Pane... A LIEVITAZIONE NATURALE CON FARINA MACINATA A PIETRA DI KAMUT PAN PAILLASSE CECI E FAGIOLI
GIORNALIERO PER FIRENZE CORRISPONDENTI PER TUTTA L’ITALIA SANTA CROCE SULL’ARNO SEDE 0571 486099 MAGAZZINO 0571 360511 URGENZE 335 7248082
www.corrierelai.it
Dolci....
30 ottobre 6 GENNAIO |2020| |2022|
TORTINE CON MARMELLATA,CREMA, CIOCCOLATO E RISO CAMPIGIANE BISCOTTI DI FROLLA
Via Rucellai, 40 Campi Bisenzio (Fi)
Tel. 055 8952719
• tutte le NeWS
in tempo reale, le cronache sportive e gli approfondimenti.
• Il CALeNDArIo e la CLASSIFICHe DeI CAMPIoNAtI
sempre aggiornati con le statistiche di tutte le squadre.
• HAI CUrIoSItÀ?
Potrai inviarci le tue richieste di informazioni direttamente attraverso l’App.
Scarica l’App
|3|
BS| 06 gennaio 2022
Le vacanze hanno interrotto la cavalcata viola E c'è voglia di ripartire alla grande
Si riparte con il primo ostacolo del nuovo anno e con la curiosità di vedere subito all’opera il nuovo acquisto Ikoné che eccita la fantasia Ma Italiano deciderà soltanto all’ultimo
• Mario Tenerani
A
mici del Brivido, si riparte con Fiorentina-Udinese. Una grande volata fino a maggio. Se ne va il 2021 che per i risvolti viola è stato proprio diviso nel mezzo. Usando la metafora di una partita, primo e secondo tempo diversi, distanti, come Nord e Sud. Una salvezza arpionata con gli artigli, col panico come compagno di viaggio. Cinque mesi da dimenticare, in fretta. Poi la primavera col caso Gattuso e infine un’estate “italiana”. Vincenzo nuovo condottiero, già in sella dal ritiro di Moena. Da lì un crescendo rossiniano di emozioni e soprattutto di calcio. Finalmente, Firenze se lo meritava. Quasi un peccato sia arrivata la sosta natalizia. Perché ha interrotto una cavalcata viola sublime con la Fiorentina tornata meritatamente sotto i riflettori della gran cassa mediatica nazionale. A dimostrazione che non ci sono
complotti di sorta, serve solo fare le cose per bene. Con una classifica prestigiosa sono costretti tutti ad occuparsi di una squadra e tesserne le lodi. Non ci serviva un genio per capirlo. E ora si riparte, magari col nuovo acquisto Ikoné. Un calciatore che eccita la fantasia del popolo viola e che potrebbe far compiere un ulteriore salto di qualità alla Fiorentina. C'è grande curiosità nel vederlo all'opera, curiosità che potrebbe essere soddisfatta già nella partita del giorno dell'Epifania al Franchi. Anche se Italiano deciderà solo all’ultimo. Buon anno Fiorentina. Vincenzo Italiano
Tutti i diritti riservati: vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e foto di questa pubblicazione Chiuso in redazione il 02/01/2022 alle ore 19
Direttore Editoriale Luca Calamai Direttore responsabile Mario Tenerani Caporedattore Tommaso Borghini
Editore e pubblicità SPORTMEDIA info@brividosportivo.it N° ROC 26744
Redazione redazione@brividosportivo.it Grafica e impaginazione Rossana De Nicola grafica@brividosportivo.it
Stampa Baroni e Gori Foto Massimo Sestini Foto storiche archivio Paolo Melani
Hanno collaborato Lucia Petraroli Ruben Lopes Pegna Luca Capanni
Dal Lunedi alla Domenica ORE 19/24 La Domenica aperti a pranzo ORE 12/15 CONSEGNE A DOMICILIO GRATUITE
www.lanavesullarno.it
SeGUICI SU FACebooK!
Tutto Calcio Femminile www.tuttocalciofemminile.com info@tuttocalciofemminile.com
seguici su
• Via Di Villamagna, 77, Firenze • Tel. 055 653 1576
Editoriale rubrica
L’ APP INterAMeNte DeDICAtA AL MoNDo DeL CALCIo FeMMINILe
Una grande volata fino a maggio
|4|
Per qualità dell’operazione il suo arrivo ricorda quello del fenomeno Salah
Un inno al calcio e al talento
Ikoné è il grande colpo viola di gennaio Non è un bomber, ma la sua classe è cristallina Preferisce regalare assist ai compagni e sembra destinato a far innamorare Firenze
• luca calamai
Data di nascita: 2/5/1998 Altezza: 175 cm Peso: 67kg Nazionalità: Francia Piede: Sinistro Ruolo: Esterno alto LIGUE 1
È
una pantera. Le immagini delle ultime esibizioni di Jonathan Nanitamo Ikoné in Champions con la maglia del Lille hanno regalato emozioni ai tifosi viola. E alimentato sogni. Con la palla tra i piedi il nuovo arrivato è magia allo stato puro. Accelera, ondeggia, salta gli avversari con facilità. Sempre con la testa alta. Firenze che ama il bello è stata subito conquistata dall’ultimo investimento di Rocco Commisso. Tra l’altro, diciamolo ad alta voce, per una cifra (tredici milioni più bonus) che sinceramente sembra quasi un regalo. Ikoné è nato a Bondy, in Francia. Guarda caso la stessa cittadina che ha dato i natali al fenomeno Mbappè. Da ragazzini qualche volta hanno giocato insieme. “Qualcosa di illegale per gli avversari” racconta chi li ha visti in azione. Certo, per farli felici ci volevano due palloni vista l’attitudine di entrambi a sfidare in dribbling chiunque provava ad avvicinarsi. In ogni caso un inno al calcio. E al talento. Strada facendo Mbappè è diventato forse l’attaccante più forte del Mondo. Di sicuro il più pagato. Ikoné invece ha vinto due Supercoppe di Francia e Ligue oltre a conquistare una serie di medaglie con le Nazionali giovanili. Il nuovo acquisto della Fiorentina è un “dieci e mezzo”. Nel senso che nasce attaccante esterno ma può anche giostrare da trequartista. I suoi numeri fotografano quelle che sono le sue attitudini tecniche: oltre 150 presenze in campionato tredici reti realizzate e ventisette assist serviti.
