Calori, Cenerini, Sirri, Fantoni, Lazzari, Landi, Capellupo, Draghetti, Varricchio, Personè. All.: Rossi MILAZZO: Tesoniero, Giusti, Buzzanca, Strumbo, Salustri, Urso, Migliore, Simonetti, Suriano, Grandi, Guerriero. All.: Tudisco RETI: 20’ Varricchio, 45’ Personè
22
ilcittadinodimessina.it
11 Marzo 2013
vinCia ovinCia
e CCellenza g ir . B
L’Orlandina a un passo dalla serie D
CLASSIFICA Orlandina Città di Vittoria Due Torri Nuova Igea Modica Tiger Brolo Aci S. Antonio Mazzarrà Misterbianco -2 Real Avola S. Gregorio Taormina Rosolini Comiso Atl. Villafranca Atl. Gela
54 50 47 43 41 41 40 35 34 32 32 31 22 21 15 15
A quattro giornate dal termine l’Orlandina inizia a intravedere il traguardo della serie D grazie al successo esterno per 1-0 nei confronti del Comiso. I paladini mantengono quattro punti di vantaggio sulla diretta inseguitrice Città di Vittoria che ha conquistato i tre punti espugnando il “Fagnani” di Villafranca Tirrena nell’anticipo disputato sabato. Per i messinesi la situazione si fa crit ica con l’ult imo posto in classif ica in condominio con l’Atletico Gela. Sempre sabato pomeriggio il Due Torri ha ottenuto i tre punti aggiudicandosi il derby contro la Tiger Brolo grazie al 2-0 finale. Battuta d’arresto per la Nuova Igea sconfitta sul campo del S.Gregorio. Ancora una sconfitta per il Mazzarrà S.Andrea battuto a domicil io per 1-0 dal Misterbianco. Altro ko interno per il Taormina che esce a testa bassa dal “Bacigalupo” dopo la sconfitta per 1-0 ad opera di un Aci S.Antonio lanciato verso i playoff. Nel prossimo turno la capol ista Orlandina non dovrebbe avere troppi problemi a centrare il successo nel derby contro l’Atletico Villafranca. Scontro diretto in chiave secondo posto per il Due Torri che farà visita al Città di Vittoria. La Nuova Igea ospiterà il Rosol ini mentre il Mazzarrà S.Andrea sarà di scena ad Avola. Turno casal ingo per la Tiger Brolo che riceverà il ridimensionato Modica. Trasferta agevole per il Taormina che sarà di scena sul campo del fanal ino di coda Atletico Gela. Andrea Castorina
taormina - Aci S. Antonio 11 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
23
BaSket DnC gir. H
Amatori Messina, successo di carattere Terza vittoria stagionale in trasferta per l'Amatori Basket Messina che al termine di una gara combattuta supera il fanal ino di coda Paternò. Dopo due tempi equil ibrati i peloritani hanno innalzato il l ivello della loro difesa conquistando i due punti. Romeo deve rinunciare ad Arrigo infortunato con Mondello in panchina solo per onor di firma: apre le marcature Adorno ma è Paternò a prendere il largo grazie alla precisione al tiro da fuori (13-6 e 20-11) e alla difesa poco attenta di Messina; Centorrino e Russo ricuciono fino al 23-19, ma Famà sulla sirena punisce Carnazza e compagni (26-19). Paternò continua a mantenere un vantaggio in doppia cifra; Centorrino con otto punti consecutivi prova a ricucire lo strappo, Adorno e Carnazza con due triple riportano Messina a contatto (34-33). Il “bomber” con due bombe consecut ive impatta a quota 40, Russo segna il primo vantaggio dopo il 2-0 iniziale (40-42) e all'intervallo il vantaggio locale è minimo (49-44). I cinque del quintetto (Adorno, Centorrino, Carnazza, Restuccia e Russo) giocheranno l'intera partita senza uscire mai, ma alla distanza gestiscono bene le forze disputando un secondo tempo più intenso in difesa. Ancora Carnazza è decisivo per spegnere le ultime resistenze local i e, dopo aver preso la
24
ilcittadinodimessina.it
testa del match sul 61-62, Messina non lascia più nulla agl i etnei che, in sol i tre minuti, si ritrovano sotto di 10 (66-76) e vedono Messina sempre più distante, con Centorrino micidiale in contropiede. Vittoria meritata per l’Amatori Messina che riposerà nell'ultimo turno di stagione regolare domenica 17 e tornerà a giocare in casa dopo quasi un mese, sabato 6 aprile contro l'ottava classificata.
