Tivoli Guidonia City luglio/agosto 2020

Page 1


2

POLITICA

Tivoli: Il Consiglio Comunale approva il Bilancio Consuntivo 2019 Il risultato dell’esercizio 2019 conta un disavanzo di 42.452.465 milioni Nell’assemblea civica riunita il 7 luglio a palazzo I l pr es ide nte San Bernardino il Consiglio comunale ha appro- de l Con siglio vato il rendiconto di gestione del 2019. A favore Comu nale del provvedimento hanno votato i 16 consiglieri Eman ue le Di Laur o della maggioranza; contrari i cinque consiglieri (© Foto di Pd e Lega, astenuti i consiglieri di M5s e Fdi. di Gianl uca Nove gli emendamenti totali presentati: appro- F il ippi) vati i due della maggioranza e bocciati i sette delle opposizioni. Il risultato di amministrazione dell’esercizio 2019 conta un disavanzo di 42.452.465 milioni di euro, derivante dalla somma dell’accertamento straordinario dei residui del 2015 e dal calcolo dell’Fcde con il metodo ordinario, come per legge computato nel rendiconto 2019. L’applicazione del metodo ordinario per il calcolo dell’Fcde (fondo crediti di dubbia esigibilità) ha comportato un ulteriore disavanzo di 19.065.214 milioni, che potrà essere ripianato in massimo 15 quote annuali d’importo pari a 1.271.014 milioni di euro a partire dal 2021, secondo le modalità previste l’articolo 39-quater del ‘decreto milleproroghe 2020’. Il risultato di amministrazione presenta un accantonamento per fondo rischi contenzioso per un milione di euro, determinato secondo le modalità previste dal principio applicato alla contabilità finanziaria per il pagamento di potenziali oneri derivanti da sentenze. Lo stato patrimoniale si chiude con un patrimonio netto di 68.439.502 milioni e un fondo di dotazione di 5.408.322 milioni. Una delle principali criticità del Comune sta oggi nella capacità d’incasso di somme dovute: l’assessora al Bilancio Cecchetti ha rimarcato che “stiamo lavorando alla riorganizzazione dell’ufficio tributi, un percorso di ottimizzazione già avviato, portando l’ufficio Tari all’interno dell’ufficio tributi e che sarà in attività già nei prossimi giorni. Vengono riuniti, in questo modo, tutti i servizi per dare ai cittadini risposte più veloci in un’unica sede. Il passo successivo sarà uniformare i processi informatici, permettendo una condivisione delle banche dati del Comune”. Per quanto riguarda la quota d’investimento a disposizione del Comune, Cecchetti ha ricordato che “l’amministrazione Proietti ha istituito un assessorato che si occupa di studiare e percorrere i bandi pubblici per avere a disposizione maggiori risorse provenienti da enti sovraordinati (Regione, Stato, Unione europea) sia per le attività ordinarie, sia straordinarie”.

Guidonia Montecelio: Attacco a Michel Barbet Dal Polo Civico arrivano forti critiche all’amministrazione Non sono settimane facili per l’amministrazione comunale di Guidonia Montecelio. Qualche giorno fa c’è stato l’allontanamento del vice sindaco e assessore Davide Russo e contestualmente arrivano le stilettate dell’opposizione. La nota arriva dal Polo Civico Guidonia Montecelio: “Barbet ha fallito, insieme ai suoi inesperti compagni del 5Stelle guidoniani. Sono stati incapaci di di amministrare Guidonia Montecelio. Ora, se amasse questa Città un centesimo di quanto l’amiamo noi, si dimetterebbe chiedendo scusa per il disastro di cui è responsabile. Invece, come fanno gli imprenditori che non sapendo far fronte ai debiti che accumulano con la mala gestione si rivolgono agli usurai per evitare la bancarotta, il Sindaco si rivolge a quei consiglieri di opposizione disposti a prestare per due anni i loro voti in consiglio per evitare lo scioglimento anticipato. Questo è sbagliato, immorale e dannoso per la città e il Polo Civico lo denuncerà in ogni sede possibile”.