JONATHAN IKONé
Presenze: 157 Gol: 13 Assist: 23
CHAMPIONS LEAGUE Presenze: 10 Reti: 2 Assist: 2
EUROPA LEAGUE Presenze: 8 Reti: 3 Assist: 2 n un giovane athan Ikoné co
Jon
tifoso nel giorno
del suo arrivo a
Insomma, di sicuro non è un bomber. Il suo calcio trova più naturale mandare in gol i compagni. Palloni telecomandati per i suoi compagni di reparto. Quello di Ikoné è veramente un grande colpo. Ricorda per investimento e qualità dell’operazione il blitz che fece la Fiorentina di Della Valle qualche anno fa a Londra riuscendo a portare nel mercato di gennaio il fenomeno egiziano Salah in maglia viola. A essere onesti all’inizio pochi conoscevano
Fiirenze
il giocatore del Chelsea. Ma bastarono un paio di partite per far innamorare tutti. Lo stesso potrebbe succedere con il francese in arrivo dal Lille. Rocco Commisso ha capito che questo può essere il campionato giusto per riportare la Fiorentina nelle Coppe, nella dimensione che merita per storia e potenzialità economiche. Ikoné può dare l’ultima spinta alla squadra di Italiano. E magari servire a Vlahovic gli assist giusti per segnare ancora più gol. Gol da Europa.
NAZIONALE U. 21 Presenze: 18 Reti: 4 Assist: 3
NAZIONALE A Presenze: 4 Reti: 1 Assist: 1
PALMARES
1 Ligue 1 Francia 2 Supercoppa Francia
|5|
BS| 06 gennaio 2022
Il tridente di soli sinistri Imprevedibile e con tanta qualità
U
na squadra da “tiri mancini”. La Fiorentina diventerà un progetto tattico da studiare non solo per le idee calcistiche di Vincenzo Italiano ma anche per la composizione del reparto offensivo. Ikoné, Vlahovic e Gonzalez, sulla carta il tridente titolare, sono tutti calciatori mancini. È una storia curiosa. Quasi unica. La squadra viola avrà un pacchetto offensivo che avrà qualità, potenza, senso del gol e anche lo stesso piede. Cosa comporterà questo dal punto di vista tattico? Probabilmente solo vantaggi. Ikoné è un mancino che ama partire da destra e andare a cercare la porta centralmente. Sfruttando nelle conclusioni il piede migliore. Nico Gonzalez, invece, ha sempre preferito partire da sinistra. Una zona di campo che gli permette di trovare con grande facilità la linea di fondo per poi andare a cercare la prima punta con cross o con delicati tocchi rasoterra. Quanto a Vlahovic lui è il padrone dell’area di rigore avversaria. È un centravanti che ama muoversi per cercare di proporre ai compagni la linea di passaggio migliore. Negli ultimi tempi Dusan è anche molto cresciuto nella capacità di impostare subito il corpo alla ricerca della conclusione con il piede sinistro. Il suo marchio di fabbrica. Il segreto di buona parte dei suoi gol. Questa è la Fiorentina che andrà alla conquista di un posto in Europa. Una squadra da “tiri mancini”. Quindi ancora più imprevedibile. l. Cal. Nico Gonzalez
Tiri mancini
Il nuovo arrivato
BS| 06 gennaio 2022
APPARTAMENTI DI NUOVA COSTRUZIONE CON BOX AUTO
COOPER
BAGNO A RIPOLI
FIRENZE VIA CANOVA
Quando la Befana si tinge di Viola
• Ruben lopes pegna
H
a giocato molte volte la Fiorentina il giorno della Befana. Diverse sono state le partite giocate il 6 gennaio che hanno regalato gioia ai tifosi viola.
1974. FIORENTINA-CAGLIARI 4-1 I viola di Radice danno una lezione di calcio ai rossoblù guidati dall'ex Chappella. Nei primi 38 minuti segnano 4 reti. Vanno in gol al 10' Saltutti, al 23' Caso, al 32' Speggiorin e al 38' Merlo su rigore. All'85' Riva segna il gol della bandiera.
COOPER
BAGNO A RIPOLI
Via Brigate Partigiane, 19 • Bagno a Ripoli (FI) PER INFO 0556560386
www.cooperbagnoaripoli.com
BS| 06 gennaio 2022
Tante le gioie per i tifosi nel giorno dell’Epifania: dal successo del 1966 a S. Siro in Coppa Italia alla vittoria di Palermo firmata Ilicic e Blaszczykowski Memorabile il 3-3 di Terim con la Juve del 2001
1966. MILAN-FIORENTINA 1-3 I viola affrontano a San Siro i rossoneri in gara secca nei quarti di finale di Coppa Italia. La squadra di Chiappella va in vantaggio dopo 7 minuti grazie a un gol del centravanti Brugnera. Nel secondo tempo, sempre al 7', raddoppia capitan Hamrin e al 25' il mediano Pirovano cala il tris. Al 33' Sormani accorcia le distanze per il Milan. In quella stagione la Fiorentina conquisterà la Coppa Italia.
