Dental Art - Bilancio Sociale

Page 1


love of details Pay off significa “frase di chiusura” ed è quell’elemento verbale che accompagna il logo di una azienda o di un prodotto, con il compito di riassumerne l’essenza in una frase assai semplice. Alcuni esempi molto conosciuti: Life is Now – Vodafone, Dove c’è Barilla c’è casa – Barilla, Connecting People – Nokia, Cuore di Panna – Cornetto Algida. Love of details (letteralmente “amore per i dettagli”) è il nuovo pay off di Dental Art che evidenzia una tra le virtù storiche dell’azienda: la cura, l’attenzione che ogni prodotto riceve in tutte le fasi di produzione e di test. Un valore raggiunto grazie al nostro capitale umano.



SALUTO AZIENDALE

Rispetto ad ogni buon prop Rispetto ad ogni buon proposito, l'approccio personale puo' prendere due distinte forme: il dire di essere o l'essere, il dire di fare o il fare. La tanto abusata parola etica vuole non essere solo parola e, per mezzo del nostro sentire e fare, diventare per tutti quotidianità , per esprimere accordo o critica, condivisione ad ogni modo. Questa era e resta l’intenzione che ci guida. Vi auguro una buona, curiosa e divertente lettura. Fabio Giaretta


NOTA

METODO

LOGICA

Nel nostro secondo bilancio sociale abbiamo puntato sui numeri e sul confronto con la realtà che ci circonda. Una scommessa nell’utilizzare un linguaggio che risultasse anche più immediato, che potesse incuriosire ed allo stesso tempo lasciare spazio al lettore. Il nostro principale stimolo non è imporre ma comunicare e condividere i valori Dental Art con chi li sa apprezzare. Per ulteriori informazioni o richiedere copia del bilancio: Tel. 0445 802000 etica@dental-art.it www.dental-art.it


MISSION Sviluppare il proprio capitale umano tramite formazione, informazione e addestramento, coinvolgendolo nelle scelte aziendali, perchè le persone sono il motore della nostra crescita aziendale. Migliorare i processi di comunicazione con utenti, enti, fornitori, e con tutti i portatori di interesse. Aumentare la qualità del lavoro per aumentare la qualità della vita.


CRITERI DI

GESTIONE Dental Art è una società per azioni. In considerazione di ciò è presente un collegio sindacale che svolge i compiti di vigilanza sull’osservanza della legge, sul rispetto dei principi di corretta amministrazione, sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile della società. I soci azionisti contribuiscono attivamente alle decisioni aziendali e sono periodicamente aggiornati, durante il Consiglio di Amministrazione, sugli sviluppi aziendali.



capitale strutturale



1973 8.397.000 ANNO DI COSTITUZIONE

48 altri paesi


STRUTTURA

DEL Gruppo Dental Art produce arredamenti per studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici di fascia alta. Controlla un gruppo di 3 aziende, che ad oggi conta complessivamente 112 persone. Rossicaws, produce arredamenti per studi odontoiatrici e laboratori odontotecnici di fascia media. Interprod si occupa di termoformatura di materiale plastico, esegue lavorazioni conto terzi e complementi per le due aziende produttrici di mobili. Dental Art Deutschland GmbH, promuove e commercializza nel territorio tedesco i prodotti Dental Art e Rossicaws.


CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Presidente Michelangelo Giaretta

Il consiglio discute e delibera in merito alla gestione corrente secondo le strategie preventivamente stabilite.

ASSEMBLEA DEI SOCI

Nomina/revoca amministratori e sindaci; approvazione bilancio; determinazione compensi amministratori e sindaci.

COLLEGIO SINDACALE Controllo interno della società con funzioni di vigilanza sull’amministrazione.

AMMINISTRATORI DELEGATI Michelangelo Giaretta Fabio Giaretta

Amministrazione ordinaria con poteri come da delibera Consiliare.


ORGANIGRAMMA

CONTROLLO GESTIONE

DIREZIONE stabilimento AMMINISTRAZIONE DIREZIONE GENERALE

CONTROLLO QUALITA' DIREZIONE commerciale CuSToMER CARE


PRODotto gestione ordini

PRODuzione

ACQUISTI

VENDITE MARKETING OFFERTE E PROGETTAZIONE AMBIENTI


1973 1982 1984

Prima telefonata effettuata con un cellulare.

NASCE MODALGI INOX, dall’idea dei due soci fondatori Michelangelo Giaretta (amministazione/commerciale) e Danilo Mocellin (direttore stabilimento): una ditta per la produzione e commercializzazione di complementi in acciaio inox per cucine. La forma giuridica è di una snc. Opera inizialmente con clientela del Nord_Est Italia. Nel 1976 entrano a far parte dell’azienda i soci Cesare Dal Lago e Gino Montagnani. La società diventa DENTAL ART SPA. Comincia la produzione di arredi per studi dentistici.

L’italia batte la Germania dell’Ovest nella finale dei mondiali.

Steve Wozniak e Steve Jobs assemblano il primo computer Apple.

INIZIA LA PRODUZIONE di arredamenti destinati al laboratorio odontotecnico.

VIENE FONDATA in Germania KDM GmbH, una società di importazione e commercializzazione dei prodotti Dental Art.

COMMERCIALIZZAZIONE dei prodotti all’estero, in particolare nell’area Francia. PRIME PARTECIPAZIONI a fiere del settore in ambito europeo.

PRIMA GRANDE FORNITURA di arredamenti destinata al mercato USA.


1985 1990 1992

Si svolge in diverse località nel mondo il Live Aid, uno dei più grandi eventi rock della storia.

COSTRUZIONE NUOVA SEDE e trasferimento attività produttiva. ACQUISTO NUOVI IMPIANTI di verniciatura a polveri epossidiche e verniciatura a liquido. SECONDA AZIENDA MONDIALE specializzata nell’arredamento dentale ad utilizzare sistema assistito CAD per la progettazione (AutoCad 2.1)

Oscar “miglior film straniero” a Nuovo Cinema Paradiso.

ACQUISIZIONE della società Rossi Odone, allo scopo di accedere ad una fascia di mercato tradizionalmente legata a prodotti di prezzo inferiore a quello della casa madre. Differenziazione della clientela. INTRODUZIONE delle guide a sfere nei cassetti.

Firma del trattato di Maastricht.

ACQUISIZIONE della società Caws International, allo scopo di allargarsi ulteriormente verso la stessa fascia di mercato riservata alla Rossi Odone. INIZIO DI UNA NUOVA ATTIVITA’ con Interprod, controllata da Dental Art, che nasce a servizio della casa madre con lo scopo di fornire alla stessa tutti i complementi in plastica eseguiti in termoformatura.


1993 1996 2000

Nelson Mandela riceve il premio Nobel per la pace.

Nasce la pecora Dolly a seguito della prima clonazione.

PRIMA AZIENDA del settore dentale specializzata nella produzione di mobili a conseguire la Certificazione ISO 9001.

INIZIA LA VENDITA dei prodotti negli Stati Uniti tramite un importatore esclusivo.

Stampata l’ultima banconota italiana.

NASCE ROSSICAWS SRL dalla fusione delle ditte Rossi Odone e Caws International. Trasferimento della nuova societĂ nel nuovo stabilimento a Padova.


2005

Termina il servizio di leva obbligatorio.

DENTAL ART DEUTSCHLAND GMBH, nuova so-

cietà di agenzia in sostituzione della precedente KDM GmbH, apre in Germania.

2007

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approva la moratoria universale della pena di morte.

