GSE-C200M CLAMP - Barsanti macchine

Page 1

GSE-C 200M CLAMP LEVIGATRICE, LUCIDATRICE PER MARMO POLISHING MACHINE FOR MARBLE

barsanti macchine


GSE-C 200M LEVIGATRICE, LUCIDATRICE PER MARMO POLISHING MACHINE FOR MARBLE

CLAMP



GSE-C 200M

GSE-C 200M LUCIDATRICE PER LASTRE DI MARMO AD ELEVATA PRODUZIONE

La serie “GSE-C 200M”, Lucidatrici Automatiche per Marmo, nasce da un progetto innovativo in cui si sono integrati tutti gli elementi che concorrono alla caratterizzazione della macchina quali: Struttura meccanica estremamente rigida e tale da evitare ogni vibrazione anche nelle condizioni d'uso più gravose. Elevata velocità di (60 mt/1’) traslazione del ponte portamandrini tale da permettere un aumento sostanziale della velocità del nastro. La motorizzazione del ponte è con tre motori con sistema elettronico di regolazione. A seguito di una accurata sperimentazione del sistema è stato possibile raggiungere elevatissime velocità di traslazione, regolarità di moto e inversioni del moto del ponte programmabili (spazio - velocità). Tutto ciò consente una perfetta lucidatura delle lastre anche nel caso di difetti dovuti ad uno scadente taglio delle lastre al telaio. La macchina è dotata di una innovazione sostanziale e precisamente il CLAMP, il quale ha il compito di definire lo spostamento in verticale della testa porta utensili in modo costante ed indipendente dallo spessore delle lastre in lavorazione.

The “GSE-C 200M” series - Automated Polishing Machine for Marble - was born from an innovative project in which all the components which contribute essentially to machine featuring were brought together. Components such as: Extremely stiff mechanical structure to avoid every vibration even in the most hard operating conditions. High translation speed of the spindle-carrier bridge (60 mt/1’) so as to allow a substantial increase in conveyor belt speed. There is three bridge motorization with an electronic adjustment system. We developed the system and succeeded in reaching translation speeds which till now were unthinkable with programmable motion adjustment and inversions (space - speed) which make it possible to work even slabs with extreme imperfect cuts. The machine is equipped with a device called CLAMP the purpose of this device is to define the vertical movement of the polishing heads, in a constant manner and independently from the thickness of the slabs under process.


GSE-C 200M

GSE-C 200M POLISHING MACHINE FOR HIGH PRODUCTION OF MARBLE SLABS Lo spostamento è controllato per mezzo di un sistema oleopneumatico. Le teste si sollevano di una quota fissa (da 5 a 10 mm), che rende l’utensile sempre molto vicino al materiale da lavorare e che aumenta notevolmente la produttività della macchina. Con questo sistema è possibile lavorare lastre di spessore differente con la stessa accuratezza e con la stessa precisione come se si lavorassero lastre di spessore uguale una con l’altra. L’incremento di produttività che si ha, con detta miglioria, è di circa il 25% per quanto concerne l’avanzamento in fase di lucidatura. Altro miglioramento che si ha è la riduzione del consumo degli abrasivi e degli utensili in genere perché si riduce l’impatto fra utensile e materiale da lavorare.Il nastro trasportatore è costruito con fibre speciali inestensibili e copertura in gomma naturale di nuovo disegno e tale da assicurare il mantenimento della lastra nella posizione iniziale durante il trasporto. La gestione della macchina è totalmente automatizzata grazie ad un potente controllo numerico (CNC) e monitor a cristalli liquidi. Tramite il C.N.C. è possibile variare e controllare tutte le funzioni operative della macchina consentendole un funzionamento non presidiato da operatore. Il programma del controllo numerico permette, oltre alla normale gestione (con visualizzazione grafica su video), la variazione del profilo letto della lastra (da parte dell'operatore) in caso di rottura della stessa con i mandrini che rispondono al nuovo profilo. Sempre in grafica è possibile controllare lo spessore delle lastre in lavorazione, la loro posizione lungo il nastro trasportatore, la porzione di abrasivi ancora utili per ciascun mandrino. Un'altra pagina fornisce tutti i dati storico-gestionali della macchina riferiti ad un periodo o una commessa quali: Costo utensili (E/mq) Costo energia elettrica (E/mq) Costo manodopera (E/mq). Le macchine GSE-C 200M sono dotate di piatti porta abrasivi tipo Frankfürt, azionati da motori di 11 Kw cad. Si possono lucidare lastre con larghezze di 2,10 mt e con spessore da 1 a 10 cm. Le macchine GSE-C 200M consentono elevati rendimenti in termini di affidabilità, qualità e quantità produttiva. Tutto ciò grazie al perfezionamento della parte meccanica e l'adozione dei componenti più evoluti oggi esistenti sul mercato.

