2 minute read

FOCUS ON

Next Article
SNEAKER NEWS

SNEAKER NEWS

MINIMAL ED ESCLUSIVA

La creatività dell’artista nipponico non è casuale. LaWave Prophecy Sorayama deriva dall’esigenza di Mizuno di ricavarsi uno spazio nel mondo fashion e streetwear

Advertisement

di Alessandro Marra

La decima generazione della storica Wave Prophecy di Mizuno porta la firma e lo stile di Hajime Sorayama, il visionario artista giapponese conosciuto per aver creato il genere noto come “sexy robots”. Si tratta di opere d’arte in cui coesiste la ricerca della massima espressione di bellezza del corpo umano immerso nella perfezione tecnologica delle macchine e dei robot. La Wave Prophecy Sorayama, questo il nome delle scarpe, integra in maniera armoniosa il concetto estremo della tecnologia strutturale Infinity Wave della suola. Con questa novità, l’obiettivo è quello di offrire maggiore flessibilità alla struttura della suola rendendola allo stesso tempo più leggera. Si tratta di una calzatura minimal con suola integrata composta da grandi fori e con un design basato sull’idea di sneakers che fluttuano nell’aria. L’intersuola è stata poi realizzata incorporando parti traslucide. La tomaia in resina è impermeabile e presenta un logo RunBird Mizuno argento, il tallone è invece caratterizzato da inserti in argento metallizzato. Dettagli quali il logo Sorayama posizionato all’interno della suola e il doppio nome sulla soletta sono la prova di autenticità del design by Sorayama per Mizuno. Le quantità distribuite e vendute saranno limitate per valorizzare la calzatura hi-tech che sarà un prodotto da collezionismo. Lo stile di Sorayama si adatta perfettamente all’identità della nuova Mizuno Wave Prophecy, non soltanto per il look hi-tech e futuristico del modello ma anche per la finitura argentata utilizzata per la tomaia che replica alla perfezione l’aspetto scintillante dei robot disegnati dall’artista. La scelta di Hajime Sorayama da parte di Mizuno non è stata di certo casuale, ma arriva all’apice del processo con cui il brand nipponico ha cercato di ricavarsi uno spazio nel mondo fashion e streetwear. In quest’ambiente il nome di Sorayama è da sempre molto considerato: diversi designer l’hanno citato tra le loro fonti d’ispirazione e l’artista giapponese ha curato capsule collection per Uniqlo, Hypebeast, Bearbrick e X-Large. La notorietà, soprattutto tra i più giovani, è arrivata però grazie al suo coinvolgimento nella realizzazione della collezione pre/fall di Dior, curata da Kim Jones e completamente ispirata all’immaginario futuristico creato dall’artista giapponese; Hajime Sorayama non ha soltanto “prestato” le sue particolari illustrazioni ma ha anche curato le scenografie della sfilata tenutasi a Tokyo nel dicembre 2018, entrando a far parte del “dream team” di ospiti della maison francese insieme a KAWS e Shawn Stüssy. La capsule, al costo di 300 euro, sarà in vendita presso: Tiziana Fausti - Bergamo (BG), Y Piazza San Carlo – Torino (TO), Eraldo – Ceggia (VE), Show Cuccuini – Livorno (LI), Gutha Store – Pescara (PE), Urban Star – Roma (RM).

In alto: Hajime Sorayama In basso: alcune immagini della Wave Prophecy Sorayama di Mizuno

This article is from: