A cUrA DI lUcA cAlAmAI
GUIDA Al cAmpIonAto 2021/2022
Da 30 anni leader nei servizi per pneumatici auto, moto, scooter e truck
VIAGGIA IN SICUREZZA PREPARA LA TUA AUTO PER L’INVERNO Via Baldanzese, 124 - CALENZANO all’interno del piazzale della Man Truck Service
Tel. 055 8070359
/
ORARI
WhatsApp 335 6137861
/
Lunedì - Venerdì: 08:00 - 19:00 Sabato: 08:00 - 12:00
info@fedigomme.it
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
3|
prefAzIone
Un cAmpIonAto senzA pADrone vIolA “ottAvA sorellA” con vIstA - eUropA
N
on c’è un padrone. Storia inconsueta. La Juve ha vinto tanti scudetti di fila perché era senza rivali. E l’Inter ha conquistato l’ultimo titolo perché la più forte. Questo è un campionato anomalo. Senza una favorita ma con sette squadre che, come succedeva tanti anni fa, hanno la speranza, più o meno segreta, di infilare la stagione giusta e conquistare il titolo. E “l’ottava” è la Fiorentina. Finalmente, verrebbe da dire. Al terzo anno alla guida del club Rocco Commisso ha disegnato un mosaico importante. Pronto per agganciare il treno delle candidate all’Europa. La crescita attesa. Che avrà un’ulteriore spinta dal ritorno al Franchi dei tifosi viola che sono, non è retorica, il dodicesimo titolare. Il ritorno sulla terra di una Juve senza Cristiano Ronaldo accende un campionato tutto da godere. La squadra di Allegri può vincere il titolo nonostante l’avvio disastroso. Ma al suo fianco ci sono Inter, Napoli e Milan. Tre realtà forti anche se tutte con qualche difettuccio. Un gradino sotto ci sono l’Atalanta di Gasperini, che sembra avere la necessità di inserire forze fresche (e da spremere) e le due romane. Mourinho e Sarri sono due fuoriclasse. Sono tecnici che incidono nel rendimento delle loro creature.
Quasi sempre senza avere vie di mezzo: o sono dei Condottieri fantastici o diventano dei problemi. Perché si ribellano alla mediocrità. E la combattono senza guardare in faccia nessuno. Neppure i loro Presidenti. La Fiorentina è “l’ottava sorella”. La squadra viola è più forte rispetto allo scorso anno. Italiano è ripartito, più o meno, dal vecchio gruppo. Eppure in campo in questo inizio di campionato abbiamo avuto la sensazione di vedere in azione una formazione completamente nuova. E dire che c’è ancora chi pensa che gli allenatori siano figure marginali. Italiano è stato fin dal primo giorno un valore aggiunto. Con le sue idee, con il suo calcio divertente ha fatto innamorare il gruppo. A cominciare da Dusan Vlahovic e Nikola Milenkovic che, non a caso, dopo i dubbi della tarda primavera hanno deciso di continuare il loro percorso in maglia viola. Un altro valore aggiunto è Nico Gonzalez, l’acquisto più caro della storia della Fiorentina. L’argentino ha dribbling, qualità e spirito di sacrificio. E, naturalmente, ha già fatto innamorare Firenze e i tifosi viola. Torreira è un altro investimento fantastico. Il regista che serviva. Il punto di riferimento tattico che può alzare il livello di tutto il gruppo. Rocco Commisso ha detto che il suo obiettivo era e resta quello di stare nella parte sinistra della classifica. E se possibile di migliorare il decimo posto della gestione Iachini. Il presidente viola ama volare basso. E fa bene. Ma noi pensiamo che questa nuova Fiorentina possa puntare dritta all’ottavo posto. E poi…
GO
GRE N
MOKKA TUA DA
199€ AL MESE
Vieni a scoprire la gamma elettrica Opel da Ballerini Auto.
TI ASPETTIAMO!
tel. 055 898305 Zona Centro Commerciale “I Gigli” tel. 0573 308986 Via Niccolò Machiavelli, 20 - Zona “La Vergine”
5|
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
le interviste
2021/2022
GIANCARLO ANTOGNONI ........................6 BEPPE IACHINI .........................................8 MASSIMO ORLANDO...............................10 VANESSA LEONARDI .............................13 SAURO FATTORI .....................................14 GLI ANNIVERSARI...................................16 GLI ARBITRI.............................................17 LA TOP 11 DEL MERCATO .....................18 I CONSIGLI DEL FANTACALCIO.............19 fIorentInA .......................................21 cAlenDArIo 2021-2022 ..................24 fIorentInA (lA rosA) .................... 28
sommArIo GUIDA Al cAmpIonAto 2021/2022
a cura di luca calamai
Supplemento al Brivido Sportivo Stadio del 21/09/2021
Stampa BARONI&GORI srl CHIUSO IN REDAZIONE IL 15/09/2021
ATALANTA/ BOLOGNA ...........................35 CAGLIARI/EMPOLI .................................36 GENOA/H.VERONA.................................37 INTER .......................................................38 JUVENTUS ..............................................39 LAZIO .......................................................40 MILAN ......................................................41 NAPOLI ....................................................42 ROMA .......................................................43 SALERNITANA/SAMPDORIA.................44 SPEZIA/SASSUOLO ...............................45 TORINO ....................................................46 UDINESE/VENEZIA ................................47
Antica Farmacia del Pino Via Pacinotti, 37/R, Firenze- tel. 055 579705 - www.anticafarmaciadelpino.it - info@anticafarmaciadelpino.it
GUIDA Al campionato | 2021/22
6|
Antognoni: “Juve e Inter sempre favorite, ma quante pretendenti allo Scudetto!”
“ “C
Giancarlo Antognoni
“L’impresa azzurra agli Europei ha rilanciato la nostra scuola”
ontinuo a credere che Inter e Juventus siano le due grandi favorite per la conquista del prossimo scudetto anche se hanno iniziato il campionato in maniera molto diversa”. Giancarlo Antognoni ha seguito con la consueta attenzione questa estate del pallone e i primi passi del nuovo torneo. Con una grande emozione che ha ancora viva sulla pelle: “L’impresa dell’Italia di Mancini agli Europei è stata qualcosa di leggendario. Ha vinto un gruppo. Ha vinto la nostra scuola. Mi hanno commosso l’entusiasmo dei calciatori e l’abbraccio finale tra Mancini e Vialli. Devo dire che il presidente Gravina e tutta la Federazione hanno accompagnato in maniera fantastica questa impresa azzurra”.
GUIDA Al campionato | 2021/22
Dalla nazionale, al campionato. “Non c’è una squadra che inizia il torneo viaggiando su un altro livello rispetto alle altre. Tutte hanno cambiato molto. Tutte hanno qualche punto interrogativo. L’Inter riparte senza Lukau e Hakimi, la Juve riparte senza Cristiano Ronaldo. Bisognerà vedere quali saranno gli effetti di queste uscite a lungo termine”. La Juve ha scelto di affidarsi nuovamente ad Allegri. “Un allenatore che ha vinto tanto con la squadra bianconera. Che conosce il vecchio gruppo. Che ha grande sintonia con la struttura dirigenziale. La Juve è sicuramente una delle grandi favorite ma deve andare oltre Ronaldo. Dybala, a esempio, può diventare ancora più protagonista”. L’Inter ha puntato su Simone Inzaghi. "È giovane, ha idee. Ha dimostrato alla Lazio tutto il suo valore. È arrivato Dzeko, un attaccante di grande esperienza e Correa, pure lui nuovo, ha già segnato gol pesanti. L’Inter è partita bene e questo aiuta una squadra che ha cambiato molto”. Una possibile candidata al titolo è il Napoli. “De Laurentiis ha scelto bene puntando su Spalletti. Luciano è uno dei tecnici più preparati del calcio italiano. Ha fatto una grande battaglia per convincere il presidente a non vendere Koulibaly. Lo capisco. Stiamo parlando di uno dei difensori più forti del Mondo. Il Napoli è completo in ogni reparto. A cominciare dal bomber Osimhen”.
7| L’Atalanta continua a vendere a peso d’oro i suoi gioielli. “E continua ad avere una squadra competitiva. Merito di Gasperini che ormai ha dato un’identità forte all’Atalanta. In questo campionato senza una grande favorita può succedere di tutto. La Dea può continuare a navigare nelle posizioni importanti e non vi fate ingannare dalle prime partite non proprio esaltanti. L’Atalanta negli ultimi anni ha sempre avuto inizi lenti”. Il Milan ha perso Donnarumma ma avrà ancora Ibra. “Mi dispiace per il nostro portierone. Agli Europei è stato fantastico. Ibra è Ibra. È un campione unico. Il problema è vedere se ha ancora l’integrità fisica per essere il solito condottiero. Con il vero Ibra anche il Milan può inserirsi nel gruppo delle candidate al titolo. Il valore aggiunto della squadra rossonera è avere un allenatore preparato ed equilibrato come il mio amico Stefano Pioli”. Restano le romane. “Mourinho ha avuto un ottimo impatto con il mondo Roma. Il tecnico portoghese può essere un “valore” importante. Vediamo se riuscirà a valorizzare alcuni dei talenti giallorossi. Sono felice per il ritorno di Zaniolo. Il calcio italiano ha bisogno di avere al meglio i suoi talenti anche pensando alle prossime sfide della Nazionale di Mancini”. Chiudiamo con la Lazio. “Sarri è un grande allenatore. Ha idee vincenti ed è partito a cento all’ora. La sfida tutta romana tra Mourinho e Sarri sarà una storia nella storia di questo campionato”.
8|
GUIDA Al cAmpIonAto 2021/22
IAchInI: “fIorentInA, che colpo tenere vlAhovIc e mIlenkovIc torreIrA AlzA Il lIvello”
“ “C
Beppe Iachini
“Mi piace molto anche Gonzalez Italiano? L’uomo giusto”
he bello rivedere i tifosi della Fiorentina al Franchi. L’ho sempre detto e lo ripeto: i sostenitori viola sono un valore aggiunto. Sono il dodicesimo titolare. Ti trascinano, creano entusiasmo e nei momenti difficili ti aiutano”. Beppe Iachini continua a seguire con grande attenzione tutto quello che è Fiorentina. Dalla sua Ascoli vede segnali importanti per quella che era e resta la “squadra del cuore”. “Resterò sempre grato al presidente Commisso per avermi dato l’opportunità di guidare la Fiorentina”.
Guida al campionato 2021/22
9|
Che ha condotto una grande campagna acquisti. “Esatto. E vorrei partire non da chi è arrivato ma da chi è rimasto. Tenere Vlahovic è stato un segnale importante. Non deve essere stato facile ignorare certe offerte… È la conferma di quanto il Presidente abbia voglia di far crescere la sua creatura. E, in questo senso, non cedere Dusan non è l’unico grande colpo”.
È arrivato anche quel Torreira che lei aveva chiesto l’estate scorsa. “Non voglio parlare del mio percorso. Preferisco sottolineare la validità di questa operazione. Torreira alzerà di sicuro il livello della Fiorentina. È forte”.
A chi si riferisce? "È stato importante che la società viola sia riuscita a convincere Milenkovic ad allungare il contratto. Anche se solo di un anno. Nikola è molto importante per dare solidità alla linea difensiva”.
Quindi? “Io sono arrivato al decimo posto senza avere il sostegno dei tifosi e con mille problemi legati al Covid. Vi ricordate quanti giocatori erano stati colpiti dal virus? Questa Fiorentina con i rinforzi e con il sostegno dei fantastici tifosi viola può sicuramente scalare delle posizioni in classifica. Io, naturalmente, faccio il tifo in questo senso”.
Al suo posto è arrivato Italiano. “Un allenatore che mi piace. L’ho avuto da calciatore nel Chievo. Insieme abbiamo vinto il campionato. E sa con quale modulo?”. Quale? “Il 4-3-3. Il modulo che sta adottando oggi la Fiorentina. Italiano è un giovane emergente, un professionista preparato. La società viola ha scelto bene”. Passiamo ai nuovi acquisti. “Gonzalez è forte. L’argentino ha iniziato alla grande il campionato. Del resto, quando investi quasi trenta milioni su un giocatore non puoi prendere una figura marginale. Gonzalez ha segnato uno splendido gol contro il Torino. Un bel colpo”.
Quale può essere l’obiettivo della squadra viola? “Una cosa è sicura: la Fiorentina si è rinforzata in tutti i reparti”.
Chi sono le favorite per la conquista del titolo? “Di sicuro l’Inter. Che ha cambiato molto ma ha cambiato bene. E nonostante la partenza di Cristiano Ronaldo continuo a pensare che anche la Juventus alla fine lotterà per la conquista dello scudetto”. Possibili sorprese? “Il mio amico Pioli sta facendo molto bene ma il Milan, nonostante le buone operazioni di mercato, ha una rosa inferiore a Inter e Juve. Diciamo che la squadra rossonera può essere la sorpresa del campionato insieme alla Lazio di Sarri e al Napoli di Spalletti. Inoltre sono curioso di vedere fino a che punto Mourinho riuscirà ad alzare il livello della Roma. Di sicuro assisteremo a un campionato incerto e divertente. Un torneo che diventerà ancora più spettacolare grazie al ritorno dei tifosi negli stadi”.
