newca5_10-17

Page 1

Revision unit We’re in Australia Lo scopo di questa unità è la revisione delle strutture e del lessico presentati in terza e in quarta, in modo da verificare che tutti gli alunni ricordino e sappiano mettere in pratica le nozioni acquisite. DIALOGUE - EX 1 Iniziare il ripasso facendo ascoltare il dialogo alle pagine 4 e 5. Spiegare che i tre protagonisti sono arrivati in Australia, dove risiederanno per l’intero anno scolastico. Invitare gli alunni a seguire il testo sui loro libri mentre ascoltano la registrazione. ORAL PRACTICE ● Svolgere esercitazioni orali per verificare le nozioni acquisite dagli alunni. Mettere sulla cattedra un oggetto qualsiasi, di cui si conosce il termine inglese, e rivolgere le seguenti domande: 1) What is it? 5) Is it a / an…? 2) What colour is it? 6) Is it… (colour / adjective)? 4) Where is it? 8) Is it in / on / under / the… (object)? Con le domande indicate è possibile verificare sia la padronanza del lessico, sia quella delle strutture. EXERCISE 3 Far svolgere l’esercizio 3 a pagina 6, che consiste nel leggere le descrizioni degli indumenti illustrati e abbinarle ai disegni. Answers: 1E, 2F, 3H, 4B, 5I, 6A, 7J, 8G, 9C, 10D. ORAL PRACTICE Utilizzare le illustrazioni nell’esercizio 3 per effettuare un ripasso dei nomi degli indumenti. Chiedere a un alunno per volta di fornire una descrizione dell’abbigliamento di un compagno. È consigliabile verificare la padronanza del genitivo sassone.

➸■ WORKSHEET - What are they wearing?, pag. 12 EXERCISE 4 Far svolgere l’esercizio 4 a pagina 6, in cui gli alunni devono osservare i disegni e descrivere l’abbigliamento. GAME The mystery person

■ Materiale occorrente: fogli per scrivere ☞ Invitare gli alunni a scrivere una descrizione completa di un compagno, senza indicarne il nome. Spiegare loro che devono fornire una descrizione fisica e una descrizione degli indumenti che indossa il bambino scelto. Invitare un volontario alla cattedra a leggere la descrizione. Il bambino che per primo indovina di chi si tratta sostituisce l’alunno alla cattedra.

ORAL PRACTICE Descrivere alla lavagna le azioni che si svolgono durante una giornata tipica. Raccontare la propria giornata aiutandosi con la mimica.

10


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
newca5_10-17 by ELVIRA USSIA - Issuu