2 minute read

ROSSIGNOL

Next Article
INTERVISTA

INTERVISTA

L’INVERNO SECONDO ROSSIGNOL

Advertisement

Che si tratti di sciare in pista oppure freeride, scelta che quest’anno potrebbe essere particolarmente azzeccata, il gruppo francese sfoggia una serie di proposte che garantiscono performance e stabilità su ogni tipo di fondo

React R 10 Ti

La gamma React offre potenza immediata e ritmo senza fatica. La nuova tecnologia Flex Tip garantisce un controllo della torsione adattiva su punta e coda per impostare all’istante le curve e chiuderle in scioltezza. Perché l’arte del carving non è una questione di angolazione né di potenza, ma una combinazione di ritmo, equilibrio, reattività e di flow. React R 10 Ti è progettato per gli sciatori esigenti, che cercano il meglio e quella particolare sensazione racing anche nella sciata di tutti i giorni. Velocità, grip e controllo sono garantiti dalla costruzione rectangular side wall Titanal e dall’utilizzo della tecnologia LCT, mentre il legno di pioppo dà sostanza all’anima dello sci e lo rende pastoso e divertente.

PER LA PISTA

PER IL FREERIDE

Dynastar M-Pro

Il marchio del Monte Bianco è da sempre sci e neve a 360 gradi.

Non solo slalom e vittorie dunque, ma anche montagna aperta. Un’interpretazione dello sci, questa, molto attuale visto che freeride e scialpinismo sono da sempre sport di distanziamento, nella natura più pura. M-Prom è la nuova linea free di Dynastar. Con costruzione Hybrid Core completa di Rocket Frame (inserto in Titanal), questo sci permette di affrontare le curve ad alta velocità e gli atterraggi impegnativi su qualsiasi tipo di neve. La sfida è stata quella di unire le performance del legno alla leggerezza e al contatto sci-neve più morbido offerto dal PU. Il legno (nel caso di M-Pro di faggio) conferisce più di ogni altro materiale potenza e agilità. Il PU (poliuretano) è un materiale utilizzato in molti settori industriali. Apprezzato per le sue proprietà di leggerezza e ammortizzazione, compensa perfettamente i vantaggi offerti dal legno per garantire un contatto sci-neve più morbido.

Lange XT3

Il nuovissimo scarpone Lange XT3 è stato progettato con la filosofia “Get up to get down”, ovvero “ciò che sale, deve anche scendere”. Costruito per il moderno sciatore freeride, XT3 è leggero in salita per potersi godere l’emozione della discesa. È il freeride all’ennesima potenza. Il nuovo sistema ski-walk Active Power V-Lock garantisce agilità e un buon angolo di movimento per salite senza fatica: basta bloccarlo in posizione per la discesa e libererà la solida potenza e la precisione dell’innovativa costruzione Dual Core di Lange che prevede l’iniezione di materiali plastici di differente rigidità attraverso tre punti sullo scafo dello scarpone e altri due sul gambetto. La gamma XT3 contempla modelli con indice di flex 140, 130, 120, 110, 100, 90 e 80 e larghezze di pianta di 100 e 97 mm.

This article is from: