Tecno-Gaz Europa B Fast

Page 1

STERILIZATION

Europa B Fast

IT EN

Autoclavi a vapore con vuoto frazionato a ciclo rapido Fractional vacuum steam rapid-cycle autoclaves


Il concetto della prevenzione

The concept of prevention

La prevenzione non è una tecnica, ma un “modus operandi” che deve essere parte integrante della cultura di qualsiasi professionista che opera sulla persona. Le infezioni crociate sono un problema che deve essere affrontato in modo globale, prima di tutto conoscendo i rischi, poi adottando protocolli e barriere che possano gestire questa problematica. La prevenzione in materia di infezioni deve essere gestita con un vero e proprio progetto che assicuri di poter mettere sotto controllo, tutti i possibili rischi. Spesso in molte strutture, questo progetto si attua solo parzialmente e questo può inficiare anche le parziali attività preventive messe in atto. Vi suggeriamo di valutare con esperti, anche della nostra azienda, un progetto complessivo che possa assicurare a Voi ai Vostri collaboratori e ai Vostri pazienti piena sicurezza. Eseguire parzialmente o non correttamente le attività legate alla prevenzione, vuol dire perdere tempo e non finalizzare lo scopo.

Prevention is not a technique, rather a “modus operandi” that must be an integral part of the culture of any professional working with people. Cross-infections are a problem that must be dealt with globally, first of all by understanding the risks, then by adopting protocols and barriers that are able to handle the situation. The prevention of infections must be managed according to a real project that assures that all possible risks are kept under control. In many structures, this project is only partially implemented, and this may compromise even the partial prevention activities undertaken. We suggest you carry out an assessment of your situation with the help of eXperts, also available from our company, to develop an overall project that is able to guarantee full safety for you, your collaborators and your patients. If your prevention activities are partial or incorrect, you will be wasting your time and missing your target.

IL SISTEMA STERILIZZAZIONE

THE STERILIZATION SYSTEM

Il processo della sterilizzazione è un complesso e preciso insieme di passaggi e procedure. DISINFEZIONE questo è il primo passaggio, obbligatorio in base al dlgs 626/94, che permette l’abbattimento della carica batterica. (vasche disinfezione ARTICA di Tecno-Gaz) DETERSIONE questa è una importantissima fase che permette l’asportazione di tutti i residui organici o materiali duri, assicurando così un corretto processo di sterilizzazione. (vasche ultrasuoni ASTRA di Tecno-Gaz) ASCIUGATURA una procedura importante che evita che gli strumenti o i carichi da sterilizzare subiscano corrosioni o presenze calcaree (dispositivo mod. UNIKA di Tecno-Gaz) IMBUSTAMENTO questa fase assicura il mantenimento sterile degli strumenti, dopo il processo di sterilizzazione (sigillatrici mod. OPERA AUTOMATIC e DEA) STERILIZZAZIONE l’atto finale delle procedure è la sterilizzazione in autoclave. (autoclavi mod. EUROPA B Xp – EUROPA B Xp24 –EUROPA B fast per carichi di tipo B)

The sterilization process is a complex and precise set of steps and procedures. DISINFECTION this is the first step, required by the Italian legislative decree no. 626/94, which eliminates any bacterial load. (ARTICA disinfection vessels, by Tecno-Gaz). CLEANING this is a very important phase, which removes all organic residue or hard materials, in order to allow for a correct sterilization process (ASTRA ultrasonic cleaners, by Tecno-Gaz). DRYING an important procedure that stops the instruments and loads to be sterilized from corroding or scaling (UNIKA drying system, by Tecno-Gaz). WRAPPING this phase keeps the instruments sterile, following the sterilization process (OPERA AUTOMATIC and DEA sealing machines) STERILIZATION the final step in the procedure, sterilization in autoclave. (EUROPA B Xp - EUROPA B Xp24 - EUROPA B fast autoclave for type B loads).

Per alcune attività, ove si utilizzano frequentemente strumenti critici, il processo di sterilizzazione deve essere implementato con l’inserimento di una autoclave a ciclo rapido, questa assicura una miglior gestione delle rotazione degli strumenti e una organizzazione più razionale delle attività operative.

For some activities that require the frequent use of critical instruments, the sterilization process must be carried out including a rapid-cycle autoclave, which assures a better management of instrument rotation and a more rational organization of the operative activities.

In materia di infezioni crociate

Benefit 1 Il successo in un settore complesso come quello della sterilizzazione si ottiene non solo grazie ad azioni di marketing, ma soprattutto nella capacità di investire in ricerca, sviluppo e qualità. 2 3

Success in a complex field like that of sterilization is not only the result of marketing actions, but, above all, of the capacity to invest in research, promotion and quality.

of cross-infections


Il processo di sterlizzazione The sterilization process Il processo di sterilizzazione è composto da diverse fasi, per ogni punto Tecno-Gaz ha voluto adottare soluzioni tecniche d’avanguardia. Vuoto è la prima fase del ciclo ed è determinante per una corretta sterilizzazione. Assicuriamo un ottimo risultato adottando una pompa di altissima qualità, che permette l’asportazione delle sacche d’aria anche in corpi cavi e porosi.Nel caso di Europa B fast, viene utilizzata una pompa sovradimensionata, onde poter ottemperare alle fasi di vuoto in un tempo rapidissimo. Preriscaldo è la fase in cui vengono stabilizzati i parametri del ciclo di sterilizzazione, temperatura e pressione. Noi adottiamo un sistema con camera ad intercapedine a vapore sempre pronto.Questo permette di poter ottenere la saturazione della camera e la stabilizzazione in tempo reale. Tempo di esposizione è il periodo in cui vengono debellati tutti i microrganismi, pressione, temperatura e tempo devono essere monitorati in modo perfetto. Noi possiamo contare su un sistema a doppia sonda e controllo a microprocessore. Asciugatura è l’importante fase finale del ciclo di sterilizzazione. La perfetta asciugatura assicura il mantenimento sterile degli strumenti. Tecno-Gaz adotta un sistema combinato vuoto + calore che assicura una perfetta asciugatura dei materiali sterilizzati, sia liberi che imbustati