CALDINE VIA FAENTINA
|7|
1980. FIORENTINA-JUVENTUS 2-1 La formazione di Carosi, dopo aver pareggiato 0-0 la settimana precedente a San Siro con l'Inter (che si aggiudicherà lo scudetto) batte al Comunale i bianconeri di Trapattoni. Segna il mediano Sacchetti dopo 19 minuti e raddoppia al 29' con un gran tiro da 30 metri, dopo aver dribblato Causio, il terzino sinistro Tendi. La sua conclusione è imprendibile per il portiere della Nazionale Zoff. Bettega realizza il gol della Juve al 39'.
1985. TORINO-FIORENTINA 2-2 È un bel pareggio quello che conquista la squadra viola guidata da Valcareggi contro i granata dell'ex Radice che concluderanno il campionato al secondo posto alle spalle del Verona. Il Toro va avanti grazie a un gol di Dossena al 17'. La Fiorentina si porta sull'1-1 nel secondo tempo grazie a un gol dell'ex Pecci al 7'. E dopo il nuovo vantaggio granata con Junior su rigore al 16', Pecci realizza la sua seconda rete a 10 minuti dal 90'.
AMARCORD
PROSSIMA REALIZZAZIONE
a del 2010
G
1988. NAPOLI-FIORENTINA 2-3 Al San Paolo i viola di Eriksson si aggiudicano in rimonta la gara d'andata degli ottavi di finale di Coppa Italia. Dopo il gol di Maradona su rigore al 18', pareggia Carobbi al 44'. Nella ripresa al 7' Onorati firma la rete del sorpasso. Al 12', però, Careca segna il gol del 2-2. Ci vuole una rete dell'ex Diaz al 35' per regalare il successo alla Fiorentina che, però, purtroppo perderà la gara di ritorno a Firenze e sarà eliminata. 1999. FIORENTINA-SAMPDORIA 1-0 Grazie a un gol di sinistro di Rui Costa al 28' del primo tempo su assist di Batistuta, i viola di Trapattoni battono i blucerchiati e rimangono primi in classifica. Quel giorno Firenze sogna davvero lo scudetto. 2001. JUVENTUS-FIORENTINA 3-3 È una partita vietata ai deboli di cuore. La squadra viola guidata da Terim va in vantaggio al Delle Alpi con un gol di Enrico Chiesa al 5'. Nuno Gomes raddoppia al 18'. Ma la Juve non molla. Accorcia le distanze con Conte al 33' e nella ripresa Pippo Inzaghi va in gol al 4' su rigore e poi al 12'. La Fiorentina, però, ottiene il meritato pareggio grazie a un gol su punizione di Chiesa al 18'.
y con il Sien isti nel derb
protagon ila e Mutu,
2004. FIORENTINA-CATANIA 3-2 La squadra di Cavasin non riesce a decollare nel campionato di serie B. Nel mercato di gennaio arrivano 12 nuovi giocatori 2 dei quali, Vryzas e Fantini, segnano nella prima gara dell'anno al Franchi. I gol li realizzano Vryzas al 26', Riganò al 37' e Fantini nel recupero del primo tempo. Nella ripresa il Catania si fa sotto comunque con le reti di Delvecchio al 20' e dell'ex Oliveira al 32'. 2010. SIENA-FIORENTINA 1-5 La squadra di Prandelli domina al Franchi senese. Segnano Kroldrup al 5', Santana al 28',Gilardino al 36' e al 21' della ripresa (doppietta per lui) e poi Mutu a 11 minuti dalla fine. Il gol della bandiera per i bianconeri lo firma su rigore Maccarone all'84'. 2016. PALERMO-FIORENTINA 1-3 La squadra di Paulo sousa si impone al barbera grazie a uno scatenato ilicic, autore di una doppietta (i gol al 13’ e al 43’). nella ripresa dopo la rete dell’ex gilardino al 32’, chiude il match Blaszczykowski al 93’.
