Tivoli Guidonia City n. 10/2021

Page 1







ATTUALITÀ

7

Cambi al vertice di Carabinieri e Polizia, il saluto della ANC di Tivoli Presentati il nuovo Comandante della Compagnia CC e la nuova Dirigente di PS Ci eravamo lasciati nello scorso numero con la programmazione del primo Corso di Formazione per nuovi e vecchi volontari del neo costituito Gruppo Operativo Volontari. Il corso organizzato e diretto dal presidente del Gruppo Col. Tiziano Fabi, si è regolarmente svolto dall’1 al 4 settembre ed ha visto coinvolti 11 allievi e 5 istruttori. Nei tre pomeriggi in Sezione abbiamo rivisto Statuti e Regolamenti dell’ANC e del Gruppo, l’Ordinamento ANC ma soprattutto la nostra organizzazione e struttura dei servizi e cosa ancora più importante il comportamento e lo stile da tenere in servizio comprese le uniformi del volontario. Due ore sono state dedicate agli apparati radio e a tutta la normativa relativa alle procedure radio compreso esercitazioni pratiche. Il finale del corso è stato travolgente. Il gran finale con la lezione di addestramento formale per imparare i rudimenti del comportamento in uniforme, per essere pronti a partecipare a cerimonie e anche a prossime sfilate. L’entusiasmo e la partecipazione è stata cosi’ forte che è stato difficile smettere. Poi venerdi 17 settembre si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione e di merito presso la sede dell’ANC. Erano presenti all’evento il Presidente dell’Associazione, Luogotenente C.S. Rolando Torti, il Presidente del Gruppo Operativo Volontari, Col. Tiziano Fabi, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Tivoli, Capitano Francesco Ferrante che ha assunto l’incarico dal 13 settembre, il Luogotenente Francesco Scupola e il Primo Dirigente della Polizia di Stato presso il commissariato di Tivoli, dottoressa Pentassuglia, oltre a un nutrito gruppo di volontari che hanno svolto il ruolo di istruttori dei nuovi arrivati. I volontari del Gruppo Operativo dell’ANC costituiscono un prezioso punto di riferimento per la popolazione di Tivoli che ha in loro la massima fiducia . Il Presidente Lgt. Rolando Torti ha presentato i nuovi Comandanti e immediatamente ha messo a loro disposizione la nostra forza e le nostre capacità a supporto delle loro attività. Sia il Capitano che la Dirigente, figlia tra l’altro di Appuntato dei Carabinieri, hanno rivolto parole sentite di apprezzamento all’operato dei Volontari ANC che hanno già avuto modo di vedere all’opera a Tivoli dal primo giorno in cui sono arrivati. E’ stato loro poi mostrato un piccolo filmato con le molteplici attività della sezione e del Gruppo Volontari che ha spiegato più di mille parole, cosa facciamo giornalmente pur rimanendo con umiltà nelle retrovie. Attività di controllo e deterrenza davanti alle Scuole e lungo vie e piazze, dentro e fuori Villa D’Este, nella collaborazione con la Procura e il Tribunale, con la Caritas, con i centri hub per i vaccini anti Covid all’Ospedale di Tivoli e alle Scuderie Estensi, con il Consultorio cittadino o al Medicus. La consegna degli attestati ai volontari che hanno frequentato il Corso è stato un momento veramente toccante. La dottoressa Pentassuglia ha voluto consegnare gli attestati a tutte le ragazze del Gruppo ed ha voluto abbracciare il Coordinatore Ernesto Giuliani, che dall’alto della sua esperienza, è un esempio per tutti i giovani. Il brindisi finale per gli auguri ai nuovi volontari ha suggellato questo momento e dato appuntamento a fine ottobre per il prossimo corso di formazione per i nuovi iscritti. Col. Tiziano Fabi Presidente del Gruppo Operativo Volontari ANC Sezione di Tivoli


8

ATTUALITÀ

Ventesimo anniversario della Prima Donna nelle Forze Armate Una due giorni per celebrare l’evento organizzato da Assoarma Area Tivoli Assoarma Consiglio Periferico “Area Tivoli” ha voluto celebrare i vent’anni dal primo reclutamento di un militare donna nelle Forza Armate. Una pietra miliare della storia della parità di genere che ha portato nei ranghi di Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri, un numero progressivamente crescente di giovani donne che hanno scelto liberamente di abbracciare il mestiere delle armi al pari dei loro colleghi uomini. Le donne sono impiegate nei diversi campi di specializzazione delle quattro forze armate e nei prossimi anni si vedranno le prime donne indossare i gradi di Generale o Ammiraglio. In tale ottica, Assoarma Consiglio Periferico “Area Tivoli”, ha organizzato due giorni di eventi, sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, dello Stato Maggiore della Difesa, del Consiglio Regionale del Lazio, del Comune di Tivoli. L’occasione per fare il punto sul processo messo in atto dalle Forze Armate che ha aperto alle donne le carriere militari ha avuto luogo la mattina di venerdì 24 settembre 2021, nell’aula Magna del Convitto Nazionale “Amedeo di Savoia – Duca d’Aosta”, dove, il Gen. C.A. Domenico Rossi ha presentato il Maggiore dell’Aeronautica Debora Corbi, l’onorevole Valdo Spini, già Presidente della Commissione Difesa della Camera, primo firmatario della proposta di Legge sulle donne militari, il Gen. A. M. Michele Scillia; tra i presenti il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio Dott. Marco Vincenzi, l’On Antonello Aurigemma ed il Sindaco di Tivoli Prof. Giuseppe Proietti.

Nella seconda parte del convegno, il Col. dell’Esercito Igor Torti, il Capitano di Corvetta della Marina Militare Sara Vinci, il Col. dell’Aeronautica Luca G. Vitaliti, il Ten. Col. dei Carabinieri Gerardina Corona hanno integrato i temi discussi con loro osservazioni ed esperienze.

Nella terza parte della mattinata, sono intervenuti, il Magg. dell’Esercito Emanuela A. Scuderi, il Tenente di Vascello della Marina Militare Monica Licciardello, il Magg. dell’Aeronautica Militare Donatella Caforio, il Ten. Col. dei Carabinieri Gerardina Corona


















Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.