il Cittadino Sport n. 61

Page 1

Sport il Cittadino

Numero 61 - Anno XI - 08 Aprile 2013

www.ilcittadinodimessina.it

CittĂ di Messina

BASKET

Fase ad orologio: bene CUS e Amatori VOLLEY

Pall. Messina ko con Monterotondo

Poker da play-off


SOMMARIO

Numero 61 - Anno XI 08 Aprile 2013

calcio 6-15

Serie D

ACR Messina CittĂ di Messina

16

Lega Pro - Seconda Div.

17

Eccellenza

Milazzo

Il punto

basket

2

18-21

maschile DNC

22-23

maschile LegaDue

CUS Messina Amatori Messina Sigma Barcellona Upea Capo d’Orlando

ilcittadinodimessina.it

08 Aprile 2013


il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena

Sport Coordinamento: Davide Billa, Letizia Frisone

volley

Redazione Peppe Saya, Giuseppe Zaffino

24-25

maschile serie B1 Pallavolo Messina

Collaboratori Paolo Bardetta, Fabrizio Bertè, Hermes Carbone, Andrea Castorina, Paola Libro

26-27

femminile serie B2

Art Director Salvatore Forestieri

Savio

Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena

28-29

maschile serie C

30-31

femminile serie C

32-33

maschile serie D

Savio

Messina Volley, Azzurra, Messana Tremonti Tabavolley, Pallavolo Messina, Mondo Giovane, Peloro Volley

Direttore marketing Francesco Micari

Pubblicità contatti: 3462306183, 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini

www.ilcittadinodimessina.it

34-35

femminile serie D Savio, Semper Volley, ASD Sport1

rugby 38-39 08 Aprile 2013

maschile Serie B

Amatori Rugby Messina

Web master sito Fabio Lombardo

il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook

ilcittadinodimessina.it

33




Serie D

30a Giornata

LICATA

2

ACR MESSINA

2

50′ Semprevivo, 58′ Zarbo

53′ Cocuzza, 85’ Costa Ferreira

LICATA: Valenti, Montella, Paladino (46′ Zarbo), Vitale, Ignazzitto, Semprevivo, Scopelliti (72′ Priola), Grillo, Pasca (62′ Saluto), Vella, Riccobono. All.: Romano

ACR MESSINA: Lagomarsini, Caldore (72′ Caiazzo), Quintoni, Bucolo, Cucinotta (76′ Savanarola), Ignoffo, Parachì (62′ Guerriera), Cicatiello, Chiaria, Cocuzza, Costa Ferreira. All.: Catalano

ARBITRO: Boggi di Salerno ASSISTENTI: Badoer di Castelfranco Veneto e Mel di Conegliano AMMONITI: Grillo, Semprevivo, Cicatiello, Zarbo, Valenti, Vitale CORNER: 2-5 RECUPERO: 2′ e 4′

6

ilcittadinodimessina.it

Pari in ri 08 Aprile 2013


Giuseppe Savanarola Foto Peppe Saya

imonta a Licata 08 Aprile 2013

ilcittadinodimessina.it

7


Serie D

Salvatore Cocuzza Il Messina pareggia 2-2 a Licata e mantiene un vantaggio di 5 punti sul Cosenza quando mancano 4 giornate al termine della stagione. Allo stadio “Dino Liotta” succede tutto nella ripresa: vantaggio dei padroni di casa con Semprevivo al 50’, prima del pareggio del Messina con Cocuzza al 53’. Cinque minuti più tardi il Licata torna avanti con il neo-entrato Zarbo, prima della rete del portoghese Costa Ferreira a cinque minuti dal termine. Domenica prossima il Messina affronterà un’altra insidiosa trasferta, questa volta

8

ilcittadinodimessina.it

contro il Savoia, mentre il Cosenza affronterà in casa il Licata. Il tecnico messinese Gaetano Catalano deve fare a meno dello squal ificato Corona, dell’infortunato dell’ultima ora Maiorano e dei lungodegenti Di Stefano e Chiavaro. L’allenatore peloritano schiera in campo l’ormai consueto 4-4-2 con Lagomarsini tra i pal i, Caldore, Cucinotta, Ignoffo e Quintoni in difesa, Bucolo e Cicatiello a centrocampo, Parachì e Costa Ferreira sugl i esterni, e Cocuzza e Chiaria in avanti. 08 Aprile 2013


Sono i padroni di casa dell’ex giocatore del Messina Giuseppe Romano a rendersi pericolosi a inizio gara con un bel sinistro di Pasca da fuori area che termina alto sopra la traversa. Al 24’ arriva la prima occasione per il Messina: Quintoni trova Ignoffo su calcio di punizione, ma il difensore spedisce di poco a lato. I giallorossi faticano a ingranare e si rendono pericolosi solo su calcio piazzato: Quintoni crossa in mezzo per Cucinotta, che di testa va vicino al gol del vantaggio. Al 36’ ci prova Riccobono su calcio di punizione, ma la sfera termina una spanna sopra la traversa. Al 44’ Cicatiello spinge ingenuamente a centro area Vella, causando il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta l’ex di turno Pasca, ma Lagomarsini si distende sulla sua sinistra e respinge il pallone. Per il numero uno giallorosso di proprietà del Genoa si tratta del secondo rigore parato in stagione. Il primo tempo termina dunque sul punteggio di 0-0. La seconda frazione di gara si apre con il vantaggio del Licata, che trova il gol al 50’: dagl i sviluppi di un calcio d’angolo Semprevivo segna a due passi dalla porta, correggendo in rete un destro dal l imite dell’area di Vella. Pronta la reazione peloritana: slalom intraprendente di Cocuzza che si incunea in area ma non riesce a battere Valenti che gl i respinge il tiro. Al 53’ arriva il pareggio del Messina: è Foto Peppe Saya Cocuzza a insaccare di testa sfruttando al megl io un bel cross dalla destra di Parachì. Il risultato cambia ancora al 58’, quando la formazione di Romano si riporta in vantaggio con il neoentrato Zarbo, che calcia splendidamente al volo su assist di Scopell iti. Mister Gaetano Catalano inserisce Guerriera, Caiazzo e Savanarola per Parachì, Caldore e Cucinotta. Nell’ultimo quarto d’ora arriva il forcing finale dei giallorossi e il 2-2 al 85’ grazie al portoghese Costa Ferreira che sfrutta al megl io una ribattuta della difesa del Licata in seguito a una grande azione di Cocuzza. Il match termina dunque sul punteggio di 2-2 che porta il Messina a quota 68 e il distacco dal Cosenza, con 63 punti, rimane invariato.

