“TUTELA DELLA PRIVACY” Modello per l’informativa circa la raccolta ed il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196 del 2003. Egregio Cliente, per l’ invio della newsletter di Federsolidarietà Alto-Adige verranno trattati i suoi dati personali (in questo caso la sua email), presso Federsolidarietà Alto-Adige (di seguito denominata “COMMITENTE”) o anche presso terzi appositamente incaricati dal committente stesso. A tal fine il committente, ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196 del 2003 intitolato “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito denominato “CODICE”), la informa che i suoi dati verranno trattati solo ed esclusiva mente per l’invio di questa newsletter e/o altre informazioni sull’attività istituzionale del committente. Secondo le indicazioni del CODICE, il trattamento dei dati personali come sopra raccolti, avverrà per il tempo strettamente necessario allo scopo per il quale sono stati raccolti, e sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, esattezza, pertinenza e trasparenza, tutelando la riservatezza, l’identità personale e il diritto alla protezione dei dati personali. I suddetti dati verranno “trattati”, secondo la definizione dell’art. 4, comma 1 lett. a) del Codice, presso il COMMITTENTE da soggetti opportunamente nominati incaricati del trattamento ai sensi dell’art. 30 del CODICE. Il Titolare del trattamento dei dati è Federsolidarietà Alto-Adige con sede legale in Via Galilei, 2e – 39100 Bolzano (BZ) nella persona del suo direttore Paolo Tanesini. Lei potrà sempre rivolgersi al Titolare o al Responsabile del trattamento per far valere i propri diritti previsti dall’art. 7 e ss. del CODICE scrivendo una mail a federl.bz@gmail.com o inviando una lettera raccomandata all’ indirizzo sopra esposto.