1ª Giornata 20 set 2020 31 gen 2021
2ª Giornata 28 ago 2020 07 feb 2021
3ª Giornata 04 ott 2020 14 feb 2021
Girone di andata BENEVENTO - INTER
BOLOGNA - PARMA
BOLOGNA - SASSUOLO
FIORENTINA - TORINO
CAGLIARI - LAZIO
CROTONE - JUVENTUS
GENOA - CROTONE
CROTONE - MILAN
INTER - MILAN
JUVENTUS - SAMPDORIA
INTER - FIORENTINA
NAPOLI - ATALANTA
LAZIO - ATALANTA
NAPOLI - GENOA
ROMA - BENEVENTO
MILAN - BOLOGNA
ROMA - JUVENTUS
SAMPDORIA - LAZIO
SAMPDORIA - BENEVENTO
0
1
2
0
SPEZIA - FIORENTINA
3
2
SPEZIA - SASSUOLO
1
1
0
1
TORINO - CAGLIARI
2
1
TORINO - ATALANTA
2
2
3
3
UDINESE - PARMA
2
1
HELLAS VERONA - UDINESE
3
1
2
6
HELLAS VERONA - GENOA
1
1
2
0
1
1
2
1
2
3
PARMA - NAPOLI
2
0
2
SASSUOLO - CAGLIARI
2
1
UDINESE - SPEZIA
3
2
HELLAS VERONA - ROMA
3
4
0
2
0
0
6ª 01
6
2
ATALANTA - SAMPDORIA
2
0
BOLOGNA - CAGLIARI
0
0
ATALANTA - INTER
1
0
CROTONE - LAZIO
4
BENEVENTO - NAPOLI
2
3
CROTONE - ATALANTA
0
4
BENEVENTO - SPEZIA
0
1
FIORENTINA - BENEVENTO
2
4
2 2
Giornata nov 2020 07 mar 2021
Giornata nov 2020 14 mar 2021
2
0
1
7ª 08
8ª 22
1
1
4
1 2
0 0
CAGLIARI - CROTONE
INTER - PARMA
BOLOGNA - NAPOLI
INTER - TORINO
FIORENTINA - UDINESE
NAPOLI - SASSUOLO
CAGLIARI - SAMPDORIA
JUVENTUS - CAGLIARI
GENOA - ROMA
ROMA - FIORENTINA
NATO CAMPIO 22 0 2021/2
1
0
1
GENOA - INTER
9ª Giornata 29 nov 2020 21 mar 2021
1 1
NAPOLI - MILAN
2
JUVENTUS - HELLAS VERONA
1
4
SAMPDORIA - GENOA
2
2
LAZIO - JUVENTUS
3
3
ROMA - PARMA
1
1
2
LAZIO - BOLOGNA
2
3
SPEZIA - JUVENTUS
3
3
MILAN - HELLAS VERONA
0
1
SAMPDORIA - BOLOGNA
4
2
0
MILAN - ROMA
2
2
TORINO - LAZIO
2
1
PARMA - FIORENTINA
1
2
SPEZIA - ATALANTA
2
3
1
PARMA - SPEZIA
3
3
UDINESE - MILAN
2
1
SASSUOLO - UDINESE
2
1
UDINESE - GENOA
0
4
2
SASSUOLO - TORINO
0
3
HELLASVERONA - BENEVENTO
2
4
TORINO - CROTONE
0
3
HELLAS VERONA - SASSUOLO
1
1
1
0
2
0
2
0
3
2
0
2
2
1
0
1
0
1
0
2
2
3
3
2
1
2
1
3
0
3
0 2 1
10ª Giornata dic 2020 04 apr 2021 CROTONE - NAPOLI
4 3 1
11ª 13
1 0 1
0 1 1 1 3 1 1 1 1
Giornata dic 2020 11 apr 2021 ATALANTA - FIORENTINA
1
16
1 0
1
12ª Giornata dic 2020 18 apr 2021 BENEVENTO - LAZIO
2 1
20
1 1
ATALANTA - ROMA
GENOA - MILAN
CAGLIARI - UDINESE
JUVENTUS - FIORENTINA
FIORENTINA - HELLAS VERONA
INTER - NAPOLI 2
1
JUVENTUS - ATALANTA
2
5
ROMA - SASSUOLO
2
2
LAZIO - HELLAS VERONA
0
2
PARMA - CAGLIARI
2
SAMPDORIA - MILAN
2
3
MILAN - PARMA
0
1
0
0
0
NAPOLI - SAMPDORIA
0
3
ROMA - TORINO
0
2
1
1
SPEZIA - BOLOGNA
SASSUOLO - BENEVENTO
0
2
0
1
1
TORINO - UDINESE
3
2
1
1
0
1
1
2
3
SPEZIA - LAZIO UDINESE - ATALANTA HELLAS VERONA - CAGLIARI
Giornata gen 2021 02 mag 2021
16ª Giornata 06 gen 2021 09 mag 2021
1
1 2 0
10
3 3
UDINESE - CROTONE HELLASVERONA - SAMPDORIA
17ª Giornata gen 2021 12 mag 2021
ATALANTA - SASSUOLO
ATALANTA - PARMA
BENEVENTO - ATALANTA
BENEVENTO - MILAN
BOLOGNA - UDINESE
FIORENTINA - CAGLIARI
CAGLIARI - BENEVENTO
CAGLIARI - NAPOLI
2
1
0
LAZIO - NAPOLI
1
4
PARMA - JUVENTUS
3
0
0
SAMPDORIA - CROTONE
2
1
1
2
SASSUOLO - MILAN
1
4
1
3
1
0
TORINO - BOLOGNA
2
2
2
3
0
0
2
0
2
2
2
0
2
2
1
0
GENOA - BOLOGNA
0
2
CROTONE - ROMA
3
4
JUVENTUS - SASSUOLO
0
1
1
GENOA - LAZIO
0
1
LAZIO - FIORENTINA
1
1
MILAN - TORINO
3
0
3
INTER - CROTONE
1
3
MILAN - JUVENTUS
1
1
PARMA - LAZIO
2
0
0
JUVENTUS - UDINESE
3
2
NAPOLI - SPEZIA
0
4
ROMA - INTER
0
2
0
PARMA - TORINO
0
2
SAMPDORIA - INTER
0
0
SPEZIA - SAMPDORIA
1
3
2
ROMA - SAMPDORIA
0
2
SASSUOLO - GENOA
3
2
UDINESE - NAPOLI
0
0
4
SPEZIA - HELLAS VERONA
TORINO - HELLAS VERONA
HELLAS VERONA - CROTONE