GUIDA Al campionato | 2021/22
10 |
Orlando: “Finalmente un mercato da grandi Gonzalez, che qualità!”
“I
n passato sono stato critico con la Fiorentina ma stavolta ho solo elogi da fare alla dirigenza viola. Hanno fatto un grande mercato. Al terzo anno il presidente Commisso ha costruito veramente una bella squadra”. Massimo Orlando anche da commentatore ha le stesse qualità che aveva da calciatore. È brillante, geniale. Divertente. Non dice mai cose banali. “Il colpo più importante –spiega l’ex centrocampista viola- è stato puntare su Italiano. È giovane, ha idee. Propone un calcio moderno”. Una filosofia diversa rispetto al recente passato. “Totalmente diversa. Perfetta per il modo di pensare dei tifosi viola. Finalmente si va allo stadio per divertirci. Era l’ora. La Fiorentina ha finalmente un progetto tattico da sviluppare. Italiano ha buttato le basi. Anno dopo anno bisognerà far crescere questa creatura”.
Massimo Orlando
YOGURTERIA GELATERIA PRODUZIONE PROPRIA CAFFETTERIA
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
“
11 |
“Italiano è perfetto per i tifosi viola che amano vedere il bel calcio”
Quando scendono in campo realtà come Manchester City, Tottenham o Atletico Madrid tutto diventa molto complicato. La conferma di Vlahovic è un segnale importante. Mi ha fatto molto piacere che un talento formidabile come l’attaccante serbo non abbia fatto pressioni per andarsene. Anzi, si è battuto per restare. Vuol dire che anche Vlahovic ha la convinzione che a Firenze possa nascere un progetto di alto livello. E lo stesso discorso vale per Milenkovic…”.
aglia viola
m Orlando in
Gonzalez è stato l’acquisto più caro della storia della Fiorentina. “Tanta roba. Firenze ama i giocatori di qualità. Quelli che saltano l’uomo, che danno spettacolo. L’argentino è il degno sostituto di Franck Ribery. Sono convinto che segnerà tanti gol. E vedrete quanti assist farà per Vlahovic”. La conferma del gioiello serbo è sicuramente uno dei colpi del mercato. “Solo un presidente come Commisso poteva resistere davanti a certe offerte. Si parla di sessanta-settanta milioni.
Sembrava destinato al West Ham. “Invece ha allungato il contratto anche se solo per un anno. Milenkovic è fondamentale per il modo di difendere di Italiano. Ha grande velocità e non ha paura di giocare uno contro uno”. Molti considerano il giovane Maleh il nuovo Massimo Orlando. “Molti tifosi viola hanno fatto questo paragone. Vorrà dire che seguirò con attenzione questo grande talento. Mi pare che abbia iniziato la stagione in maniera molto positiva” Questa Fiorentina fino a che punto può alzare l’asticella? “Le prime sette sono veramente forti. E sono abituate a lottare per un posto in Europa. Ma la Fiorentina se crescerà bene può arrivare nella loro scia. Finalmente la squadra viola ha imboccato la strada giusta”.
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
13 |
leonArDI: “l’entUsIAsmo DellA tIfoserIA vIolA fArà lA DIfferenzA” “Il Franchi è travolgente
“
e sarà l’arma in più di una bella Fiorentina Mi aspetto molto da Castrovilli”
L’altro colpo è stato l’uruguaiano Torreira. “Su Torreira sono di parte perché lo seguo e lo apprezzo dai tempi di Pescara. E’ il giocatore che serviva alla Fiorentina in mezzo la campo. Ha intelligenza tattica e grande personalità. Qualità che ha sempre dimostrato di avere sin dagli inizi della sua avventura nel calcio italiano, nel Pescara di Oddo”.
La giornalista Vanessa Leonardi
C
ompetenza e passione. Sono queste le qualità che Vanessa Leonardi mette in campo quando racconta il calcio. Una giornalista con la quale dirigenti, tecnici e giocatori si confrontano con grande piacere. La collega di Sky orbita spesso in area viola. Quindi nessuna meglio di lei può fotografare il momento di questa nuova Fiorentina. La terza sfida dell’era Commisso. Come valuta la squadra viola dopo la campagna acquisti estiva? “Il giudizio è decisamente positivo visto che la società viola ha condotto un mercato molto importante. Di sicuro, sì è rinforzata rispetto allo scorso anno. Soprattutto, e questo è un dato da sottolineare, sono stati acquistati giocatori funzionali al sistema di gioco del nuovo tecnico Italiano”. L’argentino Gonzalez, arrivato dallo Stoccarda, è il calciatore più pagato della storia della Fiorentina. “Di lui mi ha colpito molto la determinazione e la voglia di imporsi con cui si è presentato. Oltre, naturalmente, alle qualità tecniche. Tipicamente sudamericane”.
Il Presidente Commisso è riuscito a trattenere Vlahovic. “Una decisione che in parte mi ha stupita perché sono arrivate offerte importanti sia al giocatore sia alla Fiorentina. Offerte difficili da rifiutare. Il presidente Commisso è stato bravo a parlare con il ragazzo, a convincerlo. Non era facile ma Vlahovic ama Firenze ed è un ragazzo intelligente e ambizioso. Restare alla Fiorentina lo aiuterà a crescere”. È rimasto anche Milenkovic che sembrava destinato al West Ham. “Non mi ha stupita la sua permanenza. Brava la società. Mister Italiano lo ha conquistato con le sue idee calcistiche. Milenkovic è rimasto in maglia viola con grande voglia di riscatto”. Quanto è importante per la Fiorentina ritrovare il suo pubblico? “I tifosi sono fondamentali. Sono mancati tantissimo soprattutto in uno stadio come il Franchi in cui il tifo ti travolge. Ho visto grande entusiasmo intorno a questa Fiorentina. Sarà importante per i giocatori sentirlo ogni domenica”. La Fiorentina può diventare l’ottava sorella di questa emozionante campionato? “Sono convinta di sì. Dietro le sette sorelle credo che, soprattutto la Fiorentina, e in parte anche il Sassuolo, siano le squadre più attrezzate per avvicinarsi al gruppo delle grandi”. C’è un giocatore dal quale si aspetta un campionato speciale? “Mi aspetto tanto da Castrovilli. C'è un'aria nuova a Firenze, spero che lo aiuti a fare il definitivo salto di qualità vista la sua classe e bravura. Tra le sorprese metto Sottil, ragazzo di interessanti prospettive. Soprattutto se riuscisse ad essere più concreto sotto porta”.
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
14 |
fAttorI: “vlAhovIc fUorIclAsse vero Women DA eUropA”
S
auro Fattori e una Fiorentina da raccontare in tutte le sue facce. Dalla squadra di Italiano, a quella di Panico con un occhio anche alla Primavera di Aquilani. Partiamo da Vlahovic e compagni. “Dusan sta diventando sempre più forte. Forse non segnerà gli stessi gol dello scorso anno. Ma avete visto come aiuta i compagni? Come fa salire la squadra? Sta diventando un vero fuoriclasse”. È piaciuto subito il nuovo acquisto Gonzalez? “Ha talento, questo è sicuro. Ha dimostrato anche di sapersi destreggiare bene nel gioco aereo e di sapersi abbassare in fase di non possesso palla per dare una mano alla difesa. Questa umiltà mi piace. Però aspettiamo prima di celebrarlo come un fuoriclasse. Nonostante sia andato a segno contro il Torino non credo realizzerà molti gol”. Dove può arrivare questa Fiorentina? “Italiano mi piace. Se riuscisse a portare in viola le stesse idee e lo stesso atteggiamento che abbiamo visto con lo Spezia allora può succedere di tutto. Perché la qualità della rosa della Fiorentina è dieci volte superiore”. Passiamo alla Primavera di Aquilani. “Questo è un anno importante per i ragazzi viola. La Fiorentina ha fatto molto bene in Coppa, meno bene in campionato. Noi siamo abituati a primeggiare a livello giovanile a tutto campo”.
“
“Tra le ragazze punto su Tortelli e su Monnecchi Primavera: Bianco maturo oltre l’età”
La Primavera potrà contare sul talento Sauro Fattori Bianco. “Ha grandi numeri. Lo ha dimostrato in prima squadra. La società ha fatto la scelta giusta. Bianco potrà lavorare con Italiano e potrà crescere giocando in Primavera. Se è un ragazzo intelligente e maturo come sembra trarrà grandi benefici da entrambi i ruoli”. Chiudiamo con le sue amate donne, lei ha vinto uno scudetto con la Fiorentina Women. “I pronostici danno la Fiorentina in lotta per un posto in Champions. Non sarà semplice. Auguro alla squadra di Panico di partire bene e di potersi inserire tra le sei grandi del campionato. La Fiorentina Women non può accettare di disputare un campionato mediocre”. Panico è stata una sua calciatrice. “E ora sono curioso di vederla in azione da coach. I dirigenti viola hanno fatto una scommessa molto intrigante”. Due ragazze viola che faranno un gran campionato? “Punto su Tortelli e sulla giovane e talentuosa Monnecchi”.
- trattoria -
LA BOTTEGA DEL CORNOCCHIO
I sapori della cucina casalinga
Antico luogo di ristoro sulla strada che porta da Calenzano al Mugello, la Bottega del Cornocchio è il luogo ideale per riscoprire i piatti della cucina toscana, preparati con la cura di una volta.
Le nostre Specialità
I famosi tortelli di patate Pasta fresca - Bistecca alla fiorentina APERTO A PRANZO - CHIUSO IL LUNEDI Via Cornocchio, 12 Barberino Mugello (FI) Tel 055 84.20.107
GUIDA Al campionato | 2021/22
16 |
Gli anniversari
22 maggio: Fiorentina-Juve all’ultima giornata, come 81 anni fa...
Appuntamenti, date e ricorrenze storiche da segnare sul calendario
• Ruben Lopes Pegna
È
una stagione importante questa per la Fiorentina con molte ricorrenze ma non solo. Ci sono giorni che sicuramente tutti i tifosi viola avranno cerchiato di rosso sul calendario. E noi ne abbiamo scelti alcuni. 29 AGOSTO È stato il giorno del 95° compleanno della Fiorentina, nata nel 1926 dalla fusione tra la Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas e il Club Sportivo Firenze e presieduta dal Marchese Luigi Ridolfi. 16 SETTEMBRE 65 anni fa, nel 1956, la Fiorentina disputa la sua prima partita ufficiale con lo scudetto sulla maglia. A Udine, alla prima di campionato, la squadra viola vince 5-2. 20 SETTEMBRE 90 anni fa, nel 1931, la Fiorentina disputa a Milano con il Milan la sua prima partita in serie A. Pareggia in rimonta 1-1 e Gastone Prendato diventa il primo marcatore in A della storia viola. 21 NOVEMBRE 65 anni anni fa, nel 1956, la Fiorentina gioca al Comunale di Firenze contro gli svedesi del Norrkoping la sua prima partita di Coppa dei Campioni. Il match finisce 1-1 e la rete per i viola la realizza Claudio Bizzarri.
Vlahovic segna alla Juve
25 NOVEMBRE È il giorno del 72° compleanno del presidente Rocco Commisso. Quest'anno si attende il regalo dalla sua squadra in anticipo visto che pochi giorni prima del suo compleanno al Franchi si gioca il match con il Milan. 10 DICEMBRE Vincenzo Italiano festeggia il suo 44° compleanno, il primo da allenatore della Fiorentina, il secondo da tecnico di serie A. 29 MARZO Manuel Rui Costa, l’ultimo capitano viola ad aver alzato un trofeo (Coppa Italia 2001) festeggia il suo 50° compleanno. 11 MAGGIO È il giorno della finale di Coppa Italia che la Fiorentina non conquista da 21 anni. Sarebbe bello tornare ad alzare questo trofeo.
Questo è anche il giorno in cui 53 anni fa, nel 1969, la Fiorentina si aggiudica il suo secondo scudetto. 16 MAGGIO 40 anni fa, nel 1982, la Fiorentina sfiora il suo terzo scudetto. La Juve vince il campionato per un punto tra mille polemiche sulle decisioni arbitrali e il direttore del Brivido Sportivo Paolo Melani conia uno slogan passato alla storia: "Meglio secondi che ladri". 22 MAGGIO È il giorno della partita più attesa dai tifosi viola, quella al Franchi con la Juventus. In questo campionato il match va in scena all'ultima giornata di campionato come 81 anni fa, quando la Fiorentina vinse 5-0.
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
17 |
È Il fIorentIno rocchI Il nUovo DesIGnAtore DeI DIrettorI DI GArA • tommAso borGhInI
È
il fiorentino Gianluca Rocchi il nuovo designatore della Can, l’organo che raccoglie gli arbitri di serie A e serie B. Una novità importante per la stagione 2021/2022, ufficializzata dal presidente dell’Aia Alfredo Trentalange nel luglio scorso, che va a premiare il fresco ex direttore di gara (l’ultima partita l’ha diretta il 2 agosto 2020), considerato tra i più bravi di sempre anche alla luce della sua storia arbitrale: è il secondo arbitro italiano “all time” per numero di presenze in serie A (238), alle spalle del mitico Concetto Lo Bello (328). L’ex arbitro internazionale, laureato in Giurisprudenza, sostituisce nel ruolo Nicola Rizzoli, rimasto in carica negli ultimi 4 anni. Con Rocchi è stata ufficializzata anche la conferma di Matteo Trefoloni come Responsabile del Settore Tecnico Arbitrale e degli Organi Tecnici Nazionali. Nominati nella nuova commissione anche Elenito Di Liberatore della sezione di Teramo, Andrea Gervasoni della sezione di Mantova e Lorenzo Manganelli della sezione di Empoli.
Gianluca Rocchi
Gli arbitri Cambio al vertice dell’Aia, dopo quattro anni finisce l’era Rizzoli “Il nostro è un gruppo giovane – ha spiegato Gianluca Rocchi nel giorno della nomina - e mi piacerebbe prendesse a modello lo spirito della nostra Nazionale vittoriosa agli ultimi Campionati Europei, voglio un gruppo unito ed entusiasta come quello azzurro”. Per onorarne la memoria, si è deciso di promuovere in Can a titolo onorifico Daniele De Santis, il giovane arbitro della sezione di Lecce, scomparso il 21 settembre 2020 in circostanze tragiche. Per quanto concerne il campo, per la stagione 2021/2022 sono stati promossi dal Can di C i seguenti arbitri: Andrea Colombo della sezione di Como, Francesco Cosso della sezione di Reggio Calabria, Matteo Marcenato della sezione di Genova, Gianpiero Miele della sezione di Nola e Luca Zufferli della sezione di Udine.
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
18 |
lA top 11 Del mercAto I mIGlIorI AcqUIstI DellA serIe A MODULO 4
M.ZACCAGNI (Lazio) 7 Mln
H.CALHANOGLU (Inter) 0 Mln
D.DUMFRIES (Inter) 16 Mln
-3-3
T.ABRAHAM (Roma) 40 Mln
N.GONZALEZ (Fiorentina) 23 Mln
F.ANDERSON (Lazio) 3 Mln
M.LOCATELLI (Juventus) 0 Mln
M.NASTASIC (Fiorentina) 3 Mln
M.DEMIRAL (Atalanta) 0 Mln
M.VINA (Roma) 13 Mln
M.MAIGNAN (Milan) 13 Mln
ELETTRAUTO S.N.C.
S.N.C.
DA OLTRE 40 ANNI DA OLTRE 30SERVIZIO ANNI AL VOSTRO SERVIZIO AL VOSTRO HI-FI DELLE MIGLIORI MARCHE ■ CLIMATIZZATORI ■ ANTIFURTI E LOCALIZZATORI SATELLITARI ■ DIAGNOSI ELETTRONICA ■ ACCESSORI AUTO E MOTO
HI-FI DELLE MIGLIORI MARCHE - CLIMATIZZATORI ANTIFURTI - LOCALIZZATORI SATELLITARI DIAGNOSI ELETTRONICA - ACCESSORI AUTO E MOTO SpagnesiService - Via Galcianese, 75/b - 59100 Prato
e fax 0574 27903 - E-mail: spagnesi@infinito.it Via Galcianese, 75/b - Prato - Tel. e fax 0574 27903 - spagnesit@infinito.itTel.- www.elettrautospagnesi.it www.elettrautospagnesi.com
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
19 |
fAntAcAlcIo I CONSIGLI DEL BRIVIDO PER UNA SQUADRA FANTASTICA
-3 MODULO 3-4
DYBALA DAMSGAARD M. SAVIC
VINA
Budget 350 milioni Rosa 25 Giocatori (3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti, 6 attaccanti)
PORTIERI
VLAHOVIC
CASTROVILLI
ABRAHAM
BARAK
DEMIRAL MILENKOVIC
Maignan
CENTROCAMPISTI:
Maignan (Milan) 20 Mln, Tatarusanu (Milan) 1 Mln, Plizzari (Milan) 1 Mln
Barak (Verona) 18 Mln, Castrovilli (Fiorentina) 16 Mln, M.Savic (Lazio) 32 Mln, Rovella (Genoa) 9 Mln, F.Anderson (Lazio) 20 Mln, Damsgaard (Sampdoria) 13 Mln, Peretz (Venezia) 6 Mln, Obi (Salernitana) 6 Mln
Sub Totale: 22 mln
Sub Totale: 120 mln
DIFENSORI:
ATTACCANTI:
Milenkovic (Fiorentina) 16 Mln, Demiral (Atalanta) 15 Mln, Vina (Roma) 10 Mln, Marchizza (Empoli) 6 Mln, Dalbert (Cagliari) 6 Mln, Gyomber (Salernitana) 5 Mln, Hristov (Spezia) 1 Mln, Molinaro (Venezia) 3 Mln
Abraham (Roma) 30 Mln, Vlahovic (Fiorentina) 34 Mln, Dybala (Juventus) 32 Mln, Leao (Milan) 19 Mln, Caicedo (Genoa) 20 Mln, Colley (Spezia) 11 Mln
Sub Totale: 62 mln
Sub Totale: 146 mln
5 Via G. Di Vittorio, 70 - Pontassieve - Tel.0558315585 Via Datini 9/r Firenze, Zona Gavinana - Tel. 0550880530
ANTIFURTO – ANTINCENDIO VIDEOSORVEGLIANZA Soluzioni di sicurezza su misura Progettazione, installazione e assistenza, per aziende e privati
CONTATTACI PER UN SOPRALLUOGO GRATUITO
055 6121048 Via Rocca Tedalda, 419 - 50136 Firenze
info@dimensionesicurezza.it www.dimensionesicurezza.it facebook.com/dimensionesicurezza
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
fIorentInA formAzIone 4-3-3
CENZO ITALIANO ALLENATORE VIN
21 |
LEZ GONZA
IC VLAHOV N CALLEJO
VILLI TORREIRA CASTRO
I SIC BIRAGH NASTA
ENTURA BONAV
OVIC ZOLA MILENK ODRIO
WSKI DRAGO
STADIO ARTEMIO FRANCHI CAPIENZA 43147 ANNO DI FONDAZIONE 1926
SEDE
ALBO D’ORO
Viale Manfredo Fanti 4 - 50137 Firenze CAMPO ALLENAMENTO Centro Sportivo Davide Astori - Firenze COLORI SOCIALI Maglia viola, pantaloncini viola e calzettoni viola
COPPA ITALIA 6 (1939/1940, 1960/1961, 1965/1966,
DIRIGENZA
1974/1975, 1995/1996, 2000/2001)
PRESIDENTE: Rocco Commisso AMMINISTRATORE DELEGATO: Mark Stephan DIRETTORE GENERALE: Joe Barone CONSIGLIERE D’AMMINISTRAZIONE: Giuseppe Commisso DIRETTORE SPORTIVO: Daniele Pradè DIRETTORE TECNICO: Nicolas Burdisso
STAFF TECNICO ALLENATORE: Vincenzo Italiano ALLENATORE IN SECONDA: Daniel Niccolini TEAM MANAGER: Simone Ottaviani ALLENATORE DEI PORTIERI: Angelo Porracchio PREPARATORE ATLETICO: Piero Campo, Ivano Tito, Damir Blokar MATCH ANALYST: Stefano Firicano
SERIE A 2 (1955/1956, 1968/1969) SERIE B 3 (1930/1931, 1938/1939, 1993/1994)
SERIE C2 1 (2002/2003) COPPA ITALIA PRIMAVERA 6 (1979/1980, 1995/1996, 2010/2011, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021) PRIMAVERA 3 (1970/1971, 1979/1980,1982/1983) SUPERCOPPA ITALIA 1 (1996) TORNEO DI VIAREGGIO 8 (1966, 1973, 1974, 1978,1979, 1982, 1988, 1992) MITROPA CUP 1 (1965/1966) COPPA DELLE COPPE 1 (1960/1961) COPPA LEGA ITALO-INGLESE 1 (1975)
23
Cucina senza glutine
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
23 |
fIorentInA LA Dirigenza
SO ROCCO COMMIS Presidente
MISSO GIUSEPPE COM
zione iglio di Amministra Membro del Cons
351 1307883
MARK STEPHAN Delegato Amministratore
NE GIUSEPPE BARO rale Direttore Gene
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
24 | Andata 22-08-2021
1
Andata 29-08- 2021
2
Andata 12 -09-2021
3
BOLOGNA - SALERNITANA
ATALANTA - BOLOGNA
ATALANTA - FIORENTINA
CAGLIARI - SPEZIA
FIORENTINA - TORINO
BOLOGNA - H.VERONA
EMPOLI - LAZIO
GENOA - NAPOLI
CAGLIARI - GENOA
H.VERONA - SASSUOLO
H.VERONA - INTER
EMPOLI - VENEZIA
INTER - GENOA
JUVENTUS - EMPOLI
MILAN - LAZIO
NAPOLI - VENEZIA
LAZIO - SPEZIA
NAPOLI - JUVENTUS
ROMA - FIORENTINA
MILAN - CAGLIARI
ROMA - SASSUOLO
SAMPDORIA - MILAN
SALERNITANA - ROMA
SAMPDORIA - INTER
TORINO - ATALANTA
SASSUOLO - SAMPDORIA
SPEZIA - UDINESE
UDINESE - JUVENTUS
UDINESE - VENEZIA
TORINO - SALERNITANA
Andata 19-09-2021
4
Andata 22 -09- 2021
54
Andata 26-09-2021
6
Andata 03-10-2021
7
ATALANTA - MILAN
EMPOLI - SAMPDORIA
ATALANTA - SASSUOLO
EMPOLI - BOLOGNA
GENOA - FIORENTINA
BOLOGNA - GENOA
GENOA - H.VERONA
BOLOGNA - LAZIO
H.VERONA - ROMA
CAGLIARI - EMPOLI
INTER - ATALANTA
CAGLIARI - VENEZIA
INTER - BOLOGNA
FIORENTINA- INTER
JUVENTUS - SAMPDORIA
FIORENTINA - NAPOLI
JUVENTUS - MILAN
MILAN - VENEZIA
LAZIO - ROMA
H.VERONA - SPEZIA
LAZIO - CAGLIARI
ROMA - UDINESE
NAPOLI - CAGLIARI
ROMA - EMPOLI
SALERNITANA - ATALANTA
SALERNITANA - H.VERONA
SASSUOLO - SALERNITANA
SALERNITANA - GENOA
SASSUOLO - TORINO
SAMPDORIA - NAPOLI
SPEZIA - MILAN
SAMPDORIA - UDINESE
UDINESE - NAPOLI
SPEZIA - JUVENTUS
UDINESE - FIORENTINA
SASSUOLO - INTER
VENEZIA - SPEZIA
TORINO - LAZIO
VENEZIA - TORINO
TORINO - JUVENTUS
Andata 07-11-2021
12
CAGLIARI - ATALANTA
Andata 21-11-2021
13
Andata 28-11-2021
14
Andata 01-12-2021
15
ATALANTA - VENEZIA
ATALANTA - SPEZIA
CAGLIARI - SALERNITANA
EMPOLI - GENOA
BOLOGNA - VENEZIA
EMPOLI - FIORENTINA
BOLOGNA - ROMA
JUVENTUS -FIORENTINA
FIORENTINA - MILAN
JUVENTUS - ATALANTA
FIORENTINA - SAMPDORIA
LAZIO - SALERNITANA
GENOA - ROMA
MILAN - SASSUOLO
GENOA - MILAN
MILAN - INTER
H.VERONA - EMPOLI
NAPOLI - LAZIO
H.VERONA - CAGLIARI
NAPOLI - H. VERONA
INTER - NAPOLI
ROMA - TORINO
INTER - SPEZIA
SAMPDORIA - BOLOGNA
LAZIO - JUVENTUS
SAMPDORIA - H.VERONA
