il Cittadino Sport n. 60

Page 1

Sport il Cittadino

www.ilcittadinodimessina.it

CALCIO

ACR Messina, tre reti contro il Sambiase VOLLEY

Numero 60 - Anno XI - 25 Marzo 2013

Pall. Messina, un punto con Casarano

Savio

La salvezza è piÚ vicina


SOMMARIO

Numero 60 - Anno XI 25 Marzo 2013

calcio 4-13

Serie D

ACR Messina CittĂ di Messina

14-15

1a categoria

16-17

2a categoria

Il punto

Il punto

18-19

3a categoria

20

Lega Pro - Seconda Div.

Il punto

Milazzo

calcio a 5 21

2

femminile Serie A ASP Ganzirri

ilcittadinodimessina.it

basket 22-23 24-25

maschile serie C Reg. Mia Basket

maschile LegaDue

Sigma Barcellona Upea Capo d’Orlando

25 Marzo 2013


il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena

volley

Sport Coordinamento: Davide Billa, Letizia Frisone

26-27

maschile serie B1

28-29

femminile serie B2 Savio

Collaboratori Paolo Bardetta, Fabrizio Bertè, Hermes Carbone, Andrea Castorina, Paola Libro

30-31

maschile serie C

Art Director Salvatore Forestieri

Pallavolo Messina

Savio

Redazione Peppe Saya, Giuseppe Zaffino

Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena

32-33

femminile serie C Messina Volley, Azzurra, Messana Tremonti

Direttore marketing Francesco Micari

34-35

maschile serie D

Pubblicità

36-37

femminile serie D

Tabavolley, Pallavolo Messina, Mondo Giovane, Peloro Volley

Savio, Semper Volley, ASD Sport1

contatti: 3462306183, 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini

www.ilcittadinodimessina.it

rugby 40-41

Web master sito Fabio Lombardo

maschile Serie B

Amatori Rugby Messina il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook

25 Marzo 2013

ilcittadinodimessina.it

33


Serie D

28a Giornata

SAMBIASE

1

ACR MESSINA

3

67′ Lio (rig.)

30′ Corona, 39′ Chiaria, 60′ Costa Ferreira

SAMBIASE: De Sio (46′ Verterame), Cristaudo, Gerace, Carrozza (54′ Filardo), Cordiano (40′ Mercuri), Arlia, Casciaro, Curcio, Manfrè, Lio, Savasta. All.: Mancini

ACR MESSINA: Lagomarsini, Caiazzo, Caldore, Bucolo, Cucinotta, Ignoffo, Guerriera (79′ Romano), Maiorano (88′ Cicatiello), Corona (62′ Comegna), Chiaria, Costa Ferreira. All.: Catalano

ARBITRO: Proietti di Terni ASSISTENTI: Meozzi di Empoli e Della Vecchia di Avellino AMMONITI: Chiaria, Carrozza, Caldore, Comegna, Casciaro CORNER: 3-7 RECUPERO: 1′ e 4’

4

ilcittadinodimessina.it

Il Messina 25 Marzo 2013


Giorgio Corona Foto Peppe Saya

a espugna Lamezia 25 Marzo 2013

ilcittadinodimessina.it

5


Serie D Il Messina chiude senza troppe difficoltà la pratica Sambiase, vincendo 3-1 allo stadio comunale “Guido D’Ippol ito” di Lamezia Terme. I giallorossi, padroni assoluto del campo per l’intera durata del match, sono passati in vantaggio al 29’ grazie al capitano Giorgio Corona, e hanno chiuso il primo tempo sullo 0-2 raddoppiando con Roberto Chiaria al 38’. Nel secondo tempo è andato a segno il portoghese Costa Ferreira al 60’, prima dell’1-3 real izzato da Lio al 66’ su calcio di rigore, in seguito a un ingenuo fallo in area commesso dal giovanissimo Caldore. Adesso ad attendere i giallorossi ci sarà un turno infrasettimanale, giovedì 28 marzo, tra le “mura amiche” del “San Fil ippo” contro la Pro–Cavese. Il tecnico messinese, Gaetano Catalano, si presenta in Calabria privo di due pedine offensive fondamental i del cal ibro di Parachì e Cocuzza (out per guai fisici), oltre che degl i ormai lungodegenti difensori Chiavaro e Di Stefano. Il modulo rimane invariato: 4-4-2. Lagomarsini tra i pal i, Caiazzo, Cucinotta, Ignoffo e Caldore in difesa, Bucolo e Maiorano a centrocampo, Guerriera e Costa Ferreira sulle fasce, a supporto del tandem d’attacco formato da Chiaria e da capitan Corona. Anche il tecnico calabrese, Renato Mancini, si presenta in piena emergenza, ed è costretto in extremis a rinunciare a Morell i (al suo posto scende in campo Arl ia). La defezione dell’esperto difensore lametino si va ad aggiungere alle pesanti essenze degl i squal ificati Il centrocampista Rosario Bucolo Porpora, Cal idonna e Guerreri, e degl i infortunati Agugl ia e Martello. 4-4-2 anche per il Sambiase: De Sio in porta, Gerace, Cristaudo, Arl ia e Cordiano in difesa, Lio e Carrozza a centrocampo, Curcio e Casciaro sugl i esterni, e Manfrè e Savasta in avanti. In avvio è subito il Messina a rendersi pericoloso al 2’ con una violenta conclusione da fuori area del portoghese Costa Ferreira che costringe l’estremo difensore lametino De Sio a rifugiarsi in corner. All’8’ è Corona a ricevere palla da Chiaria e a calciare al volo col mancino, ma la sua conclusione termina a fil di palo. Al 10’ prima occasione da rete per il Sambiase: Casciaro calcia dal l imite dell’area ma la sfera termina di pochissimo a lato. Al 20’ Costa Ferreira dialoga bene con Chiaria, ma calcia alto sopra la traversa. Al 29’ si sblocca il risultato: Costa Ferreira serve Guerriera, l’ex primavera del Catania fa da sponda per Corona che calcia di destro e insacca alle spalle di un De Sio non impeccabile. Nove minuti più tardi è ancora Costa Ferreira a scattare sulla sinistra e a mettere un gran pallone in mezzo per Chiaria che mette a segno il raddoppio per il Messina. A inizio ripresa cambio a sorpresa per il Sambiase: l´allenatore lametino, Renato Mancini, sostitui-

6

ilcittadinodimessina.it

25 Marzo 2013


Foto Peppe Saya

sce il portiere De Sio con Verterame. Otto minuti più tardi arriva il terzo ed ultimo cambio in casa Sambiase: fuori Carrozza, dentro Filardo. Al 60’ arriva il terzo gol del Messina: il centrocampista portoghese Costa Ferreira dialoga bene con Bucolo, si presenta tutto solo davanti a Verterame e lo batte di destro insaccando all’angol ino. Al 62’ primo cambio per il Messina: mister Gaetano Catalano fa rifiatare Corona ed inserisce il giovane Comegna. Al 66’ calcio di rigore per il Sambiase: Caldore atterra ingenuamente Casciaro in area, rigore e cartell ino giallo per il terzino del Messina. Lio dal dischetto batte Lagomarsini per il gol della bandiera. Da lì in poi è solo ordinaria amministrazione per i giallorossi e il Messina si l imita a controllare il match, con la partita che termina sul risultato di 1-3 in favore dei peloritani che mantengono il primato con cinque punti di vantaggio sul Cosenza, vittorioso 2-0 in casa della Gelbison. Fabrizio Bertè 25 Marzo 2013

ilcittadinodimessina.it

7


S erie D

Città di Messina, vittoria che vale il terzo posto Grazie alla rete messa a segno da Citro contro l´Agropol i, il Città di Messina balza così al terzo posto in classifica approfittando della scivolone interno della Gelbison, sconfitta dal Cosenza. Una gara che, seppur non dalle mille emozione, ha visto trionfare gl i uomini di Rando con una rete messa a segno sul finire del primo tempo. Gol del raddoppio annullato a Viscuso per un presunto fuorigioco. La cronanca: Rando deve rinunciare a Cirill i (squal ificato) e Bruno (infortunato). Classico 4-3-3 per i giollorossi, gl i ospiti rispondono con il 4-4-2. Pronti via e subito Assenzio si procura una pericolosa punizione. Tiscione si prensenta alla battuta del calcio piazzato con una conclu-

sione che si alza abbondantemente sopra la traversa. L´Agropol i risponde qualche minuto dopo con D´Attil io, il suo colpo di testa da posizone favorevole si perde sul fondo. Al 5´ ci prova dalla distanza Ottonello, Di Salvia para senza problemi. All´11´ il Città di Messina ha una buona occasione per portarsi in vantaggio grazie ad un´azione corale: Citro, dopo aver superanto abilmente un avversario, cede palla a Tiscione che serve Viscuso, traversone basso del numero tre giallorosso, la difesa anticipa in maniera efficace Saraniti pronto alla deviazione vincente. Al 17´ altra palla gol per i peloritani. Citro di prima intenzione mette in mezzo, ma nè Tiscione nè Saraniti riescono a deviare la sfera. Al 22´ Saraniti scambia con Tiscione, la conclusione dell´attaccante palermitano viene respinta da Capozzi.Nei minuti successivi le due squadre non riescono a superare il centrocampo compl ice anche qualche errore da entrambe le parti. Ed è nei minuti final i che arriva il gol del

CITTA’ DI MESSINA

1

AGROPOLI

0

43’ Citro

CITTA’ DI MESSINA: Di Salvia, Dombrovoschi, Viscuso, Cucè, D’Angelo, Cammaroto, Avola, Assenzio, Saraniti, Tiscione (80′ Bongiovanni), Citro (84′ Cappello). All.: Rando. AGROPOLI: Capozzi, Altobello, Montano (80’ Formidabile), Ottonello (88′ Landolfi), Ruggieri, Parisi, D’Attilio (64′ Santaniello), Giraldi, Margiotta, Ragosta, Sosero. All.: Dellisanti ARBITRO: Balzarini di Teramo. ASSISTENTI: Balzarini di Enna e Sciortino di Agrigento. AMMONITI: Margiotta, Giraldi, Dombrovoschi, Parisi, Ragosta ESPULSO: 70’ Ragosta RECUPERO: 3′ pt, 4′ st

8

ilcittadinodimessina.it

25 Marzo 2013


vantaggio degl i uomini di Rando, grazie ad una bella girata di Citro che riesce a fnal izzare un´azione insitita dei suoi. Saraniti dopo aver tentato più volte il cross respinto dalla difesa, passa la sfera a Tiscione per il traversone, bravo Assenzio a fare sponda per Citro che di sinistro mette in rete il gol del vantaggio. Decimo centro in campionto per l´attaccantante giallorosso. Al 45´ Tiscione ha l´occasione per raddoppiare, ma perde l´attimo giusto per la conclusione favorendo così l´intervento dell´estremo difensore. Nel secondo tempo le due squadre tornano in campo con gl i stessi undici. La prima azione degna di nota si registra al 18´ con Citro, ma il suo passaggio all´indietro non trova nessun compagno pronto alla conclusione. Al 24´ Tiscione calcia dalla distanza, Capozzi para con estrema facil ità. Al 25´ Agropol i in dieci uomini per l´espulsione di Ragosta per doppio giallo. Il Città di Messina cerca di approfittarne dell´inferiorità numerica degl i avversari con la triangolazione Citro-Saraniti-Tiscione, conclusione alta sopra la traversa. Gl i ospiti si fanno vedere dalla parti di Di Salvia al 41´ con Formidabile, ma cicca il tiro favorendo l´uscita del numero uno di casa. Il Città di Messina ha l´occasione di chiudere la pratica Agropol i per ben due volte: prima è Assenzio che da buona posizione incredibilmente spara alto, dopo è Bongiovanni a incespicare sul pallone solo davanti al portiere. Nonostante l´assanto finale degl i avversari, il Città di Messina riesce a portare a casa l´intera posto in pal io. Tre punti importanti che fanno si che la squadra di Rando balzi sul podio ai danni della Gelbison. Il prossimo turno prevede la trasferta sul difficile campo in terra battuta del Ribera. Letizia Frisone

Nicola Citro 25 Marzo 2013

Foto Mattia Florena

ilcittadinodimessina.it

9


Serie D

Interviste di Letizia Frisone

Elio Conti Nibali

Presidente Città di Messina “Dal punto di vista tattico abbiamo fatto una buona prestazione, i nostri attaccanti tenevano palla facendo sal ire la squadra. Tuttavia avevamo di fronte una buona squadra che non ci ha permesso di fare il gol del raddoppio anche se in qualche occasione siamo stati poco cinici. Attraverso questa vittoria abbiamo conquistato il terzo posto e non possiamo che essere contenti, ma sappiamo anche che mancano sei partite e può ancora succedere di tutto, noi cercheremo di difendere la posizione appena raggiunta”.

Pasquale Rando

Allenatore Città di Messina “E’ stata la partita che mi aspettavo. Siamo stati bravi nelle loro ripartenze, anche se in qualche frangente siamo stati precipitosi e poco cinici sotto porta non riuscendo a chiudere prima la partita. Adesso non dobbiamo abbassare la guardia, ma dobbiamo continuare su questa strada. Fa piacere essere terzi in classifica, ma i ragazzi sanno che non possiamo mollare nulla, dabbiamo già pensare al prossimo avversario, il Ribera. Una squadra tosta da affrontare che venderà cara la pelle”.

10

ilcittadinodimessina.it

25 Marzo 2013


Carmelo Viscuso Difensore

“Abbiamo fatto una buona gara e creato tante occasioni che non abbiamo sfruttato al megl io. L’importante era vincere, portare a casa tre punti importanti contro una buona squadra. Dispiace per il mio gol annullato per fuorigioco, credevo di essere in posizione regolare”.

Nicola Citro Attaccante

“In settimana avevamo preparato bene la gara e abbiamo messo in pratica quanto fatto in allenamento. Sono contento per la vittoria e per il mio gol che è valso il successo e il terzo posto. Adesso dobbiamo cercare di mantenere questo posizione e cercare di fare bene anche in trasferta dove ci serve un po’ di cattiveria in più. Giovedi andremo a far visita al Ribera, a mio avviso il terreno di gioco conta poco, l’importante è scendere in campo con la giusta concentrazione”.

