Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo di Otranto TEL.(+39) 0836/801073 - FAX (+39) 0836/805405 - email: ucotranto@mit.gov.it – cp-otranto@pec.mit.gov.it
ORDINANZA n° 28/2014 INDAGINI GEOFISICHE, GEOTECNICHE ED AMBIENTALI IN MARE ADRIATICO PROGETTO TRANS ADRIATIC PIPELINE Località:………….. Acque antistanti Circondario Marittimo di Otranto (fino ai limiti mare territoriale - Legge 2 dicembre 1994 n. 689); Data:……………….dal 22.04.2014 al 30.04.2014; Organizzatore:…....Trans Adriatic Pipeline AG., con sede a Roma, Via IV novembre 149;
Il Tenente di Vascello (CP) sottoscritto, Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Otranto, VISTA l’istanza prot. LT-TAPIT-ITSK-00232 del 04.03.2014, della soc. Trans Adriatic Pipeline (di seguito denominata T.A.P.), con la quale, nell’ambito della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale già in corso, viene richiesta l’ulteriore emissione di apposita Ordinanza Marittima per disciplinare ai fini della sicurezza della navigazione lo svolgimento di sondaggi geofisici, ambientali, geotecnici nell’ambito del Circondario Marittimo di Otranto; VISTA le successive e discendenti comunicazioni – ad integrazione ed a parziale rettifica dell’anzidetta istanza – rispettivamente in data 02, 14 e 17 aprile 2014, con le quali la soc. T.A.P fa conoscere il tempi di attuazione dei sondaggi, da effettuarsi a cura della piattaforma jack-up SKATE III, assistita dalla Motobarca da traffico “GELMAR” e dal Rimorchiatore “SARA T”; VISTA la nota prot. 7449 del 18.03.2014 del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – Direzione Generale per le valutazioni ambientali, avente ad oggetto “Istanza di pronuncia di compatibilità ambientale ai sensi dell’art. 23 del D. Lgs. 152/2006 relativa al progetto di realizzazione del tratto italiano del gasdotto denominato Trans Adriatic Pipeline. Richiesta di documentazione tecnica integrativa e di documentazione”; VISTO il messaggio dell’Istituto Idrografico della Marina di Genova, prot. N°CRRP/DN02048, datato 12.03.2014, con cui vendono dettate, al cospetto della predetta società, talune prescrizioni in materia di elaborazione e trasmissione di dati all’esito dei predetti sondaggi; VISTO il nulla osta espresso da Maristat con messaggio prot. 3247/C/3/3/GEOMETOC// del 17.03.2014; VISTO il nulla osta espresso da Maridipart Taranto con messaggio prot. 51521/N /ESSEZAVURNAV del 18.03.2014; VISTO il nulla osta del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, datato 19 marzo 2014, prot. M_INF/PORTI/3071, inerente al progetto del gasdotto, nel tratto Italia - Albania , a favore della TAP Trans Adriatic Pipeline AG/Italia, relativamente alla tipologia di sondaggi richiesti; VISTA la nota prot. N°01.02.02./3583 in data 22.03.2014 della Delegazione di Spiaggia di San Foca di Melendugno; VISTA la Convenzione Internazionale COLREG ’72, normativa per la prevenzione degli abbordi in mare, ratificata in Italia con la Legge 27 dicembre 1977 n. 1085; VISTE le vigenti Convenzioni internazionali in materia di sicurezza della navigazione, nonché tutte le altre normative di sicurezza comunitarie e nazionali applicabili;