Fabrizio Bertè

08 Aprile 2013

ilcittadinodimessina.it

9


S erie D

Città di Messina, il Savoia si inchina quattro volte Grazie ad una super prestazione degl i uomini di Rando, il Savoia torna a casa a mani vuote. Troppo il divario tra le due squadre nonostante si trattasse della quinta forza del campionato. Il Città di Messina è stato più determinano nel volere la vittoria, non ha mai concesso spazi all´avversario e non ha mai rischiato nulla, se non nell´episodio che ha portato al calcio di rigore trasformato da Guarro. Ott ima soprattutto la prestazione dei tre attaccant i (Saranit i-Tiscione-Citro) che per lunghi tratti hanno giocato un calcio di altre categorie, con fraseggi stretti e giocate di prima, davvero un lusso per la serie D. Osservato un minuto di silenzio in ricordo dell´ex giocatore del Città di Messina,

Vincenzo Berti, scomparso nei giorni scorsi. Tutt i a disposione per il tecnico Rando ad eccezione del centrocampista Giardina appiedato dal giudice sportivo. Consueto modulo per i giallorossi 4-3-3 con il trio delle meravigl i l i davanti a far paura. Il tecnico Amura risponde invece con il classico 4-4-2. Al 4´ padroni di casa subito pericolosi con il colpo di testa di Tiscione su corner di Avola che non inquadra la porta. Il Savoia risponde un minuto più tardi con Malafronte sempre di testa e sempre pallone alto sopra la traversa. All’11´ ottima occasione per i giallorossi con Tiscione che, dopo alcuni metri palla al piede, supera un avversario e serve Citro, solo davanti al portiere il numero undici calcia abbondantemente alto. Al 22´ arriva il vantaggio del Città di Messina con Avola abile a sfruttare al megl io una punizione concessa dall´arbitro Carina Vitulano, il giocatore ex Nissa fa centro direttamente da calcio piazzato insaccando

CITTA’ DI MESSINA

4

SAVOIA

1

23′ Avola, 43′ Tiscione, 56′ Saraniti, 94′ Bongiovanni (rig.)

68′ Guarro (rig.)

CITTA’ DI MESSINA: Di Salvia, Dombrovoschi, Viscuso, Cucè, D’Angelo, Cirilli, Avola (84′ Bombara), Assenzio, Saraniti, Tiscione (86′ Cappello), Citro (70′ Bongiovanni). All.: Rando. SAVOIA: Vitiello, Lettieri (55′ Manfrellotti), Guarro, Nasto (64′ Izzo), Salvatore, Amoruso, Savarese, Di Capua, Malafronte, Padulano (76′ Falanca), Pallonetto. All.: Amura ARBITRO: Carina Susana Vitulano di Livorno ASSISTENTI: Saieva di Agrigento e Bontempo di Enna AMMONITI: Dombrovoschi, Di Capua, Bombara RECUPERO: 1′ pt, 4′ st.

10

ilcittadinodimessina.it

08 Aprile 2013


alla destra di Vitiello. Al 28´ la squadra di Rando ha l´occasione per raddoppiare grazie all´errore di Amoruso che involontariamente serve Tiscione, ma la sua conclusione da posizione favorevole si perde sul fondo. Gl i ospiti si fanno vedere dalle parti di Di Salvia al 35´ con Di Capua che dalla distanza prova la conclusione che non impesierisce l´estremo difensore. Al 40´ Savoia vicino al pareggio con Savarese, da posizione defilata prova il tiro a giro fuori di poco. Pericolo scampato, il Città di Messina raddoppia grazie ad un´azione corale: Saraniti sulla sinistra serve Citro che a sua volta cede la sfera a Tisicone, il tiro a botta sicura dell´attaccante palermitano è ribattuto da Salvatore, ma è sfortutnato il difensore ospite che respinge la sfera proprio sul ginocchio di Tiscione finendo così in fondo al sacco. Nel secondo tempo le due squadre tornano in campo con gl i stessi undici. Al 50´ Viscuso sulla sinistra prova il traversone per Saraniti, la sua rovesciata viene ribattuta dalla difesa in fallo laterale. Al 54´ applausi a scena aperta per Citro, autore di una prova superlativa, dopo una serie di finte tenta la conclusione a giro che si spegne di poco alto sopra la traversa e, un minuto dopo. prova la rovesciata che finisce sul fondo. Al 56´ arriva il terzo gol dei padroni di casa con Saraniti che sfrutta al megl io il cross di Tiscione con una bella conclusione di prima che non lascia scampo a Vitiello. Al 61´ Citro prova a sorprendere l´estremo difensore con un pallonetto dalla distanza, di poco a lato. Al 68´ Il Savoia riduce le distanze grazie alla concessione di un calcio di rigore procurato e trasformato da Guarro. All’80´ il numero tre ci prova con calcio di punizione che si infrange sulla traversa. Al 94´ il Città di Messina chude l´incontro portandosi sul 4-1 grazie a Bongiovanni che real izza il calcio di rigore procurato da Bombara. La squadra di Rando si conferma così al terzo posto in classifica e domenica prossima, ancora al Celeste per la seconda gara interna consecutiva, attende il Comprensorio Montalto. Letizia Frisone

Il rigore calciato da Bongiovanni 08 Aprile 2013

Foto Mattia Florena

ilcittadinodimessina.it

11


Serie D

Interviste di Letizia Frisone

Gianluca Di Salvi Portiere

“A mio avviso quella d migl iore prestazione, poco ed espresso un b per il gol subito su calc intuito la traiettoria m evitare la marcatura. A mantenere alta la conc servare la terza posizio

Pasquale Rando

Allenatore Città di Messina “Durante la settimana avevamo preparato bene la partita per portare a casa i tre punti. Abbiamo messo in pratica il lavoro svolto nei giorni scorsi disputando anche una buona prestazione. Abbiamo messo in campo concentrazione, determinazione e qual ità, i giusti ingredienti per il proseguo del campionato. Un successo fondamentale anche perché il calendario, sulla carta, non è a nostro favore, per questo, dobbiamo lottare con le unghie e con i denti per mantenere la posizione attuale”.

12

ilcittadinodimessina.it

08 Aprile 2013


a

i oggi è stata la nostra abbiamo rischiato uon calcio. Dispiace cio di rigore, avevo a non è bastato per Adesso dobbiamo centrazione per conone”.

Salvatore Avola Centrocampista

“Una delle mie qual ità è il calcio di punizione e l’abbiamo sfruttato al megl io. Abbiamo fatto una prestazione convincente e dei gol che meriterebbero altri scenari. Sono contento del campionato che stiamo facendo, i numeri parlano chiaro stiamo lavorando bene sia in casa che fuori. Dobbiamo continuare in questa direzione per mantenere la terza posizione. Il mio futuro? Ci penserò a fine campionato”.