11 Marzo 2013
Foto Antonio de Fel ice
PATERNO’ AMATORI MESSINA
76 89
PATERNO’: Rao A., Rao T. 5, Lo Faro 11, Fiorito 6, Santonocito 11, Asero 15, Caserta, Famà 28, Floresta, Santangelo. All.: Bordieri AMATORI MESSINA: Adorno 13, Centorrino 23, Di Dio, Carnazza 22 , Russo 19, Mondello n.e., Salvo, Pistorino n.e., Restuccia 12. All.: Romeo PARZIALI: 26-19, 49-44, 63-65, 76-89 ARBITRI: Perrone di Augusta (SR) e Castiglione di Palermo 11 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
25
BaSket DnC gir. H
RISULTATI Catanzaro CUS Messina Marsala Paternò Vis Reggio Calabria Riposa Gioiese
Acireale Gela Nuova Jolly Reggio Calabria Amatori Messina Gaudium Canicattì
68 - 54 93 - 60 66 - 60 76 - 89 72 - 82
Prossimo turno >>> Acireale - CUS Messina Domenica 24 ore 18 - PalaVolcan
CLASSIFICA CUS Messina Acireale Catanzaro Gela Gaudium Canicattì Vis Reggio Calabria Amatori Messina Marsala Gioiese Nuova Jolly Reggio C. Paternò
38 32 28 24 22 16 16 12 10 10 2
Foto Antonio de Fel ice
26
ilcittadinodimessina.it
11 Marzo 2013
11 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
27
BaSket Serie C reg. m.
Basket School sconfitta e proteste
28
ilcittadinodimessina.it
Di tutto di piÚ nel corso del match tra School Basket Messina e Nuova Aquila. Dal cambio del palazzetto sport ivo alle contestazioni per le scelte arbitral i e un infortunio in campo per la squadra ospite hanno animato il terz’ult imo incontro di questa stagione cestistica, prima dei play-off.
11 Marzo 2013
“Abbiamo giocato una bell issima partita rovinata, dal secondo quarto, dall’arbitraggio: un metro arbitrale - dichiara coach Massimo Zanghì al termine della partita - che non sta né in cielo né in terra; dovevano adeguarsi all’andamento della partita, tra due squadre che sono totalmente all’opposto”. Un commento a caldo che fa trasparire l’insoddisfazione, non tanto per l’esito finale 50-92, ma l’andamento del gioco di squadra, cresciuto nel corso dei mesi: è pur vero che lo School Basket ha collezionato solo una sfilza di sconfitte; tuttavia è evidente per gl i appassionati di questo nobile sport che vi siano progressi per i giovani ragazzi: “Lavoriamo, ci alleniamo con costanza: siamo cresciuti – prosegue lo stesso - e un arbitraggio del genere ci innervosisce. L’aver giocato al PalaTracuzzi anziché nel nostro PalaRussello, occupato per una partita di scherma, non ci ha certo avvantaggiato”. In effetti, la compagine di coach Zanghì parte agguerrita dominando la prima metà frazione del primo quarto (10-6) sull’Aquila, seconda in classifica sotto il Cefalù; i ragazzi di coach Drigo, invece, sembrano assopiti: “Una partenza scarsa – si giustifica coach Drigo – dovuta alla stanchezza per la lunga trasferta durata tre ore”. Le squadre si inseguono punto a punto, come testimoniato dai diversi pareggi (10-10; 14-14), finché i palermitani fanno proprio il primo quarto per 20 a 19. Comincia ad esplodere, nel secondo quarto, una certa insoddisfazione per le scelte arbitral i da parte dei messinesi che compromettono la concentrazione dei giocatori e della panchina. L’escalation dell’Aquila rapida tanto da raggiungere un gap di +10 (25-35). L’infortunio alla cavigl ia di Dragna tra i palermitani non contribuisce a smorzare il cl ima dell’incontro che, poco prima della sirena, si blocca sul 27 a 51. I messinesi rientrano in campo con una carica maggiore di adrenal ina: le doppiette di Lotti (29-51; 30-51) e di Cammaroto (37-54-40-74) aprono e concludono, rispettivamente, il penultimo quarto (40-74). Impossibile, però, la rimonta per lo School Basket che continua a giocarsi fino in fondo la gara con Trimarchi e Crimaldi che spiccano tra il roster di Zanghì per un esito finale pari a 50-92. “Ho notato, a differenza di altre squadre, un vero e proprio entusiasmo degl i avversari – asserisce coach Drigo – del tutto rispettabile. Sono soddisfatto per l’esito della gara sebbene questa sia stata, per noi, un allenamento per mantenere la concentrazione in vista del big-match, previsto domenica 24 marzo alle 18 al Geodetico contro il Cefalù”. Previsto per giovedì prossimo il derby di recupero tra School Basket e Fp Sport al PalaRussello. Per la penultima giornata di campionato, invece, lo School Basket riposerà mentre l’Aquila giocherà domenica 17 in casa al Palauditore contro l’Alcamo alle 18.30.