LAZIO - UDINESE
SPEZIA - TORINO
SALERNITANA - SAMPDORIA
SPEZIA - BOLOGNA
SALERNITANA - JUVENTUS
UDINESE - SASSUOLO
SASSUOLO - CAGLIARI
UDINESE - GENOA
SASSUOLO - NAPOLI
VENEZIA - ROMA
TORINO - UDINESE
VENEZIA - INTER
TORINO - EMPOLI
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
25 |
cAlenDArIo serIe A 2021�2022ATA AND
Andata 17 -10- 2021
8
Andata 24 -10-2021
9
Andata 27 -10- 2021
10
Andata 31-10- 2021
11
CAGLIARI - SAMPDORIA
ATALANTA - UDINESE
CAGLIARI - ROMA
ATALANTA - LAZIO
EMPOLI - ATALANTA
BOLOGNA - MILAN
EMPOLI - INTER
BOLOGNA - CAGLIARI
GENOA - SASSUOLO
FIORENTINA - CAGLIARI
JUVENTUS - SASSUOLO
FIORENTINA - SPEZIA
JUVENTUS - ROMA
H.VERONA - LAZIO
LAZIO - FIORENTINA
GENOA - VENEZIA
LAZIO - INTER
INTER - JUVENTUS
MILAN - TORINO
H.VERONA - JUVENTUS INTER - UDINESE
MILAN - H.VERONA
ROMA - NAPOLI
NAPOLI - BOLOGNA
NAPOLI - TORINO
SALERNITANA - EMPOLI
SAMPDORIA - ATALANTA
ROMA - MILAN
SPEZIA - SALERNITANA
SAMPDORIA - SPEZIA
SPEZIA - GENOA
SALERNITANA - NAPOLI
UDINESE - BOLOGNA
SASSUOLO - VENEZIA
UDINESE - H.VERONA
SASSUOLO - EMPOLI
VENEZIA - FIORENTINA
TORINO - GENOA
VENEZIA - SALERNITANA
TORINO - SAMPDORIA
Andata 05-12-2021
16
Andata 12 -12- 2021
17
Andata 19-01-2021
18
Andata 22-12-2021
19
EMPOLI - MILAN
FIORENTINA - SALERNITANA
ATALANTA - ROMA
CAGLIARI - TORINO
GENOA - SAMPDORIA
BOLOGNA - JUVENTUS
GENOA - ATALANTA
EMPOLI - UDINESE
H.VERONA- ATALANTA
CAGLIARI - UDINESE
H.VERONA - FIORENTINA
JUVENTUS - GENOA
INTER - CAGLIARI
FIORENTINA - SASSUOLO
INTER - TORINO
MILAN - SALERNITANA
NAPOLI - EMPOLI
LAZIO - GENOA
JUVENTUS - CAGLIARI
BOLOGNA - FIORENTINA
NAPOLI - ATALANTA
ROMA - SPEZIA
MILAN - NAPOLI
NAPOLI - SPEZIA
ROMA - INTER
SASSUOLO - LAZIO
SALERNITANA - INTER
ROMA - SAMPDORIA
SAMPDORIA - LAZIO
TORINO - BOLOGNA
SAMPDORIA - VENEZIA
SASSUOLO - BOLOGNA
SPEZIA - SASSUOLO
UDINESE - MILAN
SPEZIA - EMPOLI
UDINESE - SALERNITANA
VENEZIA - H.VERONA
VENEZIA - JUVENTUS
TORINO - H.VERONA
VENEZIA - LAZIO
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
26 | Ritorno
20
06-01-2022
21
Ritorno 09-01-2022
Ritorno
22
16-01-2022
ATALANTA - TORINO
CAGLIARI - BOLOGNA
ATALANTA - INTER
BOLOGNA - INTER
EMPOLI - SASSUOLO
BOLOGNA - NAPOLI
FIORENTINA - UDINESE
GENOA - SPEZIA
FIORENTINA - GENOA
JUVENTUS - NAPOLI
H.VERONA - SALERNITANA
JUVENTUS - UDINESE
LAZIO - EMPOLI
INTER - LAZIO
MILAN - SPEZIA
MILAN - ROMA
NAPOLI - SAMPDORIA
ROMA - CAGLIARI
SALERNITANA - VENEZIA
ROMA - JUVENTUS
SALERNITANA - LAZIO
SAMPDORIA - CAGLIARI
TORINO - FIORENTINA
SAMPDORIA - TORINO
SASSUOLO - GENOA
UDINESE - ATALANTA
SASSUOLO - H.VERONA
SPEZIA - H.VERONA
VENEZIA - MILAN
VENEZIA - EMPOLI
23
Ritorno 23/01/2022
CAGLIARI - FIORENTINA EMPOLI - ROMA GENOA - UDINESE H.VERONA - BOLOGNA INTER - VENEZIA
244
Ritorno 06-02-2022
25
Ritorno 13-02-2022
26
Ritorno 20-02-2022
BOLOGNA - SPEZIA
ATALANTA - CAGLIARI
ATALANTA - JUVENTUS
BOLOGNA - EMPOLI
EMPOLI - CAGLIARI
CAGLIARI - NAPOLI
FIORENTINA - LAZIO
GENOA - SALERNITANA
FIORENTINA - ATALANTA
INTER - MILAN
H.VERONA - UDINESE
INTER - SASSUOLO
JUVENTUS - H.VERONA
LAZIO - BOLOGNA
JUVENTUS - TORINO
ROMA - GENOA
MILAN - SAMPDORIA
ROMA - H.VERONA
MILAN - JUVENTUS
SALERNITANA - SPEZIA
NAPOLI - INTER
SALERNITANA - MILAN
NAPOLI - SALERNITANA
SAMPDORIA - SASSUOLO
SASSUOLO - ROMA
SAMPDORIA - EMPOLI
SPEZIA - SAMPDORIA
UDINESE - TORINO
SPEZIA - FIORENTINA
UDINESE - LAZIO
TORINO - SASSUOLO
VENEZIA - NAPOLI
TORINO - VENEZIA
VENEZIA - GENOA
LAZIO - ATALANTA
31
Ritorno 03-04-2022
32
Ritorno 10-04-2022
33
Ritorno 16-04-2022
34
Ritorno 24-04-2022
BOLOGNA - UDINESE
ATALANTA - NAPOLI
BOLOGNA - SAMPDORIA
ATALANTA - H.VERONA
FIORENTINA - EMPOLI
CAGLIARI - JUVENTUS
CAGLIARI - SASSUOLO
EMPOLI - NAPOLI
H.VERONA - GENOA
EMPOLI - SPEZIA
FIORENTINA - VENEZIA
GENOA - CAGLIARI H.VERONA - SAMPDORIA
JUVENTUS - INTER
GENOA - LAZIO
JUVENTUS - BOLOGNA
LAZIO - SASSUOLO
INTER - H.VERONA
LAZIO - TORINO
INTER - ROMA
MILAN - BOLOGNA
NAPOLI - FIORENTINA
MILAN - GENOA
LAZIO - MILAN
SALERNITANA - TORINO
ROMA - SALERNITANA
NAPOLI - ROMA
SALERNITANA - FIORENTINA
SAMPDORIA - ROMA
SASSUOLO - ATALANTA
SAMPDORIA - SALERNITANA
SASSUOLO - JUVENTUS
SPEZIA - VENEZIA
TORINO - MILAN
SPEZIA - INTER
TORINO - SPEZIA
UDINESE - CAGLIARI
VENEZIA - UDINESE
UDINESE - EMPOLI
VENEZIA - ATALANTA
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
27 |
cAlenDArIo serIe A 2021�2022RNO RIT O
27
Ritorno 27-02-2022
Ritorno
28
06-03-2022
29
Ritorno 13-03-2022
30
Ritorno 20-03-2022
BOLOGNA - ATALANTA
ATALANTA - SAMPDORIA
BOLOGNA - TORINO
ATALANTA - GENOA
EMPOLI - JUVENTUS
CAGLIARI - LAZIO
FIORENTINA - BOLOGNA
CAGLIARI - MILAN
GENOA - INTER
FIORENTINA - H.VERONA
H.VERONA - NAPOLI
EMPOLI - H.VERONA
H.VERONA - VENEZIA
GENOA - EMPOLI
LAZIO - VENEZIA
GENOA - TORINO
LAZIO - NAPOLI
INTER - SALERNITANA
MILAN - EMPOLI
INTER - FIORENTINA
MILAN - UDINESE
JUVENTUS - SPEZIA
SALERNITANA - SASSUOLO
JUVENTUS - SALERNITANA
SALERNITANA - BOLOGNA
NAPOLI - MILAN
SAMPDORIA - JUVENTUS
NAPOLI - UDINESE
SASSUOLO - FIORENTINA
ROMA - ATALANTA
SPEZIA - CAGLIARI
ROMA - LAZIO
SPEZIA - ROMA
UDINESE - SAMPDORIA
TORINO - INTER
SASSUOLO - SPEZIA
TORINO - CAGLIARI
VENEZIA - SASSUOLO
UDINESE - ROMA
VENEZIA - SAMPDORIA
35
Ritorno 01-05-2022
36
Ritorno 08-05-2022
37
Ritorno 15-05 -2022
38
Ritorno 22-05-2022
ATALANTA - SALERNITANA
FIORENTINA - ROMA
BOLOGNA - SASSUOLO
ATALANTA - EMPOLI
CAGLIARI - H.VERONA
GENOA - JUVENTUS
CAGLIARI - INTER
FIORENTINA - JUVENTUS
EMPOLI - TORINO
H.VERONA - MILAN
EMPOLI - SALERNITANA
GENOA - BOLOGNA
JUVENTUS - VENEZIA
INTER - EMPOLI
H.VERONA - TORINO
INTER - SAMPDORIA
MILAN - FIORENTINA
LAZIO - SAMPDORIA
JUVENTUS - LAZIO
LAZIO - H.VERONA
NAPOLI - SASSUOLO
SALERNITANA - CAGLIARI
MILAN - ATALANTA
SALERNITANA - UDINESE SASSUOLO - MILAN
ROMA - BOLOGNA
SASSUOLO - UDINESE
NAPOLI - GENOA
SAMPDORIA - GENOA
SPEZIA - ATALANTA
ROMA - VENEZIA
SPEZIA - NAPOLI
SPEZIA - LAZIO
TORINO - NAPOLI
SAMPDORIA - FIORENTINA
TORINO - ROMA
UDINESE - INTER
VENEZIA - BOLOGNA
UDINESE - SPEZIA
VENEZIA - CAGLIARI
28 |
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
fIorentInA LA ROSA
PORTIERE AGOWSKI BARTLOMIEJ DRNIA 1997 POLO
69 DIFENSORE KOVIC NIKOLA MILENIA 1997 SERB
PORTIERE ANO PIETRO TERRA0CCI 199 ITALIA
PORTIERE I ANTONIO ROSAT3 ITALIA 198
25
4
DIFENSORE Z QUARTA LUCAS MARTINE 6 ARGENTINA 199
2
1
DIFENSORE
IC ALEKSA TERZ99 SERBIA 19
17
DIFENSORE HI CRISTIANO BIRAG ITALIA 1992
3
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
fIorentInA
29 |
LA ROSA
DIFENSORE LA ALVARO ODRIOAZO SPAGN 1995
DIFENSORE TI LORENZO VENULIA 1995 ITA
29
23
DIFENSORE MATIJA NASTASIC3 SERBIA 199
A CENTROCAMPIST STROVILLI GAETANO CA19 97 ITALIA
55
10
DIFENSORE IGOR BRASILE 1998
A CENTROCAMPIST SAPONARA RICCARDO ITA LIA 1991
98
8
30 |
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
fIorentInA LA ROSA
A CENTROCAMPIST BAT SOFYAN AMRA199 6 MAROCCO
A CENTROCAMPIST VENTURA GIACOMO BONA LIA 1989 ITA
A CENTROCAMPIST ERICK PULGAR CILE 1994
5
A CENTROCAMPIST
15
YOUSSEF MALEH8 MAROCCO 199
14
A CENTROCAMPIST MARCO BENASSI4 ITALIA 199
Via Martelli, 36/R - 50129 Firenze Tel. 055 210609 farmacia.astrua@yahoo.it www.farmacia-astrua.com www.farmacia-astrua.com farmacia.astrua@yahoo.it FARMACIA A DOMICILIO
24
A CENTROCAMPIST A LUCAS TORREIR 6 URUGUAY 199
A CENTROCAMPIST ALFRED DUNCAN3 GHANA 199
34
18
32
FARMACIA A DOMICILIO SERVIZI DI AUTOANALISI FITOTERAPIA - OMEOPATIA - COSMETICA INTEGRATORI - VETERINARIA Lunedì al Venerdì Orario continuato 9:00 - 20:00 Sabato mattina 09:00 - 13:00 Sabato pomeriggio 15:00 -19:00
seguici su
FarmaciaAstrua
SCAVI SCAVI DEMOLIZIONI DEMOLIZIONI
FORNITURE EE FORNITURE RECUPERO INERTI RECUPERO INERTI
noleggio cassoni noleggio cassoniee smaltimento rifiuti smaltimento rifiutiedili edili
VIA DI LE PRATA 65 VIA DI LE PRATA CALENZANO - (FI)65 CALENZANO - 21 (FI) 055 0463490 - 055 88 80 055 0463490 - 055 88 21 80 www.vangi.it
www.vangi.it info@vangisrl.it
info@vangisrl.it
SCAVI DEMOLIZIONI
FORNITURE E RECUPERO INERTI noleggio cassoni e smaltimento rifiuti edili
VIA DI LE PRATA 65 CALENZANO - (FI)
055 0463490 - 055 88 21 80
www.vangi.it
info@vangisrl.it
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
fIorentInA
33 |
LA ROSA
ATTACCANTE DUSAN VLAHOVIC 2000 SERBIA
ATTACCANTE RICCARDO SOT TIL9 ITALIA 199
9
33
ATTACCANTE LEZ NICOLAS GONZA1998 ARGENTINA
ATTACCANTE U LOUIS MUNTEAN 2 ROMANIA 200
22
67
ATTACCANTE
7
ATTACCANTE
91
LLE JON JOSÈ MARIA CA A 1987 SPAGN
KORIN ALEKSANDR KO 1991 RUSSIA
I O N E DA I T N U !
