Tivoli City aprile 2016

Page 1






















22





EVENTI Vi presentiamo la prima parte, fino al 15 maggio, della lunga kermesse tiburtina

3231° Natale di Tivoli La città si muove tra arte, cultura e storia Giovedì 14 Aprile Scuderie Estensi, ore 10.00 I Volti di Eva Mostra di pittura di Anna Bruna Cusumano L’esposizione si protrarrà fino al 25 Aprile in orari: 10.00 – 13.00 / 16.00 – 19.30 Sabato 16 Aprile Ritrovo in Piazza Rivarola, ore 10.00 Visita Guidata Lungo L’Antica Via Maggiore La visita, con partenza da Piazza Rivarola fino all’Ospedale San Giovanni Evangelista, prevede la sosta davanti agli edifici storici più importanti per la storia edilizia della città. A cura del Prof. Franco Sciarretta, Consigliere della Società Tiburtina di Storia e d’Arte Sabato 16 Aprile Strada di Pomata, ore 17.00 Inaugurazione del Restauro della Stele di Roeler Franz, sulla Strada di Pomata a cura del Rotary Club di Tivoli Domenica 17 Aprile Villa d’Este (Sala del Trono), ore 18.30 Concerto di Primavera Con i “Solisti dell’Orchestra da Camera Tiburtina” e il “Coro Polifonico Giovanni Maria Nanino”. Soprano:Michela Varvaro; Tenore: Marco Tacconi; Pianoforte: Sara Belfiore; Direttore: Maurizio Pastori. A cura dell’Associazione Culturale “Amici della Musica di Tivoli” Mercoledì 20 Aprile Scuderie Estensi, ore 17.00 Presentazione del Volume di Irene Quaresima La Via Empolitana. Le Premesse Storiche della Viabilità Provinciale dalla Valle di Empiglione all’Alta Valle del Sacco. Presiederanno la conferenza il Prof. Vincenzo Pacifici e il Dott. Zaccaria Mari Venerdì 22 Aprile Scuderie Estensi, ore 17.30 Conferenza del Prof. Cairoli F. Giuliani Problemi Costruttivi: il Caso del Pantheon a cura della Società Tiburtina di Storia e d’Arte Venerdì 22 Aprile Sede dell’Associazione Culturale Villa d’Este (Piazza Ple-

26

biscito 23) Mostra Collettiva per il 3231° Natale di Tivoli L’esposizione si protrarrà fino al 25 Aprile. A cura dell’Associazione Culturale “Villa d’Este di Tivoli” Sabato 23 Aprile Area Archeologica Tomba della Vestale Cossinia, ore 17.00 Picchetto d’Onore, fino a notte, alla Tomba della Vestale Cossinia Dopo la cerimonia i presenti potranno gustare mulsum e dolci dell’antica Roma. A cura del Gruppo Storico Publio Elio Adriano dell’Associazione Culturale “Villa Adriana Nostra” Domenica 24 Aprile Piazza Crocchiante, ore 11.00 – 19.00 Laboratori per ragazzi per la preparazione all’Infiorata A cura della “Contrada Via Maggiore di Tivoli” in collaborazione con il Consigliere del Sindaco per le Politiche dell’Infanzia Anna Maria Pensa Lunedì 25 Aprile Centro Storico di Tivoli, ore 10.00 – 15.00 – 19.00 TRAM (Tradizione, Riciclo, Arte, Musica) Passeggiate alla Riscoperta del Territorio con Visite Curate da Guide Abilitate in Lingua Italiana e Inglese 1° Itinerario (durata circa 3 ore “Tivoli la Città con Due Centri Storici (Ritrovo e Partenza da Piazza Garibaldi, ore 10.00) 2° Itinerario (durata circa 3 ore “Le Dimore Storiche Tra ‘500 e ‘700: Le Antiche Famiglie Storiche Tiburtine” (Ritrovo e Partenza da Largo Cesare Battisti, ore 15.00) 3° Itinerario (durata circa 3 ore “Tivoli a Lume di Lanterna: Suggestiva Passeggiata Serale Tra Vicoli, Botteghe e Luoghi Straordinari” (Ritrovo e Partenza da Piazza Rivarola, ore 19.00). La serata si concluderà con un intervento musicale e Apericena nel Criptoportico Celanetti. A ciascuna Passeggiata potranno partecipare non più di 25 persone Per info e prenotazioni CTS, Piazza Palatina, 2 Tivoli, tel. 0774.311608. A cura dell’Associazione Culturale “Idee Creative”in collaborazione con “Consorzio Turistico Tivoli Incoming”, “CTS Tivoli”, “Centro Diffusione Musica Tivoli” e Associazione Culturale “L’Erba Voglio Tivoli” . Martedì 26 Aprile Scuderie Estensi, ore 9.00 Mostra di Tappeti Persiani L’esposizione si protrarrà fino all’1 Maggio in orari: 9.00 – 21.00


Mercoledì 27 Aprile Teatrino Comunale, ore 20.00 Li Romani in Guera Spettacolo Teatrale di Sandro Calabrese. Ingresso € 5,00

Eco-Green Music… Ecologia e Musica per la Salvaguardia Ambientale a cura dell’Accademia “Ergo Cantemus Coro” e “Orchestra di Tivoli”

Giovedì 28 Aprile Scuderie Estensi, ore 17.00 La Musica Familiare a Tivoli a Cavallo della II Guerra Mondiale Saranno suonati brani musicali intervallati da notizie storiche a cura del Prof. Franco Sciarretta in collaborazione con Docenti ed Allievi dell’I.C. Tivoli Centro II - “A. Baccelli”

Sabato 7 Maggio Teatrino Comunale, ore 18.00 Evolution of Music Concerto del Gruppo Vocale a Cappella “Poker Rosa” a cura dell’Associazione Culturale “Empolitana 2000” di Tivoli

Sabato 30 Aprile Piazza Garibaldi, ore 10.30 In occasione della Giornata Mondiale per la Sensibilizzazione all’Autismo Flash Mob Pomeridiano con inizio alle ore 15.00 Seguirà, alle ore 16.30 un Incontro-Dibattito nella sala Conferenze delle Scuderie Estensi sul Tema: Autismo è: Tolleranza, Sostegno, Speranza. L’iniziativa è destinata a raccogliere fondi per progetto pluriennale a sostegno dell’Autismo. A cura di “Krianda aps di Tivoli” in collaborazione con “The Starlight Company” e “Protezione Civile AVRST” Sabato 30 Aprile Centro Storico di Tivoli, ore 10.00 – 15.00 – 19.00 TRAM (Tradizione, Riciclo, Arte, Musica) Passeggiate alla Riscoperta del Territorio con Visite Curate da Guide Abilitate in Lingua Italiana e Inglese 1° Itinerario (durata circa 3 ore “Tivoli la Città con Due Centri Storici (Ritrovo e Partenza da Piazza Garibaldi, ore 10.00) 2° Itinerario (durata circa 3 ore “Le Dimore Storiche Tra ‘500 e ‘700: Le Antiche Famiglie Storiche Tiburtine” (Ritrovo e Partenza da Largo Cesare Battisti, ore 15.00) 3° Itinerario (durata circa 3 ore “Tivoli a Lume di Lanterna: Suggestiva Passeggiata Serale Tra Vicoli, Botteghe e Luoghi Straordinari” (Ritrovo e Partenza da Piazza Rivarola, ore 19.00). A ciascuna Passeggiata potranno partecipare non più di 25 persone. Per info e prenotazioni CTS, Piazza Palatina, 2 Tivoli, tel. 0774.311608. A cura dell’Associazione Culturale “Idee Creative”in collaborazione con “Consorzio Turistico Tivoli Incoming”, “CTS Tivoli”, “Centro Diffusione Musica Tivoli” e Associazione Culturale “L’Erba Voglio Tivoli” Domenica 1 Maggio Via Domenico Giuliani, ore 9.00 – 17.00 Infiorata In occasione della Madonna di Maggio. A cura dell’Associazione “Contrada Via Maggiore di Tivoli” Domenica 1 Maggio Basilica Cattedrale di San Lorenzo Martire, ore 19.00 Concerto in Onore della Beata Vergine di Quintiliolo a cura dell’Associazione Culturale “Città di Tivoli” Venerdì 6 Maggio Scuderie Estensi, ore 18.00

Sabato 7 e Domenica 8 Maggio Parco Braschi, ore 8.00 – 17.00 Tivoli e l’Acqua Iniziative Varie sull’importanza dell’Acqua con Laboratori per Ragazzi e Archeomercato Domenica 8, alle ore 15.00 saranno aperte le iscrizioni dei bambini per partecipare alla Caccia al Tesoro: A Caccia nel Parco Braschi. A cura del “Comitato di Quartiere Braschi” in collaborazione con la “Condotta Slow Food Tivoli e Valle dell’Aniene”, la “Scuola Don Nello Del Raso” con la partecipazione dell’Associazione “Coltiviamo la Vita” Sabato 7 e Domenica 8 Maggio Scuderie Estensi, ore 9.00- 20.00 IV Concorso Nazionale di Musica per Bambini e Ragazzi dai 5 ai 15 Anni a cura dell’Associazione Culturale Momenti Musicali Domenica 8 Maggio Villa d’Este – Museo Didattico del Libro Antico, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 Maggio del Libri a Villa d’Este e Villa Adriana Amanuensi, Carta e Stampa tra Medioevo e Rinascimento nella Valle dell’Aniene. A cura dell’Associazione “Fannius” Venerdì 13 Maggio Scuderie Estensi, ore 17.00 Conferenza del Prof. Vincenzo Pacifici Il Voto di Tivoli all’Immacolata Viale Arnaldi, ore 18.00 Inaugurazione del Restauro della Stele Mariana in Viale Arnaldi e successiva Benedizione della Stele da parte del Vescovo S.E. Mons. Mauro Parmeggiani. A cura del Rotary Club Tivoli Sabato 14 Maggio Scuderie Estensi, ore 9.00- 20.30 Meeting di Primavera a cura dell’Associazione “Uno Studio in Holmes” in collaborazione con l’Associazione Culturale “Momenti Musicali” Sabato 14 e Domenica 15 Maggio Anfiteatro di Bleso, ore 10.00 – 19.00 Tibur West a cura dell’Associazione Socio-Culturale “Amici di Sant’Antonio Abate” in collaborazione con le Associazioni “Fidetrek” e “Quintilio Primo A.S.D”.

27























Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.