Paola Libro
11 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
29
volley Serie B1 m.
Pallavolo Messina
schiacciata dalla capolista La capol ista Casandrino vendica la sconfitta dell'andata al palaRussello rifilando un secco, quanto emblematico, 3-0 alla Pallavolo Messina. Gara quasi mai in discussione quella disputata a Cercola: i campani hanno fatto prevalere il migl iore stato di forma fisico e mentale e la rosa più lunga a disposizione. La prima della classe parte subito forte, imprimendo il proprio marchio sul match. Messina sembra smarrita e paga soprattutto in difesa. Il primo set non ha praticamente storia e viene chiuso da Flaminio che spedisce il colpo vincente fuori dal muro. Per i peloritani, già “orfani” di Porcello, è serata no: lo si deduce dal dovere fare a meno anche del centrale Nicola D'Andrea, costretto a uscire nel primo set per un infortunio al ginocchio destro. Nonostante tutto, al cambio di campo Messina appare rinvigorita. La difesa copre megl io gl i spazi e così Pagl iara ha maggiori possibil ità di organizzare il gioco ospite. Il secondo set risulta decisamente equil ibrato. Quando ci si avvicina alla chiusura il parziale dice
30
ilcittadinodimessina.it
11 Marzo 2013
Foto Giovanni Scopell iti
CASANDRINO
3
PALL. MESSINA
0
(25-11 / 25-21 / 25-21)
CASANDRINO: Cuomo 6, Scialò 21, Canzanella 9 D'Avanzo 9, Coppola (L), Libraro 6, Flaminio 6, Montò, Falanga, Picillo, Foniciello. All.: Romano
Prossimo turno >>> PALL. MESSINA - Altamura BA
PALLAVOLO MESSINA: Cannistrà 13, Maccarone 5, D'Andrea 1, Boscaini 6, Saglimbene 7, Testagrossa 4, Fasanaro 1, Pagliara, Messana (L), Alaimo. All.: Rigano ARBITRI: Landone e Gurgone
Sabato 16/3 - ore 18.00 - PalaRussello
20-19 per i napoletani: Romano nel time-out spinge i suoi, Scialò “risponde ai comandi” (chiuderà la frazione con 12 punti) e porta la Gaia Energy sul 2-0. Nel terzo set Napol i parte nuovamente forte, Messina appare scarica, a tratti impacciata. I parzial i segnano il divario che pian piano va ampl iandosi. Sul 21-14 Boscaini e compagni hanno un sussulto d'orgogl io e recuperano fino al 23-20. Canzanella firma il set ball ma poi sbagl ia il servizio. Ci pensa ancora Flaminio a chiudere i conti. In classifica Messina esce dalla zona playoff e scivola al quinto posto superata da Potenza, ora terza, e Casarano, in quarta posizione. Tra una sett imana, la Pallavolo Messina tornerà al PalaRussello per affrontare la Domar Altamura e cercare il riscatto.
11 Marzo 2013
CLASSIFICA Am Gaia Energy NA Matervolley BA Energy Italia01 PT Filanto Casarano LE AS Pallavolo ME Pall. Monterotondo RM Libertas Genzano RM Pall. Martina TA Serapo Gaeta LT Giarratana Volley RG De Seta Casa CS Domar Altamura BA Mymamy RC ilcittadinodimessina.it
39 37 35 34 33 29 27 26 22 22 20 15 3 31
volley Serie B2 F.
Savio, tie-break per la salvezza Il Savio aggiunge due punti pesanti alla classifica e con il successo sulla Pallavolo Sicil ia compie un passo significativo verso la salvezza. Al PalaJuvara, gremito di tifosi quanto mai calorosi, le ragazze dell’allenatore Mimmo Costantino hanno battuto la compagine etnea al tie break, in quello che si presentava come un vero e proprio scontro diretto per la permanenza. Una vittoria giunta al termine di un match non molto spettacolare, condito da tanti errori da ambedue i lati della rete ma accompagnato da una forte carica agonistica: la tensione della posta in pal io era ben visibile sui volti delle atlete. Costretto ad affrontare l’incontro con alcuni elementi alle prese con qualche fastidio fisico (Buonfigl io e Nielsen), il Savio ha messo in campo cuore e determinazione e, anche se a sprazzi, il suo migl ior gioco; soprattutto ha saputo non disunirsi nei momenti difficil i del match. Di fronte ha trovato un avversario ben organizzato nella fase difensiva dove difficilmente lasciava cadere palle facil i a terra. In attacco il team di Agata Licciardello trovava punti preziosi dall’esperienza di Nociforo e Caschetto e, nella seconda parte, dalla Bontorno. Il primo è un set in sostanziale equil ibrio con la Pallavolo Sicil ia che si mantiene avanti di un paio di punti sia al primo (6-8) che al secondo time out tecnico (14-16). Manca continuità in ricezione e in attacco si stenta a trovare le soluzioni migl iori. Il margine sale a +3 dopo un attacco finito out della Saporito (14-17): Nielsen e dal centro la Mercieca iniziano a mettere a terra palloni pesanti dando il via a un 6 a 0 di parziale (20-17) che sposta l’inerzia del set dalla parte delle gialloblu salesiane. Il Savio prende fiducia e conserva il vantaggio fino alle fase final i del set; a chiudere i giochi ci pensa la Saporito con il punto del 25 a 23. Il secondo si apre nel segno della compagine messinese (5 a 3) ma ben presto prende una piega favorevole alla Pallavolo Sicil ia che costruisce un vantaggio di due-tre punti che mantiene sino a metà parziale (10-13). Costantino prova a cambiare le carte in tavola gettando nella mischia Irene Ferraro (al posto della Saporito) ma l’inerzia del gioco resta nelle mani delle etnee che allargano la forbice fino al massimo vantaggio (11-17). Il Savio ha un cuore che non smette mai di battere e riesce a rosicchiare il gap arrivando a un passo dall’aggancio (17-18) ma nel finale un paio di errori in attacco e una maggiore freddezza della Pall. Sicil ia fanno la differenza (1-1). L’altalena di emozioni prosegue nel set successivo con una prima parte che vede le ospiti più reattive tanto da trovare subito l’allungo (9 a 13). Ingrosso e compagne sbagl iano sia in difesa che in attacco ma lo spirito di sacrificio è quello che emerge in questo frangente. Le salesiane si riportano a tiro per poi operare lo strappo con un positivo turno in battuta della palleggiatrice pugl iese (16-14). Saporito e Nielsen incidono in attacco, la Buonfigl io fa un lavoro oscuro ma prezioso in difesa e in attacco non si tira indietro: la forbice si allarga (+5 del 20-15) fino al 25-17. Nella frazione successiva il Savio mette subito la freccia tanto da andare al primo tempo di
