I?9 ?J(&*&&(+
F?7D Z_ =;C8HE
E^Vcd Y^ <Zhi^dcZ
8dbb^iiZciZ/
8dc ^a Xdcig^Wjid Y^/
=hkffe Z_ bWlehe eZg aV gZYVo^dcZ YZa E^Vcd Y^ <Zhi^dcZ YZa H>8 >I'%)%%'* E^Vc Y^ <ZbWgd0 cdkZbWgZ '%%.
GZhedchVW^aZ
8dbjc^i| BdciVcV KVaiZaa^cV Y^ I^gVcd k^V BVjg^o^d FjVYg^d! && '(%(, I^gVcd HD IZa# (. %()' ,%-*&& [Vm (. %()' ,%-*(% lll#Xbi^gVcd#hd#^i egdidXdaad5Xbi^gVcd#hd#^i
<^dkVcc^ 9^ IgVeVc^
8dbjc^i| BdciVcV
BdciVcV H#g#a# K^V <# 8VYda^c^ ('! '%&(, B^aVcd IZaZ[dcd/ (. %' *)&&-&,( ;Vm/ (. %' *)&'.-.% lll#bdciVcVbW^ZciZ#Xdb bdciVcV5bdciVcVbW^ZciZ#Xdb
GZhedchVW^aZ 6aWZgid ;^dgdc^
BdciVcV hga
H8>:CO: C6IJG6A>! 7DI6C>86
<^dkVcc^ HVciVbVg^V BVjgd EZggVX^cd H8>:CO: C6IJG6A>! ;6JC6 <gjeed Y^ aVkdgd
?VXded IdcZii^
bjai^Y^hX^ea^cVgZ
BViiZd H^ZhV
EVdad 7dcVoo^ A^V 7jkda^ H8>:CO: <:DAD<>8=:! <:DBDG;DAD<>6
<^dkVcc^ Hdc\^c^ E^Zigd H^bdcZ IG6II6B:CID 96I> <:D<G6;>8>! 86GID<G6;>6 8]^VgV HeV^gVc^ <G6;>86! E6CC:AA> 9>96II>8> 6aZhhVcYgV EdZiid
INDICE INDICE ..............................................................................................................................................................................................1 ALLEGATI CARTOGRAFICI ..........................................................................................................................................................10 ALLEGATO 1: CARTA DI LOCALIZZAZIONE DEL SITO ............................................................................................................10 1 PREMESSA .............................................................................................................................................................................11 2 QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO ............................................................................................................................12 TABELLA 2.1 FASI DELL’ITER BUROCRATICO SEGUITO DAL SITO NATURA 2000 OGGETTO DELLA PRESENTE RELAZIONE....................................................................................................................................................................................12 2.1 QUADRO NORMATIVO COMUNITARIO ....................................................................................................................13 2.1.1 DIRETTIVA 79/409/CEE (“UCCELLI”) ................................................................................................................................13 2.1.2 DIRETTIVA 92/43/CEE (“HABITAT”) ..................................................................................................................................14 2.2 QUADRO NORMATIVO INTERNAZIONALE ..............................................................................................................15 2.2.1 CONVENZIONE PER LA CONSERVAZIONE DELLA VITA SELVATICA E DEI SUOI BIOTOPI IN EUROPA (CONVENZIONE DI BERNA) ....15 2.2.2 CONVENZIONE RELATIVA ALLA CONSERVAZIONE DELLE SPECIE MIGRATRICI APPARTENENTI ALLA FAUNA SELVATICA (CONVENZIONE DI BONN) ..............................................................................................................................................................15 2.2.3 CONVENZIONE DI RIO DE JANEIRO SULLA DIVERSITÀ BIOLOGICA .........................................................................................15 2.3 QUADRO NORMATIVO NAZIONALE .........................................................................................................................16 2.3.1 LEGGE DEL 6 DICEMBRE 1991, N. 394 ..............................................................................................................................16 2.3.2 LEGGE DELL’11 FEBBRAIO 1992, N. 157 ..........................................................................................................................16 2.3.3 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 8 SETTEMBRE 1997, N. 357 ......................................................................16 2.3.4 DECRETO DEL MINISTRO DELL’AMBIENTE 3 APRILE 2000 ...................................................................................................17 2.3.5 DECRETO DEL MINISTRO DELL'AMBIENTE 3 SETTEMBRE 2002 ...........................................................................................17 2.3.6 DECRETO DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE 5 LUGLIO 2007 ...........................17 2.3.7 DECRETO DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE 17 OTTOBRE 2007 ......................18 2.3.8 DECRETO 26 MARZO 2008 ..............................................................................................................................................18 2.3.9 DELIBERAZIONE 26 MARZO 2008 .....................................................................................................................................18 2.4 QUADRO NORMATIVO REGIONALE ........................................................................................................................19 2.4.1 LEGGE REGIONALE 30 NOVEMBRE 1983, N. 86 .................................................................................................................19 2.4.2 LEGGE REGIONALE 16 AGOSTO 1993, N. 26 .....................................................................................................................19 2.4.3 LEGGE REGIONALE 7 AGOSTO 2002, N. 18 .......................................................................................................................19 2.4.4 D.G.R. N. VII/14106 DELL’8 AGOSTO 2003 ......................................................................................................................19 2.4.5 D.G.R. N. VII/19018 DEL 15 OTTOBRE 2004 ....................................................................................................................19 2.4.6 D.G.R. N. VII/21233 DEL 18 APRILE 2005........................................................................................................................19 2.4.7 D.G.R. N. VIII/1791 DEL 25 GENNAIO 2006......................................................................................................................19 2.4.8 D.G.R. N. VIII/1876 DEL 8 FEBBRAIO 2006 E SUCC. MOD. (D.G.R. 2300 DEL 5 APRILE 2006, D.G.R. 2486 DEL 11 MAGGIO 2006) 19 2.4.9 D.G.R. N. VIII/3798 DEL 13 DICEMBRE 2006 ....................................................................................................................20 2.4.10 D.G.R. N. VIII/519 DEL 18 LUGLIO 2007 ..........................................................................................................................20
1
2.4.11 2.4.12 2.4.13 2.4.14
D.G.R. N. VIII/6648 DEL 20 FEBBRAIO 2008 ....................................................................................................................20 LEGGE REGIONALE 18 GIUGNO 2008, N. 17......................................................................................................................20 D.G.R. N. VIII/7884 DEL 30 LUGLIO 2008 ........................................................................................................................20 D.G.R. N. VIII/9275 DELL’8 APRILE 2009 .........................................................................................................................20
3 QUADRO CONOSCITIVO E DESCRIZIONE FISICA DEL SITO ............................................................................................21 3.1 3.1.1 3.1.2
CARATTERIZZAZIONE TERRITORIALE-AMMINISTRATIVA ...................................................................................21 QUADRO DI RIFERIMENTO AMMINISTRATIVO .......................................................................................................................21 PROPRIETÀ.....................................................................................................................................................................21
FIGURA 3.1. SUDDIVISIONE DELLE PROPRIETÀ ALL’INTERNO DEL SIC PIAN GEMBRO. ..................................................22 3.1.3 3.1.4 3.1.5 3.1.6 3.2
VINCOLI DI TUTELA ISTITUZIONALE E PIANO DELLA “RISERVA REGIONALE PIAN DI GEMBRO” .................................................22 STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE VIGENTI .............................................................................................................................25 RUOLO DEL SIC NELLE RETI ECOLOGICHE........................................................................................................................26 INQUADRAMENTO URBANISTICO E INFRASTRUTTURALE ......................................................................................................30 INQUADRAMENTO CLIMATICO DELL’AREA VASTA E LOCALE ..........................................................................30
FIGURA 3.6 TERMOUDOGRAMMA DELL'APRICA (T MEDIA ANNUA 3,4°C, PRECIPITAZIONI MEDIE ANNUE 1.522,0 MM) ........................................................................................................................................................................................................33 3.3 3.4 3.5
INQUADRAMENTO GEOLOGICO E GEOMORFOLOGICO DEL SITO.....................................................................33 INQUADRAMENTO IDRICO E IDROGRAFICO DEL SITO ........................................................................................35 BILANCIO IDROLOGICO DEL SITO...........................................................................................................................35
FIGURA 3.7 ANDAMENTO DEL LIVELLO IDRICO DELLA TORBIERA NEL PERIODO DICEMBRE 2008 – APRILE 2009 ....36 P = ETR + QP + IP .............................................................................................................................................................................37 ETR = 457,21 MM/ANNO .................................................................................................................................................................40 D = P - ETR = QP + IP = 898,60 MM/ANNO ...................................................................................................................................40 IP = C.I.P. (%) X D / 100 = 94,35 MM/ANNO ..................................................................................................................................41 IP = 0,0066 M3/S ..............................................................................................................................................................................41 QP =0,056 M3/S ...............................................................................................................................................................................41 4 DESCRIZIONE AGROFORESTALE DEL SITO ......................................................................................................................42 4.1
DESCRIZIONE DELL’USO DEL SUOLO ....................................................................................................................42
LEGENDA DUSAF .........................................................................................................................................................................42 BOSCHI DI CONIFERE A DENSITÀ MEDIA E ALTA ...................................................................................................................42 PRATI PERMANENTI CON PRESENZA DI SPECIE ARBOREE E ARBUSTIVE SPARSE.........................................................42 PRATI PERMANENTI IN ASSENZA DI SPECIE ARBOREE E ARBUSTIVE ...............................................................................42
2
VEGETAZIONE DELLE AREE UMIDE INTERNE E DELLE TORBIERE ......................................................................................42 BACINI IDRICI ................................................................................................................................................................................42 URBANIZZATO ..............................................................................................................................................................................43 4.2
DESCRIZIONE VEGETAZIONALE DEL SITO ............................................................................................................43
5 DESCRIZIONE BIOLOGICA DEL SITO ..................................................................................................................................45 5.1 5.2 5.2.1
VERIFICA E AGGIORNAMENTO DEI DATI ...............................................................................................................45 FLORA E HABITAT .....................................................................................................................................................45 HABITAT SEGNALATI NEL FORMULARIO STANDARD ............................................................................................................45
RAPPRESENTATIVITÀ ..................................................................................................................................................................46 SUPERFICIE RELATIVA ................................................................................................................................................................46 GRADO DI CONSERVAZIONE ......................................................................................................................................................46 VALUTAZIONE GLOBALE ............................................................................................................................................................46 GRADO DI COPERTURA ...............................................................................................................................................................47 5.2.2
AGGIORNAMENTO DEI DATI RELATIVI AGLI HABITAT.............................................................................................................47
FIGURA 5.2 - DISTRIBUZIONE % DEI DIVERSI HABITAT RILEVATI NEL SIC..........................................................................48 5.2.2.1 INQUADRAMENTO GENERALE DEGLI HABITAT RILEVATI........................................................................................................49 9410 FORESTE ACIDOFILE MONTANE E ALPINE DI PICEA (VACCINIO-PICEETEA).............................................................50 5.2.3
LISTA DELLE SPECIE BOTANICHE SEGNALATE NEL FORMULARIO STANDARD .........................................................................50
TABELLA 6 - ELENCO DELLE SPECIE BOTANICHE SEGNALATE NELL’AREA E RIPORTATE NEL FORMULARIO STANDARD ....................................................................................................................................................................................50 5.2.4
LISTA DELLE SPECIE BOTANICHE RILEVATE E SEGNALATE NEL SIC ......................................................................................52
FIGURA 5.3 – LOCALIZZAZIONE DEI PUNTI IN CUI SI È PROCEDUTO ALLA REALIZZAIONE DI RILIEVI FITOSOCIOLOGICI ........................................................................................................................................................................52 TABELLA 8 - LISTA DELLE SPECIE DI MAGGIOR INTERESSE SEGNALATE E RILEVATE NEL SIC ...................................53 FIGURA 5.5 - SPETTRO COROLOGICO DELLA FLORA RILEVATA NEL SIC ..........................................................................59 FIGURA 5.6 - SPETTRO BIOLOGICO DELLA FLORA RILEVATA NEL SIC ..............................................................................60 5.3 5.3.1
VALUTAZIONI ECOLOGICHE DEGLI HABITAT NATURA 2000 E DELLE SPECIE FLORISTICHE .......................60 SCHEDE DESCRITTIVE HABITAT.........................................................................................................................................60
STRUTTURA ED ECOLOGIA DELLA VEGETAZIONE ................................................................................................................61 INQUADRAMENTO FITOSOCIOLOGICO .....................................................................................................................................61
3
DINAMICA NATURALE ATTESA ..................................................................................................................................................61 SPECIE VEGETALI CARATTERISTICHE .....................................................................................................................................61 PINUS SYLVESTRIS, BETULA PENDULA, CALLUNA VULGARIS, MOLINIA COERULEA, POPULUS TREMULA, NARDUS STRICTA .........................................................................................................................................................................................61 INDICAZIONI GESTIONALI ...........................................................................................................................................................61 STRUTTURA ED ECOLOGIA DELLA VEGETAZIONE ................................................................................................................63 DISTRIBUZIONE NEL SIC .............................................................................................................................................................63 INQUADRAMENTO FITOSOCIOLOGICO .....................................................................................................................................63 DINAMICA NATURALE ATTESA ..................................................................................................................................................64 SPECIE VEGETALI CARATTERISTICHE .....................................................................................................................................64 INDICAZIONI GESTIONALI ...........................................................................................................................................................64 STRUTTURA ED ECOLOGIA DELLA VEGETAZIONE ................................................................................................................65 INQUADRAMENTO FITOSOCIOLOGICO .....................................................................................................................................65 DINAMICA NATURALE ATTESA ..................................................................................................................................................65 SPECIE VEGETALI CARATTERISTICHE .....................................................................................................................................65 INDICAZIONI GESTIONALI ...........................................................................................................................................................66 STRUTTURA ED ECOLOGIA DELLA VEGETAZIONE ................................................................................................................67 INQUADRAMENTO FITOSOCIOLOGICO .....................................................................................................................................67 DINAMICA NATURALE ATTESA ..................................................................................................................................................67 SPECIE VEGETALI CARATTERISTICHE .....................................................................................................................................68 INDICAZIONI GESTIONALI ...........................................................................................................................................................68 STRUTTURA ED ECOLOGIA DELLA VEGETAZIONE ................................................................................................................69 DISTRIBUZIONE NEL SIC .............................................................................................................................................................69 INQUADRAMENTO FITOSOCIOLOGICO .....................................................................................................................................69 DINAMICA NATURALE ATTESA ..................................................................................................................................................69
4
SPECIE VEGETALI CARATTERISTICHE .....................................................................................................................................70 INDICAZIONI GESTIONALI ...........................................................................................................................................................70 NOTE ..............................................................................................................................................................................................70 STRUTTURA ED ECOLOGIA DELLA VEGETAZIONE ................................................................................................................71 DISTRIBUZIONE NEL SIC .............................................................................................................................................................71 INQUADRAMENTO FITOSOCIOLOGICO .....................................................................................................................................71 DINAMICA NATURALE ATTESA ..................................................................................................................................................71 SPECIE VEGETALI CARATTERISTICHE .....................................................................................................................................72 INDICAZIONI GESTIONALI ...........................................................................................................................................................72 STRUTTURA ED ECOLOGIA DELLA VEGETAZIONE ................................................................................................................73 DISTRIBUZIONE NEL SIC .............................................................................................................................................................73 INQUADRAMENTO FITOSOCIOLOGICO .....................................................................................................................................73 DINAMICA NATURALE ATTESA ..................................................................................................................................................74 SPECIE VEGETALI CARATTERISTICHE .....................................................................................................................................74 INDICAZIONI GESTIONALI ...........................................................................................................................................................74 5.3.2 SCHEDE SPECIE BOTANICHE ............................................................................................................................................75 5.4 DESCRIZIONE FISIONOMICA E FLORISTICA DI ALTRE COMUNITÀ VEGETALI NON ATTRIBUIBILI A HABITAT COMUNITARI .................................................................................................................................................................................94
AREE DISTURBATE CON VEGETAZIONE A IMPRONTA RUDERALE ......................................................................................94 SPECCHI D’ACQUA CON FORMAZIONI A IDROFITE SOMMERSE E/O FLOTTANTI ..............................................................94 VEGETAZIONE DELLE ROCCE ....................................................................................................................................................94 5.5 5.6 5.6.1 5.6.2 5.6.3 5.6.4 5.6.4.1
DINAMICA DELLA VEGETAZIONE DI PIAN GEMBRO NEL SUO COMPLESSO E FATTORI DI MINACCIA ........94 FAUNA .........................................................................................................................................................................96 FORMULARIO STANDARD .................................................................................................................................................96 PIANO DI GESTIONE DELLA RISERVA.................................................................................................................................97 MATERIALE BIBLIOGRAFICO ..............................................................................................................................................98 SOPRALLUOGHI EFFETTUATI ..........................................................................................................................................103 MATERIALI E METODI .....................................................................................................................................................104
FIGURA 5.8. TRANSETTI EFFETTUATI DURANTE I SOPRALLUOGHI AL PIAN GEMBRO. .................................................105
5
5.6.4.2 RISULTATI DEI SOPRALLUOGHI .......................................................................................................................................105 FIGURA 5.9. LOCALIZZAZIONE DEGLI INDIVIDUI RILEVATI DI PIPISTRELLO NANO PIPISTRELLUS PIPISTRELLUS. ...106 FIGURA 5.10. LOCALIZZAZIONE DEGLI INDIVIDUI RILEVATI DI PIPISTRELLO ALBOLIMBATO PIPISTRELLUS KUHLII. ......................................................................................................................................................................................................107 FIGURA 5.11. LOCALIZZAZIONE DEGLI INDIVIDUI RILEVATI DI PIPISTRELLO DI SAVI HYPSUGO SAVII........................107 FIGURA 5.12. LOCALIZZAZIONE DEGLI INDIVIDUI RILEVATI DI NOTTOLA DI LEISLER NYCTALUS LEISLERI...............108 FIGURA 5.13. LOCALIZZAZIONE DEGLI INDIVIDUI RILEVATI DI SEROTINO COMUNE EPTESICUS SEROTINUS. ..........108 FIGURA 5.14. LOCALIZZAZIONE DEGLI INDIVIDUI RILEVATI DI MOLOSSO DI CESTONI TADARIDA TENIOTIS. ............109 FIGURA 5.15. LOCALIZZAZIONE DEGLI INDIVIDUI RILEVATI DEL GENERE MYOTIS. ........................................................109 5.6.5
LA FAUNA DEL SITO .......................................................................................................................................................110
ENTOMOFAUNA ..........................................................................................................................................................................111 ITTIOFAUNA.................................................................................................................................................................................111 ERPETOFAUNA ...........................................................................................................................................................................111 AVIFAUNA ....................................................................................................................................................................................112 MAMMALOFAUNA .......................................................................................................................................................................112 5.6.6 VALUTAZIONE DELLE ESIGENZE ECOLOGICHE DELLE SPECIE FAUNISTICHE .........................................................................114 5.6.6.1 ANFIBI ..........................................................................................................................................................................116
SALAMANDRA PEZZATA SALAMANDRA SALAMANDRA......................................................................................................116 LIVELLO DI PROTEZIONE ..........................................................................................................................................................116 HABITAT E RIPRODUZIONE.......................................................................................................................................................116 ALIMENTAZIONE .........................................................................................................................................................................116 TRITONE CRESTATO TRITURUS CARNIFEX ...........................................................................................................................118 LIVELLO DI PROTEZIONE ..........................................................................................................................................................118 HABITAT E RIPRODUZIONE.......................................................................................................................................................118 ALIMENTAZIONE .........................................................................................................................................................................118 RANA SYNKLEPTON ESCULENTA ...........................................................................................................................................120
6
LIVELLO DI PROTEZIONE ..........................................................................................................................................................120 HABITAT E RIPRODUZIONE.......................................................................................................................................................120 ALIMENTAZIONE .........................................................................................................................................................................120 RANA TEMPORARIA RANA TEMPORARIA ..............................................................................................................................122 LIVELLO DI PROTEZIONE ..........................................................................................................................................................122 HABITAT E RIPRODUZIONE.......................................................................................................................................................122 ALIMENTAZIONE .........................................................................................................................................................................122 5.6.6.2 RETTILI.........................................................................................................................................................................124 RAMARRO OCCIDENTALE LACERTA BILLINEATA ................................................................................................................124 LIVELLO DI PROTEZIONE ..........................................................................................................................................................124 HABITAT E RIPRODUZIONE.......................................................................................................................................................124 ALIMENTAZIONE .........................................................................................................................................................................124 LUCERTOLA MURAIOLA PODARCIS MURALIS.......................................................................................................................126 LIVELLO DI PROTEZIONE ..........................................................................................................................................................126 HABITAT E RIPRODUZIONE.......................................................................................................................................................126 ALIMENTAZIONE .........................................................................................................................................................................126 NATRICE DAL COLLARE NATRIX NATRIX ...............................................................................................................................128 LIVELLO DI PROTEZIONE ..........................................................................................................................................................128 HABITAT E RIPRODUZIONE.......................................................................................................................................................128 ALIMENTAZIONE .........................................................................................................................................................................128 5.6.6.3 UCCELLI .......................................................................................................................................................................130 FRANCOLINO DI MONTE BONASA BONASIA ..........................................................................................................................130 LIVELLO DI PROTEZIONE ..........................................................................................................................................................130 HABITAT E RIPRODUZIONE.......................................................................................................................................................130 ALIMENTAZIONE .........................................................................................................................................................................130
7
CIVETTA NANA GLAUCIDIUM PASSERINUM ...........................................................................................................................132 LIVELLO DI PROTEZIONE ..........................................................................................................................................................132 HABITAT E RIPRODUZIONE.......................................................................................................................................................132 ALIMENTAZIONE .........................................................................................................................................................................132 PICCHIO NERO DRYOCOPUS MARTIUS ..................................................................................................................................134 LIVELLO DI PROTEZIONE ..........................................................................................................................................................134 HABITAT E RIPRODUZIONE.......................................................................................................................................................134 ALIMENTAZIONE .........................................................................................................................................................................134 5.6.6.4 MAMMIFERI ...................................................................................................................................................................136 PIPISTRELLO NANO PIPISTRELLUS PIPISTRELLUS ..............................................................................................................136 LIVELLO DI PROTEZIONE ..........................................................................................................................................................136 HABITAT E RIPRODUZIONE.......................................................................................................................................................136 ALIMENTAZIONE .........................................................................................................................................................................136 PIPISTRELLO ALBOLIMBATO PIPISTRELLUS KUHLII..........................................................................................................................138 PIPISTRELLO DI SAVI HYPSUGO SAVII ...........................................................................................................................................140 SEROTINO COMUNE EPTESICUS SEROTINUS .................................................................................................................................142 NOTTOLA DI LEISLER NYCTALUS LEISLERI ..........................................................................................................................144 LIVELLO DI PROTEZIONE ..........................................................................................................................................................144 HABITAT E RIPRODUZIONE.......................................................................................................................................................144 ALIMENTAZIONE .........................................................................................................................................................................144 MOLOSSO DI CESTONI TADARIDA TENIOTIS .........................................................................................................................146 LIVELLO DI PROTEZIONE ..........................................................................................................................................................146 HABITAT E RIPRODUZIONE.......................................................................................................................................................146 ALIMENTAZIONE .........................................................................................................................................................................146 LEPRE ALPINA LEPUS TIMIDUS ...............................................................................................................................................147 LIVELLO DI PROTEZIONE ..........................................................................................................................................................147
8
HABITAT E RIPRODUZIONE.......................................................................................................................................................147 ALIMENTAZIONE .........................................................................................................................................................................147 5.7 5.8
INDIVIDUAZIONE DELLE MINACCE PER LE SPECIE FAUNISTICHE ..................................................................149 INDIVIDUAZIONE DEGLI INDICATORI FAUNISTICI ...............................................................................................150
6 INDIVIDUAZIONE DEGLI OBIETTIVI GENERALI, DI DETTAGLIO E CONFLITTUALI ......................................................151 6.1
FENOMENI E ATTIVITÀ COSTITUENTI FATTORE DI PRESSIONE.......................................................................151
COMPLESSI SCIISTICI ................................................................................................................................................................153 SENTIERI INTERPRETATIVI .......................................................................................................................................................153 CANALIZZAZIONE .......................................................................................................................................................................154 INTERRAMENTO .........................................................................................................................................................................154 ACIDIFICAZIONE .........................................................................................................................................................................154 COMPLESSI SCIISTICI ................................................................................................................................................................155 6.2 INDIVIDUAZIONE DI OBIETTIVI GESTIONALI GENERALI AI SENSI DELLA DIRETTIVE 92/43/CEE E 79/409/CEE E DI DETTAGLIO IN COERENZA CON LE ESIGENZE ECOLOGICHE DEL SITO ...................................................................155 6.2.1 OBIETTIVI GENERALI ......................................................................................................................................................155 6.2.2 OBIETTIVI DI DETTAGLIO.................................................................................................................................................156 6.3 INDIVIDUAZIONE DI OBIETTIVI CONFLITTUALI ....................................................................................................157 7 STRATEGIE GESTIONALI ....................................................................................................................................................158 7.1
INTERAZIONE TRA IL PIANO DI GESTIONE DELLA RISERVA E IL PDG DEL SIC .............................................158
REALIZZAZIONE DEL NUOVO SENTIERO CHE INTERESSA IL TRACCIATO DELLA FOGNATURA ..................................159 INTERAZIONI RISPETTO AL PDG ..............................................................................................................................................159 REALIZZAZIONE DI UN SENTIERO BOTANICO .......................................................................................................................159 INTERAZIONI RISPETTO AL PDG ..............................................................................................................................................159 PAVIMENTAZIONE DELLA STRADA PERIMETRALE LUNGO IL LATO NORD DELLA TORBIERA .....................................159 INTERAZIONI RISPETTO AL PDG ..............................................................................................................................................160 INTERAZIONI RISPETTO AL PDG ..............................................................................................................................................160 CAPTAZIONE ACQUEDOTTO (CAPTAZIONE SORGENTE MANONI) .....................................................................................160 INTERAZIONI RISPETTO AL PDG ..............................................................................................................................................161 7.2
INTERVENTI ATTIVI ..................................................................................................................................................161
9
7.2.1 SCHEDE DELLE AZIONI GESTIONALI .................................................................................................................................163 7.2.2 MONITORAGGIO DEGLI HABITAT NATURA 2000 E DELLE SPECIE ........................................................................................184 7.2.2.1 SPECIE FLORISTICHE E HABITAT .....................................................................................................................................184 7.2.2.2 SPECIE FAUNISTICHE .....................................................................................................................................................186 Bibliografia...................................................................................................................................................................................188 APPENDICE I ..........................................................................................................................................................................192 APPENDICE II .........................................................................................................................................................................203
RILIEVI FITOSOCIOLOGICI CONDOTTI NEL CORSO DEI SOPRALLUOGHI..........................................................................203 APPENDICE III ........................................................................................................................................................................210
QUADRO SINOTTICO DELLE PRESENZE FAUNISTICHE (FONTI BIBLIOGRAFICHE) .........................................................210 ALTRE FONTI: .............................................................................................................................................................................223 ALLEGATI CARTOGRAFICI ........................................................................................................................................................224
ALLEGATI CARTOGRAFICI ALLEGATO 1: Carta di localizzazione del sito
ALLEGATO 2: Carta delle particelle catastali interessate dal SIC ALLEGATO 3: Carta degli Habitat segnalati nel formulario standard nel SIC e nei siti Natura 2000 limitrofi ALLEGATO 4: Carta dell’uso del suolo secondo DUSAF e della vegetazione ALLEGATO 5: Carta degli habitat rilevati nel SIC ALLEGATO 6: Carta di inquadramento geologico
10
1 PREMESSA Il presente documento, unitamente agli allegati di cui si compone, costituisce la Relazione del Piano di Gestione del SIC Pian di Gembro in comune di Villa di Tirano (SO), in accordo con l’incarico conferito in data 30/03/2009 all’ATI Montana srl (capogruppo) - Studio associato Phytosfera, Studio di consulenze ambientali Faunaviva (rif. disciplinare d’incarico del 31/03/2009, Prot. 2582). Nella presente Relazione x
viene sintetizzato il quadro di riferimento normativo del Piano
x
viene descritto il quadro conoscitivo dell’area sulla base delle fonti bibliografiche messe a disposizione dalla stazione appaltante e viene fatta una descrizione fisica del sito
x
vengono riportate descrizioni agroforestale e biologiche del sito
x
vengono individuati gli obbiettivi generali, di dettaglio e conflittuali
x
vengono descritte le strategie gestionali del Piano
Alla relazione sono allegate inoltre le seguenti tavole: x
Allegato 1: Carta di localizzazione del sito
x
Allegato 2: Carta delle particelle catastali interessate dal SIC
x
Allegato 3: Carta degli Habitat segnalati nel formulario standard nel SIC e nei siti Natura 2000 limitrofi
x
Allegato 4: Carta dell’uso del suolo secondo DUSAF e della vegetazione
x
Allegato 5: Carta degli habitat rilevati nel SIC
x
Allegato 6: Carta di inquadramento geologico
11
2 QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO La Rete Natura 2000 costituisce lo strumento principe dell’Unione Europea per la conservazione della biodiversità a scala continentale. Come ben sottolinea il Ministero dell’Ambiente , “le aree che compongono la rete Natura 2000 non sono riserve rigidamente protette dove le attività umane sono escluse; la Direttiva Habitat intende garantire la protezione della natura tenendo anche "conto delle esigenze economiche, sociali e culturali, nonché delle particolarità regionali e locali" (Art. 2). Soggetti privati possono essere proprietari dei siti Natura 2000, assicurandone una gestione sostenibile sia dal punto di vista ecologico che economico. La Direttiva riconosce il valore di tutte quelle aree nelle quali la secolare presenza dell'uomo e delle sue attività tradizionali ha permesso il mantenimento di un equilibrio tra attività antropiche e natura. Alle aree agricole, per esempio, sono legate numerose specie animali e vegetali ormai rare e minacciate per la cui sopravvivenza è necessaria la prosecuzione e la valorizzazione delle attività tradizionali, come il pascolo o l'agricoltura non intensiva. Nello stesso titolo della Direttiva viene specificato l'obiettivo di conservare non solo gli habitat naturali ma anche quelli seminaturali (come le aree ad agricoltura tradizionale, i boschi utilizzati, i pascoli, ecc.)”. Proprio in vista della conservazione della biodiversità europea nel suo complesso è stata prevista l’adozione di Piani di Gestione dei siti Natura 2000, identificati dagli Stati membri in quanto includono habitat e specie animali e vegetali elencate nella Direttiva Habitat 92/43/CE e specie ornitiche elencate nella Direttiva Uccelli 79/409/CE. Tali siti sono suddivisi in Siti d’Importanza Comunitaria (SIC), che verranno riconosciuti come Zone Speciali di Conservazione (ZSC) entro sei anni dalla conferma come SIC, e Zone di Protezione Speciale (ZPS). La Regione Lombardia ha individuato 193 SIC, di cui 89 per la regione biogeografica alpina, confermati con la Decisione della Commissione delle Comunità Europee del 12 dicembre 20081 e individuato 66 Zone di Protezione Speciale (ZPS), 30 delle quali per la regione biogeografica alpina, tutte poi confermate e classificate dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con apposito decreto (vedi oltre). Al momento della stesura della presente relazione il sito in esame ha seguito l’iter le cui fasi temporali sono individuate in Tabella 2.1. Il SIC è, al momento della redazione del presente Piano, ancora in attesa di essere riconosciuto come Zona Speciale di Conservazione. Tabella 2.1 Fasi dell’iter burocratico seguito dal sito Natura 2000 oggetto della presente relazione. Data proposta SIC (pSIC) Data classificazione ZPS Data compilazione formulario standard Data conferma SIC Data ultima revisione formulario standard
Giugno 1995 Novembre 1995 Marzo 2005 Giugno 2008
Nei Paragrafi seguenti sono analizzati in dettaglio i riferimenti normativi di interesse, vigenti al momento della redazione dei presenti Piani di Gestione.
1
Decisione della Commissione del 12 dicembre 2008 che adotta, ai sensi della direttiva 92/43/CEE del Consiglio, un secondo elenco aggiornato dei Siti di Importanza Comunitaria per la regione biogeografica alpina.
12
2.1
QUADRO NORMATIVO COMUNITARIO
2.1.1 Direttiva 79/409/CEE (“Uccelli”) Adottata nel 1979 (e recepita in Italia dalla legge 157/92), la Direttiva 79/409/EEC (denominata “Uccelli”), rappresenta uno dei due pilastri legali della conservazione della biodiversità europea. Il suo scopo è “la conservazione di tutte le specie di Uccelli viventi naturalmente allo stato selvatico nel territorio europeo degli Stati membri”. La Direttiva richiede che le popolazioni di tutte le specie vengano mantenute ad un livello sufficiente dal punto di vista ecologico, scientifico e culturale. Un aspetto chiave per il raggiungimento di questo scopo è la conservazione degli habitat delle specie ornitiche. In particolare, le specie contenute nell’Allegato I della Direttiva, considerate di importanza primaria, devono essere soggette a particolare regime di protezione ed i siti più importanti per queste specie vanno tutelati designando “Zone di Protezione Speciale”. Lo stesso strumento va applicato alla protezione delle specie migratrici non elencate nell’Allegato, con particolare riferimento alle zone umide di importanza internazionale ai sensi della Convenzione di Ramsar. La designazione dei siti deve essere effettuata dagli stati membri e comunicata alla Commissione Europea. Questi siti, che devono essere i più importanti per le specie dell’Allegato I e per le specie migratrici, fanno fin dalla loro designazione parte della Rete Natura 2000. La Direttiva “Uccelli” protegge tutte le specie di Uccelli selvatici vietandone la cattura, la distruzione dei nidi, la detenzione ed il disturbo ingiustificato ed eccessivo. È tuttavia riconosciuta la legittimità della caccia alle specie elencate nell’Allegato II. È comunque vietata la caccia a qualsiasi specie durante le fasi riproduttive e di migrazione di ritorno (primaverile), così come sono vietati i metodi di cattura non selettivi e di larga scala inclusi quelli elencati nell’Allegato IV (trappole, reti, vischio, fucili a ripetizione con più di tre colpi, caccia da veicoli, ecc.). La Direttiva prevede, infine, limitati casi di deroga ai vari divieti di cattura, (ma non all’obbligo di conservazione delle specie) per motivi di salute pubblica, sicurezza e ricerca scientifica. G.U.C.E. n. 103 del 25 aprile 1979 successivamente modificata da:
Direttiva 81/854/CEE del Consiglio, del 19 ottobre 1981 che adatta la Direttiva 79/409/CEE concernente la conservazione degli Uccelli selvatici, a seguito dell'adesione della Grecia. G.U.C.E. L 319, 07.11.1981;
Direttiva 91/244/CEE della Commissione, del 6 marzo 1991 che modifica la direttiva 79/409/CEE del Consiglio concernente la conservazione degli uccelli selvatici (in particolare, sostituisce gli allegati I e III). G.U.C.E. L 115, 08.05.1991 (G.U. 13 giugno 1991, n.45, 2° serie speciale);
Direttiva 94/24/CE del Consiglio, dell'8 giugno 1994 che modifica l'allegato II della direttiva 79/409/CEE concernente la conservazione degli uccelli selvatici G.U.C.E. L 164, 30.06.1994 (GU 12 settembre 1994, n.69, 2° serie speciale);
Decisione 95/1/CE del Consiglio dell'Unione europea, del 1° gennaio 1995, recante adattamento degli atti relativi all'adesione di nuovi Stati membri all'Unione europea (Atto di adesione dell'Austria, della Finlandia e della Svezia). G.U.C.E. L 1, 01.01.1995;
Direttiva 97/49/CE della Commissione, del 29 luglio 1997 (sostituisce l'allegato I della Direttiva Uccelli). G.U.C.E. L 223, 13.08.1997 (G.U. 27 ottobre 1997, n.83, 2° serie speciale).
13
2.1.2 Direttiva 92/43/CEE (“Habitat”) (Adottata nel 1992 (e recepita in Italia dal DPR 357 del 1997), la Direttiva 92/43/EEC (denominata “Habitat”) sulla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche rappresenta il completamento del sistema di tutela legale della biodiversità dell’Unione Europea. Lo scopo della Direttiva è “contribuire a salvaguardare la biodiversità mediante la conservazione degli habitat naturali, nonché della flora e della fauna selvatiche nel territorio europeo degli stati membri”. La Direttiva individua una serie di habitat (Allegato I) e specie (Allegato II) definiti di importanza comunitaria e tra questi individua quelli “prioritari”. La Direttiva prevede, inoltre, la stretta protezione delle specie incluse nell’Allegato IV vietandone l’uccisione, la cattura e la detenzione. Le specie incluse nell’Allegato V possono invece essere soggette a regole gestionali individuate dai singoli stati. Come nella Direttiva “Uccelli” sono comunque vietati i mezzi di cattura non selettivi o di larga scala come trappole, affumicazione, gasamento, reti e tiro da aerei e veicoli. Lo strumento fondamentale individuato dalla Direttiva “Habitat” è quello della designazione di Zone Speciali di Conservazione in siti individuati dagli stati membri come Siti di Importanza Comunitaria. Questi siti, assieme alle ZPS istituite in ottemperanza alla Direttiva “Uccelli” concorrono a formare la Rete Natura 2000. Gli stati membri sono tenuti a garantire la conservazione dei siti, impedendone il degrado. Ogni attività potenzialmente dannosa deve essere sottoposta ad apposita valutazione di incidenza. In presenza di motivi imperativi di rilevante interesse pubblico e di assenza di alternative credibili, un’opera giudicata dannosa potrà essere realizzata assicurando delle misure compensative che garantiscano il mantenimento della coerenza globale della rete. Il percorso delineato per la designazione delle ZSC è più complesso di quello previsto dalla Direttiva Uccelli per la designazione delle ZPS. È previsto infatti uno stadio preliminare in cui ciascuno stato membro individua i siti presenti sul proprio territorio fondamentali per la conservazione delle specie e degli habitat di interesse comunitario elencati nella Direttiva. La lista dei proposti Siti di Importanza Comunitaria (pSIC) viene sottoposta alla Commissione Europea. Nella seconda fase viene realizzata una valutazione complessiva dei pSIC a livello delle varie regioni biogeografiche europee nell’ottica di garantire un’adeguata rappresentatività di tutti gli habitat dell’Unione Europea. Tale valutazione viene condotta nell’ambito dei “Seminari biogeografici” da parte della Commissione Europea che, infine, approva le liste dei SIC. A questo punto gli Stati Membri hanno l’obbligo di designare i SIC come ZSC. L’intero percorso dovrebbe concludersi entro il 2004 col completamento della Rete Natura 2000 la quale dovrebbe rappresentare lo strumento principale per la conservazione della biodiversità europea nel XXI secolo. (G.U.C.E. n. L. 206 del 22 luglio 1992). La Direttiva è stata modificata ed integrata mediante:
Direttiva 97/62/CEE del Consiglio del 27 ottobre 1997 recante adeguamento al progresso tecnico e scientifico della direttiva 92/43/CEE del Consiglio relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche. (G.U.C.E. n. L 305 del 08/11/1997). Modifica e sostituisce gli Allegati I e II della Direttiva 92/43/CEE.
Direttiva 2006/105/CE del Consiglio del 20 novembre 2006 che adegua le direttive 73/239/CEE, 74/557/CEE e 2002/83/CE in materia di ambiente, a motivo dell'adesione della Bulgaria e della Romania (G.U.C.E. n. L 363 del 20/12/2006).
14
2.2
QUADRO NORMATIVO INTERNAZIONALE
2.2.1 Convenzione per la conservazione della vita selvatica e dei suoi biotopi in Europa (Convenzione di Berna) Redatta e sottoscritta a Berna nel 1979, la convenzione si prefigge lo scopo di assicurare la conservazione a scala continentale della flora e della fauna selvatiche e dei loro biotopi, segnatamente delle specie e dei biotopi la cui conservazione richiede la cooperazione di più Stati, e di promuovere tale cooperazione. Attenzione particolare è rivolta alle specie, comprese quelle migratrici, minacciate d’estinzione e vulnerabili. L’Allegato I contiene un elenco di specie di flora assolutamente protette, gli Allegati II e III rispettivamente un elenco di specie di Vertebrati assolutamente protette e protette. In Italia è stata resa esecutiva con la legge del 5 agosto 1981, n. 503.
2.2.2 Convenzione relativa alla conservazione delle specie appartenenti alla fauna selvatica (Convenzione di Bonn)
migratrici
Redatta e sottoscritta a Bonn anch’essa nel 1979, la convenzione ha lo scopo di preservare le specie migratrici sottolineando l'importanza del fatto che gli Stati dell'area di distribuzione si accordino, laddove possibile ed opportuno, circa l'azione da intraprendere a questo fine. Una particolare attenzione viene accordata alle specie migratrici che si trovano in stato di conservazione sfavorevole; vengono pertanto raccomandate, singolarmente o in cooperazione, le misure necessarie per la conservazione delle specie e del loro habitat. Obiettivi della convenzione sono: promuovere lavori di ricerca relativi alle specie migratrici e cooperare a tali lavori o fornire il proprio appoggio; accordare una protezione immediata alle specie migratrici elencate nell'Allegato I; concludere "Accordi" sulla conservazione e la gestione delle specie elencate nell'Allegato II.
2.2.3 Convenzione di Rio de Janeiro sulla diversità biologica La Convenzione sulla diversità biologica è stata firmata dalla Comunità Europea e da tutti gli Stati Membri nel corso della Conferenza delle Nazioni Unite sull'ambiente e lo sviluppo, tenutasi a Rio de Janeiro dal 3 al 14 giugno 1992. La Convenzione si pone quali obiettivi principali anticipare, prevenire e attaccare alla fonte le cause di diminuzione o perdita significativa della diversità biologica, legate all’attività dell'uomo (inquinamento, deforestazione, ecc.). La diversità, come sottolinea la Convenzione, possiede un suo valore intrinseco e dei valori ecologici, genetici, sociali, economici, scientifici, educativi, culturali, ricreativi ed estetici. A tali fini la Convenzione promuove la cooperazione internazionale tra gli Stati e le organizzazioni intergovernative e non governative.
15
2.3
QUADRO NORMATIVO NAZIONALE
2.3.1 Legge del 6 dicembre 1991, n. 394 Legge quadro per le aree naturali protette (L. 394/91) Pubblicata sul Suppl. ordinario alla G.U. n. 292, del 13 dicembre 1991, la legge “in attuazione degli articoli 9 e 32 della Costituzione e nel rispetto degli accordi internazionali, detta principi fondamentali per l'istituzione e la gestione delle aree naturali protette, al fine di garantire e di promuovere, in forma coordinata, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturale del Paese”. Sebbene i SIC non siano inclusi tra le aree naturali protette, questa legge costituisce comunque uno dei riferimenti normativi a scala nazionale per la gestione di tali siti, soprattutto in considerazione dell’Art. 6 della Direttiva Habitat. Secondo tale articolo, infatti, la Rete Natura 2000 e la gestione dei suoi habitat e specie devono necessariamente conciliare le esigenze di conservazione con le attività antropiche presenti, costruendo in tal modo concretamente le premesse per uno sviluppo sostenibile.
2.3.2 Legge dell’11 Febbraio 1992, n. 157 Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio. G.U., Serie Generale, n. 46 del 25 febbraio 1992. La legge nazionale sulla caccia, oltre a normare il prelievo venatorio definendone in dettaglio le modalità, recepisce le indicazioni europee sulla conservazione della fauna selvatica (Direttiva Uccelli e Convenzione di Berna) e definisce un elenco di specie particolarmente protette a scala nazionale (Art. 2). La legge è stata integrata dalla:
Legge 3 ottobre 2002, n.221 ”Integrazioni alla legge 11 febbraio 1992, n. 157, in materia di protezione della fauna selvatica e di prelievo venatorio, in attuazione dell'articolo 9 della direttiva 79/409/CEE”. GU n. 239 del 11 ottobre 2002.
2.3.3 Decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357 Regolamento recante attuazione della Direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche (Supplemento ordinario n.219/L alla G.U. n.248 del 23 ottobre 1997 - Serie Generale). Si tratta del recepimento della Direttiva “Habitat” in Italia; il decreto “disciplina le procedure per l’adozione delle misure previste dalla Direttiva ai fini della salvaguardia della biodiversità mediante la conservazione degli habitat naturali elencati nell’allegato A e delle specie della flora e della fauna indicate negli allegati B, D ed E.” Il DPR 357/97 prevede che le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano “adottino per i SIC le opportune misure per evitare il degrado degli habitat naturali e degli habitat di specie, nonché la perturbazione delle specie per cui le zone sono state designate, nella misura in cui tale perturbazione potrebbe avere conseguenze significative per quanto riguarda gli obiettivi del regolamento”. Definisce, inoltre, altri due aspetti estremamente importanti per la tutela della biodiversità di interesse comunitario all’interno dei SIC: 1) la redazione di una Valutazione di Incidenza di piani territoriali, urbanistici e di settore e di progetti che interessino il SIC, 2) le specie faunistiche e vegetali da tutelare e le
16
opportune misure da adottare in materia di prelievi e di introduzioni e reintroduzioni di specie animali e vegetali. Modifiche ed integrazioni sono state attuate attraverso:
Decreto del Ministro dell'Ambiente 20 gennaio 1999 “Modificazioni degli allegati A e B del decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357, in attuazione della direttiva 97/62/CE del Consiglio, recante adeguamento al progresso tecnico e scientifico della direttiva 92/43/CEE. GU, serie generale, n. 23 del 9 febbraio 1999 (Riporta gli elenchi di habitat e specie aggiornati dopo l'accesso nell'Unione di alcuni nuovi Stati).
Decreto del Presidente della Repubblica 12 marzo 2003, n.120 “Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997 n. 357, concernente attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche. GU, serie generale, n. 124 del 30 maggio 2003.
Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 11 giugno 2007 “Modificazioni agli allegati A, B, D ed E del Decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357, e successive modificazioni, in attuazione della direttiva 2006/105/CE del Consiglio del 20 novembre 2006, che adegua le direttive 73/239/CEE, 74/557/CEE e 2002/83/CE in materia di ambiente a motivo dell'adesione della Bulgaria e della Romania”. Supplemento ordinario n.150 alla G.U. n. 152 del 3 luglio 2007.
2.3.4 Decreto del Ministro dell’Ambiente 3 aprile 2000 Elenco dei siti di importanza comunitaria e delle zone di protezione speciali, individuati ai sensi delle direttive 92/43/CEE e 79/409/CEE. Decreto con il quale il Ministero dell’Ambiente ha reso pubblico l’elenco delle zone a protezione speciale (ZPS) e dei proposti siti di importanza comunitaria (pSIC), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 95, serie ordinaria, del 22 aprile 2000.
2.3.5 Decreto del Ministro dell'Ambiente 3 settembre 2002 Linee guida per la gestione dei siti della Rete Natura 2000. Il decreto è finalizzato all’attuazione della strategia comunitaria e nazionale rivolta alla salvaguardia della natura e della biodiversità, oggetto delle Direttive comunitarie Habitat (92/43/CEE) e Uccelli (79/409/CEE). Le linee guida costituiscono un supporto tecnico-normativo alla elaborazione di appropriate misure di conservazione funzionale e strutturale, tra cui i piani di gestione. Il decreto, in particolare, delinea l’iter logico-decisionale per la scelta del piano di gestione per un sito Natura 2000 e ne definisce la struttura, ai sensi dell’art. 6 della Direttiva Habitat. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 224 del 24 settembre 2002).
2.3.6 Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 5 luglio 2007 Elenco delle zone di protezione speciale (ZPS) classificate ai sensi della direttiva 79/409/CEE.
17
Decreto con il quale il Ministero dell’Ambiente ha reso noto l’elenco delle Zone di Protezione Speciale classificate ai sensi della Direttiva “Uccelli”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24 luglio 2007.
2.3.7 Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 17 ottobre 2007 Criteri minimi uniformi per la definizione di misure di conservazione relative a Zone Speciali di Conservazione (ZSC) e a Zone di Protezione Speciale (ZPS) Decreto con il quale si individuano di criteri minimi uniformi sulla base dei quali le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano debbono adottare le misure di conservazione di cui agli artt. 4 e 6 del decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357. Il presente decreto integra la disciplina afferente la gestione dei siti che formano la Rete Natura 2000 in attuazione delle direttive n.79/409/CEE del Consiglio del 2 aprile 1979 e n. 92/43/CEE del Consiglio del 21 maggio 1992, dettando i criteri minimi uniformi sulla cui base le regioni e le province autonome adottano le misure di conservazione o all'occorrenza i piani di gestione per tali aree, in adempimento dell'art. 1, comma 1226, della legge 27 dicembre 2006,n. 296. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, Serie generale, n. 258 del 6 novembre 2007).
2.3.8 Decreto 26 marzo 2008 Primo elenco aggiornato dei siti di importanza comunitaria per la regione biogeografica continentale in Italia, ai sensi della Direttiva 92/43/CEE. Decreto con il quale il Ministero dell’Ambiente ha reso noto l’aggiornamento dell’elenco dei Siti di Importanza Comunitaria, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 104 del 5 maggio 2008.
2.3.9 Deliberazione 26 marzo 2008 Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano. Modifica della deliberazione 2 dicembre 1996 del Ministero dell'ambiente, recante: «Classificazione delle Aree protette». Delibera della Conferenza Stato-Regioni di modificazione della deliberazione del Comitato nazionale per le aree protette del 12 dicembre 1996, su proposta del Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. La Deliberazione è stata assunta a maggioranza con avviso contrario della Lombardia, Piemonte e Veneto. Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 137 del 13 giugno 2008.
18
2.4
QUADRO NORMATIVO REGIONALE
2.4.1 Legge Regionale 30 novembre 1983, n. 86 Piano generale delle aree regionali protette. Norme per l'istituzione e la gestione delle riserve, dei parchi e dei monumenti naturali, nonché delle aree di particolare rilevanza naturale ed ambientale.
2.4.2 Legge regionale 16 agosto 1993, n. 26 Norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela dell’equilibrio ambientale e disciplina dell’attività venatoria.
2.4.3 Legge Regionale 7 agosto 2002, n. 18 Applicazione del regime di deroga previsto dall'Art. 9 della Direttiva 79/409/CEE del Consiglio del 2 aprile 1979, concernente la conservazione degli Uccelli.
2.4.4 D.G.R. n. VII/14106 dell’8 agosto 2003 Approvazione dei proposti Siti di Importanza Comunitaria ai sensi della Direttiva 92/43/CEE per la Lombardia, individuazione dei soggetti gestori e modalità procedurali per la Valutazione d’Incidenza.
2.4.5 D.G.R. n. VII/19018 del 15 ottobre 2004 Procedure per l’applicazione della Valutazione d’Incidenza alle Zone di Protezione Speciale (ZPS) ai sensi della Direttiva 79/409/CEE, contestuale presa d’atto dell’avvenuta classificazione di 14 ZPS ed individuazione dei relativi soggetti gestori.
2.4.6 D.G.R. n. VII/21233 del 18 aprile 2005 Individuazione di nuove aree ai fini della loro classificazione quali ZPS (Zone di Protezione Speciale) ai sensi dell'art. 4 della Dir. 79/409/CEE.
2.4.7 D.G.R. n. VIII/1791 del 25 gennaio 2006 Rete Europea Natura 2000: individuazione degli enti gestori di 40 Zone di Protezione Speciale (ZPS) e delle misure di conservazione transitorie per le ZPS e definizione delle procedure per l'adozione e approvazione dei piani di gestione dei siti.
2.4.8 D.G.R. n. VIII/1876 del 8 febbraio 2006 e succ. mod. (D.G.R. 2300 del 5 aprile 2006, D.G.R. 2486 del 11 maggio 2006) Rete Natura 2000 in Lombardia: trasmissione al Ministero dell'Ambiente della proposta di aggiornamento della banca dati, istituzione di nuovi siti e modificazione del perimetro di siti esistenti.
19
2.4.9 D.G.R. n. VIII/3798 del 13 dicembre 2006 Rete Natura 2000: modifiche e integrazioni alle DD.GG.RR. N.14106/03, n.19018/04 e n.1791/06, aggiornamento della banca dati Natura 2000 ed individuazione degli enti gestori dei nuovi SIC proposti.
2.4.10 D.G.R. n. VIII/519 del 18 luglio 2007 Rete Natura 2000: determinazioni relative all'avvenuta classificazione come ZPS delle aree individuate con DD.GG.RR. 3624/07 e 4197/07 e individuazione dei relativi enti gestori.
2.4.11 D.G.R. n. VIII/6648 del 20 febbraio 2008 Nuova classificazione delle Zone di Protezione Speciale (ZPS) e individuazione di relativi divieti, obblighi e attività, in attuazione degli articoli 3, 4, 5 e 6 del D.M. 17 ottobre 2007, n.184 "Criteri minimi uniformi per la definizione di misure di conservazione relative a Zone Speciali di Conservazione (ZSC) e a Zone di Protezione Speciale (ZPS)".
2.4.12 Legge Regionale 18 giugno 2008, n. 17 Assestamento al bilancio per l’esercizio finanziario 2008 ed al bilancio pluriennale 2008/2010 a legislazione vigente e programmatico – I provvedimento di variazione con modifiche di leggi regionali.
2.4.13 D.G.R. n. VIII/7884 del 30 luglio 2008 Misure di conservazione per la tutela delle ZPS lombarde ai sensi del D.M. 17 ottobre 2007, n.184 - Integrazione alla D.G.R. n. 6648/2008.
2.4.14 D.G.R. n. VIII/9275 dell’8 aprile 2009 Determinazioni relative alle misure di conservazione per la tutela delle ZPS lombarde in attuazione della Direttiva 92/43/CEE e del d.P.R. 357/97 ed ai sensi degli articoli 3, 4, 5, 6 del d.m. 17 ottobre 2007, n. 184 – Modificazioni alla D.G.R. n. 7884/2008.
20
3 QUADRO CONOSCITIVO E DESCRIZIONE FISICA DEL SITO Il SIC IT2040025 “Pian Gembro” è situato a nord del Passo dell’Aprica (SO), al confine con la provincia di Brescia. Si tratta di una vasta conca pianeggiante posta a circa 1350 m di quota, anticamente occupata da un corpo idrico minore che si è successivamente evoluto fino a trasformarsi in torbiera. Il Pian di Gembro è considerato un’area di particolare interesse dal punto di vista vegetazionale (Andreis e Rodondi, 1982), in quanto caratterizzata da aspetti tipici sia della torbiera bassa che della torbiera alta (dossi di stagni colonizzati da Ericacee), questi ultimi piuttosto rari nell’arco delle Alpi italiane. Inoltre, grazie al particolare microclima della depressione – che è caratterizzato da un elevato scarto fra la temperatura dell’aria e quella della vegetazione al suolo e da un’elevata umidità atmosferica – si sono conservati diversi elementi floristici microtermici (relitti glaciali). A causa di tali particolari condizioni vegetazionali e microclimatiche il Pian di Gembro è considerato un biotopo di interesse faunistico elevato.
3.1
CARATTERIZZAZIONE TERRITORIALE-AMMINISTRATIVA
3.1.1 Quadro di riferimento amministrativo Il sito in esame, che ha un estensione di circa 78 ha, è ubicato all’interno della Provincia di Sondrio, e ricade interamente nel Comune di Villa di Tirano e, in particolare, entro i confini territoriali della Comunità Montana “Valtellina di Tirano”. L’Ente Gestore del Sito di Importanza Comunitaria IT2040025 (a cui corrisponde la Riserva Naturale “Pian di Gembro”), è la Comunità Montana “Valtellina di Tirano”, istituita con D.C.R. del 28 luglio 1988, n. 4/1180 (integrata con D.C.R. del 22 settembre 1993, n. 5/0891); essa è stata individuata come Ente Gestore del sito con D.G.R. n. VII/18453 del 30 luglio 2004. Il sito coincide parzialmente con la “Riserva Regionale Pian di Gembro”, istituita con deliberazione del Consiglio Regionale del 28 luglio 1988, n. IV/1180, integrata con deliberazione del 22 settembre 1993, n. V/0891. La Comunità Montana Valtellina di Tirano è l’Ente Gestore della Riserva.
3.1.2 Proprietà Il perimetro del SIC racchiude, dal punto di vista della suddivisione catastale, 564 particelle, illustrate nella seguente figura e comprese nei fogli 71, 78 e 79.
21
Figura 3.1. Suddivisione delle proprietà all’interno del SIC Pian Gembro.
3.1.3 Vincoli di tutela istituzionale e Piano della “Riserva Regionale Pian di Gembro” Per analizzare i vincoli presenti sulle aree di studio è stato utilizzato il Mosaico Informatizzato degli Strumenti Urbanistici Comunali (MISURC) messo a disposizione dalla Regione Lombardia, che è costituito da tematismi geografici ed consultabile e analizzabile mediante un SIT. Fanno parte di questo strato informativo le aree che il P.R.G. (Piano Regolatore Generale) assoggetta a vincoli di varia natura o che recepisce da altre disposizioni normative. Le aree vincolate e di rispetto sono quindi suddivise in due gruppi: 1) "Aree vincolate e di rispetto di P.R.G.", per le quali, cioè, lo stesso P.R.G. determina il regime normativo; 2) "Aree vincolate e di rispetto derivate", che il P.R.G. recepisce da altre disposizioni normative. Il primo gruppo è articolato in tre categorie: a) "Nuclei storici": comprende centri storici zona A (D.M. 1444/68 Art. 2) e aree edificate di particolare pregio che il P.R.G. definisce di interesse storico-ambientale; b) "Aree di rispetto": comprende tutte le aree che espressamente sono indicate dall'azzonamento e/o dalla normativa come "zone o fasce di rispetto" di attrezzature, cimiteri, impianti tecnologici, infrastrutture e corpi idrici in genere; c) "Zone a disciplina specifica di P.R.G.": comprende tutte le aree assoggettate dal P.R.G. a forme di disciplina di tutela e salvaguardia, comportanti vincoli oggettivi di
22
inedificabilità assoluta o parziale che non rientrino nelle classi definite più sopra. La categoria delle zone a disciplina specifica di P.R.G. è articolata in due classi: zone sottoposte a tutela; zone soggette a rischio e/o dissesto. Il secondo gruppo è articolato in: d) "L. 1089/39": comprende il vincolo monumentale (Art. 1, 4, 21) e vincolo archeologico (Art. 1, 21); e) "Aree a servitù speciale": comprende i vincoli riguardanti le servitù militari, i vincoli relativi alle infrastrutture aeroportuali ed eventuali altri vincoli riguardanti la sicurezza e la protezione civile; f)
"Vincolo idrogeologico (R.D. 3267/23 Art. 7)": comprende le aree vincolate ai sensi del Regio Decreto 3267/1923 (Art. 7);
g) "Vincolo paesaggistico (L. 1497/39)":comprende tutti i beni sottoposti a tutela ai sensi dell'Art. 1, comma 1, 2, 3 e 4 della legge 1497/39; h) "Legge 431/85": comprende parchi e riserve nazionali o regionali istituiti (Art. 1f), coste lacuali (fascia di 300 m: Art. 1b), sponde di fiumi, torrenti e corsi d'acqua pubblici (fascia di 150 m: Art. 1c), montagna alpina (>1600 m s.l.m.) e appenninica (>1200 m s.l.m.: Art. 1d), ghiacciai e circhi glaciali (Art. 1e), foreste e boschi (Art. 1g), usi civici (Art. 1h), zone umide (Art. 1i) e zone di interesse archeologico (Art. 1m). I "vincoli" rappresentano uno specifico tematismo, che si configura come uno strato a se stante, che può avere sovrapposizioni con lo strato delle "destinazioni d'uso". Si può verificare il caso che sulla medesima area insistano e si sovrappongano più vincoli fra loro e/o con la destinazione funzionale. Per questo motivo la rappresentazione grafica su un’unica tavola dei vincoli che sussistono sull’area di studio non è stata considerata significativa e non è riportata tra gli allegati. Entro i confini del SIC non sono presenti vincoli ascrivibili alle categorie sopra esposte, tuttavia il SIC è parzialmente coincidente con la “Riserva Regionale Pian di Gembro”, istituita con deliberazione del Consiglio Regionale del 28 luglio 1988, n. IV/1180, integrata con deliberazione del 22 settembre 1993, n. V/0891. Tale inclusione comporta i vincoli riportati nel Piano di Gestione della Riserva e nella Variante al Piano di Gestione, approvata con DGR n. 8/8201 del 13 ottobre 2008. I vincoli contenuti si esplicitano attraverso le Norme di Attuazione del Piano, Art. 1 – Generalità, di seguito riportate come presenti sul documento “Variante al Piano di Gestione”, approvata con DGR n. 8/8201 del 13 ottobre 2008. Le presenti norme hanno carattere integrativo rispetto alle norme di cui al punto VII della d.c.r. del 28 luglio 1988 n. IV/1180 (Istituzione della riserva naturale Pian di Gembro), che, di seguito, vengono riprese con gli opportuni aggiornamenti. Divieti e limiti alle attività antropiche a) Nell’area di riserva naturale è vietato: 1) realizzare nuovi edifici nonchè attuare interventi in quelli esistenti non finalizzati all’ordinaria e straordinaria manutenzione, al consolidamento, restauro o ristrutturazione, senza alterazioni di volume se non per la creazione o l’ammodernamento degli impianti igienici o di servizio delle abitazioni;
23
2) realizzare nuovi insediamenti produttivi, anche di carattere zootecnico o ampliare quelli esistenti; 3) costruire infrastrutture in genere, fatto salvo quanto previsto dal piano in funzione delle finalità istitutive e dell’attività dello sci di fondo e direttamente eseguito dall’Ente gestore ovvero dallo stesso autorizzato; 4) aprire nuove strade, ampliare o operare la trasformazione d’uso di quelle esistenti; 5) coltivare cave o torbiere od estrarre inerti ed esercitare qualsiasi attività che determini modifiche sostanziali della morfologia del suolo; 6) attuare interventi che modifichino il regime o la composizione delle acque, fatto salvo quanto previsto dal piano in funzione delle finalità istitutive e direttamente eseguito dall’Ente gestore, ovvero dallo stesso autorizzato; 7) effettuare interventi di bonifica idraulica della zona umida; 8) raccogliere, asportare o danneggiare la flora spontanea, fatte salve le attività previste dal piano e la ricerca scientifica, eseguite direttamente dall’Ente gestore ovvero dallo stesso autorizzate; 9) mutare la destinazione a bosco dei suoli; 10) effettuare tagli dei boschi. se non autorizzati dall’Ente gestore; 11) effettuare qualsiasi intervento che comporti un mutamento di destinazione colturale ovvero una trasformazione d’uso dei boschi, fatto salvo quanto previsto dal piano e direttamente eseguito dall’Ente gestore ovvero dallo stesso autorizzato; 12) effettuare tagli di piante arboree isolate o inserite in filari, nonchè di siepi arboree ed arbustive lungo il margine di strade, corsi d’acqua o coltivi, se non autorizzati dall’Ente gestore; 13) esercitare la caccia; l’area puo` essere dichiarata oasi di protezione ai sensi della l.r. n. 26/1993; 14) attivare nuovi scarichi idrici di qualsiasi tipo; 15) introdurre specie animali e vegetali estranee e comunque realizzare interventi atti ad alterare l’equilibrio biologico delle specie animali e vegetali, 16) svolgere attività pubblicitaria, organizzare manifestazioni folkloristiche o sportive, fatte salve le manifestazioni connesse con la pratica dello sci di fondo, effettuare il campeggio; 17) costruire recinzioni fisse se non con siepi a verde e con specie tipiche della zona, previamente autorizzate dall’Ente gestore; 18) costituire discariche di rifiuti ovvero depositi permanenti o temporanei di materiali dismessi, anche se in forma controllata; 19) transitare con mezzi motorizzati al di fuori delle strade comunali e vicinali gravate da servitu` di pubblico passaggio, fatta eccezione per i mezzi di servizio o per quelli occorrenti alla attività agricola o forestale; 20) effettuare studi e ricerche che comportino prelievi in natura o altre deroghe ai divieti, se non autorizzati dall’Ente gestore;
24
21) esercitare ogni altra attività, anche di carattere temporaneo, indicata dal piano, che comporti alterazioni alla qualità dell’ambiente incompatibili con le finalità della riserva. b) Nell’area di rispetto sono vietati le opere, gli interventi e le attività di cui ai punti 1, 2, 3, 4, 5, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 della precedente lettera a). c) Ai sensi dell’art. 12, 3o comma della l.r. 86/83 come modificato dall’art. 3 della l.r. 41/85, i divieti di cui ai punti 1, 2, 3, 4, 5, 14, 16, 17 e 18 delle precedenti lettere a) e b) prevalgono su eventuali previsioni difformi dello strumento urbanistico del Comune interessato. Si ricorda inoltre che, ai sensi dell’Ordinanza 3 marzo 2009 del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali (Ordinanza contingibile ed urgente concernente la tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressione dei cani. (G.U. Serie Generale n. 68 del 23 marzo 2009), è obbligatorio condurre i cani al guinzaglio nelle aree aperte al pubblico. Si riporta il richiamo a tale norma in quanto si è constatato che i cani di visitatori e residenti circolano senza guinzaglio e indistintamente in tutta l’area interessante la riserva naturale e il SIC Pian di Gembro.
3.1.4 Strumenti di pianificazione vigenti L’area interessata dal presente Piano cade all’interno del territorio della Provincia di Sondrio, sul quale insistono diversi piani e strumenti di pianificazione, che contengono non solo le prescrizioni valide per l’area in esame ma anche indicazioni gestionali utili alla definizione delle strategie gestionali del sito e che vengono di seguito elencati.
Piano di Tutela e Uso delle Acque (PTUA): L.R. 12 Dicembre 2003, n. 26 e D.Lgs. 11 maggio 1999, n. 152. approvato con D.G.R. n. 2244 del 29 marzo 2006, si occupa della pianificazione regionale in materia di corpi idrici superficiali e sotterranei presenti sul territorio oggetto del piano (ed indirettamente quelli esterni con essi in relazione); opere connesse al prelievo della risorsa idrica ed alla sua distribuzione; utilizzi (civili, industriali e più genericamente produttivi, irrigui, energetici); opere connesse allo smaltimento delle acque usate; sistema di smaltimento dei rifiuti (fanghi) prodotti; sistema ambientale e territoriale in cui si inseriscono gli elementi precedenti. Il PTUA, al capo I, art. 3 considera come strumenti del piano di gestione del bacino idrografico, i piani territoriali di coordinamento provinciali (PTCP), i quali devono specificare e articolare i contenuti della pianificazione del PTUA.
Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico (PAI) – Secondo Piano Stralcio per le Fasce Fluviali: adottato con deliberazione del Comitato Istituzionale n. 1 in data 11/05/1999 (Autorità di Bacino del Fiume Po), completa la delimitazione delle fasce fluviali del sistema idrografico principale di pianura e dei fondovalle montani del bacino. Descrive le caratteristiche del territorio e dei sistemi fluviali e individua gli interventi possibili compatibili con la sicurezza delle sponde.
Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP): adottato con delibera di Consiglio Provinciale in data 20 ottobre 2006 con atto n. 54. Successivamente, a seguito dell’introduzione della VAS (Valutazione Ambientale Strategica) nei documenti di pianificazione, con Delibera di Consiglio n. 64 del 21 dicembre 2007 è avvenuta l’ “Approvazione degli indirizzi metodologici per la valutazione ambientale strategica al piano territoriale di coordinamento provinciale”, che definisce il contesto procedurale di Valutazione Ambientale Strategica. Con la successiva Delibera di Consiglio Provinciale n. 11 del 27 febbraio 2008 è stato approvato il documento tecnico redatto dagli uffici provinciali, che sviluppa i contenuti della fase di orientamento della costruzione del
25
PTCP e sue integrazioni. A conclusione della fase di elaborazione e redazione del progetto di Piano Territoriale, la giunta provinciale con delibera n. 40 del 29 gennaio 2009 ha deliberato l’avvenuta predisposizione delle proposte di Piano territoriale di coordinamento e sue integrazioni e di Valutazione Ambientale Strategica. La proposta di Piano si articola in obiettivi strategici generali, validi per l'intero territorio provinciale, da obiettivi settoriali o d'ambito rispondenti alle differenti caratteristiche fisico-naturali e del sistema socio-demografico insediato, dal sistema degli interventi e delle indicazioni operative. Tale proposta è stata approvata il 20 aprile 2009.
Piano Faunistico-Venatorio provinciale (PFV): approvato con D.C.P. n. 43 del 26 luglio 2007, sostituisce il precedente (2001). Al momento è ancora in fase di elaborazione, con l’integrazione dei divieti emersi dal relativo Studio di Incidenza. Una nuova raccolta dei dati di presenza delle varie specie fornisce un quadro completo della situazione della fauna provinciale a maggiore dettaglio; vi è inoltre la zonizzazione del territorio provinciale sulla base dell’attività venatoria, e sono fornite indicazioni su modalità e quantità per la caccia sul territorio regionale.
Piano Ittico Provinciale (PIP): sottoposto al Consiglio Provinciale con delibera di giunta n. 183 del 2 luglio 2007 dal titolo “Piano ittico e carta delle vocazioni ittiche approvazione. Considerando gli obiettivi per la tutela dell’ittiofauna e per la gestione della pesca, perseguiti dalla legge regionale 30 luglio 2001 n. 12, nel piano vengono esposti i criteri per l’attribuzione dei corpi idrici della provincia di Sondrio alle nuove categorie che ne definiscono le potenzialità ittiogeniche.
Piano Energetico Provinciale: stabilisce, a fronte della produzione e delle esigenze energetiche della Provincia, le aree e i criteri per le concessioni, e individua le aree di passaggio delle linee elettriche, secondo criteri ERA (Esclusione – Repulsione – Attrazione) assegnati al territorio.
3.1.5 Ruolo del SIC nelle Reti Ecologiche Il concetto di Rete Ecologica sta ad indicare essenzialmente una strategia di tutela della diversità biologica e del paesaggio basata sul collegamento di aeree di rilevante interesse ambientale-paesistico in una rete continua. La Rete Ecologica rappresenta un’integrazione al modello di tutela focalizzato esclusivamente sulle Aree Protette, che ha portato a confinare la conservazione della natura “in isole” immerse una matrice territoriale a vari gradi di antropizzazione. Le aree di primario interesse ambientale, corrispondenti agli ecosistemi più significativi sono le aree centrali della Rete Ecologica nelle quali attuare misure rivolte alla conservazione e al rafforzamento dei processi naturali che sostengono tali ecosistemi, tra questi la migrazione delle specie costituenti gli ecosistemi stessi, prevedendo la protezione dei corridoi ecologici. In più per completare il quadro sono state individuate aree di riqualificazione significative dal punto di vista della funzionalità della rete ecologica e dei suoi sub-sistemi. Un elemento rilevante del concetto di rete ecologica è la scala geografica, la rete ecologica infatti è un sistema gerarchico, segue cioè un gradiente di scala, dal locale all’area vasta e perciò ad esso si deve sempre riferire. Esisteranno quindi reti ecologiche locali basate su elementi di piccola dimensione e reti ecologiche di area vasta basate su elementi a scala regionale o addirittura nazionale e transnazionale. La Rete Ecologica della Regione Lombardia – Rete Ecologica Regionale (RER) – è stata approvata con D.G.R. n. 8/8515 del 26 novembre 2008 ed è riconosciuta come infrastruttura prioritaria del Piano Territoriale Regionale, costituendo uno strumento orientativo per la
26
pianificazione regionale e locale. “La RER lombarda, intesa come rete polivalente in grado di produrre sinergie positive con le varie politiche di settore che concorrono al governo del territorio e dell’ambiente, si inquadra come strumento fondamentale per uno sviluppo sostenibile all’interno del più vasto scenario territoriale ambientale delle regioni biogeografiche alpina e padana” (dal testo della succitata D.G.R.). Allo stato attuale la Rete interessa principalmente le aree di pianura, sebbene sia in fase di elaborazione anche l’estensione della RER all’intero territorio regionale. Gli elementi attualmente definiti per l’ambito prealpino e alpino – elementi primari, individuati esclusivamente a scala 1:300.000 – ricadono in due categorie: 1) Ambiti alpini e prealpini (Convenzione delle Alpi2) e 2) Capisaldi di naturalità in ambito collinare-montano. Come si può osservare in Figura 3.2, il sito si colloca in un’area che risulta importante per la conservazione, caratterizzata da un elevato numero di aree protette e siti di interesse. Sono state individuate in via preliminare anche le “Principali connessioni in ambito collinare-montano”, che però non si ritrovano nelle immediate vicinanze del SIC in esame. Al momento della redazione del presente Piano, nell’area provinciale non è stato studiata una vera e propria organizzazione di rete ecologica; l’adeguamento in corso del PTCP sta procedendo anche in questa direzione con lo sviluppo di un struttura portante da sviluppare secondo le linee guida del CIPRA Alpmedia “Reti ecologiche nello spazio alpino”. Si nota però già in via preliminare come il sistema ambientale provinciale si mostri in generale efficiente dal punto di vista del funzionamento delle reti ecologiche esistenti nei “Paesaggi montani di rilevante naturalità, dove ricade il sito in esame. Il SIC risulta circondato da numerosi altri siti lombardi della Rete Natura 2000 (Figura 3.2), alcuni dei quali posti a breve distanza. In particolare, strettamente adiacente al confine settentrionale del SIC “Pian Gembro” si trova il SIC IT2040024 “Da Monte Belvedere a Vallorda”; entro un raggio di cinque km si incontrano inoltre la ZPS IT2040401 “Orobie Valtellinesi” e il SIC IT2070017 “Valli di San Antonio”. Secondo il PTCP, i siti della Rete Natura 2000 che ricadono nel territorio provinciale sono ascrivibili a tre ambiti geografici, in molti casi con una valutazione della doppia tutela derivante dall’applicazione al proprio interno sia della Direttiva “Habitat” che della Direttiva “Uccelli”: 1) versante retico della Valchiavenna e della bassa – media Valtellina; 2) versante orobico (dove ricade il SIC in esame); 3) alta Valtellina. Analizzando la struttura di base della rete ecologica delineata nelle Tavole del PTCP di Sondrio (Figura 3.3), si osserva come il complesso dei due SIC (Pian Gembro e l’adiacente Da Monte Belvedere a Vallorda) costituisca uno dei nodi della rete ecologica locale – insieme alle altre aree protette e agli altri elementi della Rete Natura 2000 – e sia ricompreso tra due strutture primarie, una con aree a naturalità elevata (ad est) e l’altra con aree a naturalità intermedia (ad ovest). In aggiunta a questi, il SIC è localizzato nelle strette vicinanze del Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi (circa due km in linea d’aria) e a breve distanza dal Parco Regionale dell’Adamello e dal Parco Nazionale dello Stelvio (versante lombardo).
2
I Paesi dell'Arco Alpino, riuniti a Berchtesgaden dal 9 all’11 ottobre del 1989, hanno convenuto di stipulare la Convenzione per la protezione delle Alpi, aperta alla firma delle Parti il 7 novembre 1991; la Convenzione quadro per la protezione delle Alpi definisce i principi generali e condivisi allo scopo di promuovere una politica globale per la protezione e lo sviluppo sostenibile delle Alpi. In Italia è stata ratificata con la Legge 14 ottobre 1999, n. 403.
27
Figura 3.2 Localizzazione delle aree protette o di interesse nellâ&#x20AC;&#x2122;intorno del SIC in esame (in rosso): Parchi Regionali, siti della Rete Natura 2000 (SIC e ZPS), ambiti alpini e prealpini (Convenzione delle Alpi) e Capisaldi di naturalitĂ in ambito collinare-montano. Sullo sfondo, il territorio suddiviso per fasce altitudinali (500 m; dati derivanti dal DTM â&#x20AC;&#x201C; Digital Terrain Model a disposizione sul sito cartografico della Regione Lombardia).
28
Figura 3.3 Estratto dalla Tavola 4 â&#x20AC;&#x153;Elementi paesistici e rete ecologicaâ&#x20AC;? del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale della Provincia di Sondrio, relativo allâ&#x20AC;&#x2122;area circostante il SIC in esame. In legenda sono riportate solo le categorie che interessano la zona (cfr. testo).
29
3.1.6 Inquadramento urbanistico e infrastrutturale L’area si trova presso il confine sud del Comune di Villa di Tirano, a ridosso del confine con il Comune di Aprica. Il Comune di Villa di Tirano conta 2928 abitanti, distribuiti in maggioranza lungo il principale fondovalle, mentre nell’area del sito le abitazioni presenti sono principalmente case di villeggiatura. Le attività economiche presenti sono limitate ad attività di ristorazione, concentrate in tre punti di cui uno ricade all’esterno del sito, con apertura stagionale e ricettività medio-bassa. All’interno del SIC “Pian Gembro” sono presenti nuclei edificati sparsi, per la maggior parte costituiti da abitazioni private, e disposti principalmente sul lato nord del sito. Un piccolo nucleo più consistente è posto al confine centro-nord del sito, ed è composto da circa una decina di abitazioni con edifici di servizio (ex stalle, ricoveri per attrezzi, ecc). All’ingresso est del sito è presente una delle due strutture della Comunità Montana, la seconda si trova al centro della Riserva. La struttura principale gestita dalla Comunità Montana è il punto di partenza per la pista di fondo, utilizzata durante il periodo invernale. Parte del confine settentrionale del SIC si attesta sulla viabilità di accesso all’area, mentre all’interno sono presenti solo strade bianche e sentieri.
3.2
INQUADRAMENTO CLIMATICO DELL’AREA VASTA E LOCALE
Le caratteristiche fisiche del territorio della Provincia di Sondrio hanno una grande influenza sulle sue condizioni climatiche. Il clima è continentale di tipo endoalpino con un marcato gradiente di precipitazioni in senso SO-NE. La presenza delle catene montuose con orientamento est-ovest rappresenta una netta barriera per la circolazione delle masse d’aria negli strati bassi dell’atmosfera. Durante il periodo invernale la conformazione orografica del territorio favorisce il fenomeno dell’inversione termica e quindi l’accumulo degli inquinanti nel fondovalle dove si concentrano i principali insediamenti urbani e produttivi e le vie di comunicazione. In questo periodo dell’anno si verificano episodi di “foehn” tipico vento caldo e secco proveniente da nord che mitiga le temperature minime e può temporaneamente favorire la dispersione degli inquinanti. Durante il periodo estivo si instaura una circolazione locale caratterizzata da brezze di valle e brezze di pendio che contribuiscono al rimescolamento dell’aria e al trasporto verticale degli inquinanti fotochimici. Nel 2006 il periodo con maggiori precipitazioni (Figura 3.4)si è verificato nell’arco temporale che va da luglio a ottobre, ma con valori cospicui anche nel mese di dicembre. La primavera presenta valori intermedi di precipitazione mentre i valori minimi si registrano durante la stagione invernale, in particolare nei primi due mesi dell’anno.
30
Morbegno Precipitazioni 2006 140
120
Precipitazioni mm
100
80
60
40
20
0 gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Figura 3.4. Andamento delle precipitazioni nella stazione di Morbegno, anno 2006 (RQA Provincia Sondrio).
La pressione atmosferica presenta un marcato carattere stagionale con valori più cospicui durante i mesi invernali che testimoniano la frequente presenza di condizioni anticicloniche . Anche l’umidità relativa presenta una carattere stagionale con massimi nel periodo invernale che tuttavia sono riconducibili alle variazioni della temperatura esterna tra estate e inverno. Nel periodo in esame il mese più caldo è risultato essere luglio (Figura 3.5) mentre le temperature più rigide si registrano nel mese di gennaio. In questa parte dell’anno le condizioni sono talmente rigide che le temperature medie mensili risultano inferiori allo zero. In linea con le caratteristiche climatiche della zona, nell’anno in questione la circolazione atmosferica è stata più spiccata durante il periodo tra marzo e ottobre mentre nei mesi invernali la velocità media del vento diminuisce notevolmente. In base all’analisi dei valori stagionali delle precipitazioni e delle temperature dal 2001 al 2006 si rileva che il loro andamento indica una tendenza alla diminuzione dei volumi di precipitazioni su base annua. In particolare le precipitazioni tendono a concentrarsi nei mesi estivi ed autunnali ma esiste una discreta variabilità tra le diverse annate. Dal punto di vista delle temperature si osserva una tendenza positiva nelle minime e massime estive mentre non si osservano andamenti rilevanti negli altri periodi dell’anno. Da sottolineare la particolare situazione del periodo tra dicembre 2005 e febbraio 2006 nel quale si osservano contemporaneamente temperature particolarmente basse e scarsità di precipitazioni.Le tendenze evidenziate dalla serie storica sono inquadrabili nel più generale fenomeno dei cambiamenti climatici: i cambiamenti climatici sono un fenomeno di scala globale, causato dalle emissioni di gas a effetto serra (o semplicemente gas serra: anidride carbonica, metano e protossido di azoto), derivanti dai processi di combustione (di gas naturale, benzina, olio combustibile, etc.); l’aumento della concentrazione di queste specie gassose in atmosfera si ripercuote sul bilancio energetico della Terra, per cui la bassa atmosfera assorbe una maggiore
31
quantità di radiazioni infrarosse, che determinano un riscaldamento della troposfera e in ultima analisi della superficie terrestre. Il fenomeno si manifesta, appunto, nell’alterazione del regime termopluviometrico, tipicamente una riduzione delle precipitazioni accompagnata da un significativo aumento della frequenza e dell’intensità degli eventi estremi e l’accentuarsi delle oscillazioni dei flussi idrici.
Morbegno Temperatura 2006 40
35
30
Temperatura °C
25
20 minima media massima
15
10
5
0
-5
-10 gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Figura 3.5. Andamento mensile delle temperature, stazione di Morbegno anno 2006 (RQA Provincia Sondrio).
Un altro dei fenomeni imputabili ai cambiamenti climatici e che caratterizza il territorio provinciale,è il ritiro dei ghiacciai. Il processo è in corso da oltre un secolo, ma l’attuale ritmo di fusione appare decisamente critico. È un fenomeno che pone problemi di sicurezza a causa dell’apertura di crepacci, del crollo di pareti di ghiaccio e della destabilizzazione dei versanti. Le alterazioni climatiche degli ultimi 100 anni sui principali ghiacciai alpini lombardi hanno causato l’estinzione di almeno 50 ghiacciai (pari al 20%) e la riduzione della superficie complessiva del 16 % solo tra il 1981 e il 1999. Per quanto riguarda l'inquadramento climatico dell’area di studio i dati registrati dalla stazione meteo all’interno della Riserva e disponibili sul sito web della Comunità Montana Valtellina di Tirano non sono stati considerati sufficienti a definire un quadro esaustivo delle variabili climatiche principali. A causa di eventi meteorici particolari (la centralina è stata colpita più volte in anni diversi da fulmini), i dati raccolti dal 2002 sono ampiamente frammentati e non sono disponibili serie complete per i singoli anni. Inoltre, i dati non coprono un arco temporale sufficiente a definire un inquadramento climatico dell’area. Si è fatto quindi riferimento ai dati della stazione meteo di Aprica (1.960 m s.l.m.), per il periodo 1993-2000 forniti dal Centro Nivometeorologico della Regione Lombardia (Bormio). In figura Figura 3.6 è riportato il termoudogramma relativo alla stazione.
32
Le precipitazioni evidenziano un minimo invernale (dicembre – gennaio – febbraio - marzo) e due massimi: il primo, appena accennato, in giugno, il secondo, decisamente più marcato, a settembre-ottobre, secondo un andamento tendenzialmente a carattere continentale. Per le temperature il valore massimo si registra ad agosto (Tmedia 11,8°C), il minimo a gennaiodicembre (Tmedia -2,9°C). Non vi è un periodo di aridità estiva (la curva termica è sempre di molto inferiore a quella ombrica), che rappresenterebbe un fattore limitante per lo sviluppo della copertura vegetale. Secondo la classificazione bioclimatica di Tomaselli e al. (1973), il clima è quello tipico della Regione axerica fredda, sottoregione mediamente fredda (4-6 mesi di gelo), oroigrotera.
Aprica (1.960 m s.l.m.) precipitazioni (mm)
temperatura (°C)
230
115 105
200
95
170
85 75
140
65 55
110
45
80
35
50
25 15
20
5 -5
-10
G
F
M
A
M
G
L
A
S
O
N
D
mesi
Figura 3.6 Termoudogramma dell'Aprica (T media annua 3,4°C, precipitazioni medie annue 1.522,0 mm)
3.3
INQUADRAMENTO GEOLOGICO E GEOMORFOLOGICO DEL SITO
La torbiera di Pian Gembro si colloca in una depressione naturale orientata in senso Est-Ovest, confinata ai margini Nord e Sud da dorsali in corrispondenza delle quali il substrato roccioso affiora con marcata continuità (Allegato 6). L’origine di tale depressione è ascrivibile all’azione combinata di due fattori morfogenetici: la tettonica ed il glacialismo. Il substrato roccioso, qui costituito da rocce metamorfiche del basamento cristallino sudalpino (micascisti e subordinati paragneiss appartenenti alla Formazione degli Scisti di Edolo), è interessato da sistemi di dislocazioni pervasive orientate mediamente in direzione Est-Ovest, associate per genesi e geometria al lineamento tettonico di importanza regionale noto come “Linea Insubrica”; questa faglia, che corre 2 km circa a Nord dell’area in oggetto, delimita i domini geologici sudalpino e nordalpino.
33
La litologia del substrato roccioso, data la presenza nella composizione mineralogica di abbondante clorite, lo rende facilmente soggetto a fenomeni di alterazione superficiale, favorendo la formazione di sottili livelli di protosuoli. L’azione glaciale si è manifestata, con attività erosiva e deposizionale, modellando il paesaggio secondo forme arrotondate, che tuttavia non obliterano l’originaria impronta del controllo esercitato dall’assetto geostrutturale. Le evidenze di numerosi studi condotti sull’area portano a ritenere che l’impronta morfologica associata al controllo tettonico - e in misura minore litologico - preceda quella glaciale, essendo quest’ultima particolarmente complessa da interpretare data la confluenza in questo settore di almeno tre grandi apparati glaciali: il Ghiacciaio dell’Adda, il Ghiacciaio Camuno ed il Ghiacciaio della Val Belviso. Sembra tuttavia evidente l’effetto di sbarramento ascrivibile ai depositi morenici che avrebbe originato la formazione della torbiera. In generale lo spessore dei depositi glaciali nell’area appare modesto: un sondaggio geognostico eseguito al centro della torbiera, che ha raggiunto il substrato roccioso ad una profondità di 35-40 m, ha evidenziato spessori massimi di tali sedimenti non superiori a pochi metri, subordinati a quelli dei depositi lacustri e palustri. Lo spessore dei depositi glaciali e detritici sottostanti la torbiera si riduce progressivamente in senso Ovest-Est: nel settore più orientale si osserva infatti che la depressione morfologica è impostata direttamente nel substrato roccioso. L’area della torbiera si articola in due unità, separate da un setto costituito dai depositi di un conoide sul fianco Nord e da una dorsale morenica su quello Sud; ne risultano due aree distinte sotto il profilo altimetrico e delle modalità di drenaggio. Secondo le interpretazioni stratigrafiche proposte in bibliografia, tale distinzione trova riscontro anche nell’andamento dell’interfaccia substrato-copertura, che presenterebbe un alto in corrispondenza del settore centrale della torbiera. Il settore occidentale presenta una quota variabile - mediamente decrescente procedendo verso Est - da 1360 m a 1357 m; seguendo l’assetto planoaltimetrico, l’acqua defluisce verso Est. Il canale esistente all’estremità occidentale della torbiera si configura, data l’evidente pendenza verso Est, come un immissario che, in caso di eccezionali risalite del livello idrico nella torbiera, potrebbe fungere da scarico di troppo pieno convogliando le acque di sfioro verso il bacino dell’Adda. Il settore orientale, mediamente ribassato di 3 m, presenta una pendenza verso Est più accentuata e più evidente è la direzione di scorrimento delle acque superficiali, che confluiscono in un emissario - con alveo impostato su roccia affiorante - che sottopassa la strada comunale attraverso un tombotto. In passato la principale fonte di alimentazione del processo di interrimento della torbiera si presume fosse costituita da tre conoidi di deiezione presenti sul lato settentrionale della depressione, mentre sul fianco meridionale l’apporto di materiale colluviale avveniva in forma più irregolare e distribuita; attualmente sul perimetro della torbiera non si rilevano fenomeni attivi di trasporto solido ad opera dei corpi idrici superficiali afferenti.
34
3.4
INQUADRAMENTO IDRICO E IDROGRAFICO DEL SITO
La torbiera di Pian di Gembro si trova al centro di un piccolo bacino imbrifero avente superficie di circa 2,2 kmq. Il reticolo idrografico risulta poco sviluppato con la presenza di piccoli rivi per la maggior parte dell’anno privi d’acqua, attivi solo corrispondenza di eventi pluviometrici particolarmente intensi e prolungati. Tali aste torrentizie scendono dai versanti e scaricano direttamente all’interno della torbiera. Quest’ultima, in base alle evidenze geomorfologiche, può essere suddivisa in due sottobacini (occidentale e orientale). L’asse di drenaggio di tali aree, posto in direzione est-ovest, li collega per mezzo di un tobotto in cls localizzato nella parte edificata di Pian Gembro. La parte occidentale, posizionata ad una quota maggiore, è caratterizzata da alcune pozze o stagni d’acqua, mentre in quella orientale è già innescato il processo evolutivo che trasforma la torbiera in brugheria. In quest’ultima zona è presente un piccolo canale di scolo delle acque, che defluisce verso il torrente Oglio. Le formazioni geologiche presenti, rivestono un ruolo imporante per quanto riguarda la circolazione idrica sotterranea, che a seconda dello stato di fessurazione e del tipo di permeabilità permettono di individuare tre distinti “complessi idrogeologici”: metamorfico, glaciale e alluvionale/detritico. In quet’ultimo complesso possono essere annoverate alcune delle sorgenti presenti nell’area, mentre la tipologia più presente di acque sorgive è quella di contatto dove si incontrano orizzonti permeabili con orizzonti impermeabili (Tedoldi 2006).
3.5
BILANCIO IDROLOGICO DEL SITO
Il bilancio idrologico è stato valutato a partire dallo studio “Bilancio Idrologico - Inquadramento geomorfologico, geologico ed idrogeologico della Torbiera del Pian Gembro” redatto da Giovanni Pietro Beretta e Giovanni Poli (Dpt. Scienze della Terra Università degli Studi di Milano, 24 dicembre 2004. In particolare si è provveduto all’aggiornamento delle analisi contenute nel predetto studio sulla base dei dati disponibili dalle seguenti stazioni: x
stazione metereologica di Pian Gembro (dati ottobre ’02 – aprile ’09)
x
stazione nivo metereologica di Aprica (aggiornamento dati ’98 – ‘07)
Ai dati di piovosità relativi alla stazione metereologica di Pian Gembro sono stati preferiti quelli di Aprica a causa dei numerosi fuori servizio occorsi che hanno comportato delle lacune. Sono invece stati presi in considerazione le registrazioni del livello idrometrico della torbiera. Con riferimento alla Figura 3.7 relativo al periodo dicembre 2008 – aprile 2009 successivo all’ultima revisione strumentale è possibile stimare l’ordine di grandezza dell’oscillazione stagionale del livello della torbiera ipotizzando di avere un minimo invernale (febbraio) e un massimo tardo autunnale (dicembre), pari a 20cm.
35
Figura 3.7 Andamento del livello idrico della torbiera nel periodo dicembre 2008 – aprile 2009
Si è inoltre cercato di stabilire una correlazione tra l’andamento dei livelli idrici registrati (andamento e non valori assoluti in quanto quest’ultimi nel periodo antecedente il 2008 sono incerti) e della piovosità riferiti a un’annata, 2004, caratterizzata da una discreta continuità. Con riferimento alla Figura 3.8 non è stato possibile individuare una possibile correlazione.
36
Figura 3.8 Confronto precipitazione giornaliera registrata all’Aprica e livello idrico della torbiera relativo all’anno 2004.
Si è quindi proceduto all’aggiornamento del bilancio idrologico sulla base dei dati di piovosità aggiornati all’anno 2007, disponibili e registrati dalla stazione meteo climatica di Aprica. La metodologia utilizzata nello studio redatto da Giovanni Pietro Beretta e Giovanni Poli sfrutta la seguente relazione per la stima della portata dell’acqua di infiltrazione sotterranea IP e della portata di ruscellamento superficiale QP :
P = ETR + QP + IP
dove: P = precipitazione ETR = evapotraspirazione QP = ruscellamento superficiale potenziale IP = infiltrazione potenziale
Nella seguente tabella sono raccolti i dati aggiornati delle precipitazioni medie mensili (mm/mese) e cumulate annue (mm/anno) registrate nella stazione meteo climatica di Aprica.
37
Tabella 3.1 Dati di precipitazione registrati alla stazione meteo dellâ&#x20AC;&#x2122;Aprica gestita dal centro nivometeorologico di Bormio (1951-2007) MESE
Precip.
Anno
G
F
M
A
M
G
L
A
S
O
N
D
[mm]
1951
116,5
278
162
63
91
161,5
122
225,5
75
47
427
18,5
1787
1952
12
29
48
181
105
113
166
181
186,5
247
23,5
47
1339
1953
6
7
x
121
4,5
154
192
130,5
149
323
9
5,5
1101,5
1954
39,5
29
92,5
67,5
184
212,5
118
219
160,5
46,5
48
244
1461
1955
36
111
34
x
127
251
130,5
123,5
151
102
56
26
1148
1956
58
9
112
199
52
155
145
173
177
91
20
x
1191
1957
58,5
61
41
62
155
265,5
169
186,5
20
95
221
135,5
1470
1958
19
98,5
11
164
106
121
142
134
89,5
133
64
235
1317
1959
19
3
148
87
110
125,5
179
143
34,5
188
261
151
1449
1960
110
80
91
7
130
191
158,5
252
407
449
211,5
129
2216
1961
83
14
12
84
144
183
158
64
8
190
158
61
1159
1962
102
18
89
179
138
148
107,5
56
58
72
132,5
25
1125
1963
52
14
39
129
107
166
202
231
118
68
479
25
1630
1964
5
7
106
114
90
114,5
59
95
54
165
60
85
954,5
1965
51
2
77
3
156
95
140
194
373
18
175
69
1353
1966
5
58
x
138
120
98
183
201
63
237
172
63
1338
1967
13
44
92
112
132
89
122
206
170
96
203
11
1290
1968
35
129
48
147
199
178
158
212
184
47
248
22
1607
1969
57
68
43
49
110
120
101
118
81
x
219
2
968
1970
131
29
79
132
94
121
130
154
83
54
256
63
1326
1971
49
31
87
59
155
169
98
166
51
5
150
30
1050
1972
31
68
95
82
134
224
152
100
120
44
38
79
1167
1973
28
7
x
87
96
135
234
84
89
123
28
56
967
1974
19
66
45
105
77
186
72
132
187
77
83
1
1050
1975
84
23
120,2
84
191
111
85
174
174
79,9
74
81
1281,1
1976
2
31
17
82
91
59,5
265
137,4
298
302
152
56
1492,9
1977
239
143
148
124
328
143
187
288
66
161
30
44
1901
1978
151
123
56
86
230
166
225
117
21
117
8,5
100
1400,5
1979
150
49
246
100
80
164
108
259
140
399
84
104
1883
1980
41
5
57
4
126
183
163
75
13
290
52
9
1018
38
MESE
Precip.
Anno
G
F
M
A
M
G
L
A
S
O
N
D
[mm]
1981
4
0,6
200
53
244
107
262
36
325
130
0
103
1464,6
1982
47
21
55
4
163
157
195
202
152
166
173
125
1460
1983
24
19
65
196
523
31
30
134
99
53
14
128
1316
1984
20
36
115
77
338
97
24
141
226
150
62
94
1380
1985
182
13
186
83
219
176
132
227
42
30
93
138
1521
1986
57
88
43
421
129
83
86
245
71
16
43
12
1294
1987
13
147
30
125
153
254
327
136
112
177
73
32
1579
1988
126
83
31
37
153
120
97
136
81
218
6
42
1130
1989
0
115
41
319
91
171
124
106,1
56
12
84
201
1320,1
1990
59
29
16
147
76
160
244
54
90
159
218
62
1314
1991
25
45
148
63
78
184
111
42
206
159
120
47
1228
1992
13,8
10
0
25,4
30,8
59,2
x
x
x
x
9,8
29,8
178,8
1993
0
1,6
85,6
101,2
27
47
51,8
35,8
252,4
121,2
70,4
0
794
1994
0,6
0,8
0
12,6
0
x
x
x
x
x
x
x
14
1995
x
x
0
0
33,2
45,8
14,6
45,6
70
0
x
x
209,2
1996
119,4
37,8
1,8
48,8
54,4
36
39,8
0,2
66,6
146
107,8
141
799,6
1997
66
2
41
18
141
374
139
122
0
31
216
108
1258
1998
25,4
51,4
6,6
216,2
125,8
122,4
170,6
77,4
248,2
196
36,6
4,2
1280,8
1999
44,4
36,2
85,4
104
133,8
224,2
112,2
192,8
344,4
315,2
65
4
1661,6
2000
22,8
10
32,2
250
137
117
248,4
182,2
197,4
406
344,4
87,6
2035
2001
79,6
87,4
226,6
117,8
143,2
198,4
178,8
176,2
137,4
125,8
429,6
0,2
1901
2002
17,2
57,2
72,8
484,6
174,6
48
160,2
609,8
5,4
x
x
x
1629,8
2003
9,2
48,8
15,6
73,8
124
142
170
113,8
15
103
7,8
81,8
904,8
2004
13
34,6
101,4
93,4
119,2
55,4
164,2
0
56,6
316,2
86,2
40,2
1080,4
2005
31
9,8
38
127,4
117
173,4
143,8
99
149,8
104,6
42,2
15,8
1051,8
2006
37,6
32,8
104,6
83,8
80,8
70,4
199,2
177,6
112,8
181
47,2
101,6
1229,4
2007
38,6
33,2
61,4
48,6
142,6
144,8
107,2
174
105,8
26,6
93,4
16,6
992,8
MEDIA
56,52
50,14
79,51
107,78
146,08
147,55
145,60
144,93
132,71
143,26
129,18
72,55 1355,81
Nel grafico seguente è invece rappresentato l’andamento della piovosità media annua (mm/anno) nel periodo di acquisizione (1951-2007)
39
Figura 3.9 Precipitazione annua registrata alla stazione meteo dell’Aprica gestita dal centro nivometeorologico di Bormio (1951-2007)
Osservando la distribuzione della piovosità media annua aggiornata si evidenzia un nuovo picco di precipitazione (max 2035mm) nel periodo 2000-01, ed una tendenza inversa negli ultimi cinque anni dove si nota una diminuzione delle precipitazioni con valori attestati su circa 1000 mm. Il termine dell’evapotraspirazione determinato nello studio del 2004, è calcolato con il metodo indiretto di Thornthwaite – Mather (1957) e risulta pari a: ETR = 457,21 mm/anno Il quantitativo d’acqua in uscita per evapotraspirazione dal bacino risulta quindi pari al 35% del totale della pioggia precipitata. Dalla formula del bilancio idrologico può essere ricavato il deflusso idrico totale D, definito come somma della componente superficiale QP e della componente sotterranea IP : D = P - ETR = QP + IP = 898,60 mm/anno
40
Non essendo noti i quantitativi d’acqua disponibili per ruscellamento superficiale alla sezione di chiusura del bacino, il quantitativo d’acqua IP stimato per la circolazione idrica profonda è ottenuto per procedimento indiretto. Valutato nello studio sopracitato il coefficiente di infiltrazione potenziale medio c.i.p. = 10,5%, si determina il valore di IP pari a : IP = c.i.p. (%) x D / 100 = 94,35 mm/anno Moltiplicando tale valore per l’area (circa 2,2 kmq) infiltrazione sotterranea
si ottiene la portata delle acque per
IP = 0,0066 m3/s Applicando tale procedura anche superficiale si ottiene:
nel calcolo del valore di portata per ruscellamento
QP =0,056 m3/s E’ comunque vero che la quasi totalità delle acque in ruscellamento superficiale lungo i ripidi versanti che circondano l’area del Pian Gembro, non riuscendo ad infiltrarsi nel sottosuolo a causa della ridotta permeabilità superficiale raggiungono direttamente la torbiera rappresentando un contributo diretto. Dall’elaborazione redatta risulta che il bilancio idrico medio è rappresentato da un apporto meteorico di circa 1355,81 mm/anno. A fronte di tale valore il deflusso idrico superficiale costituisce un’aliquota pari a circa il 59%, l’infiltrazione nel sottosuolo, considerate le condizioni litologiche con presenza di rocce e terreni poco permeabili in superficie, corrisponde a circa il 7%, infine l’evapotraspirazione rappresenta circa il 34%. Nonostante l’incertezza delle valutazioni, condizionate dalla tipologia e dalla qualità dei dati aggiornati a disposizione, si può ancora osservare, come nello studio del 2004, la presenza di una buona disponibilità idrica per la zona del Pian Gembro. Infatti le acque che scorrono sui versanti limitrofi sono convogliate verso la depressione occupata dalla zona paludosa. Sulla base dei dati sperimentali disponibili ad oggi, a scala locale non è stato possibile osservare eventuali variazioni nel tempo del regime termo-pluviometrico ed osservare le modalità afflussi-deflussi. Piogge particolarmente intense si trasformano rapidamente in deflusso superficiale, registrando un ridotto tempo di soggiorno nella zona di studio. Maggiori elementi sulla distribuzione del bilancio idrico ed in particolare sulla ripartizione delle voci in uscita del bilancio idrico potrebbero essere acquisiti mediante l’installazione di idonea strumentazione in sito quali ad esempio due opere longitudinali con sezione di deflusso nota a controllo e monitoraggio delle portate dei due sottobacini della zona umida (Scheda IA-3) e una serie di piezometri per la misura dei livelli piezometrici (Scheda IA-4). Inoltre durante le fasi di perforazione dei piezometri dovranno essere effettuati dei sondaggi geotecnici e petrografici per la ricostruzione della stratigrafia del sottosuolo presente e la relativa distribuzione dei valori di permeabilità. Accostando i dati ricavabili dalla nuova strumentazione con i dati forniti dalla stazione termopluviometrica esistente, si potrà avere una migliore comprensione del bilancio dell’area verificando il funzionamento del sistema afflussi-deflussi.
41
4 DESCRIZIONE AGROFORESTALE DEL SITO
4.1
DESCRIZIONE DELL’USO DEL SUOLO
Ai fini di una conoscenza generale del territorio in esame è stata prodotta una carta di uso del suolo basata su dati DUSAF3 riferita al SIC (Allegato 4) Carta dell’Uso del suolo secondo DUSAF e della vegetazione). LEGENDA DUSAF La legenda adottata, frutto di una collaborazione Giunta Regionale - ERSAL, ha avuto come base di partenza progetti analoghi a livello regionale, nazionale e comunitario, quali il progetto “Cartografia Geoambientale” relativo ai territori regionali di montagna e il “Progetto Corine-Land Cover”. Le categorie di seguito riportate si riferiscono ai diversi aspetti di uso del suolo presenti nel SIC e nel suo immediato intorno, opportunamente accorpati, secondo i parametri adottati dal progetto DUSAF e come dallo stesso descritti. Boschi di conifere a densità media e alta Rappresentano le formazioni boschive a dominanza di aghifoglie (soprattutto Picea excelsa), che rappresentano la vegetazione climacica s.l., riferimento potenziale per l'intera area. Prati permanenti con presenza di specie arboree e arbustive sparse Si tratta di vegetazione prevalentemente erbacea, a volte in associazione con essenze arbustive e arboree Possono essere in associazione pure con macchie di vegetazione in avanzata evoluzione verso formazioni arbustive. Prati permanenti in assenza di specie arboree e arbustive Si tratta di coltivazioni foraggere erbacee polifite fuori avvicendamento, il cui prodotto viene sfalciato e/o pascolato. Vegetazione delle aree umide interne e delle torbiere A questa tipologia afferiscono tutte le forme delle vegetazioni torbigene che rendono caratteristico e peculiare il SIC. Bacini idrici Compatibilmente alle dimensioni minime cartografabili e alle limitazioni legate alle procedure di fotointerpretazione, rappresenta i bacini idrici, naturali o artificiali presenti nell’area. Le analisi di
3
Il progetto per la cartografia DUSAF (Destinazione d’Uso dei Suoli Agricoli e Forestali della Regione Lombardia), è stata realizzata da ERSAF per conto della Direzione Generale Agricoltura della Regione Lombardia, per fotointerpretazione delle ortofoto digitali a colori e restituzione cartografica alla scala 1:10.000 allo scopo di realizzare una base informativa omogenea di tutto il territorio lombardo per consentire, tra l’altro, un'efficace pianificazione territoriale degli interventi nel settore agricolo e forestale. La rappresentazione degli elementi areali ha i seguenti limiti: x per ogni tematismo avente sviluppo areale la soglia dimensionale minima di rappresentabilità corrisponde a 1600 m2, pari ad una superficie cartografica, alla scala 1:10.000, di 16 mm2; x la dimensione lineare minima del poligono è di 20 m, pari ad una lunghezza sulla carta alla scala di lavoro di 2 mm. Le informazioni rappresentate nella Carta dell’Uso del suolo secondo DUSAF sono quelle scaricabili dal sito Geoportale della Lombardia presente sul sito della Regione Lombardia all’indirizzo www.cartografia.regione.lombardia.it/geoportale.
42
dettaglio documenteranno l’eventuale esistenza di altri bacini di dimensioni minori dislocati in altre aree del territorio del SIC. Urbanizzato Si tratta di aree antropiche, tra le quali sono da considerare le aree residenziali, le strutture ricettive e turistiche ecc. Tabella 2 - Tipi di uso del suolo, numero di poligoni per tipo, superficie e % rispetto al totale del SIC USO DEL SUOLO (DUSAF)
%
Numero campiture
Bacini idrici naturali Boschi di conifere a densità media e alta Prati permanenti con presenza di specie arboree e arbustive sparse Prati permanenti in assenza di specie arboree e arbustive Urbanizzato Vegetazione delle aree umide interne e delle torbiere TOTALE
1,89 40,88 2,47 16,62 0,56 37,57 100,00
1 3 3 10 1 1 19
Ettari (ha) 1,48 31,98 1,94 13,00 0,44 29,39 78,24
Secondo quanto riportato in Tabella 2, si evince come la gran parte del SIC sia caratterizzata da superfici boscate (40,88%), prevalentemente di conifere, e in seconda istanza da vegetazione naturale delle aree umide (37,57%). In generale, invece, le altre realtà si configurano come situazioni relativamente residuali e scarsamente caratterizzanti.
4.2
DESCRIZIONE VEGETAZIONALE DEL SITO
Nell’ambito della predisposizione di un adeguato quadro di riferimento ambientale, volto a favorire la predisposizione e l’attuazione delle migliori e più idonee strategie di gestione del SIC, di seguito viene anche riproposto uno stralcio cartografico relativo alle diverse tipologie vegetazionali presenti nel SIC. Tali dati sono il risultato di diversi studi condotti nelle aree protette di Pian di Gembro e da indagini sul campo. Tabella 3 - caratterizzazione vegetazionale delle diverse realtà naturali e naturaliformi interne al SIC Tipo vegetazione Formazioni boschive a dominanza di aghifoglie (Picea excelsa - Larix decidua) Formazioni boschive rade con copertura dominante di pino silvestre Formazioni a idrofite emergenti di grande taglia Specchi d'acqua - formazioni a idrofite sommerse e/o flottanti Praterie igrofile a dominanza di Molinia coerulea Praterie montane da fieno Vegetazione torbigena a dominanza di sfagni Praterie igrofile a dominanza di Trichophorum caespitosum Mosaici con vegetazione torbigena a sfagni e Carex lasiocarpa/C. rostrata/C. vesicaria Formazioni a dominanza di Carex lasiocarpa/C. rostrata/C. vesicaria Cenosi pioniere a dominanza di Rhynchospora alba Impianti arborei Aree disturbate / vegetazione a impronta ruderale Vegetazione di bordura a dominanza di Equisetum fluviatile Formazioni a dominanza di Eriophorum sp. Altro
% 37,71 4,51 2,51 1,84 9,04 15,10 9,67 9,76 0,96 2,76 0,47 1,68 2,29 0,69 0,16 0,83
N campiture 6 5 7 9 10 21 5 13 4 14 2 3 6 4 1 3
ha 29,51 3,53 1,97 1,44 7,08 11,81 7,56 7,64 0,75 2,16 0,37 1,31 1,80 0,54 0,13 0,65
43
Tipo vegetazione TOTALE
%
N campiture
100,00
113
ha 78,24
Come già evidenziato in precedenza, anche attraverso la predisposizione di un’analisi di maggior dettaglio rispetto alle diverse forme di vegetazione presenti all’interno del SIC, si evince come le aree boscate e le praterie da fieno, dimensionalmente, si configurano come gli elementi predominanti, mentre appare significativa la considerevole mosaicatura vegetazionale che, all’interno di una superficie relativamente ridotta quale quella che caratterizza il SIC (78, 2 ha), è possibile rilevare.
44
5 DESCRIZIONE BIOLOGICA DEL SITO
5.1
VERIFICA E AGGIORNAMENTO DEI DATI
L’attività di monitoraggio effettuata dalla Provincia di Sondrio, nell’ambito di un progetto a livello regionale al fine di aggiornare i dati dei SIC di tutta la Regione, conclusasi nel 2004, ha portato all’aggiornamento anche del Formulario Standard del SIC IT2040025 nel quale sono riportati gli habitat comunitari, alcuni dei quali prioritari, presenti, nonché l’elenco delle specie floristiche e faunistiche incluse negli allegati della Direttiva Habitat e Direttiva Uccelli. Tali formulari sono ufficialmente scaricabili dal sito della Qualità dell’Ambiente della Regione Lombardia (www.ambiente.regione.lombardia.it/webqa/homepage.php), da cui si è preso spunto quale prima e sostanziale base conoscitiva rispetto alla realtà ambientale caratterizzante il territorio in esame.
5.2
FLORA E HABITAT
5.2.1 Habitat segnalati nel Formulario Standard Nel Formulario Standard di riferimento sono riportati e descritti 7 habitat, di cui uno prioritario (*) in quanto la sua conservazione e tutela rappresenta uno degli elementi “prioritari” per il mantenimento della biodiversità a livello comunitario. Nella Carta degli Habitat segnalati nel formulario standard nel SIC e nei siti Natura 2000 limitrofi (Allegato 3) redatta per il presente piano viene riportata, su dati ufficiali forniti dalla Regione Lombardia, la localizzazione e l’estensione degli Habitat Natura 2000 segnalati nel SIC. Gli habitat segnalati sono di seguito elencati insieme con altri dati, sempre riferibili al Formulario Standard, utili per fornire una prima caratterizzazione degli stessi (Tabella 4). Tabella 4 - Informazioni ecologiche contenute nel Formulario Standard: tipi di habitat presenti nel sito e relativa valutazione. Per le sigle A,B,C vedi testo CODICE
% COPERTA
4030 6410 6520 7110* 7140 7150 9410
11% 7% 12% 2% 15% 5% 39%
RAPPRESENTATIVITA'
B B B B A A
C
SUPERFICIE
GRADO
RELATIVA
CONSERVAZIONE
C C C
B C B C
VALUTAZ. GLOBALE
C
B B B
A A B
B B C B
A A
C
45
Rappresentatività Il grado di rappresentatività indica quanto tipico sia un habitat: A. rappresentatività eccellente; B. rappresentatività buona; C. rappresentatività significativa; D. presenza non significativa. Secondo quanto riportato nel Formulario Standard, in generale, i diversi habitat mostrato una rappresentatività buona e, in alcuni casi, anche eccellente. Quest’ultima situazione si riscontra per i peculiari habitat delle torbiere (habitat 7140 e 7150) di Pian Gembro. Superficie relativa La superficie relativa misura la superficie coperta dal tipo di habitat nel sito e la superficie totale coperta dallo stesso tipo di habitat sul territorio nazionale. A. 100 % > copertura % habitat > 15 % B. 15 % > copertura % habitat > 2 % C. 2 % > copertura % habitat > 0 % Come già accennato, gli ambienti di torbiera e, nello specifico, le torbiere alte attive rappresentano una peculiarità significativa a livello regionale e nazionale di questo Sito. Ciò conferisce agli ambienti di torbiera presenti in Pian di Gembro, peraltro caratterizzati da discrete estensioni, un valore intermedio relativo alla superficie relativa, proprio perché non consueti alle nostre latitudini. Grado di conservazione Il parametro indica il grado di conservazione della struttura e delle funzioni del tipo di habitat naturale in questione e la sua possibilità di ripristino: A. conservazione eccellente B. buona conservazione C. conservazione media o ridotta Come si può notare, la conservazione degli habitat nel SIC risulta, prevalentemente, da buona a eccellente, fattore, questo, di rilevante importanza in quanto indicatore di una situazione relativamente stabile e scarsamente assoggettata a fattori esogeni perturbatori. Valutazione globale La valutazione globale esprime il valore complessivo del sito per la conservazione del tipo di habitat naturale in questione: A. valore eccellente B. valore buono C. valore significativo.
46
Rispetto a quanto riportato nel Formulario Standard in ordine a una valutazione globale sui diversi habitat, si osserva che i giudizi espressi, in generale, passano da buono a eccellente. Le uniche realtà in discordanza appaiono gli habitat 9410 e 6520. Grado di copertura A esclusione di un 8% circa di aree non attribuibili ad alcun habitat (aree afitoiche, aree antropiche, mosaici di vegetazione, comunità non attribuibili a categorie habitat), ben il 91,5 % della superficie complessiva del SIC è ricoperto da habitat di interesse comunitario/prioritario (Figura 5.1). Come peraltro facilmente ipotizzabile, vista la posizione bioclimatica e altitudinale del SIC, gli habitat più diffusi sono rappresentati dalle Foreste acidofile del Vaccinio-Piceetea, (Hab. 9410, 39,4 %), che coprono gran parte della porzione meridionale del Sito frammiste alle Praterie montane da fieno (Hab 6520, 12,3 %), tipici ambienti direttamente dipendenti dall’attività antropica di sfalcio, e le Lande secche europee (Hab. 4030, 11 %). Notevole estensione, inoltre, presenta l’Habitat 7140 Torbiere di transizione (14,9 %), che caratterizza, insieme agli altri habitat di torbiera (7110*, prioritario e 7150) il Sito Natura 2000.
Figura 5.1 - Percentuali di copertura degli habitat per la superficie del SIC IT2040025 secondo dati ufficiali della Regione Lombardia
5.2.2 Aggiornamento dei dati relativi agli habitat Nell’ambito degli studi condotti per la redazione del presente Piano di Gestione, sono state apportate alcune minimali variazioni rispetto al formulario standard (Appendice II), in merito alle presenze e alle perimetrazioni degli habitat Natura 2000 presenti nel SIC. In tal senso, infatti, grazie a sopralluoghi mirati in campo, in seguito allo studio delle cartografie esistenti e alla foto interpretazione del territorio, è stato possibile definire un quadro floristico-vegetazionale di maggior dettaglio. Ciò ha permesso anche una revisione del formulario con particolare riguardo allo status delle specie, la stima delle cenosi presenti, la valutazione dei parametri delle specie caratteristiche. Nel dettaglio, si vuole sottolineare che, rispetto a quanto riportato nel Formulario
47
Standard. In seguito all’attività di monitoraggio svolta dalla Provincia di Sondrio e promossa dalla Regione Lombardia, è stato aggiunto un habitat, prioritario: 7130* - Torbiere di copertura. Tabella 5 - Confronto delle informazioni ecologiche degli habitat in seguito alle indagini e agli studi effettuati per la redazione del PdG.
Rappresentatività
Superficie relativa
Grado di conservazione
Valutazione globale
% copertura
Rappresentatività
Superficie relativa
Grado di conservazione
Valutazione globale
STUDIO PER LA REDAZIONE DEL PDG
% copertura
SCHEDA NATURA 2000
Codice
HABITAT
4030 6410 6520 7110* 7140 7150 9410
11% 7% 12% 2% 15% 5% 39%
B B B B A A C
C C C B C B C
C B B B A A B
B B C B A A C
10,9 6,7 12,5 1,9 15,9 4,6 39,3
B B B B A A C
C C C B C B C
C B B B A A B
B B C B A A C
7130
2,7
A
C
A
A
In Figura 5.2 si propone anche l’aggiornamento del grafico inerente le percentuali di copertura del SIC. Come si può notare, l’aggiunta dell’habitat 7130 non comporta diminuzione di estensione di altri habitat Natura 2000, bensì di zone che non erano state attribuite ad alcuna cenosi protetta a livello comunitario (altro).
Figura 5.2 - distribuzione % dei diversi habitat rilevati nel SIC
48
5.2.2.1 Inquadramento generale degli habitat rilevati Di seguito viene riportata una descrizione generale, secondo quanto riportato dalla documentazione bibliografica consultata, in ordine ai diversi habitat individuati nella Direttiva Habitat e rilevati all’interno del SIC. 4030 - LANDE SECCHE EUROPEE Si tratta di formazioni dalla fisionomia molto variabile, spesso caratterizzate dalla presenza di giovani alberi quali betulla, pioppo tremulo e pino silvestre, caratterizzate da molinia o come erbe basse. Ogni tipo è espressione di un’ecologia e di una evoluzione propria. La presenza di un’abbondante e ben sviluppata componente legnosa indica un’evoluzione indisturbata della vegetazione, mentre, al contrario, una abbondante vegetazione erbacea segue spesso eventi di disturbo drastico, come il fuoco. Le erbe basse sono in genere circoscritte a piccole depressioni, sovente di origine artificiale, che, raccogliendo acque, favoriscono lo sviluppo di erbe igrofile. 6410 - PRATERIE CON MOLINIA SU TERRENI CALCAREI, TORBOSI O ARGILLOSO-LIMOSI (MOLINION CAERULEAE) L’habitat è identificato da fitocenosi erbacee secondarie con copertura erbacea costituita da specie perenni tra cui domina la poacea Molinia cerulea. Essa, infatti, caratterizza la fisionomia della vegetazione con i suoi tipici cespi. Si tratta di cenosi igrofile generalmente caratterizzate da un livello di falda oscillante ma che deve conservarsi abbastanza elevato anche durante il periodo estivo. Il substrato presenta una matrice organica (suolo calcareo torboso). In Lombardia questo habitat, impostato in particolare sui substrati torbosi, è stato segnalato più spesso a basse quote e, in subordine, nella fascia prealpina, dove si presenta anche nell’orizzonte montano e in quello subalpino. 6520 - PRATERIE MONTANE DA FIENO Tali formazioni sono rappresentate da praterie continue dominate da emicriptofite cespitose e scapose. I prati da sfalcio di montagna sono tipiche formazioni seminaturali, legate cioè all’attività umana e a indispensabili cure agricole quali le pratiche dello sfalcio e della concimazione. Esse, oltre a rappresentare una peculiare risorsa agricola e zootecnica (produzione di foraggio invernale), costituiscono un ambiente di straordinaria importanza naturalistica, contraddistinto da elevati valori di biodiversità. 7110* - TORBIERE ALTE ATTIVE Tale habitat risulta costituito da dossi di sfagni con erbe e qualche arbusto. In Lombardia mancano le condizioni per uno sviluppo completo della cupola di sfagno e queste vegetazioni si presentano come singoli piccoli cumuli distribuiti in modo frammentario sulle torbiere basse a sfagni che vanno a costituire il mosaico delle torbiere intermedie. 7130* - TORBIERE DI COPERTURA Tappeto flottante di sfagni e ciperacee di piccola taglia. 7140 - TORBIERE DI TRANSIZIONE E INSTABILI Questo habitat comprende le comunità che occupano, nell’ambito della vegetazioni di torbiera, una posizione intermedia tra comunità acquatiche e terrestri, tra torbiere alte ombrogene e torbiere basse soligene, tra vegetazione oligotrofa e mesotrofa e, infine, tra situazioni acide e neutro-basiche. Si tratta di comunità che si sviluppano poco sopra il livello dell’acqua e la cui
49
estensione è molto variabile, da meno di un metro quadro a centinaia di metri quadrati. La fisionomia è legata alla compresenza di fanerogame graminiformi, più spesso carici di taglia medio-piccola, con briofite costituite da muschi pleurocarpi o da sfagni. 7150 - DEPRESSIONI SU SUBSTRATI TORBOSI DEL RHYNCHOSPORION Questo habitat si sviluppa caratteristicamente in pozze di limitata profondità (qualche cm) impostate su substrato torboso. Anche quando in tali depressioni viene a mancare l’acqua superficiale, il sedimento torboso di fondo rimane comunque costantemente pregno di acqua. La vegetazione è costituita da comunità paucispecifiche pioniere formate da specie erbacee eliofile perenni di piccole dimensioni (famiglia Cyperaceae, genere Rhyncospora) accompagnate da piante carnivore (genere Drosera). 9410 FORESTE ACIDOFILE MONTANE E ALPINE DI PICEA (VACCINIO-PICEETEA) Tale habitat è costituito da formazioni forestali di conifere, spesso dominate, in modo deciso, da abete rosso o da larice, raramente da abete bianco. Le peccete montane sono fitte, praticamente monoplane, con scarso sottobosco a causa del forte ombreggiamento dell’albero dominate. Non è infrequente che tali foreste siano di sostituzione di boschi di latifoglie, perché l’uomo ha favorito, per motivi economici, la conifera. Le peccete subalpine, invece, presentano alberi colonnari, con ridotto sviluppo della ramificazione lungo il fusto; il sottobosco, soprattutto arbustivo di ericacee, è ben presente ed è favorito dal basso ombreggiamento degli alberi.
5.2.3 Lista delle specie botaniche segnalate nel formulario standard Di seguito (Tabella 6) viene riportato l’elenco delle specie botaniche segnalate nell’area e riportate nel Formulario Standard, nella sezione “3.3 Altre specie importanti di Flora e Fauna”. La loro conservazione e protezione, per molteplici motivi, assume un valore di notevole importanza, tanto che risultano tutelate da normative di riferimento a livello regionale, nazionale e comunitario. Tabella 6 - Elenco delle specie botaniche segnalate nell’area e riportate nel Formulario Standard Andromeda polifolia L.
C
A
Carex lasiocarpa Ehrh.
C
D
Carex limosa L.
C
D
Carex pauciflora Lightf.
C
A
Drosera longifolia L.
R
A
Drosera x obovata Mert. e Koch
V
D
Drosera rotundifolia L.
C
D
Eriophorum latifolium Hoppe
R
D
Eriophorum vaginatum L.
C
D
Lycopodiella inundata (L.) Holub
C
Menyanthes trifoliata L.
C
Potentilla palustris (L.) Scop.
R
Primula farinosa L.
R
A D A D
50
Trichophorum alpinum (L.) Pers.
R
D
Utricularia australis R.Br.
C
D
Utricularia minor L.
R
D
Vaccinium microcarpum (Turcz.) Hooker
R
A
Di seguito (Tabella 7), sono riportate le stesse specie floristiche segnalate nel formulario per le quali vengono esplicitati i vincoli di tutela e protezione che ne hanno determinato lâ&#x20AC;&#x2122;inserimento nelle schede Natura 2000.
G
V
Carex lasiocarpa Ehrh.
G
Carex limosa L.
G
Carex pauciflora Lightf.
G
VU
VU
Andromeda polifolia L.
Ch
VU
VU
Drosera longifolia L.
H
VU
VU
L.R. N. 33
Lycopodiella inundata (L.) Holub
NOME SPECIE
L.R. 31 MARZO 2008 N. 10
LISTE ROSSE REGIONALI 1997
LIBRO ROSSO 1992
LISTE ROSSE NAZIONALI 1997
FORMA BIOLOGICA
DIRETTIVA HABITAT 1992
Tabella 7 - Lista delle specie botaniche segnalate nel Formulario standard e livelli di protezione
VU LR *
Drosera obovata Mert. & Koch
* *
Drosera rotundifolia L.
H
VU
VU
Eriophorum latifolium Hoppe
H
*
Eriophorum vaginatum L.
H
*
Menyanthes trifoliata L.
I
*
*
*
Potentilla palustris (L.) Scop.
Ch
V
VU
*
Primula farinosa L.
H
Trichophorum alpinum (L.) Pers.
G
*
Utricularia australis R. Br.
I
*
Utricularia minor L.
I
EN
Vaccinium microcarpum (Turcz.) Hooker Fil.
I
LR
*
VU
* *
51
5.2.4 Lista delle specie botaniche rilevate e segnalate nel SIC Per una caratterizzazione dell’assetto floristico-vegetazionale presente nell’area di intervento, si è proceduto sia a un’attenta valutazione delle fonti bibliografiche disponibili sia alla predisposizone di sopralluoghi. I rilevamenti effettuati sono stati sostanzialmente di due tipi: Rilievi floristici-fitosociologici, i quali hanno permesso di arricchire l’elenco di specie già segnalate a livello bibliografico. I rilievi fitosociologici (Appendice II), inoltre, hanno rappresentato un primo passo per una futura caratterizzazione tassonomica dei diversi ambienti ivi presenti. La localizzazione dei primi rilievi fitosociologici eseguiti, con funzione di sostanziale verifica, viene riportata di seguito (Figura 5.3). Negli anni avvenire si potrà procedere a una più compiuta caratterizzazione sintassonomica dei diversi ambienti descritti attraverso l’implementazione del numero di rilievi e rispetto a una differenziazione degli stessi.
Figura 5.3 – localizzazione dei punti in cui si è proceduto alla realizzaione di rilievi fitosociologici
-
Attravesro l’ausilio del GPS, si è proceduto a fornire una prima mappatura dei principali nuclei di aggregazione delle specie ritenute di maggiore interesse conservazionistico (Figura 5.4). Tale approccio si configura come un importante strumento di monitoraggio e verifica relativamente alla salvaguardia degli endemismi e/o relitti glaciali presenti nel sito invece particolarmente rari nel resto dell’arco alpino. Tale approccio sperimentale, ribadito anche nell’azione MR-3, consentirà, nel tempo, di verificare l’eventaule dinamismo areale correlabile a queste specie e, quindi, attaure degli interventi specifici che ne favoriscano la preservazione a lungo tempo.
52
Figura 5.4 – prime valutazioni relative alla localizzazione delle seguenti specie: Sphagnum sp., Andromeda polifolia, Drosera rotundifolia, Eriophorum vaginatum, Menyanthes trifoliata, Trichophorum alpinum, Utricularia minor
Le indagini di campo, svolte nell’ambito dell’attività di monitoraggio condotta al fine della redazione del presente Piano di Gestione, hanno confermato l’assenza di specie vascolari degli Allegati II e IV della Direttiva Habitat, mentre hanno evidenziato la presenza di specie appartenenti all’Allegato V (“Specie animali e vegetali d’interesse comunitario il cui prelievo nella natura e il cui sfruttamento potrebbero formare oggetto di misure di gestione”) (Tabella 8) Tabella 8 - Lista delle specie di maggior interesse segnalate e rilevate nel SIC NOMESPECIE
FORMA BIOLOGICA
Amblystegium humile (P. Beauv.) Crundw.
Bry
Aulacomnium palustre (Hedw.) Schwaegr.
Bry
Brachythecium rutabulum (Hedw.) Br. Eur.
Bry
Bryum pseudotriquetrum s.s.p (Hedw.) Schwaegr.
Bry
Calliergon giganteum (Schimp.) Kind b.
Bry
Calliergon sarmentosum (Wahlen b.) Kind b.
Bry
Calliergon stramineum (Brid.) Kindb.
Bry
Calliergon trifarium (Web. et Mo hr) Kind b.
Bry
Calliergonella cuspidata (Hedw.) Kind b.
Bry
Calypogeia neesiana (Mass. Et Carest) K. Mull
Bry
Calypogeia sphagnicola
Bry
ALLEGATO DIRETTIVA HABITAT
53
NOMESPECIE
FORMA BIOLOGICA
Calypogeia trichomanis (L.) Corda
Bry
Campylium calcareum Crundw. et Nyh.
Bry
Campylium stellatum (Hedw.) C. Jens.
Bry
Cephalozia bicuspidata (L.) Dum.
Bry
Cephalozia pleniceps (Aust.) Lind b.
Bry
Climacium dendroides (Hedw.) Web.et Mohr
Bry
Cratoneuron commutatum
Bry
Cratoneuron filicinum (Hedw.) Spruc
Bry
Dicranum scoparium Hedw.
Bry
Drepanocladus exannulafus (B.S.G) Warnst.
Bry
Drepanocladus revolvens (SW) Warnst.
Bry
Funaria hygrometrica Hedw.
Bry
Herzogiella seligeri (Brid.) Iwats.
Bry
Homalothecium nitens (Hedw.) Limpr.
Bry
Marchantia polymorpha L.
Bry
Mnium affine Bland.
Bry
Mylia anomala (Hook.) Grey
Bry
Pellia fabbroniana Raddi
Bry
Plagiothecium ruthei Lim pr.
Bry
Polytrichum alpestre Hoppe
Bry
Polytrichum commune Hedw.
Bry
Polytrichum formosum Hedw.
Bry
Polytrichum juniperinum Hedw
Bry
Polytrichum longisetum Sw. ex Brid.
Bry
Polytrichum piliferum Hedw.
Bry
Riccardia (Aneura) incurvata Lind b.
Bry
Scapania irrigua (Nees) Dumortier
Bry
Scorpidium scorpioides (Hedw.) Limpr.
Bry
Sphagnum acutifolium Wa rnst.
Bry
ALLEGATO DIRETTIVA HABITAT
V
Sphagnum auriculatum Schimp.
Bry
V
Sphagnum capillifolium (Ehrh.) Hedw.
Bry
V
Sphagnum contorfum Schultz.
Bry
V
Sphagnum fuscum Klingg.
Bry
V
Sphagnum magellanicum Brid.
Bry
V
Sphagnum palustre L.
Bry
V
Sphagnum papillosum Lindeberg.
Bry
V
Sphagnum recurvum P. Beaur
Bry
V
Sphagnum rubellum Wils
Bry
V
Sphagnum subnitens Russ, et Warnst.
Bry
V
Sphagnum subsecundum (Nees) Limpr.
Bry
V
Sphagnum tenellum Emrm.
Bry
V
54
NOMESPECIE
FORMA BIOLOGICA
ALLEGATO DIRETTIVA HABITAT
Sphagnum teres (Schimp.) Aongstr.
Bry
V
Sphagnum wanstorfianum Riet..
Bry
V
Calluna vulgaris (L.) Hull
Ch frut
Vaccinium myrtillus L.
Ch frut
Vaccinium uliginosum L.
Ch frut
Lepidotis inundata (L.) Beauv.
Ch rept
Selaginella selaginoides (L.) Link
Ch rept
Vaccinium microcarpum (Turcz)
Ch rept
Polygala chamaebuxus L.
Ch suf
Vaccinium vitis-idaea L.
Ch suf
Andromeda polifolia L.
Ch suff
Genista germanica L.
Ch suffr
Genista tinctoria L.
Ch suffr
Potentilla palustris (L.) Scop.
Ch suffr
Crocus albiflorus Kit.
G bulb
Gymnadenia conopsea (L.) R. Br.
G bulb
Triglochin palustre L.
G bulb
Monotropa hypopitys L.
G par
Anemone nemorosa L.
G rhiz
Carex dioica L.
G rhiz
Carex fusca All.
G rhiz
Carex lasiocarpa Ehrh.
G rhiz
Carex limosa L.
G rhiz
Carex panicea L.
G rhiz
Carex pauciflora Lightf.
G rhiz
Dryopteris carthusiana (Vill.) H.P. Fuchs
G rhiz
Eleocharis palustris (L.) R.et S.
G rhiz
Equisetum fluviatile L.
G rhiz
Equisetum palustre L.
G rhiz
Eriophorum angustifolium Honckeny
G rhiz
Gymnocarpium dryopteris (L.) Newman
G rhiz
Juncus alpino-articulatus Chaix
G rhiz
Juncus effusus L.
G rhiz
Juncus filiformis L.
G rhiz
Lathyrus montanus Berhn.
G rhiz
Maianthemum bifolium (L.) Schmidt
G rhiz
Polygonum bistorta L.
G rhiz
Polygonum viviparum L.
G rhiz
Thelypteris palustris Schott
G rhiz
Trichophorum alpinum (L.) Pers.
G rhiz
Typha latifolia L.
G rhiz
55
NOMESPECIE
FORMA BIOLOGICA
Veratrum album L.
G rhiz
Cirsium palustre (L.) Scop.
H bien
Agrostis canina L.
H caes
Anthoxanthum odoratum L.
H caes
Avenella flexuosa (L.) Parl.
H caes
Briza media L.
H caes
Carex canescens L.
H caes
Carex davalliana Sm.
H caes
Carex flava L.
H caes
Carex leporina L.
H caes
Carex pilulifera L.
H caes
Carex sempervirens Vill.
H caes
Carex stellutata Good.
H caes
Danthonia decubens (L.) DC.
H caes
Deschampsia caespitosa (L.) Beauv.
H caes
Eriophorum latifolium Hoppe
H caes
Eriophorum vaginatum L.
H caes
Festuca nigrescens Lam.
H caes
Festuca rubra L.
H caes
Festuca tenuifolia Sibth.
H caes
Holcus lanatus L.
H caes
Luzula campestris (L.) DC.
H caes
Luzula multiflora (Ehrh.) Lej.
H caes
Molinia coerulea (L.) Moench
H caes
Nardus stricta L.
H caes
Trichophorum caespitosum (l.) Hartman
H caes
Carex oederi Retz.
H caesp
Carex pallescens L.
H caesp
Juncus conglomeratus L.
H caesp
Rhynchospora alba (L.) Vahl
H caesp
Alchemilla gr. vulgaris L.
ALLEGATO DIRETTIVA HABITAT
ros
Arnica montana L.
H ros
Athyrium filix foemina (L.) Roth
H ros
Drosera anglica Hudson
H ros
Drosera intermedia Hayne
H ros
Drosera rotundifolia L.
H ros
Gentiana kochiana Perr. et Song.
H ros
Pinguicula vulgaris L.
H ros
Polygala amarella Crantz
H ros
Primula farinosa L.
H ros
Primula veris L.
H ros
V
56
NOMESPECIE
FORMA BIOLOGICA
Soldanella alpina L.
H ros
Viola palustris L.
H ros
Bartsia alpina L.
H scap
Campanula barbata L.
H scap
Campanula rotundifolia L.
H scap
Campanula scheuchzeri Vill.
H scap
Epilobium alsinifolium Vill.
H scap
Epilobium angustifolium L.
H scap
Epilobium palustre L.
H scap
Filipendula vulgaris Moench
H scap
Galium palustre L.
H scap
Galium verum L.
H scap
Geum rivale L.
H scap
Hieracium pilosella L.
H scap
Hieracium sylvaticum (L.) L.
H scap
Hypericum maculatum Crantz
H scap
Hypericum tetrapterum Fries
H scap
Linaria vulgaris Miller
H scap
Lotus corniculatus L.
H scap
Lychnis flos-jovis (L.) Desr.
H scap
Lysimachia vulgaris L.
H scap
Parnassia palustris L.
H scap
Pedicularis elongata Kerner
H scap
Phyteuma betonicifolium Vill.
H scap
Polygala alpestris Rchb.
H scap
Polygala vulgaris L.
H scap
Potentilla erecta (L.) Rauschel
H scap
Pulsatilla alpina apiifolia (Scop. Nyman)
H scap
Pulsatilla vernalis (L.) Miller
H scap
Ranunculus acris L.
H scap
Ranunculus bulbosus L.
H scap
Rumex alpinus L.
H scap
Sanguisorba minor Scop.
H scap
Sanguisorba officinalis L.
H scap
Stellaria graminea L.
H scap
Succisa pratensis Moench
H scap
Thalictrum flavum L.
H scap
Thesium alpinum L.
H scap
Tofieldia calyculata (L.) Wahlenb.
H scap
Trifolium badium Schreber
H scap
Trifolium pratense L.
H scap
ALLEGATO DIRETTIVA HABITAT
57
NOMESPECIE Urtica dioica L. Carex rostrata Stokes Phragmites australis (Cav.) Trin. Lemna minor L.
FORMA BIOLOGICA H scap he He rhiz I nat
Utricularia intermedia Hayne
I nat
Utricularia minor L.
I nat
Utricularia ochroleuca Hart.
I nat
Menyanthes trifoliata L.
I rad
Potamogeton natans L.
I rad
Rhododendron ferrugineum L.
Np
Rubus idaeus L.
Np
Alnus viridis (Chaix) Dc.
ALLEGATO DIRETTIVA HABITAT
P caesp
Frangula alnus Miller
P caes
Juniperus communis L.
P caesp
Sorbus aucuparia L.
P caesp
Betula pendula Roth
P scap
Larix decidua Miller
P scap
Picea excelsa (Lam.) Link
P scap
Pinus sylvestris L.
P scap
Populus tremula L.
P scap
Salix caprea L.
P scap
Euphrasia rostkoviana Hayne
T scap
Melampyrum pratense L.
T scap
Urtica urens L.
T scap
Viola tricolor L.
T scap
Per le diverse specie inserite nell’elenco floristico proposto in precedenza è stato definito lo spettro corologico4 (Figura 5.5), da cui si evince come la maggior parte delle specie sia classificabile tra le circumboreali, tipiche delle zone fredde e temperato-fredde dell’Europa5. Tra gli aspetti di maggior interesse del grafico di seguito riportato è l’assenza di percentuali significative di specie avventizie oltre alla scarsa presenza di cosmopolite6. Questo aspetto avvalora ulteriormente il valore vegetazionale del SIC in quanto prevalentemente caratterizzato da specie con areali distributivi ristretti.
4
La corologia definisce l’attuale distribuzione delle specie Pignatti 1992 6 In tutte le zone del mondo senza lacune importanti 5
58
Figura 5.5 - spettro corologico della flora rilevata nel SIC
Per le diverse specie inserite nellâ&#x20AC;&#x2122;elenco floristico proposto, inoltre, è stato predisposto anche lo spettro biologico7. Dalle elaborazioni condotte si evince che la maggior parte delle specie rilevate appartiene alla categoria delle Emicriptofice cespitose8. Peraltro, data la presenza caratterizzante di ambienti umidi e di torbiera con vegetazione a corredo, gran parte delle essenze rilevate rientra nella categoria delle Briofite.
7
Forme di crescita delle diverse specie secondo la classificazione Raunkiaer Appartengono a questa categoria tutte le piante erbacee perenni e bienni che portano le gemme a livello della superficie del suolo; con il freddo le parti superiori della pianta deperiscono ed i cascami che producono possono proteggere le gemme che rigenereranno la pianta in primavera. 8
59
Figura 5.6 - spettro biologico della flora rilevata nel SIC
5.3
VALUTAZIONI ECOLOGICHE DEGLI HABITAT NATURA 2000 E DELLE SPECIE FLORISTICHE
Le esigenze ecologiche vengono intese come “tutte le esigenze dei fattori biotici e abiotici necessari per garantire lo stato di conservazione soddisfacente dei tipi di habitat e delle specie, comprese le loro relazioni con l’ambiente (aria, acqua, suolo, vegetazione ecc.)”, così come riportato nella Guida all’interpretazione dell’art. 6 della Direttiva Habitat.
5.3.1 Schede descrittive habitat In funzione delle informazioni raccolte, per meglio descrivere le caratteristiche peculiari del Sito Natura 2000, si propongono di seguito delle schede riassuntive in cui viene riportata una descrizione di dettaglio in ordine ai diversi habitat considerando le caratteristiche e le valenze che gli stessi assumono nel SIC di Pian di Gembro.
60
4030
LANDE SECCHE EUROPEE
STRUTTURA ED ECOLOGIA DELLA VEGETAZIONE Si tratta di formazioni a struttura mista, che individuano stadi seriali che precedono l’affermazione del bosco climax a dominanza di Picea excelsa e Pinus sylvestris. Al pino si associa la Betula pendula, Calluna vulgaris e Molinia coerulea, oltre a diverse specie dei nardeti e dei tricoforeti, a indicare il ruolo di transizione tra la vegetazione erbacea a minor grado d’igrofilia e il bosco
Localizzazione dell’habitat nel SIC
Distribuzione in Lombardia Habitat
Immagine dell’habitat nel SIC
DISTRIBUZIONE NEL SIC L’habitat in oggetto risulta avere una distribuzione piuttosto discontinua all’interno del SIC; nel dettaglio, espressioni di questo tipo di vegetazione sono riscontrabili sia in prossimità dell’ingresso della Riserva, nella parte mediana, sia lungo il confine occidentale della stessa.
INQUADRAMENTO FITOSOCIOLOGICO Per la loro connotazione naturalmente fitosociologicamente in modo univoco.
“ibrida”,
queste
formazioni
non
sono
inquadrabili
DINAMICA NATURALE ATTESA Questa tipologia vegetazionale, in tempi relativamente lunghi, tende a evolvere verso formazioni forestali caratterizzate dalla presenza del Pinus sylvestris.
SPECIE VEGETALI CARATTERISTICHE Pinus sylvestris, Betula pendula, Calluna vulgaris, Molinia coerulea, Populus tremula, Nardus stricta
INDICAZIONI GESTIONALI Tale habitat assume un ruolo di primaria importanza nella conservazione della biodiversità locale, in quanto costituisce un valido serbatoio biologico per la ricostruzione del bosco acidofilo. Al fine di
61
preservare la cenosi attuale sono consigliati interventi attivi di sfalcio della vegetazione oltre a favorire la pratica del pascolamento, solo però con modalità e tempistiche ben definite.
62
6410
PRATERIE CON MOLINIA SU TERRENI CALCAREI, TORBOSI O ARGILLOSI-LIMOSI (MOLINION CAERULEAE)
STRUTTURA ED ECOLOGIA DELLA VEGETAZIONE Si tratta di formazioni caratterizzate da Molinia coerulea a cui si accompagnano diverse specie di carici di piccola e media taglia (C. fusca e C. panicea) oltre ad altre specie comuni anche ai tricoforeti. La componente muscinale, localmente abbondante, annovera con maggiore frequenza Campylium stellatum, Sphagnum subsecundum e Calliergon stramineum.
Localizzazione dell’habitat nel SIC
Distribuzione in Lombardia Habitat
Immagine dell’habitat nel SIC
DISTRIBUZIONE NEL SIC L’habitat risulta localizzato prevalentemente nel settore orientale del SIC, in prossimità del centro visitatori, e in corrispondenza di un corso d’acqua che prosegue oltre il confine del sito.
INQUADRAMENTO FITOSOCIOLOGICO Un inquadramento dell’habitat presente a Pian Gembro, caratterizzato da praterie igrofile sia a dominanza di Trichophorum caespitosum sia da Molinia coerulea, deve far riferimento a due distinte realtà fitosociologiche che, pur similari, sono distinte a livello sintassonomico:
praterie igrofile a dominanza di Trichophorum caesitosum cl. ord.
Oxycocco-Sphagnetea Br-Bl- Et Tx 1943 Sphagnetalia fusci Tx. 1970
63
praterie igrofile a dominanza di Molinia coerulea cl. ord.
Scheuchzerio-Caricetea Nordhag. 1937 Caricetalia fuscae Nordhag. 1937
DINAMICA NATURALE ATTESA In generale, questo habitat rappresenta stadi dinamici stabilizzati derivanti dalle pratiche agricole un tempo perpetuate; il fieno ottenuto veniva impiegato come lettiera (strame) per il bestiame dato lo scarso valore pabulare delle specie costituenti questa cenosi. In mancanza di interventi attivi si osserva, dapprima, l’affermazione della molinia, in seguito l’affermazione di specie arbustive igrofile (Frangula alnus e Salix cinerea).
SPECIE VEGETALI CARATTERISTICHE Le aree riferite all’habitat 6410 risultano intercluse anche da praterie a moderato grado di igrofilia, contraddistinte dalla dominanza di Trichophorum caespitosum le cui specie caratteristiche sono, appunto, similari a quelli dei molinieti, quali Potentilla erecta e Calluna vulgaris.
INDICAZIONI GESTIONALI Si tratta di cenosi costituenti stadi dinamici le cui estensioni rilevanti sono state conservate dall’esecuzione di regolari pratiche di sfalcio. L’interruzione di tali attività, nel medio periodo, può portare all’ingressione di specie legnose igrofile. La conservazione si basa anche sul mantenimento di un adeguato livello di acqua, la quale deve anche essere contraddistinta da un basso contenuto di nutrienti.
64
6520
Praterie montane da fieno
STRUTTURA ED ECOLOGIA DELLA VEGETAZIONE Si tratta di praterie secondarie, derivanti dalla rimozione dell’originaria copertura boschiva. In generale, si caratterizzano per il marcato determinismo antropico, la cui azione si esplica attraverso regolari pratiche di sfalcio e di concimazione.
Distribuzione in Lombardia Habitat
Pur trattandosi di cenosi a marcato determinismo antropico, e povere di elementi floristici di particolare rilievo, i prati stabili rappresentano un apprezzabile serbatoio di biodiversità.
Localizzazione dell’habitat nel SIC
Immagine dell’habitat nel SIC
DISTRIBUZIONE NEL SIC L’habitat risulta localizzato, prevalentemente, nella porzione settentrionale del SIC, in prossimità delle strutture abitative ivi presenti. Altre aree, relativamente marginali, invece, sono localizzate perlopiù in prossimità delle superfici boscate (habitat 9410) in cui tendono a configurarsi come dei chiari di origine antropica all’interno di forme vegetazionali relativamente dense.
INQUADRAMENTO FITOSOCIOLOGICO Le cenosi sono inquadrabili principalmente come segue: all.
Triseto-Polygonion Br. – Bl. 1947
cla.
Molinio-Arrhenatheretea Tx. 1937
DINAMICA NATURALE ATTESA L’esistenza di questo habitat è fortemente legata a forme tradizionali di economia montana riconducibili, appunto, alle attività di sfalcio della vegetazione. In tal senso, infatti, si tratta di situazioni “bloccate” e, qualora, e laddove, vengano abbandonate le normali pratiche colturali, si assisterebbe a una rapida evoluzione verso formazioni arboreo-arbustive a differente grado di igrofilia.
SPECIE VEGETALI CARATTERISTICHE
65
Trisetum flavescens, Carum carvi, Silene vulgaris, S. dioica, Agrostis tenuis, Anthoxanthum odoratum, Crocus vernus, Pimpinella major, Trifolium pratense, T. repens, Alchemilla gr. vulgaris, Leontodon hispidus, Dactylis glomerata, Festuca gr. rubra, F. pratensis, Campanula scheuchzeri, Poa alpina, Polygonum viviparum, Lotus corniculatus, Rhinanthus alectorolophus, Salvia pratensis
INDICAZIONI GESTIONALI Il mantenimento delle originarie pratiche colturali che perlopiù prevedevano l’attuazione di almeno due sfalci nell’annualità, rappresenta la primaria indicazione gestionale di cui tale tipologia di habitat necessita. Infatti, in mancanza di interventi pianificati e continui, nel breve-medio periodo, si assisterebbe all’avanzata delle formazioni boschive.
66
7110
*Torbiere alte attive
STRUTTURA ED ECOLOGIA DELLA VEGETAZIONE Si tratta di cumuli di sfagni a volte caratterizzati anche dalla presenza di alcuni radi arbusti. In generale si configurano come plaghe in leggero rilievo dove si concentrano le briofite tendenzialmente igrofile e non più idrofitiche. In Lombardia mancano condizioni che favoriscano un completo sviluppo della cupola di sfagno, questo porta alla costituzione di piccoli cumuli distribuiti in modo frammentario sulle torbiere basse a sfagni andando a costituire il mosaico delle torbiere intermedie.
Distribuzione in Lombardia Habitat
L’habitat è prioritario (*), ossia un habitat che rischia di scomparire nel territorio degli Stati Membri e per la cui conservazione la Comunità Europea ha una responsabilità particolare.
Localizzazione dell’habitat nel SIC
Immagine dell’habitat nel SIC
DISTRIBUZIONE NEL SIC L’habitat risulta prevalentemente concentrato nella parte orientale del sito, in prossimità di un canale di drenaggio.
INQUADRAMENTO FITOSOCIOLOGICO Queste fitocenosi vengono inquadrate come segue: ord.
Sphagnetalia fusci R. Tx. 1955 o Sphagnetalia magellanici Kästner et Flöȕner 1933.
DINAMICA NATURALE ATTESA Questa tipologia vegetazionale, profondamente legata alla componente acqua, tende a evolversi quando da quest’ultima inizia a distaccarsi, fattore che si propone con l’insorgere dei cumuli di sfagni. In tal senso, sembrano avere un ruolo determinante in questo processo i primi accenni a una bombatura operata da Aulacomnium palustre, Sphagnum palustre e Sphagnum magellanicum. Con il distacco dalla falda, determinato dalla progressiva costruzione del cumulo, si verifica l’ingresso di sfagni meno legati all’acqua e contemporaneamente più acidofili. I dossi di sfagno, in questo modo, risultano completamente svincolati dal resto della torbiera e sono solo più irrorati da acque meteroriche che li dilavano e li acidificano ulteriormente. I cumuli di sfagno, in seguito, tendono a essere invasi dalle specie della
67
brughiera umida (Calluna vulgaris, Vaccinium uliginosum, Maianthemum bifolium) e plantule di Pinus sylvestris, Betula, Frangula alnus: l’epilogo è rappresentato dalla degenerazione e disfacimento dei dossi verso la costituzione della brughiera.
SPECIE VEGETALI CARATTERISTICHE Si presentano come dossi di sfagno (Sphagnum fuscum, S. magellanicum, S. compactum) che si accrescono svincolati dalla falda. L’habitat è anche caratterizzato da elementi boreali relitti (Vaccinium microcarpum, Andromeda polifolia, Empetrum, Carex pauciflora, Drosera rotundifolia e Politrichum juniperinum).
INDICAZIONI GESTIONALI Trattandosi di elementi relitti, sono alquanto instabili e la loro conservazione, stanti le attuali condizioni climatiche, è problematica; gli unici interventi proponibili sono quelli di rallentamento dell’evoluzione tramite estirpazione della componente arborea senza intaccare l’integrità del cumulo di sfagni.
68
7140
TORBIERE DI TRANSIZIONE E INSTABILI
STRUTTURA ED ECOLOGIA DELLA VEGETAZIONE Si tratta di comunità che si sviluppano poco sopra il livello dell’acqua e la cui estensione, nel caso di Pian Gembro, si configura come uno degli habitat maggiormente estesi nel SIC. La fisionomia è legata alla compresenza di fanerogame graminiformi, più spesso carici di taglia mediopiccola, accompagnati a briofite costituite da muschi pleurocarpi o da sfagni.
Localizzazione dell’habitat nel SIC
Distribuzione in Lombardia Habitat
Immagine dell’habitat nel SIC
DISTRIBUZIONE NEL SIC L’habitat risulta localizzato nella parte mediana del sito, in prossimità sia dell’occhio della torbiera, sia dell’area lacustre presente nella porzione più orientale dell’area.
INQUADRAMENTO FITOSOCIOLOGICO cl.
Scheuchzerio-Caricetea fuscae Tx. 1937
ord.
Caricetalia fuscae Koch 1926 em. Nordhagen 1937
ord.
Scheuchzeretalia palustris Nordhagen 1937
DINAMICA NATURALE ATTESA La tendenza evolutiva naturale volge verso la costituzione di fitocenosi più acidofile e più marcatamente ombrotrofiche evidenziate dall’accrescimento dei cumuli di sfagno, dall’ingresso di elementi di torbiera alta e anche di landa acida. Evoluzioni di tipo regressivo verso la vegetazione del Rhychosporion albae
69
possono essere causate dal calpestamento e da escavazione della torba, mentre l’aumento di tenore trofico implica l’ingresso di entità nitrofile estranee al contesto di torbiera.
SPECIE VEGETALI CARATTERISTICHE Carex fusca, C. rostrata, C. magellanica, Trichophorum alpinum, T. caespitosum, Eriophorum angustifolium, E. latifolium, E. vaginatum, E. scheuchzeri, Scheuchzeria palustris, Drosera rotundifolia, D. anglica, Utricularia minor, Andromeda polifolia, Vaccinium microcarpum, Menyanthes trifoliata, Rhynchospora alba. Tra le briofite Sphagnum magellanicum, S. fuscum, S. rubellum.
INDICAZIONI GESTIONALI La gestione è di tipo passivo, evitando tutti gli interventi che influenzino le caratteristiche delle acque presenti, garantendone provenienza, modalità di circolazione e composizione. Uno degli aspetti di maggior rilievo che caratterizza questa tipologia di habitat è rappresentato dall’instaurarsi di una serie deviante, innescata dall’azione invasiva di Phragmites australis, che, nel tempo, si sta espandendo sempre più dall’occhio della torbiera alle aree prossimali. Questo comporta un mascheramento della sfagneta stessa e della vegetazione a essa legata, comportando un drastico mutamento nei naturali processi evolutivi.
NOTE In realtà, i sopralluoghi effettuati e i dati bibliografici consultati hanno permesso di individuare, nella porzione più orientale del territorio occupato da questo habitat, nelle immediate vicinanze dell’occhio della torbiera, formazioni caratterizzate dalla presenza di sfagni che tendono a costituire un tappeto galleggiante instabile con substrato spugnoso decisamente instabile e difficilmente praticabile. Tale struttura è più tipica, forse, delle torbiere di copertura, peraltro già segnalate, nel passato, nel SIC di Pian di Gembro. Tuttavia, dobbiamo conformarci alle considerazioni effettuate dalla comunità dei botanici in occasione della redazione del Manuale Habitat nazionale, secondo il quale, relativamente all'habitat 7130 (torbiere di copertura) si afferma che le torbiere di copertura dell’Habitat 7130(*) non sono presenti in Italia. La presenza di un tappeto di sfagni di un certo spessore non è una caratteristica sufficiente per giustificare l’utilizzo di tale Habitat; esso, nella sua accezione originaria, corrisponde alla tipica torbiera atlantica nord-occidentale che è senz’altro da escludere dal territorio italiano, per chiari motivi biogeografici e bioclimatici. Le sporadiche segnalazioni di questo Habitat vanno ricondotte ai codici 7110 Torbiere alte attive o 7140 Torbiere di transizione e instabili.
70
DEPRESSIONI SU SUBSTRATI TORBOSI DEL RHYNCHOSPORION
7150
STRUTTURA ED ECOLOGIA DELLA VEGETAZIONE Si tratta di praterie contraddistinte dalla presenza di pozze d’acqua con una limitata profondità, impostate su di un substrato torboso. Discreta la presenza di Briofite con gli sfagni, in particolare Sphagnum papillosum, S. rubellum, S. subsecundum, a sottolineare la parziale comunanza con le cenosi a sfagni, laddove questi tendono a formare dossi rialzati. Importante anche la presenza di Rhynchospora alba (specie rara in Italia) che trova a Pian Gembro condizioni di sviluppo piuttosto favorevoli, in quanto sono ben rappresentati gli ambienti a lei ottimali, ossia sfagnete intrise e torbe denudate.
Localizzazione dell’habitat nel SIC
Distribuzione in Lombardia Habitat
Immagine dell’habitat nel SIC
DISTRIBUZIONE NEL SIC L’habitat risulta localizzato nella porzione centrale del SIC, in prossimità, nella parte meridionale dello stesso, all’occhio della torbiera, e nella parte settentrionale, lungo il percorso pedonale esistente.
INQUADRAMENTO FITOSOCIOLOGICO cl. ord.
Scheuchzerio-Caricetea fuscae Tx. 1937 Scheuchzerietalia palustris Nordhagen 1937
all.
Rhynchosporion albae Koch 1926
DINAMICA NATURALE ATTESA La cenosi presenta un dinamismo molto lento in permanenza delle condizioni ambientali tipiche. Un fattore condizionante importante è rappresentato dalla vegetazione circostante. Mentre queste comunità
71
presentano un’evoluzione dinamica lenta dovuta alla loro ridotta attività torbigena, altre possibili comunità confinanti (vegetazioni palustri di elofite di grandi dimensioni, megaforbie, arbusteti igrofili, ad esempio) possono accelerare notevolmente, attraverso la deposizione delle spoglie vegetali morte, i processi di interrimento delle pozze provocandone la sparizione.
SPECIE VEGETALI CARATTERISTICHE Rhynchospora alba, R. fusca, Drosera intermedia, D. rotundifolia, Lepidotis inundata, Scheuchzeria palustris Eriophorum vaginatum, E. angustifolium e E. latifolium, Viola palustris, Carex echinata. Tra gli sfagni sono stati segnalati: Sphagnum palustre, S. papillosum, S. capillifolium.
INDICAZIONI GESTIONALI È necessario controllare e mantenere costante il regime e la qualità delle acque, con particolare riferimento al pH e a un basso tenore di nutrienti. Quindi, sono da evitare eccessive forme di drenaggio e di immissione di acque superficiali con possibile carico torbido o di nutrienti dilavati. Inoltre, è opportuno monitorare l’estensione delle depressioni e l’eventuale invasione da parte delle specie erbacee o arbustive della vegetazione periferica, oltre a pianificare rigorosamente gli accessi diretti all’area dell’habitat per evitare il calpestamento incontrollato della vegetazione. Infatti, la presenza di essenze peculiari, come le piante carnivore, può determinare un negativo richiamo di appassionati e curiosi.
72
9410
FORESTE ACIDOFILE MONTANE E ALPINE DI PICEA (VACCINIO-PICEETEA)
STRUTTURA ED ECOLOGIA DELLA VEGETAZIONE Si tratta di formazioni a dominanza di Picea excelsa relativamente estese che costituiscono anche la tiopologia boschiva più diffusa nell’area, anche al di fuori dei confini del SIC. In tal senso, la pecceta si configura come lo stadio climacico di riferimento per gran parte della zona, in particolare per quanto riguarda la vegetazione forestale.
Distribuzione in Lombardia Habitat
Alla dominanza di Picea excelsa nello strato arboreo, si accompagna uno strato arbustivo solitamente rado e paucispecifico e una copertura erbacea più o meno abbondante in relazione al differente gradiente di ombreggiamento. Spesso, talune formazioni sono caratterizzate da scarsa differenziazione strutturale, tendenzialmente monospecifica, della componente arborea, da coetaneità ed eccessiva densità dello strato arboreo.
Localizzazione dell’habitat nel SIC
Immagine dell’habitat nel SIC
DISTRIBUZIONE NEL SIC Come detto, l’habitat risulta essere quello con la maggiore estensione all’interno del SIC: in prevalenza tende a concentrarsi in prossimità delle aree di margine, in continuità con le altre superfici boscate presenti nell’intorno.
INQUADRAMENTO FITOSOCIOLOGICO cl.
Vaccinio-Piceetea Br.-Bl. in Br.-Bl. et al., 1939
ord.
Piceetalia Pawl. in Pawl. et al., 1928
all.
Piceion abietis Pawl. in Pawl. et al., 1928
73
DINAMICA NATURALE ATTESA Si tratta di formazioni boschive stabili, climaciche, soprattutto alle quote più alte dell’orizzonte montano superiore e in quello subalpino.
SPECIE VEGETALI CARATTERISTICHE Picea excelsa, Larix decidua, Abies alba, Acer pseudoplatanus, Sorbus aucuparia, Salix appendiculata, Veronica latifolia, Calamagrostis varia, Hieracium sylvaticum, Orthilia secunda, Vaccinium myrtillus, Vaccinium vitis-idaea, Lonicera nigra, Lycopodium annotinum, Luzula luzulina, Vaccinium myrtillus, Vaccinium vitis-idaea, Athyrium filix-foemina, Dryopteris filix-mas, Oxalis acetosella, Prenanthes purpurea, Saxifraga cuneifolia, Solidago virgaurea, Homogyne alpina, Listera cordata, Melampyrum sylvaticum, Rosa pendulina.
INDICAZIONI GESTIONALI Nella gestione forestale deve essere favorito lo sviluppo di un alto fusto disetaneo, a struttura ben articolata e non particolarmente fitta, con composizione arborea mista e mantenimento di radure al fine di favorire la biodiversità specifica. Deve essere vietato il taglio a raso su estese superfici. Localmente, in ambiti circoscritti e costantemente monitorati, al fine di evitare lo sviluppo del bostrico, sono da mantenere gli alberi vetusti per la riproduzione di specie protette. In particolare, quando sono presenti specie animali d’interesse comunitario, devono essere pianificati interventi selvicolturali tesi al miglioramento delle condizioni che le favoriscono. Parimenti, devono essere rigidamente salvaguardati i microhabitat che ospitano le specie erbacee più significative.
74
5.3.2 Schede specie botaniche In seguito alle prime valutazioni emerse attraverso la consultazione della documentazione bibliografica disponibile, oltre ai sopralluoghi condotti sul campo, di seguito viene riportato un elenco floristico delle diverse specie la cui conservazione e tutela è sancita da norme a livello comunitario.
STUDIO PER IL PIANO DI GESTIONE
ALLEGATI DIRETTIVA HABITAT
Sphagnum acutifolium Warnst.
X
V
Sphagnum auriculatum Schimp.
X
V
Sphagnum capillifolium (Ehrh.) Hedw.
X
V
Sphagnum contorfum Schultz.
X
V
Sphagnum fuscum Klingg.
X
V
Sphagnum magellanicum Brid.
X
V
Sphagnum palustre L.
X
V
Sphagnum papillosum Lindeberg.
X
V
Sphagnum recurvum P. Beaur
X
V
Sphagnum rubellum Wils
X
V
Sphagnum subnitens Russ, et Warnst.
X
V
Sphagnum subsecundum (Nees) Limpr.
X
V
Sphagnum tenellum Emrm.
X
V
Sphagnum teres (Schimp.) Aongstr.
X
V
Sphagnum wanstorfianum Riet..
X
V
SPECIE
SCHEDA NATURA 2000
Arnica montana L.
V
Andromeda polifolia L.
X
Carex lasiocarpa Ehrh.
X
Carex limosa L.
X
Carex pauciflora Lightf.
X
Drosera longifolia L.
X
Drosera x obovata Mert. e Koch
X
Drosera rotundifolia L.
X
Eriophorum vaginatum L.
X
Lycopodiella inundata (L.) Holub
X
Menyanthes trifoliata L.
X
Potentilla palustris (L.) Scop.
X
Primula farinosa L.
X
Trichophorum alpinum (L.) Pers.
X
Utricularia australis R.Br.
X
Utricularia minor L.
X
Vaccinium microcarpum (Turcz.) Hooker
X
75
Vengono di seguito elencate e descritte le specie floristiche di interesse conservazionistico presenti nel SIC; le specie considerate sono quelle dell’allegato V della Direttiva Habitat, cui sono state aggiunte le specie rare e/o minacciate ritenute di notevole interesse tra quelle segnalate nel Formulario Standard. Tutte le specie qui riportate devono essere tutelate da ogni azione antropica che può alterarne la consistenza demografica o i siti di crescita.
SPHAGNUM SP.
BRIOFITE
SFAGNI LIVELLO DI PROTEZIONE
Il genere Sfagnum è globalmente inserito tra le specie dell’allegato V alla Direttiva Habitat. Come tale, anche in questa sede si è deciso di caratterizzare nella scheda il genere e non le singole specie
HABITAT
Le specie sono tipiche e caratterizzanti degli habitat di torbiera, nel dettaglio di Pian Gembro, quindi, per gli habitat 7110* “Torbiere alte attive”, 7130* ”Torbiere di copertura”, 7140 “Torbiere di transizione e instabili” e 7150 “Depressioni su substrati torbosi del Rhynchosporion”.
CARATTERISTICHE
Quasi tutti gli sfagni, o muschi della torba, possono essere distinti tra loro solo in base ai caratteri microscopici di alcune particolarità del fusticino e, soprattutto, delle foglie. In particolare, si valutano gli steli, le ramificazioni, la colorazione delle foglie, la lunghezza dei fusti ecc
DISTRIBUZIONE ED ECOLOGIA
Gli sfagni crescono comunemente nelle torbiere, ove accumulano grande quantità di materia organica morta che si trasformerà in torba. Essi prediligono ambienti fortemente acidi e poveri di nutrimento (tipici della palude) e necessitano di suoli costantemente umidi, anche se possono tollerare brevi periodi di siccità grazie alla capacità di immagazzinare notevoli quantità d’acqua in particolari tessuti morti con elevate capacità igroscopiche. Sono propri delle regioni a elevata umidità atmosferica, specialmente nelle aree dell’Europa occidentale con clima oceanico, dove possono raggiungere ragguardevoli dimensioni, sviluppandosi ben oltre il livello dell’acqua.
POSSIBILI MINACCE E FATTORI DI RISCHIO
Per il genere non sono segnalate specifiche minacce o fattori di rischio. La vegetazione torbigena, di cui gli sfagni sono parte integrante, dipende direttamente da una serie di situazioni che hanno un’inerzia alquanto differente l’una rispetto all’altra: la semplice variazione del livello della falda, situazione realizzabile anche in seguito a interventi modesti, è sufficiente a smantellare le cenosi che oggi occupano gran parte della conca di Pian Gembro, proprio come l’eventuale apporto di nutrienti può costituire delicate situazioni di rischio.
STRATEGIE DI CONSERVAZIONE E INTERVENTI GESTIONALI
Come si evince da quanto detto in precedenza, fondamentale per la sussistenza degli sfagni è una costante quantità e qualità delle acque: in tal senso, risultano opportuni monitoraggi atti a valutare nel tempo le variazioni della componente idrica nella conca, dei drenaggi e degli apporti.
76
ARNICA MONTANA L.
EMICRIPTOFITA ROSULATA
ARNICA
PIANTA PERENNE ERBACEA
LIVELLO DI PROTEZIONE
La specie è inserita tra quelle elencate nell’allegato V alla Direttiva Habitat, ossia le specie animali e vegetali di interesse comunitario il cui prelievo nella natura e il cui sfruttamento potrebbero formare oggetto di misure di gestione.
HABITAT
Si trova negli habitat 4030 “Lande secche europee” e 6230 * “Formazioni erbose a Nardus, ricche di specie, su substarto siliceo delle zone montane (e delle zone submontane dell’europa continentale)”
CARATTERISTICHE
Pianta emicriptofita di 2-5 dm con fusto eretto semplice o con 1-2 coppie di rami opposti; foglie basali spatolate intere opposte a croce e foglie cauline (1-2 paia) opposte ridotte. Il capolino è unico, su peduncolo di 3-15 cm con 1-2 bratee, involucro cilindrico con squame su una serie. I fiori sono gialli, gli esterni con ligula di 4 cm, gli interni tubulosi. Fiorisce da giugno ad agosto.
DISTRIBUZIONE ED ECOLOGIA
Questa specie sopporta bene il pascolamento, grazie al suo portamento rosulato, che impedisce ai bovini di cibarsene. La specie è caratteristica dei prati, dei pascoli e delle brughiere, sempre su suolo acido, da 500 a 2.500 metri. Si trova anche su substrato calcareo, ma solo in aree ad accumulo di humus e suolo decalcificato. Sull’arco alpino presenta ampia distribuzione.
POSSIBILI MINACCE E FATTORI DI RISCHIO
Questa specie mal sopporta invece la concorrenza di erba alta e di cespugli, per cui è da ritenersi vulnerabile nelle zone di abbandono del pascolo.
STRATEGIE DI CONSERVAZIONE E INTERVENTI GESTIONALI
Per favorire la conservazione di questa specie è necessario promuovere il mantenimento dei pascoli di montagna.
77
ANDROMEDA POLIFOLIA L.
CAMEFITA SUFFRITTOCOSA
ANDROMEDA
CESPUGLIO
LIVELLO DI PROTEZIONE
Questa specie è vulnerabile per le Liste Rosse Nazionali e Regionali.
HABITAT
È caratteristica delle torbiere, in particolare degli habitat 7110* “Torbiere alte attive” e 7140 “Torbiere di transizione e instabili”
CARATTERISTICHE
Piccolo arbusto con rami ascendenti e foglie alterne, acute, con lembo lineare lanceolato. I fiori sono penduli in brevi racemi apicali, con peduncoli di 1 cm. Il calice ha un diametro di 1,5 mm e la corolla è di colore rossastro.
DISTRIBUZIONE ED ECOLOGIA
Si tratta di un elemento boreale relitto, ossia una specie che si diffuse in determinate aree durante le glaciazioni e che in seguito al miglioramento climatico post glaciale è rimasta accantonata in ambienti con microclimi particolarmente freschi e in condizioni di scarsa competizione, quali appunto le torbiere montane. È una specie estremamente rara, presente nelle sfagnete delle torbiere acide.
POSSIBILI MINACCE E FATTORI DI RISCHIO STRATEGIE DI CONSERVAZIONE E INTERVENTI GESTIONALI
Scomparsa e/o riduzione dell’habitat in cui la specie è presente. Trattandosi di un elemento relitto è alquanto instabile e la sua conservazione, stanti le attuali condizioni climatiche, è problematica; gli unici interventi proponibili sono quelli di rallentamento dell’evoluzione tramite estirpazione della componente arborea senza intaccare l’integrità del cumulo di sfagni.
78
CAREX LASIOCARPA EHRH.
GEOFITA RIZOMATOSA
CARICE A OTRICELLI VELLUTATI
PIANTA PERENNE ERBACEA
LIVELLO DI PROTEZIONE
Specie classificata come a basso rischio (LR) nelle Liste Rosse Regionali.
HABITAT
È presente negli habitat caratterizzati dalla vegetazione erbacea delle depressioni degli aggallati con o senza sfagni, appartenenti al Rynchosporion albae. È, infatti, la specie guida di questa associazione.
CARATTERISTICHE
Presenta stoloni allungati, fusto gracile, quasi cilidrico. Scabro in alto, avvolto alla base da guaine giallo-brunastre o brune. Le foglie sono convoluto giunchiformi, più brevi del fusto. L’infiorescenza è molto allungata, con spighe bruno scure distanziate, le superiori maschili, lineari, le altre femminili, subcilindriche, erette, sessili o brevemente peduncolate. Le brattee sono fogliacee, brevemente guainanti, e l’inferiore supera l’infiorescenza. Le glume sono scure, acute, gli otricelli bruni, densamente ispidi.
DISTRIBUZIONE ED ECOLOGIA
Si tratta di una specie molto rara, legata alla presenza degli habitat precedentemente definiti.
POSSIBILI MINACCE E FATTORI DI RISCHIO
L’evoluzione dell’habitat in cui vive porta alla formazione inizialmente di brughiera umida e l’epilogo è rappresentato dalla degenerazione e disfacimento della zona umida verso la costituzione della brughiera.
STRATEGIE DI CONSERVAZIONE E INTERVENTI GESTIONALI
Tutela e conservazione degli habitat in cui la specie è presente.
79
CAREX LIMOSA L.
GEOFITA RIZOMATOSA
CARICE DELLA FANGHIGLIA
PIANTA PERENNE ERBACEA
LIVELLO DI PROTEZIONE
Tutelata dalla Legge Regionale del 31 marzo 2008 n. 10.