25 Marzo 2013

ilcittadinodimessina.it

11


S erie D

12

ilcittadinodimessina.it

25 Marzo 2013


Foto Mattia Florena

RISULTATI Città di Messina Comprensorio Montalto Comprensorio Normanno Gelbison Palazzolo Pro Cavese Ribera Sambiase Vibonese

Prossimo turno Acireale ACR Messina Agropoli Nissa Noto Nuova Cosenza Ragusa Ribera Savoia 25 Marzo 2013

Agropoli Noto Acireale Nuova Cosenza Nissa Licata Savoia ACR Messina Ragusa

1-0 0-1 3-1 0-2 3-0 1-0 1-1 1-3 2-1

28/3/2013 Palazzolo Pro Cavese Comprensorio Montalto Vibonese Comprensorio Normanno Sambiase Gelbison Città di Messina Licata

CLASSIFICA Foto Mattia Florena ACR Messina Nuova Cosenza Città di Messina Gelbison Savoia Ribera Comprensorio Montalto Vibonese Pro Cavese Comprensorio Normanno Agropoli Licata Ragusa Palazzolo Sambiase Noto* -3 Acireale Nissa* -1 ilcittadinodimessina.it

64 59 48 47 45 41 40 40 38 38 37 36 35 34 30 30 15 8 13


P rima C ategoria g ir . D

Con lo Sporting Taormina già promosso, il Ghibellina è secondo in attesa di della sfida tra Gescal e S. Teresa, sospesa per un malore dell’arbitro. Netta sconfitta della Messana a Furci. Gescal - S. Teresa

RISULTATI

CLASSIFICA Sporting Club Taormina Ghibellina S. Teresa Furci Pro Mende Milo Pellegrino Desport Gaggi Messana Robur Gescal Mediterranea Nizza Messina Sud Saponara 14

62 54 51 44 33 32 29 28 26 26 25 18 16 11

ilcittadinodimessina.it

Furci Gescal Ghibellina Mediterranea Nizza Pellegrino Robur Saponara

Messana S. Teresa Messina Sud Pro Mende Desport Gaggi Milo Sporting Club Taormina

3-0 3-0 2-0 3-1 1-0 2-2

Prossimo turno Desport Gaggi Furci Messana Messina Sud Milo Pro Mende Sporting Club Taormina

Saponara S. Teresa Pellegrino Robur Mediterranea Nizza Gescal Ghibellina 25 Marzo 2013


Ghibellina secondo Messina Sud ko Il verdetto era già stato scritto: lo Sporting Taormina ha vinto il campionato e si concede una domenica tranquilla andando a pareggiare per 2-2 sul campo del fanal ino di coda Saponara. Una promozione arrivata così dopo un campionato stupendo. 62 punti in classifica e otto di vantaggio sul Ghibell ina che, però, non ha mai mollato e anche domenica è riuscito a vincere l’ennesima partita: un netto 3-0 nel derby messinese contro il Messina Sud. Un plauso dunque particolare per la rivale di un’intera stagione che ha dato del filo da torcere alla capol ista. Nella zona playoff oltre al 25 Marzo 2013

Ghibell ina festeggiano il Santa Teresa che ha raggiunto così un importante traguardo nonostante la partita sospesa contro il Gescal per un malore

all’arbitro. Vince anche il Furci che supera 3-0 la Messana. Nella zona calda Saponara ormai retrocesso, mentre per i playout se la giocheranno il Messina Sud e la Mediterranea Nizza che ha sconfitto la Pro Mende 2-0. Nell’altra partita del girone la Robur ha battuto la Milo 1-0, e il Pellegrino ha vinto 3-1 la Desport Gaggi. Paolo Bardetta

ilcittadinodimessina.it

15


S eConDa C ategoria g ir . F

SC Giardini in festa, Usclo Pace in terza

contro lo Zafferia, la squadra ionica ha chiuso al secondo posto e dovrà affrontare la vincente tra la Peloro Annunziata, uscita sconfitta 2-1 dalla trasferta contro il Giornata di verdetti con le ultime partite che S.Alessio, e il Letojanni che ha battuto 2-3 hanno decretato la vittoria f inale dello l’Usclo Pace, retrocesso così in 3a categoria. Sporting Giardini che, dopo aver battuto lo L’Usclo saluta la categoria nella speranza che Sparagonà Santa Teresa 4-1, ha festeggiato la sia solo un arrivederci al prossimo anno. promozione in 1a categoria tanto attesa dopo Si salvano il Cariddi, che nella trasferta contro tante difficoltà e dopo un campionato strepi- l’Atlet ico Taormina ha pareggiato 3-3, e il toso chiuso a 48 punti. Il Calatabiano si è arre- Giardini Naxos, vittorioso per 0-2 nella trasferso solo alla fine. La squadra ionica ha perso ta di Contesse. l’occasione forse di una vita, visto che nel corso del campionato ha occupato più volte la prima posizione. Non ce l’ha fatta dalla porta princiPaolo Bardetta pale, ma ha comunque ottenuto il pass per i playoff. Dopo la vittoria in trasferta per 1-3

Cariddi - Zafferia

16

ilcittadinodimessina.it

25 Marzo 2013


RISULTATI

CLASSIFICA Sporting Club Giardini Calatabiano Letojanni Peloro Annunziata S. Alessio SparagonĂ S. Teresa Contesse Zafferia Atl. Taormina Giardini Naxos Cariddi Usclo Pace

25 Marzo 2013

48 45 41 40 35 34 30 21 20 20 18 15

Atl. Taormina Contesse S. Alessio Sporting Club Giardini Usclo Pale Zafferia

Cariddi Giardini Naxos Peloro Annunziata SparagonĂ S. Teresa Letojanni Calatabiano

3-3 0-2 2-1 4-1 2-3 1-3

I verdetti Promossa in 1a categoria: Sporting Club Giardini Semifinale play-off: Letojanni - Peloro Annunziata Finale play-off: Calatabiano vincente Letojanni/Peloro Annunziata Retrocessa in 3a categoria: Usclo Pace

ilcittadinodimessina.it

17


t erza C ategoria

Stop Team Scaletta, avanza l’Atl. Messina Solo un recupero, sui due previsti, nel girone A. Nel gir. B, sale l’Itala; nel gir. C, Antillo al secondo posto. La finestra settimanale sulla 3a categoria si apre con il girone A nel quale erano previste solo due recuperi della dodicesima e quindicesima giornata. Il Fil icudi ha battuto 0-2 il Messina Centro, mentre è stata rinviata per avverse condizioni metereologiche la sfida tra Strombol i Scirocco contro Dominus Peloro. Nel girone B, invece, passo falso del Team Scaletta che, in casa, viene sconfitto 1-2 dalla Trinacria Messina che sogna i playoff. Per la capol ista, invece, adesso un pensiero in più visto che l’Atletico Messina, uscito vittorioso di misura, 1-0, nella partita casal inga con-

CLASSIFICA Gir. A

18

Ramet Rometta

38

Pompei

36

Filicudi

25

Stromboli

22

Dominus Peloro

21

Malfa

21

Arci Grazia

18

Duilia 81

17

S. Pietro Milazzo

15

Eoliana Lipari

13

Messina Centro

9

Sacro Cuore

0

ilcittadinodimessina.it

tro il Santa Eustochia, è in ritardo di appena 4 punti. Sempre nella zona playoff vince anche il Real Nizza, 2-0 contro il Fiumedinisi, e il Camaro, corsaro in trasferta 0-1 sul campo dell’Alì Terme. Nella zona calda, invece, la Pol. Monfortese vince lo scontro diretto contro lo Sporting Club Messina 1-2, cosi come l’Itala che vince un’importante partita contro la Siac per 2-3. Ha riposato il Messina Audace mentre Futura 2008 contro Rocca si disputerà sabato 30 marzo. A concludere, il punto sul girone C che vede più che mai spedita l’Antillese sempre al comando

CLASSIFICA Gir. B Team Scaletta Atl. Messina Real Nizza Camaro Trinacria Messina Alì Terme SIAC S. Eustochia Messina Audace Futura 2008 Fiumedinisi Pol. Monfortese Itala Sporting Club Messina Rocca

43 39 36 35 34 31 30 29 22 21 20 20 13 9 8

CLASSIFICA Gir. C Antillese Antillo Val D’Agrò Graniti Akron Savoca Gioventù S. Teresa Nuova Indipendente Nike Club Giardini Forza D’AgròScifi Francavilla Triskell Taormina Lanza Mongiuffi Melia Atl. Mandanici Chianchitta Liminese

