• Pizzeria a taglio • Pizza da asporto • Focacceria • Bruschetteria
GIORNALIERO PER FIRENZE CORRISPONDENTI PER TUTTA L’ITALIA SANTA CROCE SULL’ARNO SEDE 0571 486099 MAGAZZINO 0571 360511 URGENZE 335 7248082
www.corrierelai.it
30 ottobre 31 ottobre |2020| |2021|
Via Puccini, 95 - Calenzano Tel. 055 882 5099 seguici su Lun-Ven. 12.00 -21.00 Sab e Dom 16.00 - 21.30
|3|
La Fiorentina sta gettando le fondamenta per riconquistare il posto che le spetta: Italiano è il fulcro attorno a cui far crescere giocatori talentuosi e con la voglia di restare viola
• LUCA CALAMAI
È
impossibile non guardare con tristezza a quello che sarà il percorso futuro di Dusan Vlahovic. Un fenomeno che la Fiorentina ha scoperto bambino, ha atteso e valorizzato, ha trasformato in un attaccante da 80 milioni e che a meno di miracoli sarà costretta a perdere. Tra due mesi o a giugno. Questo è il calcio del Duemila. Dove il termine “riconoscenza” è stato cancellato dal vocabolario. Stavolta, lo ripetiamo ad alta voce, non c’è niente da rimproverare al presidente Commisso che ha offerto al suo pupillo un contratto folle, per quelli che sono i parametri della Fiorentina, pur di convincerlo ad allungare il contratto. Noi siamo contrari ai fischi a Dusan. A patto che il giocatore continui a battersi alla morte fino a quando indosserà la maglia viola. Pretendiamo, invece, che lui e chi lo rappresenta portino i soldi giusti per andare via. Non saranno gli ottanta milioni della sua valutazione ma non potranno essere spiccioli. Questo inizio di campionato, nonostante la sconfitta contro la Lazio, lascia la Fiorentina in zona Europa. E questo è un aspetto che non va trascurato. Permette di guardare al caso Vlahovic senza immaginare la sua partenza sia la “fine di tutto”. C’è molto, invece, oltre Dusan. C’è un allenatore, Italiano, che al debutto su una panchina importante si sta muovendo con la naturalezza dei predestinati. Penso all’impatto di Sacchi con il Milan, tanto per fare un esempio. Italiano ha idee geniali ma ha anche l’umiltà di imparare dai suoi errori. Convinto del suo calcio ma, per fortuna, non schiavo del suo pensiero. Anche contro la Lazio la Fiorentina ha perso ma non è stata travolta. Mai, in questo inizio di torneo, è stata travolta.
Tutti i diritti riservati: vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e foto di questa pubblicazione Chiuso in redazione il 27/10/2021 alle ore 23
Direttore Editoriale Luca Calamai Direttore responsabile Mario Tenerani Caporedattore Tommaso Borghini
BS| 31 ottobre 2021
Dusan presto sarà il passato Ma se continua a battersi così non va fischiato
Poi, abbiamo una squadra che sta e uno dei più belli del mondo, darà sicumettendo delle basi. Gonzalez, che ramente un’altra spinta al progetto viola. speriamo di ritrovare presto dopo L’importante, però, sarà andare oltre Vlail Covid, è un gioiello, Saponara hovic. Ora. Prima possibile. Trovare un leader, Torreira un grande un attaccante che non lo faccia direttore d’orchestra, Borimpiangere. I soldi ci sono. naventura e Castrovilli Serve individuare la figura due mezzali di livello. giusta e vestirla di viola. E potremmo andare Certo, sarebbe sbagliaavanti. Insomma, to cercare un centrale fondamenta di una Fiorentina vanti con le caratteche abbia le ristiche del serbo. Lui potenzialità è unico. Ma esistono di riconquitanti tipi di bomber. stare prima Oppure potrebbe possibile il essere giusto soposto che stituire Vlahovic le spetta, inserendo due cioè in pedine di valore Europa, assoluto capaci sono state gettate. di completare inSu quesieme a Gonzalez ste si può un tridente da costruire sogno. Dusan è grazie alla il passato. Invepassione e ce di continuare alle potena tormentarci zialità ecosulle sue scelte nomiche di è arrivato il moun Presidente mento di sceforte e ambizioso. Tra l’algliere un nuovo tro, il Viola Park, idolo. Perché i il più bel centro giocatori passano Italiano ritrova lo Spezia, la squadra sportivo d’Italia ma la maglia resta. che lo ha lanciato in serie A Editore e pubblicità SPORTMEDIA GROUP info@brividosportivo.it N° ROC 26744
Redazione redazione@brividosportivo.it Grafica e impaginazione Rossana De Nicola e Alexandra Barbieri grafica@brividosportivo.it
Stampa Baroni e Gori Foto Massimo Sestini Foto storiche archivio Paolo Melani
Hanno collaborato Francesca Bandinelli, Giacomo Cialdi, Daniele Taiuti
Editoriale rubrica
Oltre Vlahovic c’è tanto altro
Appunti di viaggio
BS| 31 ottobre 2021
|4|
Pesano la mancanza di un esterno e di un vice Vlahovic
Un passo avanti e uno indietro
