IT
L’AVVENTURA INIZIA DA QUI In bici nella Valle dello Stubai
Stubai su due ruote Le escursioni in bici e mountain-bike nella Valle dello Stubai hanno molte sfaccettature. Troverete percorsi per tutti i livelli, codificati per colore in base alla difficoltà, nelle seguenti sezioni.
Pista ciclabile 19 pagine 12–17
Piste facili pagine 22–27
Piste di media difficoltà
pagine 30–59
Piste difficili pagine 62–71
Single trail
pagine 72–75
Informazioni importanti Negozi, noleggio, guide pagine 76 Centri ricreativi, medici pagine 77–78 Indicazioni di pericolo pagine 79
Oberhausalm 1350
Gletscherstraße
5082 → S. 30
→ S. 32
569
Falbeson
→ S. 12
Doadler Alm 1260
Falbesoner Nockalm 1663
Klaus Äuele Marend Stüberl 1194
noch 2 kmnoch 2 km taleinwärts taleinwärts bis zur bis zur Oberrissalm Oberrissalm 1750 1750
568
568
→ S. 34
→ S. 34
Brandstatt Brandstat alm 1810alm 181
Hühnerspiel Hühnerspiel
572
572
L232
L232
→ S. 36
Auff alm
→ S. 36
Milderaunalm Milderaunalm 1671 1671
Krößbach Krößbach L 232
L 232 Gasteig Gasteig
SchallerSchaller
Äuele Stüberl 94
5072
→ S. 62
Klamperbergalm Klamperbergalm 1795 1795
Karalm Karalm 1737 1737 Innsbrucker Innsbrucker Hütte Hütte 2369 2369
5072
→ S. 6
A
Pin 155
N
Josef 1371
tt 10
Bärenbad 1250
562
Starkenburger Hütte 2237
→ S. 66
Gletscherblick
Sennjochhütte 2225
Auffang alm 1620
5006 → S. 64
Kaserstattalm 1890
Sport Schönherr 1023
Neustift im Stubaital
Milders Freizeitzentrum 989
Neder-Pfurtschell B183
Elferlift Talstation 980
72
62
Kampler See
Kampl
Elferlift
Autenalm 1665 Agrar 1812
Elferhütte 2004
Pinnisalm 1557
571
574
→ S. 38
Issenanger Alm 1374
→ S. 40
Gespaltener Stein 0
500
1000 m
N Schlickeralm 1643
Starken burger Hütte 2237
562
→ S. 66
Panoramasee
Gletscherblick
585
→ S. 44
Sennjochhütte Kreuzjoch 2225 2136
Galtalm 1680
B a 1
5006 → S. 64
Gschmitz
Kaserstattalm 1890
514
Neustift im Stubaital Neder-Pfurtschell
Vergör 1296
Ruetz
Medraz
B183
Elferlift Talstation 980
→ S. 22
Kampler See
Kampl
561
→ S. 68
574
→ S. 38
571
→ S. 40
Wildeben 1781
Wildeben
Issenanger Alm 1374
0
500
1000 m
Fu
B1
az
Kreither Alm 1492
Pfarrach
Pfarrachalm 1740 Brugger alm 1350
Fulpmes
→ S. 48
Froneben alm 1306
564
→ S. 46
Telfer Wiesen 1065
Schlick 2000 Talstation 1000
5071 → S. 50
StuBay 987
Telfes
Luimes
B183
560
565
Telfer Wiesen
563
→ S. 24
Ruetz
Adventure Park
B183
Mieders
B183
→ S. 52
557
Serlesbahn Talstation 960
→ S. 26
Gleins
Serlesbahn
Sonnen stein 1400
559
→ S. 70
Speichersee Koppeneck
Koppeneck 1600
Gle → S. 54
558 556
Ochsen hütte 1582
→ S. 56
1
Kreith B182
Unterberg Stockerhof 1196
Stefansbrücke 708
Ruetzwerk A13
Telfer Wiesen
Sill
504
Ruetz
→ S. 58
Schönberg Schönberg 1047
B182
einser hof 1412 A13
Sill B182
Patsch
Legenda dei simboli Semplici e autoesplicativi, i seguenti simboli vi guideranno nel mondo delle due ruote nella Valle dello Stubai.
Significato dei simboli Paesaggio naturale
Pista ciclabile 19 Pista facile
Fermata del tram Piscina
Pista di media difficoltà
Funivia
Pista difficile
Ristorante
Single trail
Parcheggio
5006
Numero della pista
Toilette Significato dei diagrammi 9,5 km
Distanza
Facile
pista facile
862 D↗
Dislivello in salita
Media
pista di media difficoltà
57 D↘
Dislivello in discesa Solo per e-biker esperti Strada asfaltata Strada sterrata Single trail
Difficile
Trail
pista difficile trail Con il codice QR è possibile accedere online ai tracciati gpx.
Sommario Pedalando La vallata Impressioni
p. 7
Bike per tutti p. 9 Valle dello Stubai, un paradiso per ciclisti e mountain-biker di ogni età.
Pista ciclabile 19 p. 12 La pista ciclabile si snoda piacevolmente lungo il fondovalle
In quota
Action
Percorsi facili p. 22 Adatti alle famiglie e a tutti i tipi di biciclette.
Single trail p. 72 Dove l’action è di casa e i sentieri impervi diventano una sfida.
Percorsi medi p. 30 Nuove sfide per i mountain-biker più dinamici. Percorsi difficili p. 62 Per mountain-biker esperti e ben allenati che vogliono mettersi alla prova.
Appendice Negozi, noleggio, bike guiding p. 76 Centri ricreativi, medici p. 77 Medici, farmacie p. 78 Indicazioni di pericolo p. 79
Valle dello Stubai, il paradiso delle due ruote
4
Mountainbikerouten | Startpunkt Xxxxxxx
5
6
Con la prospettiva di una sosta all’insegna del gusto, pedalare è molto più piacevole: ecco perché lungo la pista ciclabile «19» Stubai Radweg vi attendono numerose prelibatezze.
Impressioni
7
In alto: nella Valle dello Stubai, gli action fan troveranno pane per i loro denti: ma, attenzione, i salti sono riservati solo agli esperti.
A sx: sui percorsi pianeggianti nel fondovalle, anche bambini e famiglie possono esplorare la Valle dello Stubai in sella alla loro bicicletta.
8
Bike per tutti
9
Emozioni su due ruote per grandi e piccini
È
il momento di scoprire su due ruote la Valle dello Stubai che, in estate, ha molto da offrire al di là di alte cime da conquistare o giganti ghiacciati da ammirare. Da Schönberg, ai piedi del ghiacciaio, molti sentieri conducono a destinazione anche ciclisti e appassionati di mountain-bike. Per famiglie e cicloturisti Se pensate che il ciclismo nella Valle dello Stubai sia riservato solo ai più “scatenati”, vi sbagliate: a godersi la sua bellezza sono infatti soprattutto le famiglie e i cicloturisti, attesi da numerosi hotel, dal programma per bambini BIG Family e dagli svariati punti di ristoro che propongono pietanze locali. Nuova energia grazie alla pedalata assistita L’e-bike consente anche ai meno allenati di salire sempre più in alto: superando metri di dislivello e percorrendo chilometri, infatti, in poco tempo imparano a conoscere la natura e la cultura della vallata, ricaricando le batterie delle biciclette a intervalli regolari e facendo il pieno di energia con specialità culinarie, panorami ed emozioni.
10
Da facile a estremamente ripido Sulla pista ciclabile asfaltata 19, che si snoda lungo il fondovalle, l’approccio al ciclismo è possibile a ogni età. Sono sufficienti un po’ di allenamento ed esperienza per partire alla volta di nuovi panorami e avventure su percorsi per mountain-bike facili e di media difficoltà. I biker più esperti invece sono attesi da nuove sfide sui tracciati più impegnativi, mentre gli appassionati di downhill potranno scatenarsi su due single trail. Servizi e ospitalità Negli hotel, nelle pensioni e negli appartamenti della vallata, ciclisti e mountain-biker sono sempre in ottime mani e, in base alle loro preferenze, possono rilassarsi, divertirsi e farsi coccolare. E nelle giornate senza bici, le alternative proposte dalle varie infrastrutture sono innumerevoli, anche per il resto della famiglia. Funivie con trasporto biciclette, punti vendita con noleggio bici e scuole di mountain-bike completano l’offerta nella Valle dello Stubai.
In alto, a dx: quando le montagne sembrano così vicine da poterle toccare e si può procedere pedalando in tutta tranquillità, giovani e meno giovani si lanciano in nuove avventure. In basso, a dx: nella Valle dello Stubai, l’acqua è una compagna costante: a volte lambisce dolcemente le rive, altre scende fragorosamente tra le pareti rocciose.