51 42 41 38 33 31 31 28 22 20 18 16 9 6 1

25 Marzo 2013


Messina Centro - Arci Grazia con 51 punti dopo la vittoria esterna 0-1 contro la Nuova Indipendente, e con 9 punti di vantaggio sull’Antillo Val D’Agrò che ha vinto 2-0 in casa contro il Chianchitta. La vice capol ista deve stare attenta al Graniti: la squadra ionica, infatti, è dietro di solo un punto ma ha gia mandato chiari segnal i dopo la strepitosa vittoria esterna per 2-10 sul campo della Liminese, ultima della classe e che chiude la classifica con appena un punto. Nella zona playoff, invece, sorride anche la Gioventù Santa Teresa che ha vinto l’importante scontro diretto, 1-0, contro il Savoca e ha accorciato a sol i 5 punti di distanza. In coda perdono Mandanici, 3-4 contro il Forza D’Agrò Scifi, e il Mongiuffi Mel ia per 2-1 contro il Francavilla. Nell’altra partita del girone, vittoria importante del Nike Club Giardini, che ha battuto in casa il Triskell Taormina 3-0 sognando così ancora l’ultimo posto playoff distante solo due lunghezze. Ha riposato il Lanza.

Paolo Bardetta

25 Marzo 2013

ilcittadinodimessina.it

19


L ega P ro S eConDa D iviSione g ir . a

Il Milazzo retrocede in serie D L’ennesima sconfitta stagionale contro il Valle d’Aosta sancisce a sei giornate dal termine del campionato la matematica retrocessione del Milazzo in serie D dopo tre anni di permanenza nel calcio professionistico. Allo stadio «Cerutt i» di San Giusto Canavese, in provincia di Torino, la compagine aostana, vincendo con un gol al 29’ di Sinato, ha spento le residue speranze di salvezza dei mamert ini, dato il concomitante pareggio del Rimini e la vittoria della Giacomense, Il tecnico Tudisco squadre che insieme al Santarcangelo dimorano in zona playout, creandosi un gap di venti punti fra loro ed i rossoblu. Va ricordato, a tal proposito, che il regolamento della Seconda Divisione prevede la retrocessione diretta in serie D di tre formazioni. La partita non ha avuto storia, poiché il Valle d’Aosta non si è mostrato trascendentale e poche sono state le conclusioni nella porta sicil iana: infatti, il gol è sopraggiunto a seguito di un’ingenuità difensiva permettendo a Sinato di involarsi al centro dopo aver saltato due difensori e trafitto con un diagonale destro l’incolpevole Tesoniero. Timida la reazione milazzese soprattutto con Suriano a portare qualche minaccia, ma la retroguardia aostana ha saputo rintuzzare i pochi attacchi avversari. Ne è nata così una partita sonnacchiosa che, se al momento mette al riparo la squadra alpina dalla zona playout, condanna il Milazzo a una retrocessione annunciata fin dall’inizio del torneo. Si giocheranno i residui match cercando di cancellare lo zero nella casella delle vittorie, ma sicuramente l’autentica vittoria sarebbe se la società rossoblu possa sopravvivere anche nei campionati dilettantistici nel prosieguo degl i anni a venire. Rodrigo Foti

VALLE D’AOSTA: Frattali, Benedetto, Di Dio, Emiliano, Kanoute, Amato, Nocciola, Furno, Sbravati, Sinato, Esposito. All.: Carbone MILAZZO: Tesoniero, Giusti, Maggio, Strumbo, Urso, Migliore, Morina, Suriano, Simonetti, Mancini, Grandi. All.: Tudisco RETE: 29’ Sinato

20

ilcittadinodimessina.it

25 Marzo 2013


C aLCio

a

5 F. - S erie a

ASP Ganzirri Impoco regala la vittoria salvezza

Festa grande in casa Parrocchia Ganzirri che al termine di una gara da cuori forti batte il Vittoria e ottiene la matematica salvezza senza dover disputare i play-out che, invece, vedrà interessata la squadra sconfitta del Vittoria. La gara si gioca sul filo dei nervi da entrambe le parti con le ospiti chiuse in difesa, in quanto per la salvezza hanno a disposizione due risultati su tre. La partita la sblocca la neo dottoressa Cucinotta con un tiro in diagonale. A questo punto le ospiti devono reagire e aprono le magl ie dando la possibil ità alle padroni di casa di colpire in ripartenza. Nonostante ciò le ospiti pareggiano con un gol di Primavera, viziato da un evidente fallo di mano che solo gl i arbitri non hanno rilevato. Il nuovo vantaggio arriva arriva grazie al bomber stagionale Francesca Bertino, ma neanche il tempo di festeggiare e il Vittoria raggiunge il pareggio con un gol su ripartenza di Ricupero, su assist del portiere ospite D’angelo. A seguito di ciò viene allontanato mister Famà, per proteste per una rete viziata da un fischio che ha fermato le atlete messinesi. Così le redini della squadra passano al presidente Mol ino che, con grande sagacia e perizia, tranquill izza le sue atlete, spronandole a ripartire alla ricerca del gol. La ripresa vede le squadre controllarsi, con le padroni di casa che attaccano e le ospiti che tentano di pungere in ripartenza. Quando ormai i play-out sembrano certi per le messinesi, arriva il gol che scatena l’apoteosi. E’ il portiere Tiziana Impoco che, con un tiro da quasi metà campo, insacca all’incrocio dei pal i segnando la rete che significa salvezza matematica. Lo stesso portiere si distingue, oltre che per il gol, anche per le strepitose parate effettuate durante tutta la stagione e puo’ essere considerata la giocatrice dell’anno in casa Parrocchia Ganzirri. 25 Marzo 2013

ilcittadinodimessina.it

21


BaSket Serie C reg. m.

Derby: trionfo del Basket School sulla Mia Basket Salti di gioia, abbracci e sorrisi per una vittoria che giunge a fine campionato. E’ la vittoria dei ragazzi di coach Massimo Zanghì dello School Basket Messina per 48 a 47 contro la Mia Basket, che riempie il cuore di soddisfazione ai

22

ilcittadinodimessina.it

giovani giocatori dopo un anno cestistico giocato tra stenti e crescita professionale. Una vittoria giunta l’ultimo giorno di campionato, più morale che altro. “I ragazzi ci tenevano parecchio alla vittoria – commenta a caldo

25 Marzo 2013


coach Zanghì. Nonostante i progressi recenti, sapevano di aver giocato male la partita di recupero di giovedì scorso contro la Fp Sport per l’approccio totalmente sbagl iato messo in campo e ne erano consapevol i, tanto che avevano gl i occhi lucidi. Sono scesi in campo con più grinta e determinazione”. Era già nell’aria che qualcosa stesse cambiando: lo disse qualche settimana addietro lo stesso Zanghì, il quale evidenziò il migl ioramento del gioco di squadra e l’impegno profuso; un impegno e un entusiasmo che cominciava a essere palese anche dall’esterno. Un derby vissuto e combattuto fino alla fine sebbene sia stato – come puntual izza coach Zanghì - un “match privo di astio tra due squadre local i che ben si conoscono”. Come non mai, School Basket domina totalmente i vari parzial i (18-8; 24-12; 36-33; 48-47) con un disl ivello che a tratti sfiora i + 10/12 (21-11; 24-12). E’ Trimarchi a condurre il gioco nel primo quarto con diverse azioni significative in profondità (5-5; 7-5; 12-8), mentre la Mia fatica molto nel condurre le azioni. Solo una serie di cambi per le due compagini movimentano l’andamento del secondo parziale, per un gioco dinamico ma privo canestri: Pino, Soraci e Occhino per lo School Basket, Gulletta e Casile per la Mia tentano di incassare quei punti util i ad incrementare il punteggio, ma invano; conquistano rispettivamente solo + 6 e + 4 punti rispetto alla chiusura precedente. School Basket continua a mantenere lo status quo conquistato alla ripresa, ma durante i minuti final i la Mia comincia a prendere le redini del gioco in mano e tentare la scalata finale. Si gioca il tutto per tutto, minuto per minuto, istante per istante nel corso dell’ultimo quarto con un continuo inseguimento tra le due; diversi pareggi (38-38; 44-44) e sorpassi da ambo le parti tengono il fiato sospeso per un finale incerto: “E’ stata una partita giocata al punto dal terzo quarto fino alla fine – asserisce coach Zanghì. Per come si erano messe le cose alla fine poteva vincere chiunque”. Sarà Soraci a segnare l’ultimo canestro, quello decisivo, ventitre secondi prima della sirena (48-47). Si pensa adesso al futuro e coach Zanghì riflette sui prossimi impegni in programma per la società: “Abbiamo terminato questo campionato; dopo la pausa pasquale riprenderemo l’allenamento con gl i under 13 e con il minibasket”. Incerto, invece, il pronostico per l’anno prossimo: “O ripeteremo l’esperienza della C2 con una squadra del genere – prosegue lo stesso – o per un campionato minore: dipende dalle risorse economiche a disposizione e dall’organizzazione dei gironi”.

Paola Libro

25 Marzo 2013

ilcittadinodimessina.it

23


in Pro

BaSket LegaDue

La Sigma Barcellona torna vincente

I giallorossi del presidente Immacolato Bonina si impongono contro la Prima Veroli col risultato di 81-72 Grande ritorno a casa per la Sigma Barcellona. Il team del Longano ha superato la Prima Verol i, tra le mura amiche del “PalAlberti”, imponendosi 81-72. Giallorossi che tornano al secondo posto agganciando la Novipiù Casale Monferrato a quota 28 punt i, con l’opportunità di riavvicinarsi alla Giorgio Tesi Group Pistoia già a partire dal turno infrasettimanale casal ingo, questo giovedì, contro l’Acegas APS Trieste. Dwight Hardy Tra le f ila dei ragazzi di coach Giovanni Perdichizzi il migl ior real izzatore di giornata è stato il “sol ito” Taurean Green: grande prestazione del playmaker statunitense con 17 punti in 31 minuti, 3 rimbalzi difensivi, 3 assist, 4 palle recuperate e 24 di valutazione. Nella Prima Verol i di coach Francesco Marcelletti ha brillato invece la guardia Paul Lester Marigney: 23 punti in 36 minuti, 2 rimbalzi offensivi e 3 difensivi, 4 assist, 3 palle recuperate, 3 fall i subiti e 27 di valutazione. Perdichizzi schiera inizialmente il quintetto formato da Cittadini, Thomas, Hardy, Green e Callahan; risponde coach Francesco Marcelletti con Jurevicius, Rinaldi, Rossetti, Berti e Marigney. I primi due punti del match sono di marca ciociara con Marigney. Risponde per la Sigma il pivot Cittadini che schiaccia in correzione sul tiro di Thomas. Callahan da sotto pareggia nuovamente i conti (4-4 dopo 3’) e Hardy, con una magia, appoggia al vetro per il primo sorpasso della Sigma Barcellona (4-6). Green mette due triple consecutive e il primo quarto si chiude sul 22-16 per i sicil iani. La seconda frazione si apre con la bomba di Callahan e coach Giovanni Perdichizzi inizia a ruotare i suoi. Mocavero mette a segno 10 punti e si va all’intervallo lungo sul 44-35 per i padroni di casa. Al rientro sul parquet di gioco Thomas mette a segno una tripla sulla sirena al primo possesso, Cittadini ruba palla e si appende al ferro, e poi arriva la tripla di Green (52-35, 3’ giocati). Thomas mette 4 triple in sequenza, e il parziale con cui si chiude il terzo quarto ha dell’incredibile: 30-7 per i giallorossi che terminano la penultima frazione di gioco avanti di 32 (74-42). Negl i ultimi 10 minuti la Prima Verol i tenta la rimonta affidandosi a Jurevicus e Marigney, ma quando mancano 2’ da giocare i giallorossi sono avanti 78-66. Il match termina col punteggio di 81-72 per la Sigma Barcellona.

Fabrizio Berté

24

ilcittadinodimessina.it

25 Marzo 2013


vinCia

BaSket LegaDue

Upea Capo d’Orlando da play-off I “paladini” di coach Pozzecco espugnano il “Pala Trento” 87-91. Orlandini a soli due punti dai playoff. L’Upea Capo d’Orlando vince e convince in trasferta contro la Bitumcalor Trento, ottenendo i due punti al termine di un match difficile e combattuto: la partita si è conclusa 87-91 e ad attendere l’Upea Capo d’Orlando nel turno infrasettimanale ci sarà la difficile trasferta contro la Centrale del Latte Brescia. Migl ior real izzatore è stata la guardia statunitense Talor Ryan Battle, con 30 punti in 40 minuti, 2 rimbalzi offensivi e 5 difensivi, 1 palla recuperata, 3 assist, 6 fall i subiti e 33 di valutazione. Tra le fila dei trentini grande prova del sol ito Barry Jaqwan (BJ) Elder: 20 punti in 30 minuti, 1 rimbalzo offensivo e 2 difensivi, 2 palle recuperate, 1 assist e 15 di valutazione. Coach Gianmarco Pozzecco schiera il quintetto formato da Poletti, Portannese, Battle, Mathis e Huff; risponde coach Maurizio Buscagl ia con Umeh, Forray, Dordei, Elder e Garri. L’Upea Capo d’Orlando firma un parziale iniziale di 9-0 e già dopo 5' è andato a segno tutto il quintetto biancazzurro. La Bitumcalor Trento inizia a segnare dopo aver sbagl iato i primi 5 tiri e arriva sul -5 (9-14) prima di una tripla dalla distanza di Battle che ristabil isce le distanze. Huff segna la tripla del +11, a cui risponde Luca Conte con un altro canestro da 3. Il primo periodo si conclude sul 2416 per gl i ospiti. Al rientro in campo dopo i consueti 2 minuti di riposo, la Bitumcalor Trento si trasforma ed a sua volta firma un Marco Portannese 25 Marzo 2013

9-0 che vale il sorpasso sul 25-24 al 13'. Da qui in poi non c'è più un attimo di tregua, con sorpassi e controsorpassi da una parte e dall'altra, f ino ad un minibreak dell'Upea Capo d’Orlando firmato da Battle e Portannese che riporta i ragazzi di coach Gianmarco Pozzecco sul +4 al 17' (34-30). Conte con l'ennesima tripla tiene ancora a contatto la Bitumcalor Trento, ma Pellegrino, appena entrato, si fa valere sottocanestro e segna 4 punti, subendo anche due fall i da Garri. Il primo tempo termina con Battle a segno in penetrazione e con Elder che segna da tre allo scadere per il -1: 43-44 al termine del secondo parziale. La partita riprende con i trentini che provano a prendere in mano la gara con un 5-0 iniziale, ma l'Upea Capo d’Orlando non si fa scoraggiare e firma un contro parziale di 14-4, con Battle a fare da mattatore: 9 punti per l'americano. 60-65 al termine del terzo quarto. Nell'ultimo periodo continua il grande equil ibrio, ma Battle stasera è straripante e fa la differenza portanto l'Upea Capo d’Orlando sul +10 a 5' dalla fine. La Bitumcalor Trento tenta la rimonta trascinata dal giovane Spanghero e da Elder, e torna a -1 sul 77-76 al 37', con l'Upea Capo d’Orlando parzialmente in bambola. Portannese fa 1/2 dalla lunetta, Garri sbagl ia da sotto mentre Poletti no, “paladini” nuovamente sul +4. Battle chiude la gara con una formidabile tripla. Il match termine sul punteggio di 87-91 in favore dell’Upea Capo d’Orlando.

