Taccuino all'Idrogeno - Numero 29

Page 1

Anno 2014 Numero 29

I s e i v i a g gi c h e n o n f a re s t i m a i - c i n q u e d i s e i

Prove tecniche di narrativa e altre amenità

Se una notte d’inverno un v i a g g i a t o r e , f u o r i d e l l ’a b i t a t o d i Malbork, sporgendosi dalla costa scoscesa senza temere il vento e la vertigine, guarda in basso dove l ’o m b r a s ’a d d e n s a i n u n a r e t e d i l i n e e c h e s ’a l l a c c i a n o , i n u n a r e t e d i l i n e e che s’intersecano sul tappeto di foglie illuminate dalla luna intorno a una fossa vuota – Quale storia laggiù attende la fine? – chiede, a n s i o s o d ’a s c o l t a r e i l r a c c o n t o . Italo Calvino – Se una notte d’inverno un viaggiatore


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.