HABITAT
Questa specie è presente nell’habitat 7130* “Torbiere di copertura (*solo torbiere attive)”.
CARATTERISTICHE
Stoloni orizzontali striscianti nel fango con guaine brune o rossastre. I fusti sono ascendenti, ottusamente trigoni, lisci. Le foglie sono glauche, carenate, sottili, generalmente più brevi del fusto. L’infiorescenza è unilaterale e allungata. La spiga superiore maschile è strettamente lineare, le spighe femminili sono ovoidi, lungamente peduncolate e più o meno pendule. Presenta brattee fogliacee, lunghe quanto la spiga o di più. Le glume sono bruno scure, più chiare sulla carena. Gli otricelli sono bruscamente acuminati all’apice, di colore verde opaco, con becco nullo e nervi ben distinti.
DISTRIBUZIONE ED ECOLOGIA
Questa specie è presente nelle torbiere, in acque acide, dai 1.100 fino ai 2.300 metri di quota.
POSSIBILI MINACCE E FATTORI DI RISCHIO
L’evoluzione di una torbiera è un processo complesso, influenzato da numerosi fattori, topografici, microclimatici e anche storico-antropici. In ogni caso si tratta di situazioni transitorie destinate nel tempo ad essere sostituite da comunità meno legate alla disponibilità idrica costante (nella stessa torbiera alta i cumuli di sfagni crescono alimentati solo dalle acque meteoriche). Buona parte degli specchi lacustri alpini, del resto, è destinata a diventare torbiera. Variazioni climatiche sensibili o scoscendimenti detritici rilevanti possono pure determinare significative variazioni che accelerano o rallentano l’evoluzione.
STRATEGIE DI CONSERVAZIONE E INTERVENTI GESTIONALI
Il pascolo in aree torbose dovrebbe essere evitato anche se, talvolta, possono esserne interessate a livello marginale. Si tratta di un disturbo che certamente condiziona l’evoluzione e la distribuzione dei popolamenti. La vulnerabilità di tutti i siti torbosi è molto elevata, soprattutto per la loro localizzazione topografica (conche, depressioni) che li espone maggiormente all’afflusso di sostanze inquinanti, o comunque estranee, provenienti dai pendii limitrofi.
80
CAREX PAUCIFLORA LIGHTF.
GEOFITA RIZOMATOSA
CARICE PAUCIFLORA
PIANTA PERENNE ERBACEA
LIVELLO DI PROTEZIONE
Questa specie è vulnerabile per le Liste Rosse Nazionali e Regionali.
HABITAT
Questa specie è presente nell’habitat 7110* “Torbiere alte attive”, ossia dossi di sfagni con erbe e qualche arbusto.
CARATTERISTICHE
Questa Carex, alta circa 40 cm, porta un’unica spiga in cima al fusto, detta apicale; il culmo, nella sua parte superiore, risulta piuttosto ruvido al tatto. Presenta delle spighette a 4-6 fiori, mentre gli otricelli sono lunghi 67 mm, fusiformi e reflessi verso il basso alla maturità.
DISTRIBUZIONE ED ECOLOGIA
Questa specie è legata all’ambiente di torbiere e sfagni di alta quote ed è presente a quote comprese tra i 1.300 e i 2.100 m. Fiorisce da maggio a luglio. Si tratta di un elemento boreale relitto, ossia una specie che si diffuse in determinate aree durante le glaciazioni e che in seguito al miglioramento climatico post glaciale è rimasta accantonata in ambienti con microclimi particolarmente freschi e in condizioni di scarsa competizione, quali appunto le torbiere montane.
POSSIBILI MINACCE E FATTORI DI RISCHIO
La specie è rara ed in estinzione, per la continua distruzione del suo ambiente caratteristico.
STRATEGIE DI CONSERVAZIONE E INTERVENTI GESTIONALI
Tutela e conservazione degli habitat in cui la specie è presente.
81
DROSERA LONGIFOLIA L.
EMICRIPTOFITA ROSULATA
DROSERA A FOGLIE ALLUNGATE
PIANTA PERENNE ERBACEA
LIVELLO DI PROTEZIONE
Questa specie è vulnerabile per le Liste Rosse Nazionali e Regionali ed è tutelata dalla Legge Regionale del 31 marzo 2008 n. 10.
HABITAT
Questa specie è presente nei seguenti habitat: 7130* “Torbiere di copertura (*solo torbiere attive)”, 7140 “Torbiere di transizione e instabili” e 7150 “Depressioni su substrati torbosi del Rhynchosporion”.
CARATTERISTICHE
Foglie basali lungamente picciolate a lamina reniforme, coperta da rossi peli ghiandolosi e scapo afillo di 10-20 cm, portante un racemo di pochi fiori a petali bianchi. Quando un insetto resta appiccicato sulla foglia, questa lo racchiude e ne assorbe il corpo approvvigionandosi così di sostanze, specie azotate, che non può trovare nel suolo. Fiorisce da giugno ad agosto.
DISTRIBUZIONE ED ECOLOGIA
Torbiere e paludi oligotrofe acide dal piano fino a 1.800 m. La sua presenza è rara sulle Alpi secondo Pignatti (1982 I:486).
POSSIBILI MINACCE E FATTORI DI RISCHIO
La tendenza dell’habitat in cui vive è verso la costituzione di fitocenosi più acidofile e più marcatamente ombrotrofiche evidenziate dall’accrescimento dei cumuli di sfagno, dall’ingresso di elementi di torbiera alta e anche di landa acida.
STRATEGIE DI CONSERVAZIONE E INTERVENTI GESTIONALI
È necessario controllare e salvaguardare regime e qualità delle acque con particolare riferimento al pH, a un basso tenore di nutrienti; evitare ogni forma di drenaggio o di immissione di acque superficiali con possibile carico torbido o di nutrienti dilavati. È opportuno monitorare l’estensione delle depressioni e l’eventuale invasione da parte delle specie erbacee o arbustive della vegetazione periferica.
82
DROSERA X OBOVATA MERT. E KOCH
EMICRIPTOFITA ROSULATA
DROSERA A FOGLIE OBOVATE
PIANTA PERENNE ERBACEA
LIVELLO DI PROTEZIONE
Tutelata dalla Legge Regionale del 31 marzo 2008 n. 10.
HABITAT
Presente nelle torbiere montane, a quote comprese tra gli 800 e i 2.000 metri.
CARATTERISTICHE
È un ibrido naturale formatosi a partire da Drosera anglica e Drosera rotundifolia. Molto bella e più ricca di fogliame rispetto alle progenitrici, ha foglie erette e a forma di spatola. Produce piccoli fiori sostenuti da uno stelo alto 10-20 cm che spunta dal centro della rosetta, a differenza di quello di Drosera intermedia che parte invece in orizzontale, sempre dal centro, e poi si raddrizza.
DISTRIBUZIONE ED ECOLOGIA
Torbiere e paludi oligotrofe acide. Fiorisce da luglio a settembre.
POSSIBILI MINACCE E FATTORI DI RISCHIO
La specie è rara e in estinzione, per la continua distruzione del suo ambiente caratteristico.
STRATEGIE DI CONSERVAZIONE E INTERVENTI GESTIONALI
Tutela e conservazione degli habitat in cui la specie è presente.
83
DROSERA ROTUNDIFOLIA L.
EMICRIPTOFITA ROSULATA
DROSERA A FOGLIE ROTONDE
PIANTA PERENNE ERBACEA
LIVELLO DI PROTEZIONE
Questa specie è vulnerabile per le Liste Rosse Nazionali e Regionali ed è tutelata dalla Legge Regionale del 31 marzo 2008 n. 10.
HABITAT
Questa specie è presente nei seguenti habitat: 7110* “Torbiere alte attive”, 7130* “Torbiere di copertura (*solo torbiere attive)”, 7140 “Torbiere di transizione e instabili” e 7150 “Depressioni su substrati torbosi del Rhynchosporion”.
CARATTERISTICHE
Foglie basali lungamente picciolate a lamina reniforme, coperta da rossi peli ghiandolosi e scapo afillo di 5-12 cm, portante un racemo di pochi fiori a petali bianchi. Quando un insetto resta appiccicato sulla foglia, questa lo racchiude e ne assorbe il corpo approvvigionandosi così di sostanze, specie azotate, che non può trovare nel suolo. Fiorisce da giugno ad agosto.
DISTRIBUZIONE ED ECOLOGIA
Torbiere e paludi oligotrofe acide dal piano fino a 2.000 m. La sua presenza è rara sulle Alpi secondo Pignatti (1982 I:486).
POSSIBILI MINACCE E FATTORI DI RISCHIO
Alterazione dell’habitat in cui vive, derivato da variazione del livello della falda e/o da apporto di nutrienti.
STRATEGIE DI CONSERVAZIONE E INTERVENTI GESTIONALI
Fondamentale per la conservazione della specie è una costante quantità e qualità delle acque: in tal senso, risultano opportuni monitoraggi atti a valutare nel tempo le variazioni della componente idrica nella conca, dei drenaggi e degli apporti.
84
ERIOPHORUM VAGINATUM L.
EMICRIPTOFITA CESPITOSA
ERIOFORO GUAINATO
PIANTA PERENNE ERBACEA
LIVELLO DI PROTEZIONE
Tutelato dalla Legge Regionale n. 33.
HABITAT
Questa specie è presente negli habitat 7130* “Torbiere di copertura (*solo torbiere attive)” e 7150 “Depressioni su substrati torbosi del Rhynchosporion”.
CARATTERISTICHE
Specie a portamento cespuglioso, con fusti sottili, allungati e trigoni in alto. Le foglie inferiori presentano una guaina generalmente bruna e lamina giunchiforme, mentre le foglie cauline hanno una guaina avvolgente rigonfia e ridotta a un breve mucrone. La spiga è unica, ovaleellittica, lunga fino a 2 cm, senza sete.
DISTRIBUZIONE ED ECOLOGIA
Vive nelle paludi, nelle torbiere acide e sfagenti. Si trova a quote comprese tra i 1.000 e i 2.300 metri. È una specie estremamente rara sulle Alpi.
POSSIBILI MINACCE E FATTORI DI RISCHIO
La cenosi in cui questa specie si trova presenta un dinamismo molto lento in permanenza delle condizioni ambientali tipiche. Un fattore condizionante importante è rappresentato dalla vegetazione circostante.
STRATEGIE DI CONSERVAZIONE E INTERVENTI GESTIONALI
Tutela e conservazione dell’habitat in cui la specie è presente.
85
LYCOPODIELLA INUNDATA (L.) HOLUB
BRIOFITA
LICOPODIO INONDATO LIVELLO DI PROTEZIONE
Inserita nel Libro rosso 1992 e considerata Vulnerabile nelle Liste Rosse Regionali.
HABITAT
Terreni fangosi e paludosi, specco negli stessi ambienti in cui è presente anche la Drosera rotundifolia L.. L'habitat classico della Lycopodiella inundata sono le torbiere acide, luoghi umidi anche sabbiosi (sponde depressionali dei laghi), zone acquitrinose.
CARATTERISTICHE
Pianta con fusti striscianti per circa 10 cm, che poi, all’estremità, crescono verso l’alto. Foglie lesiniformi, appuntite, disposte a spirale attorno al fusto. Sulla parte dritta del fusto si sviluppa una infiorescenza sporangifera, di solito poco evidente. È una pianta perenne con portamento strisciante. Ha steli fertili recanti le spore e steli sterili che portano solo foglie. Lo stelo sterile si ramificata orizzontalmente sul terreno, è lungo da 5 a 25 cm. ed ha uno spessore da 0,5 a 1 cm comprese le foglie. Le foglie sono di colore verde chiaro, a forma di ago, disposte a spirale o alternate, lunghe da 3 a 8 mm e spesse non più di 1 mm. Ci sono generalmente da 1 a 2 steli fertili che si sviluppano verticalmente privi di ramificazioni. Hanno una altezza da 4 a 15 cm. compresa la struttura conoidale sulla punta (strobilo) che contiene le spore, e sono spessi circa 3 - 4 mm, comprese le foglie. Il cono al vertice è lungo al massimo 5 cm e spesso 8-10 mm. Le numerose sporofille sul cono sono fitte e allargate alla base (che contiene lo sporangio globoso), ma per il resto assomigliano alle foglie sterili, e sono a forma lanceolata con la punta acuta.
DISTRIBUZIONE ED ECOLOGIA
Specie rara, diffusa in tutta Europa, si terreni fangosi di palude. Presenta diffusione circumboreale, quindi nelle zone fredde di Europa, Asia ed America del Nord, ad altitudini fino a 2.000 m slm.
POSSIBILI MINACCE E FATTORI DI RISCHIO
Scomparsa e/o riduzione dell’habitat in cui la specie è presente.
STRATEGIE DI CONSERVAZIONE E INTERVENTI GESTIONALI
Tutela e conservazione dell’habitat in cui la specie è presente.
86
MENYANTHES TRIFOLIATA L.
IDROFITA RIZOMATOSA
TRIFOGLIO FIBRINO
PIANTA PERENNE ERBACEA
LIVELLO DI PROTEZIONE
Inserita tra le specie della Direttiva Habitat e tutelata dalla Legge Regionale del 31 marzo 2008 n. 10.
HABITAT
Questa specie è presente negli habitat 7130* “Torbiere di copertura (*solo torbiere attive)” e 7140 “Torbiere di transizione e instabili”.
CARATTERISTICHE
Pianta idrofita radicante di 3-5 dm con scapo eretto afillo, foglie tutte basali con picciuolo di 2-3 dm e tre segmenti oblanceolati o ellittici lunghi 8-12 cm. I fiori sono pentameri in racemo allungato (8-12 cm) con brattee strettamente triangolari, peduncoli eretto-patenti, calice di 6 mm e corolla bianco-rosea (diametri 15 mm) con lacinie barbate.
DISTRIBUZIONE ED ECOLOGIA
Vive negli sfagni, negli acquitrini e nelle paludi, dal piano fino a 2.000 metri. È una specie rara e nella padania sta scomparendo ovunque. Fiorisce da maggio a giugno.
POSSIBILI MINACCE E FATTORI DI RISCHIO
Scomparsa e/o riduzione degli habitat in cui la specie è presente.
STRATEGIE DI CONSERVAZIONE E INTERVENTI GESTIONALI
Tutela e conservazione degli habitat in cui la specie è presente.
87
POTENTILLA PALUSTRIS (L.) SCOP.
CAMEFITA SUFFRUTTICOSA
CINQUEFOGLIA DELLE PALUDI
PIANTA PERENNE ERBACEA
LIVELLO DI PROTEZIONE
Inserita tra le specie del Libro Rosso (1992), vulnerabile in base alle Liste Rosse Regionali e tutelata dalla Legge Regionale del 31 marzo 2008 n. 10.
HABITAT
Torbiere e paludi acidofile.
CARATTERISTICHE
Pianta perenne, erbacea, con lunghe radici legnose, fusti eretti, legnosi alla base, spesso arrossati, altezza 20÷50 cm. Le foglie picciolate, oblungo-lanceolate, hanno generalmente 5÷7 segmenti imparipennati, a margine acutamente dentato e arrossato, la pagina superiore glabra, di colore verde scuro, l'inferiore biancastra, pubescente. Le foglie basali hanno spesso 7 segmenti, quelle superiori a volte solo 3, sono munite di grandi stipole guainanti il fusto. I fiori hanno lacinie dell'epicalice verdi, lineari lanceolate; i 5 sepali e 5 petali sono di colore rosso-purpereo, i sepali sono maggiori dei petali. I frutti sono acheni glabri, su un ricettacolo conico e spugnoso. Questa specie è distribuita a quote comprese tra i 100 e i 1.900 metri. Fiorisce da maggio a settembre. È distribuita nelle zone fredde e temperato-fredde dell'Europa, Asia e Nordamerica. In Italia è una specie rara.
DISTRIBUZIONE ED ECOLOGIA
POSSIBILI MINACCE E FATTORI DI RISCHIO
Scomparsa e/o riduzione dell’habitat in cui la specie è presente.
STRATEGIE DI CONSERVAZIONE E INTERVENTI GESTIONALI
Tutela e conservazione dell’habitat in cui la specie è presente.
88
PRIMULA FARINOSA L. PRIMULA FARINOSA
EMICRIPTOFITA ROSULATA
PIANTA PERENNE ERBACEA
LIVELLO DI PROTEZIONE
Tutelata dalla Legge Regionale n. 33
HABITAT
Questa specie è presente tipicamente negli ambienti di torbiera.
CARATTERISTICHE
Gracile pianta perenne alta fino a 25 cm.; rosetta di foglie radicali a margine dentato bianco farinose sulla pagina inferiore. Lo scapo fiorale, più lungo delle foglie, è un'ombrella di piccoli fiori rosei. Ha radici fascicolate, bianche sottili, foglie lanceolate, spatolate, bianco-farinose nella parte inferiore, verde-chiaro in quella superiore. Scapo afillo, cilindrico che si erge dalla rosetta delle foglie, infiorescenza ad ombrella con fiori, relativamente piccoli, a corolla rosea (raramente bianca) con fauce gialla e tubo appena sporgente dal calice.
DISTRIBUZIONE ED ECOLOGIA
Pianta frequente nelle paludi e nelle zone torbose calcaree alpine e montane, ma presente anche nelle paludi planiziali. La Primula Farinosa fiorisce tra aprile e luglio. Questa specie è distribuita a quote comprese tra il piano e i 2.650 metri.
POSSIBILI MINACCE E FATTORI DI RISCHIO
I fattori di rischio sono legati alla conservazione dell’habitat in cui la specie vive. Infatti, si tratta di cenosi a dinamismo lento in permanenza del bilancio idrico-trofico caratteristico e soprattutto ove il flusso delle acque sotterranee rimanga attivo. Alle quote più elevate l’accumulo di materia organica può innescare fenomeni di acidificazione e di passaggio verso la vegetazione torbicola dei Caricetalia fuscae. Alle quote inferiori il dinamismo conduce in genere alla costituzione di praterie torbose con Molinia coerulea che, già presente nella vegetazione di torbiera, tende poi ad affermarsi con ruolo dominante; i molinieti primari possono poi preludere alla successiva invasione da parte di essenze legnose igrofile. La variazione di chimismo delle acque con l’apporto di nutrienti azotati implica invece l’ingresso di entità della vegetazione palustre legata agli ambienti eutrofici (Phragmites australis, Carex elata).
STRATEGIE DI CONSERVAZIONE E INTERVENTI GESTIONALI
È importante monitorare e salvaguardare regime e qualità delle acque con particolare riferimento al basso tenore di nutrienti; evitare quindi ogni forma di drenaggio o al contrario di immissione di acque superficiali torbide o ricche di nutrienti dilavati. Monitorare e eventualmente controllare, mediante sfalcio o asportazione, l’invasione da parte delle specie erbacee o legnose della vegetazione periferica o anche la proliferazione eccessiva di Molinia coerulea che comunque riflette una variazione in atto delle condizioni idriche e trofiche. Il pascolo leggero può eventualmente essere praticato a condizione di monitorare lo stato di conservazione generale della coltre erbacea e muscinale e le eventuali variazioni floristiche (comparsa di entità nitrofile o comunque estranee; riduzione delle specie edificatrici dei generi Carex, Schoenus, Eriophorum e/o delle entità protette). Pianificare comunque l’accesso ed evitare il calpestamento incontrollato della vegetazione che può essere provocato dalla presenza delle specie protette (orchidee) con fioriture vistose.
89
TRICHOPHORUM ALPINUM (L.) PERS. TRICOFORO ALPINO
GEOFITA RIZOMATOSA
PIANTA PERENNE ERBACEA
LIVELLO DI PROTEZIONE
Tutelata dalla Legge Regionale del 31 marzo 2008 n. 10.
HABITAT
Questa specie è presente negli habitat 7130* “Torbiere di copertura (*solo torbiere attive)” e 7140 “Torbiere di transizione e instabili”.
CARATTERISTICHE
Specie alta 10-30 cm, con radice secondaria da rizoma; fusto ipogeo a rizoma obliquo e fusto epigeo densamente cespuglioso a fusti trigoni, avvolti dalle guaine. Le foglie radicali sono ridotte alla guaina avvolgente il fusto per pochi cm alla base; le foglie superiori hanno una guaina tronca e lamina di 1 cm. L’infiorescenza è una unica spiga apicale fusiforme (5-10 mm), barbata per 6 sete perigoniali flessuose e crespe, di colore bianconiveo più lunghe della spiga (1-2 cm). I fiori sono poco appariscenti ed ermafroditi; il perianzio è assente, sostituito da glume acute, circondate da sete perigoniali ricciute. Il frutto è un achenio bruno, trigono. Questa specie è simile al genere Eriophorum, da cui si differenzia per il numero minore di sete perigoniali (solo 6) circondanti ogni fiore, che formano un involucro flessuoso e crespo intorno alla spiga.
DISTRIBUZIONE ED ECOLOGIA
La sua distribuzione altitudinale varia dai 500 ai 2.400 metri. È una specie circumboreale, tipica delle torbiere acide montane. Fiorisce da giugno ad agosto. È una specie molto rara presente nelle torbiere alte a sfagni.
POSSIBILI MINACCE E FATTORI DI RISCHIO
Scomparsa e/o riduzione dell’habitat in cui la specie è presente.
STRATEGIE DI CONSERVAZIONE E INTERVENTI GESTIONALI
Tutela e conservazione dell’habitat in cui la specie è presente.
90
UTRICULARIA AUSTRALIS R.BR.
IDROFITA NATANTE
ERBA VESCICA DELLE RISAIE
PIANTA PERENNE ERBACEA
LIVELLO DI PROTEZIONE
In pericolo per le Liste Rosse Nazionali, tutelata dalla Legge Regionale del 31 marzo 2008 n. 10.
HABITAT
L'habitat classico sono le torbiere acide, luoghi umidi, zone acquitrinose.
CARATTERISTICHE
Specie acquatica annuale con fusti flessuosi provvisti di foglie, per la maggior parte trasformate in vescicole, delle quali la pianta si serve per catturare microorganismi. I fiori sono di colore giallo oro. Pianta carnivora acquatica, flottante, con fusti ramificati sommersi, flessibili, lunghi fino a centoventi centimetri, ma spesso assai più corti, che portano brevi foglioline capillari con funzione assimilatrice e foglie più lunghe con lamina suddivisa in segmenti filiformi a margine dentato. Tra queste, alcune sono trasformate in vescicole (o otricoli) di circa tre millimetri di diametro che agiscono sia da minuscole trappole che da galleggianti. Gli scapi fiorali, rigidi, rossastri, alti fino a cinquanta centimetri, emergono dalla superficie dell’acqua per consentire agli insetti l’impollinazione dei fiori. Questi, di un bel colore giallo dorato, sono distribuiti a grappolo su brevi peduncoli che partono dalla metà superiore dello scapo.
DISTRIBUZIONE ED ECOLOGIA
Vive nelle acque stagnanti ed eutrofiche. Cresce anche in acque di fossi, fiumi e laghi. Sopporta anche ambienti inquinati. È una specie rara. Fiorisce da giugno a luglio.
POSSIBILI MINACCE E FATTORI DI RISCHIO
L’habitat in cui la specie vive si colloca negli specchi di acqua ferma il cui destino è di essere colmato soprattutto per l’avanzamento della vegetazione palustre di grandi elofite ripariali (canneti ad esempio). In ambiente eutrofico il processo risulta relativamente veloce e in condizioni ipertrofiche vi si possono verificare fenomeni di proliferazione algale che tendono a soffocare la vegetazione macrofitica.
STRATEGIE DI CONSERVAZIONE E INTERVENTI GESTIONALI
È opportuno monitorare regime e qualità delle acque per evitare un’eccessiva accelerazione dei processi di proliferazione algale condizionati da un livello trofico troppo elevato. È quindi opportuno salvaguardare le vegetazioni elofitiche circostanti che separano il corpo acquatico dal contesto colturale esterno e per quanto possibile evitare l’immissione di acque che drenano superfici agrarie soggette a fertilizzazione. In piccoli specchi d’acqua questo habitat spesso risulta instabile per la tendenza al rapido accumulo sul fondale di materiale organico autogeno o proveniente dalle cinture eloitiche ripariali. Quando si ritenga necessario sono allora possibili operazioni di ringiovanimento del corpo d’acqua con parziali e controllate asportazioni del sedimento organico di fondo. Allo stesso scopo può essere operato un limitato contenimento dell’espansione verso la superficie libera dell’acqua della vegetazione elofitica, senza però distruggerne la continuità né tanto meno eliminarla.
91
UTRICULARIA MINOR L.
IDROFITA NATANTE
ERBA VESCICA MINORE
PIANTA PERENNE ERBACEA
LIVELLO DI PROTEZIONE
In pericolo per le Liste Rosse Nazionali, vulnerabile per le Liste Rosse Regionali e tutelata dalla Legge Regionale del 31 marzo 2008 n. 10.
HABITAT
Questa specie è presente nell’habitat 7140 “Torbiere di transizione e instabili”.
CARATTERISTICHE
Specie acquatica annuale con fusti flessuosi provvisti di foglie, per la maggior parte trasformate in vescicole, delle quali la pianta si serve per catturare microorganismi. I fiori sono bianco giallastri con vene aranciate. Pianta carnivora acquatica con rami natanti verdi, rami d’ancoraggio ialini con foglie ridottissime e vescicole.
DISTRIBUZIONE ED ECOLOGIA
Vive nelle acque stagnanti ed eutrofiche. È una specie rara. Fiorisce da giugno ad agosto.
POSSIBILI MINACCE E FATTORI DI RISCHIO
L’habitat in cui la specie vive si colloca negli specchi di acqua ferma il cui destino è di essere colmato soprattutto per l’avanzamento della vegetazione palustre di grandi elofite ripariali (canneti ad esempio). In ambiente eutrofico il processo risulta relativamente veloce e in condizioni ipertrofiche vi si possono verificare fenomeni di proliferazione algale che tendono a soffocare la vegetazione macrofitica.
STRATEGIE DI CONSERVAZIONE E INTERVENTI GESTIONALI
È opportuno monitorare regime e qualità delle acque per evitare un’eccessiva accelerazione dei processi di proliferazione algale condizionati da un livello trofico troppo elevato.
92
VACCINIUM MICROCARPUM (TURCZ.) HOOKER
CAMEFITA REPTANTE
MIRTILLO MINORE
CESPUGLIO
LIVELLO DI PROTEZIONE
Inserita nelle Liste Rosse Nazionali e tutelata dalla Legge Regionale del 31 marzo 2008 n. 10.
HABITAT
Questa specie è presente nell’habitat 7140 “Torbiere di transizione e instabili”.
CARATTERISTICHE
Il mirtillo minore è un arbusto nano dai sottili fusti striscianti e con fiori muniti di corolla gamopetala a divisioni maggiori del tubo e riflesse all’indietro. Le foglie sono triangolari-ovali, intorno ai 4-6 mm di lunghezza. Produce bacche di 5-7 mm, generalmente più lunghe che larghe. Fiorisce da maggio a giugno.
DISTRIBUZIONE ED ECOLOGIA
In Italia la specie è distribuita nell’area alpina, tipicamnete negli ambienti di torbiera acida della fascia montana e di quella subalpina.
POSSIBILI MINACCE E FATTORI DI RISCHIO
La specie non viene considerata direttamente minacciata o vulnerabile, ma potrebbe entrarci nell’immediato futuro perchè assai prossima ai parametri quantitativi che permettono la loro attribuzione allo stao vulnerabile.
STRATEGIE DI CONSERVAZIONE E INTERVENTI GESTIONALI
La specie ben si adatta agli ambienti a basso pH della torbiera, quindi fondamentale risulta il controllo del chimismo delle acque, evitando una eccessivo apporto di nutrienti, e un monitoraggio della quantità d’acqua presente, basilare per lo sviluppo della sfagneta sulla quale cresce questa specie di mirtillo.
93
5.4
DESCRIZIONE FISIONOMICA E FLORISTICA DI ALTRE VEGETALI NON ATTRIBUIBILI A HABITAT COMUNITARI
COMUNITÀ
Aree disturbate con vegetazione a impronta ruderale Sono intese in questa categoria alcune aree marginali, ubicate perifericamente alla piana torbosa, in particolare ci si riferisce alle aree direttamente intercluse alle abitazioni presenti nel SIC. Si tratta di situazioni caratterizzate da fattori di disturbo localizzati, il cui effetto è principalmente quello di indurre modificazioni puntiformi nella composizione e nella struttura delle cenosi. In generale, la vegetazione di queste aree assume una connotazione tendenzialmente ruderale, fisionomicamente improntaat per lo più da specie erbacee di media e grande taglia tra cui spicca, per frequenza e dimensioni: Epilobium angustifolium. A esso si accompagnano diverse specie arbustive, quali Salix caprea, Betula pendula e Rubus spp., specie che testimoniano una dinamica piuttosto vivace con tendenza a evolvere verso tipologie di habitat a maggiore complessità strutturale. Specchi d’acqua con formazioni a idrofite sommerse e/o flottanti Si tratta di superfici con estensione piuttosto ridotta, rispetto all’interezza del sito in esame, caratterizzati da piccoli corpi idrici per lo più originatesi per l’attività estrattiva svolta in passato e ubicati, prevalentemente, nel settore occidentale del SIC. Caratteristica peculiare che accomuna le diverse realtà è la scarsa profondità (qualche metro al massimo), la debole circolazione dell’acqua, la pressochè assenza di moto ondoso, il forte irraggiamento solare. Genrelamente liberi da vegetazione macrofitica, ospitano comunità rade e discontinue di idrofite flottanti, in particolare Utricularia spp. E idrofite somemrse, radicate al fondo, come Potamogeton natans. Nei tratti marginali, principalmente sulle sponde, a queste si associano, con elevata frequenza: Carex lasiocarpa e Menyanthes trifoliata, unitamente a briofite tra cui Scorpidium scorpioides e Calliergon sarmentosum. Vegetazione delle rocce La continuità del manto vegetale è qua e là interrotta dall’affioramento di sciisti archeozoici e filoni porfiritici. La fisionomia di questi affioramenti tende a variare in funzione sia dell’esposizione delle rocce stesse sia in funzione della quantità di suolo vegetale presente, in genertale, comunque, la copertura vegetale appare alquanto discontinua. Nelle fessure e sulle piccole cengie, dove le acque meteoriche convogliano il terriccio asportato dalle aree sovrastanti, si ha l’accumulo di un sottile strato di suolo, fattore che favorisce una prima colonizzazione da parte della Festuca varia che rappresenta uno stadio stabile della vegetazione delle rocce. L’unità fitosociologica individuabile nell’ambito della vegetazione delle rocce è da ascrivere ai sedo-scleranteti e si configurano come elementi di discontinuità nel formazioni boschive, anche rade, a pino silvestre.
5.5
DINAMICA DELLA VEGETAZIONE DI PIAN GEMBRO NEL SUO COMPLESSO E FATTORI DI MINACCIA
Gli ambienti come quelli presenti nel SIC, in particolare gli habitat di torbiera, sono caratterizzati da una rapida dinamica evolutiva, in gran parte controllata dalla sola costante legata alla disponibilità di acqua. Tra gli altri elementi di sostanziale importanza per la conservazione delle
94
cenosi descritte, bisogna considerare il chimismo delle acque, soprattutto per quanto riguarda il pH e la variazioone di disponibilità di nutrienti disciolti. Nella serie evolutiva naturale, che, è bene ricordare, condurrebbe all’estinzione della torbiera stessa, le modalità sono legate alla progressiva riduzione della disponibilità idrica e all’incremento di nutrienti: tali fenomeni inducono il passaggio da una vegetazione più spiccatamente igrofila ad altre decisamente più mesofile e, al contempo, da vegetazioni oligotrofiche a vegetazioni meso -o decisamente- eutrofiche. Per una valutazione su quella che può rappresentare la dinamica evolutiva della vegetazione in Pian Gembro, costituiscono buon punto di partenza gli studi condotti negli anni ’70 da Andreis & Rodondi (1982) che tracciano un primo quadro della situazione attraverso una meticolosa descrizione delle peculiarità vegetazionali che insistevano sul territorio. Valutando tale analisi, ulteriori studi effettuati nell’area negli ultimi decenni e la situazione riscontrata attraverso i recenti sopralluoghi, è possibile definire i principali fattori di minaccia che minano la conservazione degli habitat presenti nel SIC IT2040025 (Tabella 9). Tabella 9 - Principali fattori di minaccia che interessano gli habitat di Pian Gembro e loro descrizione FATTORE DI MINACCIA
DESCRIZIONE
Processi di prosciugamento
Si sono osservati, negli anni, graduali processi di prosciugamento dettati, da un lato, dall’abbassamento della falda e dall’altro dall’incremento dei processi di evaporazione-traspirazione oltre alla graduale riduzione degli apporti idrici dai versanti
Diffusione della Phragmites australis
Rispetto alle rilevazioni condotte negli anni passati, si evince come questa specie si stia gradatamente ma costantemente espandendo, soprattutto nella parte centrale del sito dove, un tempo (carta della vegetazione di Pian di Gembro 1983) risultava concentrata prevalentemente nell’intorno di alcuni piccoli specchi lacustri. All’oggi si osserva, invece, una spicacta attività invasiva soprattutto nelle aree a forte disturbo recente (le torbiere zappate)dove esprime appieno il suo carattere di specie ruderale. Tale attiva diffusione può anche essere ricondotta all’ossigenazione della torba e dai processi di mineralizzazione della stessa, i quali tendono a mutare il chimismo dell’acqua apportando una buona disponibilità di nutrienti.
Diffusione di Molinia coerulea
Tale specie sembra diffondersi a scapito, prevalentemente, dei tricoforeti. La causa prima è da ricercarsi nell’abbassamento della falda. Il problema non è legato semplicemente alla riduzione dell’acqua disponibile: la causa vera è il cambiamento del chimismo che registra un incremento di acidità e di disponibilità di nutrienti conseguenti a una accelerazione dei processi di mineralizzazione. In generale più che la disponibilità di acqua apapre avere un maggiore riscontro la continua oscillazione della falda.
Regressione dei dossi di sfagno
I dossi di sfagno, uno degli elementi di maggior pregio di Pian Gembro, appaiono in evidente fase di regressione. La loro disaggregazione appare rapida una volta invasi dagli elementi della brughiera. Fortunatamente si osservano alcuni nuclei di ricostruzione, anche se, purtroppo, sembrano destinati, in molti casi, ad abortire. La loro conservazione sembra essere tanto più possibile quanto più sono distanti dal bosco.
Come già detto, si evidenzia come gli ambienti descritti siano caratterizzati da una vegetazione fondamentalmente instabile e a rapida evoluzione. In tal senso, infatti, le torbe denudate, ma non costantemente sommerse da un battente superore a 10 cm, ospitano una vegetazione di notevole pregio, come: tricoforeti e rincosporeti. Il rapporto dinamico tra i due appare stretto, infatti, le torbe nude neutro-alcaline ospitano i rincosporeti che evolvono, per acidificazione e per ripresa degli sfagni, verso il tricoforeto. Altro elemento dinamico di interesse è rappresentato dai processi dinamici che caratterizzano le diverse pozze di escavazione, le cui caratteristiche tendono a variare in funzione della profondità delle stesse.
95
Gli scassi appena accennati (pochi centimetri) sono improntati da un molinieto igrofilo (Molinia coerulea, Juncus spp., Carex panicea, Climacium dendroides) ed evolvono verso il molinieto. Lo pozze di media profondità (fino a 1 m) presentano una seriazione a carici (Carex rostrata, Carex lasiocarpa) e sembrano tendere verso le vegetazioni torbigeno-interranti del Magnocarition.
5.6
FAUNA
Indicazioni sulla presenza di specie faunistiche nell’area sono contenute, oltre al formulario standard Natura 2000 del SIC, nel Piano di Gestione della Riserva (nella versione del 19949) e in numerose relazioni relative a studi di settore effettuati sulla Riserva, tra il 1999 e il 2004, per conto della Comunità Montana.
5.6.1 Formulario standard Il formulario elenca per il sito 13 specie faunistiche presenti, delle quali quattro risultano incluse nelle Direttive europee (tre Uccelli e un Anfibio) e le altre sono tutelate da Convenzioni internazionali (Berna e Bonn). L’elenco delle specie è riportato in Tabella 5.10. Tabella 5.10 Specie faunistiche elencate nel formulario Natura 2000 del SIC. In grassetto le specie incluse nelle Direttive europee. Ordine
Anfibi
Rettili
Uccelli
Mammiferi
Nome comune
Nome scientifico
Salamandra pezzata
Salamandra salamandra
Tritone crestato
Triturus carnifex
Rana esculenta
Rana synklepton esculenta
Rana temporaria
Rana temporaria
Ramarro occidentale
Lacerta bilineata
Lucertola muraiola
Podarcis muralis
Natrice dal collare
Natrix natrix
Francolino di monte
Bonasa bonasia
Civetta nana
Glaucidium passerinum
Picchio nero
Dryocopus martius
Pipistrello nano
Pipistrellus pipistrellus
Nottola di Leisler
Nyctalus leisleri
Lepre alpina
Lepus timidus
Questa fonte segnala anche la presenza di Chirotteri, rilevati in occasione dei monitoraggi effettuati dalla Provincia nel 2004 per la predisposizione/aggiornamento dei Formulari Standard. Si tratta di due specie piuttosto comuni sul territorio regionale, che presentano tendenze antropofile e non sono particolarmente legate alla presenza degli habitat di interesse del SIC.
9
La Variante al Piano della Riserva naturale «Pian di Gembro» (Art. 14, l.r. n. 86/1983), approvata con D.G.R. n. VIII/8201 del 13 ottobre 2008, non fornisce informazioni sulle componenti naturali della Riserva.
96
Qualche altra indicazione sulla presenza della chirotterofauna è venuta dall’esecuzione dei sopralluoghi compiuti per la stesura del presente Piano (cfr. Par. 5.6.4), peraltro piuttosto limitati nel tempo. Si ritiene dunque opportuno suggerire l’esecuzione di censimenti (e di successivi monitoraggi) di questa componente faunistica, sulla base delle indicazioni fornite nel Par. 7.2.2.2.
5.6.2 Piano di Gestione della Riserva La relazione illustrativa del Piano di Gestione della Riserva (1994) presenta un quadro riassuntivo dei risultati delle indagini conoscitive effettuate sull’area della Riserva Naturale negli anni precedenti. Per quanto riguarda l’entomofauna, le ricerche sono state intensificate soprattutto a partire dagli anni ‘80, quando il biotopo è risultato essere una delle più importanti stazioni alpine per la presenza di libellule: si tratta, infatti, del più vasto e meglio conservato esempio di torbiera alta, con una ricchezza di individui difficilmente riscontrabile in ambienti analoghi per alcune specie assai localizzate. A Pian di Gembro sono state rinvenute (Balestrazzi et al., 1983) ben 14 specie di Odonati, un dato significativo, se rapportato ad altri provenienti da altre zone analoghe delle Alpi. Relativamente agli Eterotteri acquatici (Idrocorissidi), a Pian Gembro risultano presenti Notonecta glauca e Gerris costai; possibile anche la presenza di Notonecta lutea, segnalata in un ambiente analogo di torbiera alta in alto Adige. Sui prati che circondano la torbiera sono risultati presenti Coleotteri Cerambicidi (generi Leptura, Strangalia, Anastrangalia) e Scarabeidi (Trichius spp.); parimenti interessante la fauna dei Coleotteri acquatici, in particolare dei Ditiscidi (Cybister lateralimarginalis). Alcune interessanti specie di Ditteri Scyomizidae sono state segnalate soprattutto nella zona orientale della torbiera, nei prati umidi; questi Ditteri sono predatori di piccoli Gasteropodi e rivestono, dunque, un importante ruolo nella catena alimentare. La fauna vertebrata citata dal Piano di Gestione riguarda esclusivamente Anfibi e Rettili, elencati in Tabella 5.11.
97
Tabella 5.11 Specie di Vertebrati elencate dal Piano di Gestione della Riserva Naturale Pian di Gembro. In grassetto le specie incluse nelle Direttive europee. Taxon
Anfibi
Rettili
Nome comune
Nome scientifico
Piano di Gestione della Riserva (1994)
Salamandra pezzata
Salamandra salamandra
X
Tritone crestato
Triturus carnifex
X
Rospo comune
Bufo bufo
X
Rana esculenta
Rana synklepton esculenta
X
Rana temporaria
Rana temporaria
X
Orbettino
Anguis fragilis
X
Ramarro orientale
Lacerta viridis
X
Lucertola muraiola
Podarcis muralis
X
Biacco
Hieropis viridiflavus
X
Natrice dal collare
Natrix natrix
X
5.6.3 Materiale bibliografico Per la componente faunistica sono disponibili alcuni già citati studi di settore effettuati dall’Università di Milano in collaborazione con la Comunità Montana Valtellina di Tirano e Regione Lombardia, riguardanti in particolare l’entomofauna, l’erpetofauna, l’avifauna e i Micromammiferi. Negli anni 1996-1999 sono stati effettuati studi per la stesura di un programma di monitoraggio teso all’individuazione di strategie di conservazione e riqualificazione del patrimonio biologiconaturalistico della Riserva di Pian di Gembro (Andreis et al., 1999), contenti informazioni piuttosto dettagliate anche sull’entomofauna dell’area. Per quanto riguarda la pedofauna (indagata mediante trappole a caduta), è stata rinvenuta la presenza per lo più di Coleotteri (Carabidae, Scarabeidae, Stafilinidae, Elateridae, Curculionidae, Silphidae), alcuni identificabili fino al Genere; gli altri esemplari catturati sono stati riconoscibili solo al livello di Ordine (Araneae, Hymenoptera e Diptera) o a quello di Famiglia (Formicidae). Sono state eseguite catture anche in prossimità dei prati sfalciati, ma l’entomofauna è risultata scarsa e poco qualificante, con una predominanza di Ensiferi e di Celiferi (Andreis et al., 1999). Sulla base delle indagini effettuate, la presenza di Lepidotteri defogliatori e di Coleotteri Scolitidi è apparsa pressoché nulla. Qualche nido di Thaumetopoea pityocampa è risultato presente sul pini presenti ai margini della torbiera, ma in numero talmente limitato da non destare preoccupazione. La quota abbastanza elevata della torbiera costituisce inoltre un fattore limitante per la diffusione della specie: la Processionaria del pino è infatti un insetto discretamente termofilo e predilige dunque le zone soleggiate; in aree a quote elevate la si trova solo in condizioni ove la quota maggiore è compensata da una maggiore durata dell’insolazione (Andreis et al., 1999). L’Epinozia (E. tedella) attacca quasi esclusivamente l’Abete rosso ed anch’essa predilige climi abbastanza caldi, ai margini di radure. Sembra che l’insetto sia favorito da fattori del microclima delle chiome, piuttosto che dallo stato di salute del
98
popolamento; le pollulazioni di questo insetto durano di solito 1-2 anni dopodiché il defogliatore scompare del tutto o ricompare in massa in altre parti della foresta (Andreis et al., 1999). Ai margini della torbiera sono stati segnalati numerosi acervi10 di Formica rufa; data l’importanza di questo lmenottero nell’ambiente boschivo (è infatti predatore ritenuto in grado di controllare insetti dannosi per le foreste), sarebbe auspicabile uno studio per verificarne l’effettiva presenza nell’area del SIC. Particolarmente interessante la composizione di specie di Odonati risultati presenti sulla base delle catture effettuate nelle citate indagini. Un elenco delle specie e la loro localizzazione nell’area – laddove disponibile – è riportata in Tabella 5.12. Tabella 5.12 Specie di Odonati rinvenute in indagini sulla Riserva di Pian di Gembro (Andreis et al., 1999). Specie Leucorrhinia dubia
Sympetrum sanguineum
Sympetrum striolatum Lestes viridis Lestes sponsa
Coenagrion hastulatum
Coenagrion puella
Anax imperator
Libellula quadrimaculata
Aeshna cyanea
Aeshna juncea
10
Caratteristiche Gli adulti si riproducono fino a 2000 m di quota; gli adulti compaiono in maggio fino alla meta di agosto. In Italia è stata censita esclusivamente in torbiere e laghetti di montagna sopra i 1300 m di quota Specie molto comune e largamente diffusa, gli adulti sono in attività da giugno fino a metà ottobre; si può riprodurre fino ad oltre 1000 m di altitudine Specie molto comune e largamente diffusa, gli adulti compaiono a giugno ed il periodo di volo si protrae fino ad ottobre; è presente fino a circa 1800 m di quota Specie molto comune, vola a partire da giugno fino a novembre Specie abbastanza comune, in Italia è presente dalla pianura fino a circa 1500 m di quota; gli adulti volano da giugno fino all’inizio di novembre Gli adulti restano generalmente nelle immediate vicinanze dì acque stagnanti acide, fino a quote prossime ai 2000 m; specie boreo-alpina, gli adulti vivono da fine maggio fino all’inizio di settembre Specie rinvenibile tino a 2000 m di altitudine; molto comune ed in genere molto abbondante localmente. Gli adulti si trovano da metà aprile fino agli inizi di settembre Specie molto comune in pianura, il periodo di volo inizia a maggio e prosegue fino a settembre inoltrato, talora tino ai primi di ottobre. Presente fino ai 2000 m di altitudine; a seconda delle regioni, gli adulti compaiono dall’inizio di aprile al luglio e la fine del periodo di volo si verifica tra fine agosto e settembre La specie si trova da partire dagli 800-1000 m di altitudine; gli adulti volano da giugno fino a settembreottobre Gli adulti si trovano spesso lontani dalle pozze, in zone boscose, fin oltre i 2000 m di quota; volano da fine maggio ad autunno inoltrato
Localizzazione
Rinvenuta nella parte occidentale della torbiera in prossimità delle ultime pozze prima del laghetto Localizzata in prossimità delle pozze Trovata in prossimità del laghetto più occidentale
Molto comune nell’area
Molto diffusa in tutta l’area
Piuttosto rara nell’area
Avvistato un solo esemplare nelle indagini
Molto diffusa nell’area
Abbondante nell’area
Le formiche edificano sopra i nidi delle popolose colonie una vistosa cupola di materiali vegetali, detta “acervo”.
99
La succitata ricerca ha nel complesso confermato la situazione descritta da una precedente indagine condotta circa 20 anni prima (Rodondi, 1977), con la differenza di alcune nuove entità rinvenute; l’elenco complessivo dei taxa individuati è riportato nel prospetto sinottico dell’Appendice III, che consente anche un confronto tra le diverse fonti di dati. Una recente indagine faunistica pluriennale (2005-2008, Montagna et al., in corso di stampa) ha permesso di rilevare la presenza di 63 specie di Eterotteri terrestri nelle stazioni di campionamento della Riserva di Pian di Gembro. L’analisi dei corotipi ha evidenziato come l’eterotterofauna della torbiera sia costituita prevalentemente dalla componente Paleartica (17 specie), Asiatico-Europea (13 specie), Sibirico-Europea (12 specie) ed infine Olartica (8 specie); l’analisi degli areali ha evidenziato la presenza di quattro specie con distribuzione, in Europa, di tipo disgiunto boreo-alpino: Tetraphleps bicuspis, Nabis flavomarginatus, Nithecus jacobaeae e Trapezonotus desertus. Tre specie sono inoltre risultate di particolare interesse, in quanto non segnate in precedenza in Regione Lombardia: Temnostethus pusillus, T. bicuspis e Alloeotomus gothicus. La torbiera di Pian Gembro risulta estremamente interessante per la conservazione delle specie di Eterotteri relittuali ad ecologia microterma ed igrofila, principalmente terrestri. Quale ultima fonte di informazioni sull’area è stato consultato l’Atlante degli Invertebrati lombardi11 (Monzini et al., 2008), che individua alcune specie segnalate per la Riserva o per il territorio comunale e dunque potenzialmente presenti nell’area sulla base della presenza di ambienti idonei. L’elenco complessivo delle specie è riportato in Appendice III. Interessanti risultano i dati sulla presenza di taxa non indagati in precedenza, soprattutto gli Aracnidi. L’erpetofauna delle aree montane normalmente non presenta una diversità particolarmente elevata, a causa delle limitazioni imposte dalle condizioni climatiche alla sopravvivenza dei Vertebrati ectotermi. Le specie usualmente presenti sono quelle in grado di adattarsi alle condizioni di alta quota o, in generale, di climi freddi, talvolta grazie a modificazioni importanti delle fisiologia o della biologia riproduttiva; è il caso, ad esempio, della Salamandra nera (Salamandra atra), che ha sviluppato la capacità di partorire piccoli già metamorfosati, evitando completamente la fase acquatica larvale. A queste si aggiungono specie a distribuzione ampia, spesso caratterizzate da un’elevata adattabilità, che permette loro di sopravvivere a condizioni ambientali molto diverse fra loro, come ad esempio, l’Orbettino (Anguis fragilis) o la Natrice dal collare (Natrix natrix). In condizioni microclimatiche particolari si possono anche trovare popolazioni isolate di specie tipiche delle zone planiziali come il Rospo smeraldino (Bufo viridis) e la Raganella italiana (Hyla intermedia). È tuttavia possibile che alcune di queste popolazioni siano di origine antropica, dal momento che spesso si ritrovano nelle vicinanze di alpeggi alcuni individui che potrebbero essere stati trasportati passivamente insieme al materiale edile al momento della costruzione di stalle e baite. Per quanto riguarda l’erpetofauna di Pian Gembro sono note numerose segnalazioni per le specie più diffuse, che consentono di fornirne un quadro abbastanza completo. Sulla base di studi recenti (Scali, 2004; Bonetti, 2004), risultano presenti nell’area del sito sei specie di Anfibi e cinque di Rettili, elencate nella Tabella 5.13.
11
Contiene dati sui seguenti taxa: Carabidi, Cerambicidi, Colevidi, Lepidotteri Ropaloceri, Odonati, Ragni.
100
Tabella 5.13 Specie erpetologiche presenti nell’area del SIC sulla base di indagini recenti (2004). In grassetto le specie incluse nelle Direttive europee. Ordine
Anfibi
Rettili
Nome comune
Nome scientifico
Salamandra pezzata
Salamandra salamandra
Tritone crestato
Triturus carnifex
Rospo comune
Bufo bufo
Raganella italiana
Hyla intermedia
Rana esculenta
Rana synklepton esculenta
Rana temporaria
Rana temporaria
Orbettino
Anguis fragilis
Ramarro occidentale
Lacerta bilineata
Lucertola muraiola
Podarcis muralis
Biacco
Hieropis viridiflavus
Natrice dal collare
Natrix natrix
Tra le specie che risultano presenti nel sito ma non sono elencate dal formulario Natura 2000, è da segnalare la Raganella italiana, in quanto si tratta di una specie tipicamente di pianura, che in Lombardia solo raramente è stata segnalata in zone montuose, e comunque sempre a quote medio-basse (Ferri, 1990; Bennati et al., 1996). La popolazione del Pian di Gembro rappresenta pertanto un record altitudinale per la regione. Interessante è anche la segnalazione del Biacco, rinvenuto nella varietà melanica carbonarius esclusivamente sul versante settentrionale della torbiera, probabilmente a causa del forte disturbo antropico diretto e indiretto (Bonetti, 2004). Per quanto riguarda gli Uccelli, nelle indagini recenti (Bonetti, 2004) – le uniche che finora hanno previsto censimenti con metodologie standardizzate – sono stati contattati in periodo riproduttivo 46 specie, delle quali 29 certamente nidificanti, 6 per le quali la nidificazione è probabile, sulla base dei comportamenti osservati, e 11 per cui è solo possibile. Sebbene i censimenti siano stati effettuati durante una sola stagione (2000), possono fornire indicazioni utili sulla composizione specifica dell’avifauna del SIC, informazioni che, come già sottolineato, non sono presenti nel formulario Natura 2000 del sito e che si rivelano utili per la predisposizione di eventuali campagne di censimento o programmi di monitoraggio futuri. Per un elenco esaustivo delle specie si rimanda all’Appendice III. In Figura 5.7 sono mostrate le preferenze ambientali (a carattere prevalente) delle specie di Uccelli elencate per l’area del SIC, suddivise per grado di certezza di nidificazione: come si osserva facilmente, si ha una predominanza di specie genericamente legate ai nuclei boschivi; di una certa importanza si rivelano però le specie ecotonali, tra cui si registra ad esempio l’Averla piccola (Lanius collurio), inclusa nell’Allegato I alla Direttiva Uccelli.
101
Figura 5.7. Preferenze ambientali prevalenti delle specie di Uccelli elencate per l‘area di Pian Gembro, suddivise per grado di certezza di nidificazione.
Tra le specie acquatiche, lo studio segnala comunque la presenza di due specie largamente diffuse e abbondanti sul territorio regionale (Tuffetto Tachybaptus ruficollis e Germano reale Anas platyrhynchos), che però rivestono un certo interesse biogeografico, in quanto – seppure tipicamente planiziali – presentano qui il loro limite altitudinale di nidificazione in Lombardia. Un’analoga considerazione, se la nidificazione fosse accertata, si potrebbe formulare per la Pavoncella (Vanellus vanellus). Tra tutte le specie rinvenute nell’indagine, quella che certamente riveste la maggiore importanza è il Re di quaglie (Crex crex). ll 75-89% della popolazione nidificante mondiale è concentrato nei Paesi baltici, in Bielorussia e in Russia. Nel resto dell’Europa le popolazioni del Re di quaglie, un tempo abbondanti, hanno subito un declino più o meno accentuato, ma di notevole entità, nel corso di questo secolo (Hagemeijer e Blair, 1997), a causa della modernizzazione e della meccanizzazione dell’agricoltura e, in particolare, dell'anticipazione della falciatura del fieno, che attualmente coincide con il periodo di nidificazione. Attualmente lo status della specie a livello mondiale (IUCN, 2008) è considerato “in procinto di essere minacciato” e non più vulnerabile, dato l’incremento numerico delle popolazioni dell’Est Europa; è comunque protetto dall’Allegato l della Direttiva UcceIli e dall’AlIegato Il della Convenzione di Berna. In Italia, sulla base alle nuove conoscenze si delinea, ad oggi, un’areale di nidificazione che va dal confine con la Slovenia fino alla bassa Valle dell’Adige e ai rilievi del Garda trentino con densità decrescenti procedendo verso occidente. L’areale si colloca principalmente nell’ambito delle Prealpi interessando anche le principali vallate alpine (Bertoli e Leo, 2005). Nell’area è stato contattato in una zona caratterizzata da vegetazione erbacea alta appartenente alle classi Molinio-Arrhenatheretea ed Epilobietea angustifolii (Andreis e Rodondi, 1982). Si tratta di un habitat idoneo alla riproduzione della specie stando a quanto descritto da Horváth e Schàffer (in Hagemeijer e Blair, 1997), secondo i quali l’habitat originario del Re di quaglie sarebbe rappresentato da praterie umide di vario tipo, prive o quasi di elementi arborei.
102
Sulla base delle indagini condotte da Bonetti (2004), nel sito risultano presenti 11 specie di Mammiferi: due Insettivori, un Lagomorfo, quattro Roditori, due Carnivori e due Artiodattili. L’elenco delle specie segnalate è riportato in Appendice III. Il Soricide più comune, è il Toporagno nano, rinvenuto in tutti gli ambienti del SIC, dalla torbiera ai nuclei boschivi; la specie appare molto diffusa anche negli ambienti esterni al sito, a discapito del Toporagno comune. Nel complesso, la mancanza di cavità che fungano da rifugio e l’assenza di una vegetazione alta e fitta influenza in modo determinante la distribuzione dei Soricidi, che sono apparentemente assenti dalle zone più interne della torbiera, ove non avrebbero la possibilità di sfuggire ai predatori (Bonetti, 2004). I Roditori, invece, appaiono diffusi soprattutto nelle zone boschive. Tra le altre specie individuate, lo Scoiattolo (Sciurus vulgaris) è presente e apparentemente abbondante in tutte le zone boschive, cosi come la Lepre comune (Lepus europaeus) lo è in tutto il territorio. Gruppi di caprioli (Capreolus capreolus) al pascolo sono stati più volte avvistati nella zona orientale della torbiera, dove è stata osservata anche una femmina di Cervo (Cervus elaphus). In una pecceta sono state rinvenute tracce di Martora (Martes martes), mentre una Volpe (Vulpes vulpes) è stata avvistata di notte lungo la strada sterrata che percorre il versante settentrionale della torbiera. Tuttavia non sono mai state trovate tracce né di questo Canide, né di altri Mustelidi, il che sembrerebbe indicare che la zona del Pian di Gembro sia poco frequentata dai Carnivori (Bonetti, 2004). L’indagine condotta sui Micromammiferi è da intendersi come uno studio preliminare. Infatti, per avere un quadro completo di tutte le specie presenti sarebbe necessario eseguire un numero elevato di trappolaggi per più anni, cercando di coprire la maggior superficie di territorio possibile. Nella maggior parte le fonti esaminate non sono forniti dati sulla presenza e la consistenza dei Chirotteri nell’area, lacuna dovuta alla mancanza di indagini eseguite e non all’assenza di specie nel sito. Tutte le specie segnalate (cfr. anche il paragrafo successivo) sono comunque elementi piuttosto comuni e scarsamente caratterizzanti l’area. Ulteriori indagini sarebbero auspicabili, al fine di delineare in maniera esaustiva il quadro della chirotterofauna del Pian Gembro.