08 Aprile 2013

ilcittadinodimessina.it

13


S erie D

Andrea Saraniti Foto Mattia Florena

14

ilcittadinodimessina.it

08 Aprile 2013


RISULTATI Città di Messina Comprensorio Montalto Comprensorio Normanno Gelbison Licata Palazzolo Pro Cavese Sambiase Vibonese

Savoia Ribera Agropoli Nissa ACR Messina Noto Nuova Cosenza Ragusa Acireale

4-1 1-1 3-0 1-0 2-2 0-1 1-1 0-0 5-0

Prossimo turno Acireale Agropoli Città di Messina Nissa Noto Nuova Cosenza Ragusa Ribera Savoia 08 Aprile 2013

Gelbison Palazzolo Comprensorio Montalto Sambiase Vibonese Licata Pro Cavese Comprensorio Normanno ACR Messina

CLASSIFICA Foto Mattia Florena ACR Messina Nuova Cosenza Città di Messina Gelbison Savoia Vibonese Ribera Comprensorio Montalto Comprensorio Normanno Agropoli Pro Cavese Palazzolo Ragusa Noto Licata Sambiase Acireale Nissa* -1 ilcittadinodimessina.it

68 63 54 51 48 46 42 41 41 40 39 37 37 36 36 31 15 8 15


in Pro

L ega P ro S econDa D iviSione g ir . a

Milazzo, continua la serie negativa Sembra che la vittoria rimanga un miraggio per un Milazzo, che ormai non ha alcunché da chiedere a questo campionato. Senza dubbio il gioco espresso dai rossoblu non è tipico di una compagine matematicamente retrocessa per la generosità dei suo calciatori, che peccano soltanto di qualche ingenuità difensiva e di poca esperienza in fase d’attacco. I nerazzurri del Renate hanno, infatti, subìto il pressing dai padroni di casa, ma nonostante tutto sono riusciti a portare a casa l’intera posta in pal io, utile a loro per guadagnare posizioni in zona play off. Nel primo tempo, dopo una fase iniziale di studio, al 14’ un cross di Simonetti permette a Suriano di tirare al volo in porta, ma la sfera finisce a fil di palo. Al 21’ un rimpallo favorevole per Suriano potrebbe avere migl iore fortuna, ma il vigore del tiro è debole. La storia si ripete al 24’: Morina appoggia a Compagno, ma svirgola vistosamente la palla. Il Milazzo insiste ed al 27’: Simonetti conquista il pallone nel centrocampo e, tenendone il possesso, corre per più di 30 metri e scagl ia un tiro, che sfiora il palo alla sinistra del portiere Gall i. L’ultima ghiotta opportunità dei mamertini si ha al 40’ con il sol ito Suriano, il quale s’invola sulla fascia, palla al piede, effettua un cross al centro per Mancini, il quale con un tiro preciso sfiora l’incrocio dei pal i alla destra del portiere. Dopo tanti attacchi ed incursioni emergono i l imiti di una squadra composta da giovani preparati e dotati atleticamente, ma ancora con ampi margini di migl ioramento sotto il profilo tattico: la retroguardia rossoblu, appl icando male la tattica dell’off-side, permette al lombardo Gaeta di conquistare palla e trafiggere Tesoniero con un preciso pallonetto. Il Milazzo nel secondo tempo non ha avuto il vigore di riprendersi e di agguantare al meno il pareggio; sono stati invece proprio gl i ospiti al 10’ ed al 15’ a sfiorare il raddoppio. La vittoria è dunque rimandata sperando che nelle prossime ultime giornate possa essere centrato un obiettivo, seppur minimo e platonico, che possa dare offrire almeno ai calciatori milazzesi una piccola dose di dolcezza in un torneo costellato da tanta amarezza. Rodrigo Foti

MILAZZO: Tesoniero; Giusti, Strumbo, Maggio, Urso; Migliore (77’ Maglia), Compagno (80’ Guerriero), Simonetti, Morina; Suriano, Mancini (46’ Prestia). All.: Tudisco MILAZZO: Galli. R; Adobati, Gavazzi, Adorni, Morotti; Gualdi, Cavalli, Mantovani; Gaeta, Brighenti, Zanetti (74’ Mattaboni). All.: Sala RETE: 43’ Gaeta ARBITRO: Marchesini di Legnago

16

ilcittadinodimessina.it

08 Aprile 2013


ovincia

e cceLLenza g ir . B

Orlandina promossa in serie D Con due giornate di anticipo l’Orlandina ha conquistato la promozione in serie D, laureandosi campione del torneo di Eccellenza (girone B) 2012-2013. I paladini superano con un secco 4-0 l’Aci S.Antonio, staccando di otto lunghezze il Città di Vittoria fermato sullo 0-0 dal Modica. Al terzo posto, a quota 51 punti, troviamo il Due Torri che rifila un poker all’Atletico Villafranca ultimo in graduatoria e matematicamente retrocesso, così come l’Atletico Gela. Con lo stesso risultato un ritrovato Taormina ottiene i tre punti nella gara interna contro la Nuova Igea. I biancazzurri compiono un deciso passo in avanti in chiave salvezza, staccando il Comiso di undici lunghezze. Ad approfittare dell’inaspettata caduta dei barcellonesi la Tiger Brolo che conquista il quarto posto grazie alla vittoria per 1-0 nel derby contro il Mazzarrà S.Andrea. Nel prossimo turno i neo campioni dell’Orlandina saranno di scena a Gela, impegno importante in chiave play-off per il Due Torri che ospiterà il Modica. La Tiger Brolo se la vedrà con il S.Gregorio mentre la Nuova Igea tenterà il riscatto al “D’Alcontres” affrontando il Comiso. Completano il quadro Città di Vittoria – Mazzarrà S.Andrea, Misterbianco – Taormina e Atletico Villafranca – Aci S.Antonio. Andrea Castorina

CLASSIFICA Orlandina Città di Vittoria Due Torri Tiger Brolo Nuova Igea Modica Aci S. Antonio Mazzarrà Misterbianco -2 Taormina Real Avola S. Gregorio Comiso Rosolini Atl. Gela Atl. Villafranca

60 52 51 47 46 45 43 38 37 35 35 35 24 22 16 15

Foto tratta da www.orlandinacalcio.it 08 Aprile 2013

ilcittadinodimessina.it

17


BaSket Dnc gir. H

Amatori Messina vittoria e play-off

under Mondello (lanciato in quintetto) e Di Dio (autore di un pregevole canestro). Con questo successo l'Amatori Messina conquista matematicamente i playoff e parteciperà Vittoria del cuore per l'Amatori Basket alla post season per la quarta stagione conseMessina che con una formazione ampiamente cutiva, risultato assolutamente di ril ievo per la rimaneggiata supera sul f ilo di lana la formazione nero-arancio vista la riduzione del Pallacanestro Marsala per 62-61 recuperando budget operata a inizio stagione e i tanti infornegl i ultimi due minuti uno svantaggio di cin- tuni e squal ifiche che hanno l imitato i pelorique punti grazie a una tripla di Carnazza e una tani. penetrazione e un l ibero di Centorrino. Con Centorrino, in dubbio fino all'ultimo, rimane in Russo e Centorrino a corto di fiato per i pochi panchina, nello start ing f ive c'è il baby allenamenti e Arrigo a mezzo servizio coach Mondello che si rende protagonista di una Romeo ha avuto risposte positive anche dagl i sol ida prova. Buona partenza per Messina (5-0

18

ilcittadinodimessina.it

08 Aprile 2013


con due conclusioni di Carnazza) che però si fa subito superare sul 6-7. L'Amatori colpisce ancora da fuori con Adorno e Carnazza (12-10), segna anche l'under Di Dio, ma il finale di tempo è tutto per gl i ospiti che chiudono il quarto sul 16-19. Adorno prova a tenere a galla Messina, Marsala però scappa con una super schiacciata di Bellanca (23-30), ma è ancora il numero 5 di casa a trovare i l iberi che mandano le squadre sulle spogl iatoio sul 31-34. Alla ripresa del gioco Arrigo impatta con una tripla, primo vantaggio dopo quello iniziale grazie a Centorrino (36-34), Adorno prova ad allungare con tre canestri di seguito (42-36) e Carnazza con un tiro dal'arco dei tre punti mantiene invariato il distacco alla terza sirena (47-41). La fatica si fa sentire (Adorno e Carnazza rimarranno in campo per tutta la gara), Gambino impatta a quota 49, Messina riallunga con due canestri di Russo in jump propiziati da una stoppa di Arrigo (55-49), ma gl i ospiti impattano con due triple consecutive di Campos. Le proteste per una presunta stoppata irregolare di Bellanca costano due tecnici a Messina che vede Marsala andare a più 5 a due minuti e

AMATORI MESSINA MARSALA

mezzo dalla fine (55-60), sembra finita, ma emerge il “cuore Amatori”, marchio di fabbrica di questo gruppo di giocatori che spesso ha ribaltato situazioni difficil i grazie alla grande intensità messa in campo. Un l ibero di Arrigo e una tripla di Carnazza riportano i nero-arancio a -1 (59-60, sul successivo attacco fallo su De Bartolo che trema sul primo l ibero e manda i suoi avanti di 2 (59-61). Attacco affidato a capitan Centorrino che in penetrazione impatta e nella successiva difesa recupera palla a 10 secondi dalla fine. Time out immediato di Romeo, palla ancora a Centorrino che subisce fallo in penetrazione a due secondi dalla f ine; silenzio del PalaTracuzzi, primo l ibero a segno e boato di gioia, Centorrino sbagl ia volontariamente il secondo e per Marsala non c'è tempo per repl icare. A fine gara i nero-arancio esultano a centro campo fra gl i applausi del PalaTracuzzi per una vittoria importante che garantisce l'accesso alla post season agl i atleti peloritani. Prossimo turno per l'Amatori lunedì 15 aprile alle ore 19:30 al PalaBotteghelle di Reggio Calabria per la sfida contro la Vis.

62 61

AMATORI MESSINA: Adorno 23, Giorgianni n.e., Centorrino 7, Di Dio 2, Arrigo 4, Carnazza 17, Russo 8, Mondello, Salvo n.e., Restuccia 1. All.: Romeo MARSALA: Azan 9, Campos 12, De Bartolo 13, Bellanca 6, Pizzo 4, Boiardi 7, Gambino 8, Lumia 2, Marchese, Russo n.e. All.: Cardillo PARZIALI: 16-19, 15-15, 18-12, 13-15 ARBITRI: Massari di Ragusa e Luca di Catania

08 Aprile 2013

ilcittadinodimessina.it

19


BaSket Dnc gir. H

CLASSIFICA CUS Messina Catanzaro Acireale Gela Gaudium Canicattì Vis Reggio Calabria Amatori Messina Nuova Jolly Reggio C. Marsala Gioiese Paternò

20

ilcittadinodimessina.it

RISULTATI 42 32 32 26 24 18 18 12 12 10 2

Amatori Messina Marsala Catanzaro Gela CUS Messina Acireale Nuova Jolly Reggio Calabria Gioiese Riposano Gaudium Canicattì, Vis Reggio C., Paternò

08 Aprile 2013

62 - 6 73 - 54 76-72 d 62-55


1 4 ts 5

Prossimo turno >>> Prossimo turno >>> Paternò - CUS Messina Mercoledì 10 ore 20.30 - Pal. Comunale

08 Aprile 2013

Vis Reggio C. - Amatori Messina Lunedì 15 ore 19.30 - PalaBotteghelle

ilcittadinodimessina.it

21


in Pro

BaSket LegaDue

La Sigma Barcellona vince a Jesi

Al “Pala Triccoli” 75-91 per i giallorossi che puntano il primo posto. Sugli scudi la prestazione di Thomas. La Sigma Barcellona supera senza troppi patemi d’animo la Fileni Jesi col risultato di 75-91. Tra i giallorossi di coach Perdichizzi grande prova collettiva , ma su tutti è brillata la stella del bianco americano Jobey Wayne Thomas: 26 punti in 31 minuti, 5 rimbalzi difensivi, 2 fall i subiti e 26 di valutazione. Per la Fileni Jesi di coach Andrea Pecchia grande prova del “sempreverde” Michele Maggiol i, con 27 punti in 36 minuti, 2 assist, 2 rimbalzi offensivi, 6 rimbalzi difensivi, 1 stoppata, 10 fall i subiti e 33 di valutazione. Il team del presidente Immacolato Bonina si porta così a 32 punti in classifica, a sole due lunghezze dalla Giorgio Tesi Group Pistoia, in attesa dello scontro diretto del “Pala Carrara” di Pistoia, in programma venerdì prossimo (in diretta su Rai Sport). Coach Giovanni Perdichizzi schiera il quintetto composto da Cittadini, Thomas, Hardy, Green e Callahan. Risponde coach Andrea Pecchia con Maggiol i, Hoover, Valent ini, Griff in e Santiangel i. Partono subito forte i giallorossi del Longano, che dopo una manciata di secondi sono già avanti 0-5 grazie a un appoggio di Cittadini e una tripla di Thomas. Griffin prova a pareggiare i conti con un canestro da sotto e una real izzazione con fallo, ma sbagl ia il l ibero supplementare e fall isce l´aggancio. La Sigma tenta l’allungo: Hardy scarica su Cittadini che trova un altro facile appoggio, Thomas continua a trovare il canestro dall’arco e Barcellona prende il largo. Lo “sceriffo” Perdichizzi inizia a ruotare i suoi e la panchina risponde presente: Mocavero e Bucci segnano, e alla prima sirena il parziale è di 12-23. In apertura di secondo quarto arrivano i primi due punti di Hardy dopo un paio di errori al tiro (14-25 dopo 2’). Colpisce El iantonio dall’area, nuovamente Thomas dalla l inea dei tre punti e la Sigma Barcellona vola: 16-30 dopo 4 minuti. La Fileni Jesi ci prova con Maggiol i che cerca di dare l’esempio e la scossa ai suoi con una tripla (2333, a 5’ dall’intervallo). Il ritmo imposto dalla Sigma è alto e Jesi fatica a tenere il passo. All’intervallo Barcellona è sul +20 (27-47). Al rientro sul parquet del “Pala Triccol i” Jesi prova un minibreak (5-0, 31-47), ma ci pensa Thomas a interromperlo bruscamente: un canestro nel pitturato e due bombe nate da ubriacanti palleggi (36-55 dopo 4’). Gaspardo dall’arco prova a dare una scossa ai suoi, ma una serie di penetrazioni del folletto Hardy e del playmaker Green aumentano il divario: 45-65. Nell’ultimo quarto la Fileni Jesi ha un sussulto d’orgogl io e vuole mostrare ai suoi tifosi tutta la grinta di cui dispone: a 6’ dal termine il punteggio è 59-73. I padroni di casa le provano tutte per rimontare, ma è ancora una volta un chirurgico Thomas a intervenire: palleggio ed esecuzione ad altissima velocità dalla lunga distanza (59-76 a 4’). Il match si chiude con due bombe di Callahan allo scadere. Termina 75-91 per la Sigma Barcellona. Fabrizio Berté Alessandro Cittadini

