il Cittadino Sport n. 64

Page 1

Numero 64 - Anno XI - 29 Aprile 2013

Sport il Cittadino

www.ilcittadinodimessina.it

CALCIO

ACR Messina, senza reti a Ragusa BASKET

CUS e Amatori Messina ai play-off

Pallavolo Messina

Applausi meritati


SOMMARIO

Numero 64 - Anno XI 29 Aprile 2013

calcio 6-15

Serie D

ACR Messina CittĂ di Messina

16

Lega Pro - Seconda Div.

17

Promozione

Milazzo

Intervista a Davide Pettinato Capitano Igea Virtus

basket 18-19

2

maschile DNC

Amatori Messina CUS Messina

ilcittadinodimessina.it

29 Aprile 2013


il Cittadino Direttore editoriale: Lillo Zaffino Direttore responsabile: Carmelo Arena

Sport Coordinamento: Davide Billa, Letizia Frisone

volley

Redazione Peppe Saya, Giuseppe Zaffino

20-21

maschile serie B1 Pallavolo Messina

Collaboratori Paolo Bardetta, Fabrizio Bertè, Hermes Carbone, Andrea Castorina, Paola Libro

22-23

femminile serie B2

Art Director Salvatore Forestieri

Savio

Ricerca fotografica Antonio De Felice, Riccardo Caristi, Mattia Florena

24-25

maschile serie C

26-31

femminile serie C

32-33

maschile serie D

Savio

Messina Volley, Azzurra, Messana Tremonti Tabavolley, Pallavolo Messina, Mondo Giovane, Peloro Volley

Direttore marketing Francesco Micari

Pubblicità contatti: 3462306183, 3473640274 e-mail: cittadinosport@gmail.com Amministrazione Mario De Marco, Giuseppe Pagano, e Franco Rossellini

www.ilcittadinodimessina.it

34-35

femminile serie D Savio, Semper Volley, ASD Sport1

rugby 38-39 29 Aprile 2013

maschile Serie B

Amatori Rugby Messina

Web master sito Fabio Lombardo

il Cittadino digitale sarà pubblicato sul giornale on line e inviato gratuitamente ai lettori direttamente nella posta elettronica e sarà condiviso in rete attraverso Facebook

ilcittadinodimessina.it

33




Serie D

33a Giornata

RAGUSA

0

ACR MESSINA

0

RAGUSA: Ferla, Iozzia, Milazzo, Buscema, Fontana, Gona, Foderaro, Crucitti, Dalì (74' Spampinato), Bonarrigo (88' Alma), Arena. All.: Anastasi squalificato (in panchina Stracquadaneo).

ACR MESSINA: Lagomarsini, Leo, Quintoni, Cicatiello, Caiazzo, Cucinotta, Savanarola, Comegna, Corona, Cocuzza, Ferreira (74' Guerriera). All.: Catalano ARBITRO: Alfarè di Mestre ASSISTENTI: Pace di Palermo e Conticelli di Trapani AMMONITI: Caiazzo, Cucinotta, Milazzo

6

ilcittadinodimessina.it

Un altro p in attesa d 29 Aprile 2013


Il portoghese Pedro Ferreira Foto Peppe Saya

pari a Ragusa della matematica 29 Aprile 2013

ilcittadinodimessina.it

7


Serie D

Il difensore Procolo Caiazzo Il Messina manca ancora una volta l’appuntamento con la matematica promozione in Lega Pro pareggiando allo stadio “Aldo Campo” di Ragusa col punteggio di 0-0. I ragazzi di mister Gaetano Catalano non sono riusciti a trovare la via della rete nonostante le numerose occasioni avute nell’arco del match con Corona, Costa Ferreira e Savanarola. Alla luce della vittoria del Cosenza sul campo del Savoia, al Messina basterà ottenere un punto domenica prossima tra le mura amiche del “San Fil ippo” contro il fanal ino di coda Nissa, compagine già retrocessa in Eccellenza. Il Messina si fa vivo in area di rigore iblea dopo 5 minuti con Savanarola che manca il pallone da ottima posizione dopo aver ricevuto dalla sinistra un cross rasoterra da Costa Ferreira.

