![](https://assets.isu.pub/document-structure/230327101154-374241211f761786b41800a975cb43a4/v1/224f2febb6c4a47e63a4a4a2ea2372f5.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
Sfera Ebbasta
Sfera Ebbasta, torna live con il Summer Tour e due appuntamenti imperdibili all’Arena di Verona. di Valeria Pacelli
Sfera Ebbasta, pseudonimo di Gionata Boschetti, è l’artista trap che negli ultimi anni ha forse collezionato, in ambito musicale, più record di vendite e ascolti. Per il secondo anno consecutivo nel 2022, per esempio, è stato l’artista più ascoltato in Italia su Spotify e per la prima volta è pronto a conquistare uno dei luoghi simbolo del nostro Paese, il tempio italiano della musica nel mondo. Il 27 e il 28 aprile il “trap king” sale per la prima volta in assoluto sul palco dell’Arena di Verona. Le due date nella storica venue veronese anticipano la stagione estiva dei concerti di Sfera Ebbasta che dal mese di luglio sarà in viaggio in tutta Italia con il suo Summer Tour. Dopo aver pubblicato dei video su Youtube, senza riscuotere molto successo, sale alla ribalta della scena musicale trap nel 2015 quando conosce il produttore Charlie Charles con il quale realizza l’album XDVR, un disco di dodici brani, le cui tematiche trattate ruotano attorno al desiderio di riscatto del rapper riguardo alla difficoltosa infanzia e adolescenza trascorsa a Cinisello Balsamo alle porte di Milano. La sua ascesa musicale va di pari passo con l’affermarsi anche in Italia del genere trap. Sfera Ebbasta ha saputo importare e fare suoi i tratti distintivi dei suoi colleghi americani “perché ha unito alla curata e prepotente costruzione dell’immagine, un’innegabile attenzione per l’aspetto musicale, con il risultato che è considerato da molti il più internazionale tra gli esponenti della trap in Italia”. Con il suo secondo album, Sfera Ebbasta, prodotto per la prima volta da una major discografica, Boschetti esce da quello che fino ad allora era un genere di nicchia per affermarsi nel panorama musicale trap italiano. Lo stesso successo di vendite e critica viene replicato anche con l’album Rockstar. Nelle prime 24 ore di uscita, infatti le canzoni di Rockstar hanno messo insieme oltre 8 milioni di ascolti in streaming e due sono finite nella Top 100 della classifica globale di Spotify. È stato pubblicato nel 2020 invece l’ultimo album Famoso. Al progetto musicale è stato affiancato anche un documentario omonimo, uscito in esclusiva su Prime Video, che mostra alcuni aneddoti della sua crescita musicale e il making-of del nuovo album. Sempre nello stesso anno il sindaco di Cinisello Balsamo Giacomo Ghilardi, a scopo promozionale, ha dedicato una piazza della città al rapper, apponendo una targa temporanea di fronte al Centro Culturale Pertini, area frequentata dai giovani del posto. Oltre ai progetti personali, nel corso degli anni non sono mancate collaborazioni e successi con svariati artisti internazionali come con Lous and the Yakuza per Je ne sais pas, con Rkomi per Nuovo Range, con Blanco per Mi fai impazzire e con Madame per Tu mi hai capito. Oltre ai due appuntamenti veronesi Sfera Ebbasta sarà il “king” anche dell’estate con molti appuntamenti live nel mese di luglio e di agosto.