22

ilcittadinodimessina.it

08 Aprile 2013


vincia

BaSket LegaDue

L’Upea cade in casa contro il Forlì

I “paladini” di coach Gianmarco Pozzecco escono sconfitti dal “Pala Fantozzi” col punteggio di 79-84

Brutta sconfitta per l’Upea Capo d’Orlando, che crolla in casa contro Le Gamberi Foods Forlì, uscendo sconfitta dal “Pala Fantozzi” col punteggio di 79-84. In evidenza tra i “paladini” l’ala statunitense Alex Mafion Young, autore di 28 punti in 30 minuti, 1 assist, 4 fall i subiti, 3 rimbalzi offensivi, 10 rimbalzi difensivi, 1 stoppata, 1 palla recuperata e 30 di valutazione. Tra gl i ospiti il top scorer è stato il “sol ito” Terrence Roderick con 31 punti in 37 minuti, 7 assist, 1 rimbalzo offensivo, 9 rimbalzi difensivi, 10 fall i subiti, 1 stoppata, 2 palle recuperate e 36 di valutazione. L´Upea per non abbandonare il sogno playoff, deve vincere il prossimo match, al “Pala Fantozzi”, domenica alle 18:15, con Ferentino. Coach Pozzecco schiera inizialmente il quintetto formato da Young, Poletti, Battle, Mathis e Huff. Risponde coach Alessandro Dell’Agnello con Musso, Natal i, Roderick, Spencer e Soloperto. La part ita inizia con il duello tra Huff e Roderick, autori di 5 e 4 punti a testa, prima dello show di Young che risponde con 5 punti di fila e tre triple, mentre Talor Battle appare totalmente fuori dalla gara. Il primo quarto termina 24-21 per l´Upea Capo d’Orlando.

08 Aprile 2013

All’inizio del secondo parziale Musso riporta Forlì sul 26-25, ma Portannese e Battle con 2 tiri da tre punti ricacciano indietro i biancorossi (33-28 al 15´). Young continua il suo show personale e a dargl i una mano ci pensa il finlandese Huff. Si va all’intervallo sul 47-39. Nel terzo quarto la squadra emil iana firma un tremendo parziale di 8-2 e coach Pozzecco è costretto a chiamare un timeout. La squadra biancazzurra reagisce con un 4-0, ma 5 punti di Roderick e due l iberi di Borsato riportano Forlì sul +1 al 25´ (53-54). Roderick continua a sfornare canestri, l´Upea non sembra trovare le armi difensive necessarie per arginarlo, ma in attacco i tiri di Mathis e Young permettono di restare aggrappati alla gara: 61-62. L´ult imo periodo inizia con 4 punt i per Tessitori. Torna a farsi sentire Young con una tripla da 8 metri abbondant i, ma Tessitori risponde con un’altra schiacciata: 64-69 al 33´. Battle sbagl ia una tripla, poi Tessitori segna in tap-in. Roderock sbagl ia una schiacciata sempl ice, mentre Battle parte riscatta la sua gara con la tripla del sorpasso, controrepl icato da Spencer con un 4 punti in fila: 72-75 a tre dal termine. Mathis raccogl ie un rimbalzo, segna e subisce il fallo con conseguente l ibero segnato: 77-76 a 1´30” dal termine. Dopo un’azione rocambolesca i romagnol i trovano la via del canestro con Tessitori. Sul ribaltamento di fronte Portannese perde palla e Roderick subisce il fallo segnando i due l iberi. La part ita f inisce sull´ennesimo errore in penetrazione di Battle, che completa la sua giornata negativa uscendo dal campo per un infortunio. Musso e Roderick chiudono la gara dalla lunetta e il match termina sul punteggio di 79-84. Fabrizio Berté ilcittadinodimessina.it

23


voLLey Serie B1 M.

Pallavolo Messina

sfortunata e sconfitta in casa La Pallavolo Messina perde al palaRussello contro Monterotondo (0-3). Una partita strana, fortemente influenzata dal grave infortunio occorso durante il primo set a Eros Sagl imbene. La sfortuna cont inua così ad accanirsi sulla Pallavolo Messina, presentatasi in campo senza il capitano Nicola D'Andrea (in panchina solo per onor di firma), con Boscaini non al megl io e con Cannistrà rientrante dopo tre settimane.

24

ilcittadinodimessina.it

Nel sestetto iniziale c'è l'opposto calabrese, mentre viene inizialmente risparmiato lo schiacciatore etneo. Dentro Maccarone. L'inizio è equil ibrato ma sono gl i ospiti a guidare il gioco. Il primo affondo si concretizza con il mini parziale di tre punti che porta Monterotondo dal 9-10 al 9-13. Sul 12-15 entra Boscaini che si fa notare subito con un ace. Il primo tempo di Testagrossa avvicina i padroni di casa d un punto dagl i avversari (14-15), ma 08 Aprile 2013


