rilassarsi studiare lavorare trarre spunto comunicare stare insieme sfruttare il tempo aggiornarsi sfruttare gli spazi imparare informarsi adeguarsi isolarsi rilassarsi studiare lavorare trarre spunto ZONA PRANZO comunicare stare insieme sfruttare il tempo aggiornarsi sfruttare gli spazi imparare informarsi RILASSARSI adeguarsi isolarsi rilassarsi studiare lavorare trarre spunto comunicare stare insieme sfruttare il PANCHINA AREA RELAX tempo aggiornarsi sfruttare gli spazi imparare informarsi adeguarsi isolarsi rilassarsi studiare lavorare trarre spunto comunicare stare insieme sfruttare il tempo aggiornarsi sfruttare gli spazi POCO TEMPO COMUNICARE imparare informarsi adeguarsi isolarsi rilassarsi studiare lavorare trarre spuntoADEGUARSI comunicare stare insieme sfruttare il tempo aggiornarsi sfruttare gli spazi imparare informarsi adeguarsi isolarsi rilassarsi studiare lavorare trarre spunto comunicare stare insieme sfruttare il tempo aggiornarsi sfruttare gli spazi imparare informarsi adeguarsi isolarsi rilassarsi studiare lavorare trarre spunto BANCO comunicare stare insieme sfruttare il tempo aggiornarsi sfruttare gli spazi imparare informarsi adeguarsi isolarsi rilassarsi studiare lavorare trarre spunto comunicare stare insieme aggiornarsi SUPPLEMENTARY READING adeguarsi isolarsi rilassarsi studiare lavorare trarre spunto comunicare stare insieme sfruttare il tempo aggiornarsi studiare LICEO sfruttare gli spazi imparare informarsi adeguarsi isolarsi rilassarsi STUDIO PRIVATO BOOK ENABLING STUDENTI lavorare trarre spunto comunicare stare insieme sfruttare il LAVORATORI tempo aggiornarsi sfruttare gli spazi imparare informarsi adeguarsi isolarsi rilassarsi studiare lavorare trarre spunto comunicare stare insieme sfruttare il tempo aggiornarsi sfruttare gli spazi imparare informarsi adeguarsi isolarsi rilassarsi studiare lavorare trarre spunto comunicare stare insieme sfruttare il tempo aggiornarsi sfruttare isolarsi rilassarsi studiare lavorare trarre spunto STUDIO gli spazi imparare informarsi adeguarsi PRIVACY sfruttare gli spazi imparare informarsi adeguarsi isolarsi rilassarsi studiare lavorare trarre spunto comunicare stare insieme sfruttare il tempo aggiornarsi sfruttare gli spazi imparare informarsi AZIENDA UNIVERSITĂ€ adeguarsi isolarsi rilassarsi studiare lavorare trarre spunto comunicare stare insieme sfruttare il tempo aggiornarsi sfruttare gli spazi imparare informarsi adeguarsi isolarsi rilassarsi studiare AGGIORNAMENTO lavorare trarre spunto comunicare stare insieme sfruttare il tempo aggiornarsi sfruttare gli spazi PRENDERE SPUNTO imparare informarsi adeguarsi isolarsi rilassarsi studiare lavorare trarre spunto comunicare stare insieme sfruttare il tempo aggiornarsi sfruttare gli spazi imparare informarsi adeguarsi isolarsi SCRIVANIA DI LAVORO rilassarsi studiare lavorare trarre spunto comunicare stare insieme sfruttare il tempo aggiornarsi sfruttare gli spazi imparare informarsi adeguarsi isolarsi rilassarsi studiare lavorare trarre spunto comunicare stare insieme sfruttare il tempo aggiornarsi sfruttare gli spazi imparare informarsi adeguarsi isolarsi rilassarsi studiare lavorare trarre spunto comunicare stare insieme aggiornarsi “The pleasure of readingâ€?. Artefatti per la lettura Laboratorio di sintesi Finale, Corso di Laurea in Design del Prodotto Scuola del design del Politecnico di Milano Docenti: Manuela Celi, Eleonora Lupo, Michele Menescardi, Chiara Moreschi, Teodoro Valente Collaboratori: Simone Fanciullacci, Marco Lampugnani
Individuazione scenario
Tommaso Piazzesi - matricola 748294
Nome: Carolina Età: 19 anni Occupazione: studente liceo Interessi: musica, fumetti Situazione: Carolina passa le sue pause direttamente in classe, non avendo tanto tempo, leggendo e ripassando libri inerenti allo studio. Problemi: -mancanza di privacy -mangiare e ripassare allo stesso tempo
Nome: Giacomo Età: 40 anni Occupazione: perito assicurativo Interessi: sport, cinema Situazione: Giacomo ha solo un’ora a disposizione per la pausa pranzo, e le pause che si prende durante la giornata sono poche e durano 10 minuti, in cui gli piace dedicarsi alla lettura e all’approfondimento. Problemi: -mancanza di privacy -difficoltà nello svolgere allo stesso tempo l’azione di mangiare e quella di leggere -rischio di sporcare e rovinare il libro/rivista
Nome: Manuel Età: 21 anni Occupazione: studente universitario Interessi: sport, automobilismo, architettura Situazione: Manuel nelle pause dalle lezioni spesso legge riviste automobilistiche e di design e vorrebbe rendere partecipi i propri colleghi, di solito nella pausa pranzo o caffè/sigaretta. Problemi: -difficoltà di interazione -difficoltà nello svolgere allo stesso tempo l’azione di mangiare/bere/fumare e quella di leggere
Nome: Veronica Età: 25 anni Occupazione: grafica pubblicitaria Interessi: fografia, arte Situazione: Veronica passa quasi completamente le sue pause a leggere riviste di settore o a rileggere e revisionare i suoi lavori direttamente nella sua postazione Problemi: -rischio di rovinare i lavori o riviste di settore consultate per integrare il lavoro per l’azienda (o anche studi dei vecchi cataloghi della suddetta) -rimanere costretta nella propria postazione
“The pleasure of reading”. Artefatti per la lettura Laboratorio di sintesi Finale, Corso di Laurea in Design del Prodotto Scuola del design del Politecnico di Milano Docenti: Manuela Celi, Eleonora Lupo, Michele Menescardi, Chiara Moreschi, Teodoro Valente Collaboratori: Simone Fanciullacci, Marco Lampugnani
Analisi utenti
Tommaso Piazzesi - matricola 748294