5.6.4 Sopralluoghi effettuati Al fine di verificare alcuni dati di presenze faunistiche e di habitat idonei, sono stati effettuati alcuni sopralluoghi ad hoc prima della redazione del presente Piano, in data 11 e 12 maggio e 10 settembre 2009. Data la natura speditiva dei sopralluoghi, gli sforzi sono stati concentrati all’individuazione delle specie di maggior pregio contattabili nel periodo (Tabella 5.14). In particolare, il periodo in cui sono stati effettuati i sopralluoghi risulta idoneo per ottenere informazioni riguardo gli Uccelli (periodo di nidificazione), mentre per gli altri taxa appare non adeguato, anche in virtù della copertura nevosa che ha occupato l’area fino alla fine del mese di aprile, di fatto rallentando la ripresa vegetativa della flora nel sito. È stata inoltre condotta un’indagine esplorativa della chirotterofauna presente.
103
Tabella 5.14 Giornate, metodologia di rilevamento e taxa target utilizzati per i sopralluoghi in Pian Gembro. Giorno
11 maggio
12 maggio 10 settembre
Orario rilevamento
Metodologia di rilevamento
08:00 – 12:00
Uccelli, Mammiferi, Rettili e Anfibi
17:00 – 19:00
Transetto a piedi con punti d’ascolto; ricerca indici presenza Transetto a piedi con punti d’ascolto; ricerca Rettili e Anfibi in aree vocazionali Punti di playback
20:00 – 24:00
Transetto e punti ascolto con bat-detector
Chirotteri
06:00 – 12:00
Transetto a piedi con punti di playback Transetto a piedi con punti d’ascolto; ricerca indici presenza Transetto e punti ascolto con bat-detector
Uccelli
14:00 – 16:00
14:00 – 16:00 20:00 – 24:00
Taxa target Uccelli, Mammiferi, Rettili e Anfibi
Uccelli
Uccelli, Mammiferi, Rettili e Anfibi Chirotteri
5.6.4.1 Materiali e metodi I sopralluoghi sono stati effettuati lungo i percorsi indicati in Figura 5.8. Transetti effettuati durante i sopralluoghi al Pian Gembro.I percorsi sono stati effettuati a piedi, secondo la tempistica indicata in Tabella 5.14. La metodologia di rilevamento utilizzata ha previsto l’avvistamento diretto (ausilio di binocolo 10x42) delle specie o il rilevamento di indici di presenza (tracce, orme, fatte, borre, marcature territoriali, nidi, tane, resti alimentari, ecc.). Il metodo del playback è stato utilizzato per rilevare Francolino di monte, Civetta nana, Civetta capogrosso e Picchio nero. Per l’emissione dei richiami registrati è stato utilizzato un riproduttore stereo portatile. Le sessioni di rilevamento dei Chirotteri sono state effettuate utilizzando un bat-detector Petterson D240 per la trasformazione delle emissioni ultrasoniche in impulsi udibili, registrati tramite registratore Sony DAT tcd D100. Le registrazioni effettuate durante le sessioni di rilevamento sono state successivamente riversate su PC ed analizzate con l’apposito software Batsount 4.03 per la determinazione delle specie di appartenenza degli individui contattati.
104
Figura 5.8. Transetti effettuati durante i sopralluoghi al Pian Gembro.
5.6.4.2 Risultati dei sopralluoghi I risultati dei rilevamenti sono riportati in tabella . rispetto ai dati disponibili ricavati da indagini precedenti e più approfondite, risalta la mancata individuazione di due specie inserite in Allegato I della Direttiva 79/409 Uccelli, ossia la Civetta nana e la Civetta capogrosso. Le sessioni di playback non hanno fornito riscontri e, nel caso della Civetta nana non sono state rilevate reazioni di allarme al playback da parte della comunità di Paridi presenti. Tale fenomeno è utilizzato come indicatore indiretto della presenza di Civetta nana, che genera questo tipo di comportamenti tra i passeriformi. Allo stato attuale, dati il periodo di rilevamento e la territorialità delle specie di civette, appare necessario effettuare una campagna di censimento specifica, da effettuarsi nella prossima stagione riproduttiva. Sempre attraverso il playback è stato possibile accertare la presenza di Picchio nero e Francolino di monte, entrambi però più legati ad ambienti forestali maturi. Entrambe le specie hanno manifestato un comportamento fortemente territoriale, tale da giustificare la possibile nidificazione nell’area. Per quanto riguarda i Chirotteri, le indagini esplorative hanno condotto all’individuazione della presenza di 6 specie con determinazione certa: Pipistrello nano (Pipistrellus pipistrellus) Pipistrello albolimbato (Pipistrellus kuhlii), Pipistrello di Savi (Hypsugo savii), Nottola di Leisler (Nyctalus leisleri), Serotino comune (Eptesicus serotinus) e Molosso di Cestoni (Tadarida Teniotis). Nel corso delle indagini sono stai rilevati inoltre alcuni individui per i quali non è stato possibile giungere alla determinazione specifica ma solo al genere di appartenenza: in un caso si è trattato di un individuo del genere Nyctalus, mentre sono stati 9 i contatti ascrivibili al genere Myotis. È probabile, dato l’ambiente del Pian Gembro, che le specie del genere Myotis rilevate siano ascrivibili a Vespertilione di Daubenton (M. daubentonii), Vespertilione di Natterer (M. nattereri), Vespertilione di Bechstein (M. bechsteinii) e Vespertilione mustacchino (M. mystacinus). La specie maggiormente contattata è stata il Pipistrello nano, rilevato in quasi tutte
105
le aree aperte indagate in cui sono presenti fonti di luce artificiali o edifici. Il maggior numero degli individui delle altre specie sono stati invece rilevati in caccia sullo specchio d’acqua principale e nelle aree ai margini di esso. Dal punto di vista quantitativo non è possibile, data la natura speditiva dell’indagine, fornire una stima della densità della popolazione di Chirotteri presenti nell’area, mentre risulta importate la segnalazione di specie importanti per la conservazione (Myotis spp., conta sei specie inserite in Allegato II della Direttiva Habitat). In oltre, da segnalare la possibile presenza nell’area del Rinolofo maggiore (Rinolophus ferrumequinum), specie contattata nei pressi del rudere presente in corrispondenza dei due stagni minori, ma non in fase di registrazione, quindi non verificabile in fase di sbobinamento. Di seguito sono riportate le carte riportanti i risultati dei rilevamenti dei Chirotteri effettuati nel 2009.
Figura 5.9. Localizzazione degli individui rilevati di Pipistrello nano Pipistrellus pipistrellus.
106
Figura 5.10. Localizzazione degli individui rilevati di Pipistrello albolimbato Pipistrellus kuhlii.
Figura 5.11. Localizzazione degli individui rilevati di Pipistrello di Savi Hypsugo savii.
107
Figura 5.12. Localizzazione degli individui rilevati di Nottola di Leisler Nyctalus leisleri.
Figura 5.13. Localizzazione degli individui rilevati di Serotino comune Eptesicus serotinus.
108
Figura 5.14. Localizzazione degli individui rilevati di Molosso di Cestoni Tadarida teniotis.
Figura 5.15. Localizzazione degli individui rilevati del genere Myotis.
109
5.6.5 La fauna del sito Seppure risalenti a periodi temporali anche molto differenti tra loro, sulla base delle informazioni reperite e ampiamente descritte nei precedenti paragrafi è possibile costruire un quadro il più esaustivo possibile della fauna localmente presente al SIC Pian Gembro. Nel presente paragrafo le componenti faunistiche sono trattate separatamente, con considerazioni sulla diffusione nel sito, sullo stato di conservazione e sull’importanza globale e locale, nonché sull’eventuale necessità di censimenti e monitoraggi. Per una trattazione più approfondita delle specie elencate nel formulario standard del SIC si rimanda alle schede descrittive predisposte nel Par.7.2.2.2. Il quadro sinottico delle presenze faunistiche riportate nelle diverse fonti si trova in Appendice III.
110
Entomofauna Analizzando l’elenco delle specie segnalate per il sito risultano evidenti due differenti aspetti: la presenza di un’entomofauna strettamente legata all’ambiente di torbiera e di una legata ai sistemi contermini (principalmente la vegetazione forestale); è stata evidenziata anche la presenza di entità specifiche peculiari dei tipi di vegetazione ad impronta boreale. Non sono segnalate specie incluse nella Lista Rossa italiana o considerate prioritarie a livello regionale; vi sono tuttavia elementi di interesse biogeografico in quanto segnalate per la prima – e a tutt’ora prima – volta in Lombardia (ad esempio, alcune specie di Emitteri terrestri). Ittiofauna Per quanto riguarda i Pesci, si segnala nell’area della torbiera la sola presenza di una specie alloctona (Pesce rosso Carassius spp.), introdotto a scopo ornamentale e particolarmente dannoso per l’ecosistema acquatico, in quanto altamente prolifico e predatore di insetti acquatici e larve. L’assenza di specie ittiche è probabilmente dovuta all’origine antropica del corpo d’acqua, creatosi in seguito all’attività di estrazione torba, e al fatto che esso non risulta collegato ad esterno. Appare dunque improbabile che i Pesci colonizzino spontaneamente il sito ed è sconsigliata anche l’immissione anche di specie autoctone, al fine di evitare ulteriori turbamenti del delicato equilibrio creatosi nelle comunità di Invertebrati e Anfibi. Erpetofauna Le specie presenti sono soprattutto tipiche delle aree di pianura e collinari, con la sola eccezione della Rana montana (Rana temporaria), che in Lombardia ha una distribuzione prevalentemente alpina (Bernini et al., 2004). Compaiono anche alcune specie relativamente termofile, come la Rana verde (Rana synklepton esculenta), la Lucertola muraiola (Podarcis muralis) e il Ramarro (Lacerta bilineata), agevolate dalla buona esposizione al sole e dalla protezione offerta dalle montagne circostanti. Data la presenza degli habitat idonei e delle condizioni climatiche adatte, potrebbero essere potenzialmente presenti anche il Tritone alpestre Triturus alpestris e il Colubro liscio (Coronella austriaca), che però non sono mai stati rinvenuti nelle indagini finora effettuate (cfr. Par. 7.2.2.2). Nel secondo caso si tratta di una specie che si nutre quasi esclusivamente di Sauri (Ferri, 1990), che sembrano essere piuttosto scarsi nella zona. Ad eccezione della Natrice dal collare, comune in tutta la torbiera, le presenze dei Rettili al Pian di Gembro appaiono scarse e limitate alle zone con vegetazione erbacea e rocce affioranti del versante settentrionale (Bonetti, 2004). L’erpetofauna di Pian Gembro è piuttosto ricca e diversificata, seppure si tratti di una località montana, dove il numero di specie dovrebbe essere naturalmente ridotto a causa delle condizioni ambientali poco favorevoli. Mancano, tuttavia, informazioni dettagliate sulla consistenza numerica delle popolazioni delle varie specie, dal momento che nessuna ricerca mirata è mai stata svolta in quest’area. Questo fatto e reso ancor più evidente dalla mancanza di segnalazioni di alcune specie presumibilmente presenti, quali ad esempio il Saettone (Zamenis longissimus) e la Vipera comune (Vipera aspis); analogamente sono presenti tutte le condizioni idonee anche per il Tritone alpestre (Triturus alpestris), che non è mai stato segnalato nell’area. Sarebbe dunque opportuno effettuare un censimento annuale o biennale per poter meglio valutare la composizione dell’erpetocenosi e Io status di conservazione delle singole specie. Sulla stessa linea delle indicazioni fornite durante le recenti indagini effettuate nell’area, si suggeriscono alcune norme generali di gestione per la conservazione delle diverse specie, tra cui la conservazione della massima diversità ambientale possibile, attraverso il mantenimento un mosaico di zone aperte e boscate, aride e umide e con presenza di siti idonei a riproduzione,
111
termoregolazione e foraggiamento. Si ricorda inoltre che le torbiere, nel corso del loro naturale processo di maturazione e invecchiamento, presentano una marcata tendenza all’interramento, riducendo le porzioni utilizzabili dalle specie più legate alle zone umide. In quest’ottica è dunque consigliato il monitoraggio dello stato attuale delle zone allagate e una eventuale futura manutenzione da effettuarsi mediante l’escavazione di piccole porzioni, in maniera tale da aumentare la loro superficie (Scali et al., 2002; Gentilli et al., 2003). Avifauna Dall’insieme delle informazioni bibliografiche e dei dati raccolti, risultano presenti nel sito 55 specie di Uccelli, la maggior parte delle quali comuni sul territorio regionale. Tra le particolarità, come già sottolineato, vi sono i limiti altitudinali di nidificazione di alcune specie tipicamente planiziali e la presenza di una specie di forte interesse per la conservazione (Re di quaglie). Tra le specie elencate ve ne sono 24 di interesse per la conservazione a varia scala, dal livello continentale a quello regionale. Sei risultano incluse nell’Allegato I alla Direttiva Uccelli; alcune di queste, però (Re di quaglie, Civetta capogrosso e Averla piccola), non sono elencate nel formulario Natura 2000 del sito. Sarebbero opportune indagini ad hoc per verificare la presenza soprattutto di queste ultime specie, al fine di poter eventualmente aggiornare il formulario del sito nei tempi stabiliti dalla Comunità Europea. Sei specie (Cincia dal ciuffo, Codirosso, Luì bianco, Pavoncella, Picchio verde, Re di quaglie) sono valutate come SPEC112 e SPEC2 (BirdLife International, 2004); tre specie (Alzavola, Civetta nana, Re di quaglie) sono considerate in pericolo o vulnerabili dalla Lista Rossa italiana (Calvario et al., 1999); ben 19 specie, infine, risultano prioritarie per la conservazione in Regione Lombardia13. Alcune specie di Uccelli potenzialmente nidificanti nella zona del Pian di Gembro non risultano presenti, probabilmente poiché l’unica indagine di cui sono noti i risultati è stata eseguita in un’unica stagione di campionamento, in cui queste specie diventano particolarmente elusive o si allontanano dai territori di nidificazione. Tra di esse vi sono: alcuni Accipitriformi, come l’Astore (Accipiter gentillis) e la Poiana (Buteo buteo), quest'ultima avvistata più volte in volo; le specie di Tetraonidi; alcuni Strigiformi, come il Gufo comune (Asio otus); Picidi, come il Picchio cenerino (Picus canus). Poiché, oltre a queste lacune, mancano del tutto informazioni sulle specie presenti nell’area in periodo di passo (primaverile e autunnale), nonché sull’avifauna svernante, si rende auspicabile la predisposizione di una campagna di censimento standardizzato e con metodologie adeguate, da portare avanti per un lasso di tempo sufficiente a fornire un quadro esaustivo delle presenze avifaunistiche locali in tutto il corso dell’anno. Mammalofauna Complessivamente risultano presenti (o potenzialmente presenti) nel sito 26 specie di Mammiferi, suddivisi tra Insettivori (5), Chirotteri (7), Lagomorfi (2), Roditori (6), Carnivori (4) e Artiodattili (2). Dal punto di vista della conservazione, si tratta per lo più di specie piuttosto comuni, che non sono incluse nei principali Allegati alle Direttive europee o alle Convenzioni internazionali. Tuttavia, ben 12 specie sono considerate prioritarie a scala regionale.
12
SPEC: Species of European Concern. SPEC1: specie di interesse conservazionistico a livello globale presente anche in Europa; SPEC2: specie che presentano uno stato di conservazione sfavorevole e le cui popolazioni o il cui areale sono concentrati in Europa.
13
D.G.R. n. 7/4345 del 20 aprile 2001 “Approvazione del Programma Regionale per gli Interventi di Conservazione e Gestione della Fauna Selvatica nelle Aree Protette e del Protocollo di Attività` per gli Interventi di Reintroduzione di Specie Faunistiche nelle Aree Protette della Regione Lombardia”.
112
Tutte le specie di Mammiferi sembrano evitare le zone centrali della torbiera, ovvero quelle dove il suolo e particolarmente umido e la vegetazione è spesso troppo bassa per offrire riparo (Bonetti, 2004). Ciò e dimostrato dall’assenza completa di tracce di qualsiasi tipo in queste aree. D’altro canto, però, anche nelle zone marginali della torbiera e nelle foreste circostanti si riscontra un’estrema scarsità di tracce, soprattutto per quanto riguarda gli Arvicolidi, le cui tane sono solitamente assai evidenti. Tali tane vengono spesso rinvenute anche al di sotto delle lamiere utilizzate per attirare i Rettili, ma ciò non è mai avvenuto nel corso di questa ricerca. Le fluttuazioni annuali delle densità di popolazione tipiche di questi Roditori non possono spiegare l’apparente scarsità di tutte le Arvicole potenzialmente presenti nella zona del Pian di Gembro, dove la varietà di habitat sembrerebbe ideale per l’insediamento di varie specie, tra cui quelle appartenenti ai generi Microtus e Pitimys. Le cause di questo fenomeno restano a tutt’oggi ignote e sono auspicabili indagini ulteriori sulle presenze e lo stato di salute della mammalofauna dell’area (Bonetti, 2004). La Riserva ospita una comunità di Vertebrati del tutto particolare, composta in buona parte da specie tipiche di quote medio-basse, per le quali il Pian di Gembro costituisce il limite altitudinale di distribuzione, quantomeno a scala regionale (Bonetti, 2004). Tra queste specie si ricordano la Raganella italiana e la Rana verde per gli Anfibi; il Tuffetto, il Germano reale e la Pavoncella per gli Uccelli. Tale prerogativa può essere parzialmente spiegata tenendo conto delle dimensioni e del tipo di vegetazione acquatica della torbiera, caratteristiche che ricordano per molti versi quelle degli habitat palustri planiziali e che si presentano invece raramente in ambiente subalpino. Ciò potrebbe avere portato alla colonizzazione del territorio da parte di specie legate ad ambienti umidi che solitamente non raggiungono quote cosi elevate. Tuttavia questa particolarità riguarda non solo la fauna acquatica, ma anche elementi con abitudini più tipicamente terricole, come i Rettili: l’erpetofauna della zona è rappresentata nella sua totalità da specie eliofile o termofile, mentre sembrano mancare quelle più tipiche degli ambienti umidi dell’orizzonte subalpino (Bonetti, 2004). Questo dato appare in contrasto con le informazioni riguardanti la vegetazione della torbiera, fortemente igrofila e microtermica, comprendente anche diversi relitti glaciali (Andreis e Rodondi, 1982). Inoltre tutte le classi di Vertebrati, eccezion fatta per gli Uccelli, sembrano essere rappresentate da poche specie, spesso presenti a densità molto basse. Una parziale spiegazione di questi fenomeni è ipotizzata da Bonetti (2004). L’elevata umidità e le caratteristiche asfittiche del suolo della torbiera, in aggiunta alla presenza, in molte zone, di una vegetazione troppo bassa per offrire riparo, impediscono l’insediamento di molte specie di micromammiferi, soprattutto di quelle con abitudini fossorie. Non a caso la specie più abbondante, presente peraltro a densità di molto superiori a quelle abituali, è il Toporagno nano, specie tipicamente epigea. La scarsità di micromammiferi potrebbe condizionare l’abbondanza dei loro predatori, in particolare dei Carnivori e di alcuni Rettili, come ad esempio il Biacco, presente a densità molto basse, e il Marasso, apparentemente assente. Maggiori difficoltà presenta la spiegazione dell’apparente assenza dalla zona di alcune specie di Anfibi, soprattutto di Rana temporaria, che, in specchi d’acqua stagnante presenti a quote analoghe è solitamente molto comune. L’ipotesi di una possibile competizione con Rana sinkl. esculenta, molto abbondante nel territorio in questione, non convince del tutto, in quanto le due specie occupano solitamente nicchie ecologiche differenti, essendo la prima più terricola e la seconda più legata all’acqua (Bonetti, 2004). Altrettanto difficili da spiegare sono la scarsità e la bassa densità delle specie di Sauri, soprattutto in considerazione dell’abbondanza di potenziali prede (Artropodi). Nessuna ipotesi né conclusione può tuttavia essere formulata senza considerare il possibile influsso di uno degli elementi di disturbo maggiormente rilevanti nella zona, ovvero le attività umane (Bonetti, 2004). La torbiera di Pian di Gembro è stata nei secoli teatro di attività antropiche di vario genere, dall’asportazione degli sfagni e di altra vegetazione al|’escavazione
113
della torba, dal pascolo intensivo allo sfalcio dei prati (Andreis e Rodondi, 1982). Alcune di queste attività, che hanno apportato modifiche profonde al territorio, hanno avuto indirettamente un effetto positivo sulla fauna: oltre ad impedire il naturale interramento di alcune zone umide, esse hanno infatti contribuito a creare una diversità di habitat che ha favorito una colonizzazione dell’area da parte di specie con esigenze anche molto diverse. Un esempio è dato dalle zone di torba nuda, dove si è venuto a formare un habitat favorevole all’insediamento della Pavoncella.
5.6.6 Valutazione delle esigenze ecologiche delle specie faunistiche Per ciascuna delle specie animali elencate nel formulario standard relativo al sito è stata preparata una scheda descrittiva, i cui contenuti sono illustrati nel successivo schema. Si sottolinea che la descrizione presente nelle schede è a scala del tutto generale; indicazioni di maggior precisione, a livello di sito – laddove disponibili – saranno fornite inoltre nel capitolo del Piano inerente le strategie di gestione dal SIC Pian Gembro.
Nome comune, Nome scientifico
Per ciascuna specie sono riportati rispettivamente il nome comune e il nome scientifico, secondo la sistematica considerata valida in letteratura al momento della stesura del Piano.
Livello di protezione
In questo campo è riportata, nell’ordine, l’inclusione negli Allegati delle Direttive europee (Habitat e Uccelli), nelle Convenzioni internazionali sulla protezione delle specie, nella Lista rossa italiana, nell’elenco delle specie prioritarie regionali14. Le informazioni sono tratte dagli Atlanti regionali e dalla Guida del Ministero (v. oltre).
Habitat e riproduzione
È qui riportata sinteticamente una breve descrizione degli habitat maggiormente frequentati dalla specie, con l’indicazione dell’eventuale differenza tra stadi giovanili e adulti e tra habitat di presenza in periodo riproduttivo o in altri momenti dell’anno. In aggiunta, vi è una breve descrizione sulle modalità riproduttive della specie in esame.
Alimentazione
Nel campo è contenuta una rapida presentazione delle preferenze alimentari della specie, con l’indicazione dell’eventuale differenza tra stadi giovanili e adulti.
Distribuzione
Vi è concisamente presentato il quadro distributivo dalla scala più ampia (areale complessivo) a quella regionale, sulla base delle informazioni tratte dagli Atlanti regionali. Laddove disponibili nella bibliografia relativa al sito, sono fornite indicazioni dettagliate sulla localizzazione della specie all’interno del SIC.
Possibili minacce e fattori di rischio
Si tratta di informazioni a scala generale tratte dalla Guida del Ministero o a scala regionale, laddove presenti, dalle indicazioni fornite dalla Regione Lombardia nel Programma Regionale per gli interventi di conservazione e gestione della fauna selvatica (v. oltre).
Strategie di conservazione e interventi gestionali
Anche in questo caso le indicazioni, costituite da indirizzi gestionali e azioni concrete da attuare anche a scala locale, sono tratte dal già citato Programma Regionale.
Metodi di monitoraggio
Vengono qui presentate in maniera schematica e concisa le tecniche di monitoraggio ottimali per la specie nonché i parametri da monitorare, standardizzati e riconosciuti dagli esperti. La maggior parte delle informazioni è tratta dal Manuale di APATCTN_NeB (v. oltre).
14
D.G.R. 7/4345 del 20 aprile 2001 “Programma Regionale per gli Interventi di Conservazione e Gestione della Fauna Selvatica nelle Aree Protette e del Protocollo di Attività per gli Interventi di Reintroduzione di Specie Faunistiche nelle Aree Protette della Regione Lombardia”.
114
Le fonti da cui sono state tratte le informazioni sono le seguenti: 9 Atlante degli Anfibi e dei Rettili della Lombardia: pubblicato nel 2004, contiene informazioni dettagliate sulla distribuzione delle specie a scala regionale. 9 Atlante degli Uccelli nidificanti in Lombardia (1983-1987) – Atlante degli Uccelli svernanti in Lombardia: pubblicati rispettivamente nel 1990 e nel 1992, contengono informazioni dettagliate sulla distribuzione delle specie a scala regionale nei diversi periodi dell’anno. Seppure un po’ datati, si tratta attualmente ancora delle uniche fonti disponibile sulla distribuzione regionale delle specie. 9 Atlante dei Mammiferi della Lombardia: pubblicato nel 2001, contiene informazioni dettagliate sulla distribuzione delle specie a scala regionale. 9 Guida alla fauna d’interesse comunitario – Direttiva Habitat 92/43/CE: pubblicazione del Ministero dell’ Ambiente e della Tutela del Territorio, contiene le schede descrittive particolareggiate delle specie incluse negli Allegati della Direttiva Habitat. 9 CD-Rom “La Fauna dei Parchi Lombardi”: pubblicato nel 2001 da Regione Lombardia – D.G. Qualità dell’Ambiente e dal Parco del Monte Barro, contiene le informazioni sulle specie faunistiche considerate prioritarie in Lombardia, ivi incluse le indicazioni gestionali e le strategie di gestione previste per ciascuna specie dalla D.G.R. 7/4345 del 20 aprile 2001. 9 Metodi di raccolta dati in campo per l’elaborazione di indicatori di biodiversità: edito nel 2003 a cura dell’APAT e del Centro Tematico Nazionale Natura e Biodiversità, presenta una panoramica delle principali metodologie standard di monitoraggio, ottimali per i diversi gruppi di specie. 9 Indagini effettuate nel territorio della Riserva Naturale per conto della Comunità Montana.
115
5.6.6.1 Anfibi
Salamandra pezzata Salamandra salamandra Livello di protezione La specie non è inserita in alcun Allegato della Direttiva 92/43/CE, non è inserita negli allegati della Convezione di Berna. A livello regionale, il valore di priorità assegnato è 1, solo la sottospecie S. s. gigliolii (Salamandra pezzata appenninica) si può considerare minacciata ed appartiene alla categoria “a basso rischio” (LR). Habitat e riproduzione La Salamandra pezzata frequenta per lo più ambienti boschivi a latifoglie tipici dell’orizzonte submontano e montano inferiore (castagneto e faggeta) dove si concentra nei pressi di corsi d’acqua e torrenti. La specie ha un forte legame con la presenza di abbondante lettiera, motivo per cui è assente dai boschi puri di conifere. Dal punto di vista climatico la Salamandra pezzata predilige situazioni ambientali caratterizzate da elevato tasso di umidità e piovosità, quali i versanti a nord e le vallate fresche e ombrose, soprattutto in prossimità di specchi o corsi d’acqua. Alimentazione La Salamandra pezzata è predatrice sia allo stadio larvale che adulto, sebbene il numero di taxa predati sia maggiore negli adulti, rispetto ai subadulti. L’alimentazione degli adulti è molto variabile, in relazione alla disponibilità alimentare, con una certa preferenza per Coleotteri (adulti e larve), Ditteri (adulti e larve) e Formicidi. Anche le larve sono opportunista alimentari, ma preferiscono i piccoli Crostacei acquatici e le larve bentoniche. Distribuzione La Salamandra pezzata ha una distribuzione europea, dalla penisola iberica ai Carpazi ucraini. In Italia sono presenti le due sottospecie S. s. salamandra e S. s. gigliolii, la prima lungo l’arco alpino, la seconda in area appenninica. In Lombardia la sottospecie nominale è distribuita con continuità su Alpi e Prealpi, mentre la gigliolii, è presente in Oltrepo pavese. La specie è assente alle quote più elevate e in pianura, in Valtellina la distribuzione segue principalmente il fondovalle con locali presenze oltre i 1000 m s.l.m. Nell’area del Pian Gembro (Figura 5.16) si riproduce nelle pozze all’interno della torbiera e nei torrenti circostanti, frequentando i boschi nell’intorno durante la fase terrestre. Possibili minacce e fattori di rischio Pur essendo una specie ad ampia diffusione, risente fortemente delle alterazioni dei corsi d’acqua (captazioni, scarichi civili e industriali, immissioni di pesci) e della scomparsa delle pozze di abbeverata in seguito all’abbandono delle pratiche agropastorali. Altri fattori di rischio sono il taglio a raso dei boschi, la conversione in boschi di conifere e l’asportazione della lettiera. Il traffico veicolare è causa di forte mortalità nei mesi primaverili e autunnali. Strategie di conservazione e interventi gestionali Come per altre specie di anfibi sono auspicabili interventi diversificati a partire dall’incremento di habitat disponibile fino all’esecuzione di monitoraggi sulla popolazione esistente o alla sensibilizzazione della popolazione attraverso azioni di educazione ambientale.
116
Metodi di monitoraggio I metodi di censimento piĂš utilizzati sono: osservazione e conteggio di riproduttori, ovature, larve e neometamorfosati; osservazione di adulti fuori dal periodo riproduttivo; metodi di catturamarcatura-ricattura; metodi delle catture successive.
Figura 5.16. Distribuzione potenziale di Salamandra pezzata (Salamandra salamandra) allâ&#x20AC;&#x2122;interno del SIC Pian Gembro. In rosso il confine del SIC, i punti gialli rappresentano le aree vocazionali per la specie.
117
Tritone crestato Triturus carnifex Livello di protezione La specie è inserita nell’Allegato II e nell’Allegato IV della Direttiva 92/43/CE, nonché nell’Allegato II della Convezione di Berna. A livello regionale, è considerata prioritaria (indice di priorità = 10). Habitat e riproduzione Presente solitamente a bassa quota, non oltre i 400-600 m, si trova in corpi d’acqua di piccole dimensioni (laghetti, stagni, pozze, canali e risorgive), caratterizzati da una ricca vegetazione acquatica. Sulla terraferma frequenta invece campi, prati e boschi, purché non troppo lontani dal sito riproduttivo. Sverna generalmente sotto le pietre o sotto terra. I maschi giungono all’acqua tra la fine di febbraio ed aprile e rimangono in acqua fino ad agosto. La femmina depone, sulla vegetazione o legate alle pietre del fondo, fino a 400 uova, che si schiudono dopo circa due settimane. Lo sviluppo delle larve dura all’incirca tre mesi. Alimentazione Le larve sono predatrici di Invertebrati acquatici. Gli adulti, anch’essi predatori, si nutrono di prede di maggiori dimensioni come Insetti, Molluschi, Anellidi ed anche giovani e adulti di altre specie di tritoni o persino giovani conspecifici. Tra i predatori delle larve vi sono numerosi Insetti acquatici ed i Salmonidi, per lo più specie introdotte. Distribuzione Si tratta di una specie a distribuzione sud-europea presente in Austria, Slovenia, Croazia e Svizzera meridionale. In Italia risulta diffusa in tutto il territorio peninsulare, ma è assente nelle isole maggiori. In Lombardia è ampiamente distribuito nelle fasce planiziali, soprattutto in corrispondenza dei grandi fiumi; nel settore alpino si registrano popolazioni localizzate, concentrate in Provincia di Sondrio e di Brescia. A Pian Gembro è una specie piuttosto comune e la popolazione di questa zona è probabilmente la maggiore tra le poche segnalate in Valtellina (Ferri e Centelleghe, 1996); in provincia di Sondrio, infatti, la carenza di zone umide stagnanti di grandi dimensioni prive di pesci costituisce un fonte fattore limitante per questa specie. Qui la specie si ritrova principalmente nell’area di torbiera (Figura 5.17), un ambiente la cui umidità offre un habitat ideale anche durante la fase terrestre; la specie occupa corpi d’acqua di dimensioni anche ridotte, come le pozze di escavazione. Possibili minacce e fattori di rischio Depone un discreto numero di uova ed presenta quindi una capacità di recupero relativamente elevata; la tipologia degli habitat riproduttivi la rende tuttavia sensibile ad alterazioni del territorio anche puntiformi Si tratta di una specie ancora comune ma che localmente – soprattutto in pianura – appare con uno stato di conservazione non buono. Una delle principali cause del declino di questa specie è la progressiva riduzione degli habitat riproduttivi o la loro alterazione, a cui si aggiunge la predazione intensa esercitata dai Salmonidi introdotti in gran numero. Strategie di conservazione e interventi gestionali Come per altri Anfibi sono auspicabili interventi diversificati tra cui azioni di reintroduzione e ripopolamento, incremento di habitat disponibile, esecuzione di monitoraggi sulla popolazione esistente, sensibilizzazione della popolazione attraverso azioni di educazione ambientale locali e a vasto raggio. Sarebbero necessarie una serie di misure protettive quali il controllo
118
dell’impatto predatorio, il miglioramento della qualità delle acque, il ripristino e la ricostituzione di aree umide (almeno alcuni ettari), anche all’interno di aree agricole produttive, l’utilizzo controllato di erbicidi e pesticidi e l’incremento dell’agricoltura biologica e l’allestimento di strutture che consentano il superamento di barriere artificiali (autostrade, ferrovie, ecc.). Può avere una ricaduta positiva anche la conservazione o la manutenzione di pozze. Metodi di monitoraggio Il fatto che questa specie frequenti l’acqua per buona parte del suo ciclo annuale e che sia evidente il dimorfismo sessuale può consentire un periodico monitoraggio dello status delle popolazioni valutando, ad esempio, la loro consistenza e struttura. Risultano fondamentali anche il monitoraggio dei predatori e dell’habitat, unitamente ad un controllo della qualità chimica e biologica delle acque. In particolare, su aree di dimensioni ristrette, è opportuno effettuare un censimento dei siti riproduttivi e di svernamento della specie, successivamente da monitorare a cadenza annuale. I metodi di censimento più utilizzati sono: osservazione e conteggio di riproduttori, ovature, larve e neometamorfosati; osservazione di adulti fuori dal periodo riproduttivo; metodi di cattura-marcatura-ricattura; metodi delle catture successive (per individui in acqua).
Figura 5.17. Distribuzione potenziale di Tritone crestato italiano (Triturus carnifex) all’interno del SIC Pian Gembro. In rosso il confine del SIC, i punti gialli rappresentano le aree vocazionali per la specie.
119
Rana synklepton esculenta Livello di protezione Con il termine Rana synklepton esculenta si indicano popolazioni di rane verdi formate da individui di Rana di Lessona (Rana lessonae), ibridi tra Rana di Lessona e Rana verde maggiore (Rana ridibunda) e individui di Rana verde maggiore. Gli esemplari di queste popolazioni sono pressoché indistinguibili in natura, e vengono quindi trattati come un taxa unico. Per quanto riguarda il livello di protezione di questi individui e degli ibridi ibridogenetici, data la difficoltà a reperire informazioni adeguate all’interno del gruppo, non è possibile valutare in modo diretto o indiretto lo status delle popolazioni italiane e lombarde. Habitat e riproduzione R. synkl. esculenta in Lombardia si riproduce in quasi tutti gli habitat acquatici: stagni, fossi, acquitrini, marcite, risaie, cave allagate, lanche fluviali e bordi paludosi di fiumi e laghi. Diventa fortemente gregaria durante il periodo riproduttivo, i giovani e gli adulti non riproduttivi si sono in grado di compiere ampi spostamenti lontano dall’acqua che li porta ad occupare ogni tipo di ambiente fino oltre un chilometro dagli habitat acquatici principali. Alimentazione Si nutre principalmente di invertebrati (insetti, molluschi, anellidi e aracnidi) sia in acqua che sul terreno. Distribuzione Si tratta di una specie diffusa dalla Francia meridionale all’Asia centrale, e a nord fino alla penisola scandinava. In Italia R. synkl. esculenta è diffusa unicamente nel bacino del Po ed in Sardegna, dove è stata introdotta. In Lombardia la specie è comunissima e ampiamente diffusa nelle aree planiziali, mentre nelle zone collinari è più legata ai corsi d’acqua e alle zone umide. La popolazione di Pian Gembro, numericamente abbastanza consistente, è la più settentrionale in Lombardia e quella che raggiunge la maggiore quota e costituisce un importante serbatoio per la conservazione della specie in provincia di Sondrio (Ferri e Centelleghe, 1996; Bernini et al., 2004). Qui la specie (Figura 5.18) occupa corpi d’acqua di dimensioni anche molto ridotte, come le pozze di escavazione. Possibili minacce e fattori di rischio R. synkl. esculenta è la specie di Anfibio più comune in Lombardia, e dovrebbe pertanto essere considerata non minacciata. Tuttavia la raccolta di rane verdi a scopo alimentare è un fenomeno molto diffuso nella regione, e regolamentato dalla L.R. 31/3/2008 n. 10, che influisce sulla struttura delle popolazioni in molte aree, pur senza provocare la scomparsa locale. Strategie di conservazione e interventi gestionali Sono auspicabili interventi per la salvaguardia delle zone umide, unitamente al controllo degli inquinanti e delle azioni di bonifica. Metodi di monitoraggio È opportuno effettuare un censimento dei siti riproduttivi e di svernamento della specie, successivamente da monitorare a cadenza annuale. I metodi di censimento più utilizzati sono: osservazione e conteggio di riproduttori, ovature, larve e neometamorfosati; osservazione di
120
adulti fuori dal periodo riproduttivo; metodi di cattura-marcatura-ricattura; metodi delle catture successive (per individui in acqua).
Figura 5.18. Distribuzione potenziale di Rana synklepton esculenta allâ&#x20AC;&#x2122;interno del SIC Pian Gembro. In rosso i confini del SIC, i punti gialli rappresentano le aree vocazionali per la specie.
121
Rana temporaria Rana temporaria Livello di protezione La specie è inserita nell’Allegato V della Direttiva 92/43/CE nonché nell’Allegato III della Convezione di Berna. Secondo la Lista Rossa italiana appartiene alla categoria delle specie minacciate “a basso rischio” (LR, solo popolazioni appenniniche). Il prelievo è regolato dalla L.R. 31/3/2008 n. 10. Habitat e riproduzione La Rana temporaria predilige i rilievi alpini, dove si spinge anche a quote elevate. Frequenta soprattutto ambiti forestali, pascoli e praterie d’alta quota, specialmente vicino corsi d’acqua, laghetti, abbeveratoi e torbiere. Colonizza rapidamente invasi e pozze d’acqua temporanee, ed è limitata nella distribuzione da condizioni climatiche secche e temperature elevate. La durata dell’ibernazione e la ripresa del periodo riproduttivo sono influenzati dalla quota, alle quote inferiori la specie comincia l’attività riproduttiva a fine inverno, mentre alle quote superiori la latenza invernale può durare fino a metà maggio. I siti riproduttivi sono costituiti spesso da invasi con acque poco profonde, scarsa vegetazione e carattere temporaneo. Alimentazione I girini si nutrono di materiale vegetale e organico decomposto, gli adulti principalmente di Invertebrati. Distribuzione È la rana con areale di distribuzione più ampio tra le specie europee, è diffusa dai Pirenei alla penisola Scandinava fino ai Balcani. Il limite meridionale di distribuzione sono gli Appennini centrali. In Lombardia la Rana temporaria è presente in area alpina, prealpina e appenninica (Oltrepò Pavese). È l’anfibio più comune a Pian Gembro (Figura 5.19), dove si riproduce con popolazioni abbondanti, frequentando le zone con vegetazione erbacea nel periodo postriproduttivo. Possibili minacce e fattori di rischio In ambito europeo la specie è considerata in declino, mentre in Lombardia sembrerebbe in buone condizioni di conservazione. Strategie di conservazione e interventi gestionali Come per altri Anfibi sono auspicabili interventi diversificati tra cui misure protettive quali il miglioramento della qualità delle acque, il ripristino e la ricostituzione di aree umide in zona alpina e l’allestimento di strutture che consentano il superamento di barriere artificiali (autostrade, ferrovie, ecc.). Metodi di monitoraggio I metodi di censimento più utilizzati sono: osservazione e conteggio di riproduttori, ovature, larve e neometamorfosati; osservazione di adulti fuori dal periodo riproduttivo; metodi di catturamarcatura-ricattura; metodi delle catture successive (per individui in acqua).
122
Figura 5.19. Distribuzione potenziale di Rana temporaria (Rana temporaria) allâ&#x20AC;&#x2122;interno del SIC Pian Gembro. In rosso i confini del SIC, i punti gialli rappresentano le aree vocazionali per la specie.
123
5.6.6.2 Rettili
Ramarro occidentale Lacerta billineata Livello di protezione La specie non è inserita in alcuna lista rossa internazionale, figura nell’Allegato D del D.P.R n. 357 dell’8 settembre 1997, e risulta protetta a livello regionale in Abruzzo, Alto Adige, Lazio, Liguria e Valle d’Aosta. Habitat e riproduzione Il Ramarro è una specie termofila e ubiquista, che vive in tutti gli ambienti aperti e può adattarsi alle zone urbanizzate. L’habitat preferenziale è però costituito da fasce ecotonali, meglio se con esposizione a sud o est, che risulta quindi molto comune negli incolti boschivi, nelle zone di margine dei boschi, lungo siepi anche in ambito agricolo, in aree a cespuglieto, greti e bordi di fiumi e canali. Frequenta anche habitat più rocciosi, gariga e si rinviene nei pressi di abitazioni rurali e ruderi. Gli accoppiamenti avvengono tra fine aprile e giugno, la deposizione, in Lombardia, avviene entro la prima metà di giugno. Le uova si schiudono a partire dalla metà di agosto. Alimentazione Il Ramarro si nutre di insetti (cavallette, coleotteri, emitteri) ragni, lombrichi, più raramente di piccoli roditori, di altre lucertole, di nidi e nidiacei. Occasionalmente si ciba di frutta e resti vegetali. Distribuzione Lacerta bilineata occupa tutta la porzione occidentale del continente europeo: la Penisola Iberica settentrionale, Francia, Germania (in particolare la Renania), Italia e Svizzera. In Italia la specie è diffusa in tutta la penisola, ad esclusione della Sardegna. Il massimo altitudinale raggiunto dalla specie è in Appennino a 2130 m s.l.m., mentre in Lombardia il Ramarro appare diffuso con continuità su tutto il territorio regionale, ad eccezione delle aree alpine al di sopra dei 1500-1600 m s.l.m. Nell’area del sito (Figura 5.20) la specie appare presente esclusivamente nella porzione meridionale della torbiera, sebbene anche sul versante meridionale siano presenti le condizioni idonee di habitat e disponibilità trofica. Possibili minacce e fattori di rischio Le minacce per questa specie sono rappresentate dalla scomparsa degli habitat naturali in pianura, e dalla riforestazione avvenuta in montagna in seguito all’abbandono delle pratiche agropastorali. Sebbene non esistano dati quantitativi per la specie, osservazioni qualitative hanno dimostrato che il Ramarro è in genere più sensibile ai cambiamenti ambientali rispetto alle lucertole del genere Podarcis, ed è meno tollerante verso la rimozione della vegetazione alto erbacea e arbustiva e delle fasce ecotonali. Strategie di conservazione e interventi gestionali L’eco-etologia della specie suggerisce che sicuramente il mantenimento o la creazione di zone ecotonali (ad esempio, siepi tra i campi) e l’utilizzo controllato di erbicidi e pesticidi e l’incremento dell’agricoltura biologica sono i fattori principali che potrebbero garantire l’espansione della popolazione. Misure fondamentali sono anche il monitoraggio dello status delle popolazioni dei predatori e dell’habitat per limitare qualsiasi tipo di alterazione. La specie
124
risentirebbe positivamente di azioni di educazione ambientale in ambito locale e di divulgazione a largo raggio. Metodi di monitoraggio Osservazione e conteggio di adulti in abito riproduttivo tramite mappaggio, metodi di catturamarcatura-ricattura; metodi delle catture successive.
Figura 5.20. Distribuzione potenziale di Ramarro occidentale (Lacerta bilineata) allâ&#x20AC;&#x2122;interno del SIC Pian Gembro. In rosso i confini del SIC, i punti gialli rappresentano le aree vocazionali per la specie.
125
Lucertola muraiola Podarcis muralis Livello di protezione La specie è inserita nell’Allegato IV della Direttiva Habitat e nell’Allegato II alla Convenzione di Berna. Solo la sottospecie di Pianosa (Podarcis muralis insulinica) è inclusa nella Lista Rossa italiana. In Lombardia non è considerata prioritaria per la conservazione (valore di priorità = 4). Habitat e riproduzione È una specie eliofila e termofila, ma estremamente adattabile anche a condizioni antropizzate, come quelle cittadine. Si arrampica spesso su muri, rocce e alberi, dove svolge attività territoriali, di termoregolazione e caccia. l maschi difendono territori ampi fino a 50-60 m2 dalle intrusioni di concorrenti, soprattutto durante il periodo riproduttivo. Le femmine depongono generalmente due volte all’anno, fino a 5-6 uova per volta. L’attività ha inizio ai primi di marzo, ma individui isolati sono osservabili in termoregolazione anche durante le giornate assolate d’inverno. Lo svernamento inizia verso la metà di ottobre e avviene in cavità del terreno. Alimentazione Specie predatrice, si alimenta principalmente di piccoli Invertebrati, in particolare Imenotteri, Ortotteri e ragni. Distribuzione È presente in molti paesi dell’Europa centro-meridionale, a ovest fino alla Spagna centrosettentrionale, e a est fino alla Turchia. In Italia è ampiamente diffusa e comune ovunque, con l’esclusione di una parte della costa adriatica, della Sicilia e della Sardegna. In Lombardia è presente ovunque, ad eccezione delle sole fasce ad alta quota, pur spingendosi fin quasi a 1800 m s.l.m. La specie sembra essere presente soltanto sul versante esposto a sud della conca di Pian di Gembro (Figura 5.21), nelle aree aperte e nei pascoli esposti del versante meridionale è presente a densità molto basse, nonostante l’abbondanza di Artropodi, che costituiscono le prede principali di questo Rettile, e nonostante la presenza di un habitat apparentemente ideale sul versante settentrionale della torbiera. Possibili minacce e fattori di rischio La lucertola muraiola è un buon colonizzatore ed è una specie estremamente adattabile; al momento le popolazioni regionali e locali appaiono in buono stato di conservazione e non minacciate da fattori naturali e/o antropici. Strategie di conservazione e interventi gestionali La specie non sembra necessitare di particolari attività gestionali mirate; il “Programma regionale per gli interventi di conservazione e gestione della fauna nelle aree protette” prevede per la specie le sole azioni di monitoraggio delle popolazioni (consistenza, struttura, patologia ecc.), degli habitat. Metodi di monitoraggio La specie è facilmente avvistabile di giorno durante i momenti di attività. L’avvistamento è semplice e sufficiente come metodo di verifica della presenza. La cattura e la marcatura temporanea (tramite coloranti atossici) sono di semplice applicazione, sebbene non sempre necessari; le operazioni di cattura, marcatura e la stima della popolazione possono però essere condotte solo da uno specialista dotato di autorizzazione ministeriale (art. 12, D.P.R. 357/97).
126
Figura 5.21. Distribuzione potenziale di Lucertola muraiola (Podarcis muralis) allâ&#x20AC;&#x2122;interno del SIC Pian Gembro. In rosso i confini del SIC, i punti gialli rappresentano le aree vocazionali per la specie.
127
Natrice dal collare Natrix natrix Livello di protezione La specie è inclusa nell’Allegato III della Convenzione di Berna. Non è elencata nella Lista Rossa nazionale, ma è considerata prioritaria per la conservazione a scala regionale (valore di priorità = 8). Habitat e riproduzione Specie igrofila ma meno acquatica delle sue congeneri, si trova sia in ambienti planiziali che di alta montagna. La Natrice dal collare frequenta soprattutto le zone umide stagnanti (laghi, stagni, pozze, torbiere); è un’ottima nuotatrice e sopporta periodi piuttosto lunghi di apnea. È attiva nel periodo compreso tra marzo e ottobre, soprattutto di giorno, ma in estate caccia anche nelle ore notturne. Gli accoppiamenti hanno luogo ad aprile-maggio e la schiusa delle uova (fino a 50-60) avviene nella tarda estate. Alimentazione I maschi e le femmine più giovani si alimentano principalmente di Anfibi e Pesci, mentre le femmine più anziane si allontanano dall’acqua per cercare prede di maggiori dimensioni, come ad esempio i rospi comuni. Si ciba in misura minore di micromammiferi, eccezionalmente di altri serpenti. Distribuzione È il serpente più diffuso d’Europa, presente in gran parte del continente, in Nord Africa, in parte del Medio Oriente e della Turchia. In Italia è distribuita ovunque, isole comprese, cosi come in Lombardia, dove frequenta anche ambienti molto antropizzati, purché con presenza di zone umide. Nell’area del sito (Figura 5.22) risulta presente in tutte le zone della torbiera, data l’elevata disponibilità generalizzata di prede di elezione (Anfibi). Possibili minacce e fattori di rischio I principali impatti sulla specie derivano da modificazioni dell’habitat, da diminuzione della qualità dell’acqua e da mortalità in seguito ad azioni antropiche. L’alterazione degli ambienti umidi, in particolare, potrebbe avere a lungo termine ripercussioni negative sulla specie, anche per la conseguente diminuzione degli Anfibi, che figurano fra le sue prede principali. Strategie di conservazione e interventi gestionali Data la sua eco-etologia, le gioverebbero azioni quali il miglioramento della qualità delle acque, la rinaturalizzazione di alveo e sponde di corpi d’acqua, la conservazione e manutenzione di pozze e la rinaturalizzazione delle cave di falda. Un quadro completo della specie potrebbe giungere da monitoraggio dello status delle popolazioni e dell’habitat nonché dal monitoraggio della qualità chimica e biologica delle acque. A completamento, azioni di educazione ambientale in ambito locale e di divulgazione a largo raggio. Metodi di monitoraggio I metodi più utilizzati sono: cattura manuale, cattura mediante trappole, cattura-marcaturaricattura. La marcatura può avvenire con l'ausilio di un minuscolo chip, impiantato a livello subcutaneo o, più semplicemente, attraverso i naturali caratteri di riconoscimento individuali, come il disegno o la muta. In alcuni casi vengono posate delle lamiere o pezzi di cartone catramato,
128
che fungono da nascondigli e facilitano cosĂŹ il ritrovamento degli animali. Il monitoraggio dovrebbe essere effettuato annualmente durante il periodo estivo.
Figura 5.22. Distribuzione potenziale di Natrice dal collare (Natrix natrix) allâ&#x20AC;&#x2122;interno del SIC Pian Gembro. In rosso i confini del SIC, i punti gialli rappresentano le aree vocazionali per la specie.
129
5.6.6.3 Uccelli
Francolino di monte Bonasa bonasia Livello di protezione Il Francolino di monte è inserito negli Allegati I e II della Direttiva 79/409/CEE, nell’Allegato III della Convenzione di Berna, nella Lista Rossa è indicato come specie a più basso rischio. A livello regionale la specie ha livello di priorità 13. Habitat e riproduzione Nidifica preferenzialmente in boschi misti disetanei, con dominanza di conifere, ma anche in alneti, laricete, faggete e pinete a pino silvestre, localmente presso rimboschimenti vicino a corsi d’acqua e torbiere. La diffusione maggiore della specie è registrata nella fascia altitudinale tra 700 e 1600 m. Unico Tetraonide strettamente monogamo, si riproduce formando coppie isolate, e pone il nido sul terreno. Alimentazione Il Francolino di monte si nutre di bacche, frutti e parti verdi delle piante (germogli apicali, foglie giovani); mentre i pulli, finché non sono in grado di volare, si nutrono anche di vermi, larve, bruchi ed altri invertebrati. Distribuzione Specie a distribuzione boreo-alpina, in Italia è sedentaria e sulle alpi centrali e orientali, mentre è più scarsa e localizzata nelle alpi occidentali. In Lombardia è nidificante in tutte le aree montane alpine e prealpine con buona copertura forestale, con l’esclusione della provincia di Varese, da cui è scomparso negli anni ’70. La distribuzione è abbastanza uniforme con vuoti d’areale nell’alta Val Chiavenna e nel Livignasco. È presente e comune in tutti i parchi alpini della regione (Adamello, Alto Garda bresciano, Orobie bergamasche, Orobie valtellinesi, Bernina, Parco Nazionale dello Stelvio), mentre è presente a basse densità e con popolazioni frammentate anche nel Parco delle Grigne e nel Parco di Livigno e della Valdidentro. Nel sito frequenta le aree boscate ai lati nord e sud (Figura 5.23). Possibili minacce e fattori di rischio Le minacce a cui è sottoposta questa specie sono ascrivibili principalmente alla distruzione e frammentazione dell’habitat di nidificazione, unite all’abbandono delle pratiche agricole tradizionali che, alle quote più elevate, garantiscono la necessaria diversificazione ambientale. I fattori di rischio localmente sono costituiti dal bracconaggio, dalla costruzione di strade forestali e da eventi di mortalità legati a parassitosi. Strategie di conservazione e interventi gestionali La specie è in diminuzione in buona parte dell’areale, tanto da essere inserita in Allegato I della Direttiva Uccelli. Essendo particolarmente selettiva per l’habitat, la principale strategia di conservazione deve consistere nell’applicazione di interventi diretti sull’habitat, come il ripristino di condizioni forestali idonee alla specie, essendo l’eccessivo sfruttamento delle risorse forestali o l’abbandono delle attività selvicolturali tradizionali tra le prime cause di regresso. Sono quindi auspicabili la creazione e mantenimento di zone aperte all’interno dei boschi, gli interventi selvicolturali finalizzati allo sviluppo del sottobosco, interventi selvicolturali finalizzati alla rinnovazione spontanea delle specie forestali autoctone (es. disetaneizzazione), gli interventi
130
selvicolturali volti al ripristino ed al mantenimento di boschi autoctoni e alla conversione dei boschi cedui in alto fusto. Metodi di monitoraggio La tecnica di censimento più efficace è quella codificata da Swenson (1990). È efficace in due momenti particolari del ciclo annuale del Francolino di monte: in settembre-ottobre, al momento della formazione delle coppie, ed in aprile-maggio, durante il periodo della riproduzione. Essa prevede l’esecuzione di un transetto appositamente tracciato e standardizzato, con soste ad intervalli di 150 m in cui venga riprodotto il richiamo del maschio della specie con una cadenza di 2 ripetizioni al minuto, per una durata totale di 6 minuti. Prima di proseguire verso il punto di ascolto successivo, si annotano i contatti con la specie. Questa metodologia consente di rilevare l’82% dei maschi presenti nel raggio di 100 m (Swenson, 1990).
Figura 5.23. Distribuzione potenziale di Francolino di monte (Bonasa bonasia) all’interno del SIC Pian Gembro. In rosso i confini del SIC, i punti gialli rappresentano le aree vocazionali per la specie.
131
Civetta nana Glaucidium passerinum Livello di protezione La Civetta nana è inserita nell’Allegato I della Direttiva 79/409/CEE, nell’Allegato III della Convenzione di Berna, nell’Allegato II della convenzione CITES, nella Lista Rossa è indicato come specie vulnerabile ed è particolarmente protetta ai sensi della L. 157/92. A livello regionale la specie ha un valore di priorità pari a 12. Habitat e riproduzione La Civetta nana è presente in vasti complessi forestali di conifere (peccete pure, peccete miste a larici, abeti bianchi e faggi), caratterizzati da piante senescenti e ricchi in sottobosco, radi o con radure e disetanei (sono in genere evitate le dense fustaie). Predilige i versanti freddi, umidi e accidentati, con rocce affioranti e massi sparsi. Alimentazione Si nutre di micromammiferi (arvicole, toporagni) e Uccelli (Passeriformi, anche delle dimensioni del Tordo bottaccio). Distribuzione La specie in Italia è sedentaria e nidificante sulle alpi, con distribuzione omogenea nei settori centro-orientali, mentre risulta molto frammentata nel quadrante occidentale. La distribuzione della specie in Lombardia mostra evidenti lacune: per la sola Provincia di Brescia si stima la presenza di una ventina di coppie circa. In ogni caso l’areale lombardo copre interamente l’area alpina e prealpina. Al Pian Gembro le aree vocazionali per la specie sono i boschi nella parte occidentale del sito (Figura 5.24). Possibili minacce e fattori di rischio La specie subisce negativamente la trasformazione e frammentazione dell’habitat, che si manifestano principalmente attraverso lo sfruttamento intenso delle foreste, in particolare le tecniche selvicolturali che comportino l’abbattimento di vecchi alberi utilizzati per la nidificazione. Altro fenomeno di forte disturbo è la creazione di piste da sci e impianti di risalita in aree forestali vocazionali, che possono portare all’allontanamento degli individui presenti e a un eccessivo disturbo durante il periodo invernale. Strategie di conservazione e interventi gestionali Tra le strategie di conservazione rientrano interventi diversificati che vadano nella direzione dell’incremento di habitat disponibile, attraverso la gestione conservativa delle foreste poste in aree vocazionali. In particolare devono essere conservati gli alberi, anche se senescenti o morti, che presentano cavità e il sottobosco deve essere mantenuto, specie le essenze baccifere. Metodi di monitoraggio Il monitoraggio della Civetta nana si effettua preferenzialmente attraverso sessioni di playback in punti standardizzati durante il periodo riproduttivo, in modo da stimolare comportamenti territoriali negli individui maschi presenti. Questo metodo presenta dei vantaggi rispetto all’applicazione ad altri rapaci notturni per le abitudini parzialmente diurne della specie, che può quindi rispondere al playback durante il giorno. Questo metodo è utile, secondo Suter et al. (2002), per ottenere indicazioni indirette circa la presenza della specie nell’area, in quanto la
132
ripetizione delle vocalizzazioni della Civetta nana nelle aree in cui è presente provoca la reazione di allarme di tutta la comunità di passeriformi locali (specialmente delle cince) che vive entro i confini di un territorio occupato dal rapace.
Figura 5.24. Distribuzione potenziale di Civetta nana (Glaucidium passerinum) allâ&#x20AC;&#x2122;interno del SIC Pian Gembro. In rosso i confini del SIC, i punti gialli rappresentano le aree vocazionali per la specie.
133
Picchio nero Dryocopus martius Livello di protezione Il Picchio nero è inserito nell’Allegato I della Direttiva 79/409/CEE, nell’Allegato III della Convenzione di Berna e non rientra nella nuova “Lista Rossa” italiana, se non con la popolazione appenninica, la quale appartiene alla categoria “con carenza di dati”. Come le altre specie di picchi, il Picchio nero è particolarmente protetto dalla legislazione italiana (L.157/92). Habitat e riproduzione Specie tipicamente forestale, necessita per la nidificazione di ampi e poco disturbati boschi di conifere o misti, con alberi di grandi dimensioni. Predilige le fustaie mature miste a conifere (Abete bianco e rosso, Faggio), le peccete pure o miste a larice e i boschi misti di Faggio e Pino silvestre. Sono ideali per la specie le aree con tronco colonnare privo di rami o parassiti vegetali, in vicinanza di aree ecotonali con ceppaie, alberi deperienti, legna morta e formicai. Nidifica in una grossa cavità prevalentemente costruita dal maschio (in 10-20 giorni) e ubicata nella parte medio-alta del tronco di alberi imponenti, al di sotto della chioma. Spesso l’albero scelto per nidificare si trova vicino a radure o non lontano dal margine del bosco. La deposizione delle uova (mediamente tra 4 e 6) si ha da fine aprile a metà giugno (con un’eventuale covata di rimpiazzo) e l’incubazione, della durata di 12-14 giorni, è effettuata da entrambi i genitori, che si alternano a intervalli di 60-90 minuti. Alimentazione L’alimentazione è costituita principalmente di larve e adulti di insetti xilofagi, nonché da formiche e altri Imenotteri, Miriapodi, lombrichi e, talvolta, semi e bacche. Distribuzione È una specie a distribuzione eurosibirica, in Italia è sedentaria e nidificante sulle Alpi, scarsa e localizzata in Appennino. Sulla catena alpina è distribuito in modo continuo e omogeneo nel settore centro-orientale, mentre nelle alpi occidentali la distribuzione appare più frammentata. In Lombardia il Picchio nero possiede una distribuzione tipicamente alpina, nidificando nei boschi misti dell’orizzonte montano, dove il faggio entra in consorzio con l’abete rosso o l’abete bianco. Nelle vallate più interne o a quote più elevate si trova invece nei boschi puri di conifere, come peccete o consorzi di abete rosso e larice. Per questo all’interno delle aree protette lombarde la presenza di popolazioni relativamente consistenti è limitata a quelli con caratteristiche spiccatamente alpine, come i Parchi regionali delle Orobie Valtellinesi , dell’Adamello, del Bernina, Disgrazia, Val Masino e Val Codera, di Livigno e della Valdidentro, dell'Alto Garda Bresciano, nonché del Parco Nazionale dello Stelvio. Analogamente a osservazioni recenti in Piemonte, segnalazioni all'interno del Parco Pineta potrebbero indicare una tendenza alla colonizzazione di aree boscate dell'alta pianura. Nel sito la specie è presente nei lembi forestali posti a ovest su entrambi i versanti (Figura 5.25), e nella propaggine boscata a est, che fa parte di un complesso forestale più vasto. Possibili minacce e fattori di rischio Tra i fattori più critici per la specie vi sono alcune pratiche di gestione forestale tendenti all’abbattimento degli alberi maturi o senescenti (oppure di quelli già scavati dai picchi): con l’invecchiamento infatti gli alberi diventano sempre più idonei a essere utilizzati dalle specie forestali per costruirvi il sito di nidificazione, ma perdono il proprio valore commerciale. Strategie di conservazione e interventi gestionali
134
Le azioni di conservazione e difesa degli habitat idonei riguardano interventi di tipo silvicolturale come: rimboschimenti in relazione alla tipologia del bosco originario, interventi atti alla rinnovazione spontanea delle specie forestali indigene e al ripristino ed al mantenimento di boschi autoctoni, nonché la conversione dei boschi cedui in alto fusto, con il mantenimento di alberi vetusti e senescenti, o con cavità e di alberi morti. È indispensabile la protezione dei siti riproduttivi e la programmazione di monitoraggi dello status delle popolazioni finalizzati anche ad individuare potenziali interventi futuri. Si può infine prevedere l’elargizione di indennizzi per evitare l’abbattimento degli alberi utilizzati dalla specie per la nidificazione, quando questi si trovino all’interno di una fustaia industriale, perché la funzione ecologica delle cavità scavate dal Picchio nero è elevatissima, in quanto vengono utilizzate da numerose altre specie. Metodi di monitoraggio Il monitoraggio della specie, che è strettamente forestale, si può effettuare attraverso il metodo dei punti d’ascolto a distanza illimitata nel periodo riproduttivo, in cui è possibile avvalersi anche dell’ausilio del playback, ossia la ripetizione attraverso riproduttori acustici di vocalizzazioni della specie. Durante i punti d’ascolto si può effettuare l’identificazione della specie attraverso avvistamento, vocalizzazioni e tambureggiamento. È possibile inoltre compiere censimenti delle cavità usate come nido, accertandosi che non siano utilizzate da altre specie.
Figura 5.25. Distribuzione potenziale di Picchio nero (Dryocopus martius) all’interno del SIC Pian Gembro. In rosso i confini del SIC, i punti gialli rappresentano le aree vocazionali per la specie.
135
5.6.6.4 Mammiferi
Pipistrello nano Pipistrellus pipistrellus Livello di protezione Specie inclusa nell’Allegato IV alla Direttiva Habitat, nonché in Allegato III alla Convenzione di Berna e nell’Allegato II alla Convenzione di Bonn. È altresì inclusa nel cosiddetto Bat Agreement o Accordo sulla Conservazione dei Pipistrelli in Europa. Elencata sia nella Red List IUCN sia in Lista Rossa nazionale come “a più basso rischio” (LR, Lower Risk), non è considerata una specie prioritaria a scala regionale (valore di priorità = 6). Habitat e riproduzione Si tratta di una specie nettamente antropofila, che predilige le aree abitate, ma frequente anche nei boschi di vario tipo, soprattutto in aree poco o non antropizzate. Può raggiungere anche i 2000 m, ma di solito si rinviene a quote più basse. Durante la buona stagione si rifugia in qualsiasi cavità, fessura od interstizio ed anche in cassette nido, mentre in inverno predilige le grandi chiese, le abitazioni, le cavità degli alberi e quelle sotterranee naturali od artificiali; essendo specie poco sensibile al freddo non è raro rinvenirla in volo anche in pieno inverno. Gli accoppiamenti avvengono in agosto e settembre e la femmina partorisce tra il maggio ed il luglio dell’anno successivo. Presenta spiccate tendenze gregarie e spesso condivide i rifugi con altri Vespertilionidi. Fondamentalmente sedentaria, almeno in certe regioni, la specie è tuttavia capace di compiere anche regolari movimenti migratori. Alimentazione Si alimenta di insetti di piccola e media taglia (prevalentemente Ditteri del sottordine Nematoceri) che vengono catturati normalmente in volo. Distribuzione È specie a vasta diffusione centro asiatica ed europea che si spinge in Asia fino alla Cina e in Africa nord occidentale e in Libia. In Italia la specie è nota per l’intero territorio, e nel Pian Gembro è potenzialmente ubiquitaria (Figura 5.26), ad eccezione delle aree forestali più dense. La specie è stata quella maggiormente rilevata sia nella sessione di maggio che in quella di settembre, con cinquanta contatti di individui singoli e piccoli gruppi di due o tre individui in caccia, nei pressi di tutti i gruppi di edifici presenti nell’area d’indagine,e sullo specchio d’acqua nella parte occidentale del SIC. Possibili minacce e fattori di rischio Sebbene probabilmente meno minacciata rispetto ad altre specie di Chirotteri, è una specie sensibile all’alterazione dell’habitat e alla scomparsa dei suoi rifugi. Strategie di conservazione e interventi gestionali Come per altre congeneri, pur non essendo noti particolari interventi gestionali, la specie può essere tutelata mediante la conservazione dei rifugi negli edifici, conservando interstizi tra il rivestimento del tetto e i muri con passaggi di qualche cm. I lavori in edifici ospitanti colonie riproduttive non dovrebbero essere effettuati tra aprile e settembre. La specie appare favorita dall’installazione di nidi artificiali. Parimenti importanti quali strategie conservative potrebbero essere il controllo nell’uso di erbicidi e pesticidi e l’incremento dell’agricoltura biologica. Metodi di monitoraggio
136
I rifugi della specie sono difficilmente individuabili in quanto situatati in interstizi anche di piccole dimensioni e, qualora la presenza di guano indichi la presenza di Chirotteri, l’identificazione della specie può essere effettuata tramite l’utilizzo di batdetector (e successiva analisi bioacustica dei segnali registrati mediante l’ausilio di appositi software) durante la fase di uscita serale o attraverso la cattura ed identificazione specifica degli individui. Il monitoraggio e l’identificazione, sia in mano sia mediante metodi di bioacustica, richiede personale specializzato per la possibile confusione con le altre specie del genere Pipistrellus.
Figura 5.26. Distribuzione potenziale di Pipistrello nano (Pipistrellus pipistrellus) all’interno del SIC Pian Gembro. In rosso i confini del SIC, i punti gialli rappresentano le aree vocazionali per la specie.
137
Pipistrello albolimbato Pipistrellus kuhlii Livello di protezione Inserita nell’Allegato IV alla Direttiva Habitat e nell’Allegato II alla Convenzione di Bonn, è altresì inclusa nel cosiddetto Bat Agreement o Accordo sulla Conservazione dei Pipistrelli in Europa. E’ infine inserita nell’Allegato II alla Convenzione di Berna. È considerata specie “a più basso rischio” (LR, Lower Risk) sia secondo la Red List redatta dall’IUCN sia secondo la Lista Rossa nazionale. Non è considerata una specie prioritaria a scala regionale (valore di priorità = 6). Habitat e riproduzione Si tratta di una specie essenzialmente antropofila, reperibile frequentemente solo negli abitati, ove si rifugia nei più vari tipi di interstizi presenti all’interno o all’esterno delle costruzioni, vecchie o recenti che siano. La perdita dei legami con i rifugi naturali non è tuttavia totale, cosicché la si può trovare, con frequenza variabile, anche nelle fessure delle rocce, nelle cavità degli alberi e sotto le cortecce. E’ diffusa alle basse e medie quote (sulle Alpi è stato rilevato occasionalmente fino a 1900 m). I luoghi di ibernazione sono fondamentalmente gli stessi di quelli utilizzati per l’estivazione; tuttavia, nella cattiva stagione, gli animali sembrano preferire le fenditure delle rocce e, negli edifici, le fessure più riparate e le cantine. La specie può formare colonie in ogni stagione; generalmente si tratta di raggruppamenti di piccola o modesta entità. Gli accoppiamenti avvengono tra agosto e la prima metà di ottobre. Le nursery contengono raramente più di 20 femmine. I siti riproduttivi appaiono occupati a partire da marzo; i parti avvengono da giugno a metà luglio. La specie è considerata sedentaria. Alimentazione Le prede consistono di piccoli insetti catturati in volo: Ditteri, Lepidotteri, Tricotteri, Coleotteri, Emitteri, ecc.; la percentuale di appartenenza ai vari ordini varia a seconda dei luoghi di foraggiamento e della stagione Distribuzione È diffusa in Europa meridionale, isole mediterranee comprese; è segnalata a est sino al Kazakistan, al Pakistan, al Kashmir e all’India nord-orientale; è presente in Africa settentrionale, orientale e sud-orientale. In Italia è specie comune in tutte le regioni, comprese le isole. Entro i confini del SIC è potenzialmente ubiquitaria (Figura 5.26), ad eccezione delle aree forestali più dense. Durante le sessioni di rilevamento la specie è stata contattata sia a maggio che a settembre. Nella prima occasione è stato rilevato un individuo in caccia sullo specchio d’acqua a ovest del SIC; a settembre sono stati rilevati due individui in caccia nei pressi delle abitazioni a nord del SIC, insieme ad alcuni individui di Pipistrello nano. Possibili minacce e fattori di rischio Le principali minacce derivano principalmente dalla perdita e diminuzione di rifugi invernali in edifici, dal disturbo e distruzione diretta dei rifugi estivi e delle nursery, anche a causa dell’utilizzo di trattamenti del legno tossici per i Chirotteri nel caso di opere di ristrutturazioni. Strategie di conservazione e interventi gestionali
138
Come per altre congeneri, pur non essendo noti particolari interventi gestionali, la specie può essere tutelata mediante la conservazione dei rifugi negli edifici, conservando interstizi tra il rivestimento del tetto e i muri con passaggi di qualche cm. I lavori in edifici ospitanti colonie riproduttive non dovrebbero essere effettuati tra aprile e settembre. La specie appare favorita dall’installazione di nidi artificiali. Parimenti importanti quali strategie conservative potrebbero essere il controllo nell’uso di erbicidi e pesticidi e l’incremento dell’agricoltura biologica. Metodi di monitoraggio I rifugi della specie sono difficilmente individuabili in quanto situatati in interstizi anche di piccole dimensioni e, qualora la presenza di guano indichi la presenza di Chirotteri, l’identificazione della specie può essere effettuata tramite l’utilizzo di batdetector (e successiva analisi bioacustica dei segnali registrati mediante l’ausilio di appositi software) durante la fase di uscita serale o attraverso la cattura ed identificazione specifica degli individui. Il monitoraggio e l’identificazione, sia in mano sia mediante metodi di bioacustica, richiede personale specializzato per la possibile confusione con le altre specie del genere Pipistrellus.
Figura 5.27. Distribuzione potenziale di Pipistrello albolimbato (Pipistrellus kuhlii) all’interno del SIC Pian Gembro. In rosso i confini del SIC, i punti gialli rappresentano le aree vocazionali per la specie.
139
Pipistrello di Savi Hypsugo savii Livello di protezione Inserita nell’Allegato IV alla Direttiva Habitat e nell’Allegato II alla Convenzione di Bonn, è altresì inclusa nel cosiddetto Bat Agreement o Accordo sulla Conservazione dei Pipistrelli in Europa. E’ infine inserita nell’Allegato II alla Convenzione di Berna. È considerata specie “a più basso rischio” (LR, Lower Risk) sia secondo la Red List redatta dall’IUCN sia secondo la Lista Rossa nazionale. Non è considerata una specie prioritaria a scala regionale (valore di priorità = 6). Habitat e riproduzione E' la specie più comune alle alte quote, rilevata sulle Alpi fino a 2600 m; ha uno spettro ecologico molto ampio, essendo presente in ogni tipo di bosco e in diverse tipologie di ambienti agricoli. Testimonia di questa ecletticità anche la densità relativamente elevata che si rileva spesso sugli ambienti acquatici. Caccia anche in ambiente urbano. Le colonie sono ubicate tipicamente nelle fessure delle costruzioni (fienili, murate, spazi tra i mattoni o le tegole, fra le travi e il tetto, dietro alle persiane) e nelle crepe delle rocce, ma anche, occasionalmente, in alberi cavi. I luoghi di svernamento si trovano nelle grotte, nelle discontinuità delle rocce e, talvolta, nelle cavità degli alberi. Solitamente gli individui svernano solitari. Le femmine si accoppiano tra la fine di agosto e settembre e partoriscono di regola due piccoli, di rado uno soltanto, tra giugno e la metà di luglio; nelle nursery si riuniscono in gruppi di 20-70 individui. Il comportamento migratorio di questa specie è molto poco conosciuto; è capace di compiere spostamenti di una certa entità; quello più lungo sinora noto è di 250 km. Alimentazione La dieta è composta principalmente da Lepidotteri e Ditteri, seguiti da Imenotteri, Neurotteri ed Emitteri. Distribuzione È segnalata nelle isole di Capo Verde e Canarie, Nord Africa, nel vicino Oriente, Birmania, India nord-orientale, Mongolia, Siberia orientale e Giappone settentrionale. In Europa è diffuso nelle regioni mediterranee e Svizzera, Austria (ove forse estinto), limitate zone della Germania, Polonia (Slesia) e, con reperti occasionali, in Gran Bretagna. In Italia la specie è nota per l’intero territorio, comprese le isole maggiori e molte delle isole minori. Entro i confini del SIC è potenzialmente ubiquitaria (Figura 5.26). Nel corso dei rilevamenti la specie è stata contattata si a maggio che a settembre. I contatti hanno riguardato individui singoli in caccia sull’acqua o nei pressi del lago nella parte più occidentale del SIC. Possibili minacce e fattori di rischio Le principali minacce derivano principalmente dalla perdita e diminuzione di rifugi invernal e dal disturbo e distruzione diretta dei rifugi estivi e delle nursery in cavità sotterranee e edifici. Strategie di conservazione e interventi gestionali Pur non essendo noti particolari interventi gestionali, la specie può essere tutelata mediante la conservazione dei rifugi negli edifici, conservando interstizi tra il rivestimento del tetto e i muri con passaggi di qualche cm. I lavori in edifici ospitanti colonie riproduttive non dovrebbero
140
essere effettuati tra aprile e settembre. Parimenti importanti quali strategie conservative potrebbero essere il controllo nell’uso di erbicidi e pesticidi e l’incremento dell’agricoltura biologica. Metodi di monitoraggio I rifugi della specie sono difficilmente individuabili in quanto situatati in interstizi anche di piccole dimensioni e, qualora la presenza di guano indichi la presenza di Chirotteri, l’identificazione della specie può essere effettuata tramite l’utilizzo di batdetector (e successiva analisi bioacustica dei segnali registrati mediante l’ausilio di appositi software) durante la fase di uscita serale o attraverso la cattura ed identificazione specifica degli individui. Il monitoraggio e l’identificazione, sia in mano sia mediante metodi di bioacustica, richiede personale specializzato per la possibile confusione con le specie del genere Pipistrellus.
Figura 5.28. Distribuzione potenziale di Pipistrello di Savi (Hypsugo savii) all’interno del SIC Pian Gembro. In rosso i confini del SIC, i punti gialli rappresentano le aree vocazionali per la specie.
141
Serotino comune Eptesicus serotinus Livello di protezione Inserita nell’Allegato IV alla Direttiva Habitat e nell’Allegato II alla Convenzione di Bonn, è altresì inclusa nel cosiddetto Bat Agreement o Accordo sulla Conservazione dei Pipistrelli in Europa. E’ infine inserita nell’Allegato II alla Convenzione di Berna. È considerata specie “a più basso rischio” (LR, Lower Risk) sia secondo la Red List redatta dall’IUCN sia secondo la Lista Rossa nazionale. Non è considerata una specie prioritaria a scala regionale (valore di priorità = 7). Habitat e riproduzione Specie primitivamente boschereccia, ora sembra comportarsi frequentemente da specie antropofila; è diffusa soprattutto in pianura e collina, ma può spingersi anche in ambienti montani. Gli ambienti di caccia si trovano sempre in prossimità di aree provviste di vegetazione (boschi, giardini, aree agricole); caccia anche in corrispondenza di stagni e pozze d’acqua. I rifugi estivi si collocano soprattutto negli edifici, più di rado nei cavi degli alberi, nelle bat-box. I luoghi di svernamento sono rappresentati da grotte, gallerie e cantine, fessure di travi, cumuli di legna. Non si conoscono casi di assembramenti importanti, nonostante che si tratti di una specie relativamente comune. Gli accoppiamenti iniziano verso metà agosto e hanno luogo prevalentemente in autunno; nelle nursery, che vengono occupate tra aprile e maggio e abbandonate verso la fine di agosto, le femmine si riuniscono in colonie che contano sino a 400 esemplari, ma di regola sono più piccole (10-50). La specie è considerata “migratore regionale”, sebbene sia capace di compiere spostamenti di una certa entità; quello più lungo sinora accertato è di 330 km. La maggior parte degli spostamenti sono più brevi di 40-50 km. Alimentazione Preda vari tipi di Insetti, in prevalenza Lepidotteri e Coleotteri, anche di taglia relativamente grande, quali Scarabeidi, Odonati, Ortotteri, nonché Lepidotteri Sfingidi e Nottuidi; è capace di predare anche animali posati sul terreno, sui rami o altri supporti, come del resto dimostra il fatto che la sua dieta, nella quale possono addirittura comparire Molluschi Gasteropodi. Distribuzione È distribuita nella maggior parte dell’Europa occidentale, centrale e meridionale; è diffusa sino all’Asia centrale; è presente anche in Africa fino alle regioni tropicali occidentali. In Italia la specie è nota per l’intero territorio, comprese le isole maggiori e alcune delle minori. Entro i confini del SIC è potenzialmente ubiquitaria (Figura 5.26 X). Durante le sessioni di rilevamento la specie è stata contattata solo una volta (11 settembre 2009) nella parte meridionale del SIC, in caccia in una radura nei pressi di alcune malghe. Possibili minacce e fattori di rischio Le principali minacce derivano dalla scomparsa degli elementi di diversificazione del territorio quali siepi e piccoli nuclei arborei che costituiscono sia aree importanti di caccia sia corridoi di volo tra i rifugi e le zone di alimentazione, dalla perdita e diminuzione di rifugi invernali in cavità sotterranee e dalla distruzione delle nursery nel caso di opere di ristrutturazione, soprattutto nella sostituzione di coperture del tetto tradizionali. Strategie di conservazione e interventi gestionali
142
Le misure di conservazione della specie passano essenzialmente sul mantenimento dei siti di rifugio, sia invernali che estivi e soprattutto delle nursery. E’ opportuna la diffusione di modalità e tempistiche di ristrutturazione degli edifici che non distruggano o mettano in pericolo le colonie di pipistrelli (i lavori in edifici ospitanti colonie riproduttive non dovrebbero essere effettuati tra aprile e settembre). Risultano di notevole importanza interventi selvicolturali volti all’incremento della disponibilità di ambienti forestali maturi che prevedano il mantenimento in piedi di alberi maturi o la trasformazione dei boschi cedui in fustaia. Parallelamente avranno effetto positivo anche operazioni di salvaguardia di zone umide, pozze ed interventi di miglioramento della qualità delle acque. È inoltre auspicabile l’applicazione di politiche agricole volte alla incentivazione dell’agricoltura biologica e ad un utilizzo controllato di erbicidi e pesticidi. Metodi di monitoraggio I rifugi della specie sono difficilmente individuabili in quanto situatati in interstizi anche di piccole dimensioni e, qualora la presenza di guano indichi la presenza di Chirotteri, l’identificazione della specie può essere effettuata tramite l’utilizzo di batdetector (e successiva analisi bioacustica dei segnali registrati mediante l’ausilio di appositi software) durante la fase di uscita serale o attraverso la cattura ed identificazione specifica degli individui. Il monitoraggio e l’identificazione, sia in mano sia mediante metodi di bioacustica, richiede personale specializzato.
Figura 5.29. Distribuzione potenziale di Serotino comune (Eptesicus serotinus) all’interno del SIC Pian Gembro. In rosso i confini del SIC, i punti gialli rappresentano le aree vocazionali per la specie.
143
Nottola di Leisler Nyctalus leisleri Livello di protezione Inserita nell’Allegato IV alla Direttiva Habitat e nell’Allegato II alla Convenzione di Bonn, è altresì inclusa nel cosiddetto Bat Agreement o Accordo sulla Conservazione dei Pipistrelli in Europa. E’ infine inserita nell’Allegato II alla Convenzione di Berna. È considerata specie “a più basso rischio” (LR, Lower Risk) nella Red List dell’IUCN (ma prossima a diventare specie minacciata Near threathened), mentre è ritenuta vulnerabile sul territorio nazionale. È specie prioritaria per la conservazione in Lombardia (valore di priorità = 10). Habitat e riproduzione Pur prediligendo le aree boscose, la Nottola di Leisler è dotata di tendenze antropofile piuttosto spiccate. Frequenta ambienti naturali più o meno antropizzati fino verso i 2000 m s.l.m. Nella buona stagione i rifugi sono per lo più rappresentati da cavità degli alberi e cassette nido. Sverna per lo più in fitte colonie, utilizzando gli stessi rifugi, ma anche quelli situati nelle costruzioni. Gli accoppiamenti avvengono tra la fine di luglio e settembre – ottobre e la femmina partorisce il giugno successivo. Si tratta di una specie gregaria, che si riunisce con altri Vespertilionidi (tra cui le altre nottole, il Vespertilio di Bechstein, il Vespertilio di Daubenton e il Pipistrello nano). È una specie migratrice, i cui tragitti si trovano lungo una direttrice NE-SO. Alimentazione Si alimenta di insetti ed in particolare Ditteri, Lepidotteri e Tricotteri. Distribuzione È diffusa in Europa centrale e settentrionale, in Asia ad Est fino all’India, nell’Africa maghrebina ed in Libia. In Italia la sua presenza è nota per le regioni settentrionali e centrali fino al Lazio ed alle Marche, nonché per la Puglia e la Sardegna. Entro i confini del SIC la Nottola di Leisler è potenzialmente individuabile in ogni ambiente (Figura 5.30), dai boschi dove riposa durante il giorno alle aree aperte e nei pressi delle abitazioni dove caccia durante la notte. Nel corso dei rilevamenti la specie è stata contattata con un individuo a maggio e un individuo a settembre, sempre in caccia nei pressi dello specchio d’acqua nella parte occidentale del SIC. Possibili minacce e fattori di rischio La specie appare minacciata dalla scomparsa di alberi con cavità idonee, nonché dalla distruzione dei rifugi invernali all’interno degli edifici. Particolarmente impattanti sulla specie sono anche il disturbo umano presso i siti di allevamento dei piccoli e di svernamento, il bioaccumulo di sostanze tossico-nocive e il frazionamento degli habitat. Strategie di conservazione e interventi gestionali Nonostante la specie utilizzi anche altri habitat, gli ambienti forestali con alberi maturi sono di primaria importanza. In base alle attuali conoscenze Nyctalus leisleri necessita di un numero elevato di rifugi costituiti da cortecce staccate, buchi in alberi di grosse dimensioni (vivi o morti) al fine di favorire l’allevamento dei giovani, gli accoppiamenti e la formazione di gruppi sociali. Risultano quindi di notevole importanza interventi selvicolturali di rimboschimento volti all’incremento della disponibilità di ambienti forestali che prevedano il mantenimento in piedi di
144
alberi maturi o la trasformazione dei boschi cedui in fustaia. Parallelamente avranno effetto positivo anche operazioni di salvaguardia di zone umide, pozze ed interventi di miglioramento della qualità delle acque. È inoltre auspicabile l’applicazione di politiche agricole volte alla incentivazione dell’agricoltura biologica e ad un utilizzo controllato di erbicidi e pesticidi. Da evitare: alterazione e manomissione di grotte, cavità e di altre tipologie di rifugio utilizzate dalla specie per l’allevamento dei piccoli e per lo svernamento; utilizzo di massicce quantità di antiparassitari; alterazione degli habitat utilizzati dalla specie come siti di foraggiamento. Metodi di monitoraggio La specie è difficilmente contattabile nei rifugi per la loro collocazione all’interno di alberi maturi. Il batdetector è un ottimo strumento per la localizzazione della specie su vaste aree, anche se i caratteristici segnali di ecolocalizzazione devono essere analizzati con appositi software di bioacustica da personale esperto.
Figura 5.30. Distribuzione potenziale di Nottola di Leisler (Nyctalus leisleri) all’interno del SIC Pian Gembro. In rosso i confini del SIC, i punti gialli rappresentano le aree vocazionali per la specie.
145
Molosso di Cestoni Tadarida teniotis Livello di protezione Inserita nell’Allegato IV alla Direttiva Habitat e nell’Allegato II alla Convenzione di Bonn, è altresì inclusa nel cosiddetto Bat Agreement o Accordo sulla Conservazione dei Pipistrelli in Europa. E’ infine inserita nell’Allegato II alla Convenzione di Berna. È considerata specie “a più basso rischio” (LR, Lower Risk) sia secondo la Red List redatta dall’IUCN sia secondo la Lista Rossa nazionale. È specie prioritaria per la conservazione in Lombardia (valore di priorità = 10). Habitat e riproduzione Si tratta di una specie rupicola. I rifugi sono normalmente localizzati in pareti rocciose e dirupi di vario tipo, nei cui crepacci l’animale si rifugia, isolatamente o in piccoli gruppi, sia nella buona sia nella cattiva stagione; meno frequente la sua presenza in grotta, ove ama nascondersi nelle fessure delle volte. Sembra che le rocce calcaree forniscano un microclima più idoneo. Lo si può infatti incontrare dal livello del mare ad almeno 1.100 m di quota con colonie stabili e sino a circa 2.500 m nel corso delle sue peregrinazioni. Gli accoppiamenti si verificano presumibilmente dal tardo inverno sino alla primavera successiva; l’unico piccolo viene partorito tra maggio e giugno; le colonie riproduttive, situate nelle fessure delle rocce o degli edifici, sono per lo più piccole. La specie è probabilmente sedentaria. Alimentazione Preda in volo vari tipi di Insetti, in forte prevalenza falene, seguite dai Coleotteri (soprattutto Carabidae e Scarabaeidae) e Ditteri. Distribuzione È distribuita in Europa meridionale e in Asia sino al sud della Cina e alla parte più meridionale dell’Asia paleartica. In Italia la specie è presente praticamente in tutto il territorio. Entro i confini del SIC il Molosso di Cestoni è potenzialmente ubiquitario (figura 5.29). Nel corso dei rilevamenti è stato contattato un solo individuo a settembre a sud dell’area, al limite tra torbiera e bosco. Possibili minacce e fattori di rischio Data la particolare biologia ed ecologia non si rilevano particolari minacce. Strategie di conservazione e interventi gestionali Non sembrano necessarie particolari strategie di conservazione o interventi gestionali. Metodi di monitoraggio La specie è rilevabile nelle aree di foraggiamento tramite l’utilizzo di Batdetector.
146
Figura 5.31. Distribuzione potenziale di Molosso di Cestoni (Tadarida teniotis) all’interno del SIC Pian Gembro. In rosso i confini del SIC, i punti gialli rappresentano le aree vocazionali per la specie.
Lepre alpina Lepus timidus Livello di protezione La Lepre alpina (o Lepre bianca o Lepre variabile) è inclusa nell’Allegato V della Direttiva Habitat e in Allegato III alla Convenzione di Berna. Non elencata in liste rosse nazionali o internazionali, in Lombardia è considerata specie prioritaria (valore di priorità = 9). Habitat e riproduzione Frequenta abitualmente le foreste rade, i cespuglieti e le praterie di altitudine; in estate si spinge anche fino alla zona nivale, mentre durante la stagione invernale scende nella fascia boschiva sottostante. Predilige le quote comprese tra i 1300 e i 2000 m, ma si rinviene a quote anche superiori (fino a 3700 m) o inferiori (fino a 800 m). Si accoppia dalla fine di febbraio fino all’estate. Più sociale della Lepre comune, occasionalmente la si può osservare in piccoli gruppi di individui. Alimentazione Esclusivamente vegetariana, si ciba sia delle gemme apicali e della corteccia degli arbusti (come Erica o salici), sia di piante erbacee (Graminacee, Leguminose, Composite, Giuncacee e Piperacee). Distribuzione È diffusa nell’Europa del Nord, Scozia, Irlanda e, ad oriente, attraverso la Siberia fino al Giappone. In Italia è distribuita sull’intera catena alpina con areale relativamente continuo
147
(relitto boreo-alpino). Entro i confini del Pian Gembro le aree a maggiore vocazionalità sono quelle del settore sud-est (Figura 5.32), in cui sono presenti aree boscate rade intercalate a radure e pascoli. È meno probabile la presenza nel lato nord, più antropizzato e frequentato anche da mezzi motorizzati. Possibili minacce e fattori di rischio Per lo più di origine antropica, gli elementi di minaccia vanno individuati nel bracconaggio, nell’eccesso di pressione venatoria, nelle attività turistico-ricreative di montagna (con relative infrastrutture ed impianti). La Lepre variabile è poi preda di molti Uccelli e Mammiferi carnivori, alcuni dei quali attualmente in espansione (Aquila reale, Poiana, Faina, Volpe). Tali fattori sono ancor più rilevanti se si tiene conto della notevole selettività ambientale e del tasso di natalità relativamente basso di questa specie. Inoltre le nevicate tardive e la persistenza del manto nevoso sui pascoli d’altitudine possono portare alla perdita parziale o totale delle covate. Strategie di conservazione e interventi gestionali Sarebbe opportuno esercitare il divieto di caccia dove le popolazioni sono ridotte o in declino e pianificazione di prelievi conservativi (commisurati alla produttività naturale), laddove le popolazioni risultino stabili (o in incremento) in base all’analisi pluriennale del trend dei carnieri e degli indici d’abbondanza; essenziali comunque sono prevenzione e controllo dell’eventuale bracconaggio. Nelle aree interdette all’attività venatoria la caccia ed il controllo del Cinghiale – e eventualmente di altri predatori opportunisti (ad esempio, Volpe) - costituiscono un utile strumento gestionale in relazione all’impatto che tali specie possono avere sulle cucciolate della Lepre variabile. Parallelamente sarebbero auspicabili azioni volte alla ricostituzione di nuclei locali. Nelle misure di gestione forestale occorre evitare un governo che privilegi le conifere e miri alla creazione di fustaie pressoché coetanee. Metodi di monitoraggio Difficilmente suscettibile di censimenti diretti di tipo quantitativo (quali, ad esempio, battute come quelle effettuate per la Lepre comune), sono ipotizzabili indici coprologici d’abbondanza o comunque basati sull’individuazione di tracce e segni di presenza lungo percorsi campione standardizzati.
148
Figura 5.32. Distribuzione potenziale di Lepre alpina (Lepus timidus) all’interno del SIC Pian Gembro. In rosso i confini del SIC, i punti gialli rappresentano le aree vocazionali per la specie.
5.7
INDIVIDUAZIONE DELLE MINACCE PER LE SPECIE FAUNISTICHE
Per quanto riguarda la componente faunistica, la ricchezza della comunità di invertebrati presenti è legata prioritariamente allo stato di conservazione della torbiera e degli aspetti chimico-fisici, microclimatici e vegetazionali che la compongono. La conservazione di questa comunità risulta quindi legata al livello dell’acqua, al grado di interramento e di evoluzione naturale della vegetazione. La fauna vertebrata del sito appare in buono stato di conservazione, con elementi di pregio naturalistico tra gli Uccelli e gli Anfibi, che al momento attuale non sono minacciati da fenomeni di riduzione, frammentazione o deterioramento dell’habitat, siano essi di origine naturale o antropica. Rappresenta sicuramente una minaccia e un fattore di degrado del sito la presenza nel lago di cava maggiore di una popolazione di Carassio (Carassius spp), la cui data di introduzione, illegale ai sensi della normativa nazionale (DPR 357/97 art. 12 comma 3) non è nota. È documentato come l’immissione di pesci in bacini dove non erano precedentemente presenti sia dannosa, perché essi, oltre a rappresentare un forte competitore alimentare, esercitano la predazione per lo più sui macroinvertebrati e sugli Anfibi presenti (ad esempio su Triturus carnifex; Bressi e Dolce, 1993; Goodsell e Kats, 1999; Balbo et al., 2002). Ciò è stato verificato in ambienti in cui è stata immessa fauna ittica con il fine del controllo dei Ditteri entomofagi, ma in cui si è verificato in realtà un forte impatto sui macroinvertebrati e sugli anfibi. Si consiglia quindi l’eradicazione dei carassi presenti nel bacino principale, e a tal scopo si propone un’azione nel Capitolo 6.
149
5.8
INDIVIDUAZIONE DEGLI INDICATORI FAUNISTICI
Per quanto riguarda le specie faunistiche, gli indicatori sono scelti in modo da essere rappresentativi delle particolari condizioni del sito. Da quanto emerso nella redazione del piano, le unità ecosistemiche costituite dalla torbiera e dal sistema bosco – aree aperte contribuiscono a garantire un elevato livello di biodiversità faunistica, rappresentato principalmente dalla notevole comunità di invertebrati e dai vertebrati legati all’acqua (Anfibi) e alle aree forestali (in particolare Uccelli). Nella tabella seguente sono riportati gli indicatori faunistici, gli habitat a cui sono legati e le motivazioni della loro adozione.
Ambiente
Specie o gruppo di specie indicatrici
Eterotteri (in particolare le specie tirfofile e tirfobionte)
Motivazioni -
Gruppo di specie già indagato (2005-2008), dati pregressi disponibili;
-
Presenza di specie relittuali a ecologia microterma e igrofila, buoni indicatori delle condizioni della torbiera.
-
Specie inserita in Allegato II della Direttiva Habitat;
-
Facilmente censibile, è possibile determinare la consistenza della popolazione;
Torbiera
Tritone crestato italiano (Triturus carnifex)
Foresta – pascolo
Francolino di monte (Bonasia bonasia)
Specie che seleziona foreste naturali ampie e diversificate, con ricco sottobosco caratterizzato da elevata diversità specifica e struttura; presenza di radure e aree aperte. La presenza, distribuzione e consistenza della specie nell’area è legata alla qualità forestale.
150
6 INDIVIDUAZIONE DEGLI OBIETTIVI GENERALI, DI DETTAGLIO E CONFLITTUALI
6.1
FENOMENI E ATTIVITÀ COSTITUENTI FATTORE DI PRESSIONE
Di seguito, in accordo con quanto riportato dal Formulario Standard, sono brevemente descritte le attività e i fattori di pressione che, secondo la documentazione raccolta, insistono sul sito15. Tabella 15 - Estratto dal Formulario standard: 6.1 – Fenomeni e attività generali e proporzione della superficie del sito influenzata. Fenomeni e attività nel sito CODICE
TIPOLOGIA
INTENSITÀ
INFLUENZA
160
Gestione forestale
C
0
501
Sentieri, piste e piste ciclabili
C
0
602
Complessi sciistici
610
Sentieri interpretativi
830
Canalizzazione
B
í
910
Interramento
B
í
953
Acidificazione
í
A
í
C
C
+
15
Come espresso nelle Note Esplicative del Formulario Standard per la raccolta dei dati, i fenomeni si riferiscono a tutte le attività umane e ai processi naturali che possono avere un'influenza, sia positiva che negativa, sulla conservazione e la gestione del sito (elenco nell'Allegato E). Considerando gli impatti e le attività all'interno del sito, per l'intensità della loro influenza sul sito, sono utilizzate le seguenti categorie: A: influenza forte, B: influenza media, C: influenza debole; le caratteristiche dell’influenza possono essere positive (+), neutre (0) o negative (-).
151
Sentieri, piste e piste ciclabili
Il SIC è caratterizzato da una rete sentieristica poco articolata, proprio per evitare che i fruitori possano accedere ad aree dallâ&#x20AC;&#x2122;elevata importanza conservazionistica andando, anche involontariamente, a causare danni alla flora e/o alla fauna. In generale, le principali vie percorribili, sia a piedi sia con mezzi (autorizzati), sono localizzate in corrispondenza dei confini del SIC, oltre a un tracciato che taglia lo stesso allâ&#x20AC;&#x2122;incirca nella sua porzione mediana. Tale condizione, allo stato attuale, non si configura come un elemento di rilevante influenza anche se il passaggio di automezzi, a volte anche di rilevante dimensione, rappresenta un forte fattore di pressione soprattutto per la fauna selvatica.
152
Complessi sciistici
Il piano della Riserva individua sulla tavola n.P3 il tracciato della pista per l’esercizio dello sport dello sci di fondo. La stessa segue il periplo della Riserva, attraversando, in alcuni casi, delle aree su cui sono stati individuati degli habitat Natura 2000. Si osserva, di contro, che venendo tale sport praticato nei mesi invernali, quindi con la presenza di un manto nevoso che ricopre lo strato erbaceo e arbustivo presente, l’influenza di tale attività appare minimale, invece maggiore valenza assumono gli interventi di manutenzione del tracciato sciistico che, per ovvi motivi, sono attuati durante la stagione vegetativa. Sentieri interpretativi
Il piano della Riserva prevede dei tracciati (indicati nelle planimetrie) destinati a consentire una percorribilità attorno all’area da parte dei visitatori. Tali percorsi risultano segnalati da cartelli predisposti dall’Ente gestore. Nella tavola n. P3 sono segnalati questi traccitai. Si osserva che, tali sentieri, pur individuati in modo tale da escludere quanto e come possibile l’eventuale insorgenza di fattori critici sugli habitat segnalati, si configurano comunque come
153
relativamente influenzanti in quanto i fruitori sia volontariamente sia involontariamente rappresentano, soprattutto nel periodo primaverile/estivo, un elemento di disturbo per la naturalità dell’area. Canalizzazione
Come già evidenziato nei paragrafi proposti in precedenza, all’interno del SIC sono presenti delle canalizzazioni volte a favorire il deflusso delle acque, convogliandole verso l’estremità orientale del sito. Tale fattore, pur assumendo un ruolo sostanziale per una regolazione del battente all’interno dell’area, in alcuni casi, soprattutto nell’ambito della stagione estiva/autunnale, va a determinare un deflusso idrico che contribuisce all’impoverimento di una così importante risorsa soprattutto per la vegetazione torbigena. Interramento La graduale diminuzione del livello della falda, associato ai non sempre adeguati apporti derivanti dalle sorgenti presenti sui versanti dell’intorno, stanno comportando, nel tempo, una lenta ma costante diminuzione del battente, fattore che sta favorendo un dinamismo vegetazione verso realtà più meso-igrofile e mesofile. Acidificazione I processi di acidificazione, come già descritto in precedenza, si configurano come dei normali e naturali processi evolutivi causati da diversi fattori, in questo caso sia dal graduale degradarsi della vegetazione torbigena sia dall’influenza derivante dalle acque di dilavamento provenienti dai versanti presenti nell’intorno che, per la maggior parte, risultano caratterizzati dalla presenza di formazioni di aghifoglie. Di seguito, in accordo con quanto riportato dal Formulario Standard, sono brevemente descritte le attività e i fattori di pressione che, secondo la documentazione raccolta, insistono nell’area circostante il sito16.
16
Come espresso nelle Note Esplicative del Formulario Standard per la raccolta dei dati, i fenomeni si riferiscono a tutte le attività umane e ai processi naturali che possono avere un'influenza, sia positiva che negativa, sulla conservazione e la gestione del sito (elenco nell'Allegato E). Considerando gli impatti e le attività all'interno del sito,
154
Tabella 16 - Estratto dal Formulario standard: 6.1 – Fenomeni ed attività generali e proporzione della superficie del sito influenzata. Fenomeni e attività nell’area circostante il sito CODICE
TIPOLOGIA
INTENSITÀ
501
Sentieri, piste e piste ciclabili
C
160
Gestione forestale
C
602
Complessi sciistici
A
INFLUENZA
0 í í
Sentieri, piste e piste ciclabili Nell’immediato intorno del sito non sono presenti piste ciclabili, di contro, soprattutto nel periodo estivo, vista anche la presenza di una rinnomata località turistica come il Comune dell’Aprica, diversi sono gli escursionisti che percorrono i diversi sentieri alcuni dei quali che portano a Pian di Gembro. Complessi sciistici Il complesso sciistico di riferimento è quello dell’Aprica, che pur fittamente frequentato, risulta localizzato a diversa distanza dal SIC andando, quindi, a generare un’influenza bassa.
6.2
INDIVIDUAZIONE DI OBIETTIVI GESTIONALI GENERALI AI SENSI DELLA DIRETTIVE 92/43/CEE E 79/409/CEE E DI DETTAGLIO IN COERENZA CON LE ESIGENZE ECOLOGICHE DEL SITO
6.2.1 Obiettivi generali Il Piano di Gestione di un sito Natura 2000 deve essere orientato principalmente verso le problematiche locali e le peculiarità del sito, rispetto al quadro dei siti considerati e al quadro complessivo della Rete Natura 2000 nazionale ed europea, nonché verso la conservazione dei processi naturali che consentono la stabilità di specie, habitat, ecosistemi complessi, reti ecologiche di connessione e paesaggi. Obiettivo generale del Piano di Gestione del SIC IT2040025 “Pian Gembro” è quello di assicurare la conservazione degli habitat e delle specie vegetali e animali presenti, primi tra tutti quelli prioritari ai sensi della Direttiva Habitat (92/43/CEE), garantendo, con opportuni interventi di gestione, il mantenimento e/o il ripristino degli equilibri ecologici che li caratterizzano e che risultano determinanti ai fini della loro conservazione. Il raggiungimento di tale obiettivo rende necessario in particolare tenere conto delle attività antropiche che influiscono direttamente e indirettamente sullo status di specie e habitat presenti nel SIC con la loro conservazione, nell’ottica – caratterizzante tutta la Rete Natura 2000 – di gestione sostenibile dell’ambiente naturale e delle sue risorse, a beneficio dello sviluppo economico del territorio interessato. Va in ogni caso sottolineato che i processi decisionali sulla gestione del SIC, istituzionalmente connessi con l’Ente Gestore, debbano essere il più possibile concertati con le comunità locali e i per l'intensità della loro influenza sul sito, sono utilizzate le seguenti categorie: A: influenza forte, B: influenza media, C: influenza debole; le caratteristiche dell’influenza possono essere positive (+), neutre (0) o negative (-).
155
soggetti interessati, attraverso lo strumento delle conferenze di servizi e l’apertura di tavoli di confronto con i cittadini e le associazioni, così come è avvenuto durante le fasi di redazione del presente Piano. Schematicamente, gli obiettivi minimi generali che il Piano deve perseguire sono dunque:
la conservazione delle specie autoctone e degli habitat che le ospitano, in particolare di specie e habitat incluse nella Direttiva 79/409/CE e nella Direttiva 92/43/CE;
la salvaguardia degli ambienti di torbiera alta, considerati particolarmente rari in Lombardia;
la conservazione delle zone umide, anche ai fini di garantirne l’eterogeneità delle comunità vegetali e animali;
l’integrazione delle attività economico-produttive con la conservazione degli elementi naturali.
Per quanto riguarda gli habitat acquatici, che costituiscono uno degli elementi fondanti e fondamentali del sito, il Piano intende porsi quali obiettivi:
impedire un deterioramento della qualità delle acque;
proteggere e migliorare lo stato di ecosistemi acquatici, nonché quelli terrestri e delle zone umide direttamente dipendenti dagli ecosistemi acquatici, sotto il profilo del fabbisogno idrico e sotto il profilo delle emissioni e delle perdite di sostanze prioritarie.
6.2.2 Obiettivi di dettaglio Gli obiettivi operativi del presente Piano per la conservazione di habitat e specie di interesse possono essere schematicamente riassunti in cinque fronti: 1. miglioramento delle componenti biotiche e abiotiche legate alla torbiera; 2. corretta gestione dei nuclei boschivi; 3. controllo delle popolazioni di specie alloctone animali; 4. mitigazione dell’impatto delle attività antropiche; 5. aumento della sensibilità locale verso la Rete Natura 2000 e verso le problematiche di conservazione degli ambienti naturali. Il mantenimento dell’area umida, l’eliminazione progressiva – o comunque il controllo – delle specie alloctone e l’azione di censimento nel primo periodo di validità del Piano (e successivi monitoraggi) rappresentano di fatto il fulcro del programma di gestione del sito. In aggiunta a tali obiettivi, come indicato nel Manuale per la gestione dei siti Natura 2000, edito dal Ministero dell’Ambiente (2002), specificamente per i siti classificati “di torbiera”, vi sono: x
evitare azioni di disturbo e attività che possano essere fonte d’inquinamento;
x
evitare azioni che possano causare la frammentazione degli habitat di torbiera presenti nei siti;
156
6.3
x
monitorare sia variazioni fisico-chimiche, che variazioni nella composizione floristica e faunistica, a livello di geosigmeto17;
x
operare attivamente per il mantenimento dello stadio di torbiera ed evitarne l’interramento e la evoluzione verso l’arbusteto.
INDIVIDUAZIONE DI OBIETTIVI CONFLITTUALI
Non sono stati rilevati obiettivi conflittuali.
17
Anche detto Geosigmassociazione o Geoserie, è l’unità di base della Fitosociologia integrata o del paesaggio. È costituito da più serie che si sviluppano in contatto tra loro e si sostituiscono in funzione di un gradiente ecologico (umidità, topografia, ecc.) all’interno del medesimo distretto o settore corologico.
157
7 STRATEGIE GESTIONALI
7.1
INTERAZIONE TRA IL PIANO DI GESTIONE DELLA RISERVA E IL PDG DEL SIC
I confini del SIC, come già evidenziato in precedenza, coincidono con quelli della Riserva Naturale “Pian di Gembro” (art. 14 della l.r. 30 novembre 1983, n. 86). Nel dettaglio la Riserva è stata dotata di un piano di gestione, approvato con Deliberazione della Giunta Regionale del 25 luglio 1995 – n. 6/444, in cui sono definiti i vincoli e le tutele relative alla zonizzazione delle aree all’interno della area protetta. Il Piano è stato, in seguito, sottoposto a variante approvata con Deliberazione Giunta Regionale 13 ottobre 2008 – n. 8/8201. Dal Piano emerge che sia l’area della Riserva naturale sia l’area di rispetto sono sottoposte alla zonizzazione (illustrata nella tavolan.2 del Piano) che individua le seguenti zone ed aree per le quali trovano applicazione le norme degli articoli seguenti: -
zone di riserva assoluta;
-
zone di riserva controllata;
-
zone agricola boschiva;
-
area di pertinenza degli edifici;
-
area per l’edificio della riserva;
-
area per parcheggi pubblici.
Il Piano della Riserva prevede una serie di indicazioni progettuali (illustrate nella Tav. 3 del Piano) che hanno carattere integrativo alle prescrizioni della zonizzazione (art. 3 – Indicazioni progettuali). Le stesse sono state sottoposte a Studio di Incidenza al fine, appunto, di valutarne l’eventuale applicabilità e le possibili criticità che le stesse avrebbero potuto ingenerare sugli habitat Natura 2000 e sulle specie sia floristiche sia faunistiche individuate nel Formulario Standard quindi di interesse conservazionistico. In considerazione dell’istruttoria svolta dagli uffici regionali e dalla Provincia di Sondrio, alcuni degli interventi originariamente previsti non sono risultati ammissibili mentre altri, pur adottando alcune misure di mitigazione e cautela, sono state ritenute idonee e compatibili con gli aspetti ambientali del SIC. Le azioni previste nello strumento di pianificazione vigente sono: 1. realizzazione del nuovo sentiero che interessa il tracciato della fognatura; 2. realizzazione di un sentiero botanico; 3. pavimentazione della strada perimetrale lungo il lato nord della torbiera; 4. concessione di contributi per il mantenimento dei prati da sfalcio nell’ambito del bacino idrografico della torbiera, anche all’esterno dei confini della Riserva;
158
5. captazione acquedotto.
Realizzazione del nuovo sentiero che interessa il tracciato della fognatura Il tracciato ha una lunghezza complessiva di circa 500 m e si sviluppa lungo il margine settentrionale della piana torbosa, nel settore orientale della Riserva Naturale. Il sentiero dovrebbe avere una larghezza approssimativa di 2 m, con fondo naturale in terra battuta; si tratta, peraltro, di un percorso di sviluppo limitato e ubicato perifericamente rispetto alla zona di torbiera.
Interazioni rispetto al PdG Data l’individuazione dei tracciati, in massima parte, su percorsi già esistenti, per cui non è prevista l’eliminazione diretta di unità vegetazionali, tale intervento, anche rispetto a quanto formulato nello Studio di Incidenza dedicato, appare congruo alle linee di indirizzo formualte nel presente piano di gestione.
Realizzazione di un sentiero botanico Trae spunto dall’intento di valorizzare le potenzialità della Riserva in termini di fruizione a scopi didattico-educativi, la cui importanza viene sottolineata nel Piano di Gestione della Riserva stessa. Per conciliare, peraltro, l’opera in oggetto con le esigenze di tutela dell’area protetta si sottolinea l’esigenza di contenere al massimo la realizzazione di nuove strutture. Questo può essere ottenuto attraverso un’impostazione del percorso secondo una chiave di lettura tematica che privilegi i motivi di interesse offerti “spontaneamente” dall’ambiente. Pur demandando al successivo iter progettuale i dettagli realizzativi, è stata formulata un’ipotesi preliminare di tracciato che viene riportato in tavola n. 3. Il percorso si sviluppa nel settore occidentale della Riserva, dove maggiori sono i motivi di interesse botanico, mantenendosi però alla periferia dell’area e lungo percorsi già esistenti, nell’intento di non determinare impatti potenziali apprezzabili. Il sentiero comprende 7 stazioni di osservazione, per uno sviluppo lineare complessivo di circa 3.000 m, di cui 2.500 m su percorsi già esistenti; la larghezza prevista è di 2 m, con fondo naturale in terra battuta.
Interazioni rispetto al PdG Anche tale intervento, come per altro quello descritto in precedenza appare congruo alle linee di indirizzo e sostenibilità su cui si basa il presente piano. Infatti, la predisposizione di una rete sentieristica dedicata obbligata si configura come uno degli elementi fondanti per garantire una maggiore fruizione del sito riducendo quanto e come possibile gli impatti derivabili da tale attività.
Pavimentazione della strada perimetrale lungo il lato nord della torbiera La proposta nasce dall’esigenza di migliorare le condizioni di transitabilità della strada e di ridurre, nel contempo, la frequenza e gli oneri degli interventi di manutenzione. Si tratta di un’opera che, a prescindere dalle modalità di realizzazione, comporta un’alterazione, seppure limitata, delle condizioni attuali dei luoghi, con particolare riferimento alla permeabilità dei terreni interessati dal tracciato. Potrebbe riuscire opportuno considerare opzioni alternative per la pavimentazione, ad esempio l’uso di materiali “eco-compatibili”, che consentano comunque una buona stabilizzazione del fondo stradale, anche duratura nel tempo. La strada oggetto di intervento, che si deve considerare “a traffico limitato”, interessa una fascia ristretta di versante compresa tra una quota di 1.370 e 1.320 m.s.l.m.; il percorso si stacca dalla strada Provinciale “Aprica-Mortirolo” per raggiungere la conca di Piangembro e, successivamente, collegarsi alla strada che conduce alla loc. “Piscè”, per una lunghezza complessiva del percorso di circa 1.500 m. La strada ha una larghezza compresa tra 3 e 3,5 m,
159
il fondo è in materiale arido pressato, per uno spessore di circa 25-30 cm; i tratti maggiormente soggetti ad usura e/o degrado (complessivamente circa 1 km di lunghezza per una larghezza media di 3,5 m) sonostati di recente ripristinati mediante posa in opera di materiale arido a granulometria stabilizzata, successivamente sottoposto a livellamento e rullatura.
Interazioni rispetto al PdG Dalla disamina delle informazioni bibliografiche raccolte oltre alle diverse indagini condotte sul campo si evince che: l’intervento, pur rappresentando un’opera considerevole rispetto alla caratteristiche sia dimensionali sia ecosistemiche, non appare, in via preliminare, un potenziale fattore di minaccia per la salvaguardia sia della flora sia della fauna presenti nel SIC. In tal senso, comunque, si evidenzia che sia nell’ambito dell’attività di cantiere sia a regime, l’intervento potrebbe rappresentare un fattore di criticità in particolar modo per la fauna selvatica (durante la fase di cantiere a causa delle eventuali emissioni acustiche) e per gli habitat a causa di possibili fattori di drenaggio superficiale (derivanti dalla parziale impermeabilizzazione del tratto di suolo). Rispetto a quanto riportato in precedenza, nell’ambito della predisposizione del progetto esecutivo, devono essere individuati e attuati i seguenti accorgimenti: - esecuzione degli interventi nel periodo autunnale/invernale; - ridurre quanto possibile l’utilizzazione di segnalatori acustici o, comunque, di qualsivoglia altro fattore emissivo sonoro; - predisporre le aree di stoccaggio e accatastamento del materiale fuori dai confini del SIC; - procedere agli interventi in orari della giornata predefiniti (almeno 1 ora dopo l’alba e terminare almeno 1 ora prima del tramonto).