stavolta Bosco sbagl ia in battuta e si torna in panchina sul 14-16. Monterotondo rientra sul parquet carico e Del Mastro ampl ia nuovamente il divario. Sul +5 ospite (14-19) Messina reagisce ma si mette di mezzo il destino: Eros Sagl imbene firma il 15-19, prima che il match cambi definitivamente. Lo stesso Sagl imbene cade male sulla cavigl ia e gl i arbitri sono costretti a sospendere immediatamente il gioco. L'atleta viene trasportato d'urgenza all'ospedale “Piemonte”, dove gl i viene riscontrato un gravissimo trauma distorsivo alla cavigl ia destra. Fortunatamente, come invece si temeva, non ci sono fratture, ma nei prossimi giorni verranno effettuati ulteriori anal isi per verificare l'interessamento dei legamenti. Si torna a giocare in un cl ima surreale, perché la caduta sembrava avesse generato ripercussioni pesantissime. Entra il giovane Fasanaro ma Messina perde la concentrazione e Monterotondo ne approf itta. L'allenatore-giocatore Spanakis manovra le azioni, trovando a turno Del Mastro, Martinoia e Baccagl ia. Nel secondo set il copione non cambia e non c'è proprio storia. Maccarone prova a l imitare i danni ma non basta. L'unico sussulto d'orgogl io per i peloritani arriva sul 15-24, con tre punti in serie che rendono meno pesante il gap. Baccagl ia con una schiacciata porta i suoi sullo 0-2. Il terzo set è il più combattuto. Messina si carica e trova il primo vantaggio del match sul 13-12 con Testagrossa. L'equil ibrio la fa però da padrone e al secondo time-out tecnico Monterotondo è avanti grazie alla schiacciata di Di Manno. Gl i ospiti sembrano potere prendere ancora una volta il largo: il muro di Martinoia e i colpi di Di Manno determinano il +4 (16-20). Messina però non muore mai e lo dimostra risalendo con rabbia la china, fino a raggiungere la banda di Spanakis sul 22-22. Ci pensa Testagrossa, che poi piazza anche il controsorpasso. Risponde Del Mastro, poi Boscaini si regala il set-ball (24-23) che Cannistrà purtroppo vanifica. Proprio l'opposto calabrese avvia un duello con Di Manno che regala emozioni a raffica. Sul 25-24 targato Cannistrà, Maccarone sbagl ia. Monterotondo ha tre occasioni per chiuderla ai vantaggi ma vengono tutte azzerate da Messina, che ci prova sul 29-28: Di Manno si oppone. Sul 31-31 Cannistrà sbagl ia, Rossi schiaccia su Maccarone e il match si conclude (31-33).

08 Aprile 2013

PALL. MESSINA

0

MONTEROTONDO 3 (18-25 / 18-25 / 31-33)

PALL. MESSINA: Cannistrà 10, Scimone, Porcello 11, Maccarone 12, Pagliara 2, D'Andrea, D'Anzì, Boscaini 10, Messina (L), Alaimo, Fasanaro 1, Saglimbene 4, Testagrossa 7. All.: Rigano MONTEROTONDO: Del Mastro 14, Sablone, Martinoia 7, Spanakis 1, Hoxha, Baccaglia 9, Rossi 7, Mandolini, Armeti (L), Czekiel, Di Manno 21, Paolucci. All.: Spanakis ARBITRI: Carbone e Pantalone

CLASSIFICA Matervolley BA Am Gaia Energy NA Energy Italia01 PT Filanto Casarano LE AS Pallavolo ME Pall. Monterotondo RM Pall. Martina TA Libertas Genzano RM Serapo Gaeta LT De Seta Casa CS Giarratana Volley RG Domar Altamura BA Mymamy RC ilcittadinodimessina.it

44 44 41 40 37 35 32 30 27 26 22 15 3 25


voLLey Serie B2 F.

Savio, la capolista non fa sconti Esce a testa alta la formazione del Savio dal Palazzetto dello Sport di Agrigento, malgrado una sconfitta peraltro preventivabile alla vigil ia. La forza e la caratura dell’Akragas Volley sono emerse chiaramente nel corso del campionato di serie B2, rivelatosi una sorta di marcia trionfale verso la promozione in B1. I numeri di queste ventidue giornate di campionato disputate parlano da sol i: ventidue vittorie in campionato, inclusa quella con le gialloblu di mister Costantino, 65 punti conquistati su 66 complessivi in pal io, lo zero nella casella delle sconfitte. Insomma erano attese da un compito in sal ita capitan Morell i e compagne che peraltro si presentavano all’appuntamento non nelle

26

ilcittadinodimessina.it

condizioni fisiche ideal i, con diverse atlete alle prese con acciacchi classici della stagione. La Mercieca era reduce da un attacco influenzale che di fatto l’ha costretta a sostenere una sola seduta di allenamento; la Nielsen tenuta a riposo precauzionale in quanto non al megl io. Nonostante le oggettive difficoltà, il Savio ha disputato la sua partita, tenendo testa nel secondo e soprattutto nel terzo set a un avversario per nulla “appagato” dalla promozione in B1 centrata nell’ultimo turno prima della sosta di Pasqua. Le ragazze di coach Tani Frinzi Russo non hanno fatto sconti sul parquet, decise sia a festeggiare il salto di categoria davanti ai propri sostenitori sia a conservare fino al termine del torneo l’imbattibil ità.

08 Aprile 2013


I primi due set sono stati condotti dall’Akragas nel gioco con una certa sicurezza. Il Savio accennava un tentativo di recupero ma i suoi sforzi andavano a cozzare sull’attenta difesa delle local i che gestivano il vantaggio accumulato per poi chiudere la pratica con un dupl ice 25 a 18. Più combattuto il terzo parziale caratterizzato dalla decisa reazione orgogl iosa delle gialloblu di Costantino: più attento nella fase difensiva ed efficace nella riproposizione delle giocate in attacco, il Savio ribatte colpo su colpo alla formazione di casa portandosi avanti di un paio di punti; margine che conserva fino al 17 a 20. Akragas è squadra di spessore e con un break di 6 a 1 si procura tre palle match. Buonfigl io e compagne hanno carattere e con un parziale di tre punti consecutivi si riportano in parità. Ai vantaggi la maggiore esperienza dell’Akragas gl i permette di chiudere la contesa. La battuta d’arresto non cambia nulla in ottica salvezza, anche se sono scesi a cinque i punti di vantaggio sulla Pallavolo Sicil ia, vittoriosa al tie break in casa con Cutro.

