![](https://assets.isu.pub/document-structure/230801140600-fb2e6054a1e2e41717aeed69d8fddcb9/v1/45dc04c0e97b92bcd5d39146329a834c.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
3 minute read
EVENTO RESPONSABILE CARBON NEUTRALITY E ATTIVITÀ SOSTENIBILI
UN
Gli ORBDAYS si distinguono da sempre per l’attenzione al rispetto dell’ecosistema, impegno alla base di tutta la programmazione. E anche quest’anno, l’edizione si conferma carbon neutral. Il processo verso questo rinnovato traguardo è stato possibile grazie alle analisi interne e di fattibilità svolte su tutte le aree di organizzazione dell’evento da Green Media Lab, che ha poi elaborato le informazioni per renderle un parametro logistico. Sono state quindi stilate delle linee guida specifiche per espositori e partecipanti e portate avanti iniziative e raccomandazioni di carattere generale volte alla riduzione del proprio impatto: promozione di carpooling e mobilità a due ruote, corretta gestione della raccolta differenziata, catering 50% vegetariano, riduzione dei materiali cartacei. Inoltre, è stato stretto un accordo con Climate Partner, che tramite l’utilizzo del proprio tool offrirà l’opportunità di calcolare le emissioni prodotte e compensare quelle non mitigabili tramite crediti di carbonio. Nello specifico, si è scelto di acquistare crediti provenienti da un progetto volto a favorire l’utilizzo di energia eolica a Yagdir, in India, dove è ancora molto frequente utilizzare invece metodi di combustione. Ma la responsabilità ambientale dell’evento non si è fermata alle sole iniziative di mitigazione e compensazione: all’interno della fiera, non sono mancati esempi di brand ed enti no-profit con propositi per il riutilizzo, la rinascita, la valorizzazione del second hand.
Advertisement
FERRINO – “TAGLIA, STRAPPA, CUCI” “Taglia, strappa, cuci” è il workshop sull’upcycling tenuto da Ferrino dedicato al riutilizzo creativo di oggetti e materiali; nel suo caso, a come una tenda dismessa dal suo utilizzo originario non debba necessariamente incontrare una brutta fine dopo anni di fidato servizio, bensì possa trovare una rinnovata utilità. Il brand torinese, con l’aiuto dei propri modelist, durante la fiera ha mostrato come trovare soluzioni pratiche e facilmente realizzabili di riutilizzo delle sue tende arrivate alla fine del loro corso. Sacca, telo da pic-nic o copri zaino: ogni seconda vita conta quando a ringraziare è l’ambiente.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230801140600-fb2e6054a1e2e41717aeed69d8fddcb9/v1/50c9f3e90465efed409131fceca4f89e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
In Your Shoes
Il progetto “In Your Shoes” raccoglie calzature da running usate in tutto il mondo e le spedisce in Kenya e in Nepal, supportando così le comunità di sportivi e dando a delle scarpe altrimenti inutilizzate un valore inestimabile. Nelle regioni centrali del Kenya esiste un piccolo villaggio, chiamato Iten, da cui provengono i corridori più forti del mondo, dove ogni giorno atleti di tutte le età combattono per cambiare la propria esistenza attraverso il running. Lì, un paio di scarpe è un biglietto per un futuro diverso. In Nepal invece le scarpe sono destinate agli sherpa, per sostenere i chilometri di cammino che questi devono affrontare per mantenere le loro famiglie, spesso con calzature inadatte alle temperature e ai sentieri. Un’iniziativa che permette di legare persone distanti grazie al valore di una scarpa che per qualcuno ha perso le sue qualità, ma che per qualcun altro è sintomo di cambiamento.
Spalla A Spalla
Anche quest’anno i noti ingredient brand HDry, Polartec e Vibram sono stati solidi sostenitori dell’evento.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230801140600-fb2e6054a1e2e41717aeed69d8fddcb9/v1/f5f3c91eb21f0201c149d05154360b5a.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230801140600-fb2e6054a1e2e41717aeed69d8fddcb9/v1/7e9f880fcd3da731eea11e2f0efb6730.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230801140600-fb2e6054a1e2e41717aeed69d8fddcb9/v1/0606b457e1d299d271353dc4bb37d97c.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Aziende prestigiose e di riferimento, ideali per creare connessioni importanti
_ di Pietro Assereto
Tra un mare di grandi novità, trovano spazio anche alcune piacevoli conferme. Come la presenza di tre main partner prestigiosi: HDry, Polartec e Vibram. Marchi di assoluto riferimento nel mondo sport e non solo, che per loro natura sono in grado di creare connessioni importanti. La loro partecipazione è stata un grande valore aggiunto anche durante le varie presentazioni dei brand partner in cui c’è stata l’opportunità di approfondire tecnologie, mescole, tessuti e altre soluzioni utilizzate per la realizzazione dei prodotti.
ALL’INSEGNA DELLA FIDUCIA RECIPROCA
L’ingredient brand è stato protagonista di una presentazione domenica alle 15.30 sulle caratteristiche, applicazioni e vantaggi della propria tecnologia, condotta dal co-founder Matteo Morlacchi. Quest’ultimo era presente anche il giorno seguente alle 11.30 quando, in sala Workshop, è andato in scena il dibattito “Outdoor & Fashion: come cambia il consumatore e come rispondono i brand?”, a cura di Remo Morretta di Highsnobiety con l’intervento, tra gli altri, di Claudio Marenzi (Herno–Montura). HDry ha sponsorizzato anche la via ferrata in programma lunedì alle 7.00
HDRY POLARTEC
UNA SOLUZIONE PER TUTTI (ANCHE PER LO STAFF)
Il brand americano ha fornito l’abbigliamento allo staff, ovvero le t-shirts 66°North realizzate in Polartec Delta con trattamento antiodore bio-based Fresh Face, derivante dall’estratto di menta biologica. Ma non è finita qui. Nel welcome gift, Polartec ha omaggiato tutti i presenti con una he- adband realizzata in Polartec Power Dry. Come HDry, Polartec era presente alla presentazione “Outdoor & Fashion: come cambia il consumatore e come rispondono i brand?”, così come alla ferrata Rio Sallagoni avendo collaborato con SCARPA alla realizzazione dello scarpone Ribelle Tech 3 HD. Nello stand del brand vi era poi un photo boot dove è stato possibile scattare fotografie divertenti e iconiche da conservare come ricordo della fiera.
INFO : polartec.com