32
ilcittadinodimessina.it
11 Marzo 2013
PGS SAVIO ME 3 PALL. SICILIA 2 (25-23 / 22-25 / 25-17 / 23-25 / 15-13)
PGS SAVIO ME: Aloise, Vasi 7, Ferraro 1, Morelli (K), Buonfiglio 12, Nielsen 28, Tilaro (L), Saporito 14, Ingrosso 1, Mercieca 17, Pino. All.: Costantino. PALL. SICILIA: Carmeci 2, Caschetto 15, Giunta, Marino (L2), Battiato (L1), Bonsignore, Cavallaro, Nociforo 17, Longo, Malerba 8, Utili 10, Torre 1, Bontorno 18 All.: Licciardello Foto Giovanni Scopell iti
sospensione tecnica in vantaggio di due punti. La Pallavolo Sicil ia non demorde e con un break di quattro punti consecutivi riporta l’incontro su un binario di massimo equil ibro. Nociforo e Bontorno sono particolarmente incisive e riportano avanti la squadra di un paio di punti. Un margine di sicurezza minimo che però si rivelerà decisivo per le sorti del set. Il tie-break è palpitante con la stanchezza che comincia a farsi sentire. Le gialloblu provano a distanziare le avversarie (6 a 3) ma la reazione della Pall. Sicil ia propiziata dalla ditta Caschetto-Nociforo non si fa attendere e determina l’aggancio sul 7-7. Nuovo allungo del Savio sulla spinta della Nielsen (al primato personale di punti, ben 28) per il 12-10 che vale un’ipoteca sulla vittoria. Una schiacciata della Saporito mantiene le due lunghezze di vantaggio (13-11) e fa da preludio al sigillo finale della Mercieca che fa esplodere l’urlo di gioia in campo delle protagoniste e sugl i spalti della Juvara. Salgono adesso a tre i punti di vantaggio sull’ultimo posto che condanna alla retrocessione occupato proprio dalla squadra di Agata Licciardello.
11 Marzo 2013
ARBITRI: Gaetano e Ferrise di Lamezia T.
CLASSIFICA Akragas AG Costaverde Cefalù PA AS Pall. Cutro KR Paypublicity.it Spezzano CS Golem Software RC Nomavolley S. Stefano ME Kamarina Vittoria RG Finnova Costanzo SR C.A.V. Gallico RC PSG Domenico Savio ME Pall. Sicilia CT Pol. Barcellona ME Bcc Bisignano CS Irritec Stefanese ME ilcittadinodimessina.it
56 42 41 40 37 32 32 31 24 23 20 11 7 3 33
volley Serie C m. foto Antonio de Fel ice
34
ilcittadinodimessina.it
11 Marzo 2013
Il Savio passa a Milazzo Non si arresta la marcia del Savio che mantiene la vetta della classifica con una lunghezza di distacco sull’Aquil ia Acireale. Netto il successo in casa del CSI Milazzo che si arrende in tre set ai ragazzi di mister Russo (23/25 – 9/25 - 21/25). Al palazzetto “Valverde” va in scena un’entusiasmante part ita ben interpretata su entrambe i fronti. Primo ed ultimo set con stesso andamento: è il Savio che conduce il gioco ma il Milazzo non molla. Solo nel f inale Brigugl io e compagni trovano l’allungo decisivo che gl i permette di chiudere i set con un margine minimo. Blackout per la formazione di casa nel secondo parziale quando non riesce a trovare un pronto cambiopalla permettendo ai messinesi di dilagare senza concedere la doppia cifra al CSI che si arresta a 9 punti. Prossimo turno non impegnativo per la capol ista che affronta, tra le mura amiche, il fanal ino di coda Libertas Villafranca.
