Tivoli Guidonia City aprile 2022

Page 1










10

ATTUALITÀ

Guidonia: Una casa rifugio per tutte le donne vittime di violenza Verrà utilizzato un immobile sequestrato alla criminalità organizzata Il Comune di Guidonia Montecelio si aggiudica il bando di 160 mila della Regione Lazio per la realizzazione di una casa rifugio delle donne vittime di violenza. “Stiamo parlando di un immobile entrato in possesso dell’Ente perché sequestrato alla criminalità organizzata e che nelle intenzioni della nostra Amministrazione andava riutilizzato a scopo socio-assistenziale per le donne vittime di violenza - dichiara il Sindaco Michel Barbet - per questo, quindi, ci siamo interfacciati da tempo con la Regione Lazio al fine di ottenere proprio questo. Il mio ringraziamento va all’ex Assessore al Sociale Elia Santori che ha seguito l’iter amministrativo dall’inizio ed all’attuale Assessore alle Pari Opportunità Rosaria Morroi che lo ha completato. Un presidio prezioso e che mancava nella nostra Città”. “Questo importante finanziamento, che avevamo annunciato nell’evento il Sa8 delle Donne dell’8 marzo, fa sì che la casa rifugio di Guidonia Montecelio possa rappresentare il completamento di un progetto ad ampio respiro a tutela delle donne vit-

Progetto per la Rocca medievale Sarà possibile con i fondi del Pnrr

time di violenza, che vede già altre strutture e servizi presenti sul nostro territorio (il Centro Antiviolenza Distrettuale, lo spazio di ascolto, informazione ed orientamento per le vittime di violenza presso il Tribunale di Tivoli e lo sportello antiviolenza presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale San Giovanni di Tivoli dedicato al codice rosa), entrando a pieno titolo nel circuito delle strutture socio-assistenziali pubbliche. Oltre a questo, inoltre, sono stati riconosciuti anche 67mila euro per il funzionamento del Centro Anti Violenza. Tutto a riprova dell'interessamento dell'Amministrazione comunale oltre che di quella Regionale per la cura ed il sostegno delle donne del territorio”, conclude Barbet.

La creazione di un parco pubblico alle pendici della Rocca di Montecelio con la valorizzazione dell’area, sono questi gli obiettivi di un progetto, approvato dalla Giunta Comunale, finanziabile con i fondi europei del Pnrr per circa un milione di euro (966.713,00 euro per la precisione). “Come sappiamo molti Comuni ed Enti sono chiamati a presentare progetti in vista dell’arrivo dei fondi europei del Pnrrspiega l’Assessore all’Urbanistica Chiara Amati - in questa ottica la riqualificazione di un’area, come quella della Rocca Medievale, era fondamentale e prioritaria per la nostra Amministrazione”. “In questi anni ci siamo sempre interfacciati con gli enti sovracomunali al fine di ottenere finanziamenti per la nostra Città - continua il Sindaco Michel Barbet - in questo caso abbiamo risposto ad un avviso pubblico della Città Metropolitana di Roma con riferimento ai fondi europei. E’ necessario mettere in campo una progettualità seria di cui vedremo i frutti nei prossimi anni”.
















Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.