18ª Giornata 17 gen 2021 16 mag 2021 ATALANTA - GENOA BOLOGNA - HELLAS VERONA CAGLIARI - MILAN CROTONE - BENEVENTO INTER - JUVENTUS LAZIO - ROMA NAPOLI - FIORENTINA SAMPDORIA - UDINESE SASSUOLO - PARMA TORINO - SPEZIA
BOLOGNA - PARMA
ATALANTA - CAGLIARI
BOLOGNA - SASSUOLO
CAGLIARI - LAZIO
BENEVENTO - BOLOGNA
CROTONE - JUVENTUS
GENOA - CROTONE
CROTONE - MILAN
FIORENTINA - SAMPDORIA
INTER - MILAN
JUVENTUS - SAMPDORIA
INTER - FIORENTINA
GENOA - TORINO
NAPOLI - ATALANTA ROMA - BENEVENTO
LAZIO - ATALANTA
NAPOLI - GENOA
JUVENTUS - NAPOLI
MILAN - BOLOGNA
ROMA - JUVENTUS
LAZIO - INTER
SAMPDORIA - LAZIO
PARMA - NAPOLI
SAMPDORIA - BENEVENTO
MILAN - SPEZIA
SPEZIA - FIORENTINA
SASSUOLO - CAGLIARI
SPEZIA - SASSUOLO
PARMA - HELLAS VERONA
TORINO - CAGLIARI
UDINESE - SPEZIA
TORINO - ATALANTA
SASSUOLO - CROTONE
UDINESE - PARMA
HELLAS VERONA - ROMA
HELLAS VERONA - UDINESE
UDINESE - ROMA
HELLAS VERONA - GENOA
6ª Giornata 01 nov 2020 03 mar 2021
7ª Giornata 08 nov 2020 07 mar 2021
8ª Giornata 22 nov 2020 14 mar 2021
ATALANTA - SAMPDORIA
BOLOGNA - CAGLIARI
ATALANTA - INTER
CROTONE - LAZIO
BENEVENTO - NAPOLI
CROTONE - ATALANTA
BENEVENTO - SPEZIA
FIORENTINA - BENEVENTO
CAGLIARI - CROTONE
INTER - PARMA
BOLOGNA - NAPOLI
INTER - TORINO
FIORENTINA - UDINESE
NAPOLI - SASSUOLO
CAGLIARI - SAMPDORIA
JUVENTUS - CAGLIARI NAPOLI - MILAN
GENOA - INTER
ROMA - FIORENTINA
GENOA - ROMA
JUVENTUS - HELLAS VERONA
SAMPDORIA - GENOA
LAZIO - JUVENTUS
ROMA - PARMA
LAZIO - BOLOGNA
SPEZIA - JUVENTUS
MILAN - HELLAS VERONA
SAMPDORIA - BOLOGNA SPEZIA - ATALANTA
TORINO - LAZIO
PARMA - FIORENTINA
UDINESE - MILAN
SASSUOLO - UDINESE
UDINESE - GENOA
1
SASSUOLO - TORINO
HELLASVERONA - BENEVENTO
TORINO - CROTONE
HELLAS VERONA - SASSUOLO
1
9ª Giornata 29 nov 2020 21 mar 2021 ATALANTA - HELLAS VERONA BENEVENTO - JUVENTUS BOLOGNA - CROTONE CAGLIARI - SPEZIA GENOA - PARMA LAZIO - UDINESE MILAN - FIORENTINA NAPOLI - ROMA SASSUOLO - INTER TORINO - SAMPDORIA
10ª Giornata 06 dic 2020 04 apr 2021
11ª Giornata 13 dic 2020 11 apr 2021 ATALANTA - FIORENTINA
BENEVENTO - LAZIO
ATALANTA - ROMA
BOLOGNA - ROMA
FIORENTINA - SASSUOLO
BENEVENTO - GENOA
CROTONE - PARMA
INTER - BOLOGNA
CAGLIARI - INTER
GENOA - MILAN
CAGLIARI - UDINESE
JUVENTUS - FIORENTINA
CROTONE - SPEZIA
INTER - NAPOLI
FIORENTINA - HELLAS VERONA
MILAN - LAZIO
GENOA - JUVENTUS
JUVENTUS - ATALANTA
INTER - SPEZIA
NAPOLI - TORINO
1
ROMA - SASSUOLO
LAZIO - HELLAS VERONA
PARMA - CAGLIARI
LAZIO - NAPOLI
ROMA - CAGLIARI
1
SAMPDORIA - MILAN
MILAN - PARMA
ROMA - TORINO
PARMA - JUVENTUS
SAMPDORIA - SASSUOLO
NAPOLI - SAMPDORIA
SPEZIA - BOLOGNA
SAMPDORIA - CROTONE
SPEZIA - GENOA
SASSUOLO - BENEVENTO
UDINESE - CROTONE
SASSUOLO - MILAN
UDINESE - BENEVENTO
HELLASVERONA - SAMPDORIA
TORINO - BOLOGNA
HELLAS VERONA - INTER
ROMA - CAGLIARI
0
SAMPDORIA - SASSUOLO SPEZIA - GENOA
3
SPEZIA - LAZIO
0
UDINESE - ATALANTA
0
HELLAS VERONA - CAGLIARI
TORINO - UDINESE
1 1 0 2
BENEVENTO - TORINO FIORENTINA - CROTONE GENOA - CAGLIARI JUVENTUS - BOLOGNA
BOLOGNA - ATALANTA
JUVENTUS - TORINO
2
19ª Giornata 24 gen 2021 23 mag 2021
14ª Giornata 23 dic 2020 25 apr 2021
CROTONE - NAPOLI
1
HELLAS VERONA - INTER
13ª Giornata 20 dic 2020 21 apr 2021
FIORENTINA - GENOA
NAPOLI - TORINO
UDINESE - BENEVENTO
12ª Giornata 16 dic 2020 18 apr 2021
PARMA - BENEVENTO
MILAN - LAZIO
INTER - SPEZIA
Girone di RITORNO
BENEVENTO - INTER FIORENTINA - TORINO
MILAN - ROMA
2
CAGLIARI - INTER CROTONE - SPEZIA
