
2 minute read
MERIDA, BH
from Bikefortrade 09-2021
by Sport Press
SCULTURA IN MOVIMENTO
La nuova arma da gara di Merida è nata vincente. Un modello che migliora il precedente in termini di aerodinamica, peso e comfort, per gli amanti delle corse e delle prestazioni
Advertisement

L’azienda taiwanese, tra i più grandi produttori di bici al mondo, presenta la sua nuova arma da gara. Scultura Team è già stata testata nei Grand tour e nelle più combattute gare internazionali è ora disponibile al pubblico. Merida si basa sull'eredità know how riducendo drasticamente la resistenza aerodinamica, aumentando il comfort a nuovi livelli, il tutto eliminando preziosi grammi per offrire un'arma versatile, vincente e collaudata alle competizioni World Tour. Rispetto al suo predecessore, il nuovo telaio è più leggero del 4%, notevolmente più confortevole grazie alla possibilità di montare pneumatici larghi fino a 30 mm e all'estensione maggiore del reggisella. Il modello è più aerodinamico grazie alla completa integrazione dei cavi, manubrio con attacco integrato, tubo sterzo e profilo forcella aggiornati e abbassamento dei punti di attacco dei foderi verticali. Un maggiore comfort significa meno fatica, mentre la riduzione della resistenza è ora notevolmente migliorata di circa 10 watt, il tutto raggiungendo facilmente il limite UCI di 6,8 chilogrammi. La Scultura Team ha continuato la sua serie vincente dal giorno in cui è stata consegnata al Team Bahrain-Victorious, vincendo due tappe nel Critérium du Dauphiné con Mark Padun, una al Tour de France con Dylan Teuns e una di Damiano Caruso alla Vuelta a España.
Merida Italy - 0522 1825611 - meridaitaly.it
AERODINAMICA ED ERGONOMIA FIRMATE BH
RS1 è un modello che sfrutta tutti i progressi tecnologici della G8 Disc e aggiunge una geometria più confortevole senza sacrificare il rendimento. Una bicicletta adatta a ogni tipo di utente


La nuova BH RS1 sbarca sul mercato vantando tutta la tecnologia che ha reso la G8 Disc un modello di riferimento in termini di aerodinamica su tutti i terreni e ne eguaglia la linea estetica. Per la RS1 è stato utilizzato il concept Kamm Tail, che si traduce in tubi a forma di goccia terminanti in un taglio perpendicolare che riduce al massimo le turbolenze. Due elementi chiave contribuiscono a migliorare l’aerodinamica. Il primo è l'introduzione di un cablaggio interno al 100%, con neppure un cavo visibile grazie al sistema ACR. Il secondo è il sistema di chiusura della sella a cuneo totalmente integrato nel tubo superiore. Seguendo lo stesso concetto aerodinamico del telaio, viene utilizzato un cannotto reggisella con due configurazioni disponibili: uno con testa dritta e uno con testa arretrata di 25 mm. Nonostante il suo look racing e aero, la RS1 è stata progettata per trasmettere innanzitutto un'idea di comodità ai propri utenti. Il telaio, prodotto con il processo di fabbricazione HCIM, Hollow Core Internal Molding, può montare pneumatici di larghezza fino a 30 mm, un aspetto fondamentale per aumentare il comfort di guida e offrire una maggiore sicurezza. La bici dispone di cinque diverse colorazioni di serie con un'ampia varietà di possibilità estetiche. Se si desidera una RS1 con una colorazione personalizzata, l’utente ha a disposizione 35.000 combinazioni grazie al programma di personalizzazione BH Unique.