2 minute read

INSIDER

Next Article
SNEAKER SHOWCASE

SNEAKER SHOWCASE

CHI LA DURA LA VINCE

Imprenditore, buyer e oggi anche influencer, Moreno Sargentoni è una delle risorse chiave del team aziendale che ha contribuito a far conoscere e valorizzare People of Shibuya di Sara Fumagallo

Advertisement

Classe 1963 e originario di Ancona, Moreno Sargentoni è tra i frontman che hanno contribuito alla crescita di People of Shibuya, azienda lombarda specializzata in capispalla che oggi guarda ai mercati d’oltralpe. Da sempre amante del fashion e cultore del bello, nel 1990 fonda e gestisce lo showroom di proprietà nel capoluogo marchigiano, occupandosi direttamente di commercializzare e rappresentare i brand selezionati. Decide poi di schierarsi in prima linea al fianco di Angelo Loffredo art director e co-founder di quell’azienda dall’ispirazione nipponica nel nome e nel logo. Già rappresentante di People of Shibuya per il MUAM con l’ufficio di Ancona, Moreno diventa il direttore dello showroom direzionale milanese del marchio, suo rappresentante per la Lombardia e ambassador, un titolo riconosciuto anche dai suoi quasi 50mila follower. “Angelo ha creduto in me e io in lui. Per questo motivo, per il lavoro svolto negli anni e per quello che sarà, oggi sento People un’azienda che mi rappresenta e che io rappresento appieno. I risultati della nostra sinergia sono concreti. Siamo cresciuti in modo esponenziale e i dati lo dimostrano: solo nel 2021 abbiamo registrato un +35% solo in Lombardia”.

Sopra: lo showroom direzionale milanese di People of Shibuya Sotto: alcune immagini dell’headquarter di Ancona, nelle Marche

Sopra: showroom direzionale milanese di People of Shibuya Sotto: immagini dello showroom di Ancona, Marche

Alcun post su Instagram di Moreno Sargentoni “Per il futuro mi auguro di proseguire la nostra partnership in modo proficuo e di poter sempre contare sulla mia famiglia, che mi ha permesso di poter sperimentare una professionalità poliedrica. Sono loro infatti che continuano a gestire in modo egregio l’azienda che ho fondato nel 1990 e di cui sono profondamente orgoglioso. Questo mi permette di potermi dedicare totalmente al progetto People e di lavorare a quattro mani con Angelo e tutto il team”.

This article is from: