PROGRAMMA

Page 1

15.00

Università degli studi di Cagliari Dipartimento di Storia, Beni culturali e Territorio Facoltà di studi umanistici

Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali

Institutt for Fremmedspråk

Case studies / Experiences

16 dicembre 2015

Coordina Marco Gargiulo, Universitetet i Bergen

CITTADELLA DEI MUSEI

Piazza Arsenale - Aula “Roberto Coroneo”, Cagliari

Filmare la vita di una donna … con amore, Fabia (Maria Teresa Camoglio,1992)

9.00 Iscrizioni 9.30

Audiovisivo, territori e il ruolo inclusivo delle istituzioni

Paolo Piquereddu, ISRE - Istituto Superiore Regionale Etnografico

Visto da dentro. Considerazioni sul cinema di Sardegna

Magnifying Italy: Il punto di vista delle Film Commission italiane sulla nuova legge nazionale

Visto da dentro. Ricerche, Sfide e nuove prospettive

Lucia Cardone, Università di Sassari

Antropologia e cinema in Sardegna: l’esperienza dell’Istituto Superiore Etnografico della Sardegna

Salvatore Mereu

Gli organizzatori del convegno hanno messo in atto un modello di gestione green dell’evento per diminuirne l’impatto ambientale. Si ringrazia CTM CAGLIARI per il prezioso sostegno a favore della mobilità sostenibile degli ospiti.

Stefania Ippoliti, Presidente IFC (in collegamento Skype)

Magnifying Europe: film literacy per le nuove generazioni. L’esperienza di FRED @ School Simone Moraldi, FLAG Film Literacy Advisory Group

Magnifying Coproduction: when East meets West

Magnifying Tourism: gli strumenti dell’Europa per l’audiovisivo e il cineturismo. L’esperienza dell’Apulia Film Commission

David Bruni, Università di Cagliari

11.30

Coffee Break

HEROES 20.20.20.: un nuovo modello di industria audiovisiva sostenibile

11.45 Magnifying Sardegna Coordina Nevina Satta, Direttrice Fondazione Sardegna Film Commission

Michela Anedda 16.50 Coffee Break 17.05 Il caso Puglia. Un piccolo film sulla felicità:

per info: convegno@sardegnafilmcommission.it www.filmcommission.regione.sardegna.it celcam@unica.it www.celcam.it

Introduce e coordina Nevina Satta, Direttrice Fondazione Sardegna Film Commission

In grazia di Dio (Edoardo Winspeare, 2014)

Nevina Satta e Susanna Tornesello, Fondazione Sardegna Film Commission

Capo e Croce e l’etnografia di una società in movimento Marco Pitzalis, Università di Cagliari

Associarsi per esistere. Forme di organizzazione dei lavoratori per un cinema locale. Il caso Moviementu

Marco Antonio Pani, Presidente Associazione Moviementu, regista e montatore 18.45 Discussione

Alessandro Gropplero, Friuli Venezia Giulia Film Fund

Cristina Piscitelli, Apulia Film Commission

Industria culturale, territori e istituzioni: il ruolo delle reti in Sardegna Massimo Mancini, Direttore Teatro di Sardegna

Sostenibilità, tradizione e nuovi linguaggi: Il laboratorio della creatività a EXPO 2015 Stefano Asili, Università di Cagliari

Racconti metropolitani: Cagliari e l’audiovisivo nello spot “The life you want”

Barbara Argiolas, Assessore alle politiche per lo sviluppo economico e turistico, Comune di Cagliari

12.30 Discussione 13.00 Closing remarks Coordinamento del convegno e Presidenza Fondazione Sardegna Film Commission 13.15

Light lunch

CAGLIARI

Cittadella dei Musei

13-16 dicembre 2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.