2 minute read
TuTTi i QuarTi europei deLLa SToria vioLa
Fiorentina Impegnata
per la nona volta
Nei Quarti Di
finale di una delle quattro più importanti coppe continentali i precedenti sono positivi: 7 volte su 8 è stata semifinale L'ultima volta accadde nel 2015 contro la dinamo kiev
Èla nona volta che la Fiorentina disputa i quarti di finale di una delle quattro più importanti coppe europee, ovvero Coppa dei Campioni o Champions League, Coppa delle Coppe, Coppa delle Fiere che poi si sarebbe chiamata Coppa Uefa ed attualmente è denominata Europa League e Conference League. Il bilancio è estremamente positivo per la squadra viola. Infatti nelle sue otto partecipazioni ai quarti di finale, prima di questa, sette volte si è qualificata per le semifinali. Solo nel 1969/70, in Coppa dei Campioni con Pesaola in panchina, viene eliminata. Perde all'andata a Glasgow con il Celtic per 3-0 e non è sufficiente la vittoria a Firenze nel ritorno per 1-0 con un gol di Chiarugi per andare in semifinale.
Nel 1956/57 la Fiorentina di Bernardini gioca la gara d'andata dei quarti di finale di Coppa dei Campioni al Comunale con il Grasshoppers. Vince 3-1 con un gol di Segato e una doppietta di Taccola e nel ritorno a Zurigo pareggia 2-2 con le reti di Julinho e Montuori. Si qualifica così per le semifinali. Nel 1960/61 c'è ancora una squadra svizzera sul cammino dei viola nei quarti di finale, questa volta in Coppa delle Coppe. La Fiorentina di Hidegkuti vince all'andata 3-0 a Lucerna con una tripletta di Hamrin e 6-2 nel ritorno al Comunale con una tripletta del brasiliano Antoninho, una doppietta di Hamrin e un gol di Milan. Si qualifica così per le semifinali. Nel 1961/62, sempre in Coppa delle Coppe e sempre con Hidegkuti in panchina, la Fiorentina affronta nei quarti di finale la Dinamo Zilina. Perde all'andata 3-2 in Cecoslovacchia dove Dell'Angelo realizza una doppietta. Il suo secondo gol a cinque minuti dalla fine sul 3-1 per i cechi rende la sconfitta meno amara. La Fiorentina vince poi 2-0 nel ritorno al Comunale con le reti di Ferretti e Hamrin e si qualifica così per le semifinali. Nel 1989/90 la Fiorentina di Giorgi affronta nei quarti di finale di Coppa Uefa i francesi dell'Auxerre. Vince 1-0, con un gol di Volpecina, all'andata al Curi di Perugia, lo stadio dove in quella stagione disputa le gare di coppa per i lavori di ristrutturazione del Comunale in vista dei mondiali di Italia '90. E vince con lo stesso punteggio, con un gol di Nappi, nel ritorno ad Auxerre. Si qualifica così per le semifinali.
Nel 1996/97 la Fiorentina di Ranieri nei quarti di finale di Coppa delle Coppe vince all'andata al Da Luz di Lisbona 2-0 con il Benfica con i gol di Baiano e Batistuta. Nonostante la sconfitta per 1-0 nel ritorno al Franchi si qualifica per le semifinali. Nel 2007/08 la Fiorentina di Prandelli affronta nei quarti di finale di Coppa Uefa gli olandesi del Psv Eindhoven. Pareggia 1-1 all'andata al Franchi con un gol di Mutu ma vince 2-0 nel ritorno a Eindhoven con doppietta del "fenomeno" rumeno. Si qualifica così per le semifinali. L'ultima volta in cui la Fiorentina gioca i quarti di finale di una coppa europea è nel 2014/15. La squadra di Montella in Europa League pareggia 1-1 all'andata a Kiev con la Dinamo con un gol al 92' di Babacar e vince 2-0 nel ritorno al Franchi con le reti di Gomez nel primo tempo e Vargas al 94'. Si qualifica così per le semifinali.