11 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
35
volley Serie C F. Azzurra foto Antonio de Fel ice
Doppio colpo per Azzurra e Messina Volley Vittoria casal inga importante per l’Azzurra contro l’Amici del Volley Giarre: la squadra messinese supera in quattro set le etnee (25/12 – 25/20 – 18/25 – 25/12) e aggancia la quarta posizione. Finalmente il duo Laganà – Donato può schierare la formazione migl iore grazie al doppio rientro della schiacciatrice Adriana Giovenco e del l ibero Francesca Girone. Le messinesi spingono subito sull’acceleratore e sbagl iando pochissimo si aggiudicano senza affanni il primo set. Le ospiti provano a reagire al cambio di campo ma sul finale cedono ad una cinica e precisa Azzurra. Dopo due parzial i ben condotti le messinesi calano di rendi-
36
ilcittadinodimessina.it
mento nel terzo set e pagano i troppi errori concessi alle giarresi che riescono a portarsi sull’1 a 2. Ritrovano freschezza e lucidità le ragazze del presidente De Domenico che quadrano la difesa e permettono alla regista Di Bartolo di smistare con facil ità il gioco. Le messinesi tengono ferme le redini del gioco e schiacciano le avversarsi concedendogl i solamente 12 punti. Dopo il successo nel derby, il Messina Volley supera per 3 a 0 il Volley Etneo di S. Giovanni La Punta (25/14 – 25/19 – 25/11). Le ragazze di mister Cacopardo non fall iscono l’appuntamento casal ingo e si confermano seconda forza del girone. Troppo alto il tasso tecnico delle atlete del presidente Rizzo che mostrano tutta la sol idità in difesa e precisi colpi in attacco. Il match è sempre in mano delle padrone di casa che soffrono solamente a metà del secondo set ma riescono subito ad uscire grazie all’esperienza della regista Donato e delle sorelle Rando. Rientrano in 11 Marzo 2013
campo sempre ben determinate le messinesi che non lasciano nessun spiragl io alle ospiti chiudendo il set e la partita con 14 lunghezze di distanza. Non riesce l’impresa alla Messana Tremonti che torna da Milazzo a mani vuote contro l’AS Volley 96 (25/13 – 25/17 – 25/18). Mister Pastone prova a rilanciare la formazione reduce di una buona prestazione nel derby perso contro il Messina Volley ma ancora una volta non arrivano i punti. Le ragazze del presidente Omodei lottano punto a punto nelle battute inizial i ma poi non trovano la soluzione per vincere gl i scambi decisivi chiudendo le fasi final i dei parzial i poco incisive in attacco e con troppi errori in seconda l inea.
Messana Tremonti ko a Milazzo
Messana tremonti foto Antonio de Fel ice
11 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
37
volley Serie D m. tabavolley Foto Carmelo Balsamo
Tabavolley vittoria casalinga
Fra le mura amiche del PalaRescifina la formazione di mister Forestieri riesce a ottenere l’intera posta in pal io in una partita che, sulla carta, sembrava essere tutta in discesa per la squadra messinese. Invece i reds sembrano scendere in campo distratti e poco concreti facendosi cogl iere impreparati dall’avvio convincente del Don Orione. I palermitani, con un’ottima difesa, riescono a fermare gl i attacchi di De Pasquale e soci vincendo il primo parziale 19-25. La “botta” presa nel primo set riesce a far tornare la concentrazione al sestetto messinese. Gl i attacchi di Forestieri da posto 4 e la difesa registrata sono il giusto connubio per ricominciare la rimonta e così i reds vincono il secondo set con un autorevole 25-14. Stesso canovaccio nell’importante terzo set, i messinesi sembrano trovare il giusto ritmo al servizio e in attacco. Su questa scia l’attacco di Pugl isi chiude il set sul 25-15. Nell’ultima frazione di gioco i palermitani rimangono sono sempre vivi e, nonostante la notevole differenza tecnica delle due squadre, riescono a trovare i varchi giusti fra il muro messinese. Perrone e soci gestiscono i vantaggi accumulati commettendo pochi errori in fase di ricostruzione aggiudicandosi così il match sul 25-19. La formazione messinese impegnata fra le mura del fortino “La Pira” non riesce a superare la quarta forza del campionato e così incassa la seconda sconfitta consecutiva dopo quella del derby contro i cugini della Pallavolo Messina. Gigl io e compagni giocano punto su punto nel primo set ma sono gl i ospiti a portarsi avanti sul 19-25. La ripresa del gioco riprende lo