8

ilcittadinodimessina.it

29 Aprile 2013


Al 20´ è sempre l’esterno portoghese a rendersi pericoloso con un insidioso tiro-cross che mette in difficoltà l’estremo difensore del Ragusa, Ferla. Pochi istanti dopo, su un traversone dalla sinistra di Quintoni, è Savanarola ad andare al tiro da buona posizione sfiorando il gol, ma la sfera termina una spanna sopra la traversa. Al 25’ è il Ragusa ad attaccare e insidiare i peloritani con un destro da fuori area di Dalì che Lagomarsini blocca senza troppi patemi d’animo. Al 38’ Savanarola riceve da Costa Ferreira, salta Fontana e poi calcia alto da ottima posizione. Altra occasione sprecata dai ragazzi di mister Gaetano Catalano. Al 45´ ci prova ancora il Messina con Corona, ma il suo destro termina abbondantemente a lato. All’inizio del secondo tempo il Messina continua il suo forcing offensivo: Quintoni, dagl i sviluppi di un calcio di punizione, crossa a centro area per Corona che costringe Ferla a un grande intervento. Al 55´ è ancora il Messina a rendersi pericoloso e, sugl i sviluppi di un calcio piazzato, il capitano biancoscudato Corona impegna Foto Peppe Saya ancora Ferla con un bel diagonale al volo. Sulla respinta dell’estremo difensore del Ragusa si fiondano prima Cucinotta e poi Cicatiello senza però riuscire a trovare la via del gol. Il Ragusa prova a rendersi pericoloso al 63´ con Bonarrigo che con una bella conclusione a giro centra la traversa. Da lì in poi il match continua a ritmi blandi fino alla conclusione dell’incontro. Ragusa - Messina termina così sul punteggio di 0-0. Fabrizio Bertè

29 Aprile 2013

ilcittadinodimessina.it

9


S erie D

Città di Messina, domenica da dimenticare Inattesa sconfitta del Città di Messina che ha ceduto l’intera posta in pal io al Palazzolo. I giallorossi, nell’ult ima part ita interna della stagione regolamentare, offrono una prestazione decisamente sotto tono, facendosi agganciare al terzo posto dalla Gelbison, vittoriosa sul campo dell’Agropol i. Mister Rando, costretto a rinunciare a Bruno e Cirill i, propone il consueto 4-3-3 con Di Salvia tra i pal i, difesa composta da Dombrovoschi, D’Angelo, Cammaroto e Viscuso. A centrocampo il capitano Assenzio con Giardina e Cucè, tridente d’attacco formato da Citro, Saraniti e Tiscione. E’ il Città di Messina a prendere per primo l’iniziativa, al 15’ Tiscione impegna su punizione

Scordino che in tuffo manda in angolo. Due minuti più tardi rispondono gl i ospiti con Martines che tenta la conclusione dai venticinque metri, Di Salvia respinge. Il Palazzolo recupera subito il pallone con Peluso che da pochi passi manca il tap-in. Al 19’ ancora Palazzolo in avanti con Mazzeo che da posizione ravvicinata prova la conclusione al volo, ma si lascia ipnotizzare da Di Salvia che sventa la minaccia. E’ solo il preludio al goal che arriva un minuto più tardi con un’ottima azione individuale di Aperi che si inserisce facilmente in area dalla destra, si accentra e pennella sul secondo palo. Palazzolo meritatamente in vantaggio. La repl ica del Città di Messina arriva al 32’ quando uno spento Tiscione mette al centro dalla sinistra, il cross è raccolto da Citro che di testa non inquadra la porta. Due minuti più tardi ancora giallorossi in avanti con una proiezione offensiva di Dombrovoschi che impegna Scordino con un diagonale. Al 36’ ci prova

CITTA’ DI MESSINA

0

PALAZZOLO

1

21′ Aperi

CITTA’ DI MESSINA: Di Salvia, Dombrovoschi, Viscuso, Cucè, D’Angelo, Cammaroto (46′ Bongiovanni), Giardina, Assenzio, Saraniti, Tiscione (70′ Avola), Citro. All.: Rando. PALAZZOLO: Scordino, Chiariello, Mastria, Calabrese, Alderuccio, Perricone, Peluso (76′ Lo Pizzo), Martines, Mazzeo, Aperi (76’ Cunsolo), Ike (82′ Caputa). All.: Pidatella. ARBITRO: Suaria di Milano ASSISTENTI: Labonia e Catalano di Rossano. AMMONITI: Ike, Chiariello, Peluso, Mazzeo, D’Angelo, Scordino RECUPERO: 2′ pt, 4′ st.

10

ilcittadinodimessina.it

29 Aprile 2013


Fil ippo Tiscione Tiscione battendo a sorpresa un calcio piazzato, pallone non lontano dal palo. Dopo due minuti di recupero il direttore di gara decreta la fine della prima frazione di gioco. Mister Rando prova a dare la scossa inserendo Avola al posto di Cammaroto con Cucè che retrocede in difesa. La mossa non produce risultat i: per registrare un’azione degna di nota bisogna infatti attendere l’82’ quando Cunsolo, subentrato alla mezz’ora al posto di Aperi, conclude un contropiede con un tiro che impegna Di Salvia in corner. All’89’ è ancora il Palazzolo a farsi vivo con un t iro-cross di Caputa che tocca la parte alta della traversa 29 Aprile 2013

Foto Mattia Florena

prima di spegnersi sul fondo. Nel primo dei quattro minuti di recupero il Città di Messina si rende pericoloso con Giardina che, di testa, anticipa Scordino in uscita, ma manda alto sopra la traversa. Due minuti più tardi è D’Angelo ad avere sui piedi il pallone del pareggio, il suo tiro al volo si spegne a pochi cent imetri dal palo. Boccone amaro per Assenzio e compagni che, per chiudere la stagione al terzo posto, domenica prossima dovranno conquistare i tre punti nell’insidiosa trasferta di Vibo Valentia. Letizia Frisone ilcittadinodimessina.it

11


Serie D

Interviste di Letizia Frisone

Gianluca Di Salvia Portiere

“E´ stata una partita diffici Palazzolo molto determinat l´intera posta, ha l imitato il punendoci con una buona g sconfitte consecutive non s stile, bisogna rialzare subito re con le unghie e con i dent obiettivo. Non centrare i pla una beffa“.