4ª Giornata 18 ott 2020 21 feb 2021
PARMA - SPEZIA
BOLOGNA - ATALANTA
INTER - BOLOGNA
GENOA - JUVENTUS
3ª Giornata 04 ott 2020 14 feb 2021
1
1
CROTONE - PARMA
2
2ª Giornata 28 ago 2020 07 feb 2021
0
4
BENEVENTO - GENOA
2
4
14ª Giornata 23 dic 2020 25 apr 2021
FIORENTINA - SASSUOLO
PARMA - BENEVENTO
1
5ª Giornata 25 ott 2020 28 feb 2021
1ª Giornata 20 set 2020 31 gen 2021
0
FIORENTINA - GENOA
FIORENTINA - BOLOGNA
4
13ª Giornata dic 2020 21 apr 2021
ATALANTA - HELLAS VERONA BENEVENTO - JUVENTUS BOLOGNA - CROTONE CAGLIARI - SPEZIA GENOA - PARMA LAZIO - UDINESE MILAN - FIORENTINA NAPOLI - ROMA SASSUOLO - INTER TORINO - SAMPDORIA
BOLOGNA - ROMA
JUVENTUS - TORINO 1
15ª 03
Giornata nov 2020 03 mar 2021
5ª Giornata 25 ott 2020 28 feb 2021
3
06
4ª Giornata 18 ott 2020 21 feb 2021
4
2
2
0
LAZIO - SASSUOLO
4
1
MILAN - ATALANTA
2
1
PARMA - SAMPDORIA
1
2
ROMA - SPEZIA
1
0
UDINESE - INTER
1
HELLAS VERONA - NAPOLI
1
4 0 1 0 0
4
0
3
2
1
0
5
1
0
2
1
3
2
1
1
1
0
2
2
2
2
1
1
1
1
-
-
2
2
3
4
1
1
1
0
1
3
3
15ª Giornata 03 gen 2021 02 mag 2021
16ª Giornata 06 gen 2021 09 mag 2021
17ª Giornata 10 gen 2021 12 mag 2021
ATALANTA - SASSUOLO
ATALANTA - PARMA
BENEVENTO - ATALANTA
BENEVENTO - MILAN
BOLOGNA - UDINESE
FIORENTINA - CAGLIARI
CAGLIARI - NAPOLI
CAGLIARI - BENEVENTO
GENOA - BOLOGNA
FIORENTINA - BOLOGNA
CROTONE - ROMA
JUVENTUS - SASSUOLO
GENOA - LAZIO
LAZIO - FIORENTINA
MILAN - TORINO
INTER - CROTONE
MILAN - JUVENTUS
PARMA - LAZIO
JUVENTUS - UDINESE
NAPOLI - SPEZIA
ROMA - INTER
PARMA - TORINO
SAMPDORIA - INTER
SPEZIA - SAMPDORIA
ROMA - SAMPDORIA
SASSUOLO - GENOA
UDINESE - NAPOLI
SPEZIA - HELLAS VERONA
TORINO - HELLAS VERONA
HELLAS VERONA - CROTONE
18ª Giornata 17 gen 2021 16 mag 2021 ATALANTA - GENOA BOLOGNA - HELLAS VERONA CAGLIARI - MILAN CROTONE - BENEVENTO INTER - JUVENTUS LAZIO - ROMA NAPOLI - FIORENTINA SAMPDORIA - UDINESE SASSUOLO - PARMA TORINO - SPEZIA
19ª Giornata 24 gen 2021 23 mag 2021 BENEVENTO - TORINO FIORENTINA - CROTONE GENOA - CAGLIARI JUVENTUS - BOLOGNA LAZIO - SASSUOLO MILAN - ATALANTA PARMA - SAMPDORIA ROMA - SPEZIA UDINESE - INTER HELLAS VERONA - NAPOLI
Fiorentina -UDINESE
BS| 6 gennaio 2022
Stadio Artemio Franchi di Firenze, 06.01.2022, ore 20.45
I O N A ED I T UN
PRATO
a u t a la ? d r a ! ! ! i a no
CLASSIFICA Serie A
P
g
partite totali v n p
1
Inter
46 19 14
4
1
2
Milan
42 19 13
3
3
FIORENTINA 4-3-3
3
Napoli
39 19 12
3
4
1 Terracciano
4
Atalanta
38 19 11
5
3
5
Juventus
34 19 10
4
5
6
Roma
32 19 10
2
7
29 Odriozola 4 Milenkovic 2 Quarta 3 Biraghi
7
Fiorentina
32 19 10
2
7
8
Lazio
31 19
9
4
6
9
Empoli
27 19
8
3
8
10
Bologna
27 19
8
3
8
11
Torino
25 19
7
4
8
12
Verona
24 19
6
6
7
13
Sassuolo
24 19
6
6
7
14
Udinese
20 18
4
8
6
15
Sampdoria
20 19
5
5
9
16
Venezia
17 19
4
5
10
17
Spezia
16 19
4
4
11
18
Genoa
11 19
1
8
10
19
Cagliari
10 19
1
7
11
8
2
2
14
20 Salernitana
18
59100 PRATO Via Sabadell, 80/18 Tel. 0574 591315 r.a. Fax 0574 575737 mail: tipografia@baroniegori.it - www.baroniegori.it
RETI
Vlahovic Immobile Simeone Martinez Joao Pedro Zapata Dzeko Berardi
16 13 12 11 9 9 8 8
Fiorentina Lazio Verona Inter Cagliari Atalanta Inter Sassuolo
3 3 3 3
Vlahovic
Duncan
Torreira
Biraghi
Gonzalez
Bonaventura Quarta
22 Gonzalez 9 Vlahovic 8 Saponara
Terracciano
Milenkovic Odriozola
A Disposizione: 25 Rosati, 31 Cerofolini, 23 Venuti, 98 Igor, 55 Nastasic, 33 Sottil, 14 Maleh, 24 Benassi, 91 Kokorin, 7 Callejon, 10 Castrovilli, 11 Ikoné.