Fabrizio Berté

ilcittadinodimessina.it

25


voLLey Serie B1 m.

Pallavolo Messina

si ferma solo al tie-break La Pallavolo Messina si ferma al tie break a Casarano, nel big match della 21a giornata. I ragazzi di Gianpietro Rigano giocano una buona gara contro una delle formazioni più in forma del torneo e portano a casa un prezioso punticino che muove la classifica e avvicina all'obiettivo salvezza. Gl i ospiti partono megl io e al primo time-out hanno già doppiato gl i avversari (4-8). Il muro peloritano gira bene e Casarano deve sforzarsi per trovare le soluzioni offensive giuste per colpire. Maccarone, ancora impiegato al posto di Cannistrà non al top, è ispirato e trascina i suoi. Il distacco cresce al secondo parziale (9-16). Sull'11-19 Messina sembra avere il set in pugno ma subisce la reazione dei padroni di casa, che sospinti dal loro pubbl ico si riportano sotto fino al 19-21. La rimonta, però, non si concretizza e la Pallavolo assesta il colpo vincente che vale il vantaggio (20-25). Nel secondo set Casarano risponde con rabbia (4-1), ma Messina è in partita e recupera fino al 4-4. Dall'8-7 del primo parziale, i pugl iesi affondano il colpo e piazzano un mini-break di tre punti che da il via all'allungo (11-7). La Pallavolo sbagl ia un po' troppo, al contrario della squa-

26

ilcittadinodimessina.it

25 Marzo 2013


CASARANO

3

PALL. MESSINA

2

(20-25 / 25-21 / 25-23 / 25-27 / 15-11)

CASARANO: Laterza 2, Musardo 17, Dal Molin 22, Anastasia 3, Torsello, Battilotti 23, Coi, Forte 10, Guarini, Bisanti (L). All.: Licchelli

Prossimo turno >>>

PALL. MESSINA: Cannistrà, Porcello, Maccarone 22, Pagliara 3, D'Andrea 6, Boscaini 22, Messana (L), Fasanaro, Saglimbene 13, Testagrossa 11. All.: Rigano

PALL. MESSINA - Monterotondo Sabato 6/4 - ore 18.00 - PalaRussello dra di Licchell i che riduce al minimo la sogl ia degl i errori (tre sol i in attacco nel secondo set contro i 12 dei sicil iani). Sul 2320 Dal Mol in chiude i giochi per la parità. Il terzo set si apre da dove si era concluso il secondo. Messina è costretta ad inseguire praticamente per tutto il set, ma non molla. Sul 22-17 Casarano appare ad un passo dal mettere la testa avanti, ma Boscaini suona la carica e Messina aggancia gl i avversari con un grande break di cinque punti. Sul 23-23 i padroni di casa, però, sono più lucidi e portano a casa il gioco. Il quarto set ribalta il copione, con Messina che si mantiene avanti nel punteggio per tutta la frazione. Sul 18-21 per gl i ospiti Casarano piazza tre punti in fila e centra la parità. La Pallavolo ha due set ball ma l i spreca: si va ai vantaggi. Ancora un tentativo, prima di quello decisivo: 25-27. Al t ie-break l'ambiente al palatenda si fa incadescente. Casarano in attacco è perfetto, Messina parte in sordina ma a metà gioco è ancora in corsa (9-9). Non basta a frenare l'agonismo pugl iese, vince Casarano.

25 Marzo 2013

ARBITRI: Bonafiglia e Bianca

CLASSIFICA Matervolley BA Am Gaia Energy NA Filanto Casarano LE Energy Italia01 PT AS Pallavolo ME Pall. Monterotondo RM Pall. Martina TA Libertas Genzano RM Serapo Gaeta LT De Seta Casa CS Giarratana Volley RG Domar Altamura BA Mymamy RC ilcittadinodimessina.it

43 42 39 38 37 32 32 27 25 23 22 15 3 27


voLLey Serie B2 F.

Il Savio supera anche Spezzano Il Savio continua il suo percorso verso la salvezza e al PalaJuvara supera anche il forte Spezzano. Una vittoria maturata al termine di cinque intensi set, figl ia del cuore e della determinazione di un gruppo capace di non disunirsi neppure nei momenti difficil i. La squadra di mister Mario Pellegrino ha confermato di essere una compagine sol ida, in possesso di un’ottima intelaiatura e di una buona organizzazione difensiva. Vanta anche individual ità tecniche di primo piano, qual i De Stradis e Verona, che specialmente in attacco sono in grado di fare la differenza. Ma le ragazze di mister Mimmo Costantino hanno dimostrato di non essere da meno in quanto a qual ità tecniche e umane, sfoderando una prestazione di spessore per tutto il match. Attente in difesa dove il contributo di esperienza e sol idità della Tilaro si fa sentire sul parquet e particolarmente precise in attacco. Ottima la prova in regia della Ingrosso che

28

ilcittadinodimessina.it

ha cambiato spesso il gioco, coinvolgendo con precisione tanto gl i attaccanti di banda che le central i. In attacco sol ito contributo di sostanza di Marcela Nielsen (migl iore real izzatrice del match con 28 punt i) e di una ispirata Mercieca che con i suoi primi tempi ha sovente messo in crisi le avversarie. In crescita in fase offensiva l’apporto della Buonfigl io che ha messo a terra 16 punti e svolto un grosso lavoro in ricezione. Primi due set particolarmente vibranti, caratterizzati da un assoluto equil ibrio di valori in campo tra le due squadre. L’avvio lanciato di Spezzano nel primo (2-7) potrebbe lasciare presagire un incontro in sal ita per le gialloblu, ma la risposta non tarda ad arrivare e con un break di 8 punti a 1 si portano in vantaggio per la prima volta (10-8). Si procede a strappi alterni in una situazione di assoluto bilanciamento in campo. Il finale di set è palpitante con Spezzano che ha un’opportunità per vincere il

25 Marzo 2013


set sul 23-24; ci pensano Nielsen e Saporito (suo il punto decisivo) a consegnare la frazione al Savio (26-24). L’andamento del secondo set ricalca quello precedente, con l’unica differenza che è il Savio a condurre il gioco sia pure con un margine di due-tre punti (8-6 al 1° time out tecnico). Spezzano non molla e sospinto dai colpi di Veronica De Stradis opera l’aggancio a metà parziale (12-12). Si procede su questa falsariga fino alle fasi final i del set. Due attacchi vincenti Buonfigl io-Saporito portano il Savio sul +3 (23-20) ma la repl ica di Spezzano porta prima alla parità e poi al sorpasso. Un attacco della Mercieca annulla il set point a disposizione delle ospiti e dà il via alla lunga sequenza di vantaggi che premia il sestetto calabrese con un tirato 27 a 29. Spezzano ritrova fiducia ed entusiasmo mettendo in mostra il suo gioco migl iore. Il terzo set si mantiene in bil ico fino al 9 pari poi Spezzano sfrutta un momento di flessione di Ingrosso e compagne per scavare quel break di vantaggio (+6 del 12-18) che conserverà fino al termine. La rabbia e il cuore delle salesiane si rivedono nel quarto game: le padrone di casa si portano avanti al primo tempo di sospensione tecnica (8-6), Spezzano ricuce il gap (9-9). Nielsen è in serata in attacco e dà il via a un break di quattro punti consecutivi della formazione salesiana che cambia le carte in tavola. Spezzano prova una reazione ma i suoi sforzi cozzano contro l’attenta difesa avversaria. Le messinesi le mantengono a debita distanza per poi allargare la fornice fino al definitivo 25 a 16. Nel tie break il Savio riesce a recuperare una partenza infel ice (2-4) per poi mettere la freccia e involarsi verso la conquista della quarta vittoria consecutiva in campionato. “La partita di è stata molto intensa sia dal punto di vista fisico che mentale – sottol inea a fine gara Matilde Mericeca come ben testimoniano i parzial i. Peccato solo per il secondo set che ci siamo lasciate sfuggire di mano nel finale, la tensione per la posta in pal io si avverte in campo e ci ha fatto perdere un po’ di lucidità. Resta la soddisfazione per la vittoria contro una squadra forte, in piena lotta per i play off”. Il rendimento della centrale messinese è andato crescendo negl i ultimi mesi, di pari passo con quello di tutto il collettivo messinese. “Sono molto contenta delle mie prestazioni e dell’apporto che sto dando alla squadra. Questa è la fase della stagione in cui si decide il nostro destino, ognuna di noi deve dare l’anima in campo. Io e le mie compagne lo stiamo dimostrando ad ogni partita. Anche contro Spezzano non abbiamo mai mollato, lottando palla su palla”.

25 Marzo 2013

PGS SAVIO ME 3 SPEZZANO CS 2 (26-24 / 27-29 / 18-25 / 25-16 / 15-11)

PGS SAVIO ME: Aloise 1, Vasi 5, Ferraro, Morelli (K), Buonfiglio 16, Nielsen 28, Tilaro (L), Saporito 14, Ingrosso 5, Mercieca 19, Scimone. All.: Costantino SPEZZANO CS: Abbracciante 12, Adamo 10, De Stradis 25, La Pietra, Prezioso, Perrelli 3, Saieva (L), Sciscione 7, Verona 17. All.: Pellegrino ARBITRI: Pavone e Messina di Catania

CLASSIFICA Akragas AG AS Pall. Cutro KR Costaverde Cefalù PA Paypublicity.it Spezzano CS Golem Software RC Finnova Costanzo SR Kamarina Vittoria RG Nomavolley S. Stefano ME C.A.V. Gallico RC PSG Domenico Savio ME Pall. Sicilia CT Pol. Barcellona ME Bcc Bisignano CS Irritec Stefanese ME ilcittadinodimessina.it

62 47 42 41 40 34 34 32 30 28 21 17 10 3 29


voLLey Serie C m.

La capolista Savio fa il pieno a Catania Il Savio Messina porta a termine il compito sul campo della Bruno Euronics Volley School Catania. Con una prova di ordinaria amministrazione, i messinesi battono la compagine etnea per 3 a 0 e conservano il primato in classifica con un punto di vantaggio sull’inseguitrice Acireale. Un buon viatico in vista del trittico di incontri di alta classifica che, nelle prossime sett imane, attende Schifill iti e compagni. L’andamento dell’incontro è stato l ineare nel corso dei tre set con la formazione dell’allenatore Giovanni Russo che ha gestito il vantaggio accumulato sin dalle prime fasi ed è riuscita a contenere con ordine le velleitarie iniziative del team di Pistorio. Nel terzo set i giovani padroni di casa lasciano la partita in mano ai gialloblu che hanno chiuso la pratica con uno scarto finale di nove punti (16-25).

30

ilcittadinodimessina.it

25 Marzo 2013


foto Antonio De Fel ice

25 Marzo 2013

ilcittadinodimessina.it

31


voLLey Serie C F. Attacco di Adriana Giovenco (Azzurra)

Messina Volley e Azzurra bene così

Il Messina Volley non fall isce l’appuntamento casal ingo contro gl i Amici del Volley di Giarre e conquista l’intera posta in pal io mantenendo saldamente il secondo posto (23/25 – 25/19 – 25/18 – 25/21). Parte forte il Messina Volley nel primo set accumulando subito 5 lunghezze di vantaggio (16-11), poi una sofferenza elevata in ricezione permette la rimonta determinante del Giarre e il successivo sorpasso sul 22-23: è l’anticamera della vittoria della squadra ospite con il punteggio di 23-25. La squadra messinese non ci sta: mister Cacopardo effettua alcuni cambi con il Messina Volley che parte a mille sullo start del secondo set. Dopo essere state in vantaggio di ben 7 lunghezze (16-09), il set si chiude a favore del Messina Volley con il risultato di 25-19. Continua lo stesso andamento nel terzo set ma è il servizio a rendere tutto più facile alla squadra peloritana. Il quarto e decisivo parziale inizia bene (8-4) per la formazione del presidente Rizzo che subisce però il ritorno delle avversarie che ribaltano il punteggio arrivando sul 18-20. Nel finale di set, sale in cattedra la maturità tecnica e psicologica delle atlete messinesi che riescono a concretizzare un break di 7-1 a loro vantaggio chiudendo il set e la partita con 4 punti di vantaggio. Senza storia il match della Juvara tra l’Azzurra e la Jamada Golden Volley Acicatena. Le ragazze del duo Laganà – Donato vincono senza affanno per 3 a 0 (25/17 – 25/14 – 25/17) contro l’ultima della classe. Tutto secondo pronostico per le messinesi che hanno sempre condotto il match trovando modo di poter fare turn over e provare assetti diversi della formazione. Importanti i progressi della rientrante schiacciatrice Adriana Giovenco regolarmente in campo dopo l’infortunio. A poche giornate dalla fine della regolar season le atlete del presidente De Domenico sono sem-

32

ilcittadinodimessina.it

25 Marzo 2013


Messana Tremonti un punto contro Letojanni

pre saldamente al quinto posto con un solo punto di distacco dalla Nino Romano. Cont inua il momento posit ivo della Messana Tremonti che esce sconfitta al tie-break contro la Miscela Lo Re Letojanni ma disputa ancora una volta un’ottima prestazione (25/20 – 25/19 – 24/26 – 21/25 – 15/8). Le ragazze di mister Pastone escono dalla palestra di Letojanni consapevol i di avere real izzato una rimonta importante contro le più quotate ioniche e soprattutto portato a casa un punto che muove la classifica. La gara inizia in sal ita per Toscano e compagne che soffrono la tecnica e l’esperienza del Letojanni e si trovano subito sotto di 2 set a 0. Nel terzo parziale le messinesi lottano punto a punto anche negl i scambi decisivi e con caparbietà conquistano il set ai vantaggi. Sulla scia del set precedente la Messana gioca al megl io del suo potenziale: pochi errori e vantaggio di 4 punti, più che sufficienti per arrivare a pareggiare i conti. Di fronte al proprio pubbl ico Lupica e compagne non ci stanno a perdere e al tie-break sfoderano tutto la carica agonistica, messa troppo da parte fino ad ora, vincendo il match con ampio margine. Messana Tremonti foto Antonio De Fel ice

25 Marzo 2013

ilcittadinodimessina.it

33


voLLey Serie D m. Samuel Forestieri (Tabavolley) Foto Carmelo Balsamo

Peloro Volley si riscatta nel derby Il secondo successo stagionale per la Peloro Volley arriva proprio nel derby ai danni della Tabavolley Costantino. Fra le mura della palestra “Evemero” i padroni di casa al t iebreak capital izzano il riscatto della sconfitta incassata nello scontro di andata. I ragazzi di mister Staiti offrono la loro migl iore prestazione contro una “cugina” poco aggressiva soprattutto nelle fasi final i dei sete così ha lasciato scappare via l’occasione di balzare a +2 dalla concorrente al terzo posto. Gara in sal ita per i reds di mister Forestieri che perdono il primo set subendo come non mai l’entusiamo dei giovani di mister Staiti bravi a chiudere sul 25-16. La musica cambia nel secondo tempo, Perrone e compagni reagiscono seppur commettendo