Mountainbikerouten | Startpunkt Xxxxxxx
11
12
La pista ciclabile «19»
Pista ciclabile 19
Il paradiso per famiglie e sportivi. Bici da passeggio, da corsa, e-bike o city-bike? Nella Valle dello Stubai, nel cuore di un suggestivo mondo alpino, gli appassionati delle due ruote possono percorrere la nuova pista ciclabile «19» Stubai Radweg alla scoperta della natura, della cultura e delle specialità culinarie, offerte dai numerosi punti di sosta
13
e dalle attrazioni lungo il percorso, costeggiato dal gorgogliante fiume Ruetz che garantisce una piacevole frescura. Avvicinandosi al ghiacciaio, le sue acque si fanno più selvagge e i giganti di ghiaccio più imponenti. Questa vista ammalia magicamente ciclisti e mountain-biker, facendo quasi dimenticare la fatica.
La pista ciclabile «19» Stubai Radweg consente di esplorare in modo rapido e facile la Valle dello Stubai.
14
Nuove avventure dietro a ogni curva. Percorso ininterrotto e pendenza minima. La pista ciclabile «19» Stubai Radweg, perfetta per una prima escursione in famiglia o tra cicloturisti, si snoda ininterrotta per 9 km. Dal punto di partenza a Stackler fino alla malga Doadler Alm a Falbeson, grandi e piccini possono passare da un’avventura all’altra pedalando su un tracciato largo 3 m. Il clou
per i piccoli ciclisti è il Kids’ Park Klaus Äuele al km 8, dove una palestra di roccia, un percorso a corde, una flying fox e un laghetto con prato per i bagni di sole sono talmente allettanti da mettere in discussione l’ultimo km. Ma anche gli adulti non rimarranno delusi e avranno la possibilità di rilassare i muscoli e godersi la vista a ogni tappa.
Pista ciclabile 19
Sopra: la meravigliosa vista ricompensa la fatica; il facile sentiero può essere percorso da ciclisti di ogni età. A sx: varietà e avventura, e non solo per i bambini, fanno parte di ogni escursione. E mentre i piccoli si divertono nei parchi gioco, gli adulti possono rilassarsi.
15
16
T ST IF
NE U
El fe
M er ck l
g ei st Ga
de ra u Vo l
St a
Kr öß
ba ch
rA lm us Äu el Ca e m pi ng Kl a
ad le
Do
Gh
ia cc ia io
ild er s
Laghetto balneabile (ingresso)
I. rb ST Ne ah . de ne n r Ka Se m e ple r
La pista ciclabile «19» Stubai Radweg in espansione.
Segnaletica: contrassegnata in verde, La pista ciclabile «19» Stubai Radweg non consente a nessuno di perdere la strada.
Pista ciclabile 19
17
Innsbruck
ns br üc ke
St e l
W
a
de lla
19 nt e
30
ia cic l
ab ile
Va r
ES M LP
ip pt a
S FE TE L St uB ay
s
n
ah
an
hö
nb
er g
Se
rle
sb
Im
pi
ne
to
DE
RS
di de pu Bi ra vi zi o on Ki e rc hb rü ck M e IE
k Pa r re Ad ve n
tu
M
ed ra z
Pi
st
a
FU
Lo re da i
Gr öb en ho f
Sc hl ick 20 Pl 00 öv en
W
fa
ie
se
nh of
Kreith
Sc
Pista ciclabile 19, completata Pista ciclabile 19, in programma Varianti della pista ciclabile 19, in programma
Matrei am Brenner
Pista ciclabile della Wipptal, in programma
La pista ciclabile «19» Stubai Radweg in espansione. Nei prossimi anni, ai 9 km già ampliati saranno aggiunti nuovi tratti. Il primo collegherà Neustift a Fulpmes e Telfes. Quindi, è prevista una sezione fino a Mieders e Schönberg, da cui i ciclisti possono anche dirigersi verso sud sulla ciclabile della Wipptal
attraverso il Brennero o verso nord su quella dell’Inntal per imboccare la rete ciclabile europea. Una volta completata, la pista ciclabile «19» Stubai Radweg avrà una lunghezza totale di circa 40 km e condurrà gli appassionati lungo i corsi d’acqua, i prati, le foreste e attraverso pittoreschi villaggi.
Sulla strada giusta Percorsi facili p. 22 Percorsi medi p. 30 Percorsi difficili p. 62
In quota
Tour per grandi e piccoli appassionati di mountainbike Un’escursione in mountain-bike nella Valle dello Stubai è sinonimo di divertimento e leggerezza, viste panoramiche ed emozioni. Tutti partecipano di buon grado a una pedalata verso malghe e scenari naturali, quando la vista sulla vallata ricompensa la fatica della salita o si raggiunge un parco giochi un po’ diverso dal solito dopo un breve dislivello. Gran parte delle avventure in bicicletta e mountain-bike è proprio
19
dietro l’angolo e, grazie ai sentieri ben asfaltati, può essere affrontata con un po’ di dinamismo e/o la pedalata assistita da tutti gli appassionati delle due ruote. Con il supporto della batteria o comodi all’interno del rimorchio di mamma o papà, il divertimento è garantito! Ma la Valle dello Stubai offre anche tracciati impegnativi per mountain-bike, che costituiscono una sfida anche per gli sportivi più in forma.
20
Oltre a 3 percorsi blu e 13 rossi, 5 percorsi neri sono riservati a chi vuole spingersi al limite e mettere a frutto la propria esperienza.
In quota
Facile
Medio
Difficile
Trail
21
Blu: alla portata di tutti I percorsi blu sono adatti alle famiglie e a tutti i tipi di biciclette, perché presentano una buona superficie stradale delimitata con una pendenza media fino al 5%.
Rosso: muscoli o batteria I tour rossi richiedono abilità nella guida sportiva. Le pendenze in salita e discesa spaziano mediamente dal 5 al 12%. Sono inoltre possibili tratti tortuosi a visibilità ridotta, con traffico di veicoli a motore.
Nero: tecnica e fisico allenato Percorsi per mountain-bike impegnativi e pericolosi con una pendenza massima superiore a quella dei tour rossi e con difficoltà ancora maggiori, che richiedono tecnica di guida ed esperienza.
Giallo: solo per gli esperti I single trail sono percorsi estremamente impegnativi e impervi, che possono essere percorsi solo con biciclette adeguate. Pericolo di caduta. Gradoni, radici, massi e passaggi poco scorrevoli richiedono il trasporto della bici in spalla.
514 Vergör
22
Route 585 → S. 44
N Route 5006 → S. 64
Galtalm 1680
←Gschmitz
Kreuzjochbahn Mittelstation
514 Schlick 2000 Talstation 1000
Vergör 1296
Fulpmes
Ruetz
Medraz 0
250
Route 562 → S. 66
500
B183
750 1000 m
Tour panoramico “bike & hike” per principianti e famiglie. Questa magnifica esperienza su due ruote per grandi e piccini ha inizio presso la stazione a valle della cabinovia Kreuzjochbahn, nel comprensorio escursionistico e sciistico Schlick 2000. Dopo ca. 200 m su asfalto, la strada forestale diretta al rifugio alpino Vergör consente di assaporare le prime emozioni in sella a un’e-bike, di appassionarsi alle “fatiche” del c icloturismo e di aprire nuovi orizzonti ai giovani più irriducibili che desiderano “puntare in alto”. La ricompensa li attende poi sulla terrazza assolata, dove p otranno godersi non solo un delizioso gelato, ma a nche la vista mozzafiato sulla Valle dello Stubai. Infine, il Naturschauplatz Gschmitz - un punto panoramico sulla natura circostante che dista altri 30 min. ca. a piedi - è il regno ideale per sognare a occhi aperti e l ibrare l’anima. (Guida escursionistica pag. 38)
Percorsi facili per mountain-bike km 2,4
23
Meta: Vergör
0,9
Diritto (a destra: 585 Tour circolare Schlicker Almenrunde → pag. 44 e 5006 Rifugio Starkenburgerhütte → pag. 64)
0,25
Inizio strada sterrata
Dopo 20 m salire sul sentiero asfaltato a destra
0
Inizio:
stazione a valle Schlick 2000
1900 1700 1500
Meta: 1296 m
1300 1100 900
Partenza/arrivo: 1000 m 0
1
2
3
2,4 km
4
5
280 D↗
6
7
8
Facile
9
10 km
514
563 Telfer Wiesen
24
Pfarrachalm 1740
N Route 564 → S. 46 Route 565 → S. 48
Telfer Wiesen 1083
StuBay 987
Telfes
Stockerhof 1196
Route 5071 → S. 50
Telfer Wiesen
Luimes
Telfer Wiesen
563 Stubai Radroute 19 → S. 16
B183
Ruetz
Mieders 0
500
1000 m
Schönberg
Gita in famiglia su due ruote alla volta di un punto panoramico affacciato sulla natura circostante con successivo divertimento acquatico. Questo tour da Telfes si snoda comodamente verso l’esterno della vallata e può essere affrontato anche in direzione opposta da grandi e piccini, con l’aiuto di papà o nel rimorchio di mamma. Dopo un breve tratto, è possibile concedersi una meravigliosa sosta presso il Naturschauplatz Telfer Wiesen, un punto panoramico sulla natura circostante. Il ristorante Kirchbrücke, noto anche per i pesci del suo laghetto, è ideale per una pausa a base di cotoletta o Kaiserschmarren (frittata dolce servita con marmellata ai mirtilli rossi). Infine, la visita del Centro ricreativo StuBay con piscina, parco giochi e molto altro ancora è la ricompensa perfetta per questa giornata in sella.
