![](https://assets.isu.pub/document-structure/230404143512-8d0c87b7ef69c37183066fbe0b5e7130/v1/cee1c396fefbd73d7373c3e75c9542d9.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
Innovazione su misura
Concetti offre tutto per la mangimistica e soluzioni a 360 gradi per il packaging di pet food e additivi
L’alimentazione animale è un settore pieno di normative. Gli adempimenti che riguardano la sicurezza e salute animale, la durata a scaffale e le esigenze di etichettatura e imballaggio si fondono, richiedendo soluzioni innovative, versatili e rispettose dei prodotti. Il costruttore di impianti di confezionamento Concetti si occupa, da oltre 45 anni, di trovare la soluzione migliore a ciascuna esigenza di packaging flessibile di alimenti per animali: pet food, mangimi e integratori. Di recente, tra l’altro, la gamma di insaccatrici per il settore, la serie IGF, ha subito un interessante restyling che coinvolge la progettazione generale, l’automazione, le funzionalità e l’innovazione dei software, incidendo anche su fattori come la sicurezza dei macchinari, l’ergonomia e la facilità d’uso. Lo scopo è produrre un imballo di qualità, nel segno della personalizzazione. Il pet food: innovazione su misura e integrità dell’imballaggio
Advertisement
Le linee di dosaggio, confezionamento e palettizzazione personalizzate, frutto della stretta collaborazione tra Concetti, un vero e proprio consulente, e il cliente, possono fare la differenza. L’azienda umbra ha recentemente fornito a un produttore di pet food inglese una versione personalizzata dell’insaccatrice a doppia bocca IPF 40, integrando un innovativo sistema di ispezione della saldatura con termo camera, usato finora nel settore dell’alimentazione umana.
Una volta chiuso e saldato, ciascun sacco viene ispezionato in linea, in pochi secondi, per verificare la perfetta tenuta della saldatura, con lo scopo di preservare a lungo la qualità del pet food ed evitare sprechi alimentari, grazie a una confezione integra e sicura.
Concetti si è sempre distinto per soluzioni di insacco e palettizzazione fortemente versatili. Con un solo impianto integrato, composto da bilancia dosatrice, insaccatrice e palettizzatore, risparmiando spazio e denaro, è possibile confezionare e palettizzare un’ampia gamma di sacchi da 100 grammi a 20 kg, con imballi flessibili di varie dimensioni e tipologie: sacchetti in carta patinata, poliaccoppiati stand up, con chiusure tra le più disparate (zip, cursori, maniglie, velcro), dotate di dispositivi aggiuntivi salva freschezza (apri & chiudi). Tutto gestibile con un’unica linea di confezionamento: un grande vantaggio per chi insacca per conto terzi o dispone di una varietà di ricette e formati.
Mangimi: riduzione del rischio di contaminazioni e shelf life
Concetti ha progettato più di 700 impianti per la mangimistica, fornendo sistemi e servizi di assistenza estremamente affidabili. Di recente l’asticella si è spostata ancora più in alto, con applicazioni nuove e interessanti. Con la IGF Gemini, per esempio, si possono insaccare, in una stessa insacchettatrice, prodotti differenti come mangimi medicati o non medicati, per ruminanti o non, riducendo notevolmente il rischio di contaminazioni incrociate tra lotti, grazie alla presenza di due differenti sistemi di pesatura, dosaggio e riempimento che lavorano in alternanza. Anche in questo caso, il sistema ottimizza costi e spazi.
Una soluzione che garantisce, oltre al rispetto delle norme, la cura del prodotto, così come il MAP (confezionamento in atmosfera modificata). Concetti ha già fornito insaccatrici per il confezionamento dei mangimi in atmosfera modificata, permettendo di mantenere a lungo la qualità del materiale imballato e allungare la vita dei prodotti sullo scaffale.
Integratori e additivi: impianti flessibili per sacchi “parlanti”
Un discorso a parte è quello degli integratori e additivi per uso zootecnico, oggi molto richiesti per supportare il benessere e le performance degli animali. Prodotti ad alto valore aggiunto, tecnologici, dalle complesse e ricche formulazioni, generalmente “difficili” da confezionare per l’alta variabilità del peso specifico. Concetti, grazie all’esperienza acquisita collaborando con importanti realtà del settore, fornisce sistemi di confezionamento della serie IGF o IMF (sacchi a bocca aperta prefabbricati), efficienti e flessibili, garantendo al produttore di far arrivare i sacchi a destinazione in condizioni ottimali.
L’azienda fornisce soluzioni che tengono conto di tutte le esigenze: dall’accuratezza di pesata fino alla palettizzazione sicura ed efficiente, passando per il contenimento delle polveri nel processo di insacco e l’insacco igienico, e per l’integrazione di evoluti sistemi di etichettatura, codifica e tracciamento che rendono il sacco “parlante”.