PRATO
a u t a al ard? !!! i a no
59100 PRATO Via Sabadell, 80/18 Tel. 0574 591315 r.a. Fax 0574 575737 mail: tipografia@baroniegori.it - www.baroniegori.it
35 |
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
AtAlAntA PORTIERI:
ALLENATORE GIAN PIERO GASPERINI
LA ROSA
formAzIone 3-4-1-2
1 Juan Musso
Argentina
1994
7 Teun Koopmeiners
31 Francesco Rossi
Italia
1991
11 Remo Fleurer
Svizzera
1992
57 Marco Sportiello
Italia
1992
15 Marten De Roon
Olanda
1991
18 Ruslan Malinovskyi
Ucraina
1993
2 Rafael Toloi
Brasile
1990
32 Matteo Pessina
Italia
1997
3 Joakim Maehle
Danimarca
1997
59 Aleksey Miranchuck Russia
1995
88 Mario Pasalic
Croazia
1995
DIFENSORI:
Olanda
Argentina
1990
8 Robin Gosens
Germania
1994
13 Giuseppe Pezzella
Italia
1997
19 Berat Djimsiti
Marocco
1993
ATTACCANTI:
28 Merih Demiral
Turchia
1998
33 Hans Hateboer
Olanda
1994
9 Luis Muriel
Colombia
1991
66 Matteo Lovato
Italia
2000
72 Josip Ilicic
Slovenia
1988
77 Davide Zappacosta
Italia
1992
91 Duvan Zapata
Colombia
1991
Federico Mattiello
Italia
1995
99 Roberto Piccoli
Italia
2001
PORTIERI: Italia
2002
22 Francesco Bardi
Italia
1992
28 Lukasz Skorupski
Polonia
1991
DIFENSORI
L DEMIRA
I DJIMSIT
MUSSO
CONTRO LA FIORENTINA ANDATA: 11/09/2021 BERGAMO RITORNO: 20/02/2022 FIRENZE
formAzIone 4-2-3-1 TOVIC ARNAU
8 Nicolas Dominguez
Argentina
1998
16 Kingsley Michael
Nigeria
1999
17 Gary Medel
Cile
1987
21 Roberto Soriano
Italia
1991
30 Jerdy Schouten
Olanda
1997
32 Mattias Svanberg
Svezia
1999
2001
3 Aaron Hickey
Scozia
2002
ATTACCANTI
4 Kevin Bonifazi
Italia
1996
7 Riccardo Orsolini
Italia
5 Adama Soumaoro
Francia
1992
9 Marko Arnautovic
Austria
1989
10 Nicola Sansone
Italia
1991
Belgio
2000
15 Ibrahima Mbaye
Senegal
1994
29 Lorenzo De Silvestri
Italia
1988
32 Mitchell Dijks
Olanda
Gabriele Corbo
Italia
TOLOI
ALLENATORE SINISA MIHAJLOVIC
LA ROSA
Inghilterra
6 Arthur Theate
N LE DEROO MAEH
S R GOSEN FREULE
CENTROCAMPISTI
12 Marco Molla
2 Luis Binks
PESSINA
1998
6 Jose Luis Palomino
boloGnA
VSKYI MALINO
ZAPATA
CENTROCAMPISTI:
W BARRO
N SCHOUTE
DIJKS 1997
11 Andreas Skov Olsen Danimarca
1999
19 Federico Santander
1991
Paraguay
20 Sydney Van Hooijdonk Olanda
2000
1993
74 Gianmarco Cangiano Italia
2001
2000
99 Musa Barrow
1998
Gambia
I O RSOLIN SORIAN O
ZI BONIFA
RG SVANBE
ORO ILVESTRI SOUMA DES
PSKY SKORU
CONTRO LA FIORENTINA ANDATA: 05/12/2021 BOLOGNA RITORNO: 13/03/2022 FIRENZE
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
36 |
cAGlIArI
formAzIone 3-4-1-2
Italia Italia Serbia
1986 1994 1996
DIFENSORI: 2 Diego Godin 4 Martin Caceres 15 Giorgio Altare
Uruguay Uruguay Italia 22 Charalampos Lykogiannis Grecia 23 Luca Ceppitelli Italia 24 Paolo Farago Italia 25 Gabriele Zappa Italia 29 Dalbert Brasile 33 Adam Obert Slovacchia 40 Sebastian Walukiewicz Polonia 44 Andrea Carboni Italia 12 Raoul Bellanova Italia
1986 1987 1998 1993 1989 1993 1999 1993 2002 2000 2001 2000
6 Marko Rog
Croazia
1995
8 Razvan Marin
Romania
1996
14 Alessandro Deiola
Italia
1995
16 Kevin Strootman
Olanda
1990
18 Nahitan Nandez
Uruguay
1995
20 Gaston Pereiro
Uruguay
1995
21 Christian Oliva
Uruguay
1996
27 Alberto Grassi
Italia
1995
35 Riccardo Ladinetti
Italia
2000
PEREIRO AN MARIN T Z NANDE DALBER STROOTM
NI CARBO
O CRAGN
10 Joao Pedro
Brasile
1992
17 Diego Farias
Brasile
1990
30 Leonardo Pavoletti
Italia
1988
32 Damir Ceter
Colombia
1997
9 Keita Balde
Senegal
1995
CONTRO LA FIORENTINA ANDATA: 24/10/2021 FIRENZE RITORNO: 23/01/2022 CAGLIARI
ALLENATORE AURELIO ANDREAZZOLI
formAzIone 4-3-1-2
CENTROCAMPISTI:
PORTIERI:
5 Leo Stulac
Slovenia
1994
8 Liam Henderson
Scozia
1996
1996
10 Nedim Bajrami
Albania
1999
1993
21 Samuele Damiani
Italia
1998
23 Kristjan Asllani
Albania
2002
25 Filippo Bandinelli
Italia
1995
27 Szymon Zurkowski
Polonia
1997
1 Samir Ujkani
Kosovo
1988
13 Guglielmo Vicario
Italia
22 Jacopo Furlan
Italia
DIFENSORI: 3 Riccardo Marchizza
Italia
1998
28 Samuele Ricci
Italia
2001
6 Simone Romagnoli
Italia
1990
32 Nicolas Haas
Svizzera
1996
35 Tommaso Baldanzi
Italia
2003
1992
20 Riccardo Fiammozzi Italia
1993
IEWICZ WALUK
GODIN
ATTACCANTI:
LA ROSA
empolI
J.PEDRO
KEITA
CENTROCAMPISTI:
PORTIERI: PORTIERI 1 Simone Aresti 28 Alessio Cragno 31 Boris Radunovic
ALLENATORE WALTER MAZZARRI
LA ROSA
26 Lorenzo Tonelli
Italia
1990
ATTACCANTI:
30 Petar Stojanovic
Slovenia
1995
7 Leonardo Mancuso
Italia
33 Sebastiano Luperto
Italia
1996
9 Patrick Cutrone
Italia
1998
34 Ardian Ismajli
Albania
1996
11 Federico Di Francesco Italia
1994
17 Emmanuel Ekong
Svezia
2002
42 Mattia Viti
Italia
2002
19 Andrea La Mantia
Italia
1991
65 Fabiano Parisi
Italia
2000
99 Andrea Pinamonti
Italia
1999
SO MANCU
E CUTRON
I BAJRAM ELLI BANDIN
HAAS
IZZA MARCH LUPERTO
RICCI
OVIC ISMAJLI STOJAN
VICARIO
CONTRO LA FIORENTINA ANDATA: 27/11/2021 EMPOLI RITORNO: 03/04/2022 FIRENZE
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
GenoA
ALLENATORE DAVIDE BALLARDINI
LA ROSA
PORTIERI:
formAzIone 3-5-2
CENTROCAMPISTI:
1 Adrian Semper
Croazia
1998
22 Federico Marchetti
Italia
1983
35 Lorenzo Andrenacci Italia
1995
57 Salvatore Sirigu
Italia
1987
Italia
1993
DIFENSORI: 2 Stefano Sabelli
37 |
8 Francesco Cassata 10 Filippo Melegoni 11 Valon Behrami 18 Paolo Ghiglione 27 Stefano Sturaro 33 Hernani 47 Milan Badelj 65 Nicolo Rovella 90 Manolo Portanova 94 Abdoulaye Toure Pablo Galdames 93 Mohamed Fares
3 Vino Vanheusden
Belgio
1999
4 Domenico Criscito
Italia
1986
5 Andrea Masiello
Italia
1986
13 Mattia Bani
Italia
1993
ATTACCANTI:
14 Davide Biraschi
Italia
1994
15 Johan Vasquez
Messico
1998
21 Ivan Radovanovic
Serbia
1988
19 Goran Pandev 20 Caleb Ekuban 23 Mattia Destro 24 Flavio Bianchi 44 Aleksander Buksa 91 Yayah Kallon 9 Felipe Caicedo
50 Andrea Cambiaso
Italia
2000
66 Laurens Serpe
Italia
2001
52 Nikola Maksimovic
Serbia
1991
h.veronA
Italia Italia Svizzera Italia Italia Brasile Croazia Italia Italia Francia Cile Algeria
1997 1999 1985 1997 1993 1994 1989 2001 2000 1994 1996 1996
Macedonia Ghana Italia Italia Polonia Sierra Leone Ecuador
1983 1994 1991 2000 2003 2001 1988
1 Ivan Pandur
Croazia
2000
22 Alessandro Berardi
Italia
1991
96 Lorenzo Montipò
Italia
1996
DIFENSORI: 15 Mert Cetin
Turchia
1997
16 Nicolò Casale
Italia
1998
17 Federico Ceccherini
Italia
1992
20 Kevin Ruegg
Svizzera
1998
21 Koray Gunter
Germania
1994
4 Miguel Veloso
Portogallo
PANDEV
I LJ RARO BIRASCH I FARES HERNAN BADE STU
O CRISCIT
Z VASQUE
OVIC MAKSIM SIRIGU
CONTRO LA FIORENTINA ANDATA: 18/11/2021 GENOVA RITORNO: 16/01/2022 FIRENZE
ALLENATORE IGOR TUDOR
LA ROSA
formAzIone 3-4-1-2
CENTROCAMPISTI:
PORTIERI:
CAICEDO
1986
5 Davide Faraoni
Italia
1991
7 Antonin Barak
R.Ceca
1994
8 Darko Lazovic
Serbia
1990
14 Ivan Ilic
Serbia
2001
24 Daniel Bessa
Italia
1993
61 Adrien Temeze
Camerun
1994
77 Bogdan Jocic
Serbia
2001
78 Hartin Hongla
Camerun
1998
9 Nikola Kalinic
Croazia
1988
10 Gianluca Caprari
Italia
1993
11 Kevin Lasagna
Italia
1992
E SIMEON
I CAPRAR
BARAK I ONGLA VELOSO FARAON LAZOVIC H
RINI CECCHE
GUNTER
OWICZ DAWID
Ò MONTIP
ATTACCANTI:
23 Giangiacomo Magnani Italia
1995
27 Pawel Dawidowicz
Polonia
1995
18 Matteo Cancellieri
Italia
2002
30 Gianluca Frabotta
Italia
1999
32 Antonino Ragusa
Italia
1990
31 Bosko Sutalo
Croazia
2000
99 Giovanni Simeone
Argentina
1995
CONTRO LA FIORENTINA ANDATA: 22/12/2021 VERONA RITORNO: 06/03/2022 FIRENZE
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
38 |
Inter LA ROSA PORTIERI: 1 Samir Handanovic 21 Alex Cordaz 97 Ionut Radu DIFENSORI: 6 Stefan De Vrij 11 Aleksandar Kolarov 13 Andrea Ranocchia 32 Federico Di Marco 33 Danilo D’Ambrosio 36 Matteo Darmian 37 Milan Skriniar 95 Alessandro Bastoni
EZ RTIN L.MA
KO DZE
ALLENATORE SIMONE INZAGHI
LU OVIC S OG ELLA UMFRIE ISIC ALHAN BROZ BAR D C PER
Slovenia 1984 Italia 1983 Romania 1997
Olanda 1992 Serbia 1985 Italia 1988 Italia 1997 Italia 1988 Italia 1989 Slovacchia 1995 Italia 1999
CENTROCAMPISTI: 2 Denzel Dumfries 5 Roberto Gagliardini 8 Matias Vecino 12 Stefano Sensi 14 Ivan Perisic 20 Hakan Calhanoglu 22 Arturo Vidal 23 Nicolò Barella 24 Christian Eriksen 77 Marcelo Brozovic
Olanda 1996 Italia 1994 Uruguay 1991 Italia 1995 Croazia 1989 Turchia 1994 Cile 1987 Italia 1997 Danimarca 1992 Croazia 1992
ATTACCANTI: 7 Alexis Sanchez 9 Edin Dzeko 10 Lautaro Martinez 19 Joaquin Correa 48 Martin Satriano
