Ragazza 20-30 Studente copertina: 3 immagini esterne: 2 colpo d’occhio: 3
Donna 40-50 Libera Prof. copertina: 3 immagini esterne: 3 colpo d’occhio: 3
Uomo 40-50 Marketing copertina: 2 immagini esterne: 1 colpo d’occhio: 3
Ragazzo 20-30 Libero Prof. copertina: 2 immagini esterne: 3 colpo d’occhio: 3
Uomo 40-50 Operaio copertina: 2 immagini esterne: 1 colpo d’occhio: 2
Penso che l’interattività sia una cosa interessante purché abbia un basso contenuto tecnologico.
Un oggetto interattivo per me deve suggestionare positivamente.
Un oggetto interattivo potrebbe essere utile se da informazioni utili non serve altro per me.
Lavoro nel settore e una cosa interattiva potrebbe stuzzicarmi nell’acquisto.
Sarebbe un «gadget» interessante e mi piacerebbe un interazione poco tecnologica.
La mia libreria avrebbe bisogno di un punto luce e mi piace l’idea.
Metterei nella mia libreria una luce colorata. I colori hanno poteri curativi positivi.
Mi piacciono molto le cose illuminate e credo che La mia libreria è illuminata userei questo «gadget» con dalle luci della stanza, questa funzione. potrebbe essere utile.
Non ci avevo mai pensato ad illuminare la libreria. Forse lo farei.
Ho un telefono con applicazioni e una cornice digitale e mi piace fare tante foto e mostrarle agli amici.
Non ho un telefono con applicazioni né cornici digitali, ma forse ne comprerei una per natale.
Ho un telefono con applicazioni e mi piace fare tante foto da mostrare agli amici.
Ho un telefono con applicazioni ma non una cornice digitale e faccio molte foto.
Ho un telefono con applicazioni ma non una cornice digitale. Faccio molte foto nelle vacanze.
Personas derivate da 10 intervesti totali.
Ad ognuna di esse è stato chiesto di dare un valore (1-3) di importanza nell’acquisto di un libro: copertina - immagini esternecolpo d’occhio
Ho chiesto poi la loro opinione riguardo la possibilità di rendere interattivo un libro con un oggetto «gadget» che mandi informazioni sul libro stesso.
Quest’oggetto poi lei se lo porterebbe a casa e lo metterebbe nella sua libreria e potrebbe essere un punto luce o operare come cornice digitale, che ne pensa?
Per finire ho chiesto l’attinenza delle personas con la tecnologia. Dispone di un telefono con applicazioni o cornici digitali?
Le foto presenti servono solo a rendere l’idea.
“The pleasure of reading”. Artefatti per la lettura Laboratorio di sintesi Finale, Corso di Laurea in Design del Prodotto Scuola del design del Politecnico di Milano
Artefatto interattivo come copertina di un libro
Docenti: Manuela Celi, Eleonora Lupo, Michele Menescardi, Chiara Moreschi, Teodoro Valente Collaboratori: Simone Fanciullacci, Marco Lampugnani
Michelangelo Polimeni - matricola 762827