
2 minute read
ITALIA ATOMIC
IL POKER D’ASSI DI ATOMIC
Si chiamano Pro Center e sono i negozi selezionati dal brand per il mondo race. Il progetto è nato ad Altenmarkt per poi estendersi al di fuori dell’Austria
Advertisement
# TESTO: Sara Canali
In Italia sono quattro i punti vendita scelti dall’azienda austriaca dove si possono trovare prodotti di altissima gamma, oltre a un servizio di regolazione scarponi secondo le indicazioni dei migliori tecnici della Coppa del Mondo. Prodotti esclusivi, introvabili in altri punti vendita, un’assistenza con consigli personalizzati e un servizio speciale. Creati esclusivamente per i membri FIS e per i veri appassionati del mondo race, questi luoghi sono dedicati a sciatori esperti, dallo junior all'atleta di Coppa del Mondo. A occuparsi del progetto per quanto riguarda il panorama alpino italiano è Werner Heel, ex velocista azzurro della Coppa del Mondo e oggi responsabile di tutto il racing e settore giovanile in Italia per Atomic.
Com’è nato il progetto dei Pro Center? Il tutto è partito in Austria, nella sede della casa madre. Questo sei anni fa, quando nasce un negozio dedicato solo alla fascia “top di gamma” per il mondo gare, il Pro Center, all’interno proprio dell'head quarter di Atomic, ad Altenmarkt. Da sempre, il racing fa parte del dna del brand a tre punte, anzi ne è una componente davvero fondamentale, per questo si è pensato di dare vita a un progetto che fosse in grado di fornire al meglio gli atleti. E con atleti intendo tutti, dai pulcini fino ai senior.

Quando arriva in Italia? Più o meno quattro anni fa. Con il passare degli anni, questo progetto è stato esportato verso l’esterno. Oggi in Italia ci sono quattro Atomic Pro Center che non sono di proprietà dell’azienda, ma negozi di sport un po’ speciali. Nonostante trattino anche altri brand, quindi non siano monomarca, con noi hanno un rapporto previlegiato: sono il punto di riferimento sia per noi sia per tutti coloro che fanno dello sci un impegno agonistico.
Rispetto a un normale negozio, che cosa offre un Atomic Pro Center? Danno la possibilità di acquistare prototipi, di trattare sci di alta gamma e hanno a disposizione anche gli sci usati che rientrano dal circuito della Coppa del Mondo. Inoltre offrono dei servizi molto approfonditi al cliente con un lavoro davvero artigiano e sartoriale, per creare combo di scarponi e sci totalmente personalizzata.
Dove si trovano i quattro Atomic Pro Center? Technosport in Valle d’Aosta, vicino a Milano c’è invece Rossini Sport, Ornello Sport a Mantova e il quarto, l’ultimo arrivato nella famiglia, è Spitaler che si trova vicino a Bolzano. Sono negozianti appassionati, tecnici e assolutamente punti di riferimento nel panorama italiano. Werner Heel, responsabile racing in Italia per Atomic
L’universo delle gare di sci si svolge quasi tutto al nord, dove si ci sono moltissimi sci club che avevano bisogno di avere dei centri iper specializzati. Ci mancava un Atomic Pro Center in Alto Adige e lo abbiamo scelto.
ATOMIC PERFORMANCE CENTER
Come vi rapportate con questi negozi? In anni normali organizziamo meeting durante i quali vengono spiegati i modelli, mostrati i listini e fatti incontri con i tecnici di Coppa del Mondo per il discorso preparazione attrezzatura. Insomma, un rapporto diretto e in parte privilegiato. Technosport, Aosta (AO) Rossini Sport, Verano Brianza (MB) Ornello Sport, Asola (MN) Spitaler Sports, Bolzano (BZ)