Cile Bosnia Argentina Argentina Uruguay
1988 1986 1997 1994 2001
I BASTON
DEVRIJ
formAzIone 3-5-2
R SKRINIA
NOVIC HANDA
CONTRO LA FIORENTINA ANDATA: 21/09/2021 FIRENZE RITORNO: 20/03/2022 MILANO
STADIO GIUSEPPE MEAZZA CAPIENZA 75.923 ANNO DI FONDAZIONE 1908
SEDE
Viale della Liberazione 16/18, 20124 Milano CAMPO ALLENAMENTO Centro Sportivo Angelo Moratti (La Pinetina) Viale dello sport - Appiano Gentile (CO) COLORI SOCIALI Maglia a strisce verticali nero-azzurre, pantaloncini neri con profili blu, calzettoni neri con riga orizzontale blu
DIRIGENZA
PROPRIETARIO Jindong Zhang PRESIDENTE Steven Zhang AMMINISTRATORE DELEGATO Giuseppe Marotta DIRETTORE SPORTIVO Piero Ausilio DIRETTORE GENERALE Alessandro Antonello
STAFF TECNICO
ALLENATORE Simone Inzaghi ALLENATORE IN SECONDA Massimiliano Farris ASSISTENTE TECNICO Mario Cecchi, Riccardo Rocchini, Ferruccio Cerasaro ALLENATORE DEI PORTIERI Adriano Bonaiuti PREPARATORE ATLETICO Fabio Ripert
ALBO D’ORO SERIE A 19 (1909/1910, 1919/1920, 1929/1930, 1937/1938, 1939/1940, 1952/1953, 1953/1954, 1962/1963, 1964/1965, 1965/1966, 1970/1971, 1979/1980, 1988/1989, 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010 , 2020/2021) CHAMPIONS LEAGUE 3 (1963/1964, 1964/1965, 2009/2010) COPPA INTERCONTINENTALE 2 (1964, 1965) COPPA ITALIA 7 (1938/1939, 1977/1978, 1981/1982, 2004/2005, 2005/2006, 2009/2010, 2010/2011) EUROPA LEAGUE 3 (1990/1991, 1993/1994, 1997/1998) MONDIALE CLUB 1 (2010) COPPA ITALIA PRIMAVERA 6 (1972/1973, 1975/1976, 1976/1977, 1977/1978, 2005/2006, 2015/2016) PRIMAVERA 9 (1963/1964, 1965/1966, 1968/1969, 1988/1989 2001/2002, 2006/2007, 2011/2012, 2016/2017, 2017/2018) SUPERCOPPA ITALIA 5 (1989, 2005, 2006, 2008, 2010) TORNEO DI VIAREGGIO 8 (1962, 1971, 1986, 2002, 2008, 2011, 2015, 2017/2018) MUNDIALITO 1(1981) NEXT GENENERATION SERIES 1 (2011/2012)
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
JUventUs
SA A DYBALA MORAT CHIE
LA ROSA PORTIERI: 1 Wojciech Szczesny 23 Carlo Pinsoglio 36 Mattia Perin DIFENSORI: 2 Mattia De Sciglio 3 Giorgio Chiellini 4 Matthijs De Ligt 6 Danilo 11 Juan Cuadrado 12 Alex Sandro 17 Luca Pellegrini 19 Leonardo Bonucci 24 Daniele Rugani
Polonia Italia Italia
Italia Italia Olanda Brasile Colombia Brasile Italia Italia Italia
RABIOT
1990 1990 1992
1992 1984 1999 1991 1988 1991 1999 1987 1994
CENTROCAMPISTI: 5 Arthur Brasile 8 Aaron Ramsey Galles 14 Weston McKenny Stati Uniti 25 Adrien Rabiot Francia 27 Manuel Locatelli Italia 30 Rodrigo Bentancur Uruguay
1996 1990 1998 1995 1998 1997
ATTACCANTI: 9 Alvaro Morata 10 Paulo Dybala 18 Moise Kean 20 Federico Bernardeschi 21 Kaio Jorge 22 Federico Chiesa 44 Dejan Kulusevski
1992 1993 2000 1994 2002 1997 2000
Spagna Argentina Italia Italia Brasile Italia Svezia
39 |
ALLENATORE I MASSIMILIANO ALLEGR
LLI CUR LOCATE BENTAN
NDRO ALEX SA CI BONUC
O DE LIGT CUADRAD
NY SZCZES
STADIO ALLIANZ STADIUM CAPIENZA 41.507 ANNO DI FONDAZIONE 1897
SEDE
Via Druento 175, 10151 Torino CAMPO ALLENAMENTO Centro Sportivo di Vinovo - V. Stupinigi 182 Vinovo (TO) COLORI SOCIALI Maglia a strisce verticali bianco-nere, pantaloncini bianchi, calzettoni bianchi
DIRIGENZA
PRESIDENTE Andrea Agnelli VICEPRESIDENTE Pavel Nedved DIRETTORE SPORTIVO Federico Cherubini AMMINISTRATORE DELEGATO Maurizio Arrivabene
STAFF TECNICO
ALLENATORE Massimiliano Allegri ALLENATORE IN SECONDAMarco Landucci TEAM MANAGER Matteo Fabris ALLENATORE DEI PORTIERI Claudio Filippi PREPARATORE ATLETICO Duccio Ferrari Bravo, Simone Folletti
formAzIone 4-3-3 CONTRO LA FIORENTINA ANDATA: 06/11/2021 TORINO RITORNO: 22/05/2022 FIRENZE
ALBO D’ORO
SERIE A 36 (1905, 1925/1926, 1930/1931, 1931/1932, 1932/1933, 1933/1934, 1934/1935, 1949/1950, 1951/1952, 1957/1958, 1959/1960, 1960/1961, 1966/1967, 1971/1972, 1972/1973, 1974/1975, 1976/1977, 1977/1978, 1980/1981, 1981/1982, 1983/1984, 1985/1986, 1994/1995, 1996/1997, 1997/1998, 2001/2002, 2002/2003, 2011/2012, 2012/2013 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, 2017-2018, 2018-2019,2019-2020) SERIE B 1 (2006/2007) CHAMPIONS LEAGUE 2 (1984/1985, 1995/1996) COPPA INTERCONTINENTALE 2 (1985, 1996) COPPA ITALIA 14 (1937/1938, 1941/1942, 1958/1959, 1959/1960, 1964/1965, 1978/1979, 1982/1983, 1989/1990, 1994/1995, 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018 , 2020/2021) EUROPA LEAGUE 3 (1976/1977, 1989/1990, 1992/1993) COPPA ALPI 1(1963) COPPA ITALIA PRIMAVERA 4 (1994/1995, 2003/2004, 2006/2007, 2012/2013) PRIMAVERA 4 (1962/1963, 1971/1972, 1993/1994, 2005/2006) SUPERCOPPA ITALIA 9 (1995, 1997, 2002, 2003, 2012, 2013, 2015, 2018 , 2020) SUPERCOPPA PRIMAVERA3 (2006, 2007, 2013) TORNEO DI VIAREGGIO 9 (1961, 1994, 2003, 2004, 2005, 2009, 2010, 2012, 2016) MUNDIALITO 1 (1983) COPPA DELLE COPPE 1 (1983/1984) INTERTOTO 1 (1999) SUPERCOPPA UEFA 2 (1984, 1996)
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
40 |
lAzIo
N NI IMMOBILE F.ANDERSO ZACCAG
LA ROSA
TO L.LEIVA L.ALBER
PORTIERI: 1 Thomas Strakosha 25 Pepe Reina 31 Marius Adamonis
Abania Spagna Lituania
DIFENSORI: 3 Luiz Felipe 4 Patric 19 Denis Vavro 23 Elseid Hysaj 26 Stefan Radu 29 Manuel Lazzari 33 Francesco Acerbi 77 Adam Marusic
Brasile 1997 Spagna 1993 Slovacchia 1996 Albania 1994 Romania 1986 Italia 1993 Italia 1988 Montenegro 1992
CENTROCAMPISTI: 5 Gonzalo Escalante 6 Lucas Leiva 8 Jean- Daniel Akpa Akpro 10 Luis Alberto 18 Luka Romero 20 Mattia Zaccagni 21 Serjej Milinkovic-Savic 28 Andre Anderson 32 Danilo Cataldi 88 Toma Basic ATTACCANTI: 7 Felipe Anderson 9 Pedro 17 Ciro Immobile 27 Raul Moro 94 Vedat Muriqi
1995 1982 1997
HYSAJ
ACERBI
M.SAVIC
Brasile Spagna Italia Spagna Kosovo
1993 1987 1990 2002 1994
CONTRO LA FIORENTINA ANDATA: 27/10/2021 ROMA RITORNO: 06/02/2022 FIRENZE
STADIO OLIMPICO CAPIENZA 73.261 ANNO DI FONDAZIONE 1900
SEDE 1993 1987 1992 1992 2004 1995 1995 1999 1994 1996
formAzIone 4-3-3
LIPE ZZARI LUIZ FE LA
REINA
Argentina Brasile C.Avorio Spagna Argentina Italia Serbia Italia Italia Croazia
ALLENATORE MAURIZIO SARRI
Via di Santa Cornelia 1000 - Formello (RM) CAMPO ALLENAMENTO Centro Sportivo Lazio Via di Santa Cornelia 1000 Formello (RM) COLORI SOCIALI Maglia celeste, pantaloncini bianchi e celesti, calzettoni bianchi e celesti
DIRIGENZA
PRESIDENTE Claudio Lotito DIRETTORE COMITATO DIRETTIVO Marco Cavaliere DIRETTORE SPORTIVO Igli Tare CLUB MANAGER Angelo Peruzzi
STAFF TECNICO
ALLENATORE Maurizio Sarri ALLENATORE IN SECONDA Giovanni Martusciello TEAM MANAGER Maurizio Manzini, Stefan Berkum ALLENATORE DEI PORTIERI Adalberto Grigioni PREPARATORE ATLETICO Adriano Bianchini, Davide Ranzato, Davide Losi
di Poli Alessandro e Malva Antonio
ALBO D’ORO SERIE A 2 (1973/1974, 1999/2000) SERIE B 1(1968/1969) COPPA ITALIA 7 (1957/1958, 1997/1998, 1999/2000, 2003/2004, 2008/2009, 2012/2013, 2018-2019) COPPA ALPI 1 (1971) COPPA ITALIA PRIMAVERA 3 (1978/1979, 2013/2014, 2014/2015) PRIMAVERA 5 (1975/1976, 1986/1987, 1994/1995, 2000/2001, 2012/2013) SUPERCOPPA ITALIA 5 (1998,2000,2009,2017, 2019) COPPA DELLE COPPE 1 (1998/1999) SUPERCOPPA UEFA 1 (1998/1999)
CENTO REVISIONI AUTO-MOTO
TURA PROSSIMA APER
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
41 |
mIlAn
OVIC IBRAHIM B.DIAZ
REBIC
LA ROSA
CER BENNA
PORTIERI: 1 Ciprian Tatarusanu 16 Mike Maignan 77 Alessandro Plizzari
Romania Francia Italia
1986 1995 2000
DIFENSORI: 2 Davide Calabria 5 Fode Ballo - Toure 13 Alessio Romagnoli 14 Andrea Conti 19 Theo Hernandez 20 Pierre Kalulu 23 Fikayo Tomori 24 Simon Kjaer 25 Alessandro Florenzi 46 Matteo Gabbia
Italia Senegal Italia Italia Francia Francia Inghilterra Danimarca Italia Italia
1996 1997 1995 1994 1997 2000 1997 1989 1991 1999
CENTROCAMPISTI: 4 Ismael Bennacer 8 Sandro Tonali 10 Brahim Diaz 27 Daniel Maldini 30 Junior Messias 33 Rade Krunic 41 Tiemoue Bakayoko 79 Franck Kessié
Algeria Italia Spagna Italia Brasile Bosnia Francia C. D’Avorio
1997 2000 1999 2001 1991 1993 1994 1996
ATTACCANTI: 7 Samu Castillejo 9 Olivier Giroud 11 Zlatan Ibrahimovic 12 Ante Rebic 17 Rafael Leao 56 Alexis Saelemaekers 64 Pietro Pellegri
Spagna Francia Svezia Croazia Portogallo Belgio Italia
1995 1986 1981 1993 1999 1999 2001
AEKERS SAELEM
ANDEZ MORI T.HERN TO
KESSIE
KJAER
AN MAIGN
IA CALABR
ALLENATORE STEFANO PIOLI
formAzIone 4-2-3-1 CONTRO LA FIORENTINA ANDATA: 20/11/2021 FIRENZE RITORNO: 01/05/2022 MILANO
