Adnkronos 22.01.2010
Arezzo: premio sullo sviluppo locale intitolato ad Amintore Fanfani
Le candidature presentate sono state 106, 42 delle quali provenienti dall'estero, e la commissione giudicatrice era composta da studiosi provenienti da vari paesi europei. Il Presidente della giuria, il professor Gioacchino Garofoli, ha annunciato i vincitori: "per la categoria saggistica il premio e' andato al professor Jose' Arocena, dell'Universidad Catolica del Uruguay di Montevideo, che ha introdotto il tema dello sviluppo locale in America Latina, per la categoria giovani ricercatori sono stati premiati una spagnola, la dottoressa Maria Jesus Ruiz Fuensanta, dell'Universidad Castilla-La Mancha, per il lavoro di comparazione dei distretti industriali della sua regione, ed un italiano, il dottor Tommaso Cinti dell'Universita' di Firenze, per la tesi di dottorato su Cluster e distretti culturali, per la categoria territori il distretto industriale di Cluses e della Valle'e de l´Arve (Alta Savoia), generalmente presentato come il distretto industriale tipo in Francia, e per la categoria Imprese la Tesmec Spa di Grassobbio, in provincia di Bergamo, impresa che opera nel settore delle macchine e sistemi per la tesatura di linee elettriche e fibre ottiche, che ha raggiunto una posizione di rilievo sul mercato internazionale e un rilevante interesse all'attività' di ricerca e sviluppo specie per l'introduzione di sistemi fortemente innovativi e adatti per lavorare in presenza di condizioni ambientali ostili". "Sono stati inoltre istituiti due premi speciali che saranno consegnati al professor Giacomo Becattini, alla carriera, e alla Fondazione Edison, per la diffusione della cultura sui sistemi produttivi locali e i distretti industriali", ha concluso il professor Garofoli.
Tesmec S.p.A. • via Zanica, 17/O • 24050 Grassobbio (Bergamo) Tel. 035.423 2911 • Fax 035.4522444 - info@tesmec.it - www.tesmec.com