The up vertical movement is mechanical, fixed and constant. The heads move up by a fixed quantity (from 5 to 10 mm), and this brings the tools (diamond or stone abrasives) very near to the surface of the slab, thus greatly increasing the machine production. With this system it is possible to process slabs of different thickness with the same accuracy and precision as slabs of the same thickness. The increase in production, with the use of the CLAMP system, is approximately 25 % as the speed of the belt is concerned. Another improvement is the reduction of abrasives wear and of the tools in general, as the hit between tool and slab is reduced due to the reduced run. Conveyor belt with special nonextending fibres and with a newdesign cover made of natural rubber so as to ensure that the slab is kept in the initial position during transport. Automatic machine running with powerful numeric control and liquid crystal monitor. It is possible to vary the operating functions by using the C.N.C. Because of the special operating software design, the machine can operate when not manned. The numeric control programme allows the variation of the profile read by the slab (by the operator) in addition to normal running (with graphic display on the video) in case of necessity (breaking). The spindles will answer to the new profile. Again in the graphics, it will be possible to check the thickness of the slabs being processed, their position along the conveyor belt, the portion of abrasives which are still usable for each spindle. Another page will supply all the machine running data referring to a period or a order such as: Tool cost (E/sq. m.) Electrical cost (E/sq. m.) Labour cost (E/sq. m.). GSE-C 200M machines are equipped with Frankfurt abrasive-carrying plates powered by 11 kW motors each. It is possible to polish slabs with a width of 2.10 metres and with a thickness of 1 to 10 cm. GSE-C 200M machines allow high quality standards of the production carried out. The perfection of the mechanical area and adopting the most developed components which exist today allow a high degree of reliability to be reached.

4/5


GSE-C 200M

STRUTTURA BASE E GRUPPO DI TRASPORTO BASIS STRUCTURE AND TRANSPORT UNIT

La struttura di base è composita in acciaio elettrosaldato e direttamente derivata dal progetto del basamento delle macchine lucidatrici per granito. La parte superiore è ottenuta con lamiera di acciaio antiusura perfettamente rettificata senza riprese di lavorazione e con canali di adduzione acqua per la creazione dell'effetto di idrosostentamento del nastro trasportatore. Alle due estremità sono installati tamburi di acciaio che ruotano su cuscinetti di grosse dimensioni. Ad una estremità il tamburo è mosso da un motoriduttore epicicloidale, collegato alla struttura mediante uno speciale accorgimento per assicurare sempre un perfetto auto allineamento dello stesso rispetto all'asse del tamburo, mentre nell'altra estremità il tamburo è dotato di un dispositivo per il tensionamento del nastro.

6/7


GSE-C 200M

Composite structure made of electrowelded steel derived directly from the granite polishing machine base project. The upper part is obtained with anti-wear steel sheet which is perfectly ground without restarting processing and with water feed channels to create the hydro lift effect of the conveyor belt. At the two ends, steel drums are installed which rotate on large ball bearings. One drum is powered by a epicyclic geared motor and the other is equipped with a belt tensioning device. The conveyor belt is composed of a high-strength load-bearing structure covered in a layer of natural rubber.


GSE-C 200M

TRAVE E SUPPORTI

SPINDLE HOLDER GIRDERS AND SLIDE SUPPORTS

La trave portamandrini è realizzata con struttura tipo alveolare ed è il risultato di accurati studi volti ad ottimizzare la resistenza statica e dinamica in funzione della riduzione delle masse in gioco . Ne risulta che la trave portamandrini ha un peso contenuto in relazione agli elevati momenti di inerzia. Il progetto del gruppo trave portamandrini è frutto della tecnologia Barsanti che ormai da molti anni prevede gli alloggiamenti dei mandrini collocati al centro della trave, in posizione baricentrica, per l'annullamento degli sforzi di torsione dovuti al peso proprio dei mandrini ed avere la massima stabilità della trave.