formAzIon 4-2-3-1
STADIO GIUSEPPE MEAZZA SAN SIRO CAPIENZA 75.923 ANNO DI FONDAZIONE 1899
SEDE
Via Turati 3 - 20121 Milano Tel. 0262281 CAMPO ALLENAMENTO Centro Sportivo Milanello - Via Milanello 25 COLORI SOCIALI Maglia a strisce verticali rosso-nere, pantaloncini bianchi, calzettoni neri
DIRIGENZA
PRESIDENTE Paolo Scaroni AMMINISTRATORE DELEGATO Ivan Gazidis DIRETTORE SPORTIVO Frederic Massara DIRETTORE TECNICO Paolo Maldini VICE PRESIDENTE Franco Baresi
STAFF TECNICO
ALLENATORE Stefano Pioli ALLENATORE IN SECONDA Giacomo Murelli TEAM MANAGER Andrea Romeo ALLENATORE DEI PORTIERI Luigi Turci, Emiliano Betti, Dida PREPARATORE ATLETICO Matteo Osti, Roberto Peressutti
ALBO D’ORO
SERIE A 18 (1901, 1906, 1907, 1950/1951, 1954/1955, 1956/1957, 1958/1959, 1961/1962, 1967/1968, 1978/1979, 1987/1988, 1991/1992, 1992/1993, 1993/1994, 1995/1996, 1998/1999, 2003/2004, 2010/2011) SERIE B 2 (1980/1981, 1982/1983) CHAMPIONS LEAGUE 7 (1962/1963, 1968/1969, 1988/1989, 1989/1990, 1993/1994, 2002/2003, 2006/2007) COPPA INTERCONTINENTALE 3 (1969, 1989, 1990) COPPA ITALIA 5 (1966/1967, 1971/1972, 1972/1973, 1976/1977, 2002/2003) - COPPA LATINA 2 (1951, 1956) MONDIALE CLUB 1 (2007) COPPA ITALIA PRIMAVERA 2 (1984/1985, 2009/2010) - PRIMAVERA 1 (1964/1965) SUPERCOPPA ITALIA 7 (1988,1992,1993,1994,2004, 2011,2016) TORNEO DI VIAREGGIO 9 (1949, 1952, 1953, 1957, 1959, 1960, 1999, 2001, 2014) MITROPA CUP 1 (1982) - MUNDIALITO 1 (1987) COPPA DELLE COPPE 2 (1967/1968, 1972/1973) SUPERCOPPA UEFA 5 (1989, 1990, 1994, 2003, 2007)
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
42 |
nApolI
N OSIMHE E INSIGN
LA ROSA PORTIERI: 1 Alex Meret 12 Davide Marfella 25 David Ospina DIFENSORI: 2 Kevin Malcuit 5 Juan Jesus 6 Mario Rui 13 Amir Rrahmani 22 Giovanni Di Lorenzo 26 Kalidou Koulibaly 31 Faouzi Ghoulam 44 Konstantinos Manolas 59 Alessandro Zanoli
Italia Italia Colombia
Francia Brasile Portogallo Kosovo Italia Senegal Algeria Grecia Italia
KA LOBOT 1997 1999 1988
1991 1991 1991 1994 1993 1991 1991 1991 2000
CENTROCAMPISTI: 4 Diego Demme Germania 7 Eljif Elmas Macedonia 8 Fabian Ruiz Spagna 20 Piotr Zielinsky Polonia 68 Stanislav Lobotka Slovacchia 99 Andre Zambo Anguissa Camerun
1991 1999 1996 1994 1994 1995
ATTACCANTI: 9 Victor Osimhen 11 Hirving Lozano 14 Dries Mertens 21 Matteo Politano 24 Lorenzo Insigne 33 Adam Ounas 37 Andrea Petagna
1998 1995 1987 1993 1991 1996 1995
Nigeria Messico Belgio Italia Italia Algeria Italia
LITANO KI ZIELINS PO
M.RUI
F.RUIZ
ALLENATORE LUCIANO SPALLETTI
formAzIone 4-2-3-1
ALY MANOLAS NZO KOULIB DI LORE MERET
CONTRO LA FIORENTINA ANDATA: 03/10/2021 FIRENZE RITORNO: 10/04/2022 NAPOLI
STADIO DIEGO ARMANDO MARADONA CAPIENZA 54.726 ANNO DI FONDAZIONE 1926 SEDE
Centro Tecnico di Castel Volturno SS Domitiana Km 35,3 - Castel Volturno (CE) CAMPO ALLENAMENTO Centro Tecnico di Castel Volturno SS Domitiana Km 35,3 - Castel Volturno (CE) COLORI SOCIALI Maglia azzurra, pantaloncini bianchi e calzettoni azzurri
DIRIGENZA
PRESIDENTE Aurelio De Laurentiis VICEPRESIDENTE Eduardo De Laurentiis, Jacqueline Baudit DIRETTORE SPORTIVO Cristiano Giuntoli DIRETTORE DELL’AMMINISTRAZIONE Laura Belli
STAFF TECNICO
ALLENATORE Luciano Spalletti ALLENATORE IN SECONDA Marco Domenichini TEAM MANAGER Giuseppe Santoro ALLENATORE DEI PORTIERI Alejandro Rosalen PREPARATORE ATLETICO Francesco Sinatti
ALBO D’ORO SERIE A 2 (1986/1987, 1989/1990) SERIE B 1 (1949/1950) COPPA ITALIA 6 (1961/1962, 1975/1976, 1986/1987, 2011/2012, 2013/2014, 2019/2020) PRIMA DIVISIONE 1 (2005/2006) EUROPA LEAGUE 1 (1988/89) COPPA ALPI 1 (1965/1966) COPPA DI LEGA ITALO - INGLESE 1 (1976) COPPA ITALIA PRIMAVERA 1 (1996/1997) PRIMAVERA 1 (1978/1979) SUPERCOPPA ITALIA 2 (1990, 2014) TORNEO DI VIAREGGIO 1 (1975)
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
43 |
romA
AM ABRAH RYAN ELLEGRINI ZANIOLO MKHITA P
LA ROSA PORTIERI: 1 Rui Patricio 63 Pietro Boer 87 Daniel Fuzato
Portogallo Italia Brasile
1988 2002 1997
DIFENSORI: 2 Rick Karsdorp 3 Roger Ibanez 5 Matias Vina 6 Chris Smalling 13 Riccardo Calafiori 19 Bryan Reynolds 23 Gianluca Mancini 24 Marash Kumbulla 37 Leonardo Spinazzola 18 Davide Santon
Olanda Brasile Uruguay Inghilterra Italia Stati Uniti Italia Albania Italia Italia
1995 1998 1997 1989 2002 2001 1996 2000 1993 1991
CENTROCAMPISTI: 4 Bryan Cristante Italia 7 Lorenzo Pellegrini Italia 8 Gonzalo Villar Spagna 17 Jordan Veretout Francia 42 Amadou Diawara Guinea 52 Edoardo Bove Italia 53 Alessio Riccardi Italia 55 Ebrima Darboe Gambia 59 Nicola Zalewski Polonia 77 Henrikh Mkhitaryan Armenia ATTACCANTI: 9 Tammy Abraham 11 Carles Perez 14 Eldor Shomurodov 21 Borja Mayoral 22 Nicolò Zaniolo
Inghilterra Spagna Uzbekistan Spagna Italia 92 Stephan El Shaarawy Italia
UT VERETO
TE CRISTAN VINA
I MANCIN
G SMALLIN KARSDORP
ICIO R.PATR
1997 1998 1995 1997 1999 1992
formAzIone 4-2-3-1 CONTRO LA FIORENTINA ANDATA: 22/08/2021 ROMA RITORNO: 08/05/2022 FIRENZE
STADIO OLIMPICO CAPIENZA 73.261 ANNO DI FONDAZIONE 1927 SEDE
1995 1996 1998 1993 1997 2002 2001 2001 2002 1989
ALLENATORE JOSÈ MOURINHO
ALBO D’ORO
Via di Trigoria km. 3,6 - 00128 Roma Tel. 06501911 - Fax 065061736 CAMPO ALLENAMENTO Centro Sportivo Fulvio Bernardini Via di Trigoria km 3,6 - 00128 Roma COLORI SOCIALI Maglia rossa con inserti gialli, pantaloncini rossi, calzettoni neri
DIRIGENZA
PRESIDENTE Dan Feriedkin VICEPRESIDENTE Ryan Friedkin AMMINISTRATORE DELEGATO Guido Fienga DIRETTORE GENERALE Tiago Pinto
STAFF TECNICO
ALLENATORE José Mourinho ALLENATORE IN SECONDA Joao Sacramento ALLENATORE DEI PORTIERI Nuno Santos TEAM MANAGER Valerio Cardini PREPARATORE ATLETICO Manrico Ferrari, Maurizio Fanchini, Stefano Rapetti
SERIE A 3 (1941/1942, 1982/1983, 2000/2001) SERIE B 1 (1951/1952) COPPA ITALIA 9 (1963/1964, 1968/1969, 1979/1980, 1980/1981, 1983/1984, 1985/1986, 1990/1991, 2006/2007, 2007/2008) COPPA ITALIA PRIMAVERA 5 (1973/1974, 1974/1975, 1993/1994, 2011/2012, 2016/2017) PRIMAVERA 8 (1972/1973, 1973/1974, 1977/1978, 1983/1984, 1989/1990, 2004/2005, 2010/2011, 2015/2016) SUPERCOPPA ITALIA 2 (2001, 2007) SUPERCOPPA PRIMAVERA 2 (2012, 2016) TORNEO DI VIAREGGIO 3 (1981, 1983, 1991) TORNEO ANGLO - ITALIANO 1 (1971/1972) COPPA DELLE FIERE 1 (1960/1961)
SANTA CROCE SULL’ARNO
GIORNALIERO PER FIRENZE CORRISPONDENTI PER TUTTA L’ITALIA
SEDE 0571 486099 MAGAZZINO 0571 360511 URGENZE 335 7248082
www.corrierelai.it
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
44 |
sAlernItAnA
DIFENSORI: 3 Matteo Ruggeri 4 Pawel Jaroszynski 5 Frederic Veseli 6 Stefan Strandberg 13 Ramzi Aya 19 Luca Ranieri 21 Nadir Zortea 23 Norbert Gyomber 24 Wajdi Kechrida 26 Luka Bogdan 31 Riccardo Gagliolo 33 Filippo Delli Carri
Italia Italia Italia Italia Slovenia
Italia Polonia Albania Norvegia Italia Italia Italia Slovacchia Tunisia Croazia Svezia Italia
1990 2000 1996 2002 1990
2002 1994 1992 1990 1990 1999 1999 1992 1995 1996 1990 1999
2 Mamadou Coulibaly
Senegal
8 Andrea Schiavone
Italia
1993
14 Francesco Di Tacchio Italia
1990
formAzIone 3-5-2
Italia
1995
18 Lassana Coulibaly
Mali
1999
20 Grigoris Kastanos
Cipro
1998
22 Joel Obi
Nigeria
1991
28 Leonardo Capezzi
Italia
1995
7 Franck Ribery
Francia
1983
9 Federico Bonazzoli
Italia
1997
11 Milan Djuric
Bosnia
1990
A RI BALY IO RUGGE M.COULI DI TACCH OBI KECHRID
LO GAGLIO
1 Emil Audero
Italia 1997
30 Nicola Ravaglia
Italia 1988
33 Wladimiro Falcone
Italia 1995
DIFENSORI:
BERG YOMBER STRAND G BELEC
ATTACCANTI:
25 Simy
Nigeria
1992
63 Edoardo Vergani
Italia
2001
CONTRO LA FIORENTINA ANDATA: 11/12/2021 FIRENZE RITORNO: 24/04/2022 SALERNO
ALLENATORE ROBERTO D’AVERSA
LA ROSA
formAzIone 4-2-3-1
CENTROCAMPISTI:
PORTIERI:
RIBERY
SIMY
1996
16 Sedrick Kalombo
sAmpDorIA
2 Morten Thorsby
Norvegia
1996
5 Adrien Silva
Portogallo
1989
6 Albin Ekdal
Svezia
1989
8 Valerio Verre
Italia
1994
14 Ronaldo Viera
Inghilterra
1998
16 Kristoffer Askildsen
Norvegia
20 Mohamed Ihattaren Olanda
3 Tommaso Augello
Italia
1994
4 Julian Chabot
Germania
1998
12 Fabio Depaoli
Italia
1997
15 Omar Colley
Gambia
1992
ATTACCANTI:
19 Radu Dragusin
Romania
2002
22 Maya Yoshida
ALLENATORE FABRIZIO CASTORI
CENTROCAMPISTI:
PORTIERI: 1 Vincenzo Fiorillo 12 Antonio Russo 22 Guido Guerrieri 71 Jacopo De Matteis 72 Vid Belec
LA ROSA
ARELLA QUAGLI AARD DINI DAMSG GABBIA