Percorsi facili per mountain-bike km 9,7
A sinistra fino al
9
25
punto di partenza
Svoltare bruscamente a sinistra verso Niederfeld
8,1
Diritto (100 m a sinistra:
6,7
Tenersi sulla destra (Wiesenhof - nessun servizio di ristoro)
5,3
Inizio dell’asfalto (maso Gallhof - nessun servizio di ristoro)
3,9
Deviare a destra prima della stazione ferroviaria della Valle dello Stubai
2,4
Naturschauplatz Telfer Wiesen
1,9
Proseguire verso destra
1,4
Parcheggio Telfer Wiesen, da qui sentiero sterrato
1,1
Salire diritto su asfalto (a sinistra: accesso dell’itinerario 564 Malga Pfarrachalm → pag. 46)
Kirchbrücke)
Svoltare a destra sulla provinciale Inizio:
0
StuBay
1900 1700 1500
Partenza/ arrivo: Punto più elevato: 1085 m 987 m
1300 1100
→
900
→ 0
1
2
9,7 km
3
282 D↗
4
5
282 D↘
6
7
8
Facile
9
10 km
563
557 Zauberwald
26
N Ruetz
Schönberg im Stubaital
Mieders
B183
Schönberg 1047
557
Route 558 → S. 54
Gleinserhof 1412
Gleins B182
Route 556 → S. 56 0
250
500
750 1000 m
A13
Grandi e piccini in sella alla scoperta della natura e di un bosco incantato. Con una sola breve salita iniziale, questo tour in piano conduce a Mieders dal parcheggio Schönberg, attraversando un bosco ombroso. “La lezione sugli animali magici” dovrebbe svolgersi proprio qui e, per questo, si consiglia di guardare attentamente a destra e sinistra e di concedersi qualche pausa lungo la strada forestale, per non perdersi nemmeno una delle emozionanti sorprese in attesa al margine del sentiero. Uscendo dalla vallata si attraversa rapidamente il paese su asfalto: così, nemmeno gli ultimi metri di dislivello da percorrere per fare ritorno al punto di partenza r appresentano un grande ostacolo.
Sill
Percorsi facili per mountain-bike km 5,9
27
A destra in via Kirchgasse e ritorno al punto di partenza tramite il cavalcavia autostradale
5,7
A destra parallelamente a strada Dorfstraße
4,6
Verso destra sulla B183
4,1
Procedere diritto verso Porzens
3,7
Restare sulla destra in direzione di via Oweges
3,5
A destra in via Obere Gasse
3,4
Prendere a destra in via Schmelzgasse
3
Inizio dell’asfalto
2,3
Scendere a destra
0,5
Tenersi sulla sinistra - inizio della strada sterrata
0,2
A sinistra in direzione del campo da calcio Inizio:
0
Schönberg, verso sinistra
1900 1700 1500 1300
Punto più elevato: 1136 m
1100
→
900
Partenza/arrivo: 1047 m 0
1
2
6,7 km
3
187 D↗
4
5
187 D↘
6
7
8
Facile
9
10 km
557
5082 Falbesoner Nockalm
30
N Route 569 → S. 32
Oberhausalm 1350
L 232
Ruetz L 232
Doadler Alm 1260
Gletscherstraße
5082
0
250
500
Bushaltestelle Klaus Äuele 1194
Falbesoner Nockalm 1663 750 1000 m
Piacevole percorso alla scoperta dell’Alta Valle dello Stubai e dei suoi giganti di ghiaccio. Alcuni itinerari non troppo impegnativi consentono di esplorare questa vallata in mountain-bike anche là dove il ghiacciaio è così vicino da poterlo sfiorare. Dal primo parcheggio a Falbeson si pedala lungo la pista ciclabile e la provinciale verso l’interno della vallata. Quindi, dopo Ranalt, si svolta a sinistra sul sentiero f orestale diretto a malga Falbesoner Nockalm. Attenzione a non smarrirsi nell’ammirare questo suggestivo mondo ghiacciato e a non perdersi le specialità della Valle dello Stubai presso la Falbesoner Nockalm. Solo dopo questa sosta obbligatoria è possibile fare r itorno (sul medesimo sentiero) ed eventualmente concedersi ancora una breve deviazione a Ranalt alla scoperta di malga Oberhausalm (itinerario 569).
Percorsi di media difficoltà per mountain-bike km 6,4
31
Meta: malga Falbesoner Nockalm
4,1
Proseguire a sinistra sul sentiero forestale in direzione di Nockalm
3,7
Prima del parcheggio Nürnberger Hütte svoltare a sinistra sul sentiero forestale
2,2
A sinistra per 1,5 km sulla L 232
1,5
A destra verso l’interno della vallata, parallelamente alla L 232
1,1
A destra sulla L 232 A destra sulla pista ciclabile 19
Inizio: fermata dell’autobus Klaus Äuele
0
2100 1900
Meta: 1663 m
1700 1500 1300
Partenza/arrivo: 1194 m 0 1 2 3
6,4 km
479 D↗
1100 4
5
10 D↘
6
7
8
Media
9
10 km
5082
569 Falbeson Oberhausalm 32
N Oberhausalm 1350
Stubai Radroute 19 → S. 16
569
Ruetz
Falbeson
L232
Stubai Radroute 19
Doadler Alm 1260
Bushaltestelle Klaus Äuele 1194
Route 5082 → S. 30
Falbesoner Nockalm 1663
0
250
500
750 1000 m
Ideale per una sosta rapida, una deviazione all’insegna del relax o uno spensierato tour per principianti. Raggiungere malga Oberhausalm in Alta Valle dello Stubai non richiede un notevole impegno. Ca. 30 min. su strada asfaltata e sentiero forestale separano la meta dal punto di partenza presso il parcheggio Falbeson: un tragitto che è possibile affrontare facilmente anche con i bambini o il loro rimorchio. Nel parco giochi presso la malga, i piccoli possono divertirsi mentre gli adulti assaporano una meritata bevanda dopo il lavoro o la “Marend” (merenda). Uscendo dalla vallata si deve superare un breve tratto su un trail adatto a tutti. Successivamente, è possibile proseguire sulla pista ciclabile Stubai Radweg.
Percorsi di media difficoltà per mountain-bike km 5,9
33
Punto di partenza
4,4
A sinistra sulla L 232 e ritorno sulla pista ciclabile 19
3,8
Punto più elevato: 1325 m, inizio del trail
3,2
Malga Oberhausalm
3,0
Bruscamente a sinistra
2,4
Deviare a destra (sentiero sterrato)
2,2
A sinistra per 200 m sulla L 232
1,5
A destra verso l’interno della vallata, parallelamente alla L 232
1,1
A destra sulla L 232 A destra sulla pista ciclabile 19 Inizio: fermata dell’autobus Klaus Äuele
0
2100 1900 1700 Punto più elevato: 1328 m
1500 1300
→
1100
Partenza/arrivo: 1194 m 0
1
2
5,9 km
3
138 D↗
4
5
138 D↘
6
7
8
Media
9
10 km
569
568 Oberissalm
34
ancora 2 km verso l’interno della vallata fino all’Oberrissalm 1750
568
N
Bärenbad 1250
Seblaskreuz 2352
Brennerspitze 2877
•
•
Milderaunalm 1671
Brandstattalm 1810 Route 572 → S. 36
Auffangalm 1620
Hühnerspiel
Forchach Stubai Radroute 19 → S. 16
Ruetz 0
500 1000 m
Gasteig Krößbach
B183
Sport Schönherr 1026
Milders
Itinerario asfaltato al cospetto di un paesaggio suggestivo alla volta della valle Oberbergtal, a ovest di Neustift. Un fragoroso torrente, alpeggi in fiore e imponenti cime accompagnano i ciclisti dalla frazione Milders fino a malga Oberissalm, in fondo alla vallata. Il sentiero asfaltato costeggia masi di agricoltori di montagna e malghe, offrendo numerose panche per concedersi una breve pausa lungo il percorso. Raggiunto il parcheggio presso malga Oberissalm, se non prima, è possibile fare ritorno sul medesimo sentiero o parcheggiare la bici per proseguire a piedi fino al rifugio Franz-Senn-Hütte (ca. 1 ora e ½) o al lago Rinnensee (ca. 3 ore, Guida escursionistica pag. 122). A prescindere dalla scelta, prima è d’obbligo degustare una specialità tirolese.
Percorsi di media difficoltà per mountain-bike km 9,1
35
Meta: Oberissalm
7,4
Malga Stöcklenalm (nessun servizio di ristoro)
6,1
A destra sul ponte prima della malga senza servizio di ristoro
2,4
A sinistra sul ponte (
a destra: Bärenbad)
Salire diritto in direzione dell’albergo alpino Bärenbad
0
Inizio:
Sport Schönherr
Meta: 1748 m
1900 1700 1500 1300 1100 900
Partenza/arrivo: 1026 m 0
1
2
3
9,1 km
4
5
723 D↗
6
7
8
Media
9
10 km
568
572 Milderer Berg
36
Route 568 → S. 34 0
250
500
750 1000 m
Josef 1371
N Seblaskreuz 2352
•
Brandstattalm 1810
Bärenbad 1250
Auffangalm 1620 ← Hühnerspiel
572 Milderaunalm 1671 Sport Schönherr 1026
Krößbach
Milders
Tour di tre malghe con eventuale escursione panoramica per i gruppi di ciclisti più irriducibili. Questo tour, perfetto per una gita con gli amici, prende il via all’imbocco della valle Oberbergtal. Su strada asfaltata si oltrepassa l’Alt Bärenbad e, salendo sul sentiero forestale, si raggiunge la prima tappa: malga Auffangalm. Dopo un dislivello in salita di nemmeno 200 m c i si concede già la seconda sosta presso malga Brandstattalm, che sorge nel punto più elevato, anch’essa lievemente scostata dal sentiero principale. All’insegna del relax si prosegue fino a malga Milderaunalm, che schiude altre magnifiche viste, mentre il Naturschauplatz Hühnerspiel, punto panoramico sulla natura circostante, può essere raggiunto con un’escursione a piedi di ca. 1 ora e ½ (Guida escursionistica pag. 44), prima di concludere il tour a Milders.
Percorsi di media difficoltà per mountain-bike km 18,1
37
Ritorno al punto di partenza: Sport Schönherr
14,6
Diritto (a destra: discesa alternativa verso Krössbach)
12,5
Fare ritorno sul percorso principale e proseguire a destra, ritornare a Milders
11,3
Ancora 600 m a destra fino a
9
Milderaunalm
Fare ritorno sul percorso principale e proseguire a destra fino a malga Milderaunalm
7,8
A destra: 700 m fino a malga
6,6
Fare ritorno sul percorso principale e proseguire verso sinistra in direzione di Brandstattalm
5,6
Procedere diritto per 500 m fino a malga Auffangalm
3,9
Svoltare a sinistra (inizio della strada asfaltata)
3,1
Diritto
2,6
A sinistra sul ponte (a destra:
Brandstattalm
Bärenbad)
Salire diritto in direzione dell’albergo Bärenbad Inizio:
0
Sport Schönherr Punto più elevato: 1810 m
1700
→
→
1900
1500 1300 1100 900
Partenza/arrivo: 1026 m 0
1
2
18,1 km
3
867 D↗
4
5
867 D↘
6
7
8
Media
9
10 km
572
574 Elfer
38
N
Freizeitzentrum Neustift 989
L232
Neustift im Stubaital Elferlift Talstation 980
B183 Ruetz
Kampl Elferlift Route 5072 → S. 62
Agrar 1812
574 Pinnisbach
Elferhütte 2004 →Elfer spitze
0
Route 571 → S. 40
250
500
750 1000 m
Issenanger Alm 1374
Tour che mette a dura prova i muscoli, offre la possibilità di conquistare una cima ed entrare in un’opera d’arte in legno. Innanzitutto, si pedala da Neustift fino alla frazione Stackler, quindi si sale costantemente fino alla stazione a monte della cabinovia Elferbahn. Dopo averla raggiunta, non si dovrebbero ammirare solo la vista e i coraggiosi parapendisti, ma anche un’originale opera d’arte in legno: la più grande meridiana “calpestabile” dell’arco alpino (diametro interno di 8 m). Prima degli ultimi metri di dislivello e della discesa in valle Pinnistal, in ca. 2 ore gli amanti delle cime possono conquistare a piedi l’Elferspitze (Guida escursionistica pag. 104) e poi proseguire in bici fino a Neder, passando per le malghe Issenanger e Herzeben Alm, e fare ritorno al punto di partenza a Neustift.
Percorsi di media difficoltà per mountain-bike
39
km 15,5
Ritorno al
15,4
A destra sul ponte verso il punto di partenza
13,2
Svoltare a sinistra (inizio dell’asfalto)
10,7
Malga Issenangeralm, svoltare a sinistra (a destra: 571 Pinnistal → pag. 40)
punto di partenza
7,4
Tenersi sulla sinistra dopo lo skilift
7,3
Punto più elevato: 1809 m
7,1
Stazione a monte cabinovia Ristorante Agrarrestaurant
4,4
Svoltare a sinistra (a destra: 5072 Klamperberg → pag. 62)
2,1
Sosta presso il ristoro Weber Lois
1,6
Tenersi sulla destra
0,85
Bruscamente a sinistra, inizio della strada sterrata (diritto: pista ciclabile 19)
0,75
Svoltare a sinistra (prima dell’inizio della pista ciclabile → pag. 16) A destra sulla provinciale Inizio:
0
centro ricreativo Neustift Punto più elevato: 1809 m
1900 1700 1500
→
→
1300 1100 900
Partenza/arrivo: 989 m 0
1
2
15,5 km
3
827 D↗
4
5
827 D↘
6
7
8
Media
9
10 km
574
571 Pinnistal Karalm
40
N Milders
Freizeitzentrum Neustift 989 Stubai Radroute 19 → S. 16 Autenalm Klamper1665 bergalm 1795 Route 5072 L232
→ S. 62
Zwölferspitze 2562
•
B183 Ruetz
Elferlift
Agrar 1812
Elferspitze 2505
Pinnistal Neustift Zegger im Stubaital
Kampl
Route 574 → S. 38
Pinnisbach
•
Karalm 1737
Pinnisalm 1557
571
Gespaltener Stein
Issenanger Alm 1374 0
500 1000 m
Tour all’insegna della natura per appassionati di bici elettriche e bio-biker lungo un torrente di montagna alla scoperta della pittoresca valle Pinnistal. Questo percorso, soprattutto inizialmente, richiede parecchia energia, offerta dalla pedalata assistita o dai propri muscoli. Dopo avere superato l’ascensione da Neustift lungo via Obergasse verso Neder e il sentiero forestale fino a malga Issenangeralm, il tragitto diventa più facile e consente di respirare a pieni polmoni, ammirando lo sfaccettato paesaggio naturale e antropizzato. Tra scoscese pareti rocciose a sinistra e boscosi pendii a destra, che costeggiano un ruscello, si raggiunge malga Karalm, dove la vallata si riapre un po’. Chi lo desidera, può salire al rifugio Innsbrucker Hütte o intraprendere un tour sul monte Habicht.
Percorsi di media difficoltà per mountain-bike km 9,1
Meta: malga Karalm
7,4
Pinnisalm
6,6
41
Naturschauplatz Gespaltener Stein
4,7
Diritto: malga Issenanger Alm
4,4
Herzebner Almwirt (nessun ristoro)
2,3
Svoltare a destra in valle Pinnistal (inizio della strada sterrata)
1,1
Diritto in via Obergasse
0,1
Svoltare a sinistra subito dopo il ponte Alla rotonda procedere verso la vallata, sul ponte
0
Inizio:
centro ricreativo Neustift
Meta: 1737 m
1900 1700 1500 1300 1100 900
Partenza/arrivo: 989 m 0
1
2
3
9,1 km
4
5
757 D↗
6
7
8
Media
9
10 km
571
585 Almenrunde Schlick Schlickeralm 1643
N
Route 562 → S. 66
Panoramasee Krinnenköpfe 2139
•
585 Bruggeralm 1350
Galtalm 1680
Fronebenalm 1306
Route 5006 → S. 64
Vergör 1296
Schlick 2000 Talstation 1000
Route 514 → S. 22
0
250
500
Fulpmes
750 1000 m
Ruetz B183
Tour panoramico per sportivi attraverso numerose malghe con “specialità gelate”. Partendo dalla stazione a valle del comprensorio sciistico ed escursionistico Schlick 2000 a Fulpmes, dopo pochi metri su asfalto il sentiero forestale devia verso la stazione intermedia Froneben, obbligando ad affrontare un tratto di salita davvero ripida fino a scorgere il lago Panoramasee e la catena montuosa delle Kalkkögel. Sebbene qui i ciclisti vengano ricompensati per l’impegno, devono assolutamente concedersi una deviazione alla Schlickeralm, la prima malga con gelateria artigianale. Dopo un gelato fatto in casa, si affrontano agevolmente gli ultimi metri di dislivello fino a malga Galtalm, per poi fare ritorno a valle passando per le malghe Bruggeralm e Fronebenalm.
44
Percorsi di media difficoltà per mountain-bike km 11,1
Ritorno al
10,2
Svoltare a sinistra
45
punto di partenza su asfalto
Malga Bruggeralm
8 6,4
Galtalm
4,5
Svoltare a sinistra (a destra, dopo 900 m: malga Schlickeralm)
2,9
Diritto (sinistra: 5006 Rifugio Starkenburger Hütte → pag. 64)
2,7
Malga Fronebenalm
0,9
Svoltare a destra (a sinistra: 514 Vergör → pag. 22) Inizio della strada sterrata
0,25
Dopo 20 m salire sul sentiero asfaltato a destra Inizio:
0
stazione a valle Schlick 2000 1900
Punto più elevato: 1668 m
1700
→
1500 1300
→
1100 900
Partenza/arrivo: 1000 m 0
1
2
11,3 km
3
650 D↗
4
5
650 D↘
6
7
8
Media
9
10 km
585
564 Pfarrachalm
46
Pfarrach
N
Pfarrachalm 1740
0
250
500
• Jochkreuz 2046
750 1000 m
564 Route 565 → S. 48
Telfer Wiesen 1065
Route 5071 → S. 50
StuBay 987
Telfer Wiesen
Telfes Fulpmes
Route 563 → S. 24
Ruetz
In sella, fino ad autunno inoltrato, sul versante assolato della Valle dello Stubai alla volta di un panorama sconfinato. Questo tour di media difficoltà sale c ostantemente su asfalto dal Centro ricreativo Stubay a Telfes fino al parcheggio malga Pfarrachalm, dove ha inizio un sentiero forestale con lunghi tornanti. Attraverso un’area caratterizzata da boschi e pascoli si procede in costante pendenza verso malga Pfarrachalm. Dopo avere placato fame e sete, ma anche ammirato i l panorama sconfinato sulle Alpi dello Stubai e della Zillertal, a soli 15 min. a piedi attende un’ulteriore a ttrazione imperdibile: l’altalena gigante del Naturschauplatz - punto panoramico sulla natura circostante (Guida escursionistica pag. 50). In alternativa, si può affrontare l’ascensione di 2 ore a cima Saile (2404 m).
Percorsi di media difficoltà per mountain-bike
47
km 7
Meta: malga Pfarrachalm
4,2
Deviare a sinistra dopo il tratto pianeggiante
2,6
Rimanere sulla destra
1,5
Diritto
1,2
Diritto, inizio della strada sterrata
1,1
Svoltare a sinistra in direzione Pfarrachalm (diritto: 563 Telfer Wiesen → pag. 24)
Svoltare a destra sulla provinciale
0
Inizio:
StuBay
1900
Meta: 1740 m
1700 1500 1300 1100 900
Partenza/arrivo: 987 m 0
1
2
3
7 km
4
5
767 D↗
6
7
8
Media
9
10 km
564
565 Telfer Berg
48
Nederjoch 2142
Kreither Alm 1492
N
• Pfarrachalm 1740 • Jochkreuz 2046
Route 5071 → S. 50
Route 564 → S. 46
Telfer Wiesen 1065
StuBay 987
Telfes
Luimes
565 Telfer Wiesen
500
1000 m
Mieders
Telfer Wiesen
Route 563 → S. 24
Ruetz
Stubai Radroute 19 → S. 16 0
Stockerhof 1196
B183
Schönberg
Ombrose salite in sella alla conquista della Valle dello Stubai dal versante posteriore. Anche per questo tour, il punto di partenza e arrivo ideale si trova nei pressi del Centro ricreativo Stubay a Telfes. Su asfalto si procede in direzione dei Telfer Wiesen (prati di Telfes) e successivamente sul sentiero forestale, passando per lo Stockerhof fino a malga Kreither Alm che - per la precisione - non sorge in Valle dello Stubai, bensì a 2 min. dal sentiero, e delizia i visitatori con le sue specialità gastronomiche (anche della vicina vallata). Dopo soli 150 m di dislivello l’itinerario si snoda nuovamente in “territorio Stubai”. Prima di imboccare il sentiero verso valle dal punto più elevato, si dovrebbe ammirare nuovamente il panorama e, magari, a metà discesa prolungare il tour passando per malga Pfarrachalm (itinerario 564).
Percorsi di media difficoltà per mountain-bike km 16
49
punto di partenza
A sinistra fino al
14,8
Inizio dell’asfalto
11,8
Diritto (a destra: 564 Pfarrachalm → pag. 46)
9,1
Scendere a sinistra - punto più elevato: 1659 m
7,4
Diritto (a destra dopo 300 m:
4,4
Tenersi sulla sinistra (a destra dopo 500 m: Stockerhof)
3,2
Proseguire verso sinistra (trail di 200 m)
1,9
Continuare verso sinistra in direzione Stockerhof
1,4
Parcheggio Telfer Wiesen (prati di Telfes), da qui sentiero sterrato
1,1
Salire diritto su asfalto (a sinistra: accesso dell’itinerario 564 Malga Pfarrachalm → pag. 46)
Kreitheralm)
Svoltare a destra sulla provinciale 0
Inizio:
StuBay 1900
Punto più elevato: 1659 m
1700
→
1500 1300
→
1100 900
Partenza/arrivo: 987 m 0
1
2
16 km
3
721 D↗
4
5
721 D↘
6
7
8
Media
9
10 km
565
5071 Stockerhof N
Nederjoch 2142
50
Kreither Alm 1492
• Pfarrachalm 1740
Route 564 → S. 46 Route 565 → S. 48
Stockerhof 1196
Telfer Wiesen 1065
StuBay 987
Telfes
Luimes
5071 Telfer Wiesen Route 563 → S. 24
Stubai Radroute 19 → S. 16
B183 0
500
1000 m
Mieders
Tour per principianti, adatto ai bambini, attraverso lariceti e boschi ombrosi. I Telfer Wiesen (prati di Telfes) sono una meta apprezzata da cicloturisti e famiglie, da quando sboccia la primavera all’arrivo dell’inverno. Il suggestivo paesaggio naturale e antropizzato si raggiunge già dopo pochi metri di dislivello attraverso la località. Si procede agevolmente fino a Kreith, per poi affrontare la breve salita diretta al ristorante alpino Stockerhof, dove un parco giochi ricompensa i piccoli per l’impegno, mentre i grandi possono farsi deliziare dalle pietanze tirolesi e dalla vista sconfinata sulle valli Inntal e Zillertal. Dopo un breve tratto in salita dietro l’edificio, è possibile concludere quest’incantevole tour circolare in famiglia, facendo ritorno a Telfes.
Telfer Wiesen Ruetz
Percorsi di media difficoltà per mountain-bike km 11,8
Ritorno al
11,3
Proseguire diritto verso Telfes
7,7
51
punto di partenza su asfalto
A sinistra per 500 m, quindi fare ritorno allo
Stockerhof
7,2
A sinistra sul ponte
6,2
Proseguire diritto su strada sterrata
5,8
Bruscamente a sinistra (asfalto) ca. 300 m dopo il ponte
3,9
Tenersi sulla sinistra (stazione ferroviaria della Valle dello Stubai Telfer Wiesen, a destra: 563 Tour Telfer Wiesen → pag. 24)
2,4
Naturschauplatz Telfer Wiesen
1,9
Proseguire verso destra Telfer Wiesen, da qui sentiero sterrato
1,4
Diritto in salita su asfalto (a sinistra: accesso dell’itinerario 564 Malga Pfarrachalm → pag. 46)
1,1
Svoltare a destra sulla provinciale Inizio:
0
StuBay
1900 1700 1500 Punto più elevato: 1245 m
1300
→
1100
→
900
Partenza/arrivo: 987 m 0
1
2
13,2 km
3
432 D↗
4
5
432 D↘
6
7
8
Media
9
10 km
5071
560 Sonnenstein
52
Telfes
Fulpmes N
Ruetz B183
Adventure Park
Mieders
560 Route 559 → S. 70
Serlesbahn Talstation 960
Route 558 → S. 54
Sonnenstein 1400 0
250
500
750 1000 m
Route 556 → S. 56 Schiebestrecke
Serlesbahn
Piacevole tour in sella che richiede un impegno moderato, ma presenta un breve tratto in cui è necessario spingere la bici. La vecchia provinciale, a est della statale (Bundesstrasse), conduce verso l’interno della vallata in direzione di Medraz. Questo tour, che può già avere inizio presso la stazione a valle delle funivie Serlesbahnen a Mieders, si snoda poi dall’Adventure Park a Fulpmes e, dopo il piacevole tratto iniziale lungo un sentiero forestale, sale al ristorante alpino Sonnenstein. Qui, si consiglia di fare il pieno di energia, per poi spingere la bici per ca. 400 m fino alla sorgente Klaushofquelle. Quindi il tour si immette nel sentiero forestale, che lo collega agli itinerari 556 e 558, consentendo di fare comodamente ritorno al punto di partenza.
Percorsi di media difficoltà per mountain-bike km 10,8
53
Ritorno al punto di partenza procedendo diritto su asfalto
9,5
Proseguire a sinistra presso il tornante 4 della pista da slittino
7,8
Sentiero forestale
7,4
Ristorante alpino Sonnenstein, inizio del tratto in cui è necessario spingere la bici
4,0
Svoltare bruscamente a sinistra
3,9
Prima di Medrazer Stille tenersi sulla sinistra
2,5
Costeggiare l’Adventure Park
2,3
A destra, inizio della strada sterrata
2,2
Svoltare bruscamente a sinistra alla fine dei campi
0,65
In valle Mühltal proseguire diritto Svoltare a sinistra e procedere in piano verso l’interno della vallata
0
Inizio: stazione a valle della funivia Serlesbahn 1900 1700 Punto più elevato: 1400 m
1500
→
1300 1100
→ Partenza/arrivo: 960 m 0 1 2 3
11,5 km
469 D↗
900 4
5
469 D↘
6
7
8
Media
9
10 km
560
558 Miederer Berg
54
Mieders
B183
N
Route 561 → S. 68 Route 557 → S. 26
Serlesbahn Talstation 960
Gleinserhof 1412 Serlesbahn
Gleins
Route 559 → S. 70
Speichersee Koppeneck
Koppeneck 1600
558
Route 556 → S. 56
Ochsenhütte 1582
0
250
500
750 1000 m
Tour circolare perfetto per le giornate calde, grazie all’ombra e alla possibilità di concedersi bevande rinfrescanti. Questo percorso ha inizio presso il parcheggio della funivia Serlesbahn a Mieders. Dopo un breve tratto attraverso la località, uscendo dalla vallata, presso la fontana del paese si comincia a salire a destra nel bosco ombroso. La strada forestale serpeggia poi in piacevole pendenza fino al rifugio Ochsenhütte, da cui si raggiunge comodamente il ristorante Koppeneck. Qui, se non prima, si consiglia di concedersi una sosta per ammirare la vista dal monte Karwendel fino alle Alpi della Zillertal. Infine, la discesa a valle oltrepassa alcune cappelle, che invitano a rallentare o fermarsi.
Percorsi di media difficoltà per mountain-bike
55
km 15,6
Ritorno al
10,1
Svoltare a sinistra prima dello skilift
punto di partenza su asfalto
Prima del laghetto Hirschlacke scendere a destra (a sinistra: possibilità di raggiungere il bacino di raccolta e il Ristorante Koppeneck a ca. 500 m)
9,5
9
Rifugio Ochsenhütte
6,3
Tenersi sulla destra in direzione del rifugio Ochsenhütte
5,6
A sinistra verso Gleins
2,5
A sinistra in direzione del rifugio Ochsenhütte Alla biforcazione tenersi sulla destra
2 1,2
Inizio della strada sterrata
0,7
A destra in via Schmelzgasse, quindi a sinistra in via Bachleite Inizio: stazione a valle della funivia Serlesbahn, verso destra su asfalto fino alla fontana del paese
0
Punto più elevato: 1670 m
→
16,3 km
727 D↗
1700 1500 1300
→ Partenza/arrivo: 960 m 0 1 2 3
1900
1100 900 4
5
727 D↘
6
7
8
Media
9
10 km
558
556 Serlesblick
56
Telfes N Route 560 → S. 52
Schönberg im Stubaital
Ruetz
Mieders
B183 Route 557 → S. 26
Serlesbahn Talstation 960
Schönberg 1047
Gleinserhof 1412
Serlesbahn
Gleins
Route 558 → S. 54
Koppeneck 1600 Route 559 → S. 70
Ochsenhütte 1582
A13
556 Sill 0
500
1000 m
Re Serles concede udienza agli appassionati di mountain-bike consentendo di ammirare la sua vista. La salita su asfalto dal parcheggio Schönberg a Gleins lungo alcuni tornanti rappresenta la parte più impegnativa di questo tour. Tuttavia, per rendere onore al re, è necessaria un po’ di costanza, sempre al cospetto della sua triplice formazione rocciosa e della Valle dello Stubai. Dopo avere raggiunto il punto più elevato presso il rifugio Ochsenhütte, si procede piacevolmente fino al ristorante Koppeneck; qui, nelle giornate calde è possibile immergere i piedi nell’acqua. Successivamente non resta che scendere fino alla stazione a valle della funivia Serlesbahn e fare ritorno a Schönberg, passando per Mieders.
B182
Percorsi di media difficoltà per mountain-bike km 18
57
Ritorno lungo via Kirchgasse e il cavalcavia autostradale
17,7
Prima del casello (sulla sx) svoltare a dx e continuare in parallelo alla Dorfstraße
16,6
Proseguire sulla B183
15,8
Parallelamente alla B183 fino a Porzens
15,5
A sinistra in via Obere Gasse
15,4
Presso la fontana a destra in Schmelzgasse
14,7
Presso la stazione dell’impianto di risalita a destra verso il paese
9,5
Al monumento Stecher scendere a dx (a sx: 559 Kreuzweg → pag. 70)
9
Diritto (a destra al bacino di raccolta e Koppeneck)
8,5
Rifugio Ochsenhütte
7,4
Punto più elevato: 1670 m
5,7
Procedere bruscamente a sinistra
3,8
Albergo Gleinserhof Dopo 700 m a sinistra: 19 Matrei → pag. 16 Inizio: Schönberg
0
Punto più elevato: 1670 m
1900 1700
→
1500 1300 1100
→ Partenza/arrivo: 1047 m 0
1
2
18,7 km
3
725 D↗
900 4
5
725 D↘
6
7
8
Media
9
10 km
556
504 Gleins
58
Unterberg
N
Stefansbrücke 708 Telfer Wiesen
Ruetzwerk A13
504
Sill
Patsch
Ruetz B183
Stubai Radroute 19→ S. 16
Schönberg
Mieders Schönberg 1047
B182
Gleins
Gleinserhof 1412 Route 556→ S. 56
0
500
Stubai Radroute 19 → S. 16
Un piacevole tour pomeridiano o un rapido percorso serale ammirando il panorama della Valle dello Stubai e dell’Inntal. Questo itinerario all’inizio della Valle dello Stubai consente ai ciclisti più allenati di partire già dall’Hotel Gasthof Stefansbrücke sulla vecchia strada del Brennero (Brennerstrasse), affrontando i primi 300 m di dislivello in salita su una ripida strada sterrata attraverso il bosco. Per risparmiare energia, dal parcheggio Schönberg (collegamento con la pista ciclabile Wipptal Radweg) si procede su asfalto attraverso verdi prati e alcune serpentine fino all’albergo alpino Gleinserhof. Dopo una deliziosa merenda con vista sulla valle Inntal, il percorso più rapido per fare ritorno al punto di partenza è quello dell’ascensione. Passando per Koppeneck e Mieders (556), è possibile bruciare più calorie.
1000 m
Percorsi di media difficoltà per mountain-bike km 8
59
Meta: albergo alpino Gleinserhof
4,9
Proseguire diritto (a sinistra: pista ciclabile Schönberg-Matrei → pag. 16)
4,2
Dopo il parcheggio Schönberg deviare a destra (2º punto di partenza possibile), proseguire diritto sotto la cappella Antoniuskapelle
3,5
Dopo il sottopassaggio prendere a destra in via Kirchgasse, sul ponte sopra l’autostrada
3
Presso le prime case svoltare a destra in via Schulgasse
1,6
Dopo il ponte proseguire verso destra su asfalto
1,2
Presso la croce svoltare a sinistra Diritto su asfalto per 200 m Inizio:
0
Hotel Ristorante Stefansbrücke
1700 Meta: 1412 m
1500 1300 1100 900 700
Partenza/arrivo: 708 m 0
1
2
3
8 km
4
5
710 D↗
6
7
8
Media
9
10 km
504
5072 Klamperberg
62
N
Neustift im Stubaital
Milders
L232
Schaller
Stubai Radroute 19 → S. 16
Freizeitzentrum Neustift 989
B183
5072 Autenalm 1665
Klamperbergalm 1795
Elferlift
Zwölferspitze 2562
•
Elferspitze 2505
Agrar 1812
Route 574 → S. 38
•
0
500
1000 m
Meraviglioso percorso per mountain-biker ambiziosi ed esperti e-biker. Questo tour, proprio come l’itinerario 574, ha inizio nella frazione Stackler, da cui conduce verso la stazione a monte della cabinovia Elferbahn. Dopo ca. 400 m di dislivello una deviazione porta verso malga Autenalm, consentendo ai ciclisti più allenati e agli e-biker esperti di affrontare la ripidissima salita a malga Klamperbergalm. Qui, i bio-biker potrebbero essere costretti a spingere la bici; la pedalata assistita, invece, rende questo tratto più agevole, ma non meno impegnativo dal punto di vista tecnico. Per fare ritorno al punto di partenza il più rapidamente possibile, s i consiglia di ripercorrere l’itinerario dell’andata. Al bivio per la stazione a monte della cabinovia Elferbahn, però, è possibile scegliere l’itinerario 574 attraverso la valle Pinnistal.
Percorsi difficili per mountain-bike
63
km 9,5
Meta: malga Klamperbergalm
6,9
Malga Autenalm
4,4
Diritto in direzione di malga Autenalm (bruscamente a sinistra: collegamento al 574 Tour circolare Elferrunde → pag. 38)
2,1
Sosta presso il ristoro Weber Lois
1,6
Tenersi sulla destra
0,85
Bruscamente a sinistra, inizio della strada sterrata (diritto: pista ciclabile 19)
0,75
Svoltare a sinistra (prima dell’inizio della pista ciclabile 19 → pag. 16) A destra sulla provinciale
0 km
Inizio:
centro ricreativo Neustift
Meta: 1795 m 1700 1500 1300 1100 900
Partenza/arrivo: 989 m 0
1
2
3
9,5 km
4
5
862 D↗
6
7
8
Difficile
9
10 km
5072
5006 Starkenburger Hütte
N
Schlickeralm 1643
Route 562 → S. 66
Hoher Burgstall 2611 •
64
Starkenburger Hütte 2237
Route 585 → S. 44
FronebenBruggeralm alm 1350 1306
5006 Kaserstattalm 1890
Neustift im Stubaital
Galtalm 1680 Vergör 1296
Fulpmes Ruetz
Kampler See 0
Route 514 → S. 22
Schlick 2000 Talstation 1000
B183
500 1000 m
Il panorama sulla Valle dello Stubai premia resistenza e perseveranza. Durante questo tour attraverso numerose malghe, gli appassionati di mountain-bike e le batterie delle e-bike devono essere davvero “carichi” e non sprecare energia. Da Fulpmes a malga Kaserstattalm, passando per la stazione intermedia Froneben del comprensorio sciistico ed escursionistico Schlick 2000 e la malga Galtalm, si deve superare un notevole dislivello. Poi dal rifugio Knappenhütte (chiuso) l’itinerario diventa leggermente più impegnativo dal punto di vista tecnico, ma ormai ci si è già lasciati alle spalle gran p arte della salita. Raggiunto il rifugio Starkenburger Hütte, si fa il pieno di energia, eventualmente per conquistare anche cima Hoher Burgstall (Guida escursionistica pag. 101).
Percorsi difficili per mountain-bike km 11,1
Meta:
65
rifugio Starkenburger Hütte
8,2
Malga Kaserstattalm, poi salire a destra oltre l’edificio
7,1
Knappenhütte
4,8
Malga Galtalm
3,0
Malga Bruggeralm
2,9
Svoltare a sinistra (a destra: 585 Itinerario Almenrunde Schlick → pag. 44)
2,7
Malga Fronebenalm
0,9
Svoltare a destra (a sinistra: 514 Vergör → pag. 22)
0,25
Inizio della strada sterrata Dopo 20 m salire sul sentiero asfaltato a destra
0
Inizio:
stazione a valle Schlick 2000 Meta: 2237 m
1900 1700 1500 1300 1100 900
Partenza/arrivo: 1000 m 0
1
2
3
11 km
4
5
1240 D↗
6
7
8
Difficile
9
10 km
5006
562 Kreuzjoch
66
Kleiner Ampferstein 2400
Schlickeralm 1643
•
N
562 Krinnenköpfe 2139
•
Panoramasee Route 585 → S. 44
Sennjochhütte Kreuzjoch 2225 2136
Bruggeralm 1350 Fronebenalm 1306
Galtalm 1680
Route 5006 → S. 64
Kreuzjochbahn Mittelstation Route 514 → S. 22
Neder-Pfurtschell
Vergör 1296
Fulpmes Ruetz
Kampler See
0
500
B183
1000 m
Tour impegnativo per ciclisti con muscoli d’acciaio, premiati dalla magnifica vista sullo Stubai. La stazione a valle a Fulpmes è il punto di partenza di quest’autentica sfida per mountain-biker. Dopo pochi metri su asfalto si deve affrontare il sentiero forestale, gestendo bene le proprie energie fino alla stazione intermedia. Quindi per un breve tratto la pendenza si fa più moderata, sebbene sia necessario superare ancora parecchi metri di dislivello. È consigliata una pausa presso malga Schlickeralm, affacciata sulla catena montuosa delle Kalkkögel, per poi proseguire fino al ristorante alpino Kreuzjoch. Infine, non si dovrebbe concludere il tour senza un’escursione alla piattaforma panoramica (15 min.) e una tappa intermedia durante la discesa presso il lago Panoramasee.
Schlick 2000 Talstation 1000
Percorsi difficili per mountain-bike km 8,7
67
Meta: Ristorante Kreuzjoch
7,9
A sinistra (a destra: alternativa diretta a passo Sennjoch)
7,4
Malga Zirmachalm (nessun servizio di ristoro)
5,4
Malga Schlickeralm
4,5
Diritto (100 m a sinistra: lago Panoramasee)
2,9
Diritto (a sinistra: 5006 Rifugio Starkenburger Hütte → pag. 64)
2,7
Malga Fronebenalm
0,9
Svoltare a destra (a sinistra: 514 Vergör → pag. 22)
0,25
Inizio della strada sterrata Dopo 20 m salire a destra sul sentiero asfaltato
0
Inizio:
stazione a valle Schlick 2000
Meta: 2136 m 2100 1900 1700 1500 1300 1100 900
Partenza/arrivo: 1000 m 0
1
2
3
8,7 km
4
5
1140 D↗
6
7
8
Difficile
9
10 km
562
561 Wildeben
68
N
Telfes Medraz
Fulpmes Ruetz Adventure Park
B183
Route 560 → S. 52
561
Mieders
Serlesbahn Talstation 960
Wildeben 1781 Wildeben
0
500 1000 m
B183
• Sonnenstein 2441
Route 559 → S. 70
Estremamente ripido e impegnativo, schiude uno dei più incantevoli panorami a 360° sulla Valle dello Stubai. Questo difficile tour a Wildeben richiede abilità e una forma fisica perfetta. Partendo dal parcheggio delle funivie Serlesbahnen a Mieders si procede comodamente sulla vecchia provinciale verso l’interno della vallata fino all’Adventure Park a Fulpmes e nemmeno il sentiero forestale attraverso il bosco fino a Medraz lascia presagire la fatica dell’ascesa. Subito dopo le prime case, però, il sentiero estremamente ripido si snoda verso l’alto con numerose serpentine: qui, èn ecessaria molta esperienza perfino in sella a un’e-bike. Dopo il meritato riposo presso il ristoro, la discesa lungo il medesimo percorso richiede ancora la massima concentrazione.
Percorsi difficili per mountain-bike km 8,4
Meta:
69
Ristoro Wildeben
4,0
Diritto (a sinistra: 560 Tour circolare Sonnensteinrunde → pag. 52)
3,9
Tenersi sulla sinistra prima di Medrazer Stille
2,5
Costeggiare l’Adventure Park
2,3
A destra, inizio della strada sterrata
2,2
Svoltare bruscamente a sinistra alla fine dei campi
0,65
In valle Mühltal proseguire diritto Svoltare a sinistra e procedere in piano verso l’interno della vallata
0
Inizio: stazione a valle della funivia Serlesbahn
Meta: 1781 m
1900 1700 1500 1300 1100 900
Partenza/arrivo: 960 m 0
1
2
8,3 km
3
878 D↗
4
5
57 D↘
6
7
8
Difficile
9
10 km
561
559 Kreuzweg
70
B183
Mieders
N Route 560 → S. 52
Serlesbahn Talstation 960
Serlesbahn
Sonnenstein 1400
Route 558 → S. 54
Speichersee Koppeneck
Koppeneck 1600
559
Ochsenhütte 1582 0
250
500
→ Serles
Variegato tour per biker sportivi e tecnicamente esperti. Poco dopo l’inizio presso la stazione a valle della funivia Serlesbahn a Mieders, questo itinerario serpeggia verso l’alto, costeggiando le stazioni della Via Crucis fino al valico Waldrastersattel, superato il quale è possibile placare la sete alla fontana Marienbrunnen e la fame presso il ristorante del monastero. Dopo avere fatto il pieno di energia, chi è davvero in forma potrebbe intraprendere un’escursione di 2 ore ½ su monte Serles (Guida escursionistica pag. 98). I fan dell’action, invece, preferiscono risparmiare le forze per il trail che costeggia il Ristorante Sonnenstein, mentre ai meno esperti si consiglia di scendere, passando per il Koppeneck.