La sconfitta di Roma contro la Lazio di Sarri ha messo in evidenza i limiti della squadra viola che, quando dovrebbe compiere il salto di qualità, cade inesorabilmente, soprattutto se sfida le big
• Tommaso Borghini
U
n passo avanti e uno indietro. La Fiorentina di Vincenzo Italiano, fino a oggi, non riesce proprio a ingranare quella marcia che la potrebbe davvero proiettare verso i quartieri dell’alta classifica. Ogni qual volta sembra in grado di compiere il salto di qualità, ecco arrivare puntuale la caduta che la riporta inesorabilmente con i piedi per terra. Dopo la convincente vittoria interna sul Cagliari, all’Olimpico di Roma è arrivato il quinto scivolone stagionale. Un a sconfitta che si aggiunge a quelle contro Roma, Inter, Napoli e Venezia. E, se si eccettua l’inatteso ed episodico ko in Laguna, la squadra viola ha sempre capitolato contro formazioni sulla carta superiori. Le cosiddette big hanno sempre, in un modo o nell’altro, fatto mordere il freno ai gigliati che contro le cosiddette “sette sorelle” hanno raccolto soltanto sconfitte, a parte la vittoria di Bergamo contro l’Atalanta. Il ko contro la Lazio di Maurizio Sarri è arrivato al termine di una partita nella quale i viola non sono certo stati messi sotto dall’avversario, ma alla fine hanno commesso quell’errore decisivo (sul gol di Pedro) che è costato carissimo e, nonostante il tempo a disposizione per recuperare, non sono mai riusciti a rendersi davvero pericolosi dalle parti di Reina. Un problema che, numeri alla mano, comincia a essere troppo frequente, mettendo in risalto i limiti della rosa costruita in estate.
Pietro Terracciano
Un “roster” che può vantare numerosi centrocampisti e buoni difensori centrali, ma che manca clamorosamente in alcuni reparti decisivi per il gioco del proprio allenatore. Italiano, infatti, a mercato ancora aperto non aveva nascosto la necessità di inserire un ulteriore esterno di livello, elemento che non è mai arrivato creando una lacuna resa ancora più evidente dalla defezione di Nico Gonzalez causa Covid. Per non parlare dell’assenza di un attaccante centrale in grado di far rifiatare, o di affiancare. Dusan Vlahovic. Il giovane serbo, al netto dei problemi psicologici causati dallo status (da lui steso determinato) di “separato in casa”, non può mai permettersi il
lusso di rifiatare. Vista l’assenza di un’alternativa credibile. E non può neppure condividere gli spazi dell’area di rigore con un collega all’altezza della situazione. Problemi che, tra i i ritmi serrati del campionato, stanno venendo a galla prepotentemente, accentuando i limiti di una squadra ancora molo lontana dalla definitiva maturità. Per questo il mercato di gennaio sarà un banco di prova determinate, in attesa del quale la Fiorentina dovrà cercare di portare a casa più punti possibili, a cominciare dalla delicata sfida casalinga contro lo Spezia, la squadra che ha lanciato in serie A mister Italiano.
SCARICA L’APP DELLA NOSTRA CITTÀ
w w w.fi r e n z e a d o m i c i l i o.c o m
e h c ò i c o Tutt desideri i t r e d n e r per p a s u a p a n u
! I U Q È
seguici su E PER INIZIAR IORNATA G MEGLIO LA
Il bar e le colazioni MO TI ASPETTIA I RN TUTTI I GIO
Piatti veloci per la pausa pranzo PALA PIZZE ALLA E AL TAGLIO
vieni a provare la favolosa PIZZA di Gianni!
PRENOTA IL TUO TAVOLO
333 4 2 5 9 5 4 6
Viale Manfredo Fanti, 2 50137 Firenze
Lavori in corso
BS| 31 ottobre 2021
|6|
Per far partire subito Dusan la richiesta viola è di 75 milioni
Un nuovo 9 per gennaio Fiorentina già a caccia del sostituto di Vlahovic Scamacca, Belotti, Mayoral e Lucca le piste "italiane" Ma si guarda anche a Cabral del Basilea e Origi del Liverpool Per l'esterno si punta su Berardi, Faivre l'alternativa
• Francesca Bandinelli
I
l futuro della Fiorentina è adesso. È vero, c’è ancora da capire se Dusan Vlahovic lascerà i viola a gennaio o a giugno, come sembra più probabile, ma lo staff di mercato è già al lavoro per farsi trovare pronto al momento giusto. Tutti i potenziali candidati sono sotto la lente: da Gianluca Scamacca del Sassuolo a Borja Mayoral della Roma, da Arthur Cabral del Basilea a Andrea Belotti del Torino senza dimenticare Divok Origi del Liverpool. Ma occhio pure agli esterni ed in questo caso tornano prepotentemente a farsi largo i nomi di Mimmo Berardi (Sassuolo) e Roman Faivre (Brest). Gonzalo Plata, seguito a gennaio, nonostante fin qui abbia giocato benissimo, lo scorso agosto si è trasferito al Real Valladolid in prestito con diritto di riscatto: che possa rifare la valigia, in questo momento, pare difficile.
Andrea Belotti
MERCATO EFFERVESCENTE Il mercato di gennaio, comunque vada, si preannuncia effervescente. Quel che pare certo è che per Dusan non saranno fatti sconti, almeno non subito. Per assicurarsi subito l’highlander dei Balcani servono 75 milioni di euro - la cifra che era stata pattuita come clausola rescissoria - e la sensazione è che le squadre italiane siano, almeno nell’immediato, tagliate fuori dalla corsa anche a causa dell’indice di liquidità. Piace alla Juventus, ma i bianconeri potranno tornare forti (forse) per l’estate, magari provando a mettere sul piatto Dejan Kulusevski, anche se dovranno prima decidere il destino di Morata. Rocco Commisso, dal canto suo, preferirebbe la soluzione estera. PREFERENZA ESTERA La Fiorentina non ha intenzione di arrivare al capolinea col serbo, il cui contratto scade nel 2023. Dal primo gennaio 2023, Dusan sarebbe libero di firmare il pre-contratto da parametro zero e la questione va chiusa prima. Tra le pretendenti restano Tottenham e soprattutto Manchester City: per gli Spurs sarebbe il perfetto post-Kane e per Guardiola un bel modo per giocare con un vero numero 9 dopo tutti gli assalti falliti per il capitano dell’Inghilterra. Ma attenzione
Cucina senza glutine
Borja Mayoral
BS| 31 ottobre 2021
Il club gigliato preferirebbe venderlo all'estero
Lavori in corso
|7|
Gianluca Scamacca
anche al Liverpool di Klopp. Anzi, in questo caso si lorenzo lucca
potrebbero riallacciare i rapporti proprio per Origi (26), impiegato col contagocce e comunque in grado di segnare una rete in EFL Cup. Era stato seguito l’inverno scorso, quando poi arrivò Kokorin e gli scenari, adesso, potrebbero farsi all’improvviso diversi. IDEA LUCCA Intanto, si osserva con attenzione anche il campionato di Serie B, in particolare Lorenzo Lucca del Pisa, pure lui classe 2000, 6 gol in 9 gare giocate e su cui si sono accesi i fari di diversi club.
• RECUPERO ANNI SCOLASTICI • • • •
• • • • •
IDONEITA’ MATURITÀ CORSI SERALI DOPO SCUOLA
Liceo Scientifico Liceo Scienze Applicate Liceo Scienze Umane Liceo Linguistico Amministrazione, Finanza e Marketing
Via Giovanni Duprè, 3 - 50131 Firenze • Tel 055 5520711
www.istitutodupre.it 1ª Giornata 20 set 2020 31 gen 2021
2ª Giornata 28 ago 2020 07 feb 2021
3ª Giornata 04 ott 2020 14 feb 2021
Girone di andata BENEVENTO - INTER
BOLOGNA - PARMA
BOLOGNA - SASSUOLO
FIORENTINA - TORINO
CAGLIARI - LAZIO
CROTONE - JUVENTUS
GENOA - CROTONE
CROTONE - MILAN
INTER - MILAN
JUVENTUS - SAMPDORIA
INTER - FIORENTINA
NAPOLI - ATALANTA
LAZIO - ATALANTA
NAPOLI - GENOA
ROMA - BENEVENTO
MILAN - BOLOGNA
ROMA - JUVENTUS
PARMA - NAPOLI
2
0
SAMPDORIA - BENEVENTO
0
1
2
0
SPEZIA - FIORENTINA
3
2
SASSUOLO - CAGLIARI
2
2
SPEZIA - SASSUOLO
1
1
0
1
TORINO - CAGLIARI
2
1
UDINESE - SPEZIA
3
1
TORINO - ATALANTA
2
2
3
3
UDINESE - PARMA
2
2
HELLAS VERONA - ROMA
HELLAS VERONA - UDINESE
3
1
2
6
HELLAS VERONA - GENOA
1
1
2
0
1
1
2
1
2
3
1
4
0
0
2
0
6ª 01
6
Giornata nov 2020 03 mar 2021
2
ATALANTA - SAMPDORIA
2
0
BOLOGNA - CAGLIARI
0
0
ATALANTA - INTER
1
0
CROTONE - LAZIO
4
2
BENEVENTO - NAPOLI
2
3
CROTONE - ATALANTA
0
4
BENEVENTO - SPEZIA
0
1