L’azienda ottiene la certificazione etica secondo lo standard SA8000.


sviluppo prodotto

1973 A

1976 AS


1982 al

1990 AS90


1995 An95

2000 AV


2002 CA

2005 epta


2007 Q_BO

2009 zero



brand

1973

1976

1996


2005

2010



capitale umano


coinvolgimento

attivo

I dipendenti Dental Art sono coinvolti in diverse iniziative aziendali in ambito di sicurezza, formazione professionale e soprattutto crescita individuale. A questo proposito l’azienda si impegna nell’organizzazione di corsi di formazione per il personale, non necessariamente attinenti alla specifica mansione svolta in azienda. Tali corsi vengono organizzati anche seguendo indicazioni degli stessi partecipanti. Altri canali di comunicazione sono: il sito web e le MAIL BOX dislocate in vari punti dell’azienda, da utilizzare per inviare suggerimenti o segnalazioni.



officina

23.877 ore lavorate

310.000 kg di lamiera lavorata


1,7 volte il peso del boeing 747


spedizioni uffici

3.229 ore lavorate

16.203 righe ordini evase

2.916 metri*

* e' la somma delle righe ordini, considerata una lunghezza media di 18 cm per riga.


9 volte l'altezza della torre eiffel


verniciatura

3.418 ore lavorate

17.000 mq verniciati


2,3 volte il terreno di gioco di san siro


spedizione produttivi

10.067 ore lavorate

2.450 numero spedizioni

17,1

km di camion caricati


1,4 volte il traforo del monte bianco


marketing

1.764 ore lavorate

28.742 visitatori sito internet


5,7 volte gli abitanti di montecchio precalcino


prodotto

3.438 ore lavorate

430

giorni dedicati allo sviluppo di nuovi progetti


1,2 volte il tempo di progettazione di un casco di formula 1


tecnico

7.110 ore lavorate

3.323 ordini sviluppati

3.489 metri*

* e' il valore che si ottiene affiancando ogni ordine, supponendo che sia in media formato da 5 fogli a


a4.

1,2

volte la lunghezza della pista dell'aeroporto di venezia


commerciale

10.309 ore lavorate

260 ore di volo

208.000 km percorsi


31,2 volte la distanza tra venezia e new york


AMMINISTRAZIONE PROGRAMMAZIONE CONTROLLO GESTIONE ACQUISTI MAGAZZINO CENTRALINO QUALITA'


3.061 fatture processate 30.094 commesse gestite 25.599 articoli costificati 4.061 ordini di acquisto 5,2 indice di rotazione medio

600 visite di soggetti esterni 278 numero resi gestiti



capitale relazionale



68 4

21

fornitori dipendenti societa' del gruppo esteri

210 15 clienti italiani

3

279 275 fornitori italiani

3

clienti esteri

4

comunita' organizzazioni associazioni scuole sportive locali, enti, non istituzioni lucrative


comunicazione Dental Art investe oltre il 5% del proprio fatturato in immagine e comunicazione, con un impegno assorbito principalmente dalle fiere di settore.

sito web Il nostro sito raccoglie ogni mese mediamente 2.400 visitatori.


mail box

In azienda è disponibile un sistema di mail box per segnalare le anomalie o reclami del personale interno.

customer service Dental Art dedica 3 risorse alla gestione dei rapporti con i clienti.


"miglioramento"

fornitori

Dental Art è impegnata nella crescita culturale dei fornitori esterni, la maggior parte dei quali opera nel tessuto locale. Spesso si tratta di aziende di piccole dimensioni, di derivazione artigianale per approccio metodologico e organizzativo. BENEFICIARI FINALI: 10 fornitori. OBIETTIVO DEL PROGETTO: Aumentare gli strumenti organizzativi e gestionali dei propri fornitori. DESCRIZIONE: Effettuare audit sui propri fornitori critici, identificare insieme le carenze organizzative/ strutturali, definire un Piano di miglioramento per gestire in maniera integrata il processo affidato con la pianificazione Dental Art. LUOGO: Presso le aziende. TEMPI: 24 mesi. STATO DEL PROGETTO: in corso da Gennaio 2009.




interventi nel sociale


PROGETTO SOCIALE Da sempre Dental Art supporta iniziative di carattere sociale. Nel 2009, tra le richieste pervenute da ONLUS o soggetti che operano nel mondo dell’assistenza ai disagiati e meno abbienti, sono stati forniti arredi, attrezzature a complemento e in alcuni casi donazioni. BENEFICIARI FINALI: Associazione Diocesana Veronese –Associazione Mir – Cooperativa Sociale Primavera 85. OBIETTIVO DEL PROGETTO: Supportare iniziative ed operatori attivi nell’ambito dei soggetti svantaggiati. DESCRIZIONE: Donazione di somme in denaro, arredi e complementi LUOGO: Regione Veneto. TEMPI: 12 mesi. STATO DEL PROGETTO: Attivo.



PROGETTO stage Dental Art ha sempre cercato di avvicinare i giovani alla realtà aziendale, offrendo loro stage che favoriscono l’acquisizione di professionalità necessarie all’inserimento nel mondo del lavoro ed alla comprensione delle proprie inclinazioni. Grazie alla collaborazione con gli istituti limitrofi di secondo livello sono attivati mediamente 4/5 stage l’anno. BENEFICIARI FINALI: Studenti scelti da istituti di Vicenza, Bassano del Grappa, Thiene, Schio. OBIETTIVO DEL PROGETTO: Avvicinare i giovani al mondo del lavoro, inserendoli nella realtà quotidiana di un’azienda di media grandezza. DESCRIZIONE: Effettuare stage formativi con gli studenti degli ultimi anni delle facoltà universitarie con indirizzo design/architettonico/moda. LUOGO: Presso Dental Art. TEMPI: 12 mesi. PARTNER: Istituti Superiori. STATO DEL PROGETTO: Evase 490 ore di stage nel 2009.



interventi nella comunita' La comunità locale è risorsa non solo per il cittadino ma per le aziende produttive che ne fanno parte. Dental Art ha scelto di essere un soggetto attivo dove possibile, supportando le iniziative locali che ritiene sane e soprattutto utili nell’aggregazione delle persone. BENEFICIARI FINALI: FIDAS Vicenza, Sagra di Levà, Scuola materna Maria Immacolata di Montecchio precalcino, Associazione MIR, Montecchio Precalcino U.S., Us Fausto Coppi Montecchio Precalcino, A.S.D.HOCKEY CLUB MONTECCHIO PREC.NO, Ass.ne Polisportiva Montecchio Precalcino. OBIETTIVO DEL PROGETTO: Supportare i soggetti che coprono un ruolo istituzionale-aggregativo nella comunità DESCRIZIONE: Donazione di somme in denaro, beni da mettere in palio su pesche per beneficenza, arredi e complementi LUOGO: Comune di Montecchio Precalcino e limitrofi TEMPI: 12 mesi STATO DEL PROGETTO: 8 iniziative supportate con premi/BENI nel 2009




obiettivi futuri


ottimizzazione costi articoli nuova linea studio

2010

2011 banco manichino ampliamento sede audit ai fornitori


ottimizzazione processo ordine cliente

2012



lo sapevi che...?


finalmente

soli

Dental Art ha fornito i propri mobili per una famosa fiction televisiva dal titolo “Finalmente Soli” che va in onda dal 1998 su Canale 5, interpretata da Gerri Scotti e Maria Amelia Monti.

dental school

Dental Art ha partecipato alla realizzazione della Dental School del Lingotto, la clinica universitaria odontoiatrica dove nel 2013 si terrà per la prima volta il congresso biennale dell’Icp, International college of prosthodontists.

caserma ederle Dental Art è impegnata nella fornitura per la nuova clinica odontoiatrica della caserma Ederle di Vicenza.




grazie Si ringrazia per il ruolo svolto nella redazione di questo bilancio sociale: Fabio Giaretta Direzione Generale Amministratore Delegato Giampietro Vitella Direzione Stabilimento Responsabile SA 8000 Alessandro Maggiore Responsabile Marketing Fabio Quirolpe Controllo gestione Marco De Marchi Qemme S.r.l. Un sentito ringraziamento anche a tutte le persone che hanno contribuito con il proprio instancabile lavoro a semplificare e completare il bilancio sociale 2009.


Dental Art SpA © 2007-2010 Via dell’Artigianato, 5 - 36030 Montecchio Precalcino VI P.Iva e C. Fisc 00278740246 - Registro Imprese Vicenza 00278740246 REA 119245/VICENZA Capitale Sociale € 1.000.000,00 i.v.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.