Perchè la stampa digitale? Perché la stampa digitale di piccolo formato? Al di là della sua innovativa componente tecnologica, la stampa digitale di piccolo formato offre essenzialmente nuove strade di comunicazione. Non esistono più i limiti della tiratura, le difficoltà della produzione, le lunghe attese. Siamo sempre più abituati a rincorrere gli appuntamenti e gli eventi: la stampa digitale nasce per fornire un prodotto stampato pochi attimi dopo la sua fase di progettazione. Inoltre, la possibilità di personalizzare la tiratura e addirittura il contenuto del file garantiscono una flessibilità mai neppure ipotizzata (anche se forse sempre sognata). La nostra stampa digitale offre la soluzione ideale a tutti coloro che hanno necessità di far giungere la propria comunicazione direttamente al proprio target, a chi deve realizzare presentazioni di elevata qualità, a chi deve aggiornare continuamente l’informazione, a chi vuole produrre stampati ottimizzati per ogni specifico utilizzo (promozioni, eventi, versioni multilingue, richieste personalizzate, eccetera), a chi non vuole fare magazzino degli stampati, ottimizzando i costi di produzione.
Il grande formato: opportunità per il business E’ ormai riconosciuto da tutti che quando si parla di stampa di grande formato o di applicazioni con materiali particolari, ci si riferisce alla stampa digitale di grande formato.
2 - Maggio 2013
A differenza della stampa digitale di piccolo formato, l’obiettivo è di avere messaggi sempre aggiornati e personalizzati, o realizzare applicazioni di dimensioni grandissime (come la copertura di palazzi per opere di restauro conservativo, o le scenografie di spettacoli), o stampare direttamente su superfici rigide. Stil Comp, fin dagli inizi, ha guardato con molto interesse a questa tecnologia individuandone le potenzialità per garantire nuovo business ai propri clienti, i quali cercano soluzioni creative e sofisticate per essere il più visibili e riconoscibili possibile, ma spesso non sanno come realizzarle perché ancora non conoscono i passi enormi che ha fatto la stampa digitale e della quantità
La nostra vetrina Un’azienda, nostra cliente, del settore apparecchiature medicali salvavita, ha organizzato un convegno che si è tenuto a Londra. Al convegno sono stati invitati a partecipare i retailers europei, provenienti da 7 diverse nazioni. La comunicazione mirata, in questo caso, ha permesso di gestire la manifestazione in modo corretto e professionale. Gli inviti spediti ai partecipanti, contenevano oltre al programma della 3 giorni, anche il nome dell’invitato e dell’hotel prestabilito per il suo soggiorno, i 75 invitati erano dislocati in alberghi diversi della città. E’ stata predisposta una cartelletta, fatta trovare nella room dell’hotel, contenente oltre che la documentazione relativa al convegno e i messaggi promozionali dell’azienda, anche informazioni su come l’invitato si sarebbe dovuto muovere per raggiungere il centro congressi sede della manifestazione. L’allestimento della sala convegno è stato curato nei dettagli, all’ingresso sono stati predisposti roll-up con messaggio di benvenuto, un pop-up con hostess accoglieva i partecipanti informandoli che quella era l’area coffee break, stampe su forex appese alle pareti della sala riproducevano immagini delle apparecchiature oggetto del convegno. La stampa su di un telo in pvc, posizionato alle spalle dei relatori, riportava le informazioni principali legate alla manifestazione.
di materiali che si possono usare e progetti che si possono realizzare. Le svariate applicazioni oggi possibili, permettono di produrre stampati per la decorazione di interni e la stampa diretta su tessuto o su materiali rigidi (plastica, metalli, legno), realizzare striscioni e manifesti per esterni, ma anche di stampare materiali strani per creare nuovi prodotti finora realizzati con tecniche di stampa estremamente costose. Troviamo inoltre, poi soluzioni basate su stampa con inchiostri UV per produzioni di cartotecnica o materiali ridigi di qualsiasi tipo per produrre espositori, scatole di vario tipo, stampare
direttamente su tavoli, vetri, porte, legno, moquette, gomma, piastrelle, ecc. Altre possibilità altrettanto innovative ed
Non portare la tua azienda nell’ombra E’ possibile farsi notare in qualsiasi settore d’attività, distinguendo tra ambiti strategici, caratterizzati da obiettivi e destinatari, da una parte, e tecniche dall’altra. Parlare di ambiti strategici ci porta a identificare tre filoni della comunicazione d’impresa: la comunicazione di marketing, indirizzata ai clienti attuali o potenziali, con il fine di incrementare le vendite e rafforzare le relazioni con la clientela; la comunicazione di relazioni pubbliche, indirizzata alla collettività, con il fine di creare un atteggiamento favorevole nei confronti dell’organizzazione e delle sue attività; la comunicazione interna, indirizzata al pubblico interno all’organizzazione, con il fine di aumentare il senso di appartenenza. “Non esiste un nuovo marketing contrapposto a quello vecchio. Esistono i fondamentali di una scienza
interessanti: con la tecnologia UV, sono: la stampa diretta lenticolare e la stampa sublimatica diretta. Stil comp punta sull’affidabilità delle attrezzature, sull’ottimizzazione dei costi, sulle conoscenze professionali dei tecnici, mantendendo comunque una qualità di altissimo livello su una gamma molto estesa di materiali. Insomma il limite della stampa digitale di grande formato che si parli di supporti in bobina o di stampa in piano è quasi solamente quello della fantasia dell’utilizzatore.
pressoché esatta che ha bisogno di essere riconsiderata e aggiornata” La sfida più grande per le aziende non è avere dei buoni prodotti da vendere, ma avere dei clienti…e non perderli! E per non perderli deve saper comunicare che sta offrendo un servizio o un prodotto di valore. Certo, saper fare comunicazione di impresa è arduo: non solo perché si tratta di una “scienza dalle connessioni logiche” che combina marketing, economia, sociologia e comunicazione per costruire collegamenti ed effettuare scelte strategiche precise, ma anche per il mutevole e complesso ambiente in cui opera. L’azienda che comunica ha colto la necessità di sganciarsi dalle logiche di prodotto, ha capito l’importanza di costruire un brand forte e di focalizzarsi sul proprio posizionamento. Temi importanti, come sono importanti la creazione di valore aziendale, i social media, l’approccio olistico al marketing e soprattutto le idee, quelle idee che hanno cambiato le nostre vite.
2013 Maggio - 3