Würth Connections Solaio collaborante legno-calcestruzzo
RELAZIONE DI CALCOLO - SOLAIO COLLABORANTE LEGNO-CALCESTRUZZO DATI DEL PROGETTO Nome del solaio
Solaio 1
Data
24/01/2017
Cliente Cantiere Progettista Norma di calcolo
NTC 2008
ETA di riferimento
ETA 13/0029 - Self-tapping screws for use in wood-concrete slab kits
GEOMETRIA Travi del solaio Materiale
Lamellare omogeneo GL24h
Base
btr
= 120
mm
Altezza
htr
= 200
mm
Luce netta tra gli appoggi
Lnet
= 5500
mm
Lunghezza appoggio
La
= 100
mm
Luce di calcolo
Lcalc
= 5567
mm
Interasse delle travi
itr
= 600
mm
Tavolato Materiale
Massiccio di conifera C24
Tipologia
Continuo
Spessore
s
= 20
mm
Soletta in calcestruzzo Classe di resistenza
C25/30 - Rck 30
Larghezza collaborante
bCLS
= 600
mm
Spessore
hCLS
= 50
mm
Larghezza del dente
b1,CLS = -
mm
RISULTATI SINTETICI Tipo di connettore scelto
ASSY PLUS VG TC - 8 x 330
Codice articolo
0165 38 330
Numero totale di viti per trave
24
Angolo di inserimento
Angolo a 45°
Spaziatura Passo 1
P1
= 160
mm
Passo 2
P2
= 240
mm
Passo 3
P3
= 480
mm
Würth Srl Via Stazione, 51 - 39044 Egna (BZ)
www.wuerth.it
Tel. Ufficio tecnico +39 0471 828 700
ufficiotecnico@wuerth.it
Software sviluppato da
Pagina 1 di 4
Würth Connections Solaio collaborante legno-calcestruzzo
PROPRIETÀ MECCANICHE MATERIALI Travi del solaio Materiale
Lamellare omogeneo GL24h
Resistenza caratteristica a flessione
fm,k
=
24
MPa
Resistenza caratteristica a trazione
ft,0,k
=
19,2
MPa
Resistenza caratteristica a taglio
fv,k
=
3,5
MPa
Modulo di elasticità parallelo alla fibratura
E0,mean
=
11500
MPa
Massa volumica caratteristica
ρk,trave
=
385
kg/m3
Peso per unità di volume
γ
=
5
kN/m3
Coefficiente di deformazione
kdef
=
0,6
Tavolato Materiale
Massiccio di conifera C24
Massa volumica caratteristica
ρk,tavolato
=
350
kg/m3
Peso per unità di volume
γ
=
5
kN/m3
Soletta in calcestruzzo Materiale
C25/30 - Rck 30
Resistenza caratteristica cilindrica
fck
=
25
MPa
Resistenza caratteristica a trazione
fctk
=
2,15
MPa
Modulo di elasticità
Ecm
=
31476
MPa
Peso per unità di volume
γ
=
25
kN/m3
Coefficiente di viscosità
φ(∞,t0)
=
2,5
Peso proprio degli elementi strutturali
G1,k
=
1,55
kN/m2
Peso permanente portato
G2,k
=
2
kN/m2
Carico variabile
Qk
=
2
kN/m2
Coefficiente di combinazione
Ψ2
=
0,3
Classe di servizio
Classe 1
Classe di durata del carico
Media
Coefficiente di durata del carico
kmod
=
0,8
γG1 γG2 γQ
=
1,3
=
1,5
=
1,5
γM,c γM,tr γM,conn γM2,conn
=
1,5
=
1,45
=
1,5
=
1,25
AZIONI Carichi
Coefficienti parziali di sicurezza per le azioni Peso proprio degli elementi strutturali Peso permanente portato Carico variabile Coefficienti parziali di sicurezza per i materiali Calcestruzzo Legno Connettore Connettore rottura acciaio SOLLECITAZIONI Le sollecitazioni sono state calcolate mediante il metodo riportato nell’Appendice B della norma UNI EN 1995-1-1 relativa alle travi giuntate meccanicamente considerando per i connettori i valori riportati in ETA 13/0029 e facendo riferimento, nel caso di viti lavoranti assialmente, ad una rigidezza kser pari a 100 lef. I calcoli sono stati eseguiti nell’ipotesi che le travi vengano puntellate in fase di getto. Sollecitazioni agenti SLU Carico agente a metro lineare
qSLU
=
4,81
kN/m
Massimo momento flettente
MEd
=
18,63
kNm
Würth Srl Via Stazione, 51 - 39044 Egna (BZ)
www.wuerth.it
Tel. Ufficio tecnico +39 0471 828 700
ufficiotecnico@wuerth.it
Software sviluppato da
Pagina 2 di 4
Würth Connections Solaio collaborante legno-calcestruzzo
Massimo taglio
VEd
=
13,39
kN
Forza di scorrimento nel connettore a t = 0
Vs,0,Ed
=
9,91
kN
Forza di scorrimento nel connettore a t = ∞
Vs, ∞,Ed
=
9,82
kN
Numero totale di connettori
ntot
=
24
Spaziatura equivalente
peq
=
240
Sollecitazioni connettori
mm
RESISTENZA CONNETTORI Connettore
ASSY PLUS VG TC - 8 x 330
Angolo di inserimento
Angolo a 45°
Diametro nominale
d
=
8
mm
Lunghezza di penetrazione efficace
lef
=
252
mm
Resistenza caratteristica ad estrazione
fax,k
=
11
MPa
Capacità caratteristica ad estrazione
Fax,45,rk
=
21,73
kN
Resistenza a trazione della vite
Ftens,k
=
17
Coefficiente di attrito
μ
=
0,25
Resistenza caratteristica del connettore
FR,k1
=
19,21
kN
FR,k2
=
15,03
kN
Rigidezza del connettore in esercizio (t=0)
k,ser
=
25171,57
N/mm
Rigidezza del connettore ultima (t=0)
k,u
=
16781,05
N/mm
,
kN
, , , ,
,
=(
=
,
∙ ∙ 1.1
45° +
∙
∙
.