8/9

The cell structure which forms the spindle-holder beam is the result of careful studies aimed at optimizing the static resistance in function of the reduction of the masses in play. In this way the spindle-holder beam has restrained weight in relation to the high bending and torsional moment of inertia. This structure has been equipped with oversize motors which ensure that the dynamic performance of the spindle-holder bridge (number of strokes per minute) are the best in the category. The spindle-holder beam unit design is the result of Barsanti technology which for many years now has located the spindle housings at the centre of the beam in a centre-of-gravity position in order to have maximum stability.


GSE-C 200M

Lo scorrimento avviene mediante delle guide in acciaio temprato e rettificato su cui scorrono i rullini in acciaio speciale ; il gruppo degli scorrimenti è lubrificato a bagno d'olio. Il sistema è protetto da infiltrazioni di polvere o acqua con labirinti e carter in acciaio inox facilmente estraibili per una rapida ispezione . I pattini sono autolivellanti con perfetto accoppiamento ai rullini di scorrimento e di conseguenza alla guida fissa alloggiata nei supporti di scorrimento.

At the ends of the beam, the mobile sliding blocks made of hardened and ground special steel are housed. The sliding blocks are self-levelling to have a perfect coupling with the sliding needles and consequently with the fixed guide housed in the sliding supports. The motion transmission sprockets are splined to the end part of the shaft. Sliding occurs through hardened and ground steel guides on which the special steel needles slide. The sliding unit is oil-bath lubricated. The system is protected from dust and water seepage by a series of stainless steel guards which can be removed easily for quick inspection.


GSE-C 200M LEVIGATRICE, LUCIDATRICE PER MARMO POLISHING MACHINE FOR MARBLE

CLAMP



GSE-C 200M

IL MANDRINO

THE SPINDLE

Unità operatrice modulare su cui viene montato il piatto di levigatura. Corpo mandrino in fusione di alluminio ad elevata resistenza. Albero di grosse dimensioni (diametro 80 mm) con scanalature millerighe per l'accoppiamento albero - puleggia che consente la trasmissione di potenza elevata senza usure che possono condizionarne la durata. L'albero ruota su cuscinetti sovradi mensionati per una durata illimitata del mandrino. La corsa verticale del mandrino è ottenuta mediante due cilindri pneumatici che assicurano un movimento rapido e preciso. La trasmissione del moto rotatorio, dal motore al mandrino, avviene mediante cinghie trapezoidali. Il mandrino ha tre punti di lubrificazione i cui terminali sono posti (per ogni mandrino) su un pannello indicante le istruzioni. La macchina può essere fornita con sistema automatico di lubrificazione (optional) centralizzata.

A modular operational unit on which the polishing plate is mounted. The spindle body is made from high-resistance aluminium alloy. Large-dimension shaft (diameter 80 mm) with multi-lined grooving for the coupling of the shaft-pulley that allows for power transmission without wear that could effect duration. The shaft rotates on oversized bearings to ensure an unlimited duration of the spindle. The vertical stroke of the spindle is obtained by means of two pneumatic cylinders that en sure a rapid and precise movement. The transmission of the rotary motion, from the motor to the spindle is by means of "V" belts. The spindle has three lubrication points the terminals of which are positioned (for each spindle) on a panel that indicates the instructions. The machine can also be equipped with a centralized automatic lubrication system (optional).

12/13


GSE-C 200M

GRUPPO PORTA UTENSILI

TOOL CARRIER HEADS

Su ogni mandrino è installato un piatto porta abrasivi. Il collegamento fra il mandrino ed il piatto porta abrasivi è realizzato mediante appositi giunti elastici fabbricati su progetto Barsanti. Il materiale di cui sono costituiti tali giunti è una gomma di opportuna durezza e rinforzata da un'anima metallica. Sul piatto porta abrasivi sono fissate delle alette in acciaio inox, dimensionate in modo tale da permettere la corretta collocazione del settore abrasivo.

An abrasive-carrier plate is installed on every spindle. The connection between the spindle and the abrasive-carrier plate is made with special elastic joints made according to the Barsanti project. The material which these joints are composed of is a rubber with suitable shore hardness reinforced by a metal core. Suitable stainless steel fins are fixed onto the abrasive-carrier plate of the right size to allow the abrasive sector to be positioned correctly.


GSE-C 200M

PROTEZIONE ANTISPRUZZO

ANTI-SPRAY GUARDS

Le protezioni antispruzzo anteriori sono in alluminio anodizzato ed in acciaio inox .Inoltre sono singole, testa per testa, e si sollevano manualmente in modo da rendere accessibile all'operatore il vano per la sostituzione degli utensili esauriti. A richiesta vengono fornite le protezioni ad apertura motorizzata anzichè manuale. In questo caso le protezioni si sollevano automaticamente per il cambio utensile e si riabbassano appena l'operatore preme il tasto di "reset" per partenza macchina.

