TesmecNews
05#2014
PRODUCTS & TECHNOLOGIES LATEST INFORMATION
Dott. Ing. Jordan Dimitrov, Project Engineer, descrive entrambe le versioni di Power Unit: standard ed ibrida
Verso l’abbattimento delle emissioni - Power Units Gli sforzi internazionali si concentrano sulla riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra provenienti dalle attività della società moderna al fine di evitare impatti climatici senza precedenti. I mezzi di trasporto portano enormi benefici per la società; tuttavia si riscontrano sempre più elevati costi esterni, tra cui il contributo ai cambiamenti climatici. Il trasporto ferroviario è una modalità di trasporto a basso contenuto di carbonio; inoltre il continuo miglioramento dell’efficienza energetica e l’aumento del passaggio al trasporto ferroviario sono fondamentali per sostenere la transizione ad una mobilità a basse emissioni di carbonio. Gli sviluppi tecnologici ed operativi in campo ferroviario e l’impegno degli operatori dimostrano la possibilità per il trasporto ferroviario di contribuire alla riduzione delle emissioni globali.
Al fine di essere parte attiva della soluzione al cambiamento climatico e per creare un sistema di trasporti più sostenibile, Tesmec ha introdotto le sue Power Unit per veicoli su rotaia. Il risultato delle diverse riunioni tecniche in cui sono stati analizzati i diversi aspetti di questa problematica, l’ufficio tecnico di Tesmec ha avuto l’idea di sviluppare in un’unica soluzione due degli approcci seguiti nella progettazione di un sistema di trasporto più sostenibile: • Riduzione dei consumi di carburante per i diminuire i costi di esercizio e una maggiore sostenibilità ambientale, senza aumentare i tempi di percorrenza • Maggiore modularità per una installazione e manutenzione più veloce, con conseguente riduzione dei tempi di fuori servizio.
TesmecNews 05#2014 COMPONENTI PRINCIPALI
Negli schemi seguenti sono evidenziati i principali componenti delle Power Unit.
1 Power Unit Standard Telaio principale
Serbatoio urea
Radiatori Prese di potenza
Genset
Serbatoio olio
Motore Diesel Silenziatore & catalizzatore
Dimensioni
Riduttore Filtro dell’aria
Intercooler
Lunghezza
3860 mm
12.7’
Larghezza
2630 mm
8.6’
Altezza
810 mm
2.7’
2 Power Unit Ibrida Telaio principale
Silenziatore & catalizzatore
Serbatoio olio
Motore Diesel
Intercooler
Dimensions Lunghezza
3428 mm
11.2’
Larghezza
2630 mm
8.6’
Altezza
795 mm
2.6’
Riduttore
Macchine elettriche
Filtro dell’aria
Prese di potenza Serbatoio olio
Radiatori Convertitore
Serbatoio urea
Figura 1 Componenti principali della Power Unit standard Figura 2 Componenti principali della Power Unit ibrida Figura 3 Funzionamento normale della Power Unit ibrida Figura 4 Funzionamento in frenata della Power Unit ibrida
TesmecNews 05#2014 Principi di funzionamento della Power Unit ibrida
La Power Unit ibrida può essere utilizzata per lavorare in due modalità di funzionamento: modalità normale o modalità di recupero dell’energia in frenata. Durante la modalità normale il veicolo è alimentato esclusivamente dal motore Diesel; la potenza richiesta dai carichi ausiliari è garantita grazie al sistema di accumulo dell’energia che si ricarica grazie alle macchine elettriche durante le fasi di frenata. Durante la modalità di recupero dell’energia in frenata, la potenza frenante viene convertita in energia elettrica. In seguito l’energia viene immagazzinata nel sistema ricaricabile che fornisce l’alimentazione ai carichi ausiliari.
Power Unit ibrida: Funzionamento normale 3
Power Unit ibrida: Recupero dell’energia 4
TesmecNews 05#2014 Caratteristiche
Vantaggi
Le Power Unit di Tesmec sfruttano un motore Diesel da 390 kW che garantisce: • Minor consumo di combustibile specifico anche ai carichi parziali • Ampia gamma di velocità disponibili per il funzionamento • Diminuzione delle emissioni inquinanti • Buone proprietà di avviamento a freddo. Il sistema è progettato per evitare elevate sollecitazioni e vibrazioni garantendo un miglior comfort ed una maggiore affidabilità. Il telaio principale è montato sul corpo del veicolo con un primo sistema di sospensione (4 supporti elastici) e la linea di alimentazione principale è installata attraverso un secondo livello di sospensione (3 supporti elastici) al telaio principale.
• Elevata efficienza di trasmissione
5
• Riduzione del consumo di carburante • Riduzione delle emissioni inquinanti • Riduzione del consumo di carburante • Facile sostituzione dei singoli componenti • Accesso più facile da entrambi i lati • Scambiatore di calore con funzione autopulente • Riempimento automatico dell’olio motore (valore al livello minimo per le migliori prestazioni) • Sistema più semplice e rapido per le operazioni di montaggio e smontaggio (max 6 ore) • Due livelli di sospensione per un miglior comfort • Pastiglie frenanti di dimensioni ridotte grazie all’efficienza del “retarder” Figura 5 Presentazione delle Power Unit ad Innotrans 2014
TESMEC S.p.A - Direzione e stabilimento via Zanica, 17/O - 24050 Grassobbio (BG) - Italy Tel. +39.035.423 2911 - Fax +39.035.4522444 Management and Administration Fax +39.035.4522445 Stringing Equipment Division - Fax +39.035.335664 Trencher Division www.tesmec.com - info@tesmec.it