FIORENTINA - BENEVENTO
2
0
1 4
2 2
Giornata nov 2020 07 mar 2021
Giornata nov 2020 14 mar 2021
1
1
4
7ª 08
8ª 22
0
1
1 2
0 0
CAGLIARI - CROTONE
INTER - PARMA
BOLOGNA - NAPOLI
INTER - TORINO
FIORENTINA - UDINESE
NAPOLI - SASSUOLO
CAGLIARI - SAMPDORIA
JUVENTUS - CAGLIARI
GENOA - ROMA
ROMA - FIORENTINA
NATO O I P M A C 022 2021/2
1
5ª Giornata 25 ott 2020 28 feb 2021
GENOA - INTER
9ª Giornata 29 nov 2020 21 mar 2021
1 1
NAPOLI - MILAN
2
JUVENTUS - HELLAS VERONA
1
4
SAMPDORIA - GENOA
2
2
LAZIO - JUVENTUS
3
3
ROMA - PARMA
1
1
2
LAZIO - BOLOGNA
2
3
SPEZIA - JUVENTUS
3
3
MILAN - HELLAS VERONA
0
1
SAMPDORIA - BOLOGNA
4
2
0
MILAN - ROMA
2
2
TORINO - LAZIO
2
1
PARMA - FIORENTINA
1
2
SPEZIA - ATALANTA
2
3
1
PARMA - SPEZIA
3
3
UDINESE - MILAN
2
1
SASSUOLO - UDINESE
2
1
UDINESE - GENOA
0
4
2
SASSUOLO - TORINO
0
3
HELLASVERONA - BENEVENTO
2
4
TORINO - CROTONE
0
3
HELLAS VERONA - SASSUOLO
1
1
1
0
2
0
2
0
3
2
0
2
2
1
0
1
0
1
0
2
2
3
3
2
1
2
1
3
0
3
0 2 1
10ª Giornata dic 2020 04 apr 2021 CROTONE - NAPOLI
4 3 1
1 0 1 1 1 1 1 1 1
11ª 13
1 0 1
Giornata dic 2020 11 apr 2021 ATALANTA - FIORENTINA
1
16
1 0
1
12ª Giornata dic 2020 18 apr 2021 BENEVENTO - LAZIO
BOLOGNA - ROMA
FIORENTINA - SASSUOLO
INTER - BOLOGNA
CAGLIARI - INTER
JUVENTUS - TORINO
CROTONE - SPEZIA
PARMA - BENEVENTO
2
ROMA - SASSUOLO
2
SAMPDORIA - MILAN
2
FIORENTINA - GENOA
15ª 03
SAMPDORIA - LAZIO
3
3
06
4ª Giornata 18 ott 2020 21 feb 2021
SPEZIA - LAZIO UDINESE - ATALANTA HELLAS VERONA - CAGLIARI
Giornata gen 2021 02 mag 2021
2 1
20
1 1
13ª Giornata dic 2020 21 apr 2021 ATALANTA - ROMA
ATALANTA - HELLAS VERONA BENEVENTO - JUVENTUS BOLOGNA - CROTONE CAGLIARI - SPEZIA GENOA - PARMA LAZIO - UDINESE MILAN - FIORENTINA NAPOLI - ROMA SASSUOLO - INTER TORINO - SAMPDORIA
BOLOGNA - ATALANTA
2
CROTONE - PARMA
GENOA - MILAN
CAGLIARI - UDINESE
JUVENTUS - FIORENTINA
INTER - NAPOLI
FIORENTINA - HELLAS VERONA
MILAN - LAZIO
GENOA - JUVENTUS
JUVENTUS - ATALANTA
INTER - SPEZIA
NAPOLI - TORINO
LAZIO - HELLAS VERONA
PARMA - CAGLIARI
LAZIO - NAPOLI
ROMA - CAGLIARI
MILAN - PARMA
ROMA - TORINO
PARMA - JUVENTUS
SAMPDORIA - SASSUOLO
NAPOLI - SAMPDORIA
SPEZIA - BOLOGNA
SAMPDORIA - CROTONE
SPEZIA - GENOA
SASSUOLO - BENEVENTO
UDINESE - CROTONE
SASSUOLO - MILAN
UDINESE - BENEVENTO
TORINO - UDINESE
HELLASVERONA - SAMPDORIA
TORINO - BOLOGNA
HELLAS VERONA - INTER
18ª Giornata 17 gen 2021 16 mag 2021
19ª Giornata 24 gen 2021 23 mag 2021
16ª Giornata 06 gen 2021 09 mag 2021
10
17ª Giornata gen 2021 12 mag 2021
ATALANTA - SASSUOLO
ATALANTA - PARMA
BENEVENTO - ATALANTA
BENEVENTO - MILAN
BOLOGNA - UDINESE
FIORENTINA - CAGLIARI
CAGLIARI - NAPOLI
CAGLIARI - BENEVENTO
GENOA - BOLOGNA
FIORENTINA - BOLOGNA
CROTONE - ROMA
JUVENTUS - SASSUOLO
GENOA - LAZIO
LAZIO - FIORENTINA
MILAN - TORINO
INTER - CROTONE
MILAN - JUVENTUS
PARMA - LAZIO
JUVENTUS - UDINESE
NAPOLI - SPEZIA
ROMA - INTER
PARMA - TORINO
SAMPDORIA - INTER
SPEZIA - SAMPDORIA
ROMA - SAMPDORIA
SASSUOLO - GENOA
UDINESE - NAPOLI
SPEZIA - HELLAS VERONA
TORINO - HELLAS VERONA
HELLAS VERONA - CROTONE
ATALANTA - GENOA BOLOGNA - HELLAS VERONA CAGLIARI - MILAN CROTONE - BENEVENTO INTER - JUVENTUS LAZIO - ROMA NAPOLI - FIORENTINA SAMPDORIA - UDINESE SASSUOLO - PARMA TORINO - SPEZIA