750 1000 m
Percorsi difficili per mountain-bike km 11,3
71
punto di partenza su asfalto
Ritorno al
9,6
Fine del trail tecnico, svoltare a destra
8,2
Poi subito a destra in discesa Ristorante Sonnenstein
6,6
Inizio del trail tecnico
6,4
Punto più elevato: 1680 m (a destra si scende in direzione del Ristorante Sonnenstein, dopo 300 m diritto: Maria Waldrast)
5,4
Diritto presso il monumento del vescovo Stecher
4,9
Diritto
4,8
Diritto (a sinistra verso il bacino di raccolta e il Ristorante Koppeneck)
4,1
Proseguire verso destra presso il tornante 2 della pista da slittino
0,65
Inizio della strada sterrata, svoltare bruscamente a sinistra
0,35
Subito a sinistra su asfalto per salire in strada Waldrasterstraße Inizio: stazione a valle della funivia Serlesbahn
0
1900
Punto più elevato: 1680 m
1700
→
1500 1300
→
1100
Partenza/arrivo: 960 m 0 1 2 3
11,3 km
767 D↗
900 4
5
767 D↘
6
7
8
Difficile
9
10 km
559
72
Un po’ più di adrenalina?
Mountainbikerouten | Startpunkt Xxxxxxx
Freeride action per i fan del downhill Anche nella Valle dello Stubai è risaputo che, per alcuni appassionati di single trail, radici e curve ripide sono un must assoluto. Sull’Elfer a Neustift, un vero paradiso per i parapendisti, anche freerider, downhiller ed enduro biker trovano pane per il loro denti. Dopo la salita in cabinovia, infatti,
73
dalla stazione a monte possono lanciarsi su due single trail verso quella a valle, dove sono attesi da una postazione di lavaggio, quasi indispensabile. Con un livello di difficoltà S2, sono assolutamente necessarie abilità di guida ed esperienza. Ma per chi ama divertirsi sull’Elfer, radici, rocce, tornanti e ripide pendenze non sono sicuramente un ostacolo!
N
74
Ruetz
Freizeitzentrum Neustift 989
Neustift im Stubaital L232
Elferlift Talstation 980
Elferlift
EinsEinser
Zweizweier Agrar 1812
0
250
500
750
1000 m
Single Trails
75
EinsEinser Trail L’EinsEinser Trail, che prende il via sotto la stazione a monte, richiede la massima concentrazione dopo i primi metri. Con una lunghezza di 4 km, si snoda verso valle all’interno di un bosco, costellato di tornanti e radici esposte. Alcuni drop e northshore, così come un wallride, caratterizzano invece il tratto inferiore. Nonostante la presenza di passaggi fluidi, il percorso non va sottovalutato ed è assolutamente sconsigliato ai principianti. 4 km
800 hm↘
Trail
S2
ZweiZweier Trail Lungo il tracciato della cabinovia e in parte nel bosco, lo ZweiZweier Trail scende direttamente dalla stazione a monte con tratti allo stato naturale, curve e piccoli salti, fino a sfociare dopo 3,5 km nel sentiero EinsEinser. Essendo in gran parte battuto con una ridotta presenza di radici, lo ZweiZweier è più scorrevole, rapido e facile rispetto all’EinsEinser, ma richiede comunque tecnica di guida ed esperienza. 3,5 km
540 hm↘
Trail
S2
Negozi, noleggi / bike Guide
76
Appendice
• S port Denifl Industriezone C10 6166 Fulpmes +43 5225 62281 office@sportshop.at •R adsport Steixner Bahnstrasse 14 6166 Fulpmes +43 5225 62312 radsport.steixner@eunet.at a Telfes: • S port Resch Lange Gasse 2, 6165 Telfes +43 5225 62306 resch@sport2000.at
Negozi, noleggi a Neustift: • Sport Stubai Stubaitalstrasse 62 6167 Neustift +43 5226 30288 sport-stubai@aon.at • Schönherr Sport & Mode Stubaitalstrasse 79 6167 Neustift +43 5226 369043 info@schoenherr.cc • Sport Hofer Dorf 13, 6167 Neustift +43 5226 2428 hofer@sport2000.at • Stubike Dorf 25, 6167 Neustift +43 650 6359058 info.stubike@gmail.com a Fulpmes: • HP-Sports Talstation Schlick 2000 6166 Fulpmes +43 664 4765650 office@hp-sports.at • Intersport Pittl Talstation Schlick 2000 6166 Fulpmes +43 5225 64115 intersport-pittl@aon.at
Bike Guides • F lat Sucks +43 664 4254829 info@flatsucks.at • Earla +43 512 327277 hallo@earla.at • S port Stubai +43 5226 30288 sport-stubai@aon.at • Stubike +43 676 3305112 info.stubike@gmail.com •M arkus Kindl +43 650 5231909 kindl.markus@gmx.at
Strutture ricreative / medici
Adventure, Action • Adventure Park Hochseilgarten & Waldseilpark Gschnalsgasse 3 6166 Fulpmes +43 664 8644944 info@outdoorprofi.at • Rafting im Stubaital +43 660 7569539 info@stubai-rafting.at • Alpen-Paragliding-Center Moos 18, 6167 Neustift +43 5226 3344 flugschule@apc-stubai.at • Wings of Change Paragliders Waldrasterstrasse 6b 6166 Fulpmes +43 5225 64830 wings-of.change@aon.at Centri ricreativi • Freizeitzentrum Neustift Hallen- und Freibad, Sauna Stubaitalstrasse 110 6167 Neustift +43 5226 2722 info@fzz-neustift.at • Freizeitcenter StuBay Bade- und Saunapradies Landesstrasse 1 6165 Telfes +43 5225 62666 info@stubay.at
77
Piscine, laghetti •M iederer Badl Wiesel 3 6142 Mieders •G esundheitssee Milders Franz-Senn-Strasse 170 6167 Neustift • Kampler See Stubaitalstrasse 22 6167 Neustift Medici • Dr. Turkonje (medicina generale) Dorf 32, 6167 Neustift +43 5226 30053 •D r. Gleirscher (medicina generale) Stubaitalstrsse 104 6167 Neustift +43 5226 2737 •D r. Lugmayr/Dr. Ranalter (medicina dello sport) Scheibe 39, 6167 Neustift +43 5226 2214 •D r. Somavilla (generale, ortop.) Riehlstrasse 32b 6166 Fulpmes +43 5225 62257 •D r. Gritsch (medicina interna) Riehlstrasse 3 6166 Fulpmes +43 5225 65286
Medici, farmacie / Colofone
Medici, farmacie • Dr. Leitgeb (medicina generale, med. priv.) Lange Gasse 24 6165 Telfes +43 5225 63823-1 • Dr. Nagiller (medicina generale) Mieders +43 5226 2973 • Farmacia St. Georg Dorf 30, 6167 Neustift +43 5226 3100 • Farmacia Stubaital Waldrasterstr. 12 6166 Fulpmes +43 5225 62070 • Farmacia zur Serles Schmelzgasse 2 6142 Mieders +43 5225 63030
78
Colofone • E ditore: Associazione turistica Stubai Tirol • Redazione: Irene Walser • L ayout e grafica: Atelier Christian Mariacher •A ssistenza grafica: Daniela Schatz • Traduzioni: Bonetti & Peroni, Bolzano • C artografia: Pindar Creative (con Copernicus, collaboratori di OpenStreetMap) e Atelier Mariacher • Stampa: Alpina Druck • F oto: Malin Dräger, Schönherr, scisettialfio/ istockphoto.com Non si garantisce per la completezza e la correttezza delle informazioni. Non si assume alcuna responsabilità per lo stato di sentieri e percorsi o per eventuali infortuni dovuti alla loro percorrenza. Apprezzamento o proposte migliorative? Inviateci richieste e suggerimenti tramite il nostro box per il feedback anonimo. https://freesuggestionbox.com/ pub/bsbcfxa.
Numeri di emergenza in Austria
79
Numeri d‘emergenza in Austria Vigili del fuoco 122 Polizia 133 Pronto soccorso 144 Soccorso alpino 140
Regole di condotta → Guidate sempre a velocità controllata e a vista! → Rispettate escursionisti e pedoni e sorpassate solo a passo d’uomo! → Fate attenzione al livello di difficoltà del percorso e valutate accuratamente la vostra esperienza e capacità di mountainbiker! → Indossate sempre il casco e controllate l’attrezzatura prima di ogni tour! → Rispettate le recinzioni. Non dimenticate che i sentieri sono utilizzati principalmente a scopi agricoli e forestali. Richiudete i cancelli dei pascoli! → Rispettate la natura e gli animali e rimanete sui percorsi segnalati. → A tutela vostra e della fauna, terminate il tour prima del tramonto! → Non abbandonate i rifiuti!
Speciali regole di condotta su single trail → Sono indispensabili una tecnica di guida avanzata, casco e protezioni! → I sentieri possono essere percorsi solo con adeguate bici da freeride/downhill o enduro! → Non abbandonate il tracciato, non imboccate scorciatoie e non sgommate con le ruote posteriori bloccate! → Attenzione ai pericoli della montagna!
Associazione turistica Stubai Tirol Stubaitalhaus, Dorf 3 6167 Neustift i. St. Austria T +43 (0) 50 18 81-0 F +43 (0) 50 18 81-199 info@stubai.at www.stubai.at