Pasquale Rando

Allenatore Città di Messina “Avevamo di fronte una squadra che ha fatto bene nel girone di ritorno e che in questa partita si giocava il tutto per tutto per la salvezza. Dispiace per la sconfitta perché volevamo regalare alla società la certezza del terzo posto, resta il rammarico, ma nulla posso rimproverare ai miei ragazzi. Avremmo dovuto disputare una prestazione da Città di Messina, ma il Palazzolo non poteva sbagl iare e si sono portati in vantaggio con una rete di pregevole fattura. Sono stati bravi a contenerci“.

12

ilcittadinodimessina.it

29 Aprile 2013


le contro un to a conquistare nostro gioco giocata. Due sono nel nostro o la testa e lottati per il nostro ayoff sarebbe

Salvatore Avola Centrocampista

“Partita iniziata male contro un avversario determinato ed esperto che ha imposto il suo gioco. Dispiace per questa sconfitta, la seconda consecutiva, abbiamo peccato di presunzione abbassando la guardia con la convinzione dei playoff. Adesso stiamo pagando questo calo di concentrazione. MartedĂŹ riprenderemo gl i allenamenti e dovremo lavorare sodo per raggiungere il nostro obiettivo.“

29 Aprile 2013

ilcittadinodimessina.it

13


S erie D

Andrea Saraniti Foto Mattia Florena

14

ilcittadinodimessina.it

29 Aprile 2013


RISULTATI

CLASSIFICA ACR Messina Nuova Cosenza Città di Messina Gelbison Vibonese Savoia Comprensorio Normanno Pro Cavese Ribera Noto Comprensorio Montalto Agropoli Palazzolo Licata Ragusa Sambiase Acireale Nissa* -1 29 Aprile 2013

73 70 57 57 50 48 47 46 46 46 43 43 43 43 39 37 14 8

Acireale Agropoli Città di Messina Comprensorio Montalto Nissa Noto Ragusa Ribera Savoia

Foto Mattia Florena Pro Cavese 0-7 Gelbison 0-1 Palazzolo 0-1 Comprensorio Normanno 1-2 Licata 1-4 Sambiase 2-0 ACR Messina 0-0 Vibonese 1-1 Nuova Cosenza 1-5

Prossimo turno ACR Messina Comprensorio Normanno Gelbison Licata Nuova Cosenza Palazzolo Pro Cavese Sambiase Vibonese

Nissa Savoia Ribera Acireale Ragusa Comprensorio Montalto Noto Agropoli Città di Messina ilcittadinodimessina.it

15


in Pro

L ega P ro S econDa D iviSione g ir . a

Milazzo, un pareggio a Monza Dalla trasferta nella terra lombarda di Monza il Milazzo porta a casa un punto, conseguenza del risultato a reti inviolate conseguito al termine della gara. I mamertini si sono preoccupati di non subire reti e pertanto sono scesi in campo imbottiti di difensori. Il reparto arretrato è stato rimpinguato ulteriormente dopo l’espulsione di Strumbo, sancita dall’arbitro poco prima della fine del primo tempo, alla quale è seguita quella di Finotto poco oltre l’avvio del secondo tempo. I brianzol i, sempre protesi in avanti, non hanno dato vita ad occasioni di particolare rilevanza, ma le loro folate offensive si sono mostrate sempre più intense, specie durante la fase terminale della gara. Gl i stessi calciatori local i hanno più volte rivendicato la massima punizione dal dischetto trovando la contrarietà del direttore di gara. Nei minuti final i si sono registrati rispettivamente per parte un gol di Ravasi, annullato per fuori gioco, e una prodezza del portiere brianzolo Castell i, che in pieno recupero ha neutral izzato il quasi “colpo grosso” del Milazzo. Rodrigo Foti

Si ringraziano il Dr. Marco Ravasi, responsabile Ufficio Stampa dell’A.C. Monza Brianza, nonché il Sig. Antonio Mastrangelo, fotografo ufficiale, per la gentile concessione delle immagini relative all’incontro.