1
1
-
2
1
4
0
1
0
14ª Giornata 23 dic 2020 25 apr 2021
0
1
4
0
BENEVENTO - GENOA
3
1
BENEVENTO - TORINO FIORENTINA - CROTONE GENOA - CAGLIARI JUVENTUS - BOLOGNA LAZIO - SASSUOLO MILAN - ATALANTA PARMA - SAMPDORIA ROMA - SPEZIA UDINESE - INTER HELLAS VERONA - NAPOLI
1
5ª Giornata 25 ott 2020 28 feb 2021
1ª Giornata 20 set 2020 31 gen 2021
2ª Giornata 28 ago 2020 07 feb 2021
3ª Giornata 04 ott 2020 14 feb 2021
4ª Giornata 18 ott 2020 21 feb 2021
Girone di RITORNO
BENEVENTO - INTER
BOLOGNA - PARMA
ATALANTA - CAGLIARI
BOLOGNA - SASSUOLO
FIORENTINA - TORINO
CAGLIARI - LAZIO
BENEVENTO - BOLOGNA
CROTONE - JUVENTUS
GENOA - CROTONE
CROTONE - MILAN
FIORENTINA - SAMPDORIA
INTER - MILAN
JUVENTUS - SAMPDORIA
INTER - FIORENTINA
GENOA - TORINO
NAPOLI - ATALANTA ROMA - BENEVENTO
LAZIO - ATALANTA
NAPOLI - GENOA
JUVENTUS - NAPOLI
MILAN - BOLOGNA
ROMA - JUVENTUS
LAZIO - INTER
SAMPDORIA - LAZIO
PARMA - NAPOLI
SAMPDORIA - BENEVENTO
MILAN - SPEZIA
SPEZIA - FIORENTINA
SASSUOLO - CAGLIARI
SPEZIA - SASSUOLO
PARMA - HELLAS VERONA
TORINO - CAGLIARI
UDINESE - SPEZIA
TORINO - ATALANTA
SASSUOLO - CROTONE
UDINESE - PARMA
HELLAS VERONA - ROMA
HELLAS VERONA - UDINESE
UDINESE - ROMA
HELLAS VERONA - GENOA
6ª Giornata 01 nov 2020 03 mar 2021
7ª Giornata 08 nov 2020 07 mar 2021
8ª Giornata 22 nov 2020 14 mar 2021
ATALANTA - SAMPDORIA
BOLOGNA - CAGLIARI
ATALANTA - INTER
CROTONE - LAZIO
BENEVENTO - NAPOLI
CROTONE - ATALANTA
BENEVENTO - SPEZIA
FIORENTINA - BENEVENTO
CAGLIARI - CROTONE
INTER - PARMA
BOLOGNA - NAPOLI
INTER - TORINO
FIORENTINA - UDINESE
NAPOLI - SASSUOLO
CAGLIARI - SAMPDORIA
JUVENTUS - CAGLIARI NAPOLI - MILAN
GENOA - INTER
ROMA - FIORENTINA
GENOA - ROMA
JUVENTUS - HELLAS VERONA
SAMPDORIA - GENOA
LAZIO - JUVENTUS
ROMA - PARMA
LAZIO - BOLOGNA
SPEZIA - JUVENTUS
MILAN - HELLAS VERONA
SAMPDORIA - BOLOGNA SPEZIA - ATALANTA
MILAN - ROMA
TORINO - LAZIO
PARMA - FIORENTINA
PARMA - SPEZIA
UDINESE - MILAN
SASSUOLO - UDINESE
UDINESE - GENOA
SASSUOLO - TORINO
HELLASVERONA - BENEVENTO
TORINO - CROTONE
HELLAS VERONA - SASSUOLO
10ª Giornata 06 dic 2020 04 apr 2021
11ª Giornata 13 dic 2020 11 apr 2021
12ª Giornata 16 dic 2020 18 apr 2021
13ª Giornata 20 dic 2020 21 apr 2021
9ª Giornata 29 nov 2020 21 mar 2021 ATALANTA - HELLAS VERONA BENEVENTO - JUVENTUS BOLOGNA - CROTONE CAGLIARI - SPEZIA GENOA - PARMA LAZIO - UDINESE MILAN - FIORENTINA NAPOLI - ROMA SASSUOLO - INTER TORINO - SAMPDORIA
14ª Giornata 23 dic 2020 25 apr 2021
CROTONE - NAPOLI
ATALANTA - FIORENTINA
BENEVENTO - LAZIO
ATALANTA - ROMA
FIORENTINA - GENOA
BOLOGNA - ROMA
FIORENTINA - SASSUOLO
BENEVENTO - GENOA
CROTONE - PARMA
INTER - BOLOGNA
CAGLIARI - INTER
GENOA - MILAN
CAGLIARI - UDINESE
JUVENTUS - FIORENTINA
BOLOGNA - ATALANTA
JUVENTUS - TORINO
CROTONE - SPEZIA
INTER - NAPOLI
FIORENTINA - HELLAS VERONA
MILAN - LAZIO
PARMA - BENEVENTO
GENOA - JUVENTUS
JUVENTUS - ATALANTA
INTER - SPEZIA
NAPOLI - TORINO
ROMA - SASSUOLO
LAZIO - HELLAS VERONA
PARMA - CAGLIARI
LAZIO - NAPOLI
ROMA - CAGLIARI
SAMPDORIA - MILAN
MILAN - PARMA
ROMA - TORINO
PARMA - JUVENTUS
SAMPDORIA - SASSUOLO
SPEZIA - LAZIO
NAPOLI - SAMPDORIA
SPEZIA - BOLOGNA
SAMPDORIA - CROTONE
SPEZIA - GENOA
UDINESE - ATALANTA
SASSUOLO - BENEVENTO
UDINESE - CROTONE
SASSUOLO - MILAN
UDINESE - BENEVENTO
HELLAS VERONA - CAGLIARI
TORINO - UDINESE
HELLASVERONA - SAMPDORIA
TORINO - BOLOGNA
HELLAS VERONA - INTER
15ª Giornata 03 gen 2021 02 mag 2021
16ª Giornata 06 gen 2021 09 mag 2021
17ª Giornata 10 gen 2021 12 mag 2021
ATALANTA - SASSUOLO
ATALANTA - PARMA
BENEVENTO - ATALANTA
BENEVENTO - MILAN
BOLOGNA - UDINESE
FIORENTINA - CAGLIARI
CAGLIARI - NAPOLI
CAGLIARI - BENEVENTO
GENOA - BOLOGNA
FIORENTINA - BOLOGNA
CROTONE - ROMA
JUVENTUS - SASSUOLO
GENOA - LAZIO
LAZIO - FIORENTINA
MILAN - TORINO
INTER - CROTONE
MILAN - JUVENTUS
PARMA - LAZIO
JUVENTUS - UDINESE
NAPOLI - SPEZIA
ROMA - INTER
PARMA - TORINO
SAMPDORIA - INTER
SPEZIA - SAMPDORIA
ROMA - SAMPDORIA
SASSUOLO - GENOA
UDINESE - NAPOLI
SPEZIA - HELLAS VERONA
TORINO - HELLAS VERONA
HELLAS VERONA - CROTONE
18ª Giornata 17 gen 2021 16 mag 2021 ATALANTA - GENOA BOLOGNA - HELLAS VERONA CAGLIARI - MILAN CROTONE - BENEVENTO INTER - JUVENTUS LAZIO - ROMA NAPOLI - FIORENTINA SAMPDORIA - UDINESE SASSUOLO - PARMA TORINO - SPEZIA
19ª Giornata 24 gen 2021 23 mag 2021 BENEVENTO - TORINO FIORENTINA - CROTONE GENOA - CAGLIARI JUVENTUS - BOLOGNA LAZIO - SASSUOLO MILAN - ATALANTA PARMA - SAMPDORIA ROMA - SPEZIA UDINESE - INTER HELLAS VERONA - NAPOLI
I O N A ED I T UN
PRATO
a u t a la ? d r a ! ! ! i a no
59100 PRATO Via Sabadell, 80/18 Tel. 0574 591315 r.a. Fax 0574 575737 mail: tipografia@baroniegori.it - www.baroniegori.it
| 11 |
probabili formazioni
Fiorentina -SPEZIA
BS| 31 ottobre 2021
STADIO ARTEMIO FRANCHI DI FIRENZE, 31.10.2021, ORE 15
CLASSIFICA Serie A
P
g
partite totali v n p
1
Milan
28 10
9
1
0
2
Napoli
25
8
1
0
9
FIORENTINA 4-3-3
3
Inter
21 10
6
3
1
1 Terracciano
4
Roma
19 10
6
1
3
5
Atalanta
18 10
5
3
2
6
Lazio
17 10
5
2
3
7
Juventus
15 10
4
3
3
29 Odriozola 4 Milenkovic 2 Quarta 3 Biraghi
8
Fiorentina
15 10
5
0
5
9
Sassuolo
14 10
4
2
4
10
Bologna
12
9
3
3
3
11
Verona
12 10
3
3
4
12
Empoli
12 10
4
0
6
13
Torino
11 10
3
2
5
14
Udinese
11 10
2
5
3
15
Sampdoria
9
10
2
3
5
16
Venezia
8
10
2
2
6
17
Spezia
8
10
2
2
6
18
Genoa
7
10
1
4
5
19 Salernitana
7
10
2
1
7
20
6
10
1
3
6
Cagliari
Classifica Marcatori NOME SQUADRA Immobile Dzeko Destro Simeone Joao Pedro
Lazio Inter Genoa Verona Cagliari
RETI
RIGORI
8 7 6 6 6
3
5 Bonaventura 18 Torreira 14 Maleh
Saponara Vlahovic
Maleh
Torreira
Biraghi
Bonaventura Quarta
7 Callejon 9 Vlahovic 8 Saponara
Callejon
Terracciano
Milenkovic Odriozola
Allenatore: italiano
A Disposizione: 25 Rosati, 98 Igor, 17 Terzic, 23 Venuti, 55 Nastasic, 34 Amrabat, 24 Benassi, 32 Duncan, 10 Castrovilli, 33 Sottil, 67 Munteanu.
SPEZIA 4-2-3-1 94 Provedel 21 Ferrer 15 Hristov 43 Nicolau 20 Bastoni
8 Kovalenko 25 Maggiore
Nzola
Kovalenko
44 Strelec 29 Salcedo 11 Gyasi 18 Nzola
Strelec
Salcedo
Gyasi
Maggiore
Nicolau Bastoni
Ferrer Hristov Provedel
Allenatore: MOTTA
2
A Disposizione: 1 Zoet, 40 Zovko, 27 Amian, 77 Bertola, 9 Manaj, 17 Podgoreanu, 19 Colley, 10 Verde, 22 Antiste
ESCLUSIVA
BS| 31 ottobre 2021
“
| 12 |
Albertosi: "Viola, si vince con fame e umiltà!"
L'ex grande portiere viola, cresciuto nello Spezia: "Venezia insegna, mai pensare di essere superiori Contro le provinciali non si deve sbagliare approccio Vlahovic? L'unica strada è la cessione a gennaio"
"Italiano è un valore aggiunto Ma la rosa va completata"
rtosi
Enrico Albe
• Giacomo Cialdi
V
incenzo Italiano ritrova oggi il suo passato recente, quello Spezia con cui, lo scorso campionato, ha stupito e si è conquistato vasti apprezzamenti. La Fiorentina, intanto, costruisce il suo presente e futuro, e per farlo deve vincere una gara che sulla carta è più che abbordabile ma, proprio per questo, ricca d’insidie. Per parlare della Viola vista fino ad ora e della sfida del Franchi, il Brivido Sportivo ha intervistato in esclusiva Enrico Albertosi, tra i più grandi portieri della storia della Fiorentina nonché ex giocatore, a livello giovanile, dello Spezia. Albertosi, come definirebbe la Fiorentina vista nelle prime dieci giornate di campionato? «In generale, con una parola, la definirei positiva. La squadra di Italiano ha avuto qualche passaggio a vuoto, ad esempio il brutto inciampo di Venezia, ma non possiamo che considerare positivamente l’avvio di stagione. Pochi avrebbero pensato di vedere una Fiorentina così in palla dopo pochissimi mesi di lavoro con il nuovo allenatore. Certo, ci sono dei difetti...».
Quali, per esempio? «La rosa nel suo complesso. Se la Fiorentina scende in campo con tutti gli effettivi, è una buona squadra e può dire la sua. Viceversa, se c’è qualche assenza pesante, diventa difficile trovare qualità di gioco, verticalità, velocità».
Quali sono secondo lei gli “imprescindibili” in questa squadra? «Penso a Nico Gonzalez, che con la sua velocità può mettere in difficoltà le difese avversarie; Torriera per le geometrie in mezzo al campo; Milenkovic per la solidità difensiva. E poi, ahimè, Vlahovic...». Tasto dolente... «Sì, non è per niente una bella vicenda. E dispiace che le due parti siano arrivate a questo punto». Ha visto un Vlahovic diverso rispetto a qualche settimana fa? E quale può essere l’effetto di questa situazione nello spogliatoio?
«Decisamente diverso. Non mi fraintenda, il calciatore si è sempre impegnato. Però mi pare sia un po’ frastornato. Il che, se ci pensa, è anche normale. L’effetto di tutto questo? Solo chi è dentro lo spogliatoio può sapere quale effetto ha prodotto e produrrà. Certamente non fa bene alla squadra, che aveva bisogno di serenità, di crescere senza tensioni, questo è poco ma sicuro».
“
Albertosi in Nazionale
E adesso, quindi, che si fa? «La società deve prendere una decisione drastica, sofferta ma doverosa: la cessione a gennaio. E se il calciatore non accetta di lasciare Firenze nella sessione invernale di calciomercato, allora lo si fa accomodare in panchina. È inaccettabile che una società e una tifoseria stiano dietro ai capricci di un ragazzo e ai comodi del suo entourage. È una cosa che deve finire, e non vale soltanto per Vlahovic e la Fiorentina. È il momento che si torni a far valere i contratti. E a portare rispetto alla gente, soprattutto». Al suo posto, su quale profilo andrebbe? Giovane o d’esperienza? Centravanti di manovra o un attaccante, diciamo, alla Icardi? «Una punta pura. La Fiorentina ha bisogno di una punta pura, ovvero uno che giochi sempre su, che non scenda mai sotto il centrocampo e che in area trovi la porta con regolarità. I calciatori che fanno gioco ci sono, Italiano ha esterni offensivi e interni di centrocampo: manca la punta pura».
Albertosi con il presidente viola Commisso
BS| 31 ottobre 2021
A proposito di Italiano, nelle ultime settimane non è mancato qualche... appunto all’allenatore. Specie dopo Venezia. A suo parere come si sta comportando alla guida della Fiorentina? «Ritengo stia sbagliando poco o nulla. E ciò che ha
"Lotta all'Europa? È presto, vedo ancora un cantiere aperto"
ESCLUSIVA
| 13 |
sbagliato è frutto dell’inesperienza. Dato che nessuno nasce imparato, è giusto dare a Italiano il tempo di crescere, di migliorare. Ha tutto per essere un ottimo allenatore e far bene a Firenze. Intanto dovremmo apprezzare il fatto che con gli stessi giocatori dello scorso anno sta mostrando uno spettacolo decisamente migliore. Non mi sembra poco...». Italiano che oggi ritroverà la sua ex squadra, lo Spezia. Che avversario è? «È la classica squadra di provincia: corrono molto, si chiudono in difesa e non si arrendono tanto facilmente. Ha una delle peggiori difese del campionato, per cui credo la Fiorentina avrà occasione per colpire. Ma attenzione: non ci sono partite semplici, come abbiamo visto a Venezia, per cui...». Per cui, cosa dovrà fare la Fiorentina per portare a casa la vittoria? «Servirà una Viola concentrata, vispa. Affamata. Una squadra che non dà per scontata la sua superiorità. Certe partite si vincono con l’umiltà, prima di tutto il resto». Alla luce di quanto visto in questo primo scorcio di stagione, dove collocherebbe la Fiorentina? C’è margine, a suo parere, per sperare nella lotta all'Europa? «Sono sincero: credo sia troppo presto per avanzare sogni europei. La Fiorentina è un cantiere aperto, sta lavorando per crescere, ma al momento, purtroppo, viene assolutamente dopo le grandi. Nono, decimo posto, non di più».