Concessione di contributi per il mantenimento dei prati da sfalcio nell’ambito del bacino idrografico della torbiera, all’esterno della Riserva Naturale Si tratta di un’opzione finalizzata a favorire il mantenimento di attività tradizionali, a elevata compatibilità ambientale, quali appunto l’allevamento, e di ambienti a esse collegate, che rappresentano una delle note caratteristiche dell’area in oggetto e, più in generale, del territorio montano. Pur non essendo strettamente limitata all’area della Riserva, la misura si configura comunque come funzionale alla sua presenza e alla connotazione paesaggistica del contesto in cui questa è inserita. La superficie complessiva dell’ambito territoriale di riferimento è di 2,33 Km2
Interazioni rispetto al PdG Tale intervento, come per altro già evidenziato in precedenza, si configura come una delle primarie strategie gestionali finalizzate alla preservazione dell’habitat 6520 – Praterie montane da fieno, per cui in continuità con quelle che sono le linee di indirizzo del presente PdG.
Captazione acquedotto (captazione sorgente Manoni) L’esigenza di una nuova captazione per alimentare l’acquedotto nasce dall’insufficienza di portata che si riscontra, frequentemente, durante la stagione estiva, peraltro per periodi di tempo relativamente ridotti (in genere circa 2-3 settimane, in agosto). Il prelievo di acqua riguarderebbe solo questi periodi, quindi con un’incidenza limitata nell’arco dell’anno, seppure in corrispondenza del momento in cui è massima l’evapo-traspirazione (quindi con riflessi sull’apporto idrico alla torbiera e alla vegetazione ad essa correlata). Va altresì evidenziato che, contemporaneamente alla realizzazione dell’opera in oggetto, verrebbero eliminate tutte le captazioni private oggi ancora esistenti, con conseguente razionalizzazione dei prelievi e minore dispersione dei punti di prelievo stessi.
160
Interazioni rispetto al PdG Attualmente l’approvvigionamento idrico delle abitazioni presenti in prossimità dell’area in oggetto è assicurato da un acquedotto alimentato da un’unica sorgente, posta all’esterno del bacino idrografico della torbiera; si tratta di una modesta scaturigine, denominata Sorgente Biancotti, le cui potenzialità non sono sufficienti a soddisfare il fabbisogno idrico nei periodi di punta (fine settimana estivi soprattutto). Valutazioni specifiche sulle modalità di potenziamento dell’acquedotto sono state sviluppate nella Relazione Idrogeologica datata settembre 2006 a firma del Dott. Geol. A. Tedoldi: nell’ambito di tale studio è stata valutata l’opportunità di captare a scopi idropotabili una sorgente presente immediatamente a Nord del settore centrale della torbiera di Pian Gembro, denominata Sorgente Manoni, compresa nel suo bacino idrografico; anche in questo caso le portate disponibili sono modeste (0.038l/s) e sono peraltro già presenti manufatti di captazione. Sulla base di valutazioni di tipo qualitativo e quantitativo, rapportate al bilancio idrico aggiornato della torbiera, lo studio idrogeologico eseguito con i dati registrati fino all’anno 2007, ha evidenziato la compatibilità della captazione della Sorgente Manoni. Infatti la portata stimata pari a circa 0,038 l/s costituisce solo lo 0,5% delle portate d’acqua per infiltrazione sotterranee, valutate nel bilancio idrologico pari a 0,0066 m3/s, quindi trascurabile ai fini del bilancio globale dell’area. Stante l’estrema fluttuazione stagionale e giornaliera dei fabbisogni idropotabili dei fabbricati esistenti nella zona di Pian Gembro, al fine di minimizzare la sottrazione di apporti idrici alla torbiera, si ritiene opportuno prescrivere che la captazione della Sorgente Manoni sia consentita unicamente per far fronte ai temporanei picchi di richiesta - quando si determina una condizione di crisi dell’acquedotto – e per brevi periodi temporali, assicurando che lo scarico delle portate non captate avvenga in prossimità della sorgente stessa mantenendo la circolazione idrica naturale.
7.2
INTERVENTI ATTIVI
Si propongono, in seguito, delle schede esemplificative contenenti le principali azioni gestionali individuate per il SIC IT2040025. In esse verranno indicate le principali informazioni necessarie per l’attuazione degli stessi interventi. La strategia del PdG si realizza attraverso un set di “azioni” di differente natura, definite in relazione alle modalità d’attuazione, agli ambiti, all’incisività degli effetti, alla natura stessa dell’intervento. Le azioni previste sono di tipo: - - interventi attivi (IA) - - regolamentazioni (RE) - - incentivazioni (IN) - - programmi di monitoraggio e/o ricerca (MR) - - programmi didattici (PD). “Gli interventi attivi (IA) sono generalmente finalizzati a rimuovere/ridurre un fattore di disturbo ovvero a “orientare” una dinamica naturale. Tali interventi spesso possono avere carattere strutturale e la loro realizzazione è maggiormente evidenziabile e processabile. Nella strategia di gestione individuata per il sito, gli interventi attivi sono necessari soprattutto nella fase iniziale di gestione, al fine di ottenere un “recupero” delle dinamiche naturali, configurandosi in tal senso come interventi una tantum a cui far seguire interventi di mantenimento o azioni di monitoraggio, ma non è da escludersi, soprattutto in ambito forestale,
161
una periodicità degli stessi in relazione al carattere dinamico degli habitat e dei fattori di minaccia. Con il termine di regolamentazioni (RE) si possono indicare quelle azioni di gestione i cui effetti sullo stato favorevole di conservazione degli habitat e delle specie, sono frutto di scelte programmatiche che suggeriscano/raccomandino comportamenti da adottare in determinate circostanze e luoghi. I comportamenti in questione possono essere individuali o della collettività e riferibili a indirizzi gestionali. Il valore di cogenza viene assunto nel momento in cui l’autorità competente per la gestione del sito attribuisce alle raccomandazioni significato di norma o di regola. Dalle regolamentazioni possono scaturire indicazioni di gestione con carattere di interventi attivi, programmi di monitoraggio, incentivazioni. Le incentivazioni (IN) hanno la finalità di sollecitare l’introduzione presso le popolazioni locali di pratiche, procedure o metodologie gestionali di varia natura (agricole, forestali, produttive ecc.) che favoriscano il raggiungimento degli obiettivi del Piano di Gestione. I programmi di monitoraggio e/o ricerca (MR) hanno la finalità di misurare lo stato di conservazione di habitat e specie, oltre che di verificare il successo delle azioni proposte dal Piano di Gestione; tra tali programmi sono stati inseriti anche gli approfondimenti conoscitivi necessari a definire più precisamente gli indirizzi di gestione e a tarare la strategia individuata. I programmi didattici (PD) sono direttamente orientati alla diffusione di conoscenze e modelli di comportamento sostenibili che mirano, attraverso il coinvolgimento delle popolazioni locali, alla tutela dei valori del sito. Le azioni sono state inoltre classificate rispetto a vari livelli di priorità, basati sui seguenti criteri: - priorità ALTA: azioni finalizzate a eliminare o mitigare fenomeni o processi di degrado e/o disturbo in atto; -
priorità MEDIA: azioni finalizzate a monitorare lo stato di conservazione del sito;
priorità BASSA: azioni finalizzate alla valorizzazione delle risorse e alla promozione e fruizione dello stesso”. La presentazione delle azioni sotto forma di schede è stata una decisione scaturita dalla necessità di esprimere in modo sintetico il processo che ha portato all’individuazione della specifica azione (obiettivo ĺ strategia ĺ azioni). L’insieme delle schede rappresenta il prodotto operativo del PdG. La singola scheda illustra in sintesi gli elementi necessari per comprendere le finalità, il contesto e le modalità di attuazione dell’azione cui si riferisce. La struttura delle schede è stata concepita con l’obiettivo di visualizzare in modo sintetico tutti gli elementi necessari per comprendere e attuare il singolo intervento. Sono stati dunque identificati i seguenti campi: - Tipologia di azione; - Titolo dell’azione; - Ambito geogarfico di azione (generale o localizzata); - Stralcio cartografico estratto dalla carta delle azioni, inserito solo nel caso di azioni localizzate; - Descrizione dello stato attuale delle fitocenosi o delle specie cui l’azione è riferita e sua contestualizzazione nel PdG; - Indicatori di stato; - Finalità dell’azione; - Descrizione dell’azione e programma operativo; - Verifica dello stato di attuazione/avanzamento dell’azione; - Descrizione dei risultati attesi; - Interessi economici coinvolti; - Soggetti competenti; - Priorità; - Stima dei tempi e dei costi; -
162
-
Riferimenti programmatici e linee di finanziamento; Indicatori per il monitoraggio.
7.2.1 Schede delle azioni gestionali Si propongono delle schede esemplificative contenenti le principali azioni gestionali individuate per il SIC IT2040025 - Pian Gembro. In esse verranno indicate le principali informazioni necessarie per lâ&#x20AC;&#x2122;eventuale attuazione degli interventi stessi.
163
IA-1 Tipo azione
TAGLI SELETTIVI DELLA FORMAZIONE A PHRAGMITES AUSTRALIS Generale
Localizzata _
_ intervento attivo (IA)
programma di monitoraggio e/o ricerca (MR)
regolamentazione (RE)
programma didattico (PD)
incentivazione (IN)
Habitat target
7130 - *Torbiere di copertura 7140 – Torbiere di transizione e instabili
Stralcio cartografico (vale per le azioni localizzate)
Descrizione dello stato attuale e contestualizzazione dell’azione nel PdG
Le formazioni a Phragmites australis, attualmente presenti prevalentemente nell’intorno delle zone ove c’è acqua affiorante, si configurano in graduale ma costante ampliamento a scapito delle realtà vegetazionali prossimali costituite dagli habitat di torbiera segnalati la cui conservazione e salvaguardia rappresenta una priorità per la gestione del SIC.
Indicatori di stato
Estensione del fragmiteto in rapporto agli habitat di torbiera (7130 e 7140)
Finalità dell’azione
Limitare la diffusione del fragmiteto nelle aree in cui attualmente sono presenti habitat Natura 2000
Descrizione dell’azione e programma operativo Descrizione dei risultati attesi Risvolti economici coinvolti
Alternanza tra processi di estirpazione della canna di palude, soprattutto nelle aree marginali in cui essa si diffonde e, in alternativa o in concomitanza, taglio manuale della stessa al colletto radicale. Tale attività è da programmare per essere effettuata durante il periodo autunnale o invernale, al fine di creare il minor impatto possibile sulla fauna presente. Controllo nella diffusione della cannuccia di palude, conservazione delle caratteristiche e delle estensioni degli habitat di torbiera immediatamente adiacenti alle formazioni a fragmiteto. Il mantenimento dei diversi habitat consente di preservare le peculiarità del sito e, conseguentemente, configurarsi come fattore di attrazione. Inoltre, ciò permette una corretta gestione conservativa del Sito, dei suoi habitat e delle specie faunistiche e floristiche che li caratterizzano, in linea con le normative Natura 2000.
Soggetti competenti
Ente gestore
Priorità dell’azione
Alta
164
Riferimenti programmatici e linee di finanziamento
Fondi Regionali e comunitari
Indicatori per il monitoraggio
Diffusione delle formazioni a Phragmites australis
165
IA-2 Tipo azione
PIANIFICAZIONE DELLO SFALCIO MONTANE DA FIENO)
REGOLARE
Generale
DELL’HABITAT
6520 (PRATERIE
Localizzata _
_ intervento attivo (IA)
programma di monitoraggio e/o ricerca (MR)
regolamentazione (RE)
programma didattico (PD)
incentivazione (IN)
Habitat target
6520 - Praterie montane da fieno
Stralcio cartografico (vale per le azioni localizzate)
Indicatori di stato
Attualmente l’habitat appare in buone condizioni di mantenimento e di gestione, anche grazie alle azioni di sfalcio previste e programmate dal vigente Piano della Riserva Naturale. Al fine di evitare modificazioni della componente floristica, con il rischio di compromettere la salvaguardia di moltissime specie floristiche e di tutte le specie faunistiche che frequentano con assiduità questo habitat (uccelli, lepidotteri, insetti, mammiferi e micromammiferi), si propone la creazione di oculata pianificazione delle pratiche convenzionali di sfalcio periodico e di letamazione. Numero e varietà di specie tipiche rilevabili nell’habitat, eventuale presenza di specie dei pascoli magri.
Finalità dell’azione
Garantire la preservazione dell’habitat e, nel contempo, favorire la regolarità di una pratica colturale un tempo largamente operata.
Descrizione dell’azione e programma operativo
L'azione da effettuare per il mantenimento di queste superfici è ovviamente lo sfalcio, da effettuare due volte all'anno, con rimozione della fitomassa secca. In alternativa, è possibile effettuare un solo sfalcio all'anno con successivo pascolamento tardivo. La concimazione deve avvenire in tardo autunno o all’inizio della stagione vegetativa, utilizzando letame, possibilmente di origine locale. Al fine di tutelare l’avifauna nidificante, il primo sfalcio deve essere eseguito entro il mese di aprile (in caso di condizioni metereologiche particolari fino alla prima decade di maggio); il secondo sfalcio deve essere eseguito dopo la prima decade di agosto.
Verifica dello stato di avanzamento/attuazione dell’azione
Diminuzione delle eventuali specie tipiche dei pascoli magri, incremento delle specie dei prati falciati.
Descrizione dello stato attuale e contestualizzazione dell’azione nel PdG
166
Descrizione dei risultati attesi
Favorire la preservazione dell’habitat, del suo ricco corteggio floristico e la presenza delle tipiche specie faunistiche. Evitare l’ingresso delle specie tipiche dei pascoli magri.
Risvolti economici coinvolti
Mantenere delle aree utilizzabili anche per la libera fruizione, favorire la ripresa della fienagione, pratica sensibilmente ridotta rispetto ad alcuni decenni orsono, corretta gestione conservativa del Sito, dei suoi habitat e delle specie faunistiche e floristiche che li caratterizzano, in linea con le normative Natura 2000.
Soggetti competenti
Ente gestore, proprietari privati dei terreni.
Priorità dell’azione
Medio-bassa
Riferimenti programmatici e linee di finanziamento
PSR, Life plus
Indicatori per il monitoraggio
Paucispecificità del corteggio floristico, eventuale ingresso di specie tipiche dei pascoli magri.
167
IA-3 Tipo azione
REGOLAMENTAZIONE DEL DEFFLUSSO DI ACQUA DALL’HABITAT TRANSIZIONE E INSTABILI) Generale
7140 (TORBIERE DI
Localizzata _
_ intervento attivo (IA)
programma di monitoraggio e/o ricerca (MR)
regolamentazione (RE)
programma didattico (PD)
incentivazione (IN)
Habitat target
7140 - Torbiere di transizione e instabili
Stralcio cartografico (vale per le azioni localizzate)
Descrizione dello stato attuale e contestualizzazione dell’azione nel PdG
Sotto il ponte situato nella porzione centro-settentrionale del SIC (in figura localizzato dalla circonferenza verde e rappresentato in fotografia), è stata predisposta una barriera di massi e cemento nella quale sono stati inseriti 2 tubazioni di grande diametro al fine di regolamentare il deflusso delle acque (troppo pieno). Tale costruzione dovrebbe avere un ruolo attivo solo nel caso di un’eccessiva presenza di acqua nell’area, con lo scopo, al contempo, di garantire un corretto drenaggio delle aree di torbiera, evitando il loro prosciugamento in condizioni climatiche avverse. Le indagini condotte, tuttavia, hanno permesso di osservare che, probabilmente in seguito a processi di erosione, l’acqua defluisce passando sotto la struttura in cemento e non attraverso le tubazioni posate. In tal modo, anche quando il livello idrometrico non risulta significativo (inferiore al “troppo pieno) si ha un eccessivo deflusso di acqua a scapito degli habitat di torbiera per cui questo fattore risulta fondamentale per la loro salvaguardia e conservazione.
Indicatori di stato
Deflusso regolare dell’acqua non attraverso le tubazioni predisposte, eccessivo deflusso d’acqua attraverso il canale di drenaggio che scorre verso oriente, oltre i confini del SIC.
Finalità dell’azione
Regolamentare il drenaggio dell’acqua dagli habitat di torbiera in funzione delle possibili condizioni climatiche. In particolar modo, possibilità di limitare la dispersione delle acque nel periodo estivo in cui l’approvvigionamento di tale risorsa risulta minoritario a causa di uno stagionale abbassamento della falda e dei ridotti apporti meteorici.
Descrizione dell’azione e programma operativo
L’intervento prevede la realizzazione di due opere trasversali (soglie/briglie) predisposte alla regimazione delle acque nei due distinti settori della torbiera, edificate nella zona centro settentrionale e ai confini orientali del Pian di Gembro, strutturalmente ben inserite all’interno del contesto ambientale del SIC. Saranno costituite da uno stramazzo mobile a sezione nota, da organi meccanici di regolazione del deflusso delle acque e dalla strumentazione di monitoraggio della portata.
Descrizione dei risultati attesi
Si prevede un’immediata diminuzione del deflusso idrico verso l’esterno della Riserva, a oriente, e un conseguente innalzamento della lama d’acqua a monte della struttura.
168
Risvolti economici coinvolti
Mantenimento dei diversi habitat di torbiera presenti nel SIC quale importante fattore di attrazione per appassionati e studiosi, corretta gestione conservativa del Sito, dei suoi habitat e delle specie faunistiche e floristiche che li caratterizzano, in linea con le normative Natura 2000. Una stima complessiva per l’esecuzione dell’intervento è prevista nell’ordine dei 40.000,00€.
Soggetti competenti
Ente gestore
Priorità dell’azione
Alta
Riferimenti programmatici e linee di finanziamento
Fondi regionali, comunitari, bandi di fondazioni private
Indicatori per il monitoraggio
Stato più o meno paludoso degli habitat di torbiera, eccessivo deflusso di acqua nel canale di drenaggio che scorre verso oriente, oltre il confine del SIC.
169
IA-4 Tipo azione
POSIZIONAMENTO PIEZOMETRI ALL’INTERNO DEL SIC ATTI A RILEVARE I LIVELLI IDRICI IN ESSERE E LA QUALITÀ DELLE ACQUE DEI BACINI Generale
Localizzata _
_ intervento attivo (IA)
programma di monitoraggio e/o ricerca (MR)
regolamentazione (RE)
programma didattico (PD)
incentivazione (IN)
Habitat target
6410 - praterie con molinia su terreni calcarei, torbosi o argilloso-limosi (Molinion caeruleae) 7110 - * torbiere alte attive 7130 - *torbiere di copertura 7140 - torbiere di transizione e instabili 7150 - depressioni su substrati torbosi del rhynchosporion
Stralcio cartografico (vale per le azioni localizzate)
Descrizione dello stato attuale e contestualizzazione dell’azione nel PdG
A seguito della captazione della sorgente del Manoni si dovrà procedere ad un programma di monitoraggio della falda acquifera nella torbiera volto alla verifica degli effetti prodotti sul sistema.
Indicatori di stato
Livello del battente idrico rispetto ai fenomeni di ricarico e adduzione dell’acqua presente nel sito.
Finalità dell’azione
Formulare nel dettaglio delle valutazioni in merito alle stagionali e/o occasionali variazioni del livello della falda al fine di approntare le più idonee misure per il mantenimento di un adeguato apporto idrico necessario per il mantenimento delle specie dei diversi habitat di torbiera.
170
Descrizione dell’azione e programma operativo
Descrizione dei risultati attesi
Risvolti economici coinvolti
L’intervento prevede la realizzazione di alcuni piezometri (almeno 8) dislocati ai lati della torbiera lungo l’asse di drenaggio est-ovest. In seguito, per tali punti, sarà effettuato il monitoraggio (misure manuali e/o in automatico con archiviazione dei dati alla stazione meteo di recente realizzazione nel Pian di Gembro) del livello della falda idrica. Valutazione e individuazione del possibile andamento del flusso acquifero nei settori della torbiera. In due/tre fori la perforazione sarà spinta fino al substrato roccioso, verranno estratti e analizzati dei campioni di terreno cercando di caratterizzare il materiale e ricreare l’andamento stratigrafico del terreno. Controllo del livello idrico nei diversi settori della torbiera, con particolare attenzione alle variazione della falda a seguito della captazioni nella sorgente del Manoni. Per quanto concerne i sondaggi individuazione e caratterizzazione stratigrafica del terreno del Pian di Gembro. Mantenimento dei diversi habitat di torbiera che rappresentano il principale fattore di attrazione turistica per l’area. Una stima complessiva per l’esecuzione dei piezometri e dei sondaggi è prevista nell’ordine dei 30.000,00€.
Soggetti competenti
Ente gestore
Priorità dell’azione
Alta
Riferimenti programmatici e linee di finanziamento
Finanziamenti regionali e/o comunitari
Indicatori per il monitoraggio
Relazioni periodiche corredate da grafici esemplificativi
171
IA- 5 Tipo azione
ERADICAZIONE DELLA POPOLAZIONE DI DI CAVA PRINCIPALE
CARASSIO (CARASSIUS SP) DALLO STAGNO
Generale
Localizzata _
_ intervento attivo (IA)
programma di monitoraggio e/o ricerca (MR)
regolamentazione (RE)
programma didattico (PD)
incentivazione (IN)
Habitat target
Stralcio cartografico (vale per le azioni localizzate)
Descrizione dello stato attuale e contestualizzazione dell’azione nel PdG
Gli individui di Carassius spp sono stati introdotti in violazione all’art. 1 comma 13 del Piano di Gestione della Riserva (DGR 8/8201 del 13/10/2008) e della normativa nazionale (DPR 357/97 art. 12 comma 3). Attualmente non è presente una stima quantitativa della popolazione presente, ma da quanto rilevato nei sopralluoghi effettuati la specie ha colonizzato tutto il bacino lacustre. Da quanto rilevato, i carassi hanno raggiunto una taglia medio-piccola (10-15 cm), e sono presenti numerosi individui morti tra la vegetazione spondale semi-allagata (contati 7 individui su un tratto di sponda di 10 metri), probabilmente morti durante l’inverno. Il PdG consiglia questo tipo di intervento.
Indicatori di stato
Finalità dell’azione
1. ripristinare la condizione iniziale del lago di cava in cui non erano presenti pesci; 2. eliminare un elemento alloctono di degrado per l’area; 3. eliminare una fonte di impatto sui macroinvertebrati acquatici e sugli anfibi, che costituiscono le emergenze naturalistiche per il SIC (specie in Allegato II Dir. Habitat, specie rare).
172
Descrizione dell’azione e programma operativo
Per l’eradicazione dei carassi si prevede di utilizzare il metodo dell’elettropesca mediante elettrostorditore, tecnica usata abitualmente nei censimenti ittici e utilizzata da diverso tempo dai tecnici della Provincia di Sondrio. Il programma operativo (numero di sessioni di elettropesca, eventuale pasturazione dei carassi, ecc.) deve essere stilato sulla base di informazioni legate alle dimensioni e profondità dello specchio d’acqua, al numero di individui presenti, alla distribuzione degli individui nel corpo d’acqua.
Verifica dello stato di avanzamento/attuazione dell’azione
In seguito all’azione verranno effettuati periodici controlli per verificare che tutti gli individui siano stati catturati.
Descrizione dei risultati attesi
Eliminazione della fauna ittica alloctona, ripristino delle condizioni ideali per Anfibi (in particolare Tritone crestato italiano) e Insetti (in particolare Odonati, Coleotteri, Emitteri).
Risvolti economici coinvolti
Incremento delle potenzialità del sito per specie che rappresentano un importante fattore di attrazione per appassionati e studiosi.
Soggetti competenti
Ente gestore (Comunità Montana Valtellina di Tirano), Provincia di Sondrio.
Priorità dell’azione
Medio-alta
Riferimenti programmatici e linee di finanziamento
La durata dell’azione è da determinare in seguito all’adozione del programma operativo
Indicatori per il monitoraggio
Monitoraggi successivi all’azione per verificare l’avvenuta eradicazione.
173
RE-1 Tipo azione
STUDIO, PREDISPOSIZIONE E INSTALLAZIONE DI CARTELLONISTICA E SEGNALETICA INFORMATIVA SECONDO D.G.R. 16 APRILE 2004 N. 7/17173 Generale
Localizzata _
intervento attivo (IA)
programma di monitoraggio e/o ricerca (MR)
_ regolamentazione (RE)
programma didattico (PD)
incentivazione (IN) Habitat target
L’azione si prospetta per l’intera superficie del SIC, con l’obiettivo di sostituire o integrare l’attuale segnaletica informativa installata nel SIC e lungo il suo perimetro.
Stralcio cartografico (vale per le azioni localizzate)
Descrizione dello stato attuale e contestualizzazione dell’azione nel PdG
Attualmente i percorsi presenti nel SIC e gli ingressi lungo il suo perimetro sono dotati di segnaletica informativa in discreto stato. Sono tuttavia stati segnalati casi di segnaletica abbattuta, rovinata o ormai illeggibile per l’azione delle intemperie o per atti vandalici ovvero ormai obsoleta nella struttura e nelle informazioni. Nel contesto della redazione del PdG del SIC, quindi, risulta opportuno un aggiornamento della cartellonistica informativa ai sensi delle normative regionali e comunitarie vigenti.
Indicatori di stato Finalità dell’azione
L’obiettivo è conformare la segnaletica presente nel SIC alle norme vigenti e, nel contempo, aggiornare le informazioni alle necessità attuali della riserva
174
L’azione prevede, dapprima, l’individuazione della cartellonistica presente, quindi, a partire dalle tipologie previste nella normativa, una scelta della segnaletica in funzione delle necessità dettate dall’Ente Gestore, infine la posa della cartellonistica sul campo e l’eventuale asportazione di quella obsoleta. Lo stralcio cartografico proposto, a titolo esemplificativo, individua solo alcune tipologie di segnaletica probabilmente necessarie e la loro possibile ubicazione.
Descrizione dell’azione e programma operativo
Con riferimento alla normativa regionale (d.g.r. 16 aprile 2004 n. 7/17173), si prevede il posizionamento della seguente tipologia di segnaletica: x Cartelli perimetrali stradali (B1) per due aree protette sovrapposte (in figura, simbolo rettangolare verde); x Cartelli perimetrali e informativi generici (B3) per segnalare sia il perimetro della Riserva e del SIC, sia per segnalare le zone di pericolo (in figura simbolo a rombo rosso); x Cartelli comportamentali (C1), singoli (simbolo quadrato blu) o con accorpamento di più prescrizioni (simbolo quadrato con scritta “i” bianca su sfondo blu), inerenti indicazioni, norme, regolamentazioni e divieti vigenti nell’area protetta.
Verifica dello stato di avanzamento/attuazio ne dell’azione
La tipologia dell’azione non necessita di diversi stadi operativi, tuttavia, in sede di definizione del progetto, è possibile suddividere l’azione in più momenti, magari in funzione della tipologia di segnaletica
Descrizione dei risultati attesi
Ad azione completata, il SIC potrà essere fruito anche senza l’ausilio di carte o guide naturalistiche o personale dedicato, soprattutto considerando anche quanto previsto dall’Azione PD1. Inoltre, la segnaletica informativa, contenente anche i divieti e le principali indicazioni conservazionistiche e di comportamento per il SIC, permetteranno una più mirata gestione per la tutela e la fruizione del Sito Natura 2000
Risvolti economici coinvolti
La posa in opera della segnaletica informativa agevolerà le operazioni di tutela e controllo del SIC, permetterà di segnalare le aree di pericolo per gli utenti, potrà attirare un maggior numero di appassionati e sportivi.
Soggetti competenti
Ente gestore del SIC
Priorità dell’azione
Media
Interazione con altre azioni previste dal PdG
Interazione con l’azione PD1
Riferimenti programmatici e linee di finanziamento
Fondi Regionali e Comunitari
Riferimenti e allegati tecnici
La normativa vigente a livello regionale (d.g.r. 16 aprile 2004 n. 7/17173) prevede particolari tipologie di segnaletica, definendone misure, forme, caratteristiche del testo e immagini e loghi da riportare.
175
RE-2 Tipo azione
TAGLIO DELLA COMPONENTE ARBOREA E ARBUSTIVA SU TRATTI DI BRUGHIERA IN RAPIDA EVOLUZIONE VERSO FORMAZIONI BOSCHIVE Generale
Localizzata _
intervento attivo (IA)
programma di monitoraggio e/o ricerca (MR)
_ regolamentazione (RE)
programma didattico (PD)
incentivazione (IN)
Habitat target
Habitat di torbiera 7130 e 7150, habitat 4030, 6410,
Stralcio cartografico (vale per le azioni localizzate)
Descrizione dello stato attuale e contestualizzazione dell’azione nel PdG
L'origine dei tratti di brughiera è molteplice: dall'abbandono dello sfalcio e successivamente anche del pascolo, con I'affermazione dapprima del calluneto e successivamente del calluneto arborato. Analogo epilogo si ha per gli habitat di torbiera quando vien meno la componente acqua: i cumuli di sfagno, invecchiando, si disaggregano e vengono invasi da calluna, altre ericacee e da specie arboree acidofile.
Indicatori di stato
Presenza di esemplari alto-arbustivi e di elementi arborei anche di giovane età.
Finalità dell’azione
La presenza di giovani esemplari arbustivi è tendenzialmente ininfluente, soprattutto nei tratti ove si ha rottura del pendio, tuttavia la presenza di esemplari arbore, seppur di giovani età, può comportare un’inizio di invasione da pare delle formazioni boschive che, seppur naturale, sarebbe a scapito degli habitat caratterizzanti il SIC e sottoposti a tutela e salvaguardia
Descrizione dell’azione e programma operativo
A seconda delle situazioni, ove possibile, sarebbero da prevedere delle azioni di rimozione o perlomeno di diradamento degli individui arborei presenti negli habitat segnalati, mantenendo solo alcuni degli esemplari più giovani. Gli interventi, nel caso, dovranno essere localizzati in piccole aree e non programmati massivamente per zone estese, al fine di non agevolare l’ingressione di specie ruderali indesiderate che, grazie alle attività antropica, potrebbero essere favorite nella loro diffusione.
Descrizione dei risultati attesi
Si prevede il mantenimento di una breve fascia di brughiera, caratterizzata da individui basso arbustivi, localizzata perlopiù ove si ha rottura del pendio.
Risvolti economici coinvolti
Mantenimento degli habitat indicati quale importante fattore di attrazione per appassionati e studiosi, armonizzazione degli aspetti visuali e paesaggistici della piana di Pian Gembro, con graduale passaggio dalle vegetazioni di torbiera ed erbacee sino a quelle boschive, corretta gestione conservativa del Sito, dei suoi habitat e delle specie faunistiche e floristiche che li caratterizzano, in linea con le normative Natura 2000.
176
Soggetti competenti
Ente gestore, proprietari privati dei terreni
PrioritĂ dellâ&#x20AC;&#x2122;azione
Media
Riferimenti programmatici e linee di finanziamento
PSR, Fondi comuinitari
177
MR-1 Tipo azione
PERIMETRAZIONE, CON L’AUSILIO DEL GPS, DEGLI HABITAT INDIVIDUATI Generale _
Localizzata
intervento attivo (IA)
_ programma di monitoraggio e/o ricerca (MR)
regolamentazione (RE)
programma didattico (PD)
incentivazione (IN)
Habitat target
Tutti gli habitat individuati per il Piano di Gestione
Stralcio cartografico (vale per le azioni localizzate) Descrizione dello stato attuale e contestualizzazione dell’azione nel PdG
Attualmente, una delle primarie criticità che emerge dalle valutazioni effettuate per la redazione del PdG è rappresentata dal graduale mutamento di parte degli habitat descritti. In tal senso, infatti, sia a causa di naturali processi evolutivi, sia a causa di eventuali interventi antropici perpetrati (i cui effetti possono avere anche un riscontro indiretto sull’habitat) si è osservata una graduale contrazione di alcune realtà vegetazionali a favore di altre.
Indicatori di stato
Attuale estensione dei diversi habitat rispetto ai dati ufficiali della Regione Lombardia e a quelli emersi dall’attività di ricerca finalizzati alla redazione del presente PdG.
Finalità dell’azione
Attraverso l’esatta perimetrazione degli habitat Natura 2000, sarà possibile, inl futuro, valutare la contrazione e/o l’ampliamento delle loro superfici, al fine di poter approntare interventi gestionali mirati, valutando anche il rapporto tra i tipi vegetazionali protetti. Usando come base cartografica i rilievi topografici in possesso della Comunità
Descrizione dell’azione e Montana, attraverso una strumentazione GPS, si procede all’esatta delimitazione del confine dei diversi habitat segnalati. I risultati saranno elaborati tramite tecnologia GIS programma operativo Descrizione dei risultati attesi
Risvolti economici coinvolti
al fine di costituire una base sui processi evolutivi in atto. Attraverso una perimetrazione di dettaglio in ordine ai diversi habitat, in particolare rispetto a quelli direttamente legati alla torbiera, si potrà verificare l’ampliamento sia del molinieto e del fragmiteto, sia della vegetazione forestale che, apparentemente è in fase di ricolonizzazione delle aree prative e umide. Il mantenimento dei diversi habitat consente di preservare le peculiarità del sito e, conseguentemente, configurarsi come fattore di attrazione per un maggior numero di fruitori. Inoltre, ciò permette una corretta gestione conservativa del Sito, dei suoi habitat e delle specie faunistiche e floristiche che li caratterizzano, in linea con le normative Natura 2000.
Soggetti competenti
Ente gestore della Riserva
Priorità dell’azione
Media
Riferimenti programmatici e linee di finanziamento
Fondi Regionali e Comunitari
Indicatori per il monitoraggio
Relazione tecnica PdG, banca dati georeferenziata
178
MR-2 Tipo azione
PREDISPOSIZIONE DI QUADRATI PERMANENTI ALL’INTERNO DEI DIVERSI HABITAT Generale
Localizzata _
intervento attivo (IA)
_ programma di monitoraggio e/o ricerca (MR)
regolamentazione (RE)
programma didattico (PD)
incentivazione (IN)
Habitat target
6410 - praterie con molinia su terreni calcarei, torbosi o argilloso-limosi (Molinion caeruleae) 6520 - praterie montane da fieno
7110 - * torbiere alte attive 7130 - *torbiere di copertura 7140 - torbiere di transizione e instabili 7150 - depressioni su substrati torbosi del rhynchosporion
Stralcio cartografico (vale per le azioni localizzate)
Descrizione dello stato attuale e contestualizzazione dell’azione nel PdG
Gli habitat segnalati nel SIC, tranne il 9412 (Foreste acidofile montane e alpine di Picea (Vaccinio-piceetea)) che si configura come una condizione climax e quindi relativamente stabile, sono soggetti a fenomeni evolutivi naturali che possono portare a stadi vegetazionali differenti e caratterizzati da una generale perdita in diversità floristica ed ecosistemica. Obbiettivo del PdG è anche quello, attraverso la predisposizione di interventi attivi, di limitare e, quando possibile, interrompere tali modificazioni al fine di preservare, anche bloccandoli nell’evoluzione, gli habitat attualmente presenti
Indicatori di stato
Specie caratteristiche rilevabili nei quadrati permanenti posizionati all’interno dei diversi habitat target.
Finalità dell’azione
Tutela e conservazione degli habitat comunitari presenti nel SIC e delle specie floristiche e faunistiche che li caratterizzano.
Descrizione dell’azione e programma operativo
Studio atto a definire la migliore localizzazione delle aree campione all’interno degli habitat target e loro posizionamento sul campo tramite i migliori materiali. Predisposizione di un programma di monitoraggio attraverso rilievi floristici e/o fitosociologici da perpetuare nel tempo al fine di poter cogliere sostanziali modificazioni nella composizione del corteggio floristico tipico delle cenosi in analisi.
179
Descrizione dei risultati attesi
Studio mirato della composizione floristica degli habitat di maggior interesse nel SIC, tutela e conservazione degli stessi grazie a interventi attivi nel caso vengano colti segnali di modificazione delle cenosi.
Risvolti economici coinvolti
Mantenimento degli habitat indicati quale importante fattore di attrazione per appassionati e studiosi, corretta gestione conservativa del Sito, dei suoi habitat e delle specie faunistiche e floristiche che li caratterizzano, in linea con le normative Natura 2000.
Soggetti competenti
Ente gestore, studi professionali, UniversitĂ
PrioritĂ dellâ&#x20AC;&#x2122;azione
Bassa
Riferimenti programmatici e linee di finanziamento
PSR, fondi regionali, bandi di fondazioni private, progetti universitari
Riferimenti e allegati tecnici
Relazione tecnica, cartografie, data base floristico
180
MR-3 Tipo azione
LOOCALIZZAZIONE, CON OL’AUSILIO DEL INTERESSE CONSERVAZIONISTICO
GPS, DELLE SPECIE DI MAGGIORE
Generale
Localizzata _
intervento attivo (IA)
_ programma di monitoraggio e/o ricerca (MR)
regolamentazione (RE)
programma didattico (PD)
incentivazione (IN)
Habitat target
6410 - praterie con molinia su terreni calcarei, torbosi o argillosolimosi (Molinion caeruleae)
7110 - * torbiere alte attive 7130 - *torbiere di copertura 7140 - torbiere di transizione e instabili 7150 - depressioni su substrati torbosi del rhynchosporion
Stralcio cartografico (vale per le azioni localizzate)
Descrizione dello stato attuale e contestualizzazione dell’azione nel PdG
Gli habitat descritti si configurano come realtà peculiari dal punto di vista ecosistemico, infatti la presenza di fattori edafici e climatici del tutto particolari hanno permesso e favorito lo sviluppo di specie vegetali il cui areale distributivo risulta particolarmente ridotto e localizzato. Alcune essenze, nel dettaglio, assumono la dicitura endemismi e/o relitti glaciali, per cui estremamente rare e, in alcuni casi, in fase di continua regressione a causa dei mutamenti climatici in corso. Tra quelle di maggiore rlevanza ambientale si annoverano: Sphagnum sp., Arnica montana L., Andromeda polifolia L. , Carex lasiocarpa Ehrh., Carex limosa L., Drosera longifolia L. , Drosera x obovata Mert. e Koch, Eriophorum vaginatum L., Lycopodiella inundata (L.) Holub , Menyanthes trifoliata L., Potentilla palustris (L.) Scop., Trichophorum alpinum (L.) Pers., Utricularia australis R.Br.
Finalità dell’azione
La mappatura, tramite GPS, degli areali distributivi, ritenuti maggiormente significativi, per un target di specie di interesse conservazionistico consentirà, negli anni avvenire, di valutare eventuali contrazioni o ampliamenti distributivi delle essenze considerate. In questo modo risulterà possibile, anche attraverso stime negli anni, stabilire lo stato di distribuzione e di accrescimento delle specie indagate e, quindi, al fine di evitarne una eventuale scomparsa, attuare degli interventi attivi che ne favoriscano la persistenza
181
Descrizione dell’azione e programma operativo
Il GPS consente una mappautura di dettaglio degli areali distributivi degli aggruppamenti delle specie di magiore interesse. Tali dati saranno raccolti e trasposti su cartografia con cadenza annuale al fine di poter valutare l’insorgenza di eventuali fenomeni di contrazione
Descrizione dei risultati attesi
Tale attività di monitoraggio assumerà un duplice ruolo, quello di garantire una migliore conoscenza degli areali distributivi delle specie ritenute di maggiore interesse conseervazionistico correlandole agli ambienti associabili. Altro ruolo è quello di comprendere, nel tempo, i processi dinamici in atto e, attraverso delle valutazioni modellistiche, prevedere lo sviluppo che talune essenze potranno avere nel futuro
Preservazione delle specie di maggiore interesse botanico quale importante vettore di Risvolti economici coinvolti attrattiva sia verso un target di visitatori sempre più eterogeneo e attento ai cambiamenti sia dettati da processi natuarli sia indotti. Soggetti competenti
Ente gestore, studi professionali, Università
Priorità dell’azione
Media
Riferimenti programmatici e Fondi Regionali e Comunitari linee di finanziamento
Riferimenti e allegati tecnici
Relazione tecnica, cartografie, data base cartografico
182
PD-1 Tipo azione
PREDISPOSIZIONE DI PANNELLI DIDATTICI LUNGO IL PERCORSO DEL SENTIERO DIDATTICO DEL SIC Generale
Localizzata _
intervento attivo (IA)
programma di monitoraggio e/o ricerca (MR)
regolamentazione (RE)
_ programma didattico (PD)
incentivazione (IN)
Habitat target
L’azione si prospetta lungo il sentiero didattico di nuova progettazione.
Stralcio cartografico (vale per le azioni localizzate)
Descrizione dello stato attuale e contestualizzazione dell’azione nel PdG
Attualmente nei percorsi all’interno del SIC sono presenti alcuni pannelli informativi in discreto stato. Sono tuttavia stati segnalati casi di cartellonistica rovinata e ormai obsoleta nella struttura e nella grafica. Nel contesto della redazione del PdG del SIC, quindi, risulta opportuno la predisposizione e il posizionamento di nuovi pannelli illustrativo e didattici che offrano la possibilità di una facile fruizione del S.I.C. per ogni tipologia di visitatore.
Finalità dell’azione
L’intento è di valorizzare le potenzialità della riserva in termini di fruizione a scopi didattico-educativi, sia per visitatori occasionali, che come supporto alle visite guidate.
Descrizione dell’azione e programma operativo
L’azione prevede la predisposizione e l’individuazione dei migliori punti di posizionamento di 7 pannelli illustrativo-didattici lungo il sentiero di nuova progettazione; la loro posa sul campo attraverso strutture eco-compatibili e l’eventuale asportazione di pannelli già esistenti, ma obsoleti. Lo stralcio cartografico proposto, individua la possibile ubicazione delle strutture didattiche.
183
Descrizione dei risultati attesi
Nell'ambito della fruizione eco-sostenibile del territorio del S.I.C. il posizionamento di pannelli didattici e informativi possano migliorare la ricezione dell’area. Ad azione completata, il SIC potrà essere fruito anche senza l’ausilio di cartine o guide naturalistiche o personale dedicato, considerando anche quanto previsto dall’Azione RE1.
Il posizionamento di pannelli didattico-informativi migliorerà le potenzialità di fruizione Risvolti economici coinvolti del SIC e, essendo strumenti utili a stimolare l'interesse dei visitatori, potrà attirare un maggior numero di appassionati e sportivi. Soggetti competenti
Ente gestore del SIC
Priorità dell’azione
Media
Interazione con altre azioni previste dal PdG
Interazione con l’azione RE1
Riferimenti programmatici e Fondi Regionali e Comunitari linee di finanziamento La normativa vigente a livello regionale (d.g.r. 16 aprile 2004 n. 7/17173) prevede Riferimenti e allegati tecnici particolari specifiche per la realizzazione, caratteristiche del testo, immagini e loghi da riportare.
7.2.2 Monitoraggio degli habitat natura 2000 e delle specie Oltre alle azioni di dettaglio che sono state definite nelle apposite schede azione, si propongono le modalità di monitoraggio di habitat e specie che dovrebbero comunque essere effettuate con scadenza regolare al fine di valutare la corretta gestione delle peculiarità naturalistiche di Pian Gembro sottoposte a tutela e conservazione. Nell’ambito di tali monitoraggi, inoltre, sarà possibile raccogliere le necessarie informazioni per procedere a un eventuale aggiornamento del formulario standard che risulta deficitario delle più recenti informazioni. Tale aggiornamento, necessario, verrà effettuato con la redazione ufficiale di un nuovo Formulario Standard non appena la Regione Lombardia promuoverà una nuova attività di monitoraggio dei Siti Natura 2000 ai fini di aggiornare la banca dati. Le indagini effettuate per la redazione del presente Piano di Gestione, unitamente a quelle che verranno condotte nell’arco delle attività e delle azioni proposte, permetteranno una pronta rivisitazione delle informazioni contenute nel formulario standard del SIC IT2040025 - Pian Gembro. Nel dettaglio le Schede delle azioni gestionali MR1 e MR2 permetteranno un opportuno studio della cenosi segnalate, delle loro estensioni nel SIC e delle specie che le caratterizzano. 7.2.2.1 Specie floristiche e habitat Il monitoraggio dello stato di conservazione di un habitat risulta dalla somma dello stato di conservazione di tutte le parcelle di SIC (biotopi) riferiti a tale habitat; pertanto, a livello generale, lo stato di conservazione di un biotopo può essere desunto dalla rispettiva composizione floristica oltre che dall’analisi ecologica e fitosociologica delle specie presenti e della loro abbondanza.
184
Un altro indicatore, a livello generale, consiste nel monitoraggio del numero di poligoni per habitat e delle relative estensione areali di ognuno di essi, da valutare nel tempo. Tale attività può essere opportunamente sviluppata attraverso indagini sul campo e una successiva elaborazione delle informazioni in ambiente GIS (vedi Scheda Azione MR1). 4030 – Lande secche europee Il principale indicatore di un buono stato di conservazione di questo habitat è rappresentato dall’attuale assenza, anche se non in tutte le aree di pertinenza, di specie legnose: infatti, le stesse si configurano come un processo di evoluzione in atto verso espressioni forestali. Una continuata e pianificata attività di sfalcio della vegetazione tende a configurarsi come primario intervento per limitare la degradazione dell’habitat. Allo stato attuale l’estensione dell’habitat, localizzato in punti diversi del SIC, oltre al ricco corteggio floristico che lo contraddistinge, si configura come il primario elemento di giudizio, positivo e di buon grado di conservazione, da rilevare, Pur segnalando la parziale degradazione dello stesso nelle aree prossimali al centro visite della Riserva, in taluni ambiti dovranno essere attuati degli interventi di “pulizia” tramite sfalcio e rimozione della vegetazione arbustiva. 6410 – Praterie con Molinia su terreni calcarei, torbosi o argillosi-limosi (Molinion caeruleae) Si tratta di un habitat in stato di conservazione generalmente buono, contraddistinto da situazioni di maggior interesse ambientale caratterizzate da un corteggio floristico vario, come da altre, invece, più paucispecifiche, dove Molinia coerulea ha assunto un ruolo decisamnete dominante. La diffusione di Molinia può essere controllato attraverso un idoneo controllo degli approvvigionamenti della falda. 6520 – Praterie montane da fieno Il principale indicatore di un cattivo stato di conservazione di questo habitat è la presenza di specie arbustive e/o legnose quale evidente stadio dinamico verso una cenosi più stabile. Indicatore di buono stato naturalistico, invece, è l’elevata presenza di insetti (in particolare Lepidotteri) e la ricchezza floristica (> 25/30 specie, tipiche dei pratifalciati). 7110 - *Torbiere alte attive Trattandosi di habitat costituiti da elementi relitti, quindi alquanto instabili, la loro conservazione appare relativamente difficoltosa. Tra le priorità vi è il mantenimento di un adeguato battente idrico oltre al controllo, ed eventuale estirpazione, di vegetazione arborea che potrebbe ivi svilupparsi. 7130 - *Torbiere di copertura Habitat caratterizzato da una vegetazione piuttosto stabile e duratura ma estremamente vulnerabile, soprattutto in relazione alla necessità di una persistente lama d’acqua subaffiorante e di una buona qualità delle acque: la mancanza di tali fattori, infatti, tende a favorire l’ingressione di specie più mesofile. 7140 - *Torbiere di transizione e instabili La composizione floristica, la continuità dell’habitat e la presenza di anfibi e invertebrati (libellule) sono indicatori di un buono stato di conservazione dell’habitat. La presenza, in generale, di fossi di drenaggio, spesso rappresenta uno dei principali fattori critici per la conservazione di questo habitat. 7150 – Depressioni su substrati torbosi del Rhynchosporion La presenza di specie rare o comunque protette (Rhynchospora alba, Drosera intermedia, D. angelica, Lepidotis inundata) attribuisce a questo habitat un notevole valore dal punto di vista
185
conservazionistico. Il mantenimento di un livello del battente idrico idoneo (non troppo basso in quanto verrebbero favorite specie più mesofile ne troppo alto in quanto ne avrebbero giovamento specie come la Carex lasiocarpa) appare l’intervento gestionale più idoneo per la preservazione di questa realtà vegetazionale. 9412 – Foreste acidofile montane e alpine di Picea (vaccinio-Picetea) Vegetazione climacica per cui non soggetta a evoluzioni naturali di rilievo; di contro, devono essere salvaguardati i microhabitat che ospitano le specie erbacee più significative.
CODICE
HABITAT
METODO DI MONITORAGGIO
4030
Lande secche europee
Controllo espansione habitat 4030 a danno degli habitat 7140 e 6410
6410
Praterie con Molinia su terreni calcarei, Rilievi botanici di dettaglio per valutare l’ampliamento di questo habitat oltre alla torbosi o argilloso-limosi (Molinion preservazione della stesso che, non di meno, naturalmente volgerebbe alla caeruleae) brughiera. Rilievi fitosociologici per verificare la varietà floristica.
6520
Praterie montane da fieno
Controllo dello sfalcio e della letamazione periodica, abbinati al monitoraggio della composizione floristica con rilievi fitosociologici, eventualmente condotti in quadrati permanenti.
7110*
Torbiere alte attive
Rilievi fitosociologici e quadrati permanenti per valutare un eventuale cambiamento della composizione floristica; studi botanici, erpetologici e zoologici
7130*
Torbiere di copertura
Rilievi fitosociologici (eventualmente in quadrati permanenti) per valutare cambiamenti della composizione floristica; studi botanici, erpetologici e zoologici. Valutazioni di dettaglio in merito all’ingresso della brughiera e alla graduale diffusione della cannuccia d’acqua.
7140
Torbiere di transizione e instabili
Rilievi fitosociologici (eventualmente in quadrati permanenti) per valutare cambiamenti della composizione floristica; studi botanici, erpetologici e zoologici. Valutazioni di dettaglio in merito alla graduale diffusione della cannuccia di palude e al livello del battente idrico in seguito all’esecuzione dell’intervento volto a ridurre la dispersione della risorsa acqua (IA-3).
7150
Depressioni su substrati torbosi del Misurazioni puntuali del battente idrico Rhynchosporion
9410
Foreste acidofile montane e alpine di Rilevamenti floristici-fitosociologici; studi ornitologici e faunistici Picea (Vaccinio-Piceetea)
7.2.2.2 Specie faunistiche Come emerge dall’analisi dei dati reperiti in letteratura sull’area e dei rilevamenti effettuati ad hoc per la stesura del presente Piano di Gestione, le informazioni disponibili sono sempre appaiono sufficienti a descrivere in maniera completa le comunità animali di Vertebrati presenti nel SIC, soprattutto per quanto riguarda specie di interesse maggiormente comuni, per le quali risultano presenti nel sito gli habitat vocazionali. Pertanto tra le azioni di Piano si raccomandano l’esecuzione di indagini sulle componenti faunistiche lacunose (ad esempio Chirotteri). Per quanto riguarda, invece, l’entomofauna le informazioni disponibili sono estremamente accurate e ampiamente descrittive; si sostiene in questo caso l’auspicabilità della realizzazione delle sole azioni di monitoraggio, concentrate sugli indicatori di buono stato di conservazione del sito proposti nel presente Piano di Gestione.
186
I censimenti e i monitoraggi dovranno in ogni caso essere eseguiti da personale esperto, in grado di applicare le metodologie standard previste e riconosciute a livello internazionale.
187
BIBLIOGRAFIA AA.VV., 2008. Atlante dei SIC della Lombardia. Fondazione Lombardia per l’Ambiente, Regione Lombardia DG Qualità dell’ambiente. Isabel Litografia, Gessate (MI) AA.VV., 2004. Le torbiere montane. Relitti di biodiversità in acque acide. Quaderni Habitat, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio. Museo Friulano di Storia Naturale, Udine. Andreis C. e Rodondi G., 1982. La torbiera di Pian di Gembro (Prov. Di Sondrio). Collana del Programma Finalizzato "Promozione della Qualità dell’Ambiente" del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma. 41 pp. Andreis C., Rodondi G., Sala E., Mangili C., Pini R., Ravazzi C., Wick L. e Maffescioni R., 1999. Indagine per un programma di monitoraggio teso all’individuazione di strategie di conservazione e riqualificazione del patrimonio biologico-naturalistico. Università degli Studi di Milano – Sezione Botanica Sistematica, Comunità Montana Valtellina di Tirano e Regione Lombardia. Rapporto non pubblicato. Arillo A. e Mariotti M.G. (a cura di), 2007. Guida alla conoscenza delle specie liguri della Rete Natura 2000. Assessorato Ambiente della Regione Liguria. Manuali LIBIOSS 2/2005. Balbo L., Mosca A., Piccolini M. e Dore B., 2002. Note sull’impiego di Gambusia spp. Nella lotta biologica alle zanzare in risaia. In: Ferri V. (Ed). Atti del terzo convegno “Salvaguardia Anfibi”. Cogecstre Edizioni: 21-25 Balestrazzi E., Bucciarelli I. e Galletti P.A., 1983. Gli Odonati della torbiera di Pian di Gembro, Trivigno (Sondrio). G. it. Ent., 1: 211-224. Bennati R., Bonetti M., Mazzi F. e Povinelli G., 1996. Sintesi delle conoscenze sull'erpetofauna bresciana. Estratto dai "Commentari dell’Ateneo di Brescia" per il 1996. Beretta G.P. e Poli G., 2004. Tutela dellea biodiversità nella riserva naturale “Pian di Gembro” in Comune di Villa di Tirano – Cod. CN5/2, Bilancio Idrologico - Inquadramento geomorfologico, geologico ed idrogeologico della Torbiera del Pian Gembro. Università degli Studi di Milano – Sezione Botanica Sistematica, Comunità Montana Valtellina di Tirano e Regione Lombardia. Rapporto non pubblicato. Bertoli R. e Leo R., 2005. Prima indagine sulla distribuzione del Re di quaglie (Crex crex) in Provincia di Brescia (Lombardia, Italia settentrionale). Natura bresciana. Ann. Mus. Civ. Sc. Nat. Brescia, 2005, 34: 151-154. BirdLife International, 2004. Birds in Europe: population estimates, trends and conservation status. Cambridge, UK: BirdLife International (Conservation Series No. 12). Bonetti M. (a cura di), 2004. Indagine sulla presenza e l’abbondanza di Anfibi, Rettili, Uccelli nidificanti e Micromammiferi nella Riserva Naturale di Pian di Gembro (SO) - Tutela della biodiversità nella Riserva Naturale “Pian di Gembro" in Comune di Villa di Tirano - COD. CNS/2. Riserva Naturale Pian Gembro, Comunità Montana Valtellina di Tirano e Regione Lombardia. Rapporto non pubblicato. Bressi N. e Dolce S., 1993. Primi dati sulla situazione e la salvaguardia degli Anfibi in Provincia di Trieste. In: Ferri V. (Ed). Atti del I° Convegno Nazionale Salvaguardia Anfibi. Quaderni della Civica Stazione di Idrobiologia di Milano, 19 [1992]: 93-100
188
Calvario L., Gustin M., Sarrocco S., Gallo-Orsi U., Bulgarini F. e Fraticelli F., 1999: Nuova lista rossa degli uccelli nidificanti in Italia - The new Red List for Italian birds. Riv ital Orn 69 (1): 3-43. Cianficconi F., Corallini C. e Todini B., 2005. Tricotterofauna delle Alpi e Prealpi centrali. XXXV Congresso Biogeografia delle Alpi e Prealpi centro-orientali. Rabbi (TN) 6-9 settembre 2004. Conti F., Manzi A., Pedrotti F., 1992. Il libro rosso delle piante d’Italia. W.W.F. e S.B.I. Camerino. Conti F., Manzi A., Pedrotti F., 1997. Liste rosse regionali delle piante d'Italia. Dipartimento di Botanica ed Ecologia, Università degli Studi di Camerino. Camerino. D’Antoni S., Dupré E., La Posta S. e Verucci P., 2005. Guida alla fauna d’interesse comunitario – Direttiva Habitat 92/43/CE. Ministero dell’ Ambiente e della Tutela del Territorio. Ferri V. e Centelleghe F., 1996. Conservazione degli Anfibi in Valtellina (Sondrio). Studi Trentini di Scienze Naturali. Acta Biologica, 71: 25-31. Ferri V., 1990. Anfibi e Rettili in Lombardia. Delegazione WWF Lombardia, Commissione Conservazione. Quad. n. 5/90. Focarile A., 1960. Ricerche coleotterologiche sul litorale ionico della Puglia, Lucania e Calabria. Campagne 1956-1957-1958. III. Coleoptera: Haliplidae, Dytiscidae, Gyrinidae. Memorie della Società Entomologica Italiana, 39: 41-110. Focarile A., 1971. Geonemia ed ecologia di Coelostoma hispanicum Küst. in Italia (Coleoptera Hydrophilidae). Bollettino della Società Entomologica Italiana, 103: 7-13. Focarile A., 1977. Studio faunistico ed ecologico sulla Coleotterofauna di due bacini lacustrotorbosi in Valle d’Aosta. Rev. Vald. Hist. Nat., 31: 25-54. Fontana P., La Greca M. e Kleukers R., 2005. Insecta Orthoptera. In: Ruffo S. e Stoch F. (a cura di). Checklist e distribuzione della fauna italiana. Memorie del Museo Civico di Storia Naturale di Verona, 2° serie, Sezione Scienze della Vita. 16: 137-139. Goodsell J.A. e Kats L.B., 1999. Effect of introduced mosquitofish on pacific treefrogs and the role of alternative prey. Conservation Biology, 13(4): 921-924. Hagemeijer W.J.M. e Blair M.J., 1997. The EBCC Atlas of European Breeding Birds - Their distribution and abundance. T e AD Poyser, London. 908 pp. Lauber K., Wagner G., 2001. Flora Helvetica.Haupt Mariotti M.G., Pavarino M. e Marsili S. (a cura di), 2009. Atlante degli Habitat Natura 2000 in Liguria. Regione Liguria – Università di Genova e ARPAL. Mingozzi T., Boano G. e Pulcher C. (a cura di), 1988. Atlante degli Uccelli nidificanti in Piemonte e Val d’Aosta 1980-1984. Monografie VIII, Museo Regionale di Scienze Naturali, Torino. Montagna M., Dioli P. e Regalin R., in corso di stampa. Gli Eterotteri terrestri (Insecta, Heteroptera) della torbiera di Pian Gembro (Sondrio, Lombardia). Il Naturalista Valtellinese.