,
350 45°) ∙
,
,
,
VERIFICHE SLU A TEMPO t = 0 Inerzia efficace
(EJ)eff,0
=
3,39e12
Nmm2
Compressione nel calcestruzzo
σc,CLS
=
-7,19
MPa
Resistenza a compressione del calcestruzzo
fcd
=
14,17
MPa
Verifica a compressione nel calcestruzzo
σc,CLS / fcd
=
51
%
Trazione nel calcestruzzo
σt,CLS
=
1,45
MPa
Resistenza a trazione del calcestruzzo
fctd
=
1,43
MPa
Fessurazione calcestruzzo
Verificato
Disporre adeguata armatura
Tensione di trazione nella trave
σt,0,tr
=
3,59
MPa
Tensione di flessione nella trave
σm,tr
=
6,31
MPa
Resistenza a trazione di progetto del legno
ft,0,d
=
10,59
MPa
Resistenza a flessione di progetto del legno
fm,d
=
13,24
MPa
Verifica a tensoflessione
σt,0,tr / ft,0,d + σm,tr / fm,d
=
82
%
Taglio nella trave
τtr
=
0,56
MPa
Resistenza a taglio di progetto del legno
fv,d
=
1,93
Verifica a taglio
τtr / fv,d
=
29
%
Forza di scorrimento nel connettore a t = 0
Vs,0,Ed
=
9,91
kN
Resistenza di progetto del connettore
FRd
=
10,24
kN
Verifica del connettore
Vs,0,Ed / FRd
=
97
%
Inerzia efficace
(EJ)eff,∞
=
1,88e12
Nmm2
Compressione nel calcestruzzo
σc,CLS
=
-5,07
MPa
Resistenza a compressione del calcestruzzo
fcd
=
14,17
MPa
Verificato
Verificato
Verificato
VERIFICHE SLU A TEMPO t = ∞
Würth Srl Via Stazione, 51 - 39044 Egna (BZ)
www.wuerth.it
Tel. Ufficio tecnico +39 0471 828 700
ufficiotecnico@wuerth.it
Software sviluppato da
Pagina 3 di 4
Würth Connections Solaio collaborante legno-calcestruzzo
Verifica a compressione nel calcestruzzo
σc,CLS / fcd
=
36
%
Trazione nel calcestruzzo
σt,CLS
=
-0,62
MPa
Resistenza a trazione del calcestruzzo
fctd
=
1,43
MPa
Fessurazione calcestruzzo
Verificato
CLS non fessurato
Tensione di trazione nella trave
σt,0,tr
=
3,56
MPa
Tensione di flessione nella trave
σm,tr
=
7,11
MPa
Resistenza a trazione di progetto del legno
ft,0,d
=
10,59
MPa
Resistenza a flessione di progetto del legno
fm,d
=
13,24
MPa
Verifica a tensoflessione
σt,0,tr / ft,0,d + σm,tr / fm,d
=
87
%
Taglio nella trave
τtr
=
0,58
MPa
Resistenza a taglio di progetto del legno
fv,d
=
1,93
MPa
Verifica a taglio
τtr / fv,d
=
30
%
Forza di scorrimento nel connettore a t = ∞
Vs, ∞,Ed
=
9,82
kN
Resistenza di progetto del connettore
FRd
=
10,24
kN
Verifica del connettore
Vs,∞,Ed / FRd
=
96
%
Inerzia efficace
(EJ)eff,0
=
3,84e12
Nmm2
Freccia istantanea
uist
=
10,84
mm
Limite di freccia istantanea
uist,lim
=
18,56
mm
Verifica
uist / uist,lim
=
58
%
Inerzia efficace
(EJ)eff,∞
=
2,10e12
Nmm2
Freccia istantanea
u∞
=
17,59
mm
Limite di freccia istantanea
u∞,lim
=
22,27
mm
Verifica
u∞ / u∞,lim
=
79
%
Verificato
Verificato
Verificato
VERIFICHE SLE A TEMPO t = 0
Verificato
VERIFICHE SLE A TEMPO t = ∞
Verificato
NOTE 1. Würth dichiara espressamente, e l’utente ne prende atto, che i risultati ottenuti con il presente strumento di calcolo sono di carattere puramente indicativo. L’utente è sempre tenuto a controllare l’esattezza dei risultati. Würth non presta alcuna garanzia nei confronti dell’utente in merito ai risultati ottenuti con il presente software, ovvero in merito all’affidabilità di ogni informazione o dato ottenuto dall’utente tramite il software. 2. Per le proprietà meccaniche dei connettori si fa riferimento a quanto riportato nell’ETA 13/0029, facendo riferimento, nel caso di viti lavoranti assialmente, ad una rigidezza pari a 100 lef. 3. Ogni altra verifica relativa agli elementi lignei e alla soletta in calcestruzzo è onere del progettista responsabile dell’opera, compreso il dimensionamento dell’eventuale armatura necessaria al lembo teso della soletta in calcestruzzo e la verifica della resistenza della testa del connettore immersa nel calcestruzzo.
Würth Srl Via Stazione, 51 - 39044 Egna (BZ)
www.wuerth.it
Tel. Ufficio tecnico +39 0471 828 700
ufficiotecnico@wuerth.it
Software sviluppato da
Pagina 4 di 4