MONZA: Castelli, Franchino (63’ Ravasi), Franchini, Cattaneo, Anghileri, Grauso (73’ Puccio), Valagussa, Vita, Gasbarroni, Finotto, De Cenco (63’ Laraia). All.: Asta MILAZZO: Tesoniero, Salustrii (53’ Migliore), Maggio, Strumbo, Giusti, Maglia (44’ Alongi), Simonetti, Compagno, Urso; Grandi (73’ Guerriero), Suriano. All.: Tudisco ARBITRO: Magnani di Frosinone

16

ilcittadinodimessina.it

29 Aprile 2013


ovincia

e cceLLenza g ir . B

Davide Pettinato con l’Igea Virtus in Eccellenza Missione compiuta per l’Igea Virtus Barcellona che, grazie alla rete in extremis di Serraino, vola in Eccellenza all’ultima giornata di campionato. La scorsa domenica il D’Alcontres era in festa per lo straordinario traguardo della squadra di Ferrara. È il capitano Davide Pettinato, 27 anni, difensore centrale, a raccontarci le emozioni di quella indimenticabile giornata. Per il giocatore messinese si tratta di un ritorno: 2 le presenze con la magl ia giallorossa in C2. In passato ha mil itato in serie D con Vibonese (46 presenze, 2 reti) e Paternò (6 presenze). Poi esperienze in Eccellenza con il Gall ico (15 presenze), Giarre (25 presenze, 1 rete), Milazzo (20 presenze, 2 reti), Sassari Torres (28 presenze, 1 rete), Alcamo (25 presenze), Siderno (20 presenze) e Igea Virtus (13 presenze, 1 rete). Un ritorno all’Igea Virtus da protagonista. Ho iniziato la stagione con il Siderno, ma a ottobre, per problemi societari, ho preferito andare via e avvicinarmi a casa. Ho accettato l’offerta dell’Igea Virtus, dove ho giocato molti anni fa esordendo anche in serie C. Ritornare qui, in questa grande piazza, è sempre un’emozione. Cosa ricordi dei minuti final i contro il Rocca di Caprileone? Ormai non credevo più a una vittoria: al 97’, Fugazzotto è stato abile a conquistare un calcio di punizione. Non avevamo altre possibil ità, l’arbitro era stato molto chiaro, non c’era più tempo neanche per calciare un ipotetico calcio d’angolo. Fortunatamente Serraino l’ha messa dentro e poi la gioia di tutti noi e dei tifosi presenti al D’Alcontres. Hai già vinto due campionati, che sapore ha questo successo? Avevo vinto i playoff con la Vibonese in serie D e un campionato di Eccellenza con il Milazzo, pareggiando alla penultima giornata di cam29 Aprile 2013

pionato con l’Acireale. La vittoria di questo campionato resta la più bella per com’è maturata. Segnare all’ult imo secondo dopo una stagione passata a rincorrere la prima in classifica è stato bell issimo. Come giudichi la tua stagione? Abbastanza posit iva, anche se non era iniziaFoto Puccio Rotella ta nei migl iore dei modi, in quanto, i punti di distacco dalla prima in classifica erano sette. Tutti abbiamo dato un importante contributo. Il momento più bello e più brutto di questa stagione? Il momento più bello è senza dubbio la partita di domenica. Quello più brutto, invece, la sconfitta per 3-0 contro la Ciappazzi. Una gara che avremmo dovuto dominare per avvicinarci alla prima in classifica, invece, non siamo stati all’altezza perdendo malamente. Quanto è stato difficile essere il capitano dell’Igea Virtus? Arrivando a gennaio non era facile conquistare la fascia e c’era già un capitano. Una lunga squal ifica a Ravidà mi ha dato la possibil ità di guidare la squadra e mi ha reso fel ice soprattutto per la fiducia che mister e compagni hanno riposto in me. Spero di averl i ripagati. Qual è il tuo futuro? Non ho parlato con la società, ma spero che ci siano tutti i presupposti per un’altra stagione con l’Igea, in caso contrario valuterò altre proposte. Letizia Frisone ilcittadinodimessina.it

17


BaSket Dnc gir. H

RISULTATI Nuova Jolly Reggio Calabria Vis Reggio Calabria Gaudium Canicattì CUS Messina Riposano Acireale, Gela e Gioiese

Paternò Marsala Amatori Messina Catanzaro

79 - 45 72 - 64 65 - 56 95 - 51

CLASSIFICA CUS Messina Acireale Catanzaro Gela Gaudium Canicattì Vis Reggio Calabria Amatori Messina Nuova Jolly Reggio C. Marsala Gioiese Paternò

