syndicom - il giornale

Page 1

il giornale

www.syndicom.ch Il sindacato dei media e della comunicazione

AZB 3001 Berna Cambi di indirizzo sono da inviare a: syndicom, Adressverwaltung, Monbijoustrasse 33, casella postale, 3001 Berna voto del 18 ot tobre Il commento ai risultati delle elezioni lo facciamo riprendendo alcune strofe della canzone “sinistra destra” di Giorgio Gaber. “Tutti noi ce la prendiamo con la storia ma io dico che la colpa è nostra è evidente che la gente è poco seria quando parla di sinistra o destra. Ma cos’è la destra cos’è la sinistra... Fare il bagno nella vasca è di destra far la doccia invece è di sinistra. Una bella minestrina è di destra il minestrone è sempre di sinistra tutti i films che fanno oggi son di destra se annoiano son di sinistra. Ma cos’è la destra cos’è la sinistra... la pisciata in compagnia è di sinistra il cesso è sempre in fondo a destra. L’ideologia, malgrado tutto credo ancora che ci sia, è la passione, l’ossessione della tua diversità che al momento dove è andata non si sa. Il pensiero liberale è di destra ora è buono anche per la sinistra non si sa se la fortuna sia di destra la sfiga è sempre di sinistra. Il saluto vigoroso a pugno chiuso è un antico gesto di sinistra quello un po’ degli anni ’20, un po’ romano è da stronzi oltre che di destra. Tutto il vecchio moralismo è di sinistra la mancanza di morale è a destra anche il Papa ultimamente è un po’ a sinistra è il demonio che ora è andato a destra. Ma cos’è la destra cos’è la sinistra... La risposta delle masse è di sinistra con un lieve cedimento a destra son sicuro che il bastardo è di sinistra il figlio di puttana è a destra.” Al di là delle definizioni chissà se la gente si è resa conto di aver scelto con il voto a destra di smantellare le assicurazioni sociali, di affondare definitivamente il servizio pubblico, di rinunciare alle politiche di energia alternativa e tutela dell’ambiente e soprattutto, di lasciare i lavoratori alla mercé dei padroni. (red)

Telecomunicazioni

Conquistati altri CCL ma la strada è ancora lunga

Europa

› Pag. 6

Economia e austerità: le tasche dei lavoratori sono sempre più leggere › Pag. 11

Italia

Il diritto alla disoccupazione con il Jobs Act fa passi avanti › Pag. 13

dossier

Un’AVS forte per giovani e vecchi! L’assicurazione vecchiaia e superstiti rimane il nostro più importante pilastro di previdenza e non ha eguali in termini di coesione sociale ed equilibrio. Bisogna quindi rafforzarla e non indebolirla. › Pagg. 2-3

AVS

Une prévoyance vieillesse forte pour jeunes Respinti gli attacchi dei datori di lavoroet vieux CCL dell’industria grafica e stampa di imballaggi

Il 30 settembre, la quarta tornata di trattative si è conclusa con la convinzione che i sindacati fossero riusciti a respingere gli attacchi dei datori di lavoro al contratto collettivo di lavoro nell’industria grafica. È stata un’intensa giornata di trattative in cui si è temuto che esse potessero essere interrotte da un momento all’altro. Ma poco prima della conclusione, la situazione si è capovolta e le delegazioni di syndicom e di syna sono tornate a casa con la speranza che nella tornata di trattative finale, prevista per il 4 novembre, si giungerà a un nuovo CCL in grado di difendere le condizioni occupazionali dei lavoratori e delle lavoratrici dell’industria grafica. Se tutto procederà regolarmente, il nuovo CCL, che entrerebbe in vigore a partire dal 1° gennaio 2016, potrà finalmente essere dichiarato di obbligatorietà generale.

Accordo raggiunto sui seguenti punti determinanti: • Non sarà effettuato alcun taglio ai supplementi per il lavoro notturno per la stampa di giornali. Questi resteranno al 70% come oggi. Le aziende che corrispondono un supplemento più alto, dovranno compensare un’eventuale diminuzione. • L’orario di lavoro normale resta inalterato a 40 ore la settimana. Questo vale sia per le tipografie commerciali sia per la stampa di giornali. Ora però può essere introdotta la settimana di 42 ore anche nella stampa di giornali. › Continua a pag. 4

© SGB

N. 10 23 ottobre 2015


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.