Digitalthink n. 8

Page 1

layout: Roberto Valota - design: Giorgia Fortini

pubblicazione informativa edita da Stil Comp s.n.c. - www.stilcomp.com

digitalthink

Stampa digitale per la termoformatura

n.

2014

NOVEMBRE

008


La Termoformatura La Termoformatura La termoformatura è una tecnica di stampaggio delle materie plastiche a caldo indicata per numerose applicazioni del settore agricolo dell’edilizia, arredamento, auto e caravan, macchine per pulizia, giocattoli, pubblicità, casalinghi, ecc... La personalizzazione di questi oggetti, con stampe a colori di immagini e disegni, è sempre stata monopolio della serigrafia, che stampando a più colori, prevede l’uso di più inchiostri, più passaggi di stampa, e una grande precisione nella sovrapposizione delle immagini. Normalmente produce immagini piatte e nette, mentre per ottenere effetti sfumati di colore si devono utilizzare tecniche e attrezzature più sofisticate. Inoltre la definizione dell’immagine, dovuta all’utilizzo di telai in tessuto, risulterà composta da punti più o meno grandi che fanno la caratteristica di questo tipo di stampa. Nel processo di termoformatura la lastra di materia prima utilizzata (ABS, polistirolo, metacrilato, policarbonato, politene, PET-G e altri) viene posizionata “a sandwich” tra 2 pannelli di lampade riscaldanti, che la portano al suo punto di rammollimento. A questo punto viene creato il vuoto, da quì stampaggio sottovuoto, tra lo stampo e la lastra che si adagia copiandone perfettamente la forma. Una volta raffreddato il termoformato viene estratto dallo stampo ed il processo di termoformatura è completo. Il prodotto così realizzato è un semilavorato poi rifinito con macchine CNC necessarie per il taglio e l’eventuale creazione di asole, fori, ecc. Le nuove tecniche di personalizzazione La nostra azienda, ha investito fin dal 2003 nelle tecnologie di stampa digitali, acquisendo esperienze professionali in svariati settori, fra i quali quello delle materie plastiche. Sempre alla ricerca di innovazioni, mirate a soddisfare le esigenze della clientela, l’inserimento di tecnologie digitali UV abbinate all’utilizzo di nuovi inchiostri, del quale la nostra azienda è fra i primi utilizzatori in Italia e unica nella provincia di Bergamo, ci permette di 8 - Novembre 2014

offrire un plus: la personalizzazione applicata alla termoformatura. Grazie all’utilizzo di queste tecniche, siamo in grado di offrire un numero quasi illimitato di finiture per soddisfare i più alti livelli estetici.

la stampa, si elimina l’utilizzo di sostanze chimiche altamente tossiche o solventi (gli inchiostri da stampa serigrafici invece contengono circa il 60-70% di queste sostanze). Gli inchiostri UV non rilasciano VOC (Composti Organici Volatili). Questi composti evaporano nell’aria causando notevoli danni alle persone e agli animali. Inoltre può anche portare utleriori danni per l’ambiente stesso. La stampa UV è dunque il partner ideale se si vuole stampare con qualità e con rispetto dell’ambiente. Serigrafia o Stampa digitale

Articoli sportivi

La stampa UV Il sistema di stampa UV, cioè a raggi ultravioletti, si basa sul fatto che i raggi UV asciugano completamente e quasi istantaneamente l’inchiostro, permettendo una stampa più pulita e di migliore resa dei colori. Per effettuare questo tpo di stampa utilizziamo particolari tipi di vernici ed inchiostri che permettono i raggi ultravioletti di innescare la reazione indurente, grazie alla loro specifica composizione. Infatti tali inchiostri e vernici contengono dei componenti chiamati “fotoionizzatori” che sono i responsabili dell’efficcia e della perfezione della stampa UV.

Il primo punto fondamentale, per effettuare il confronto, sta nel numero dei colori, è evidente che se l’immagine che dobbiamo riprodurre è monocolore la scelta debba cadere obbligatoriamente sulla serigrafia. Mentre se si deve riprodurre un’alta gamma cromatica, la qualità del digitale oggi non ha paragoni. Il digitale vince anche nella stampa diretta, essendo il digitale una stampa non a contatto possiamo sopperire i dislivelli di stampa mantenendo inalterata la qualità. Chiaramente i vantaggi di una tecnica piuttosto che un’altra sono notevoli ma si può confermare che la stampa digitale stia diventanto sempre più una tecnica fine a se stessa portando vantaggi che nulla hanno da paragonare con la serigrafia. La serigrafia e la stampa digitale: due mondi diversi?