34

ilcittadinodimessina.it

ancora troppi errori in ricezione. In chiusura di set sono bravi a non smarrirsi e a tenere il gioco fino al 19-25. Nel terzo set si accende la gara, Moll ica e compagni tentano di impostare il loro ritmo, Agrillo e Fiordal iso rispondono colpo su colpo. Per i reds, Forestieri da posto 4 sembra voler mettere le cose in chiaro e con una prestazione da incorniciare in attacco trascina i suoi alla rimonta set sul 21-25. Con un set di vantaggio gl i ospiti non riescono a chiudere il match, in ricezione il l ibero D’Ignoti soffre il servizio del bravo Ruello e nella fase finale i reds si lasciano scappare via il set sul 25-23. Al tiebreak partono bene gl i ospiti e si va al cambio campo sul 11-5. I padroni di casa non demordono, gl i ospiti vanno in blackout in ricezione e si fanno recuperare fino al 13-13. Poi un errore in attacco e un cartell ino giallo rimediato al appena entrato regista Bruno consegnano il match alla Peloro Volley (15-13). 25 Marzo 2013


Mondo Giovane sconfitta a testa alta

Impegno difficile per i blues di mister Pappalardo che nel fortino “La Pira” sono violat i dalla Pluriass Empedocle, seconda forza del campionato, con uno 0-3. Risultato non meritato per i padroni di casa, che lodevolmente hanno tenuto testa alla forte compagine agrigentina per tutti e tre i set mostrando un buon ritmo di gioco e, a volte, conducendo il punteggio del match. In avvio di gara, Triolo e compagni giocano bene spinti dal pubbl ico e dall’agonismo ma sono gl i ospiti ad arrivare prima al 23-25. Nel secondo tempo, i blues sembrano aver bruciato tutto e si deconcentrano lasciando in mano degl i agrigentini le redini del gioco. Ospiti che con scioltezza esprimono il loro gioco con un ritmo alto da posto 4 fino al 18-25. Terzo set altalenante in tutte le fasi. Dall’avvio si capisce che Billè e soci non vogl iono mollare e riprendono a macinare attacchi e difese in risposta al servizio e ai muri avversari. Nella parte finale del set e un avvincente lotta punto su punto, i blues costringono gl i ospiti a chiudere i conti solo ai vantaggi (28-30) portando a casa tre punti importanti.

Mondo Giovane

25 Marzo 2013

ilcittadinodimessina.it

35


voLLey Serie D F.

Savio, a testa alta. Semper e ASD Sport missioni impossibili Il Savio supera anche l’ostacolo Furci Volley e lo fa con l’ennesima prova di maturità e di freddezza. L’incontro del PalaBucalo ha visto trionfare le ragazze del tecnico Giovanni Russo per 3 a 1 (25/19 – 16/25 – 23/25 – 22/25) anche se non è stato facile portare a casa l’intera posta in pal io. Dal primo set il Furci Volley ha provato a mettere pressione a un Savio che accusava poca continuità nella fase di ricezione-difesa. Il primo set si mantiene in equil ibrio per la prima metà con Centorrino e compagne avanti di due punti (13-15) quando un break di 7 a 0 delle local i sposta l’inerzia del set dalla parte del Furci. Una volta prese le misure, il Savio inizia a macinare il suo gioco. Il secondo parziale è fin dall’avvio un monologo gialloblu: le messinesi prendono subito il largo per poi chiudere con un ampio margine (16-25). Terzo e quarto mostrano un andamento più equil ibrato con le due squadre che procedono con piccol i strappi alterni sempre ricuciti. Nelle fasi crucial i il Savio non perde la freddezza e porta a casa i tre punti. In casa della capol ista Ionio Volley, l’ASD Sport1 esce sconfitta per 3 a 0 (25/19 - 25/15 – 25/11). Le ragazze di Caravello provano a giocarsi il match nelle prime battute ma la formazione di Nizza di Sicil ia, una volta scaldati i motori, trova le giocate vincenti che gl i permettono di chiudere la partita in meno di un’ora. Trasferta impegnativa anche per la Semper Volley di mister Tricomi impegnata in casa dell’Acireale, terza forza del torneo. 3 a 1 il punteggio finale che lascia l’amaro in bocca dopo un avvio esaltante delle ospiti (20/25 – 25/13 – 25/21 – 25/12). Le messinesi partono benissimo sorprendendo le acesi che cadono sotto i colpi di Freni e compagne e riescono a conquistare il primo set. Al cambio di campo l’Acireale ritrova le giocate vincenti favorite dai troppi errori concessi dal Semper Volley che non trova più un cambiopalla regolare e cede alla forza d’attacco dell’etnee che non abbassano più il ritmo sino alla vittoria finale.

36

ilcittadinodimessina.it

Savio e Semper Volley foto Antonio De Fel ice

25 Marzo 2013


25 Marzo 2013

ilcittadinodimessina.it

37


voLLey i DiviSione F.

ASD Sport1 - Mon (22-25 / 25-21 / 19-25 / 22-25) 38

ilcittadinodimessina.it

25 Marzo 2013


ndo Giovane 1-3 25 Marzo 2013

ilcittadinodimessina.it

39


r ugBy S erie B

L’Amatori Messina inciampa a Rieti

L’Amatori Rugby Messina esce sconfitta nel match contro l’Arieti Rugby Rieti col punteggio di 36-14. Messinesi a due facce: in partita nel primo tempo e parecchio sottotono nella ripresa. Con questa sconfitta i peloritani scivolano in fondo alla classifica a quota 23 punti, in attesa dello scontro casal ingo contro la Partenope Rugby, domenica 7 aprile, dopo la sosta pasquale. E’ necessaria una svolta in casa Amatori Rugby Messina: le potenzial ità ci sono tutte e la società è sempre stata presente e attenta sul mercato per rinforzare il team dello Stretto. Adesso la squadra del tecnico Patrick Bevan Ryan dovrà rispondere sul campo con i risultati. Nella prima frazione di gara l’incontro ha mostrato un andamento parecchio alta-

foto Mattia Florena

40

ilcittadinodimessina.it

25 Marzo 2013


lenante: i padroni di casa sono passati in vantaggio grazie a un calcio piazzato di Menè, subendo poi una meta di Brumana con relativa trasformazione di Cosimi. Primo tempo molto equil ibrato, con i peloritani in partita, ma che si dimostrano poco incisivi e concreti. La prima frazione di gioco termina, quindi, sul punteggio di 8-7 in favore dei padroni di casa. La ripresa si apre con un autentico black-out da parte dei messinesi. L’esperto Menè alza il ritmo in maniera considerevole, portando i padroni di casa a segnare ben quattro mete nel secondo tempo, acquisendo anche il punto di bonus e continuando a difendere con grande determinazione. Messinesi mai nel vivo del match nella ripresa, anche a causa di una rosa ridotta all’osso dagl i infortuni. La sfida termina così sul punteggio di 36-14 per i padroni di casa. Fabrizio Bertè

25 Marzo 2013

ilcittadinodimessina.it

41


n° 112 anno XI - 21 Marzo 2013

il Cittadino www.ilcittadinodimessina.it

Messina - S. Raineri

“Zona falciata”


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.