14/15

Anodized aluminium and stainless steel front anti-spray guards. The guards are individual, head by head and are raised manually so as to make the compartment for replacing finished abrasives accessible to the operator. The guards can also be motor-driven (optional). If the guards are motor-driven, they rise automatically for changing the abrasive and theylower as soon as the machine restarts.


GSE-C 200M

CENTRALINA COMANDI

CONTROL BOX

Una centralina posta in posizione ergonomica ed elevata, al riparo dagli spruzzi dell'acqua, porta davanti ad ogni singolo mandrino, le apparecchiature di regolazione e controllo specifiche del mandrino stesso: - regolatore pressione lavoro - manometro controllo pressione - selettore per discesa - manuale/automatica - mandrino - spia luminosa - motore on/off

A control box in an ergonomic and raised positioned, sheltered from water sprays, contains the specific adjustment and control devices of each spindle which are: - working pressure regulator - pressure control manometer - selector switch for the manual/automatic descent of the spindle - indicator light (motor on/off)


GSE-C 200M

COMPONENTISTICA ELETTRICA ED ELETTRONICA THE ELECTRIC ELECTRONIC SYSTEM ARMADIO ELETTRICO E' realizzato in lamiera d'acciaio rinforzato a tre porte e montato su supporti antivibranti a bordo macchina per agevolare il collaudo e l'avviamento in opera. E' inoltre installato un impianto di climatizzazione in grado di proteggere adeguatamente l'equipaggiamento elettronico. CABLAGGIO Vengono installati cavi di qualità e catena portacavi ad ampio raggio di curvatura per un funzionamento longevo ed affidabile. Il cablaggio utenze è tramite canalizzazioni retrostanti il trave portamandrini e pannellature frontali per protezione e ispezionabilità dei collegamenti. PANNELLO COMANDI CNC multi-asse di ultima generazione e linea moderna. Dotazione elettromeccanica minima ed elementare per le funzioni di base. Virtualizzazione delle funzioni accessorie, interfaccia operatore grafica a menu e finestre, polimorfica e intuitiva per essere produttivi sin dall'inizio. SOFTWARE DI CONTROLLO Massima flessibilità e produttività tramite la parametrizzazione completa dei cicli di lavoro: regolazione di velocità e corsa del ponte, soste laterali, rallentamenti di ponte e nastro, controbattuta, lavorazione a ponte fermo. Regolazione indipendente semiautomatica o automatica dell'anticipo di discesa e del ritardo di salita di ogni testa. Segnalazione diretta o previsionale dell'esaurimento abrasivi, cambio utensile anticipato o posticipato. Cancellazione dal ciclo di lavoro di singole lastre in lavorazione oppure di porzioni senza inficiare la lavorazione delle restanti. Statistiche di produzione e consumi organizzati per commessa (m2 lucidati, ore macchina per commessa, avanzamento medio, m2 per testa, consumo utensili per testa). SERVIZI, DIAGNOSTICA & AUTOMATISMI E DI SERIE Visualizzazione di data e ora, velocità del ponte e del nastro, corsa, battute al minuto, stato di funzionamento. Doppio livello di protezione dati. Diagnostica multilingue per sensori, attuatori, allarmi e parametri di macchina, registrazione eventi. Lubrificazione automatica. Salva schermo temporizzato personalizzabile. Aggiornamenti software tramite posta elettronica AUTOMATISMI OPZIONALI Erogazione dell'acqua. Accensione teste. Posizionamento del paraspruzzi.