EVA CANDR
Y THORSB
EKDAL
2001 2002
70 Simone Trimboli
Italia
2002
87 Antonio Candreva
Italia
1987
9 Ernesto Torregrossa
Italia
1992
10 Francesco Caputo
Italia
1987
11 Riccardo Ciervo
Italia
2002
Giappone
1988
24 Bartosz Bereszynski
Polonia
1992
23 Manolo Gabbiadini
Italia
1991
25 Alex Ferrari
Italia
1994
27 Fabio Quagliarella
Italia
1983
29 Nicola Murru
Italia
1994
38 Mikkel Damsgaard
Danimarca
2000
O AUGELL
COLLEY
YNSKI A YOSHID BERESZ
AUDERO
CONTRO LA FIORENTINA ANDATA: 30/11/2021 FIRENZE RITORNO: 15/05/2022 GENOVA
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
spezIA
45 | ALLENATORE THIAGO MOTTA
LA ROSA
PORTIERI:
formAzIone 3-4-3
CENTROCAMPISTI:
1 Jeroen Zoet
Olanda
1991
40 Petar Zovko
Bosnia
2002
94 Ivan Provedel
Italia
1994
7 Jacopo Sala
Italia
1991
13 Arkadiusz Reca
Polonia
1995
14 Jakub Kiwior
Polonia
2000
15 Petko Hristov
Bulgaria
1999
20 Simone Bastoni
Italia
1996
21 Salva Ferrer
Spagna
1998
DIFENSORI:
6 Mehdi Bourabia 8 Viktor Kovalenko 25 Giulio Maggiore 31 Aimar Sher 80 Nicolò Pietra 88 Leo Sena
Marocco Ucraina Italia Svezia Italia Brasile
1991 1996 1998 2002 2003 1995
ATTACCANTI: 10 Daniele Verde 11 Emmanuel Gyasi 15 David Strelec 17 Suf Podgoreanu 18 M’Bala Nzola 19 Ebrima Colley 22 Janis Antiste 33 Kevin Agudelo
Italia Ghana Slovacchia Israele Angola Gambia Francia Colombia
1996 1994 2001 2002 1996 2000 2002 1998
27 Kelvin Amian
Francia
1998
28 Martin Erlic
Croazia
1998
54 Rey Manaj
Albania
1997
43 Dimitrios Nikolaou
Grecia
1998
99 Diego Zuppel
Italia
2002
77 Nicolò Bertola
Italia
2003
Eddie Salcedo
Italia
2001
sAssUolo
RECA
Italia
U NIKOLAO
ZOET
CONTRO LA FIORENTINA ANDATA: 31/10/2021 FIRENZE RITORNO: 13/02/2022 LA SPEZIA
formAzIone 4-2-3-1 ORI RASPAD
4 Francesco Magnanelli Italia
1984
Francia
1997
47 Andrea Consigli
Italia
1987
8 Maxime Lopez
56 Gianluca Pegolo
Italia
1981
10 Filip Djuricic
Serbia
1992
14 Pedro Obiang
Guinea
1992
16 Davide Frattesi
Italia
1999
3 Edoardo Goldaniga
Italia
1993
20 Abdou Harroui
Olanda
1998
5 Kaan Ayhan
Turchia
1994
23 Hamed Junior Traorè C. D’Avorio
2000
6 Rogerio
Brasile
1998
97 Matheus Henrique
1997
Brasile
13 Federico Peluso
Italia
1984
17 Mert Muldur
Turchia
1999
ATTACCANTI:
19 Filippo Romagna
Italia
1997
7 Jeremie Boga
21 Vlad Chiriches
Romania
1989
18 Giacomo Raspadori Italia
22 Jeremy Toljan
Germania
1994
25 Domenico Berardi
Italia
1994
31 Gianmarco Ferrari
Italia
1992
91 Gianluca Scamacca
Italia
1999
1996
92 Gregoire Defrel
Martinica
1991
77 Georgios Kyriakopoulos Grecia
HRISTOV
ERLIC
ALLENATORE ALESSIO DIONISI
LA ROSA
1999
DIFENSORI:
VERDE
COLLEY
KO MAGGIORE FERRER KOVALEN
CENTROCAMPISTI:
PORTIERI: 24 Giacomo Satalino
GYASI
C. D’Avorio
BOGA
DJURICIC
I FRATTES
ROGERIO
FERRARI
I BERARD
LOPEZ
ES TOLJAN CHIRICH CONSIGLI
1997 2000
CONTRO LA FIORENTINA ANDATA: 19/12/2021 FIRENZE RITORNO: 27/02/2022 SASSUOLO
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
46 |
torIno
I BELOTT
LA ROSA PORTIERI: 1 Etrit Berisha 32 Vanja Milinkovic – Savic 89 Luca Gemello 90 Razvan Sava
Albania Serbia Italia Romania
O BREKAL
PJACA
1989 1997 2000 2002
DIFENSORI: 3 Bremer Brasile 5 Armando Izzo Italia 6 David Zima R.Ceca 13 Ricardo Rodríguez Svizzera 15 Cristian Ansaldi Argentina 17 Wilfried Stephane Singo C. D’Avorio 26 Koffi DjiDji C.D’Avorio 27 Mergim Vojvoda Kosovo 34 Ola Aina Nigeria 99 Alessandro Buongiorno Italia
1997 1992 2000 1992 1986 2000 1992 1995 1996 1999
CENTROCAMPISTI: 4 Tommaso Pobega 8 Daniele Baselli 10 Sasa Lukic 22 Dennis Praet 24 Simone Verdi 25 Ben Lhassine Kone 38 Rolando Mandragora 77 Karol Linetty 88 Tomas Rincon
Italia Italia Serbia Belgio Italia C.Avorio Italia Polonia Venezuela
1999 1992 1996 1994 1992 2000 1997 1995 1988
ATTACCANTI: 7 Simone Zaza 9 Andrea Belotti 11 Marko Pjaca 14 Josip Brekalo 19 Antonio Sanabria 20 Simone Edera 70 Magnus Warming
Italia Italia Croazia Croazia Paraguay Italia Danimarca
1991 1993 1995 1998 1996 1997 2000
RA I AGO NGO ALD PRAET ANDR S SI N M A
BREMER
DJIDJI M.SAVIC
IZZO
ALLENATORE IVAN JURIC
formAzIone 3-4-2-1
CONTRO LA FIORENTINA ANDATA: 28/08/2021 FIRENZE RITORNO: 09/01/2022 TORINO
STADIO GRANDE TORINO CAPIENZA 27.994 ANNO DI FONDAZIONE 1906
SEDE Via Arcivescovado 1 - 10121 Torino CAMPO ALLENAMENTO Centro Sisport - Corso Unione Sovietica 295 COLORI SOCIALI Maglia granata, pantaloncini bianchi, calzettoni neri con bordo granata
DIRIGENZA PRESIDENTE Urbano Cairo DIRETTORE TECNICO Davide Vagnati DIR. COMITATO DIRETTIVO Luca Boccone SEGRETARIO GENERALE Andrea Barnardelli
STAFF TECNICO ALLENATORE Ivan Juric ALLENATORE IN SECONDA Matteo Paro TEAM MANAGER Marco Pellegri ALLENATORE DEI PORTIERI Paolo Di Sarno PREPARATORE ATLETICO Paolo Solustri, Paolo Barbero, Stjepan Ostojic
ALBO D’ORO
SERIE A 7 (1926/1927 revocato, 1927/1928, 1942/1943,1945/1946, 1946/1947, 1947/1948, 1948/1949, 1975/1976) SERIE B 3 (1959/1960, 1989/1990, 2000/2001) COPPA ITALIA 5 (1935/1936, 1942/1943, 1967/1968,1970/1971, 1992/1993) COPPA ITALIA PRIMAVERA 8 (1982/1983, 1983/1984, 1985/1986, 1987/1988, 1988/1989, 1989/1990, 1998/1999, 2017/2018) PRIMAVERA 9 (1966/1967, 1967/1968, 1969/1970, 1976/1977, 1984/1985, 1987/1988, 1990/1991, 1991/1992, 2014/2015) TORNEO DI VIAREGGIO 6 (1984, 1985, 1987, 1989, 1995, 1998) MITROPA CUP 1 1991
GUIDA Al cAmpIonAto | 2021/22
UDInese
47 | ALLENATORE LUCA GOTTI
LA ROSA
formAzIone 3-5-2
PORTIERI:
CENTROCAMPISTI:
1 Marco Silvestri
Italia
1991
5 Tolgay Arslan
Germania
1990
20 Daniele Padelli
Italia
1985
8 Mato Jajalo
Bosnia
1988
11 Walace
Brasile
1995
24 Lazar Samardzic
Germania
2002
DIFENSORI: 2 Nehuen Perez
Argentina
2000
37 Roberto Pereyra
Argentina
1991
3 Samir
Brasile
1994
6 Jean Victor Makengo
Francia
1998
4 Marvin Zeegelaar
Olanda
1990
13 Destiny Udogie
Italia
2002
ATTACCANTI:
16 Nahuel Molina
Argentina
1998
9 Beto
Portogallo
1998
17 Bram Nuytinck
Olanda
1990
10 Gerard Deulofeu
Spagna
1994
Danimarca
1991
14 Isaac Success
Nigeria
1996
50 Rodrigo Becao
Brasile
1996
23 Ignacio Pussetto
Argentina
1995
Macedonia
1990
64 Jan Kabala
R.Ceca
2000
30 Ilija Nestorovski
87 Sebastien Demaio
Francia
1987
45 Fernando Forestieri
Italia
1990
93 Brandon Soppy
Francia
2002
91 Lukasz Teodorczyk
Polonia
1991
1 Niki Maenpaa
Finlandia
1985
12 Luca Lazzerini
Italia
1995
25 Filippo Neri
Italia
2002
35 Bruno Bertinato
Brasile
1998
3 Cristian Molinaro
Italia
1983
7 Pasquale Mazzocchi
Italia
1995
13 Marco Modolo
Italia
1989
22 Tyronne Ebuehi
Nigeria
1995
28 David Schnegg
Austria
1998
30 Michael Svoboda
Austria
1998
DIFENSORI:
31 Mattia Caldara
Italia
1994
32 Pietro Ceccaroni
Italia
1995
55 Ridgeciano Haps
Suriname
1993
44 Ethan Ampadu
Galles
2000
CENTROCAMPISTI: 5 Antonio Junior Vacca 6 Jacopo Dezi 8 Tenner Tessmann 10 Mattia Aramu 11 Arnor Sigurdsson 16 Luca Fiordilino 18 Daan Heymans 21 Lauri Ala – Myllymaki 23 Sofian Kiyine 27 Gianluca Busio 33 Domen Crnigoj 42 Dor Peretz
BECAO
CONTRO LA FIORENTINA ANDATA: 26/09/2021 UDINE RITORNO: 06/01/2022 FIRENZE
formAzIone 4-3-3
Italia Italia Stati Uniti Italia Islanda Italia Belgio Finlandia Marocco Stati Uniti Slovenia Israele
1990 1992 2001 1995 1999 1996 1999 1997 1997 2002 1995 1995
Italia Francia Norvegia 19 Bkarki Steinn Bjarkason Islanda 24 Riccardo Bocalon Italia 39 Gianmarco Zigoni Italia 77 David Okereke Nigeria
1993 1994 1998 2000 1989 1991 1997
ATTACCANTI: 9 Francesco Forte 14 Thomas Henry 17 Dennis Johnsen
K NUYTINC
SAMIR
ALLENATORE PAOLO ZANETTI
LA ROSA
PORTIERI: PORTIERI
ENGO WALACE ARSLAN MOLINA LARSEN MAK
I SILVESTR
19 Jens Stryger Larsen
venezIA
PEREYRA
PUSSETTO
JOHNSEN
BUSIO
HENRY
ARAMU
CRNIGOJ
S HEYMAN
DU G SCHNEG AMPA
CALDARA
CHI MAZZOC
I LEZZERIN
CONTRO LA FIORENTINA ANDATA: 18/10/2021 VENEZIA RITORNO: 16/04/2022 FIRENZE
CORRIERE ESPRESSO
LE TUE SPEDIZIONI IN BUONE MANI CORRIERE ESPRESSO COLLETTAME REGIONALE
CONSEGNA SU APPUNTAMENTO
SPONDA IDRAULICA E CARICHI LATERALI
CONSEGNE IN ZTL
GESTIONE GIACENZE E SERVIZIO LOGISTICA
SERVIZIO DI ETICHETTATURA
SPEDIZIONI PALLET IN ITALIA ED EUROPA
SERVIZIO DI FACCHINAGGIO
GESTIONE CONTRASSEGNI
RESA GARANTITA 24/48 ORE
SERVIZIO PNEUMATICI AUTO
SERVIZIO DISTRIBUZIONE ELETTRICO
Affidabilità e professionalità. CORRIERE ESPRESSO CON SERVIZI PERSONALIZZATI
via A. Gramsci,236 Sesto Fiorentino
T. +39 055 2693940 info@prospeeditaly.it
VISITA IL NOSTRO SITO:
www.prospeeditaly.it