Affari&Finanza 28.06.2010
All'avanguardia nel mondo per le grandi reti elettriche Dalla Cina all'India sino al Sud Africa è impegnata in grandi lavori all'estero. Ora vuol entrare in Borsa, segmento Star. Milano - Tesmec, società specializzata in soluzioni per la costruzione e la manutenzione di infrastrutture, si vuol far conoscere e non teme Piazza Affari, preannunciandosi probabile prima matricola del 2010 del segmento Star, in un momento nel quale il mercato ancora poco costante e molto volatile, continua a esser dominato dall'emotività: «La borsa è una decisione maturata nel tempo, in un mercato che oggi si presenta piuttosto complesso - afferma Ambrogio Caccia Dominioni, presidente e ad di Tesmec S. p. A. - e le reazioni positive di chi ci conosce ci hanno incoraggiato. Noi siamo presenti in un settore di nicchia dell'energia, abbiamo la leadership nei settori di riferimento e operiamo con un buon modello di business, in un settore che aumenterà n e i prossimi anni: la borsa rappresenta una possibilità di ulteriore crescita». Il gruppo, tra i leader mondiali nella progettazione e produzione di sistemi per la tesatura di reti aeree ad alto voltaggio e nel settore dei trencher conquista nuove opportunità, forte di un'esperienza di mezzo secolo nello stendimento di linee elettriche, e di un quarto di secolo nel settore dei trencher, le macchine cingolate ad alta potenza per lo scavo in linea di reti e tubi. Tesmer lavora moltissimo all'estero. In Cina ha seguito la progettazione e la fornitura di macchine e accessori per la prima linea elettrica ad altissimo voltaggio, 1.000 kV, lunga ben 623 chilometri; sempre in Cina si occupa della fornitura di sistemi per la realizzazione della linea elettrica ferroviaria ad alta velocità Pechino Shanghai. In Sud Africa Tesmec sta contribuendo a realizzare una linea di trasmissione elettrica, da 765 kV, lunga ben 1.600 chilometri. In India, il Gruppo sta fornendo sistemi ed accessori per la costruzione di nuove linee elettriche dorsali da 765 kV, questa volta lunghe ben 7 mila chilometri. A proposito di trencher invece, in Sud Africa, Tesmec offre i suoi servizi integrati per i lavori di scavo di un pipeline multiprodotto lungo 540 chilometri tra Jameson Park e Durban. Si parla di un progetto dal valore complessivo di 200 milioni di euro, appaltato a una joint venture che oltre a Tesmec vede il coinvolgimento della francese Spie Capag e della sudafricana Group Five. In Arabia Saudita i trencher Tesmec sono serviti per gli scavi per la costruzione di 11 edifici a Ryiadh. «I paesi in via di sviluppo, sono quelli che seguiamo con più attenzione - spiega Caccia Dominioni - l'energia è un driver di base per lo sviluppo di un paese. La fase di energia a basso costo è finita negli anni Ottanta, mentre oggi si investe per il miglioramento dell'efficienza nella distribuzione». Il gruppo fondato da Annibale Caccia Dominioni e Alfredo Brignoli, nasce nel '51 per occuparsi di lavorazioni meccaniche di alta precisione. Negli anni Sessanta comincia la specializzazione nella tesatura di linee elettriche ad alto voltaggio, affiancata dall'84 dalla produzione dei trencher , macchinari altamente innovativi, che vengono prodotti dalla Tesmec Usa in Texas. Accanto alle linee elettriche, si sviluppa la tesatura dei cavi in fibra ottica: «Oggi nelle telecomunicazioni siamo carenti di reti locali - spiega Caccia Dominioni - mentre in passato c'è stato eccesso di capacità nella fibra ottica long distance ». Il gruppo oggi produce in Italia a Grassobbio, Endine Gaiano, Sirone e, all'estero, a Alvarado negli Usa; conta oltre 300 dipendenti e nel 2009 ha registrato ricavi consolidati per circa 86 milioni, con un utile netto di oltre 7 milioni: «Vogliamo svilupparci - aggiunge Caccia Dominioni - mantenendo una crescita bilanciata nel mondo, migliorando il servizio nei paesi a più alto tasso di crescita». Tesmec è tra i leader globali in progettazione e produzione di sistemi per la tesatura di linee ad alto voltaggio e nel settore dei trencher. Tesmec S.p.A. - via Zanica, 17/O - 24050 Grassobbio (Bergamo) Tel. 035.4232911 - Fax 035.4522444 - info@tesmec.it - www.tesmec.com
Pagina 1 di 1