48 38 34 28 28 24 18 18 14 12 2

Amatori Messina, ko esterno pensando ai play-off

Classico incontro di fine stagione fra Canicattì e Amatori Messina: senza obiett ivi, le due squadre si sono affrontate con grande serenità in previsione dei rispett ivi impegni play-off, Messina-Acireale e Canicattì-Gela. Con Arrigo indisponibile per un infortunio alla cavigl ia e Centorrino lontano dalla forma migl iore, coach Romeo ha ruotato tutti gl i atleti, con tanti minuti in campo per Di Dio (classe 97). Dopo il 5-0 iniziale, i peloritani allungano fino al 20-16 di fine primo quarto, ma gara in equil ibrio anche nel secondo parziale vinto di un punto dagl i ospiti (17-18 per il 37-34 di metà gara). Alla ripresa, i tanti errori al tiro non fanno decollare il punteggio (12-11 il parziale), lasciando aperto il risultato finale. Canicattì allunga negl i ultimi cinque minuti, Messina sbagl ia troppo dalla lunetta e vede scappare gl i agrigentini che portano a casa i due punti. Adesso per i neroarancio una settimana di intensi allenamenti in vista dei playoff, obiettivo raggiunto per il quarto anno consecutivo. Prossimo turno per l'Amatori Messina domenica 5 maggio alle ore 18 al PalaVolcan di Acireale per gara 1 dei quarti di finale playoff.

18

ilcittadinodimessina.it

29 Aprile 2013


Foto Antonio De Fel ice

GAUDIUM CANICATTI’ AMATORI MESSINA

65 56

PATERNO’: Sgrò 10, Festino 18, German , Barbaro 23, Strazzera 6, Guarnaccia, Bonetti, Carcano 4, Manzo, Canzonieri 4, German n.e. All.: Ceccato AMATORI MESSINA: Adorno 18, Centorrino 2, Di Dio 4, Arrigo n.e., Carnazza 5, Russo 6, Mondello, Pistorino, Salvo, Restuccia 21. All.: Romeo PARZIALI: 20-16, 17-18, 12-11, 16-11 ARBITRI: Paccariè di Cerveteri (RM) e De Mattia di Trevignano Romano (RM)

29 Aprile 2013

ilcittadinodimessina.it

19


voLLey Serie B1 M. Boscaini in attacco Foto Salvatore Forestieri

Pallavolo Messina,

vittoria di prestigio con la capolista La Pallavolo Messina saluta i suoi tifosi battendo, tra le mura amiche, la capol ista Materdomini Castellana. Al palaRussello finisce 3-1 per i giallorossi, che salutano il primo campionato di serie B1 (l'ultima giornata riposeranno) con un successo che da prestigio a un torneo da incorniciare. Gara divertente e mai soporifera. Messina parte forte e con Testagrossa in battuta accelera subito portandosi sul 7-2 (tre ace per il cen-

20

ilcittadinodimessina.it

trale). Castellana trova il pari sul 14-14, Boscaini con un lungo l inea, D'Andrea e CannistrĂ allungano ancora, risponde Paoletti che t iene i suoi in gioco. Maccarone e CannistrĂ fanno ace, gl i eccessivi errori degl i ospiti consegnano il primo set ai peloritani. Castellana non ci sta e repl ica con determinazione: Castellano e Paoletti (top scorer con 31 punti complessivi) martellano, Pellegrino in girata firma l'8-11 e si va a riposo sull'11-16

29 Aprile 2013


PALL. MESSINA

3

CASTELLANA

1

(25-20 / 22-25 / 25-21 / 25-22)

PALL. MESSINA: Cannistrà 16, Scimone, Porcello 4, Maccarone 15, Pagliara 3, D'Andrea 3, D'Anzì, Boscaini 13, Messana (L), Fasanaro, Testagrossa 11. All.: Rigano MATERDOMINI CASTELLANA: Civita, Petrosillo, Bruno (L1), Mariella (L2), Castellano, Primavera, Pellegrino 7, Spadavecchia 4, Paoletti 31, Cicola, Battista (L2), Braico, Barbone 4. All.: Castigilia ARBITRI: Gurgone e Caretti di Roma

CLASSIFICA (massimo vantaggio). L'andazzo sembra chiaro ma Messina è davvero in palla, alza il muro e ribalta tutto passando dal 1820 al 22-20 con un ace di Maccarone e una bella giocata di Testagrossa. Dall'altra parte Paoletti è irresistibile e trascina i suoi al controbreak che vale l'1-1 (22-25). Il terzo set vive per lunghi tratti sulla scia dell'equil ibrio, a metà Messina mette la freccia portandosi dal 14-15 al 20-16, determinato dall'ace in battuta di Pagl iara. Più quattro mantenuto fino alla fine e 25-21 conclusivo. Gl i attacchi sono straripanti, la difese fanno la differenza. Quella pugl iese non è impeccabile, così Castigl ia prova a correre ai ripari, alternando sul parquet i due l iberi: Bruno quando in battuta c'è Messina, Battista quando invece inizia il gioco Castellana. Si va a punto a punto; sul 20-20 Messina piazza un break di tre punti e poi, con un super Boscaini, conquista il set che vale l'intera posta in pal io. 29 Aprile 2013

Matervolley BA Am Gaia Energy NA Energy Italia01 PT Pall. Monterotondo RM AS Pallavolo ME Filanto Casarano LE Pall. Martina TA Libertas Genzano RM De Seta Casa CS Serapo Gaeta LT Giarratana Volley RG Domar Altamura BA Mymamy RC ilcittadinodimessina.it

50 48 47 41 41 40 38 33 33 31 27 18 3 21


voLLey Serie B2 F.