ATTUALITÀ

7

L’ANC di Tivoli e una presenza sul territorio sempre più massiccia Ormai l’Associazione Nazionale Carabinieri riveste un ruolo importante La Festa dell’Arma dei Carabinieri, fissata al 5 giugno di ogni anno (data di concessione della medaglia d'oro all'Arma impegnata nella Grande Guerra), ha avuto quest'anno toni fortemente ridimensionati per via della pandemia di Covid-19. L'ANC tiburtina, ha voluto onorare i carabinieri caduti in servizio, con una cerimonia simbolica davanti al cippo posto a Piazza Massimo.

Alla presenza del Sindaco di Tivoli prof. Giuseppe e di poche autorità civili, militari e religiose, tutte a distanza di sicurezza e con le ben note mascherine, il nostro Presidente Cav. Lgt Rolando Torti e i rappresentanti dell'Associazione Nazionale Carabinieri di Tivoli, promotori e coordinatori dell'iniziativa, hanno deposto un cuscino di fiori sotto le note del Silenzio di una tromba dal vivo e con l'inno d'Italia a chiusura della celebrazione. L'ANC di Tivoli si è impegnata inoltre al fianco del Lions Club cittadino l’11 e 12 giugno,

per la colletta di prodotti per l'infanzia. La storica farmacia Conti, aderente all'iniziativa, ha facilitato l'acquisto di omogeneizzati, latte, biscotti, pannolini e altro ancora. L'impegno dei Lions e dell'ANC tiburtina per famiglie e bambini in difficoltà a causa dell’emergenza COVID, ha contribuito ad un'ampia partecipazione cittadina e ad una raccolta ritenuta sorprendente. La presenza di volontari e benemerite in divisa all'ingresso della farmacia ha rassicurato ed incentivato la raccolta; mentre altri due volontari dell'ANC tiburtina, che continuano ad operare presso il magazzino del Centro Operativo Comunale della Protezione Civile, hanno facilitato la catalogazione dei materiali e la loro distribuzione da parte di altre associazioni del territorio.









CULTURA

15

Arriva a Tivoli l’università leader della formazione telematica Grazie a eCampus aumentano le possibilità per i giovani tiburtini di Claudia Crocchianti In quest’intervista, il Presidente di eCampus Università Polo di Studio Tivoli, Ing. Flavia La Stella, e il Presidente di eCampus Università Prof. Marco Margarita parlano di questa grande realtà telematica sbarcata nella Città d'Arte in questo 2020. Presidente Ecampus Università Polo di Studio Tivoli Ing. Flavia La Stella Avete aperto da qualche mese la sede di e-Campus a Tivoli, come sta andando, ci sono state iscrizioni ? “Dopo l'apertura della sede di Tivoli ci siamo trovati a fronteggiare gli effetti del Covid 19, che, paradossalmente, nel nostro caso ha amplificato l'utilità di iscriversi ad una Università Telematica; infatti i pochi scettici del mondo e-learnig hanno potuto constatare quali e quanti siano gli elementi positivi nell'inscriversi ad una Università telematica; In ogni caso l'apertura della sede di Tivoli ha avuto sin dall'inizio delle risposte positive da parte di studenti interessati a conseguire la laurea senza necessariamente dover affrontare i disagi dei continui spostamenti verso Roma o altre destinazioni. Inoltre molti aspiranti Docenti o già Docenti di ruolo si rivolgono a noi relativamente all’offerta formativa Mondo Scuola per acquisire i crediti necessari a partecipare al prossimo Concorso Docenti o per aumentare il punteggio nelle graduatorie Docenti”. Diventerete anche sede di esami ? “Sì è uno dei prossimi progetti in itinere, nel