AKRAGAS AG 3 PGS SAVIO ME 0 (25-18 / 25-18 / 26-24)

AKRAGAS AG: Magherini 2, Caruso, Composto 12, Basciano 15, Scalia, Sannino 11, Maiello(K) 2, Blunda 8, Pietrangeli (L), Lombardo 8. All.: Russo PGS SAVIO ME: Vasi 3, Ferraro 5, Morelli (K) 3, Buonfiglio 12, Nielsen 15, Tilaro (L), Saporito 4, Ingrosso, Mercieca 8, Pino ne. All.: Costantino ARBITRI: Scarpulla e Fausto

CLASSIFICA

foto Antonio De Fel ice

08 Aprile 2013

Akragas AG AS Pall. Cutro KR Paypublicity.it Spezzano CS Golem Software RC Costaverde Cefalù PA Kamarina Vittoria RG Finnova Costanzo SR Nomavolley S. Stefano ME C.A.V. Gallico RC PSG Domenico Savio ME Pall. Sicilia CT Pol. Barcellona ME Bcc Bisignano CS Irritec Stefanese ME ilcittadinodimessina.it

65 48 44 43 42 36 34 33 30 28 23 20 10 3 27


voLLey Serie c M. foto Antonio De Fel ice

Savio, sette vittorie consecutive

Il Savio sfodera la più bella prestazione della stagione e al PalaJuvara supera un forte Papiro Volley per 3 a 0. Inizia con una squillante vittoria (la settima consecutiva) il trittico di scontri diretti per il vertice della classifica. Particolarmente efficaci in battuta, precisi nella fase muro-difesa e incisivi nel gioco d’attacco, capitan Schifill iti e compagni chiudono in tre set un incontro insidioso, contro un avversario di un consistente spessore tecnico. Ma il team di Ferluga poco ha potuto fare contro una squadra in giornata come quella guidata dall’allenatore Giovanni Russo. Il Savio ha preso in mano l’inerzia del gioco fin dall’avvio, senza mai dare l’impressione di potersi lasciare sfuggire il controllo dell’incontro. Il Papiro ha mostrato nel corso dei primi due set delle fiammate d’orgogl io ma è emersa la capacità degl i atleti in magl ia gialloblu di mettere in pratica con efficacia la correlazione muro-difesa. Fase iniziale del primo set caratterizzata da un sostanziale equil ibrio fino al dieci pari: è del Savio il primo strappo che gl i consente di portarsi in vantaggio di tre punti a metà set (15-12). Il Papiro prova a reagire e, compl ice qualche errore salesiano, si porta a un passo dall’aggancio (20-19). A fare la differenza è l’ottimo lavoro svolto dai gialloblu di mister Russo sia in fase difensiva che a muro. Il contributo di esperienza che è in grado di garantire il centrale Fil ippo La

28

ilcittadinodimessina.it

08 Aprile 2013


Malfa ha il suo peso; il Savio ricaccia a distanza l‘avversario per poi aggiudicarsi il set 25-19. Sulle al i dell’entusiasmo, D’Andrea e compagni mantengono alto il l ivello di gioco anche nel secondo set che l i vede fin dalla partenza mettere la freccia (5-3, 7-4, 12-6) per poi conservare il margine fino al termine. Il Papiro accenna una repl ica nel finale ma i suoi tentativi piuttosto steril i gl i consentono soltanto di contenere lo scarto in un meno pesante 25 a 19. Ancora più marcata è la supremazia del Savio nel terzo set: si porta subito avanti di 4 punti (8 a 4) per poi allargare con una progressione costante la forbice fino al +10 di metà parziale (17-7). La squadra di mister Ferluga sembra ormai allo sbando, non riesce più a contenere gl i attacchi del Savio e in fase di costruzione del gioco è deficitaria. Finisce 25 a 11 per il Savio. “Si è giocata una gara perfetta – afferma l’allenatore Giovanni Russo – i ragazzi sono stati bravi in tutti i fondamental i, mantenendo sempre ben alto il l ivello di gioco al cospetto di un ottimo avversario. Una vittoria costruita in primo luogo sulla battuta che ci ha permesso di mandare sotto pressione la loro ricezione. Bene anche in attacco dove si è sempre cercata la giocata più efficace. Nel momento in cui loro accennavano una reazione, è emersa la correlazione murodifesa che questa squadra è in grado di assolvere in maniera ottimale. I ragazzi sono da elogiare tutti, di fronte avevamo un avversario di spessore, che ha i mezzi per ambire ai play off. Siamo riusciti a non metterlo mai nelle condizioni di fare vedere la sua pallavolo. Una conferma che questo gruppo è in grado di competere alla pari con qualsiasi squadra e puoi giocarsi in campionato le sue carte fino all’ultimo ”.

08 Aprile 2013

ilcittadinodimessina.it

29


voLLey Serie c F. Messina Volley foto Antonio De Fel ice

Messina Volley una trasferta da dimenticare

Il Messina Volley perde nettamente 3-0 (25/21 – 25/23 – 26/24) nella difficile trasferta di S. Lucia del Mela sul campo dell’Haematologica. Sicuramente non al top della condizione fisica e tecnica, la formazione di Cacopardo ha dimostrato di aver sofferto la pausa pasquale perdendo parecchio in termini di determinazione e accumulando troppi errori in ricezione ed al servizio, alla fine decisivi. Nel primo set le padroni di casa in vantaggio nel gioco e nel punteggio sin dalle prime battute, chiudono con quattro punti di scarto sulle messinesi. Più combattuto il secondo set con il Messina Volley che mostra qualche tiepida reazione, ma l’Haematologica, affidandosi praticamente alle sole “bordate” della forte schiacciatrice Tosheva, riesce a essere efficace negl i scambi decisivi chiudendo il set con il minimo scarto. Brigandì e compagne partono lanciatissime anche nell’ultimo parziale portandosi subito in vantaggio di 6 punti. Le ragazze di Cacopardo reagiscono sino ad acciuffare il pareggio sul 17-17. Botta e risposta sino ai vantaggi quando la ricezione ospite tentenna troppo e consegna la vittoria e i tre punti alle tirreniche.

30

ilcittadinodimessina.it

08 Aprile 2013


Azzurra derby al foto-finish con la Messana

Il derby del PalaJuvara tra la Messana Tremonti e l’Azzurra termina con la vittoria al t ie-break delle “ospiti” (22/25 – 14/25 – 25/20 – 25/23 – 8/15). Partono benissimo le ragazze del duo Laganà-Donato che spingono in battuta e sbagl iano pochissimo in attacco grazie alla sapiente regia di Di Bartolo. La formazione di mister Pastone gioca alla pari ma spreca troppe occasioni concedendo alle avversarie i palloni decisivi che permettono di chiudere il set. Al cambio di campo la Messana accusa il colpo e va subito K.O. sotto i colpi di Silluzio e compagne che vincono il parziale con 11 lunghezze di distacco. Quando tutti pensavano chiuso il match arriva la reazione delle padroni di casa che sfruttano il calo dell’Azzurra e vincono di forza il terzo e quarto set agguantando le ospiti nel punteggio. Nel decisivo tie-break l’esperienza dell’Azzurra ha la megl io sulle più giovani avversarie che concedono troppi errori facil i andando sotto nel punteggio sino al definitivo 8/15. Messana Tremonti- Azzurra foto Antonio De Fel ice

08 Aprile 2013

ilcittadinodimessina.it

31


voLLey Serie D M.

