Stefano Epis
Quello
che stai sfogliando è uno dei 100 art pocket numerati.
COPIA N° / 100
Quello
che stai sfogliando è uno dei 100 art pocket numerati.
COPIA N° / 100
#DesignCircusPeople
DesignCircus® Gallery oggi ti presenta una nuova iniziativa editoriale indipendente, con cadenza semestrale, dedicata all'esplorazione della Type Art in tutte le sue forme. Immagina un libro che è un'opera d'arte in sé; gli art pocket sono visioni tascabili, prodotti in soli 100 esemplari numerati, ognuno un pezzo unico da collezionare, sfogliare o incorniciare.
Il nostro viaggio inizia con "È tutta questione di segni?", un progetto sulla reinterpretazione dei 12 segni zodiacali creati dall'eclettico Art Designer Stefano Epis. Il suo talento nel fondere elementi tipografici dà vita a opere d'impatto, tanto che una sua creazione è stata battuta da Sotheby's nel 2013.
Con questa nuova iniziativa, DesignCircus® si propone di dare voce e spazio ad artisti e designer che fanno della Type Art la loro cifra stilistica, distinguendosi in un panorama artistico spesso eccessivamente omologato.
Vi invitiamo a immergervi nel cuore pulsante della Type Art, dove ogni segno racconta una storia e ogni pagina è un'avventura visiva •
DesignCircus vi augura un buon viaggio tra i segni!
Lensed by @varondesdemona
Lo Zodiaco e i suoi "segni" hanno sempre esercitato su di me un fascino particolare, grazie alla loro capacità di esprimersi attraverso assonanze e metafore, rivelando verità solo a coloro che dedicano il tempo necessario per comprenderle. Nei miei progetti artistici, seguendo questo principio, ho celato messaggi che prendono forma solo agli occhi di osservatori attenti e curiosi.
In questo libro presento dodici opere che reinterpretano i segni zodiacali, creando una nuova simbologia. Le lettere danzano sulla superficie, fungendo sia da entità individuali che da parti integranti di una grande narrazione universale onnicomprensiva.
Attraverso questi segni, il linguaggio visivo si fonde con quello verbale, offrendo una chiave per esplorare le sfumature della propria personalità e di quella altrui. L'opera si presenta come un dialogo introspettivo, un punto di partenza per la riflessione o semplicemente un gioco stimolante per la mente.
Vi invito a esplorare queste opere, a lasciarvi trasportare dai segni e a scoprire cosa possono rivelare su di voi e sul mondo che vi circonda •
Stefano Epis... Dimenticavo, sono Leone!
Ogni segno zodiacale rappresenta un insieme di caratteristiche uniche. Ogni di-segno in questa collezione è stato accuratamente concepito per reinterpretare e sintetizzare queste caratteristiche attraverso simboli astratti, ma mai arbitrari.
Il fulcro di questo progetto è l'Amore, quell'affascinante universo che guida gran parte delle nostre azioni e verso cui convergono tutte le emozioni. Se i segni zodiacali influenzano il nostro approccio alle questioni amorose, i miei di-segni mirano a trasformare la prospettiva con cui osserviamo questo aspetto fondamentale della vita •
HA UN INFLUSSO SU TUTTI
I 12 SEGNI ZODIACALI.
ESSENDO IL REGOLATORE DELLE EMOZIONI, DELLE INTUIZIONI E DELL'INCONSCIO, LA LUNA
INFLUISCE SUL MODO IN CUI OGNI SEGNO AFFRONTA LE PROPRIE EMOZIONI.
( FUOCO E... PASSIONE )
L'Ariete è famoso per la sua determinazione e la sua passione
nel perseguire i propri obiettivi.
Ma in amore, questo atteggiamento può portare a una certa impulsività.
« Voglio quello che voglio e lo voglio subito » Potrebbero dire!
Ma non dimenticate che l'amore è anche un'arte di pazienza
e di comprensione reciproca •
Unione di indipendenza e innovazione.
L'Ariete porta energia, iniziativa e coraggio, mentre l'Acquario apporta originalità e visione futuristica.
Entrambi apprezzano la libertà e l'individualità, creando una relazione dinamica e stimolante.
Possono essere pionieri in nuovi progetti o idee rivoluzionarie.
La sfida consiste nel bilanciare il bisogno di azione immediata dell'Ariete con l'approccio più distaccato dell'Acquario, imparando a rispettare le differenze individuali •
( CON I PIEDI PER... TERRA )
Il Toro è noto per la sua stabilità, pazienza e amore per il comfort
materiale. In amore, questo può tradursi in una forte lealtà, ma anche in una certa possessività.
« Voglio costruire una relazione solida e duratura, ma ho bisogno di sentirmi sicuro » Potrebbero dire!
Tuttavia, non dimenticate che l'amore è anche un'arte di dare fiducia e spazio al partner •
Entrambi cercano stabilità e sicurezza emotiva
Combinazione armoniosa che valorizza sia la sicurezza emotiva che quella materiale. Il Toro offre stabilità e pazienza, mentre il Cancro fornisce nutrimento emotivo e intuizione. Entrambi apprezzano la casa e la famiglia, creando così un ambiente accogliente. Insieme, formano una base solida per una relazione duratura, caratterizzata da una profonda comprensione reciproca. La loro sfida principale è evitare una routine troppo statica, mantenendo viva nel tempo la scintilla romantica •
È VIETATA la copia e la riproduzione in qualsiasi forma dei contenuti di questo libro È tutta questione di segni? © dell’autore Stefano Epis. Le immagini e i testi sono coperti da Copyright e non possono essere riprodotti senza il consenso scritto. Creato e prodotto da DesignCircus® a luglio 2024 in soli 100 esemplari numerati. INFO: www.designcircus.eu / selection@designcircus.eu
DesignCircus® Gallery presenta un nuovo e affascinante viaggio nell’intersezione tra tipografia e arte visiva nel mondo della Type Art con i suoi esclusivi art pocket realizzati in soli 100 esemplari numerati. In questo primo incontro, esploriamo le opere di Stefano Epis, che reinterpretano in modo originale i 12 segni zodiacali, trasformando i simboli astrologici in dialoghi visivi intriganti.
Con il suo sguardo acuto, Epis intreccia pensieri e concetti non convenzionali attorno a questo tema misterioso, arricchendo la narrazione con spunti giocosi sulle caratteristiche e le compatibilità di ogni segno zodiacale.
Stefano Epis, Art Designer multidisciplinare noto per il suo stile Barocco-Pop, si distingue nel panorama della Type Art per la sua eleganza e creatività. Le sue composizioni grafiche fondono raffinatezza stilistica con un’iconografia contemporanea, dando vita a narrazioni visive che invitano alla riflessione. Il suo “linguaggio scomposto”, una firma distintiva dell’artista, stimola l’osservatore a decifrare messaggi nascosti attraverso un’estetica unica e coinvolgente.
Scopri l’universo visivo di Stefano Epis su www.stefanoepis.it e lasciati catturare dalle sue opere di Type Art.
FOLLOW MYÚ@stefanoepis