Cutro troppo forte per il Savio Il Savio mostra una reazione caratteriale dopo la sconfitta con il Vittoria ma non è sufficiente per fermare un Cutro alla ricerca di punti play off. La gara si mantiene in equil ibrio nella prima metà dei set, ma nelle fasi sal ienti il tasso tecnico delle local i e qualche disatten-

22

ilcittadinodimessina.it

zione di troppo delle ragazze di mister Costantino fanno pendere l'ago della bilancia dalla parte di Cutro. Primo set equil ibrato sino al 15 pari, poi arriva l’allungo delle padrone di casa che si portano sul +4 e gestiscono il margine fino al termine. Al cambio di campo, le

29 Aprile 2013


central i ospiti sono in grande spolvero. Cutro avanti di un paio di punti (6-3), il Savio reagisce e annulla il ritardo, portandosi avanti di tre (10-13). Parziale di 6- 0 di Cutro e nuovo vantaggio al secondo tempo di sospensione tecnica (16-13). Si va avanti a strappi in favore di una o dell'altra squadra. Una nuova fiammata del Savio porta all'aggancio sul 19 pari. Ancora una volta il finale premia la concretezza di

Cutro, ispirato in attacco dalla regia della Won che chiude 25 a 21. Nell’ultimo parziale il Savio si porta avanti un paio di volte nelle fasi inizial i (4-5; 5-7) e resta aggrappato fino a metà frazione, poi Cutro allunga di un paio di punti che conserva fino al termine sul 25-20.Silenzio stampa per il Savio in vista dello scontro salvezza contro la Irritec Stefanese Volley, in programma sabato prossimo. Foto Antonio De Fel ice

CUTRO KR 3 PGS SAVIO ME 0 (25-21 / 25-21 / 25-20)

CLASSIFICA Akragas AG AS Pall. Cutro KR Costaverde Cefalù PA Golem Software RC Paypublicity.it Spezzano CS Finnova Costanzo SR Kamarina Vittoria RG Nomavolley S. Stefano ME Pall. Sicilia CT PSG Domenico Savio ME C.A.V. Gallico RC Pol. Barcellona ME Bcc Bisignano CS Irritec Stefanese ME 29 Aprile 2013

ilcittadinodimessina.it

73 54 50 50 49 46 40 36 32 31 30 20 11 3 23


voLLey Serie c M.

Savio, tutto facile conto il Calvaruso Il Savio Messina conclude con la quindicesima vittoria il campionato di serie C. Al PalaJuvara la compagine del presidente Mimmo Renzo e del direttore generale Paolo Bitto si impone sul Fiamma Calvaruso in tre set aggiungendo punti preziosi in chiave composizione grigl ia dei playoff. I gialloblù di mister Russo hanno indirizzato l’incontro sui binari a loro congenial i fin dalle prime battute, per poi gestire l’inerzia del gioco senza eccessivi patemi.

24

ilcittadinodimessina.it

Soltanto nel terzo set si è potuto vedere un maggiore equil ibrio, con il Fiamma Calvaruso che riusciva a migl iorare parzialmente il suo rendimento. I ragazzi di mister Russo mollavano un po’ la presa, ma nella fase cruciale del parziale ritrovavano la freddezza necessaria per mettere le mani sul set e sulla vittoria. Il Savio si affida in partenza a uno schieramento che vede Schifill iti in regia con Andrea D’Andrea opposto: gl i attaccant i di banda sono Gabriele Gnani e Ciccio D’Andrea con al centro la coppia composta da MancusoBrigugl io; Antonio Zappalà va a ricoprire le classiche mansioni di l ibero. Il tecnico

29 Aprile 2013


foto Antonio De Fel ice

Giovanni Russo ha dato spazio nel corso del match a tutti gl i elementi presenti in panchina facendo entrare in campo i vari La Malfa, Lo Giudice (al suo debutto stagionale in campionato) e lo stesso Marchello, ricevendo risposte positive. I primi due set presentano un andamento in buona sostanza ident ico, con il Savio che mostra subito un ottimo approccio, scavando in apertura quel margine di vantaggio che conserverà fino al termine. Il primo set vede infatti Schifill iti e compagni autori di una partenza lanciata (7 a 1): i gialloblù giocano in modo ordinato e controllano il vantaggio accumulato per tutta la durata del set, incrementandolo in maniera progressiva sino al 25 a 17. Un copione che si ripete anche 29 Aprile 2013

nel secondo, dove i gialloblù costruiscono nelle prime fasi un margine di quattro-cinque lunghezze che vanno allargando già a metà frazione (18 a7), per poi arrivare al 25-14 conclusivo. La reazione del Fiamma Calvaruso si manifesta nel terzo parziale dove mette subito la testa avanti portandosi sul 2 a 8. Il Savio riprende a giocare con più fluidità e rosicchia in maniera graduale il ritardo. Si procede nel segno dell’equil ibrio fino alla volata finale che premia i local i. Con il tabellone che segna 22 a 23 per la formazione di mister Giacomo Venuto, i padroni di casa piazzano un break di 3 punti consecutivi sul servizio di Schifill iti e chiudono l’incontro.

ilcittadinodimessina.it

25


voLLey Serie c F.