UDINESE 3-5-2 1 Silvestri 50 Becao 17 Nuytinck 3 Samir
16 Molina 5 Arslan 11 Walace 6 Makengo 13 Udogie 10 Deulofeu 9 Beto
RIGORI 5 3
Saponara
Allenatore: italiano
Classifica Marcatori NOME SQUADRA
5 Bonaventura 18 Torreira 32 Duncan
probabili formazionI
| 11 |
Deulofeu
Beto
Udogie
Molina Makengo
Samir
Walace
Arslan
Nuytinck
Becao Silvestri
Allenatore: cioffi
A Disposizione: 20 Padelli, 65 Carnelos, 87 De Maio, 4 Zeegelaar, 93 Soppy, 2 Nehuen Perez, 8 Jajalo, 24 Samardzic, 23 Pussetto, 30 Nestorovski, 14 Success.
“
| 12 |
“Commisso vuole investire forte sul mercato e certi arrivi lo dimostrano”
Di Gennaro: “Ikoné perfetto per Italiano” L’ex centrocampista viola, oggi commentatore Rai: “Le sue caratteristiche sono ideali per il 4-3-3 La squadra ha concetti di gioco già molto chiari e non credo che avrà alcun problema a inserirsi”
• Lucia Petraroli
È
un fiorentino doc ed è cresciuto con la maglia viola addosso, anche se ha trovato altrove (a Verona in particolare) le maggiori soddisfazioni della sua carriera di calciatore. Antonio Di Gennaro oggi è apprezzatissimo commentatore della Rai e ci aiuta a fare un bilancio di questa prima parte di stagione della Fiorentina. Sotto la lente di ingrandimento il nuovo arrivato, Jonathan Ikoné, Italiano, Commisso ed un futuro che profuma d'Europa.
Antonio Di Gennaro, partiamo dall’ultimo arrivato: Jonathan Ikoné: è il giocatore che farà fare il salto di qualità alla Fiorentina? “Ikoné è un esterno forte, che potrà facilitare quello che è il gioco di Italiano. Esterni con caratteristiche come le sue sono perfetti per il 4-3-3, sia dal punto di vista fisico che di velocità. Questo acquisto dimostra quanto la proprietà viola voglia migliorare la rosa con esborsi importanti, ma calibrati. Giusti anche per l'aspetto finanziario. La Fiorentina, ricordiamolo sempre, è una società senza debiti”. Restando in tema di mercato, quale sarà il futuro di Vlahovic? “La proprietà ha fatto tutto quello che doveva, con una proposta importante.
Di Gennaro (primo in piedi da sinistra) in Nazionale
A 20 anni non si può andare alla ricerca solo di
La proprietà viola è ricca, ma la società non può
soldi, si deve pensare a giocare e a fare bene, te-
competere per dimensioni con le big d’Europa”.
nendo conto che Vlahovic è esploso da appena un anno. Se è stata rifiutata questa proposta, pro-
Passando all’allenatore, pensa che Vincenzo
babilmente dietro c'è dell’altro. Ma oggi il calcio è
Italiano sia il valore aggiunto?
cambiato e dobbiamo prenderne atto. Lui aveva
“Sì, perché anche grazie a lui sono arrivati gioca-
dichiarato amore per questa maglia e la volontà
tori che mancavano come Torreira, Nico Gonza-
di rimanere poi però ci sono i manager.
lez, che può ancora migliorare, e Odriozola.
| 13 | BS| 06 gennaio 2022 Tutti calciatori con caratteristiche che mancavano da tempo e che oggi fanno la differenza”. E del presidente Rocco Commisso cosa pensa? “Dopo alcune polemiche pesanti anche con la stampa, stiamo riscontrando la voglia da parte della proprietà di migliorarsi. Anche a livello di settore giovanile. Il nuovo Centro Sportivo in fase di costruzione sarà determinante ai fini della crescita del club. Poi ci sarà lo stadio e quella sarà una questione da decifrare. La proprietà è ricca, ma mi sembra che non abbia alcuna intenzione di buttare via i soldi e questo mi pare anche giusto”.