16/17

ELECTRICAL CABINET Strengthened steel plate structural work with three doors on antivibrating supports on the machine to make testing and start-up easy. Non-stop air-conditioning system operation and suitable protection degree to safeguard the electronic equipment. CABLES Quality cables and cable-carrier chains with large bending radius for long-lasting and reliable operation. User cables in channels behind the spindle-carrier beam and front panelling for protection and ease of inspection of the connections. CONTROL PANEL Latest generation, modern line multi-axis CN. Minimum and elementary electromechanical equipment for basic functions. Virtualization of accessory functions, operator and menu graphics and windows interface polymorphic and intuitive to be productive right from the start. CONTROL SOFTWARE Maximum flexibility and productivity through the complete parameterizing of work cycles: speed and bridge stroke adjustment, lateral dwell, bridge and conveyor belt slowing, counter-stop, processing when the bridge is stationary. Semiautomatic or automatic independent adjustment of the descent advance and the rise delay of every head. Direct or forecast indication of abrasive running out, advance or delayed tool change. Cancellation from the work cycle of a single slab being processed or portions without invalidating the processing of the remainder. Production statistics and consumption organized per order (m2 polished items, machine hours per order, average feed, m2 per head, tool consumption per head). STANDARD SERVICES, DIAGNOSTICS AND AUTOMATISMS Date and time display, bridge and conveyor belt speed, stroke, beats per minute, operation status. Double data protection level. Multilingual diagnostics for sensors, actuators, machine alarms and parameters, event recording. Automatic lubrication. Personalized timed screen saver. Software updates through E-mail. OPTIONAL AUTOMATIMS Water distribution. Head turning-on. Spray-guard positioning.


GSE-C 200M

LETTORE PROFILI E SPESSORE PROFILE AND THICKNESS READER

All'ingresso della macchina è installato il lettore del profilo delle lastre che fornisce al C.N.C. tutti i dati necessari della gestione dei movimenti della trave ed alla discesa - salita dei mandrini. Dopo il lettore del profilo trovasi il lettore dello spessore che fornisce al C.N.C.l'informazione necessaria alla gestione dell'asse y dei mandrini.

The machine entrance features a slab profile reader that provides the C.N.C. with all the information necessary for the control of the spindles. After the profile reader there is the thickness reader that supplies the C.N.C. with all the information necessary for the control of the spindle axes.

La distribuzione dell'acqua per la refrigerazione degli utensili è assicurata da una tubazione principale in PVC che riduce la sedimentazione dei residui solidi e del calcare. La tubazione principale è comunque ispezionabile per la pulizia periodica. Per ogni mandrino si ha una derivazione e l'afflusso dell'acqua è regolato da rubinetto a sfera.

The distribution of water for tool cooling is assured by a principal PVC pipe that reduces solid residue or limescale deposits. The main piping can however be inspected for regular cleaning. There is an off take for each spindle and the water delivery is regulated by two ball cocks.

IMPIANTO IDRICO WATER SYSTEM

PULIZIA FINALE DELLE LASTRE FINAL SLAB CLEANING

In uscita della macchina un rullo rotante (con strip in nylon intercambiabile) provvede alla rimozione di residui della lavorazione, in modo che dopo la successiva fase di asciugatura, la superficie delle lastre risulti perfettamente pulita. Il posizionamento del rullo pulitore sulle lastre è automatico in base al loro spessore.

On exit from the machine a rotating roller (with interchangeable nylon strip) undertakes to remove the machining residues, so that after the subsequent drying phase, the slabs surfaces appear totally clean. The positioning of the cleaning roller on the slabs is automatic according to their thickness.


GSE-C 200M

ATTREZZATURE COMPLEMENTARI ADDITIONAL ACCESSORIES

Possiamo fornire, con la macchina, tutte le attrezzature complementari necessarie alla formazione di un impianto di lucidatura per le operazioni di carico, ribaltamento, asciugatura, ceratura, applicazione film poletilene di protezione, ecc. La scelta delle attrezzature viene fatta di volta in volta in base alle necessitĂ dell'Utilizzatore.

We can supply together with the machine all the additional accessories necessary for the formation of a polishing plant for all the operations of loading, overturning, drying, protective polyethylene film application etc. The choice of tools is made each time according to the requirements of the user.

NOTA Alcune delle dotazioni della GSE-C 200M descritte in questo catalogo non fanno parte della dotazione base standard della lucidatrice, ma sono accessori opzionali che vengono forniti su richiesta.

NOTICE Some of the accessories of the GSE-C 200M described in this cataloge are not included in the polisher standard equipment; they are optional accessories supplied on request.


GSE-C 200M

CARATTERISTICHE TECNICHE TECHNICAL FEATURES

Mod.

12

14

16

18

20

Larghezza utile di lavoro Useful working width

cm

210

210

210

210

210

Numero mandrini Number of spindles

n.

12

14

16

18

20

Diametro piatti porta settori Diameter of the heads

mm.

520

520

520

520

520

Spessore lavorabile Useful working thickness (min - max)

mm

10÷120

10÷120

10÷120

10÷120

10÷120

Velocità traslazione trave (max) Spindles-holding beam speed (max)

m./min

60

60

60

60

60

Velocità avanzamento nastro (variabile) Belt advancement speed (variable)

m/min

0÷4.0

0÷4.0

0÷4.0

0÷4.0

0÷4.0

Potenza dei gruppi leviganti e lucidanti Power of dressing/polishing units

kw

11

11

11

11

11

Potenza del gruppo pulitore Cleaning unit power

kw

2,2

2,2

2,2

2,2

2,2

Potenza motore spostamento trave (n°2) Used power of spindle holding beam motion (n°2)

kw

3x3

3x4

3x4

3x4

3x4

Potenza gruppo trazione nastro Belt conveyor power

kw

4

4

4

5,5

5,5

Potenza totale istallata Total installed power

kw

147,2

172,2

194,2

217,7

239,7

l/min

240

280

320

360

400

Peso della macchina Weignt of the machine

kg

18.000

20.000

22.500

26.000

30.000

Lunghezza Length

m

10,2

11,3

12,4

13,4

14,5

Larghezza Width

m

3

3

3

3

3

Altezza Height

m

2,7

2,7

2,7

2,7

2,7

Livello medio di potenza sonora normalizzata Average level of normalized sound power

db(A)

94

96

96

96

96

Livello di pressione sonora equivalente media Average equivalent sound pressure level

db(A)

<80

<80

<80

<80

<80

GSE-C 200M

Fabbisogno idrico (acqua riciclo) Water requirements (recycled water)


LA BARSANTI COSTRUISCE MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DEI MARMI, DEI GRANITI E DELLE PIETRE NATURALI IN GENERE DAL 1898.

Barsanti has been constructing machines for the processing of marble, granite and related natural stones since 1898. It is currently able to offer a complete range of machines for the transformation of the original stone slab into the finished product; including frames, slab-cutters, polishing lines, automatic cutting lines, gauging devices, chamfering machines, milling machines as well as more specialized machinery. Thanks to the years of experience in the design of such machines, they are guaranteed to ensure the highest levels of performance at limited operating costs. Customers can also be sure of a complete post-sales service both in Italy and from our offices located in the leading markets all around the world. "BARSANTI" technology also boasts certain highly advanced patent designs and technological solutions such as :interchangeable blade-holder panel used on granite frames, the largest granite frame with 2 connecting rods complete with automatic extension system, new surface gauging and polishing systems featuring spinning movement, as well as ultra-fast marble frames.

barsanti macchine Machines for marble granite and stone

Barsanti Macchine - 54100 Massa (MS) - Italy - Via Dorsale, 23/B - Tel. (+39)0585 6071.- Fax (+39)0585 607901 www.barsantimacchine.it - barsanti@barsantimacchine.it

BARSANTI MACCHINE reserves the right to introduce any technical modification to its own machines, also in contracts already acquired, both for weight and sizes that, by its irrevocable decision be improvements. Therefor any datum given on the catalogues has only indicative and approximate value.

La Barsanti costruisce macchine per la lavorazione dei marmi, dei graniti e delle pietre naturali in genere dal 1898. L'attuale produzione offre tutta la gamma di macchine necessarie alla trasformazione del blocco in prodotto finito, ed in particolare: telai, tagliablocchi, linee di lucidatura, linee di taglio automatiche, calibratrici, bisellatrici, fresatrici, macchine speciali. Grazie ad una esperienza oramai centennale queste macchine offrono le migliori prestazioni ed un'altissima produzione a costi di esercizio estremamente ridotti. La clientela può contare sull'efficiente servizio postvendita garantito sia dall'Italia che dai ns. uffici situati nelle aree di mercato più importanti. La tecnologia "BARSANTI" vanta altresì alcuni brevetti e soluzioni tecniche del tutto innovative come: il quadro portalame intercambiabile nei telai per granito, il più grande telaio da granito con 2 bielle dotate di sistema di allungamento autamatico, i nuovi sistemi di calibratura e lucidatura delle superfici con movimento orbitale, i telai per marmo superveloci.

BARSANTI MACCHINE. si riserva il diritto di apportare alle proprie macchine, anche in contratti già acquisiti, ogni modifica tecnica, sia pur sui pesi e dimensioni che, a suo insindacabile giudizio, costituisca miglioria. Perciò ogni dato esposto sui cataloghi ha solo valore indicativo ed approssimativo.

Barsanti macchine - Design: www.thetis.tv

Barsanti has been constructing machines for the processing of marble, granite and related natural stones since 1898.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.