L’ultimo derby si ti Messina Volley - Azzurra 2-3 PalaRescifina - 28 aprile 2013

26

ilcittadinodimessina.it

29 Aprile 2013


inge di “azzurro�

Messina Volley - Azzurra foto Salvatore Forestieri

29 Aprile 2013

ilcittadinodimessina.it

27


voLLey Serie c F.

Derby: l’Azzurra batte il Messina Volley al fotofinish Il Messina Volley, certo della seconda posizione che vale l’accesso ai play-off, cede al tiebreak nel derby del Pala S.Fil ippo contro l’Azzurra, sesta forza del girone (25/12 – 21/25 25/27 – 27/25 – 12/15). Le ragazze del duo Donato-Lagana riescono a vendicare il match d’andata concluso con la vittoria del Messina Volley sempre al t iebreak. Le messinesi in campo non deludono le attese

28

ilcittadinodimessina.it

e danno vita a una partita combattut issima, dall’esito sempre incerto. Le ragazze di Cacopardo partono a razzo nel primo set sciorinando una prestazione perfetta contro un’Azzurra troppo nervosa. Al cambio di campo salgono in cattedra le ospiti che non sbagl iano gl i scambi decisivi e conquistano di forza il set. Terzo e quarto parziale sono un tripudio di emozioni per il pubbl ico del Pala S. Fil ippo. Si lotta su ogni azione sino ai vantaggi. L’Azzurra mette a segno l’1 a 2 ma poi il Messina Volley non molla e porta il risultato in 29 Aprile 2013


Messina Volley - Azzurra foto Salvatore Forestieri

parità. Al tie break sono le ospiti a spuntarla per 15-12. L’Azzurra chiude la stagione in una posizione tranquilla con il rammarico di aver perso troppe occasioni che potevano portare ai play-off, traguardo raggiunto invece dal Messina Volley che conferma la seconda posizione. La Messana Tremonti conclude la stagione regolare con una vittoria per 3 a 1 contro l’Amici del Volley di Giarre (20/25 – 25/23 – 25/22 – 25/21). Al PalaJuvara iniziano male le ragazze del tecnico Pastone che lasciano alle etnee un break troppo grande da rimontare e con 5 punti di svantaggio si ritrovano sotto 1 a 0. Al cambio di campo arriva la reazione di Mical i e compagne che gestiscono bene la partita e senza cal i di concentrano portano a casa una meritata vittoria. Un 2013 di ottimi risultati ed esaltanti progressi di gioco che fanno ben sperare per le prossime sfide play-out per la permanenza in serie C.

Messana Tremonti vittoria di carattere

29 Aprile 2013

ilcittadinodimessina.it

29


voLLey Serie c F.

Messina Volley: playoff Azzurra: salvezza in C Messana Tremonti: playout

30

ilcittadinodimessina.it

29 Aprile 2013


Messina Volley - Azzurra foto Salvatore Forestieri

29 Aprile 2013

ilcittadinodimessina.it

31


voLLey Serie D M.

Il Peloro Volley vince a Palermo Chiudono con un’esaltante vittoria i ragazzi della Peloro Volley che espugnano la palestra dell’Erredì Team Volley Palermo con un netto 3 a 0 (23/25 – 19/25 – 22/25). La giovane formazione di mister Staiti mette a segno una prestazione perfetta contro i padroni di casa in cerca di punt i salvezza. Il sestetto del presidente Morisciano sbagl ia pochissimo e gestisce bene la partita mandando in tilt la squadra di casa, costretta a stravolgere la formazione. La girandola di cambi non serve ai palermitani che cedono sotto i colpi dello schiacciatore Luca Agrillo ben innescato dal regista Marco Moll ica.

Pallavolo Messina sconfitta indolore

Esce sconfitta dal PalaRussello per 3 a 1 la Pallavolo Messina contro la Pluriass Porto Empedocle (23/25 – 25/18 – 21/25 – 23/25). I ragazzi di mister Rigano, che hanno raggiunto l’obbiettivo salvezza, giocano alla pari contro la vice capol ista del girone, ma nei momenti decisivi sbagl iano troppo in fase di cambiopalla e permettono agl i agrigentini di allungare e chiudere i set senza particolari difficoltà. La formazione del presidente Muscol ino chiude la stagione al quinto posto, onorando pienamente il campionato e confermando i progressi intrapresi dal gruppo giovanile under 19.

Mondo Giovane ko a Barcellona

Il Mondo Giovane esce sconfitto 3 a 0 in casa della capol ista Barcellona (25/15 – 25/23 – 25/11). Partita a senso unico per i tirrenici guidati in panchina da Enza Torre che non hanno perso l’occasione di chiudere la stagione davanti al proprio pubbl ico con un’esaltante prestazione. Troppo grande il divario tecnico con la giovane formazione messinese di mister Pappalardo che aveva poco da chiedere al match avendo già raggiunto l’obbiettivo salvezza.

32

ilcittadinodimessina.it

29 Aprile 2013


Mondo Giovane

29 Aprile 2013

ilcittadinodimessina.it

33


voLLey Serie D F. ASD Sport1 - Savio

Il neopromosso Savio vince il derby contro l’ASD Sport1 34

ilcittadinodimessina.it

Il Savio supera nettamente l’ASD Sport 1 nel derby della 20a giornata: 0-3 il risultato finale (21/25 – 19/25 – 19/25). Le padrone di casa, in lotta per non retrocedere, non riescono a imporsi contro il 29 Aprile 2013


Savio, neopromosso in serie C. Le ragazze di mister Caravello devono cedere il passo a capitan Centorrino e compagne che giocano in scioltezza e non lasciano spiragl io all’ASD Sport 1. Concentrate le ragazze di mister Russo che sbagl iano pochissimo e mettono a segno 29 Aprile 2013

un’ott ima prestazione dove trovano spazio anche i giovanissimi innesti della rosa. Part ita da diment icare in fretta per l’ASD Sport1 che deve ritrovare concentrazione e nuova l infa in vista del decisivo match contro l’I PIP Volley di Gioiosa Marea.

ilcittadinodimessina.it

35


voLLey

Savio vicecampione

In piedi: Pilar Miranda (dirigente), Raymo Ludovica, La Fauci Eleonora, Lombardo Cri Giovanni (tecnico), Renzo Domenico (dirigente), Simona Tripodi (dirigente). In ginocchio: Ragonese Rita, De Domenico Francesca, Scimone Gloria (capitano), G

36

ilcittadinodimessina.it

29 Aprile 2013


regionale Under 16

istina, Giuliano Ludovica, Siracusano Giordana, Monteleone Elena, Santoro Sara, Russo ermanĂ Alice e De Francesco Ilenia.

29 Aprile 2013

ilcittadinodimessina.it

37


r ugBy S erie B

L’Amatori Messina vede la salvezza Bella vittoria casal inga per l’Amatori Rugby Messina del tecnico Patrick Bevan Ryan. I messinesi hanno vinto contro il Rugby Città di Frascati col risultato di 26-14, mettendo a segno quattro mete, ottenendo cinque punti, e portandosi ad un passo dalla salvezza. Inizio entusiasmante da parte dei padroni di casa che si portano in vantaggio dopo 8 minuti di gara grazie alla meta di Muyodi e alla trasformazione di Cosimi per un parziale di 7-0. Al 32’ arriva la seconda meta dei messinesi con Sol iman, e la relativa trasformazione di Cosimi per il 14-0 in favore dell’Amatori Rugby Messina. Al 35’ il veterano Gaina real izza la terza meta per i padroni di casa, e Cosimi non sbagl ia la trasformazione. Il primo tempo termina dunque sul punteggio di 21-0 in favore dell’Amatori Rugby Messina, assoluta padrona del campo. Nella ripresa il Rugby Città di Frascati si presenta sul terreno di gioco con un pigl io diverso, sfruttando la grande vena del capitano Paol i, che mette a segno una meta al 2’, real izzando la conseguente trasformazione per il 21-7 che riapre il match. Al 12’ del secondo tempo sono ancora gl i ospiti a mettersi in evidenza con la meta neo-entrato Bronzini e la relativa trasformazione di Paol i. L’Amatori Rugby Messina entra in difficoltà per via del cartell ino giallo rimediato da Aimi al 15’, ma al 25’ ci 38

ilcittadinodimessina.it

pensa ancora una volta Muyodi a togl iere le castagne dal fuoco con una bella meta non trasformata poi dall’argentino Cosimi. Il match termina sul punteggio di 26-14, con l’Amatori Rugby Messina che si

29 Aprile 2013


porta a quota 35 punti in graduatoria, e si allontana dalle zone “calde” della classifica. Domenica 5 maggio ad attendere la compagine del tecnico neozelandese Patrick Bevan Ryan ci sarà l’insidioso derby dello Stretto contro l’Hel iantide

29 Aprile 2013

Rugby Reggio Calabria, prima del decisivo match casal ingo di domenica 12 maggio contro il Segni Rugby. La salvezza è ormai ad un passo. Fabrizio Bertè

ilcittadinodimessina.it

39


n째 116 anno XI - 18 Aprile 2013

il Cittadino www.ilcittadinodimessina.it

I candidati a Sindaco di Messina - Giungno 2013

Nove boccioli di rosa


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.