Arredamento

I Vantaggi La stampa UV può essere effettuata su qualunque tipo di materiale. E’ possibile infatti, stampare su: ABS, polistirolo, metalcrilato, policarbonato, politene, PET-G e altri. Gli speciali inchiostri utilizzati sono resistenti agli agenti atmosferici, permettendo l’impiego in qualunque supporto destinato all’esposizione ai raggi del sole o alle intemperie, in modo del tutto sicuro. Oltre all’evidente pregio di una stampa di altissima qualità, questo sistema è completamente eco-sostenibile, in quanto attraverso l’impiego di inchiostri UV per

Un percorso naturale Di certo si può dire che la stampa serigrafica e la stampa digitali siano due mondi completamente diversi, che per lungo tempo, sono stati due mondi sovrapposti e paralleli, tesi a raggiungere analoghi risultati percorrendo strade diverse. La stampa digitale diventa Importante Nel tempo però la stampa digitale ha svelato nuove potenzialità. Prima di tutto, nonostante il fascino delle tecniche manuali di stampa serigrafica, hanno dei limiti, che purtroppo influiscono troppo sulla libertà creativa. In questo senso la grande varietà di tecniche digitali e di materiali oggi disponibili a supporto, complemento e sempre più spesso sostituzione della serigrafia, rappresentano un aiuto e uno stimolo creativo non indifferente.


Mai come ora è importante creare un prodotto che si differenzi dalla massa e il digitale è un ottimo punto di partenza per raggiungere questo obiettivo. In secondo luogo, la rapidità di esecuzione di una lavorazione digitale è oggettivamente più adeguata alle tempistiche sempre più strette imposte dal mercato, considerando anche la possibilità di produrre tirature medio-piccole e molto diversificate con la massima flessibilità e costi ridotti.

Giocattoli

Casalinghi

di non guardare le nuove tecnologie come qualcosa di alieno e sopratutto di non fossilizzarsi su ciò che si fa da sempre. Imparare cose nuove è il sale della vita e rimettersi in gioco è un ottimo elisir di lunga vita! Non è difficile, basta chiedere, confrontarsi, provare e non avere paura di sperimentare!

Quindi cosa scegliere? Il mondo digitale ha un apporto importante (e decisamente più ecosostenibile) alla stampa tradizionale, senza contare che proprio i limiti imposti dalle normative vigenti hanno sferrato qualche duro colpo alle performance degli inchiostri per serigrafia. Affiancare le nuove tecnologie e poi conoscerle a fondo porta valore a quello che facciamo nel quotidiano e ci permette di essere adeguati ai tempi a di avere stimoli nuovi. Ai nostri nuovi clienti, ci sentiamo di consigliare di non sottovalutare le potenzialità del digitale,

Le innovazioni.

Oggetti promozionali

LA NOSTRA VETRINA

Stampa digitale con inchiostri termoformabili.

Nel contesto innovativo, l’azienda nei primi mesi del 2014 ha effettuato l’installazione nel gruppo di stampa digitale, di inchiostri per termoformatura. Prima azienda italiana che ha acettato di sviluppare questa nuova tecnologia. Gli inchiostri, prodotti in Sud Africa, vengono direttamente importati, permettendo all’azienda di ampliare i servizi offerti alla clientela. Questi inchiostri non contengo VOCs (componenti organici volatili) dannosi per l’ambiente e agli operatori ed esenti da etichettature di rischio. Possono essere stampati su ABS, polystirene, PVC termoformabile per la creazione di oggetti tridimensionali. Gli inchiostri offrono una perfetta conformabilità al materiale che può essere termoformato con dima di legno fino a 10 cm di profonità e 90° di inclinazione senza causare deformazioni dell’immagine o segni di screpolatura nel colore.

2014 Novembre - 8


TRASFORMA IL COLORE IN OGGETTI

grafica stampa digitale per l’industria e la comunicazione

24060 gorlago (bg) - via del fabbricone, 17/g - tel. 035-953947 - fax 035-953946 - www.stilcomp.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.