Parola all’esperto
BS| 31 ottobre 2021
| 14 |
"Lo Spezia ha un buon organico Ma io vorrei essere l'allenatore della Fiorentina..."
“
Riccardo Saponara
Bolchi: “Saponara, che giocatore!”
L’ex tecnico di lungo corso, con oltre 35 anni di panchine: “Ricky ha potenzialità incredibili, ma gli serve continuità Italiano ha un valore aggiunto: ha fatto la gavetta Vlahovic? Giusto non sottostare ai ricatti dei procuratori”
• Daniele Taiuti
P
rosegue il cammino viola, fra gioie e dolori, sbalzi umorali e tecnici, figli della crescita fisiologica della squadra e di alcune lacune nella rosa, visibili anche nell’undici di partenza. Il talento sublime di Vlahovic trova pochi alleati, e soprattutto pochi sbocchi. Qualcosa da correggere, ma anche qualcosa a cui aggrapparsi. Un'idea di gioco, da affinare, che, specialmente in un torneo non eccelso come questo, lascia ben sperare; l’ambizione non è un reato perseguibile, la competizione per Commisso viene naturale, non lo dice il suo generoso conto corrente, ma l’impero che ha saputo costruire dal niente. Per adesso la Fiorentina è ancora indietro rispetto a come se la immagina Rocco, ma in Italiano, che rischia di diventare il valore aggiunto viola della stagione in corso, può trovare un prezioso alleato per un futuro roseo. Parliamo di questo, della partita in arrivo, e altro ancora con Bruno Bolchi, allenatore di glorioso corso, dalla Serie D alla A. La parentesi più importante a Bari; infatti dal 83 al 85 guidò i pugliesi dalla C1 alla massima serie, ottenendo, durante la militanza nella terza serie italiana, l’accesso alle semifinali di Coppa Italia, eliminando proprio la Fiorentina ai quarti. Si citano nel suo Palmares altre promozioni in serie A: Cesena (1986 -87), Lecce (1992 – 93) e Reggina (1998 – 99). Bolchi è stato accostato anche alla Fiorentina nel passato, ma alle parole non hanno fatto seguito i fatti.
Bruno Bolchi
Bolchi, il rendimento alterno della Fiorentina dipende da carenze di qualità, oppure è un percorso di crescita? “Di squadre continue ve ne sono poche. Italiano ha bisogno di tempo per trovare un equilibrio definitivo. Una volta raggiunto, considerando la bontà dell’organico, la Viola può aspirare a un piazzamento europeo”.
Che valutazione si è fatto di Italiano? “Mi piace, viene dalla gavetta. È un tecnico che fa giocare bene le sue squadre. Potenzialmente può aspirare anche a club maggiori, rispetto alla Fiorentina”. La vicenda Vlahovic può influire negli equilibri dello spogliatoio? “Credo che inciderà. Situazioni che mi amareggiano, figlie del momento. Mi riferisco al sistema, a nessuno nello specifico. Il senso di appartenenza è un ricordo. Casi come Vlahovic e Donnarumma fanno ormai parte della normalità. Lontani dal mio calcio. Alcuni procuratori lucrano sugli assistiti, le società fanno bene a non sottostare a ricatti, il monte ingaggi diverrebbe insostenibile”. Per Saponara può aprirsi una fase nuova della carriera? “Ha potenzialità incredibili. Pecca di continuità, il suo difetto principale. Può aspirare a grandi traguardi. Quello che fa lui non lo sanno fare tutti”. La Viola affronta lo Spezia: quale partita dobbiamo attenderci? “Lo Spezia, visto l’ottimo organico a disposizione, ha fatto delle buone partite fino a qui. La presenza di Italiano dà ulteriori stimoli ai liguri, ma alla vigilia vorrei essere il tecnico della Fiorentina...”
PROSSIMA REALIZZAZIONE APPARTAMENTI DI NUOVA COSTRUZIONE CON BOX AUTO
COOPER
BAGNO A RIPOLI
FIRENZE VIA CANOVA
CALDINE VIA FAENTINA
COOPER
BAGNO A RIPOLI
Via Brigate Partigiane, 19 • Bagno a Ripoli (FI) PER INFO 0556560386
www.cooperbagnoaripoli.com
NON PUO´ COMPRENDERE LA PASSIONE CHI NON L’HA PROVATA.
SCONTO TIFOSO VIOLA
30€ SULL’ACQUISTO DI 4
PNEUMATICI AUTO O 2 DA MOTO +
DEPOSITO STAGIONALE GRATUITO
Via Lunga 131 - Firenze
Tel. 0557251210