There are several stages in the sterilization process. Tecno-Gaz has adopted leading-edge technology concepts and devices in each step. Vacuum: this is the first step of the cycle, and is essential for correct sterilization. We provide excellent results with the use of a very high quality pump that makes it possible to remove air pockets even from hollow and porous bodies. For the Europa B fast, an oversized pump is used in order to obtain the vacuum extremely rapidly. Preheating: this is the step where the sterilization cycle parameters, temperature and pressure, are set. We use a chamber system that has a cavity wall filled with steam always ready for use. This ensures chamber saturation and stabilization in real time. Exposure time: during this phase all the micro-organisms are eliminated. Pressure, temperature and time are perfectly monitored. We can rely upon a double-probe. Drying: this is the last, important step in the sterilization cycle. Perfect drying ensures that the instruments maintain their sterility. Tecno-Gaz adopts a combined vacuum + heat system that ensures perfect drying of sterilized materials, both wrapped and unwrapped.

L’importanza del vuoto

The importance of vacuum

Perchè il vuoto Dopo aver terminato il carico dell’autoclave e chiuso il portello viene inglobata all’interno della camera dall’aria ambiente, “bolle d’aria” restano “fredde”, pertanto sono un impedimento per una corretta e sicura sterilizzazione dei materiali trattati. E’ importante adottare un sistema di espulsione forzata di queste bolle d’aria. I sistemi di vuoto Esistono diversi sistemi di vuoto applicabili alle autoclavi.Il metodo di vuoto più evoluto e sicuro per ottenere una sterilizzazione sicura su tutti i materiali, compresi quelli cavi e porosi, è il vuoto frazionato. Il vuoto frazionato Europa B fast adotta un sistema di vuoto frazionato. Il vuoto frazionato è un sistema che alterna fasi di pressione negativa a fasi di pressione positiva e viene attuato ad inizio di ogni ciclo di sterilizzazione. Questo metodo è la massima espressione tecnica del vuoto ed assicura l’espulsione delle sacche d’aria in tutti i materiali.

Why vacuum? After the autoclave has been fully loaded and the door has been closed, some air will be caught inside the chamber. Due to its physical elasticity, this air is completely different from the steam produced by the cycle and does not mix with it. This means that the “air bubbles” or “pockets” will remain “cold” (i.e. their temperature will not change) and they actually can endanger the safe, correct sterilization of the treated materials. It is important to devise a system to eXpel these air bubbles. The vacuum production systems There are many ways to produce vacuum in autoclaves. The most technologically advanced and safe way to achieve a correct sterilization on all materials, including porous and hollow ones, is fractional vacuum. Fractional vacuum Europa B fast is equipped with a fractional vacuum system. This system alternates negative pressure (vacuum) phases with positive pressure phases. The system is activated at the beginning of all sterilization cycles. This method is the most technologically advanced system to produce vacuum and ensures the complete elimination of air pockets in all types of materials.

Dinamica della pressione durante la sterilizzazione con autoclavi Tecno-Gaz Europa B Fast

Pressure dynamics during a sterilization cycle with Tecno-Gaz Europa B Fast autoclaves

Benefit 2 Tecno-Gaz adotta sulle autoclavi una pompa del vuoto di altissima qualità, realizzata in collaborazione con un’azienda tedesca leader nel settore del vuoto medicale. La pompa è monocorpo, doppia testa e le sue membrane sono realizzate per essere compatibili con aria e vapore. Il dispositivo è stato studiato per un uso continuativo e per avere una lunga durata nel tempo. Tecno-Gaz uses a top quality vacuum pump on all its autoclaves, designed and produced with the help of a German company, leader in the production of vacuum devices for medical purposes. The pump is a single-body device with two heads, and its membranes are made especially to be compatible with air and steam. The device has been designed for long and continuous use.


Europa B fast Europa B Xp 24 Europa B Xp

La definizione dei materiali e strumenti

Defining materials and instruments

Gli strumenti in base al loro utilizzo possono avere diversi gradi di contaminazione, pertanto vengono classificati in 3 diverse categorie: non critici - semicritici - critici.

Depending on their use, instruments can have different levels of contamination, and are therefore classified in 3 different categories: non critical - semi-critical - critical.

• NON CRITICI

• NON CRITICAL

Sono definiti “non critici” gli strumenti o materiali, che non vengono a contatto con le mucose durante l’attività clinica. In campo odontoiatrico sono rappresentati dalle impugnature della lampada operatoria, dalla superficie del riunito e dalla poltrona.

• SEMICRITICI Sono definiti “semicritici” gli strumenti che possono venire a contatto con le mucose ma non penetrano nei tessuti sterili del corpo.

• CRITICI Si definiscono “critici” tutti gli strumenti che vengono a contatto o penetrano la cute o le mucose lese e i tessuti. In campo odontoiatrico gli strumenti critici per eccellenza, sono manipoli, turbine, bisturi ed altri dispositivi invasivi.

4 5

Ad esclusione degli strumenti non critici, tutti gli altri strumenti o materiali devono essere sottoposti al processo di sterilizzazione. Ovviamente particolare attenzione deve essere riservata agli strumenti rotanti (manipoli-turbine) che oltre ad essere strumenti critici di tipo B, per loro natura costruttiva aspirano e trattengono sangue e liquidi organici.

Instruments and materials that do not come into contact with the mucous membrane during clinical activities are defined as “non critical”. In dentistry, these are the operating lamp handles, the dentist chair surfaces and the chair itself.

• SEMI-CRITICAL Instruments and materials that may come into contact with the mucous membrane but do not penetrate the body’s sterile tissue are defined as “semicritical”.

• CRITICAL All instruments that come into contact with or penetrate the skin, open mucous membrane and tissue are defined as “critical”. In dentistry, critical instruments “par excellence” are hand pieces, turbines, scalpels and other invasive devices. With the exclusion of non-critical instruments, all other instruments and materials must be sterilized. Obviously, particular attention must be paid to rotating instruments (hand pieces, turbines), which not only are type B critical instruments but also by their very nature suck and hold blood and organic fluids.


Autoclavi in grado di sterilizzare carichi di tipo B

Autoclaves for B-type load sterilization

Esistono molti modelli di autoclavi, con caratteristiche e peculiarità diverse. Ogni struttura medica o studio, deve adottare il modello più consono alle proprie esigenze operative, dettate dai carichi che deve sterilizzare. In materia di carichi, le EN 13060, hanno definito in modo preciso la classificazione chiarendo che si intendono carichi di tipo B i seguenti materiali:

There are many models of autoclave, each with different characteristics and features. Every medical facility or surgery has to be equipped with the model most suited to its own operative needs, according to the loads to be sterilized. The standard EN 13060 has precisely classified these loads, defining the following materials as type B:

Corpi porosi

Porous bodies

I corpi porosi, sono materiali semplici o composti che possono assorbire i fluidi, (tessuti, camici, garze, medicazioni ecc…)

Porous bodies are simple or composite materials that can absorb fluids (fabric, gowns, surgical gauzes, dressing etc...)

Corpi cavi

Hollow bodies

I corpi cavi sono materiali o dispositivi con cavità, ostruzioni ecc.. Questi si suddividono in due classi definite in modo preciso attraverso un’accurata descrizione di rapporto fra lunghezze e diametro. Esponiamo di seguito alcuni concetti di riferimento generale.

Hollow bodies are materials or devices with cavities, obstructions and so on. These are divided into two precise classes using a careful description of the ratio between length and diameter. Let’s look at some general ideals:

• Tipo B: cannule, tubi o dispositivi con passaggi considerevoli • Tipo A: turbine, manipoli e dispositivi con fori ciechi o di piccole dimensioni.

• Type B: cannulas, tubes or devices with large passages; • Type A: turbines, hand pieces and devices with blind or small holes.

Premesso ciò è evidente tutte le strutture ove si usano suddetti materiali debbano optare per una autoclave di ultima tecnologia in grado di poter garantire una sterilizzazione sicura sui carichi di tipo B.

Having said this, it is clear that all medical facilities that use the above materials need to choose state-of-the-art equipment that is able to guarantee safe sterilization on B-type loads.

Tecno-Gaz produce una vasta gamma di autoclavi che possono sterilizzare carichi di tipo B, in materia di sterilizzazione rapida Europa B fast è la massima espressione tecnica e tecnologica oggi esistente sul mercato.

Tecno-Gaz produces a wide range of autoclaves that sterilize B-type loads, and in the field of rapid sterilization Europa B fast is the best technical and technological product the market has to offer today.

Europa B fast

Europa B fast

Benefit 3 Le nuove normative EN 13060, hanno definito in modo chiaro la classificazione dei carichi. L’odontoiatra utilizza nella pratica quotidiana molti strumenti definiti di tipo B, pertanto deve optare per una autoclave adeguata alla sterilizzazione di questi carichi. The new EN 13060 standards have clearly defined the classification of loads. In daily practice, a dental surgeon uses many B-type tools, and this is why he must use an autoclave suitable for the sterilization of these loads


Perchè acquistare Europa B fast Why purchasing Europa B fast

Autoclavi Tecno-Gaz

Tecno-Gaz autoclaves

Europa B Fast è una autoclave di ultima generazione, sviluppata con la collaborazione dell’ ufficio ricerca di Tecno-Gaz con altre importanti strutture di sviluppo esterno. Europa B Fast è indispensabile in tutte le strutture mediche, odontoiatriche e in tutti i settori ove si necessiti di una sterilizzazione rapida e sicura su tutti i materiali, cavi, porosi, soldi, liberi ed imbustati. Europa B Fast è la continuità di un successo che Tecno-Gaz sta ottenendo da anni, infatti migliaia di professionisti utilizzano autoclavi Tecno-Gaz con grande soddisfazone.

Europa B fast is a latest generation autoclave, developed with the collaboration of the Tecno-Gaz research department and with other important external development facilities. Europa B fast is essential in all medical and dental surgeries, and in every other field requiring safe sterilization for all materials, whether hollow, porous, solid, wrapped or unwrapped. Europa B fast is the continuity of a success that TecnoGaz is obtaining for many years, and thousands of professional people use TecnoGaz autoclaves with great satisfaction.

Autoclave complementare Europa B Fast è bensì una autoclave a ciclo rapido che non sostituisce il modello tradizionale, ma ensì si integra nel ciclo di sterilizzazione come dispositivo complementare. Una autoclave rapida aiuta ad organizzare meglio lo studio, permette una migliore gestione degli strumenti ed assicura una sterilizzazione rapida degli strumenti rotanti. Ogni studio che vuole attuare correttamente e razionalmente la sterilizzazione deve avere una autoclave a ciclo rapido.

6

Complementary autoclave Europa B Fast is a rapid-cycle autoclave that does not replace the traditional model, but rather integrates into the sterilization cycle as a complementary device. A rapid autoclave helps you to better organize your surgery, assuring better instrument management and rapid sterilization of rotating instruments. Every surgery wishing to sterilize rationally and correctly must have a rapid-cycle autoclave.

7

CICLI/CYCLES

Tempo complessivo ciclo* (i tempi sono riferiti con autoclave in fase stand by) Total sterilization cycle time* (the times are to be intended for autoclave in stand by phase)

121° non imbustato 121° unwrapped

29 min

121° imbustato 121° wrapped

32 min

134° flash 134° flash

11 min

134° non imbustato 134° unwrapped

12 min

134° imbustato 134° wrapped

14 min

134° Prion 134° Prion

37 min

* Tempo complessivo comprende: vuoto, preriscaldo, ciclo asciugatura The total time includes: vacuum, pre-heating time, cycle and drying phase

Fasi vuoto N° N. of vacuum phases 3 3 3 3 3 3


Europa B fast

Art. 2074-S Peculiarità Europa B Fast

Art. 2074-S Europa B Fast

• Stampante integrata • Predisposizione per connessione a pc • Predisposizione per connessione memory card • Predisposizione connessione a rete idrica • 6 Cicli operativi • 3 Cicli tests

• Built-in printer • Arrangement for Pc-link connection • Arrangement for memory card connection • Arrangement for water distribution network connection • 6 Working cycles • 3 Test cycles

CARATTERISTICHE TECNICHE / TECHNICAL FEATURES

Larghezza/widht

Peso/Weight

430 mm

50 Kg

Altezza/height

Colore/Colour

390 mm

Ral 9016

Profondità/Depth

Materiale/Material

590 mm

Acc. inox AISI 304

Ingombro portello aperto/Open door size

Tray n°2

300 mm

105x190 mm

Serbatoio H2O pulita/Clean water tank

Tensione/Main Voltage

1,5 lt

230V-50 Hz

Serbatoio H2O recupero/Water recycle tank

Assorbimento/Absorbed powe

1,5 lt

2,2 KW

DIMENSIONE CAMERA / CHAMBER DIMENSIONS

Diametro camera/Chamber diameter

Profondità camera/Chamber depth

150 mm

200 mm


8 9

Consigli per l’utilizzo Using suggestions

Autoclavi Flessibili

Flexible autoclaves

Per un’azienda leader come la nostra il primo obiettivo è quello di creare dispositivi “flessibili”, che possano essere adattati alle singole esigenze degli operatori, per permettere loro facilità operativa, risparmio di tempo e di denaro. In fase di sviluppo del progetto diviene così prioritario per i nostri tecnici studiare soluzioni tecniche, che possano garantire questa importantissima peculiarità. L’autoclave Europa B fast può contare su una serie di soluzioni che permettono all’operatore di poter impostare l’autoclave secondo le sue proprie esigenze operative.

The primary goal for a company like ours is to produce “flexible” devices to suit the needs of all operators, to facilitate machine operation and to assure savings in time and money. During project development our technicians’ top priority is therefore to devise new technical concepts and solutions that make our products flexible, which is of the utmost importance. The Europa B fast autoclave can rely upon a number of solutions that make it possible for the operator to pre-set the autoclave according to his/her operating requirements.

Carico serbatoi acqua: predisponete le autoclavi secondo le vostre esigenze Potete scegliere Voi come predisporre la vostra autoclave. Europa B fast è predisposta per: • avere un funzionamento autonomo, utilizzando l’acqua dei serbatoi interni e fare il carico e lo scarico manuale dell’acqua pura e di quella utilizzata. • essere collegate direttamente alla rete idrica, tramite apposito deionizzatore mod. Waterclean, ed avere così un’alimentazione continuativa di acqua e uno scarico automatico, senza perdere tempo in operazioni manuali.

Loading water tanks: set the autoclaves according to your needs You can choose how to pre-set your autoclave. The Europa B fast autoclave is provided ready for: • autonomous operation, using water in the inner tanks and manually loading and unloading pure and used water. • direct connection to the water supply by using the Deioniser (Waterclean model), thus allowing you to have automatic water supply and discharge without losing any time in manual operations.

Consigli Per chi utilizza costantemente l’autoclave e non vuole avere implicazioni relative all’acquisto di acqua distillata e alla gestione di carico e scarico serbatoi, consigliamo l’adozione del sistema con Deionizzatore mod. Waterclean, risparmierete così tempo, denaro e tutelerete l’autoclave perché avrete sempre acqua controllata ed idonea.

Advice If you use the autoclave constantly but do not want to face the problems usually related to purchase of distilled water and handling tank loading and unloading, we recommend that you use the system equipped with the Waterclean model deioniser. This way you will save time and money while protecting your autoclave with to a never-ending supply of water, guaranteed 100% pure.

Serbatoi interni alla macchina Tutte le autoclavi hanno al loro interno un serbatoio di acqua pura e un serbatoio di acqua utilizzata. Ogni serbatoio è munito di sonde per la segnalazione dei livelli di minimo e di massimo.

Internal tanks All the autoclaves are equipped with an internal tank for pure water and another for used water. Each tank is equipped with probes to detect the minimum and maximum water levels.

Carico dei serbatoi Se l’autoclave è collegata con il dispositivo mod. Waterclean il carico del serbatoio è automatico, mentre se si intende utilizzarla in modo autonomo il carico dell’acqua avviene con operazione manuale. Europa B fast, è dotata di un metodo di carico con pompa e sistema di rilevazione di serbatoio pieno, che interrompe il carico dell’acqua. Quest’importante opzione, di serie su tutti i modelli della linea, evita errori umani, dovuti all’eccessivo travaso e riduce lo sforzo dell’operatore.

Tank filling If the autoclave is connected with the Waterclean device, the tanks are automatically filled, but if you want to use it autonomously, loading should be manual. Europa B fast is equipped with a pump-operated filling system featuring a level sensor that stops filling if the tank is full. This useful option is included on all the models in the range. It avoids the risk of human error due to excess pouring, and it also reduces the operator workload.


Ricca dotazione di serie

Many accessories supplied as standard

Crediamo che ogni autoclave debba essere fornita di tutte le dotazioni che servono per ottemperare alle normali operazioni giornaliere e di quegli accessori che servono per la gestione e il controllo dell’apparecchiatura stessa. Ecco allora che le autoclavi Tecno-Gaz vengono proposte già complete di tutti gli accessori e le predisposizioni possibili.

We think that each autoclave should be equipped with the tools and instruments that are needed to successfully carry out everyday work, as well as those accessories necessary to control and manage the device itself. This is why Tecno-Gaz autoclaves come already equipped with all available accessories and presets.

• Stampante integrata su tutti i modelli: assicura la registrazione dei cicli

• Built-in printer on all models: the printer ensures recording of sterilization

di sterilizzazione e permette di formalizzare il vacuum test.

• Connessione a pc: presa per connessione a PC grazie ad utilizzo di apposito software che possiamo fornire (optional).

• Connessione a memory card: possibilità di connessione a Memory Card Tecno-Gaz.

cycle data and the printing of formal vacuum test certificate.

• Pc connection: the autoclaves are equipped with a PC connection cable, to be used with special (optional) software.

• Memory card connection: the machine can be connected to a Tecno-Gaz Memory Card

• Predisposizione per connessione a rete idrica: tutte le autoclavi hanno

• Water distribution network connection: all the autoclaves are equip-

una predisposizione per connessione a rete idrica tramite Deionizzatore mod. waterclean

ped with a connection to the water distribution network with a Waterclean Deioniser.

• Accessori di corredo: 1 portatray chiuso, 4 portatray alluminio, 1 chiave dop-

• Other accessories: 1 closed tray holder, 4 aluminum tray holders, 1 double-

pia funzione per estrazione tray e regolazione portello, tubi di carico e scarico acqua, spugna per pulizia camera.

use key for tray extraction and door adjustment, water loading and unloading hoses, chamber cleaning sponge.

Connessione a PC e Memory Card PC & Memory Card connection

Stampante integrata Built-in printer

Connessioni a Water-Clean Water-Clean connections

Valvola sicurezza certificata Certified safety valve


Benefit 4

10 11

Non è certamente solo per i complessi obblighi giuridici e medico legali che un professionista deve applicare i concetti preventivi all’ interno della propria struttura, ma il fatto di attuare un progetto preventivo deve essere insito nella cultura, quale concetto deontologico, di maturità professionale e di rispetto per i propri pazienti e collaboratori. It is not only to meet complex legal and medical requirements that professionals need to apply preventive concepts inside their own surgery, but also because this preventive project is intrinsic in the culture, it is an ethical concept of professional maturity and respect for his patients and collaborators.

Perchè un autoclave rapida

Why to choose a fast autoclave

Nella pratica quotidiana di ogni attività medica e chirurgica, vi sono strumenti di frequente utilizzo, che devono obbligatoriamente essere sterilizzati fra un paziente e l’altro, nel caso specifico del settore odontoiatrico, gli strumenti critici per eccellenza che devono essere sottoposti a sterilizzazione sono i manipoli e le turbine.Per gestire la loro rotazione operativa, si deve pensare esclusivamente ad una sterilizzazione rapida. La sterilizzazione rapida assicura inoltre a tutti gli strumenti rotanti, maggior tutela tecnica in quanto riduce in modo sensibile l’esposizione al calore.

In daily medical and surgical practice there are instruments that are used frequently, which must obligatorily be sterilized between one patient and the next and, in the specific case of dentistry, the critical instruments “par excellence” that must be sterilized are the hand pieces and turbines. In order to manage their operative rotation, we can only envisage rapid sterilization. Rapid sterilization also guarantees greater technical protection for rotating instruments, as it drastically reduces their eXposure to heat.

Europa B fast, grazie alle sue esclusive soluzioni è la massima espressione in materia di sterilizzazione rapida e di tutela dei materiali trattati.

Thanks to its exclusive solutions, Europa B fast is the best available for rapid sterilization and the protection of the materials handled.

Sterilizzare costantemente e regolarmente questi carichi critici vuol dire: • operare in una logica di correttezza deontologica • tutelare se stessi e i propri collaboratori • tutelare e salvaguardare i pazienti • tutelarsi giuridicamente e legalmente

Constantly and regularly sterilizing critical loads means: • operations under a logic of ethical correctness; • doctor and staff protection; • patient protection and safeguarding; • juridical and legal protection.

Tecno-Gaz ha realizzato per Voi Europa B fast, una autoclave con caratteristiche e peculiarità uniche, che può assicurarVi prestazioni e servizi unici.

Tecno-Gaz has developed Europa B fast for you: an autoclave with unique characteristics and features to assure unique performance and services.

Europa B fast una rivoluzione nella sterilizzazione a ciclo rapido

Europa B FAST: A REVOLUTION IN RAPID-CYCLE STERILIZATION

Tecno-Gaz è impegnata da oltre 10 anni nello sviluppo e nella produzione di autoclavi e grazie alla sua riconosciuta capacità innovativa, tecnica e tecnologica, frutto di una cultura che si basa sulla continua ricerca e divenuta fra le aziende leader nel mondo, in materia di sterilizzazione. Questa nostra capacità innovativa si concretizza ancora una volta nell’autoclave mod. Europa B fast, un prodotto di alto profilo tecnologico con caratteristiche tecniche e funzionali davvero uniche.

Tecno-Gaz has been committed to the development and production of autoclaves for more than 10 years. Thanks to its recognized skills for innovation, technique and technology, the result of a culture based on continuous research, it has become a leading company worldwide in the field of sterilization. Our capacity for innovation has proved itself once again, with our Europa B fast autoclave, a product with a high technological profile and truly unique technical and functional characteristics.


Caratteristiche uniche

Unique features

Camera di sterilizzazione con intercapedine Per poter permettere una forte riduzione dei tempi del ciclo di sterilizzazione, per carichi di tipo B, la nostra azienda ha adottato un nuovo sistema. Questa innovazione, consiste nell’aver realizzato una speciale camera di sterilizzazione composta dal tradizionale vano di carico strumenti e da una camera esterna a questa, la quale forma una intercapedine, nella quale si genera continuamente vapore pronto per il ciclo di sterilizzazione. Una soluzione assolutamente straordinaria, che permette di ottenere una stabilizzazione precisa e rapida dei parametri di sterilizzazione (pressione-temperatura).

Sterilization chamber with cavity wall In order to drastically reduce the sterilization cycle times for B-type loads, our company has adopted a new system. This innovation consists of the construction of a special sterilization chamber, comprising the traditional instrument compartment and an external chamber, which forms a cavity wall, in which steam is continuously generated, ready for the sterilization cycle. Thanks to the steam in the cavity wall, this solution assures a perfect, constantly stable temperature inside the sterilization chamber. An absolutely extraordinary solution, guaranteeing the precise and rapid stabilization of the sterilization parameters (pressure-temperature).

Intercapedine con vapore pronto Cavity wall with steam ready

Immissione vapore Steam inlet


Europa B Fast I cicli di sterilizzazione

12 13

Europa B Fast Sterilization cycles

Temperature prefisse Le temperature impostate sui cicli delle nostre autoclavi sono 134°C e 121°C.I cicli 134°C sono normalmente utilizzati per la sterilizzazione di materiali solidi e ferrosi. I cicli 121°C sono utilizzati per termoplastici, tessuti e materiali sensibili. Sterilizzare i materiali seguendo sempre le indicazioni date dal produttore dei dispositivi.

Preset temperatures The preset temperatures used in our autoclave cycles are 134°C and 121°C. 134°C cycles are normally used for sterilization of solid and ferrous materials. 121°C cycles are normally used for sterilization of thermoplastic, fabric and delicate materials. In sterilizing materials, always follow the recommendations of the device manufacturer.

Semplicità d’uso Scegliere e selezionare un ciclo di sterilizzazione sulle autoclavi Tecno-Gaz è semplicissimo ed intuitivo. Un tasto Vi permette di scorrere e visionare sull’ampio display i dati relativi ad ogni ciclo, permettendoVi di individuare il ciclo più idoneo, poi è sufficiente pigiare un pulsante per dare l’automatico avvio all’intero ciclo sterilizzazione, senza più preoccuparVi di nulla. Per qualsiasi errore o allarme messaggi e segnalazioni led richiameranno la Vostra attenzione.

Simple to use Choosing and selecting a sterilization cycle on Tecno-Gaz autoclaves is extremely simple and intuitive. One of the buttons makes it possible to scroll and view data on all sterilization cycles on the display, thus allowing you to find the cycle that best suits your materials, then you only have to push another button to automatically start the whole sterilization cycle, without having to worry about anything. In case of any error or warning a series of messages and LEDs will attract your attention to the problem.

Cicli completamente automatici Tutti i cicli sono completamente automatici, tutte le fasi vengono gestite dall’evoluta scheda completa di potente microprocessore. Ogni fase (vuoto, preriscaldo, tempo d’esposizione, asciugatura) viene monitorata, supportata e gestita automaticamente. Non vi è nessuna implicazione umana nello svolgimento dei cicli.

Fully automatic cycles All cycles are fully automatic, with all steps managed by the leading-edge on-board computer with a powerful microprocessor. Each step (vacuum, preheating, eXposure time, drying) is automatically monitored, assisted and handled. There is no need for human intervention in cycle management.

Ampia scelta di cicli operativi Le autoclave Europa B fast è munita di 6 cicli di sterilizzazione: • 2 cicli di sterilizzazione a 134°C per materiali liberi ed imbustati. • 2 cicli di sterilizzazione a 121°C per materiali liberi ed imbustati. • 1 ciclo di sterilizzazione flash per cicli rapidi. • 1 ciclo di sterilizzazione prion specifico per il morbo c&j

Wide choice of operation cycles The Europa B fast autoclave is equipped with 6 sterilization cycles: • 2 sterilization cycles, temperature 134°C for wrapped or unwrapped materials. • 2 sterilization cycles, temperature 121°C for wrapped or unwrapped materials. • 1 “flash” cycle for rapid sterilization cycles. • 1 “prion” sterilization cycle especially designed for Cruetzenfeld & Jacobs disease.

Cicli senza operatore con autospegnimento Tutti i cicli di sterilizzazione hanno una funzione automatica che, in assenza di operatore a fine ciclo, avvia una fase anticondensa e autospegnimento automatico. Questo sistema economizza e mette in sicurezza l’apparecchiatura.

Cycles without operator intervention and with auto-shutdown All sterilization cycles have an automatic function that, if the operator is not by the machine when the cycle ends, will trigger an anti-condensation process and autoshutdown operation. This system makes it possible to economize and increase safety of the device.

Cicli test Le nostre autoclavi sono complete di cicli test per il controllo periodico dell’apparecchiatura, tramite sistemi. sici e funzionali. Helix test per valutare la capacità di vuoto nei corpi porosi. Bowie & dick test per valutare la capacità di vuoto nei corpi. Vacuum test per valutare la capacità di mantenimento del vuoto.

Test cycles Our autoclaves are equipped with test cycles for periodic control of the device by means of physical and functional tests. Helix test to evaluate vacuum capability in porous bodies. Bowie & Dick test to evaluate vacuum capability in hollow bodies. Vacuum test to evaluate vacuum retaining capability.


Europa B Fast, sterilizzazione sicura e rapida di tutti i materiali

Europa B Fast safe and quick sterilization of all equipment

Cicli costantemente monitorati

Constantly monitored cycles The autoclave Europa B fast is equipped with a device used to constantly control and monitor the sterilization cycles. Any anomaly or uncommon feature is quickly detected and, if it jeopardises the sterilization cycles, is immediately blocked. The operator is then sent a message to warn of the anomaly.

Europa B fast è completa di dispositivo per il costante controllo e monitoraggio dei cicli di sterilizzazione. Qualsiasi tipo di anomalia viene rilevata e nel caso pregiudichi il cicli di sterilizzazione, l’apparecchiatura viene immediatamente bloccata e tramite un messaggio viene visualizzata l’anomalia.

Cicli prefissi non manipolabili Tutti i cicli sono prefissati e garantiscono sempre una sicura sterilizzazione dei materiali trattati. Non vi è nessuna possibilità di intervento e manipolazione dei cicli da parte degli operatori e ciò evita qualsiasi tipo di possibile errore umano.

Tutti i cicli assicurano la sterilizzazione di carichi di tipo B Tutti i cicli di sterilizzazione hanno il sistema di vuoto frazionato, controlli e parametri che assicurano la sterilizzazione di carichi di tipo B. Anche una selezione non corretta del ciclo desiderato assicura sempre una sterilizzazione sicura su ogni tipo di materiale trattato.

Ergonomia e facilità d’uso Basta pigiare un pulsante per selezionare il ciclo e un altro pulsante per dare inizio al processo completo.Impossibile sbagliare, impossibile selezionare un ciclo che non assicuri una corretta sterilizzazione, qualsiasi errore operativo viene segnalato tramite messaggi di errore. L’autoclave può essere utilizzata da più persone senza possibilità di creare danni o problemi.Anche su questo aspetto importante Tecno-Gaz ha voluto dare massima sicurezza operativa

Pre-set, non-modifiable cycles All cycles are pre-set at the factory and all of them guarantee a perfect and safe sterilization of treated materials. There is no way the operator can manipulate or alter the cycles, and this prevents all risks of human error. All cycles ensure sterilization of B-type loads All the sterilization cycles feature the fractional vacuum system as well as controls and parameters that ensure sterilization of B-type loads. Therefore, even if the wrong type of cycle is chosen, the sterilization carried out on the material will in any case be adequate. Ergonomic structure and ease of use The sterilization cycle is selected by pushing one button, and activated by pushing another. It impossible to make a mistake or to choose a cycle that provides inadequate sterilization, as all operational errors are notified by error messages. The autoclave can be used by more than one person without risking problems or damage. Tecno-Gaz has aimed to assure maximum operational safety even on this important issue.

Benefit 5 L’autoclave è un dispositivo che svolge all’interno di ogni struttura sanitaria un ruolo molto importante. Il suo utilizzo deve essere pertanto molto semplice, intuitivo ed ergonomico. Europa B Fast, Europa B Xp, Europa B Xp 24, sono state realizzate per essere utilizzate da tutti gli operatori con estrema facilità. The autoclave is a device with a vital function in all medical and dental surgeries and structures. It must therefore be very simple, intuitive and ergonomic to use. Europa B Fast, Europa B Xp, Europa B Xp 24 have all been designed for easy operator use.


Sicurezze per gli operatori

Operator safety

Sicurezze sul portello Abbiamo applicato al portello ben tre dispositivi di sicurezza: • Il primo è di tipo meccanico-elettromagnetico: si aziona nel momento in cui si da inizio al ciclo di sterilizzazione e blocca completamente l’apertura della porta. Tale dispositivo può essere tolto a fine ciclo, azionando un apposito pulsante e solo con pressione positiva vicina allo zero. • Il secondo è di tipo elettrico: si aziona automaticamente nel momento in cui vi è un chiaro intento di apertura forzata della macchina.

Safety on the door We have applied three safety devices to the autoclave door: • The first device is mechanical and electro-magnetic: it triggers when the sterilization cycle begins and completely stops the door from opening. This device can be disabled at the end of the cycle by pushing the device-unlocking button, but only if positive pressure is near zero. • The second device is electrical: it triggers automatically when an attempt to force the door open is detected. • The third device is dynamic: the door gasket has been built with a new design concept that does not allow the door to be opened if there is pressure inside the chamber.

Sicurezze applicate • Valvola di sicurezza scarico pressione certificata. • Ped sulle camere di sterilizzazione. • Isolamento della camera con materiale ceramico certificato. • Termostato di controllo massima temperatura.

Safety devices installed • Certified safety valve. • T-ped on sterilization chambers. • Insulation of the chamber with certified ceramic material.

14 15

Benefit 6 Tecno-Gaz ha applicato sulle proprie autoclavi tutti gli standard previsti dalle normative in essere in materia di sicurezza. Abbiamo però voluto implementare questi obblighi con ulteriori soluzioni tecniche, per dare a tutti i nostri clienti massima sicurezza. Tecno-Gaz uses all the standards required by safety legislation in force. But in addition to simply complying with these regulations, we have also added extra technical solutions to guarantee maximum safety for our customers.

Dettaglio della parte frontale di una autoclave Europa B fast Close-up view of the front of an Europa B fast autoclave


Optional

Optional

Art. 240-S

Art. 270-S

Art. 276-S

Deionizzatore mod. Waterclean • Deionizzatore completo di centralina elettronica per connessione e comunicazione autoclave. • Il filtro a cartuccia ha una durata di circa 200 cicli. Un apparecchio che aiuta a risparmiare tempo nella normale operatività giornaliera ed assicura un risparmio sul costo dell’acqua distillata. Optional per Europa B Fast.

Deionizer waterclean model • Deioniser equipped with electronic control unit for connection and communication with the autoclave. • The cartridge filter has a product life of about 200 cycles: • This device helps saving time in the everyday working activity and cost on the purchase of distilled water. Optional for Europa B Fast.

Software per connessione a computer • Software dedicato per l’acquisizione dei dati e la loro gestione informatica.

Pc link software • Dedicated software for data acquisition and management with a pc.

Memory card completa di software • Memory Card di semplice connessione per l’acquisizione dei dati relativi ai cicli eseguiti. • Possibilità di registrazione di circa 90 cicli. • Software che permette di scaricare i cicli memorizzati dalla Memory Card su PC.

Memory card plus software • Easy-to-connect memory card to acquire data about the performed cycles. • Allows storage of up to 30 cycles. • Equipped with software to download on the pc the cycles stored in the memory card.

Benefit 8 Sterilizzare in modo corretto utilizzando strumenti idonei permette di tutelarsi contro richieste di riscarcimento danni A correct sterilization, using the correct instruments, helps to protect you from claims for compensation and damages


Il progetto Sterilizzazione Tecno-Gaz Progettare, produrre e realizzare prodotti e dispositivi per la sterilizzazione è la nostra specializzazione.

Design, produce and build products and devices for sterilization is our job. 16

Sterilization by Tecno-Gaz The Project

Noi non facciamo solo autoclavi, noi proponiamo un programma globale. La sterilizzazione è una tecnica complessa ed articolata, il nostro progetto nasce da un aspetto di “cultura” del settore, noi creiamo attorno ai nostri clienti un progetto adeguato alle nostre esigenze rispettoso dei protocolli ufficiali. La linea dei nostri prodotti è realizzata seguendo una “coerenza operativa” e soluzioni sequenziali, che assicurano agli utenti grande risparmio di tempo e grande ergonomia d’uso.

We do not produce just autoclaves, we propose a global program. Sterilization is a complex process. Our project is developed from the sector “culture”, we weave a project around our customers, a project which respects the official protocols. Our product line follows the “operational consistency” and sequential solutions criteria, that ensure significant time saving and remarkable ergonomics of usage.

3

Dispositivo di asciugatura Device for drying

Unika

Vasche a ultrasuoni Ultrasonic cleaners

Astra

17

2

Vasche Vessels

Artica 1


Igen Hand

L’ Informazione The information

4

Sterilair

Termosigillatrice Termosealing machine

Protocolli filmati per il personale ausiliario come richiesto dal DLGS 626/94

Dea

Filmed protocols for non-medical staff in compliance with the Italian Legislative Decree DLGS 626/94.

Sistema The system

DVD Protocolli Operativi

Traccia Sterildocs Europa B fast

Distiller

Operating Protocols DVD Ăˆ il primo Venditore Virtuale in grado di proporre commercialmente e tecnicamente tutti i prodotti della nostra linea. Richiedete ai nostri distributori una presentazione con Tecno-Gaz VIDEO SPOT.

5

This is the first Virtual Vendor that promotes all the products from our range both commercially and technically. Ask our dealers for a presentation using the corporate Tecno-Gaz VIDEO SPOT.

6

DVD Video Spot

DVD Video Spot

T-Paper Supporto informativo che tratta argomenti in materia di aspetti giuridici, normativi e procedurali.

Support information brochure describing issues relating to legal, regulatory and procedural aspects.

Speciale sterilizzazione

Special sterilization


Test controllo autoclavi

Autoclave control tests

Il professionista, ha diretta responsabilità su tutti gli strumenti e i dispositivi che utilizza. Nel caso dell’autoclave, questa responsabilità, si amplifica in considerazione del servizio che questo dispositivo “svolge”. E’ pertanto un obbligo per ogni professionista, attuare procedure per il controllo sistematico dei processi di sterilizzazione e valutare il corretto funzionamento dell’apparecchiatura stessa. Ogni autoclave, durante il suo funzionamento, è costantemente controllata da strumenti fisici ed elettronici ,facenti parte dell’apparecchiatura stessa. Ma per accertarne il buon funzionamento e l’effettivo raggiungimento della sterilizzazione è necessario attuare un monitoraggio sistematico attraverso sistemi di controllo che rispondono a principi fisici, chimici e biologici e che si avvalgono di indicatori specifici.

Professionals are directly responsible for all the instruments and devices they use. In the case of the autoclave, this responsibility is even greater due to the service this device provides. Every professional must therefore implement systematic control procedures for the sterilization process and to assess the correct operation of the equipment. During operation, each autoclave is constantly controlled by physical and electronic devices installed in the machine. To assure correct operation and the effective guarantee of sterilization, systematic monitoring is applied by control systems responding to physical, chemical and biological principles and using specific indicators:

• Controlli fisici comprendono test e verifiche. I test, (BOWIE & DICK – HELIX TEST), permettono di valutare la capacità di penetrazione del vapore nel corpi cavi e porosi, mentre il Vacuum Test serve per controllare la validità dei circuiti del vuoto dell’apparecchiatura.Tali controlli sono riservati esclusivamente ad autoclavi che possono sterilizzare carichi di tipo B(Art. 265-S 267-S).

18 19

• Controlli chimici sfruttano le proprietà di sostanza coloranti capaci di modificare il proprio aspetto se vengono adeguatamente esposte al calore e alla pressione in tempi adeguati. Gli integratori, sono i dispositivi più idonei per il controllo della sterilizzazione a vapore, in quanto interagiscono con tutti i parametri del ciclo di sterilizzazione. Questi controlli sono utilizzabili su tutti i tipi di autoclavi (Art. 266-S). • Controlli biologici sono ritenuti i controlli ottimali per verificare l’adeguatezza del processo in quanto sono in grado di indicare e integrare tra loro non solo i fattori tempo e temperatura, ma anche quei fattori, conosciuti e non, che influenzano la disattivazione biologica. Gli indicatori biologici sono, infatti, delle preparazioni standardizzate (secondo le norme EN 866) di microrganismi (Bacillus stearothermophilus) in forma di spora, uno stato che conferisce una particolare resistenza del microbo all’agente sterilizzante (art. 260-S 262-S). Questi controlli sono utilizzabili su tutti i tipi di autoclavi. Le informazioni che si ottengono dai diversi sistemi di controllo non sono sovrapponibili ma complementari tra loro e, come tali, devono essere effettuati periodicamente in modo distinto.

• Physical tests: including tests and controls: (Bowie & Dick, Helix) to assess the

steam penetration capacity in hollow and porous bodies, and the Vacuum Test to control the validity of the vacuum circuits on the machine. These controls are used exclusively on autoclaves sterilizing B-type loads (Art. 265-S, 267-S). • Chemical tests: use coloring substances able to modify their appearance if suitably eXposed to heat and high pressure in appropriate times. These integrators are the most suitable devices for checking steam sterilization, as they interact with all the sterilization cycle parameters. These controls can be used with all kinds of autoclave (Art. 266-S). • Biological tests: these are the best controls for checking process suitability as they are able to indicate and integrate not only time and temperature factors but also other known and unknown factors that affect biological deactivation. The biological indicators are standardized preparations (EN 866) of microorganisms (Bacillus Sterothermophilus) in the form of spores, a form that confers particular resistance to the microbe against the sterilizing agent (art. 260-S, 262-S) These tests can be used with all kinds of autoclaves. The information obtained from the different tests do not overlap but are complementary, and as such must be carried out periodically and separately.


260/S Incubatore SeeTest Incubator SeeTest

262/S Fiale con Spore Spore vials

280/S Sterildocs 267/S Helix Test 268/S Bowie & Dick

200-S Integratore Vapor Line Biological integrators Vapor Line

Benefit 9 215-S Integratore Steriscan Steriscan Integrators

Acquistare una autoclave Tecno-Gaz, vuol dire investire “in sicurezza”, sia sotto il punto di vista di tutela operativa e microbiologica, sia nella valorizzazione del proprio investimento. Buying a Tecno-Gaz autoclave means investing “in safety”, both in terms of operative and microbiological protection and investment valorization.


Europa B Fast

GraphoServiceParma

DPO3023_Rev. 04/10/07

www.tecnogaz.com

Strada Cavalli, 4 • 43038 Sala Baganza (PR) Italy Tel./Ph +39 0521 833926 • Fax +39 0521 833391 info@tecnogaz.com Tutti i diritti sono riservati. Variazioni possono essere apportate senza obbligo di preavviso. Tecno-Gaz S.p.A. non è da considerarsi responsabile per danni derivanti dalla mancanza o dall’inesattezza delle informazioni riportate in questa sede. All rights reserved. Variations can be done without notice. Tecno-Gaz spa is to be considered not responsible for damages caused by the lack or the wrongness of the information here mentioned.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.