189
Monzini V., Sabbadini A., Zoia S., Balestrazzi E., Pavesi M., Mermet E. e Villa M., 2008. Atlante degli invertebrati lombardi. CD-Rom. Quaderni della Biodiversità, Consorzio Parco Monte Barro, Regione Lombardia – D.G. Qualità dell’Ambiente. Platia G., 2005. Coleoptera Elateridae. In: Ruffo S. e Stoch F. (a cura di), Checklist e distribuzione della fauna italiana. Mem. Museo Civ. di St. Nat. Verona, 2. serie, Sezione Scienze della Vita, 16: 201-203. Pignatti S., 1982. Flora d’Italia. Edagricole - Bologna Pirola A., 1982. Aspetti peculiari della vegetazione delle Orobie. Estratto da Atti del convegno Attività silvo-pastorali e aree protette. Corteno Golgi (BS) - 26-27 giugno 1982 Ravizza C., 1972. Haliplidae, Dytiscidae e Gyrinidae delle Torbiere d'Iseo-Provaglio (Lombardia) (Coleoptera). Boll. Soc. Entomol. Ital. 104: 137-148. Rivosecchi L., 1988. Elenco e distribuzione delle specie rinvenute in Italia. Rivista di Idrobiologia, 27(2-3): 389-430. Rodondi G., 1977. La torbiera di Pian di Gembro. Sottotesi di Scienze Naturali, Università degli Studi di Milano. Non pubblicata. Ruffo S., Stoch F. (a cura di), 2005. Checklist e distribuzione della fauna italiana. Memorie del Museo Civico di Storia Naturale di Verona. 2 serie, sez. Scienze della Vita, 16: 307 pp.+ CD Rom. Scali S. (a cura di), 2004. L’erpetofauna di Pian Gembro - Tutela della biodiversità nella Riserva Naturale “Pian di Gembro" in Comune di Villa di Tirano - COD. CNS/2. Riserva Naturale Pian Gembro, Comunità Montana Valtellina di Tirano e Regione Lombardia. Rapporto non pubblicato. Scali S., Gentilli A., Barbieri F., Bernini F. e Vercesi A., 2002. An integrated project for conservation of Amphibians in some protected areas in Northern Italy. In: Ferri V. (a cura di), Atti del terzo Convegno "Salvaguardia Anfibi", Lugano, 23-24 giugno 2000. Penne: Cogecstre Ediz.; 151-158. Serra B., Bari A., Capocefalo S., Casotti M., Commodari D., De Marco P., Mammoliti Mochet A., Morra di Cella U., Raineri V., Sardella G., Scalzo G., Tolve E. e Trèves C. (a cura di), 2003. Metodi di raccolta dati in campo per l’elaborazione di indicatori di biodiversità. Agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici – Centro Tematico Nazionale Natura e Biodiversità. Sindaco R., Doria G., Razzetti E. e Bernini F. (a cura di), 2006. Atlante degli Anfibi e dei Rettili d’Italia. Societas Herpetologica Italica, Edizioni Polistampa, Firenze. Sindaco R., Mondino G.P., Selvaggi A., Ebone A. e Della Beffa G., 2003. Guida al riconoscimento di Ambienti e Specie della Direttiva Habitat in Piemonte. Regione Piemonte. Tedoldi A. Studio idrogeologico. “A supporto piano di gestione studio di incidenza per potenziamento acquedotto con nuova captazione all’interno Riserva naturale e SIC denominato Pian Gembro”, Comunità Montana Valtellina di Tirano. Tognini P. e Bini A., 2004. Tutela dellea biodiversità nella riserva naturale “Pian di Gembro” in Comune di Villa di Tirano – Cod. CN5/2, Analisi Geomorfologica. Università degli Studi di
190
Milano â&#x20AC;&#x201C; Sezione Botanica Sistematica, ComunitĂ Montana Valtellina di Tirano e Regione Lombardia. Rapporto non pubblicato. Trematerra P., 1995. Lepidoptera Tortricoidea. In: Minelli A., Ruffo S. e La Posta S., Checklist delle specie della fauna italiana. Calderini, Bologna.
191
APPENDICE I Aggiornamento del Formulario Standard.
NATURA 2000 FORMULARIO STANDARD Per Zone di Protezione Speciale (ZPS) Per zone proponibili per una identificazione come Siti d'Importanza Comunitaria (SIC)p Zone Speciali di Conservazione (ZSC)
1. IDENTIFICAZIONE DEL SITO 1.1. TIPO B 1.2. CODICE SITO I T 2 0 4 0 1.3. DATA COMPILAZIONE 1 9 9 5 1 1 Y Y Y Y M M 1.4. DATA AGGIORNAMENTO 2 0 0 4 0 9 2000
0
2
5
(CODICE SITI NATURA 2000)
1.6. RESPONSABILE(I) Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territoiro e del Mare Direzione Conservazione della Natura, Via Capitan Bavastro 174, 00147 Roma 1.7. NOME SITO PIAN GEMBRO
1.8. CLASSIFICAZIONE SITO E DATE DI DESIGNAZIONE/CLASSIFICAZIONE DATA PROPOSTA SITO COME SIC 1 9 9 5 0 6 DATA CONFERMA COME SIC 2 0 0 4 0 3 DATA CLASSIFICAZIONE SITO COME ZPS DATA DESIGNAZIONE SITO COME ZSC (da compilare in un secondo tempo) Y Y Y Y M M
192
2. LOCALIZZAZIONE SITO
2.1. LOCALIZZAZIONE CENTRO SITO LONGITUDINE E
1
0
0
9
2
8
4
6
0
9
4
6
E/W
LATITUDINE
78,24
2.2. AREA (ha) 2.3. LUNGHEZZA SITO (Km) 2.4. ALTEZZA (m)
1430,00 max
1352,00 min
2.5. REGIONI AMMINISTRATIVE: CODICE NUTS IT2
media NOME REGIONE Lombardia
% COPERTA 100
Zona marina non coperta da regioni NUTS
2.6. REGIONE BIO-GEOGRAFICA: X Boreale
Alpina
Atlantica
Continentale
Macaronesica
Mediterranea
193
3. INFORMAZIONI ECOLOGICHE 3.1. Tipi di HABITAT presenti nel sito e relativa valutazione del sito: TIPI DI HABITAT ALLEGATO I: CODICE
4030 6410 6520 7110 7140 7150 9410
% COPERTA
11% 7% 12% 2% 18% 5% 39%
RAPPRESENTATIVITA'
B B B B
SUPERFICIE RELATIVA
GRADO CONSERVAZIONE
C C C
C
C B C
C
B B
B B B
B
A A
VALUTAZ. GLOBALE
A A
C B A A
B
C
194
3.2. SPECIE di cui all'Articolo 4 della Direttiva 79/409/CEE ed elencate nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE e relativa valutazione del sito in relazione alle stesse: 3.2.a. Uccelli elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE VALUTAZIONE SITO
POPOLAZIONE CODICE A104 A217 A236
NOME Bonasa bonasia Galucidium passerinum Dryocopus martius
STANZ.
MIGRATORIA Riprod. Svern. Stazion.
1-5 ind. 1-5 ind. 1-5 ind.
Popolazione Conserv. Isolam. Globale A B C D A B C A B C A B C C B C C D C B C C inserire nella casella esatta la lettera corrispondente
3.2.b. Uccelli migratori abituali non elencati nell'Allegato I della Direttiva 79/409/CEE
CODICE A004 A028 A052 A053 A087 A212 A226 A235 A237 A251 A253 A256 A262 A265 A266 A269 A273 A274 A283 A284 A285 A287 A311 A310 A313 A315 A317 A318 A326 A328 A327 A329 A330 A334 A342 A344 A359 A368 A369 A372
NOME Tachybaptus ruficollis Ardea cinerea Anas crecca Anas platyrhynchos Buteo buteo Cuculus canorus Apus apus Picus viridis Dendrocopos major Hirundo rustica Delichon urbica Anthus trivialis Motacilla alba Troglodytes troglodytes Prunella modularis Erithacus rubecula Phoenicurus ochruros Phoenicurus phoenicurus Turdus merula Turdus pilaris Turdus philomelos Turdus viscivorus Sylvia atricapilla Sylvia borin Phylloscopus bonelli Phylloscopus collybita Regulus regulus Regulus ignicapillus Parus montanus Parus ater Parus cristatus Parus caeruleus Parus major Certhia familiaris Garrulus glandarius Nucifraga caryocatactes Fringilla coelebs Carduelis flammea Loxia curvirostra Pyrrhula pyrrhula
STANZ.
POPOLAZIONE MIGRATORIA Riprod. Svern. Stazion. P
P R C P P C P C C C P P P
C P C P
C P C
P
P C C C P C P P
P P P P C P P
P P P P P P P C P C P C P P P
A
C C C C C C
P P P P
C P
Popolazione A B C D D C D C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C
VALUTAZIONE SITO Conserv. Isolam. Globale B C A B C A B C B C C B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B
B B B B B B
B B B B B B
C B B B C B B B C B B B C B B B C B B B C B B B C B B B C B B B C B B B inserire nella casella esatta la lettera corrispondente
C P
3.2.c. MAMMIFERI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE
CODICE
NOME
STANZ.
POPOLAZIONE MIGRATORIA Riprod. Svern. Stazion.
Popolazione A B C D
A
VALUTAZIONE SITO Conserv. Isolam. Globale B C A B C A B C
inserire nella casella esatta la lettera corrispondente 3.2.d. ANFIBI E RETTILI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE
CODICE 1167
NOME Triturus carnifex
STANZ. C
POPOLAZIONE MIGRATORIA Riprod. Svern. Stazion.
VALUTAZIONE SITO Popolazione Conserv. Isolam. Globale A B C D A B C A B C A B C C B A B inserire nella casella esatta la lettera corrispondente
3.2.e. PESCI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE
CODICE
NOME
STANZ.
POPOLAZIONE MIGRATORIA Riprod. Svern. Stazion.
Popolazione A B C D
VALUTAZIONE SITO Conserv. A B C A
Isolam. B C
A
Globale B C
Isolam. B C
A
Globale B C
inserire nella casella esatta la lettera corrispondente 3.2.f. INVERTEBRATI elencati nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE
CODICE
NOME
STANZ.
POPOLAZIONE MIGRATORIA Riprod. Svern. Stazion.
Popolazione A B C D
VALUTAZIONE SITO Conserv. A B C A
inserire nella casella esatta la lettera corrispondente
195
3.2.g. PIANTE elencate nell'allegato II della Direttiva 92/43/CEE CODICE
NOME
POPOLAZIONE
VALUTAZIONE SITO Popolazione
Conserv.
Isolamento
Globale
A B C
A B C
A B C
A B C
D
A B C D A B C A B C A B C inserire nella casella esatta la lettera corrispondente
196
3.3. Altre specie importanti di Flora e Fauna GRUPPO
NOME SCIENTIFICO
POPOLAZIONE
B M A R F I P M
M M
M M M M
M M M M M M M M M M M M M
R R R R R R R R R R A A A A A A A A P P P P P P P P P P P P P P P P P
Nyctalus leisleri Sorex alpinus Sorex araneus Sorex minutus Neomys anomalus Neomys fodiens Pipistrellus pipistrellus Nyctalus leisleri Lepus timidus Sciurus vulgaris Eliomys quercinus Clethrionomys glareolus Apodemus sylvaticus Apodemus flavicollis Vulpes vulpes Mustela erminea Martes martes Martes foina Cervus elaphus Capreolus capreolus Anguis fragilis Lacerta bilineata Lacerta viridis Zootoca vivipara Hieropis viridiflavus Coronella austriaca Elaphe longissima Natrix natrix Vipera aspis Vipera berus Salamandra atra Salamandra salamandra Triturus alpestris Bufo bufo Hyla intermedia Rana synklepton esculenta Rana dalmatina Rana temporaria
P P P p R P P P P p P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P P
Andromeda polifolia L. Carex lasiocarpa Ehrh. Carex limosa L. Carex pauciflora Lightf. Drosera longifolia L. Drosera x obovata Mert. e Koch Drosera rotundifolia L. Eriophorum latifolium Hoppe Eriophorum vaginatum L. Lycopodiella inundata (L.) Holub Menyanthes trifoliata L. Potentilla palustris (L.) Scop. Primula farinosa L. Trichophorum alpinum (L.) Pers. Utricularia australis R.Br. Utricularia minor L. Vaccinium microcarpum (Turcz.) Hooker
C C C C R V C R C C C R R R C R R
MOTIVAZIONE A B C D C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C C A D D A A D D D D A D A D D D D A inserire la lettera corrispondente
(B = Uccelli, M = Mammiferi, A = Anfibi, R = Rettili, F = Pesci, I = Invertebrati, P = Vegetali)
197
4. DESCRIZIONE SITO 4.1. CARATTERISTICHE GENERALI SITO: Tipi di habitat Mare, bracci di mare Fiumi ed estuari soggetti a maree, Melme e banchi di sabbia, Lagune (incluse saline) Stagni salmastri, Prati salini, Steppe saline Dune litoranee, Spiagge sabbiose, Machair Spiagge ghiaiose, Scogliere marine, Isolotti Corpi d'acqua interni (acque stagnanti e correnti) Torbiere, Stagni, Paludi, Vegetazione di cinta Brughiere, Boscaglie, Macchia, Garighe, Friganee Praterie aride, Steppe Praterie umide, Praterie di mesofite Praterie alpine e sub-alpine Colture cerealicole estensive (incluse le colture in rotazione con maggese regolare) Risaie Praterie migliorate Altri terreni agricoli Foreste di caducifoglie Foreste di conifere Foreste di sempreverdi Foreste miste Impianti forestali a monocultura (inclusi pioppeti o specie esotiche) Arboreti (inclusi frutteti, vivai, vigneti e dehesas) Habitat rocciosi, Detriti di falda, Aree sabbiose, Nevi e ghiacci perenni Altri (inclusi abitati, strade, discariche, miniere e aree industriali) COPERTURA TOTALE HABITAT
% coperta
2% 24% 11% 7%
16%
39%
100%
Altre caratteristiche sito: Non si evidenziano altre caratteristiche nel sito.
4.2 QUALITA' E IMPORTANZA: Si tratta di un’area di notevole rilevanza floristico-vegetazionale per la presenza di: -Elementi boreo-artici relitti quali Andromeda polifolia, Vaccinium oxycoccos, Carex pauciflora (legati alla vegetazione degli Oxycocco-Sphagnetea, Sphagnetalia magellanici), estremamente rari a sud delle Alpi. -A questi si affiancano altri elementi di pregio rappresentati da specie proprie delle pozze di torbiera (Utriculariaeatea intermedio-minoris ) quali Comarum palustre, Menyanthes trifoliata, Potamogeton natans, Utricularia minor, Utricularia australis ed Equisetum spp.. -Rilevante è anche la presenza di specie proprie delle torbe denudate, ovvero di modeste depressioni (Rhynchosporion albae) quali Rhynchospora alba, Lepidotis (Lycopodiella) inundata, Drosera intermedia, Drosera longifolia (anglica), Drosera obovata e Carex limosa. -La vegetazione attuale è data da un mosaico di stadi della serie torbigena occludente che vanno dall’”occhio” (ancora presente) della torbiera alla sfagneta di aggallato con intercalati cumuli di sfagni, al rincosporeto, al tricoforeto, allo junco-molinieto, alla brughiera. Si riconoscono: -Specchi d'acqua "naturali" (per distinguerli da quelli di escavazione), sono residui del corpo lacustre ormai estinto e costituiscono l’”occhio della torbiera” .(Utricularietalia intermedio-minoris). -Tappeti di Sphagnum (aggallato) con popolamenti più o meno densi di Phragmites australis e di Cyperaceae di piccola taglia (Carex lasiocarpa, C. rostrata, Rhynchospora alba) e modeste pozze naturali residue, caratterizzate da una vegetazione dalla connotazione autonoma (Carex limosa, Drosera intermedia, D. longifolia) che ne interrompono la continuità. (Sphagnetalia magellanici, Scheuchzerietalia palustris, Caricion lasiocarpae, Utricularietalia intermedio-minoris) -Sfagnete su suoli torbosi ormai compattati. -Aree decorticate, con torba affiorante, ospitanti tipi di vegetazione peculiari e dalla connotazione autonoma (Rhynchospora alba, Lepidotis inundata).(Rhynchosporion albae, Tofieldietalia) - Localmente (sull’aggallato, sulla sfagneta, in aree marginali e persino sul pendio sud) gli sfagni costituiscono modesti cumuli (di alcun mq) che possono confluire e anastomizzarsi dando adito ad unità di dimensioni decisamente maggiori dalla struttura peculiare. Sono dominati dalle briofite ed ospitano alcuni fra gli elementi più significativi (Andromeda polifolia, Vaccinium oxycoccos, Carex pauciflora) (Oxycocco-sphagnetea, Sphagnetalia fusci, Sphagnetalia magellanici) -Corpi idrici secondari (artificiali) conseguenti alle operazioni di scavo condotte nella prima metà del secolo scorso, ora in via di ricolonizzazione da parte della serie torbigenointerrante caratterizzata da Sphagnum spp., Carex lasiocarpa, C. rostrata, C. panicea, Equisetum spp., Typha latifolia….. -Praterie igrofile sovente inondate con erioforeti (Eriophorum vaginatum, E. angustifolium, E. latifolium), e tricoforeti (Trichophorum caespitosum, T. alpinum) e junco-molinieti (Juncus articulatus e Molinia coerulea). -Brughiere a calluna con molinia e pino silvestre.
198
4.3. VULNERABILITA' La torbiera è stata oggetto di coltivazione per oltre mezzo secolo con l’utilizzo di differenti tecniche di escavazione che hanno comportato una notevole alterazione del quadro vegetazionale con la conseguente formazione di pozze di escavazione di differente profondità (da 50 a 250 cm) ovvero con la semplice asportazione dello sfagno o la realizzazione di canalicoli di drenaggio. Il successivo abbandono ha consentito l’insediamento di tipi di vegetazione di ricolonizzazione secondo trend differenti in funzione del tipo di sfruttamento: svolgono un ruolo significativo, nei singoli casi, Phragmites australis (che costituisce aggruppamenti pressoché monospecifici e a ridotta vitalità, probabilmente perché al limite altitudinale di distribuzione), Carex lasiocarpa, Sphagnum (S. palustre. S. rubellum, S. magellanicum, S. papillosum et al) e Rhynchospora alba. Molinia coerulea presenta un comportamento invasivo (fenomeno in atto in tutte le torbiere circumboreali) probabilmente in conseguenza di una acidificazione del suolo dovuta al drenaggio. Lo stadio terminale, che precede l’insediamento della vegetazione arborea, è controllato da Calluna vulgaris che colonizza i tricoforeti, i molinieti ed aggredisce i cumuli di sfagno disaggregandoli nell’arco di circa 40 anni. Dinamica della vegetazione di Piangembro nel suo complesso: gli ambienti di torbiera sono caratterizzati da una rapida dinamica controllata prevalentemente dal fattore disponibilità d’acqua. Altri elementi tuttavia entrano in gioco in modo determinante: le variazioni del chimismo (pH e disponibilità di nutrienti). Per il Pian di Gembro, il confronto fra la situazione attuale e quella descritta per la fine degli anni ’70 Andreis & Rodondi (1982) evidenzia: un’esplosione dei molinieti, -un’azione aggressiva di Phragmites australis, che ha invaso un po’ tutte le vegetazioni a contatto, -una diffusione delle vegetazioni ruderali proprie degli ambienti fortemente disturbati, -una banalizzazione delle vegetazioni turficole, -una decisa avanzata del bosco, -una diffusa e capillare colonizzazione del piano della torbiera da parte di specie arboree. Tutti, questi ultimi elementi rappresentano gravi minacce per la sopravvivenza della Torbiera stessa nelle condizioni di equilibrio attuali.
4.4. DESIGNAZIONE DEL SITO: (osservazioni riguardanti i dati quantitativi seguenti)
4.5. PROPRIETA'
4.6. DOCUMENTAZIONE:
4.7. STORIA: (da compilare dalla Commissione) DATA
CAMPO MODIFICATO
DESCRIZIONE
199
5. STATO DI PROTEZIONE DEL SITO E RELAZIONE CON CORINE: 5.1. TIPO DI PROTEZIONE A LIVELLO Nazionale e Regionale. CODICE
IT05
% COPERTA 100
5.2. RELAZIONE CON ALTRI SITI: Designati a livello Nazionale o Regionale: CODICE TIPO
SOVRAPPOSIZIONE TIPO % COPERTA
NOME SITO
Designati a livello Internazionale: TIPO NOME DEL SITO CONVENZIONE RAMSAR: 1 2 3 4 RISERVA BIOGENETICA: 1 2 3 SITO DIPLOMA EUROPEO: _ RISERVA DELLA BIOSFERA: _ CONVENZ. BARCELLONA: _ SITO PATRIM. MONDIALE: _ ALTRO: _
SOVRAPPOSIZIONE TIPO
% COPERTA
5.3. RELAZIONE CON SITI "BIOTOPI CORINE": SOVRAPPOSIZIONE CODICE SITO CORINE
TIPO
300100392
% COPERTA
*
200
6. FENOMENI E ATTIVITA' NEL SITO E NELL'AREA CIRCOSTANTE 6.1. FENOMENI E ATTIVITA' GENERALI E PROPORZIONE DELLA SUPERFICIE DEL SITO INFLUENZATA FENOMENI E ATTIVITA' NEL SITO: CODICE
INTENSITA' A
160 501 602 610 830 910 953
B
%DEL SITO
C
INFLUENZA +
C C
0
-
0
A
C
+
B B
C
0
inserire nella casella esatta lettera/simbolo corrispondente
FENOMENI E ATTIVITA' NELL'AREA CIRCOSTANTE IL SITO: CODICE
160 501 602
INTENSITA'
INFLUENZA
A
+
B
C
0
C C A
CODICE
-
INTENSITA'
INFLUENZA
A
+
B
C
0
-
0 -
inserire nella casella esatta lettera/simbolo corrispondente
6.2. GESTIONE DEL SITO ORGANISMO RESPONSABILE DELLA GESTIONE DEL SITO: Riserva naturale Pian Gembro
GESTIONE DEL SITO E PIANI:
201
7. MAPPA DEL SITO * Mappa SCALA 1:10.000
NUMERO NAZIONALE DI MAPPA
D3b2
PROIEZIONE Gauss-Boaga
I CONFINI DEL SITO SONO DISPONIBILI IN FORMATO DIGITALE? (Fornire le referenze)
*Mappe dei siti designati e descritti in 5: Fornire questa informazione su una mappa con le stesse caratteristiche della precedente! * Fotografie aeree allegate: NUMERO
SI
LOCALIZZAZIONE
NO SOGGETTO
COPYRIGHT
DATA
COPYRIGHT
DATA
8. DIAPOSITIVE NUMERO
LOCALIZZAZIONE
SOGGETTO
202
Betula pendula
Larix decidua
Picea excelsa
Pinus sylvestris
Betula pendula
Pinus sylvestris
Sorbus aucuparia
Alnus viridis
Betula pendula
Juniperus communis
A
A
A
B
B
B
C
C
C
L.
Roth
(Chaix) Dc.
L.
L.
Roth
L.
(Lam.) Link
Miller
13
numero specie
Ginepro
Betulla bianca
Ontano verde
Sorbo degli uccellatori
Pino silvestre
Betulla bianca
Pino silvestre
Abete rosso
Larice comune
P caesp
P scap
P caesp
P caesp
P scap
P scap
P scap
P scap
P scap
Circumbor
Eurosib
Artico-Alp
Europee
Orof-Europ
Eurosib
Orof-Europ
Eurosib
Orof-Centroeurop
.
+
.
.
1
.
.
.
.
.
50
superficie rilevata mq
Eurosib
40
copertura totale %
P scap
40
strato E copertura %
Betulla bianca
0,2
strato E altezza m
Roth
3
strato D copertura %
TIPO COROLOGICO
0,5
strato D altezza m
NOME COMUNE
1
AUTORE
1,5
strato C altezza m
strato C copertura %
NOME SCIENTIFICO
1
strato B copertura %
A
STRATO
1
4
strato B altezza m
FORMA BIOLOGICA
1
.
strato A copertura %
.
.
.
.
1
.
.
1
.
.
21
100
65
.
.
65
0,4
1
3
.
.
.
strato A altezza m
2
1
numero rilievo
Rilievi fitosociologici condotti nel corso dei sopralluoghi.
APPENDICE II
.
.
.
.
.
.
+
.
.
+
23
150
.
.
90
90
0,5
2
2
.
.
2
5
3
.
1
1
1
.
.
.
3
.
.
18
70
50
.
.
40
0,6
3
3
2
8
80
12
4
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
20
200
100
.
.
90
0,7
.
.
.
.
.
.
5
1.1
+
.
.
1.1
+
.
.
1.1
.
18
80
100
30
0,2
90
0,3
3
0,8
4
4
2
10
6
203
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
25
100
90
.
.
90
0,8
.
.
.
.
.
.
7
Achillea millefolium
Agrostis sp.
Agrostis tenuis
Alchemilla xanthochlora
Andromeda polifolia
D
D
D
D
D
Calluna vulgaris
Vaccinium uliginosum
C
D
Vaccinium myrtillus
C
Anemone nemorosa
Sorbus aucuparia
C
Bellis perennis
Salix caprea
C
D
Rosa pendulina
C
D
Picea excelsa
Pinus sylvestris
C
NOME SCIENTIFICO
C
STRATO
AUTORE
NOME COMUNE
FORMA BIOLOGICA TIPO COROLOGICO
(L.) Hull
L.
L.
L.
Rothm.
Sibth.
L.
L.
L.
L.
L.
L.
L.
(Lam.) Link
Brugo
Margherita comune
Anemone dei boschi
Rosmarino di palude
Erba stella
Cappellini delle praterie
Millefoglio montano
Mirtillo falso
Mirtillo nero
Sorbo degli uccellatori
Salicone
Rosa alpina
Pino silvestre
Abete rosso
Ch frut
H ros
G rhiz
Ch suffr
H ros
H caesp
H scap
Ch frut
Ch frut
P caesp
P caesp
NP
P scap
P scap
Artico-Alp
Circumbor
Circumbor
Circumbor
Circumbor
Eurosib
Circumbor
Circumbor
Europee
Eurasiat
Orof.SEurop
Orof-Europ
Eurosib
+
.
.
+
.
.
.
.
.
.
+
.
.
1
1
13
numero specie
0,2
strato E altezza m
50
3
strato D copertura %
superficie rilevata mq
0,5
strato D altezza m
40
1
strato C copertura %
40
1,5
strato C altezza m
copertura totale %
1
strato B copertura %
strato E copertura %
. 4
strato B altezza m
.
strato A altezza m
strato A copertura %
1
numero rilievo
.
.
.
1.3
.
.
.
.
1.3
.
.
.
.
.
.
21
100
65
.
.
65
0,4
1
1
1
3
.
.
2
.
.
.
.
.
.
.
.
+
.
.
.
.
.
.
23
150
.
.
90
90
0,5
2
2
.
.
2
5
3
.
.
.
.
.
.
.
.
.
1.2
+
1
1
.
3
18
70
50
.
.
40
0,6
3
3
2
8
80
12
4
.
.
.
.
.
1.1
.
.
.
.
.
.
.
.
.
20
200
100
.
.
90
0,7
.
.
.
.
.
.
5
+
.
.
.
.
.
.
.
1.1
.
.
.
.
1.1
1
18
80
100
30
0,2
90
0,3
3
0,8
4
4
2
10
6
204
.
1.2
1.1
.
1.1
1
+
+
.
.
.
.
.
.
.
25
100
90
.
.
90
0,8
.
.
.
.
.
.
7
Carex fusca
Cerastium fontanum
Convolvulus arvensis
D
D
D
Drosera anglica
Drosera intermedia
Drosera rotundifolia
Dryopteris carthusiana
Epilobium angustifolium
Equisetum fluviatile
D
D
D
D
D
D
Crepis biennis
Carex flava
D
Crocus albiflorus
Carex flacca
D
D
Carex canescens
D
Carduus crispus
D
NOME SCIENTIFICO
D
STRATO
L.
AUTORE
NOME COMUNE
FORMA BIOLOGICA TIPO COROLOGICO
L.
L.
(Vill.) H.P. Fuchs
L.
Hayne
Hudson
Kit.
L.
L.
Baumg.
All.
L.
Schreb.
L.
Equiseto fluviatile
Garofanino maggiore
Felce certosina
Rosolida
Drosera intermedia
Drosera a foglie allungate
Zafferano alpino
Radichiella dei prati
Vilucchio comune
Peverina fontana
Carice fosca
Carice fosca
Carice glauco
Carice
Cardo crespo
G rhiz
H scap
G rhiz
H ros
H ros
H ros
G bulb
H bienn
G rhiz
H scap
G rhiz
H caesp
G rhiz
H caesp
H bienn
Circumbor
Circumbor
Circumbor
Circumbor
SubAtl
Circumbor
Orof.SE-Europ
Centroeurop
Cosmopol
Circumbor
Subcosmo
Anfi-Atl
Europee
Cosmopol
Eurosib
.
.
2
+
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
13
numero specie
0,2
strato E altezza m
50
3
strato D copertura %
superficie rilevata mq
0,5
strato D altezza m
40
1
strato C copertura %
40
1,5
strato C altezza m
copertura totale %
1
strato B copertura %
strato E copertura %
. 4
strato B altezza m
.
strato A altezza m
strato A copertura %
1
numero rilievo
.
.
.
1.2
+
1.1
.
.
.
.
2.1
+
.
.
.
21
100
65
.
.
65
0,4
1
1
1
3
.
.
2
+
2.1
.
.
.
.
.
.
1.1
.
2
.
+
1.1
+
23
150
.
.
90
90
0,5
2
2
.
.
2
5
3
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
18
70
50
.
.
40
0,6
3
3
2
8
80
12
4
.
.
.
.
.
.
1.1
.
.
+
.
.
.
.
.
20
200
100
.
.
90
0,7
.
.
.
.
.
.
5
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
+
.
.
.
.
18
80
100
30
0,2
90
0,3
3
0,8
4
4
2
10
6
205
.
.
.
.
.
.
.
+
.
.
.
.
.
.
.
25
100
90
.
.
90
0,8
.
.
.
.
.
.
7
Leontodon hispidus
Leucanthemum vulgare
Luzula nivea
D
D
D
Homogyne alpina
Geranium sylvaticum
D
D
Galium verum
D
Holcus lanatus
Galium album
D
D
Festuca rubra
D
Gymnocarpium dryopteris
Eriophorum vaginatum
D
Hieracium sylvaticum
Eriophorum latifolium
D
D
Eriophorum angustifolium
D
Equisetum palustre
D
NOME SCIENTIFICO
D
STRATO
L.
AUTORE
NOME COMUNE
FORMA BIOLOGICA TIPO COROLOGICO
(L.) Lam. et DC.
Lam.
L.
(L.) Cass.
L.
(L.) L.
(L.) Newman
L.
L.
Miller
L.
L.
Hoppe
Honckeny
Erba lucciola
Margherita tetraploide
H caesp
H scap
H ros
H ros
Tossilaggine alpina Dente di leone comune
H caesp
H scap
G rhiz
H scap
H scap
H scap
H caesp
H caesp
H caesp
H caesp
G rhiz
Erba bambagiona
Sparviere dei boschi
Felce delle Querce
Geranio silvano
Caglio zolfino
Caglio bianco
Festuca rossa
Pennacchi guainati
Pennacchi a fg larghe
Erioforo a foglie strette
Coda cavallina
Endem
Eurosib
Europ-Caucas
Orof-Centroeurop
Circumbor
Eurosib
Circumbor
Eurasiat
Eurasiat
Eurasiat
Circumbor
Circumbor
Euro-asiat.
Circumbor
Circumbor
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
2.2
1.1
.
13
numero specie
0,2
strato E altezza m
50
3
strato D copertura %
superficie rilevata mq
0,5
strato D altezza m
40
1
strato C copertura %
40
1,5
strato C altezza m
copertura totale %
1
strato B copertura %
strato E copertura %
. 4
strato B altezza m
.
strato A altezza m
strato A copertura %
1
numero rilievo
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
2.1
2.1
.
21
100
65
.
.
65
0,4
1
1
1
3
.
.
2
.
.
.
.
.
.
.
.
.
+
.
.
.
.
+
23
150
.
.
90
90
0,5
2
2
.
.
2
5
3
2
.
.
+
.
+
+
.
.
.
.
.
.
.
.
18
70
50
.
.
40
0,6
3
3
2
8
80
12
4
.
.
1
.
2.1
+
.
2.3
.
+
1.2
1
.
.
.
20
200
100
.
.
90
0,7
.
.
.
.
.
.
5
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
+
.
.
+
18
80
100
30
0,2
90
0,3
3
0,8
4
4
2
10
6
206
.
+
.
.
.
.
.
+
+
1.1
1.1
.
.
.
.
25
100
90
.
.
90
0,8
.
.
.
.
.
.
7
Luzula sieberi
Maianthemum bifolium
Menyanthes trifoliata
Molinia coerulea
Oxalis acetosella
Phegopteris polypodioides
Phragmites australis
Pimpinella major
Pinguicula vulgaris
Plantago lanceolata
Polygonum bistorta
Potentilla erecta
Ranunculus acris
Rhynchospora alba
Rubus caesius
D
D
D
D
D
D
D
D
D
D
D
D
D
D
NOME SCIENTIFICO
D
STRATO
AUTORE
NOME COMUNE
FORMA BIOLOGICA TIPO COROLOGICO
L.
(L.) Vahl
L.
(L.) Rauschel
L.
L.
L.
(L.) Hudson
(Cav.) Trin.
Fee
L.
(L.) Moench
L.
(L.) Schmidt
Tausch
Rovo bluastro
Rincospora chiara
Ranuncolo dei prati
Cinquefoglia tormentilla
Poligono bistorta
Piantaggine minore
Erba dei cagli
Trigoselino maggiore
Cannuccia di palude
Felce dei Faggi
Acetosella dei boschi
Gramigna liscia
Trifoglio d'acqua
Gramigna di Parnasso
Erba lucciola di Sieber
NP
H caesp
H scap
H scap
G rhiz
H ros
H ros
H scap
He
G rhiz
G rhiz
H caesp
I rad
G rhiz
H caesp
Eurasiat
Circumbor
Subcosmo
Eurasiat
Circumbor
Cosmopol
Europee
Europ-Caucas
Subcosmo
Circumbor
Circumbor
Circumbor
Circumbor
Circumbor
Orof.SEurop
.
.
.
+
.
.
.
.
.
.
.
.
1.1
.
.
13
numero specie
0,2
strato E altezza m
50
3
strato D copertura %
superficie rilevata mq
0,5
strato D altezza m
40
1
strato C copertura %
40
1,5
strato C altezza m
copertura totale %
1
strato B copertura %
strato E copertura %
. 4
strato B altezza m
.
strato A altezza m
strato A copertura %
1
numero rilievo
.
.
.
+
.
.
+
.
+
.
.
+
1.2
.
.
21
100
65
.
.
65
0,4
1
1
1
3
.
.
2
+
.
.
1.1
1.1
.
.
.
.
.
.
2.2
.
.
.
23
150
.
.
90
90
0,5
2
2
.
.
2
5
3
1
.
.
.
2
.
.
.
.
+
+
.
.
3.2
+
18
70
50
.
.
40
0,6
3
3
2
8
80
12
4
.
.
+
1
.
1.1
.
+
.
.
.
.
.
.
.
20
200
100
.
.
90
0,7
.
.
.
.
.
.
5
.
1.3
.
+
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
18
80
100
30
0,2
90
0,3
3
0,8
4
4
2
10
6
207
.
.
.
1.2
1.1
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
25
100
90
.
.
90
0,8
.
.
.
.
.
.
7
Trifolium pratense
Trisetum flavecsens
Trollius europaeus
Urtica urens
Utricularia minor
D
D
D
D
D
Trichophorum alpinum
D
Trichophorum caespitosum
Taraxacum officinale
D
Trifolium alpestre
Stellaria graminea
D
D
Sorbus aucuparia
D
D
Sanguisorba officinalis
Silene flos-cuculi
D
Rumex alpestris
D
Rumex acetosella
D
NOME SCIENTIFICO
D
STRATO
L.
AUTORE
NOME COMUNE
FORMA BIOLOGICA TIPO COROLOGICO
L.
L.
L.
(L.) Beauv.
L.
L.
(l.) Hartman
(L.) Pers.
Weber
L.
L.
(L.) Clairv.
L.
Jacq.
Erba-vescica minore
Ortica maggiore
Botton d'oro
Gramigna bionda
Trifoglio dei prati
Trifoglio alpestre
Tricoforo cespuglioso
Tricoforo alpino
TarĂ ssaco comune
Centocchi gramignola
Sorbo degli uccellatori
Crotonella Fior di cuculo
Salvastrella maggiore
Romice di montagna
Erba brusca
I nat
T scap
H scap
H caesp
H scap
H scap
H caesp
G rhiz
H ros
H scap
P caesp
H scap
H scap
H scap
H scap
Centroeurop
Subcosmo
Artico-Alp
Eurasiat
Subcosmo
Europ-Caucas
Circumbor
Circumbor
Circumbor
Eurasiat
Europee
Eurosib.
Circumbor
Eurasiat
Circumbor
.
.
.
.
.
.
.
1
.
.
.
.
.
.
.
13
numero specie
0,2
strato E altezza m
50
3
strato D copertura %
superficie rilevata mq
0,5
strato D altezza m
40
1
strato C copertura %
40
1,5
strato C altezza m
copertura totale %
1
strato B copertura %
strato E copertura %
. 4
strato B altezza m
.
strato A altezza m
strato A copertura %
1
numero rilievo
+
.
.
.
.
.
3.2
.
.
.
.
+
.
.
21
100
65
.
.
65
0,4
1
1
1
3
.
.
2
+
+
.
.
.
.
.
.
+
.
.
.
.
+
.
23
150
.
.
90
90
0,5
2
2
.
.
2
5
3
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
2
.
.
.
.
18
70
50
.
.
40
0,6
3
3
2
8
80
12
4
.
.
1
+
1.1
.
.
.
1
.
.
.
.
.
1
20
200
100
.
.
90
0,7
.
.
.
.
.
.
5
+
.
.
.
.
.
.
1.1
.
.
.
.
.
.
.
18
80
100
30
0,2
90
0,3
3
0,8
4
4
2
10
6
208
1.1
.
.
+
1
+
.
2
1.1
1.1
.
+
+
1
1
25
100
90
.
.
90
0,8
.
.
.
.
.
.
7
Veratrum album
Sphagnum contortum
Sphagnum papillosum
Sphagnum subsecundum
E
E
E
NOME SCIENTIFICO
D
STRATO
L.
AUTORE
NOME COMUNE
FORMA BIOLOGICA TIPO COROLOGICO
Nees ex Sturm
Lindberg, 1872
Schultz, 1819
Veratro comune
G rhiz
Artico-Alp
.
.
.
.
13
numero specie
0,2
strato E altezza m
50
3
strato D copertura %
superficie rilevata mq
0,5
strato D altezza m
40
1
strato C copertura %
40
1,5
strato C altezza m
copertura totale %
1
strato B copertura %
strato E copertura %
. 4
strato B altezza m
.
strato A altezza m
strato A copertura %
1
numero rilievo
+
1.3
.
.
21
100
65
.
.
65
0,4
1
1
1
3
.
.
2
.
.
.
.
23
150
.
.
90
90
0,5
2
2
.
.
2
5
3
.
.
.
.
18
70
50
.
.
40
0,6
3
3
2
8
80
12
4
.
.
.
.
20
200
100
.
.
90
0,7
.
.
.
.
.
.
5
1.3
.
+
+
18
80
100
30
0,2
90
0,3
3
0,8
4
4
2
10
6
209
.
.
.
.
25
100
90
.
.
90
0,8
.
.
.
.
.
.
7
A.
Uccelli
Rettili
Anfibi
Classe
Lucertola vivipara
Tuffetto
Tachybaptus ruficollis
Vipera berus
Lucertola muraiola
Marasso
Podarcis muralis Zootoca vivipara
Ramarro orientale
Vipera aspis
Lacerta viridis
Ramarro occidentale
Vipera comune
Lacerta bilineata
Orbettino
Natrix natrix
Anguis fragilis
Rana temporaria
Elaphe longissima
Rana temporaria
Rana agile
Natrice dal collare
Rana dalmatina
Rana esculenta
Saettone
Rana synklepton esculenta
Raganella italiana
Coronella austriaca
Hyla intermedia
Rospo comune
Colubro liscio
Bufo bufo
Tritone crestato
Hieropis viridiflavus
Triturus carnifex
Tritone alpestre
Biacco
Salamandra salamandra Triturus alpestris
Salamandra pezzata
Salamandra atra
Nome scientifico
Salamandra nera
Nome comune
Vertebrati
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Piano di Gestione della Riserva (1994)
Quadro sinottico delle presenze faunistiche (fonti bibliografiche)
APPENDICE III
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Indagine 1999*
C
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Indagine 2004
X
X
X
X
X
X
X
Formulario Natura 2000
X
X
X
Rilevamenti
210
Classe
Erithacus rubecula Phoenicurus ochruros Phoenicurus phoenicurus Saxicola rubetra Turdus merula Turdus pilaris Turdus philomelos Turdus viscivorus
Codirosso
Stiaccino
Merlo
Cesena
Tordo bottaccio
Tordela
Prunella modularis
Passera scopaiola
Codirosso spazzacamino
Troglodytes troglodytes
Scricciolo
Pettirosso
Delichon urbicum Motacilla alba
Hirundo rustica
Rondine
Ballerina bianca
Anthus trivialis
Prispolone
Balestruccio
Dryocopus martius Picoides major
Picus viridis
Picchio verde
Picchio rosso maggiore
Apus apus
Rondone
Picchio nero
Glaucidium passerinum Aegolius funereus
Cuculus canorus
Cuculo
Civetta capogrosso
Vanellus vanellus
Pavoncella
Civetta nana
Bonasa bonasia Crex crex
Buteo buteo
Poiana
Re di quaglie
Accipiter nisus
Sparviere
Francolino di monte
Anas crecca Anas platyrhynchos
Germano reale
Nome scientifico
Alzavola
Nome comune
Piano di Gestione della Riserva (1994) Indagine 1999*
P
C
C
C
C
C
C
C
C
C
C
C
R
R
R
R
C
P
R
P
C
Indagine 2004
X
X
X
Formulario Natura 2000
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Rilevamenti
211
Mammiferi
Classe
Garrulus glandarius Nucifraga caryocatactes Corvus corone corone Corvus corone cornix Fringilla coelebs Carduelis chloris Carduelis carduelis Carduelis flammea Loxia curvirostra Pyrrhula pyrrhula Emberiza citrinella Sorex alpinus
Ghiandaia
Nocciolaia
Cornacchia nera
Cornacchia grigia
Fringuello
Verdone
Cardellino
Organetto
Crociere
Ciuffolotto
Zigolo giallo
Toporagno alpino Sorex araneus
Lanius collurio
Averla piccola
Toporagno comune
Parus major
Cinciarella
Certhia familiaris
Parus caeruleus
Cincia mora
Rampichino alpestre
Parus ater
Cincia dal ciuffo
Cinciallegra
Parus montanus Parus cristatus
Cincia bigia alpestre
Aegithalos caudatus
Codibugnolo
Regulus regulus
Regolo Regulus ignicapillus
Phylloscopus collybita
LuĂŹ piccolo
Muscicapa striata
Phylloscopus bonelli
LuĂŹ bianco
Pigliamosche
Sylvia borin
Fiorrancino
Sylvia atricapilla
Beccafico
Nome scientifico
Capinera
Nome comune
Piano di Gestione della Riserva (1994)
X
X
Indagine 1999*
X
C
P
P
P
C
C
C
P
C
C
C
P
R
C
C
C
P
P
C
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
C
C
X
X
X
Rilevamenti
X
Formulario Natura 2000
C
P
C
Indagine 2004
212
Classe
Lepus timidus Sciurus vulgaris Eliomys quercinus Clethrionomys glareolus Chionomys nivalis Apodemus sylvaticus Apodemus flavicollis Vulpes vulpes Mustela erminea Martes martes Martes foina Cervus elaphus Capreolus capreolus
Quercino
Arvicola rossastra
Arvicola delle nevi
Topo selvatico
Topo selvatico collo giallo
Volpe
Ermellino
Martora
Faina
Cervo
Capriolo
Lepus europaeus
Lepre comune
Scoiattolo
Nyctalus leisleri
Nottola di Leisler
Lepre alpina
Pipistrellus pipistrellus Eptesicus nilssoni
Myotis mystacinus
Vespertilio mustacchino
Serotino di Nilsson
Neomys fodiens
Toporagno d'acqua
Pipistrello nano
Sorex minutus Neomys anomalus
Toporagno di Miller
* specie potenzialmente presenti
Piano di Gestione della Riserva (1994)
** indagine sui Chirotteri non effettuata
Nome scientifico
Toporagno nano
Nome comune
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Indagine 1999*
X
X
X
X
X
X
X
X
X
**
**
**
**
X
Indagine 2004
X
X
X
Formulario Natura 2000
X
X
X
X
Rilevamenti
213
Arachnida
X X X X X X X
Liocranum rupicola
Meioneta rurestris
Microneta viaria
Phrurolithus festivus
Segestria bavarica
Tegenaria fuesslini
Tiso vagans
X
Erigone dentipalpis
X
X
Episinus truncatus
Lepthyphantes tenuis
X
Drassyllus villicus
X
X
Centromerus sylvaticus
Lepthyphantes pallidus
X
Callobius claustrarius
X
X
Arctosa personata
Lepthyphantes flavipes
X
Amaurobius erberi
Atlante Invertebrati lombardi* (2008)
X
Indagine 1999
Amaurobius crassipalpis
Piano di Gestione della Riserva (1994)
X
X
Balestrazzi et al. (19711981)
Alopecosa pulverulenta
Pisidium spp.
Eulamellibranchia
X
X
Rodondi (1977)
X
Limnea spp.
Basommatophora
Taxon
Agroeca cuprea
Tubifex spp.
Ordine
Invertebrati
Limicola
B.
Montagna et al. (2009) Altre fonti
214
Formulario Natura 2000
Heteroptera
Ordine
X
X X X X X X
Corizus hyoscyami
Cyphostethus tristriatus
Deraeocoris ruber
Dolycoris baccarum
Drymus brunneus
Elasmostethus interstinctus
X
Corixa punctata
X
Charagochilus gyllenhalii
X
X
Carpocoris purpureipennis
Coreus marginatus
X
Carpocoris melanocerus
X
X
Capsus ater
Coranus subapterus
X
Camptozygum aequale
X
X
Aptus mirmicoides
Chlamydatus pulicarius
X
X
Zodarion gallicum
Alloeotomus gothicus
X
Zelotes petrensis
X
X
Zelotes erebeus
Aelia acuminata
X
Zelotes apricorum
X
X
Walckenaeria capito
Montagna et al. (2009)
Adelphocoris seticornis
X
Atlante Invertebrati lombardi* (2008)
Trochosa ruricola
Indagine 1999 X
Rodondi (1977)
Piano di Gestione della Riserva (1994)
Trachyzelotes pedestris
Taxon
Balestrazzi et al. (19711981) Altre fonti
215
Formulario Natura 2000
Ordine
X X X X X
Nabis flavomarginatus
Nabis rugosus
Neottiglossa bifida
Nithecus jacobaeae
Notonecta glauca
X
X
Myrmus miriformis
Pentatoma rufipes
X
Megaloceroea recticornis
X
X
Lygus wagneri
Palomena prasina
X
Lygus pratensis
X
X
Leptopterna dolobrata
Notostira elongata
X
Kleidocerys resedae
X
X
Holcostethus vernalis
X
X
X
Hebrus pusillus
Heterocordylus genistae
X
Halticus apterus X
X
Gerris costai X
X
Gastrodes abietum X
X
Eurygaster testudinaria
X
X
Eurygaster maura
Gerris lacustris
X
Eurydema oleracea
Montagna et al. (2009)
X
Atlante Invertebrati lombardi* (2008)
Eremocoris plebejus
Indagine 1999 X
Rodondi (1977)
Piano di Gestione della Riserva (1994)
Elasmucha grisea
Taxon
Balestrazzi et al. (19711981) Altre fonti
216
Formulario Natura 2000
Odonata
Tricoptera
Ordine
X X X X X X
Stygnocoris sabulosus
Temnostethus pusillus
Tetraphleps bicuspis
Thyreocoris scarabaeoides
Trapezonotus desertus
Zicrona caerulea
Anax imperator
X
X
Aeshna cyanea
Aeshna juncea
X
Limnophilus spp.
X
X
X
X
X
Stygnocoris pygmaeus
X
X
Stictopleurus punctatonervosus
X
X
Stenodema laevigata
X
X
Stenodema holsatum
X
X
Stenodema calcaratum
X
X
Rhyparochromus pini
X
X
Rhynocoris annulatus
Friganea spp.
X
X
Pterotmetus staphyliniformis
X
X
Polymerus palustris
Rhopalus parumpunctatus
X
Plagiognathus chrysanthemi
Rhopalus maculatus
X
Plagiognathus arbustorum
Montagna et al. (2009)
X
Atlante Invertebrati lombardi* (2008)
Picromerus bidens
Indagine 1999 X
Rodondi (1977)
Piano di Gestione della Riserva (1994)
Peritrechus geniculatus
Taxon
Balestrazzi et al. (19711981) Altre fonti
217
Formulario Natura 2000
Lepidoptera
Ordine
X
Erytromma najas
X
Cydia strobilella
Colias alfacariensis
L
L
L
Cnephasia alticolana X
X
X
Altre fonti
L
X
X
Montagna et al. (2009)
Celypha rivulana
Celypha lacunana
Boloria selene
Apotomis turbidana
Sympetrum striolatum
X
X
Sympetrum fonscolombei
Sympetrum sanguineum
X
X
X
Sympetrum flaveolum
X X
X
Sympetrum danae
X
X
X
Sympetrum depressiusculum
X
Somatochlora arctica
X
X
Libellula quadrimaculata
X
X
X
Leucorrhinia dubia
X
X
X
Lestes sponsa
Lestes viridis
X
X
X
X
X
X
Atlante Invertebrati lombardi* (2008)
X
X
X
X
Indagine 1999
Lestes dryas
Piano di Gestione della Riserva (1994)
Ischnura pumilio
X
X
X
Enallagma cyathigerum
X
X
Cordulia aenea
X
X
X
Rodondi (1977)
Cordulegaster b. boltoni
Coenagrion puella
Coenagrion hastulatum
Taxon
Balestrazzi et al. (19711981)
218
Formulario Natura 2000
Ortoptera
Ordine
X
X
Latronympha strigana
L
Phiaris bipunctana
L
Ramapesia gnomana
G G G G
Omocestus viridulus
Psophus stridulus stridulus
Stauroderus scalaris scalaris
G
Decticus verrucivorus verrucivorus
Oedipoda germanica
G
Chorthippus parallelus parallelus
G
G
Chorthippus dorsatus dorsatus
Euthystira brachyptera
G
Aeropus sibiricus sibiricus
Thaumetopoea pityocampa
L
Ptycholomoides aeriferanus
Plebejus argus
L
Notocelia cynosbatella
X
L
Isotrias rectifasciana
Melitaea cinxia
L L
Hedya dimidioalbana
X
L
Epinotia tedella
Erebia medusa
L
Altre fonti
Epinotia rubiginosana
Montagna et al. (2009)
L
X
Atlante Invertebrati lombardi* (2008)
Eana incanana
X
Indagine 1999
L
Rodondi (1977)
Piano di Gestione della Riserva (1994)
Eana argentana
Dioryctria abietella
Taxon
Balestrazzi et al. (19711981)
219
Formulario Natura 2000
Coleoptera
Ordine
X
F C F F
Chaetarthria seninulum
Chaetocnema concinna
Chaetocnema hortensis
X
Cassida sanguinolenta
X
Carabus spp.
F
Bromius obscurus
Calathus melanocephalus
A
Bidessus grossepunctatus
Berosus affinis
Bembidion spp.
F
Bathophila rubi
F
Aphtona herbigrada
E
F
Aphthona venustula venustula
Athous zebei
F
Anthophagus alpestris alpestris
Anastrangalia spp.
X
F
Altica oleracea X
E
Agrypnus murinus
Amara spp.
E
Agriotes obscurus
X
E
Actenicerus siaelandicus
Adelocera spp.
F
X
Altre fonti
Acidota crenata
Abax ater
X
Montagna et al. (2009)
G
Atlante Invertebrati lombardi* (2008)
Stethophyma grossum
Indagine 1999 G
Rodondi (1977)
Piano di Gestione della Riserva (1994)
Stenobothrus lineatus lineatus
Taxon
Balestrazzi et al. (19711981)
220
Formulario Natura 2000
Ordine
F F F F D F F F F F F F F F F F
Chrysolina marginata marginata
Chrysomela populi
Chrysomela tremulae
Chrysomela vigintipunctata
Coelostoma orbicolare
Crepidodera lamina
Cryptocephalus bipunctatus bipunctatus
Cryptocephalus elegantulus
Cryptocephalus flavipes
Cryptocephalus labiatus
Cryptocephalus moraei
Cryptocephalus nitidus
Cryptocephalus quadripustulatus
Cryptocephalus sericeus zambanellus
Cryptocephalus transiens
Cryptocephalus vittula
F F F F
Dinothenarus fossor
Donacia obscura
Eusphalerum luteum luteum
Eusphalerum pallens
X
F
Chrysolina geminata
Cybister lateralimarginalis
F
Altre fonti
Chrysolina fastuosa fastuosa
Montagna et al. (2009)
F
Atlante Invertebrati lombardi* (2008)
Chaetocnema sahlbergi
Indagine 1999 F
Rodondi (1977)
Piano di Gestione della Riserva (1994)
Chaetocnema picipes
Taxon
Balestrazzi et al. (19711981)
221
Formulario Natura 2000
Ordine
X X
X
F F F F F F F F
Longitarsus lewisii
Longitarsus luridus
Longitarsus melanocephalus
Longitarsus pratensis
Luperus flavipes
Luperus longicornis longicornis
Luperus viridipennis
Neocrepidodera peirolerii
E
Prosternon tassellatum
Smaragdina affinis
F
F
Platydracus latebricola
Pterostichus spp.
F
Platydracus fulvipes
Pachytodes cerambiciformis
F
X
X
B
Lochmaea capreae
Lepturaspp.
Laccobius spp.
Ips typographus
Hydroporus memnonius
X
F
Gonioctena quinquepunctata
Harpalus spp.
F
X
Gonioctena decemnotata
Geotrupes spp.
F
Altre fonti
Galeruca tanaceti
Montagna et al. (2009)
F
Atlante Invertebrati lombardi* (2008)
Galeruca pomonae
Indagine 1999 F
Rodondi (1977)
Piano di Gestione della Riserva (1994)
Eusphalerum rectangulum
Taxon
Balestrazzi et al. (19711981)
222
Formulario Natura 2000
X
Chironomus plumosus
* specie potenzialmente presenti
I I I I I I
Oligotricha striata
Potamophylax cingulatus alpinus
Rhyacophila dorsalis persimilis
Rhyacophila intermedia
Rhyacophila orobica
Rhyacophila vulgaris
Micropterna sequax
I
I
Limnephilus sparsus X
I
Halesus rubricollis
Limnophilus spp.
I
X
H
F
Halesus digitatus
Friganea spp.
Tetanocera hyalipennis
Culex pipiens
X
X
Trichius spp.
Zeugophora flavicollis
X
Strangalia spp.
Staphylinus spp.
X
Altre fonti
F
Montagna et al. (2009)
Staphylinus erythropterus
Atlante Invertebrati lombardi* (2008) F
Rodondi (1977)
Indagine 1999
Smaragdina salicina
Taxon
Piano di Gestione della Riserva (1994)
Formulario Natura 2000
223
A: Ravizza, 1972; B: Focarile, 1960; C: Focarile, 1977; D: Focarile, 1971; E: Platia, 2005; F: Ruffo e Stoch, 2005; G: Fontana et al., 2005; H: Rivosecchi, 1988; I: Cianficconi et al., 2005; L: Trematerra, 1995.
Altre fonti:
Tricoptera
Diptera
Ordine
Balestrazzi et al. (19711981)
ALLEGATI CARTOGRAFICI