stra della classifica. Poi è stato ricreato grande entusiasmo nella piazza, e questo forse è stato l’aspetto più importante di tutti”. La prossima gara è contro l'Udinese, che partita si aspetta? “La sosta aiuta a recuperare energie e a inserire nuovi elementi, vedi Ikoné. L'idea di gioco è già consolidata e non sarà difficile inserirlo. L'Udinese è una squadra fisica, dunque non sarà una gara facile. L'ultima partita non l'ha giocata per problemi di Covid quindi sarà ancora più riposata. Ci vorrà una prestazione di alto livello per conquistare i tre punti”
Quale è il suo bilancio della L'Europa è seconda parte davvero alla dell’anno viola Di Gennaro in maglia viola portata? appena concluso? “La squadra viola “È un bilancio positivo, ha acquisito mentalità, visto quello che Italiano è capacità di soffrire e di recuriuscito a fare. Ha cambiato mentaperare le gare dallo svantaggio. Gli ultimi lità, proposta di gioco, valorizzando il collettivo. Tutto ciò ha determinato una classifica due pareggi, per esempio, ci possono stare ottimale, soprattutto rapportata alla prima con formazioni come Sassuolo e Verona che metà dell’anno scorso. Forse è mancato qual- hanno messo in difficoltà molte delle big. che punto per avere un prestigio maggiore, L'Europa rimane un obbiettivo concreto e per esempio quelli sfumati a Empoli. Però, sarebbe il completamento di un'annata. Per tutto sommato, la Fiorentina ha fatto meglio farlo bisogna vincere più partite possibili e delle più ottimistiche previsioni, se si pensa su questo aspetto mi pare che Italiano sia che l'obbiettivo dichiarato era la parte sini- l’uomo ideale”.
“
“L’Udinese? Attenzione alla sua fisicità Servirà una super prestazione”
Antonio Di Gennaro
Parola all’esperto
Parola all’esperto
BS| 06 gennaio 2022
Il Pungiglione
BS| 06 gennaio 2022
| 14 |
Se per caso qualcuno nutre dei dubbi anche sul francese che parli subito!
Troppo facile... col senno di poi Anziché sparare a zero sulla scommessa-Kokorin, dove eravamo rimasti? Meglio cambiare filtro e riprendere dalla corsa per un posto in Europa a cui partecipiamo a pieno titolo con rinforzi come Ikoné
• Luca Capanni
F
inalmente calcio! Per carità… Ci siamo deliziati le orecchie con “Sì sì vax”, la hit del Natale 2021 dei tre virologi usignoli Crisanti, Bassetti e Pregliasco (se ve la siete persa cercatela su Youtube... pagine di storia!), ci siamo abbuffati in golose scorpacciate di panettoni & tamponi, ci siamo scatenati in festosi cin-cin di capodanno al sapor di Spritz & Pfizer... Ebbene, senza offesa per nessuno e col massimo rispetto per le delicate problematiche sanitarie ormai note, consentiteci di dire: bentornato calcio! E permetteteci di dare un'ocAleksandr Kokorin chiata non soltanto ai bollettini (dei contagi) ma anche ai tabellini (delle partite). Già... Ben arrivata Epifania che queste feste ti porti via, con tutto il surrealismo che le ha caratterizzate. Non vi siete sentiti anche voi il cervello in pappa, almeno in certi momenti, con tutto quel tira e molla di letizia e mestizia? Un filtro kafkiano che ha pervaso questo strano periodo, aggravato poi, per noi appassionati, dall’assenza del pallone. E chi ha provato a procacciarsi disperatamente una dose di calcio, magari per ingannare l’attesa nell’ennesimo codone in farmacia, ha rischiato pure di imbattersi in interviste shock come quella rilasciata a “Sport24.ru” da Chervichenko (ex-presidente dello Spartak Mosca) su Kokorin, definito più o meno «una scimmia da circo» che «deve smetterla di mettersi in imbarazzo e abbandonare il calcio» per non «continuare a fare il pagliaccio per i tifosi».
Ma il segreto per vivere cent’anni, ormai, non se lo ricorda più nessuno? A quanto pare no. E soprattutto: perché infierire col senno di poi, ora che è troppo facile farlo? Kokorin se ne farà una ragione, sia chiaro, i problemi veri son altri. Gli operai della GKN che lottano per il salario (uno su infiniti esempi in Italia) si farebbero volentieri criticare da Chervichenko in cambio di un anno di stipendio di Kokorin. Resta il fatto che a noi sembra troppo comodo, e anche poco dignitoso, sparare a zero su una scommessa di mercato soltanto adesso che risulta persa (peraltro fra tante scommesse dagli sviluppi incoraggianti). Perché non ce l’ha detto subito, il buon Chervichenko, che il ragazzo in realtà era un fuggitivo del Medrano travestito da calciatore? Bah… che kafkata degna del periodo, appunto. Meglio cambiar filtro, allora, e riprendere da dove eravamo rimasti, Deo gratias: la corsa all’Europa! Una corsa a cui partecipa a pieno titolo la Fiorentina che potrà avvalersi di importanti rinforzi. Uno su tutti: Ikoné, pronto ad entusiasmare Firenze con accelerazioni, dribbling e reti da gonfiare! Ma se per caso qualcuno pensa che anche lui sia un figurante circense, un ex-componente del tendone Orfei, per favore ce lo dica adesso, ci illumini subito! E si prepari un po’ di cenere da cospargersi sul capo, col famoso senno di poi.
NUOVO INGRESSO CAREGGI
IL CENTRO COMMERCIALE AL SERVIZIO DI TUTTI
PARRUCCHIERE UOMO/DONNA PARAFARMACIA/SANITARIA/ORTOPEDIA AGENZIA ASSICURAZIONI - PIGIAMERIA/INTIMO OTTICA VISTA/SOLE - LIBRERIA/EDICOLA BANCA/CAMBIO - SUPERMERCATO ABBIGLIAMENTO - DISPENSERIA BAR/RISTORO - INSALATERIA TELEFONIA - PIZZERIA Immobili AOU Careggi spa info@immobilicareggi.it