Cat. Wines IT/EN version

Page 1

Barbaresco Denominazione di Origine Controllata e Garantita Tra i comuni di Treiso, Neive, Barbaresco e Alba si produce il Barbaresco, una delle massime espressioni del Nebbiolo piemontese.

Un vino unico Dai caldi versanti di Neive il Nebbiolo regala un vino con note di frutta matura e sotto spirito, in bocca è dinamico con acidità e tannicità che si fondono per dare un grande allungo. Il finale è ricco e complesso. Note tecniche Territorio comunale di Neive Altitudine: 300 m s.l.d.m. Terreno: argilloso La vigna Potatura: Guyot Densità di impianto: 5000 piante per Ha La vinificazione Vitigno: Nebbiolo 100% Raccolta: Prima settimana di ottobre Vinificazione: macerazione di 12 giorni a temperatura di 30°C, con delèstage Affinamento: 2 anni in barrique nuove e di secondo passaggio, 1 anno in bottiglia Il vino Dati analitici Alcol: 14-14,5% vol Zuccheri residui: 1 g/l Acidità totale: 6,0 g/l Imbottigliamento in autunno, in luna vecchia Carateristiche: Colore: rosso granato Olfatto: profumi di fiori appassiti, cacao, spezie e tabacco Gusto: asciutto, equilibrato e armonico Gli abbinamenti Fantastico con la selvaggina, specialmente arrosto e stufata. Da servire a 18°C. Il consiglio Lepre in Salmì Il periodo ideale: 10 anni e più Il bicchiere 


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.