portico20141005

Page 1

Poste Italiane SpA - Spedizione in abb.to postale D. L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/04 n. 46) Art. 1 comma 1 - DCB Cagliari

Ascolta!

FM: 95,000 - 97,500 - 99,900 102,200 - 104,000 Tel. 070 523162 Fax 070 523844 www. radiokalaritana.it

DOMENICA 5 OTTOBRE 2014 A N N O X I N . 36

SETTIMANALE DIOCESANO

DI

CAGLIARI

€ 1.00

La bellezza della famiglia + ARRIGO MIGLIO

P

rendersi cura, farsi carico: sono le due parole che possono guidarci lungo il mese di ottobre che si presenta intenso come appuntamenti e problemi per i quali siamo chiamati a pregare, non per una forma sottile di delega ma per imparare a condividerli con tutta la Chiesa. Sabato 4 ottobre dal Santuario di Bonaria ci uniamo alla preghiera di tutta la Chiesa per il Sinodo dedicato alla famiglia che si apre domenica 5. Vogliamo prenderci cura della famiglia: delle tante famiglie che sono vera Chiesa domestica e che vivono negli anni la loro fedeltà al progetto di Dio, pur nelle difficoltà e nella fatica, ma sanno offrire una testimonianza quotidiana di cosa significa credere nell’amore e nel valore della vita. Queste molte famiglie sono anche le medesime che formano il tessuto più solido per offrire sostegno sociale ad un Paese che spesso sembra fare di tutto per ignorarle o penalizzarle, specialmente se sono famiglie numerose.

Ma vogliamo farci carico e prenderci cura di tutte le famiglie ferite e di quelle sulle quali pesa il fallimento di qualche esperienza precedente: farsene carico significa accompagnarle ed offrire percorsi che siano veri cammini di speranza. Ugualmente siamo chiamati a farci carico di tutti coloro che sono in ricerca di amore autentico, anche quando lo stanno cercando percorrendo vicoli ciechi o vivendo esperienze destinate a lasciare vuoto e deserto. Dalla famiglia al lavoro! Sabato 25 ottobre le Chiese che sono in Sardegna sono chiamate a convegno, per cercare insieme vie di aiuto concreto alle troppe famiglie che non possono più attendere. Quella della disoccupazione è una vera e propria emergenza, che non ci permette di parlare di famiglia prescindendo dal problema lavoro, specialmente quello che manca per colpa nostra, quello che ci sarebbe se…, quello che potrebbe decollare subito se… A chi tocca? A tutti noi. La preghiera del mese di ottobre è in modo particolare quella del Rosario, da vi-

vere in famiglia, oltre che in parrocchia. È la preghiera che dilata i nostri orizzonti a quelli che ci vengono offerti dall’Ottobre Missionario, che ci chiede di condividere i problemi di tutti i continenti, problemi di fame e di persecuzioni, desiderio anzitutto di giustizia e di buona testimonianza che si attendono dai paesi che si dicono cristiani. Più che mai attuale la corona variopinta del Rosario, con i colori dei cinque continenti, lanciata molti anni fa da quel grande predicatore televisivo che fu il servo di Dio mons. Fulton Sheen. E nella preghiera di famiglia, che idealmente ci vedrà riuniti ogni sera di un ottobre così impegnativo, avrà uno spazio particolare il ricordo per i sacerdoti, in primo luogo per i nostri diaconi e seminaristi che si preparano ad essere ordinati in questo mese. Le ferite dolorosissime degli scandali venuti alla ribalta e che sembrano non finire mai non devono essere causa di scoraggiamento ma invito pressante ad essere umili e metterci tutti in cammino di conversione, ringraziando il Signore che anche attraverso qualche gogna mediatica ci chiede di essere a tutti i livelli Chiesa trasparente e fondata unicamente sulla misericordia del Signore.

Giovedì 9 ottobre si terrà il Ritiro mensile del clero. Alle 9 è previsto l’inizio e l’Adorazione eucaristica, alle 9.30 la recita dell’Ora Media e a seguire al meditazione dettata da don Paolo Gentili, direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia. La conclusione alle 13 con il buffet.

IN PREGHIERA PER IL SINODO

Papa Francesco presiederà un momento di preghiera per il Sinodo sulla famiglia, sabato 4 ottobre in piazza San Pietro a Roma. In comunione con il Santo Padre, a Cagliari, nello stesso giorno, si svolgerà una veglia di preghiera guidata da Mons. Miglio a N.S. di Bonaria, alle ore 20. Accompagniamo la preparazione dei lavori sinodali con la preghiera composta dal Santo Padre. Gesù, Maria e Giuseppe in voi contempliamo lo splendore dell’amore vero, a voi con fiducia ci rivolgiamo. Santa Famiglia di Nazareth, rendi anche le nostre famiglie luoghi di comunione e cenacoli di preghiera, autentiche scuole del Vangelo e piccole Chiese domestiche. Santa Famiglia di Nazareth, mai più nelle famiglie si faccia esperienza di violenza, chiusura e divisione: chiunque è stato ferito o scandalizzato conosca presto consolazione e guarigione. Santa Famiglia di Nazareth, il prossimo Sinodo dei Vescovi possa ridestare in tutta la consapevolezza del carattere sacro e inviolabile della famiglia, la sua bellezza nel progetto di Dio. Gesù, Maria e Giuseppe Ascoltate, esaudite la nostra supplica. Papa Francesco


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
portico20141005 by Simone Bellisai - Issuu