giro di qualche mese diventeremo sede d’esame in modo da offrire un ulteriore servizio agli studenti e far risparmiare loro tempo e denaro evitando spostamenti verso sedi più lontane con tutti i disagi che ne conseguono”. Presidente Ecampus Università Prof. Marco Margarita Come è organizzata l’Università? “L'università Ecampus. leader in Italia tra le Università Telematiche, propone Corsi di Laurea e Master qualitativamente curati dal punto di vista dei contenuti e della più avanzata didattica online; basti pensare che e-Campus ha avuto nell’ultimo periodo richieste di supporto da parte di Istituzioni italiane e straniere. Il titolo di studio è equivalente a quello delle Università tradizionali italiane ed europee. L’università eroga allo studente le lezioni sotto forma di slides su una piattaforma a cui poter accedere con qualsiasi dispositivo: pc, tablet o telefonino. Sulla piattaforma egli trova sia lezioni scritte che video, ove il docente spiega talune parti, e soprattutto ha a disposizione un paniere di domande che possono in parte coincidere con quelle che troverà all'esame ove decidesse di svolgerlo sotto forma di scritto, in alternativa può sostenere tradizionalmente l'esame in forma orale. Un ulteriore vantaggio per gli studenti in questo difficile momento è la modalità online da casa in completa sicurezza anche per lo svolgimento degli esami; quasi certamente tale modalità resterà in vigore almeno per tutto l’anno 2020”. Quali facoltà stanno ottenendo più iscrizioni? “Da sempre Psicologia è la facoltà più richiesta, cui seguono Economia e Giurisprudenza; nell'ultimo anno sono tuttavia aumentate di molto le iscrizioni a Lettere, Scienze della Formazione e alle Ingegnerie. C'è da dire che nell'ambito delle singole facoltà abbiamo previsto diversi percorsi specializzati per ampliare l'offerta formativa quali Design e discipline della moda, Influencer, Criminologia, Sport and football management e molti altri”.



CULTURA

17

Importanti novità per il nuovo anno al Centro Diffusione Musica Nasce la collaborazione con il Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila Antonella Zampaglioni, Direttrice del CDM, ci parla di quello che sarà la nuova stagione, sempre con l’entusiasmo che da più di quarant’anni contraddistingue la scuola. Dopo il lungo periodo di quarantena da Coronavirus quali sono i vostri programmi per la ripresa del nuovo anno? “Sicuramente è stato un periodo difficile, anche molto triste, ma non abbiamo mai perso la speranza, anzi, è stato un momento di grandi riflessioni che ci hanno dato più forza, più grinta e non vediamo l’ora di ricominciare. Tra l’altro ci sono importanti novità a partire da settembre 2020. Grazie alla nuova convenzione tra il Conservatorio ‘A. Casella’ dell’Aquila e il Centro Diffusione Musica di Tivoli, a partire dall’anno accademico 2020/2021, sarà possibile frequentare i corsi propedeutici riconosciuti dal Conservatorio direttamente a Tivoli presso il CDM”. Che prospettive offre questa nuova convenzione? “E’ sicuramente una grande opportunità per i ragazzi che vorrebbero frequentare il Conservatorio e che spesso, per questioni di tempo o di distanza, si trovano costretti a rimandare o addirittura ad abbandonare l’idea. In questo modo possono conciliare sia la scuola che il conservatorio con la garanzia di un percorso di studi strutturato e finalizzato all’ammissione successiva in Conservatorio per il conseguimento della Laurea di I e di II livello”. In che consistono e come sono strutturati i corsi? “E’ un po' lunga da spiegare comunque possiamo dire

che i corsi propedeutici precedono il percorso accademico in Conservatorio. Il piano di studi e i relativi programmi sono quelli previsti e approvati dal Conservatorio e i corsi sono strutturati secondo degli step che partono dai corsi base fino all’esame finale del percorso propedeutico. La durata dipende da una serie di fattori, dalla situazione di partenza dell’allievo, dal talento, dal rendimento…. come in ogni percorso didattico! Ci sono degli esami di ammissione, di conferma, di passaggio di livello, alcuni si fanno nella sede CDM con una commissione nominata dal Conservatorio e altri si fanno direttamente in Conservatorio”. Cosa rappresenta questa opportunità per voi per la città? Sicuramente per il CDM è un importante riconoscimento che va a consolidare il rapporto di collaborazione già attivo con il Conservatorio ‘A. Casella’ e che conferma la qualità, la competenza e la professionalità di

una scuola che da anni a Tivoli (solo 43anni!) si occupa di attività didattica musicale e artistica. E’ implicito che si tratti di un grande traguardo che va a beneficio non solo della crescita individuale ma, in maniera più ampia, assume un significato di ricchezza artistica e culturale che si riflette su tutto il territorio tiburtino”.

Via delle Rose 1 - Tivoli (Roma) Tel 0774.334276 - 3483169468 www.centrodiffusionemusica.it









Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.