Mondo Giovane secondo ko consecutivo
38
ilcittadinodimessina.it
11 Marzo 2013
stesso ritmo di gioco del primo set con i messinesi bravi a non smarrire la strada ma non tanto a chiudere i punti decisivi consegnando anche il secondo tempo ai palermitani (22-25). Nel terzo set Triolo e soci cercano il pigl io giusot per la rimonta ma si fermano stavolta sul 17-25 con i palermitani che tornano nel capoluogo sicil iano con tre punti importanti nel sacco. Reduce dalla vittoria del derby, i ragazzi giallorossi di mister Rigano riescono, dopo un match altalenante, a conquistare tre punti anche in questa trasferta. Primo set combattuto fra le due compagini dove alla fine a spuntarla è la formazione messinese sul 25-27. Secondo set da dimenticare per Bonavita e soci, troppi gl i errori in attacco che permettono ai padroni di casa di risal ire la china sul 25-19. Lo svarione del set precedente viene azzerato nel set successivo con un netto e cinico 15-25. Ultimo set a favore di Scafidi e compagni che ottengono tre punti fondamental i per la stagione. Hanno sfiorato l'impresa i ragazzi di mister Staiti tra le mura amiche della palestra Evemero di Ganzirri contro la seconda della classe il Pluriass Porto Empedocle: termin 3 a 1 per gl i ospiti una partita molto equil ibrata (20/25 - 34/36 - 25/19 - 16/25). Dopo un primo set ben condotto dagl i agrigentini che vincono in scioltezza 25-20, la Peloro Volley trova la forza di reagire e lotta sino ai lunghissimi vantaggi sprecando più volte la palla del 1 a 1, i più esperti ospiti non fall iscono la seconda opportunità e si portano sul 2-0. Al cambio di campo sale in cattedra capitan Ruello e i giovani schiacciatori Agrillo e Morisciano che mostrano un buon rendimento in ricezione e costanza in attacco. Il Porto Empedocle si trova quasi spiazzato e cede ai messinesi che si portano sul 1-2. Senza storia il quarto set: il Porto Empedocle prende le redini del gioco e accumula un buon margine che mantiene sino al fischio finale.
Pallavolo Messina passa sull’Erredì
Peloro Volley sfiora l’impresa
Pallavolo Messina foto di Sergio Bartolomeo
11 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
39
volley Serie D F.
Il Semper Volley cede al tie-break Solo un punto in trasferta per il Semper Volley che cede al tie-break in casa del Furci. Dopo l’ottimo avvio nel primo set, nel quale le ospiti giocano bene e concedono appena 14 punti alle avversarie (14-25), il Furci reagisce nel secondo set pareggiando subito i conti (25-20). Gara in equil ibrio con un’altalena di risultat i: è di nuovo il Semper Volley, infatti, a riportarsi avanti aggiudicandosi, pur con qualche difficoltà, il terzo set chiuso 21-25, e quando doveva chiudere il match subisce il ritorno delle padrone di casa, brave a non arrendersi e ristabil ire la parità nel quarto parziale, vinto 25-20. Sifda, quindi, che va al tie-break che premia la detrminanzioni della formazione jonica che chiude il match sul 15-11 e guadagna due punti. Per il Semper Volley un punto che permette, comunque, di mantenere il quarto posto in classifica. Tra una sett imana, la squadra messinese osserverà un turno di riposo.
ASD Sport1 vittoria con grinta
L’ASD Sport torna da Giarre con tre punti conquistati sul campo della Relax Center al termine di tre set intensi. Sin dal primo, le messinesi mettono in campo forza e determinazione contro una squadra che, seppur penult ima, ha lottato per tutto il match. Non facile, infatti, il successo delle ospiti, costrette ai vantaggi già al primo set (24-26). Nel secondo, la vogl ia di rimonta delle local i rende la vita difficile alle messinesi che riescono comunque a portarsi sul 2-0 chiudendo il parziale 21-25. L’andamento del match si conferma nel terzo set, ancora una volta combattuto e deciso ai vantaggi che premiano le ospiti (25-27). Sabato 16, l’ASD Sport1 attende l’Acireale, terza forza del torneo. Il Savio, che ha osservato un turno di riposo, affronterà in casa il Lipari.
40
ilcittadinodimessina.it
11 Marzo 2013
Semper Volley foto Antonio de Fel ice
11 Marzo 2013
ilcittadinodimessina.it
41
www.ilcittadinodimessina.it
foto Peppe Saya
n° 110 anno XI - 7 Marzo 2013
il Cittadino
Provincia Regionale di Messina
“Colpita e affondata”