Tabavolley - Mondo Giovane Foto Carmelo Balsamo

Tabavolley netto successo nel derby contro il Mondo Giovane Il big match di giornata ha visto la Tabavolley Costant ino imporsi sulla formazione del Mondo Giovane con un netto 3-0. La part ita non era assolutamente facile e nonostante la differenza di classifica un derby è sempre un derby. Fondamentale, per i reds, era riprendere la marcia interrotta contro il Peloro Volley, in vista dell’assalto finale al terzo posto. La vittoria è sicuramente frutto di una prova corale di tutti i giocatori accomunati da un sentimento forte verso la scomparsa prematura del presidente Lucia Aloi. La presenza del marito Francesco Giorgio dopo mesi di assenza, è stata la 13a forza in campo cha ha

32

ilcittadinodimessina.it

spinto i suoi al risultato pieno. Tante quindi le mot ivazioni per la formazione di mister Forestieri che ha tenuto sempre al massimo la concentrazione non lasciando scampo agl i ospiti. Partita gestita al megl io dai padroni di casa fin dal primo set, gl i ospiti però sono bravi a non farsi annichil ire del tutto e rispondono punto su punto fino al 25-20. Copione diverso nel secondo set tutto di marca Tabavolley: i due furett i Ciriaco e Forestieri picchiano forte da posto 4 mettendo a terra tutti i palloni con gl i ospiti incapaci di reagire a muro (25-18). Nella prima frazione del terzo set i blues di mister Pappalardo cercano di prendere ritmo con Gigl io e Billè. Sul finale di set i padroni di casa sigillano il derby con Ardiri che mette a segno il definitivo 25-22 e lancia i suoi verso lo sprint finale per un obiettivo stagionale da conquistare. 08 Aprile 2013


Nel derby del PalaRussello la Pallavolo Messina l iquida il Peloro Volley in tre set (25/20 – 25/22 – 25/19). Parte bene la formazione di mister Natale Rigano che, con una prestazione non esaltante ma senza troppe sbavature, domina f in dal primo set contro i ragazzi di Antonello Morisciano. Nel secondo parziale la Peloro Volley, dopo un’entusiasmante vittoria la scorsa settimana, non riesce a repl icare la prestazione di carattere e affonda sotto i colpi di Scafidi e compagni che spingono in battuta e attaccano con precisione. Stesso canovaccio nell’ultimo set da dimenticare per la formazione di capitan Ruello, che concede troppi errori in battuta e sotto rete, permettendo gl i ampi margini agl i avversari che, senza affanno, chiudono la partita regalando alla formazione del presidente Muscol ino la salvezza con tre giornate di anticipo.

Pallavolo Messina liquida i “cugini” del Peloro Volley

Pallavolo Messina - Peloro (foto Sergio Bartolomeo)

08 Aprile 2013

ilcittadinodimessina.it

33


voLLey Serie D F.

Savio, avanti così Il Savio incamera altri tre punti pesanti nella lotta per la promozione in serie C. La compagine dell’allenatore Giovanni Russo piega in tre set il Relax Center di Giarre e si mantiene nelle prime due piazze (25/15 – 26/24 – 25/22). Capitan Centorrino e compagne hanno messo in mostra doti di praticità e di concretezza, riuscendo a fare la differenza nelle fasi crucial i del match. Il Relax Center, nonostante la penultima piazza in classifica, si è dimostrata una squadra combattiva e ha cercato di opporsi alle maggiori doti tecniche delle local i. In modo specifico nel secondo e in parte del terzo set sono riuscite a mantenersi in partita ma, come già accennato, i cambi di ritmo nelle fasi decisive dei set hanno fatto la differenza in favore del Savio.

Semper Volley missione impossibile Non riesce nell’impresa il Semper Volley impegnata in casa contro la copol ista Jonio Volley di Nizza di Sicil ia, termina 3 a 0 per le ospiti l’incontro del PalaJuvara (15/25 – 12/25 – 22/25). Troppo il divario tecnico tra le giovani neopromosse di mister Tricomi contro la corrazzata dello Jonio. Senza storia il match nei primi due set dove le messinesi provano a reagire contro il forte attacco delle ioniche ma non arriva il pronto cambiopalla e le ospiti vincono facile. Più sofferto l’ultimo parziale dove la formazione di casa resta in partita sino alle battute conclusive. Negl i scambi decisivi le prime del girone non sbagl iano e portano a casa il risultato pieno.

34

ilcittadinodimessina.it

08 Aprile 2013


Semper Volley e Savio foto Antonio De Fel ice 08 Aprile 2013

ilcittadinodimessina.it

35


La redazione sportiva de Il Cittadino e ASD Sport1 per la perdita del suo pres

36

ilcittadinodimessina.it

08 Aprile 2013


sprime il proprio cordogl io alla societĂ sidente Lucia Aloi.

08 Aprile 2013

ilcittadinodimessina.it

37


r ugBy S erie B

L’Amatori Messina vince e si avvicina alla salvezza

Important issima vittoria casal inga per l’Amatori Rugby Messina che, tra le mura amiche del campo sportivo di “Sperone”, supera la Partenope Napol i Rugby col punteggio di 3022. A cinque giornate dal termine del campionato, l’Amatori Rugby Messina si porta a quota 28 punti in classifica, compiendo un importante passo in avanti in ottica salvezza, grazie a una vittoria di cuore e grinta, che ha permesso ai quindici “leoni” peloritani del tecnico Patrick Bevan Ryan di superare un’avversaria ostica come la Partenope Napol i Rugby. Domenica prossima il team del Presidente messinese Arena sarà impegnato in trasferta contro il Colleferro Rugby, un altro match parecchio impegnativo che rappresenterà un importante

foto Mattia Florena

38

ilcittadinodimessina.it

08 Aprile 2013


crocevia in ottica salvezza. I messinesi si portano subito avanti grazie ad una meta di Gaina, che sfrutta alla perfezione un servizio straordinario di Trifilò. Il “sempreverde” Gaina fall isce poi la successiva trasformazione, e i partenopei ritornano in gara grazie ad un calcio piazzato che fissa il parziale sul 5-3. Gl i ospiti si prendono di coraggio, e dopo un calcio piazzato fall ito mettono a segno una meta che porta la Partenope Napol i Rugby sul 5-10. Santilano mette a segno una meta prima dell’intervallo, e fissa il risultato sul 15-10 al termine della prima frazione di gara. Il secondo tempo si apre nel segno di Gaina che real izza una meta ed un calcio piazzato, prima della parziale rimonta della Partenope Napol i Rugby che tenta di intimorire i padroni di casa con una meta ed una successiva trasformazione su calcio piazzato. I messinesi difendono bene, con grinta ed esperienza, e riescono a portare a casa una fondamentale vittoria in ottica salvezza. Il match termina col punteggio di 30-22. Fabrizio Bertè

08 Aprile 2013

ilcittadinodimessina.it

39


n째 114 anno XI - 4 Aprile 2013 r.g. Salvatore Forestieri

il Cittadino www.ilcittadinodimessina.it

Elezioni Giugno 2013

Il Sindaco Re


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.