Indice
BE S
E d i t ori ale
bisogni educativi speciali
Perché BES
Quaderni per l’aggiornamento professionale dei docenti della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di primo grado
P ri m o p i ano
Direttore Responsabile
I bisogni educativi speciali
4
F ocus s u...
Angelo Bernardini
Direttore Editoriale Pietro Gentile
Collaboratori Francesca Alissi, Claudia Andaloro, Sabrina Andrelli, Elena Berlin, A. Maria Carlini, Michele Castelli, Antonella Cela, Luisa De Filippis, Martina De Simone, Gabriella Di Stefano, Fabrizia Fabbri, Laura Fantini, Carla Gastaldi, Francesco Gentile, Simona Giannetti, Maria Infante, Sandra Porrari, Filippo Rubeis, Luisa Sossi, Gianna Sebastiani, Carlo Semprini, Marta Spinelli, Lucia Tampini, Stefania Trimboli
Impaginazione e grafica Centro Grafico Edizioni Accademia
Copertina
Centro Grafico Edizioni Accademia
Illustrazioni
Claudio Filippone
I disturbi specifici dell’apprendimento La disortografia La disgrafia La dislessia La discalculia I disturbi della condotta I disturbi generalizzati dello sviluppo I disturbi da deficit di attenzione
8 10 12 14 16 18 20 24
L ab orat ori Logica Memoria Attenzione Attività sensoriali Attività artistiche Attività motorie Attività grafo-motorie
26 28 30 32 34 36 38
F are scuola
Segreteria e pubbicità
Disgrafia Disortografia Dislessia Discalculia Memoria Attenzione
Edizioni Accademia Piazza Sabaudia, 44 00171 Roma fax 082784956 tel 082785074 cell 346 2253339 info@edizioniaccademia.it
I versamenti vanno effettuati sul conto corrente postale n. 44500858 intestato a SER. FOR. Servizi per la formazione S.A.S. L’impegno all’abbonamento è continuativo salvo regolare disdetta scritta all’Editore entro il mese di Giugno dell’anno in corso. I fascicoli respinti non costituiscono disdetta. I fascicoli disguidati vengono rispediti gratuitamente compatibilmente con la disponibilità delle scorte, purchè reclamati entro il giorno 15 del mese di riferimento della pubblicazione. Di questa pubblicazione l’Editore autorizza la riproduzione esclusivamente per le schede al solo uso didattico in classe.
Universal Book - Rende - CS
Periodicità 5 quaderni + 5 CD Rom annui
______
40 42 44 46 48 50
D ossi er Un mondo di numeri Problemiamo Schema corporeo Giocaparole Inventafiaba
52 56 58 60 64
Gi ochi am o Giochi per la disabilità
68
F orm azi one Il PEI. Cos’è, come si elabora I bisogni educativi speciali
Stampa
72 76
Scaffale
(settembre, novembre, gennaio, marzo, maggio/giugno)
Quote di abbonamento -enti, scuole, istituzioni -individuale
3
Euro 140 Euro 120
Edizioni Accademia
79